Non si batte la solitudine con un gratta e vinci

Documenti analoghi
Obiettivo del questionario

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Un giocatore punta una certa somma sull uscita del 42 sulla ruota di Genova. Quale probabilità ha di vincere?

Mese del benessere psicologico, ma di chi?

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Gioco d Azzardo: quando ricorre il fine di lucro e la vincita è principalmente frutto del caso. Scuole Partecipanti nei 2 anni (n=197) 07/06/2019

: L INTOSSICAZIONE DELLA SINISTRA E IL GRANDE IMBROGLIO DELLA COMUNICAZIONE

L auto mutuo aiuto e il gioco d azzardo

Indagine sulle abitudini di gioco d azzardo presso gli apprendisti della SPAI di Locarno. Stefano Casarin

Quaderno Rosso. Esercizi Diciassettesima Puntata

Rassegna Stampa del

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

V L T. Comuni di Collebeato e Cellatica. In collaborazione con

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO?

GIOCO D AZZARDO PATOLOGICO UN PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO. Claudio Cippitelli.

Politica in favore delle persone disabili

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Metàloghi e Minotauri

SE TI FERMI IN TEMPO RESTA SOLO UN GIOCO Incontro di sensibilizzazione sul gioco d azzardo patologico

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Le norme UNI in versione facile da leggere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

L Inrca per un invecchiamento attivo IMPORTANTI SVAGO E TEMPO LIBERO. Esplorati i progetti dei lavoratori a fine carriera in tre Paesi

E, a dirti la verità, se lei la pensa così ha ragione e torto allo stesso tempo.

Il gioco dell'oca, te lo ricordi? La vita procede pressappoco allo stesso modo. Lungo i bivi della tua strada incontri le altre vite,

A: COMPRENSIONE GENERALE DEL TESTO: MASSIMO 10 PUNTI

Si dice sempre che gli psicologi sono divisi, che ognuno pensa a coltivare il proprio orticello, che è difficile fare rete.

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

il dolore sta producendo risultati. PADOAN: IL DOLORE STA PRODUCENDO RISULTATI.

17. Un indovino speciale

Finalità osservare il fenomeno dal punto di vista dell utenza in trattamento per disturbo da gioco d azzardo

Questo è possibile seguendo due fasi ben distinte:

19/11/2015. Campione: caratteristiche descrittive. Residenza. Stato civile. Come si mantiene. Condizione professionale

Se vecchiaia sapesse. Vignetta di Milko Dalla Battista Il Pennino / Aloi, disegnata per la Campagna di sensibilizzazione

Rota Fortunae 1 Parte I

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Ricerca nazionale sulle abitudini di gioco

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio

VINCERE AL SUPERENALOTTO

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

MODULO 2 VOLONTA DI ESPLORARE -BREVE RIASSUNTO-

Ludopatia tra bambini e adolescenti

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

IL NUMERO. Scuola dell Infanzia Volturno Istituto Comprensivo Lissone I Laboratorio per i bambini di 5 anni Curriculum verticale di matematica

LUGLIO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

Noi siamo bambini diversi Nel benessere, nella lingua, nella nazionalità, nella pelle, nel fisico Tratto dalla poesia DIFFERENT BUT EQUAL La diversità

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Benvenuto al corso gratuito di pronuncia inglese!

LEZIONE 04 IL PARTICIPIO PASSATO (SECONDA PARTE)

Strumenti per rompere il ghiaccio, attività per unire e creare coesione nel gruppo. Strumento 2. Presentazione delle partecipanti 1

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T SELEZIONARE SENZA ERRORI

Rete Europe Direct Abruzzo. Itinerari europei Anno Scolastico 2006/07. Concorso Lettera All Europa. Primo Classificato

DALLA CARTA POLITICA AL POTERE POLITICO

Cosa dobbiamo già conoscere?

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

20 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL' INFANZIA

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Elena Tuzzi LA DEPRESSIONE

VERDE Il colore delle nostre pianure BIANCO La neve delle nostre cime ROSSO Il sangue dei caduti

YOUNG MILLENNIALS Gioco & Giovani Osservatororio sul Gioco d azzardo NON È UN GIOCO. Cosa sapere sul gioco d azzardo

CARTA DI CLAN. Clan/Fuoco Emmaus. Nome: Totem: 8 aprile 2018

Lasciatemi respirare liberamente

e carte i semi i tarocchi I giochi Ci sono giochi positivi

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

ADOLESCENTI E RISCHIO

ANALISI DELLA QUALITÀ DELL INCLUSIONE QUESTIONARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi

UNITA DI APPRENDIMENTO PROBLEMI E TESTO ovvero NARRAZIONE DI UNA STORIA

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

Prot. 2007/ 41132/Giochi Ltt

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

La SOVRANITA MONETARIA. Luigi Spreafico Martedì

Le case popolari: che cosa sono e come ottenerle.

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE MOLECOLARI

SARA BUTTAU. I tre porcellini

ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene?

AMMINISTRAZIONE AUTONOMA DEI MONOPOLI DI STATO

L obiettivo del settore è cercare nuovi mercati per sopravvivere e migliorare la produttività in tutti i modi possibili.

Prot. 2009/ /Giochi Ltt

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE AL CONCORSO MA COME?

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

ANALISI DELLA QUALITÀ DELL INCLUSIONE QUESTIONARI SCUOLA PRIMARIA

Congiuntivo imperfetto

Ø Certo, a tutti noi fa benissimo essere riconosciuti, ma non è questo in discussione.

in parole semplici Tutti i bambini del mondo hanno dei diritti I principali diritti

Tutti i bambini del mondo hanno dei diritti.

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice

Esperienze memorabili per comunità provvisorie GIOCHIAMO A MI PORTO A CASA L ARTISTA!

I diritti dei bambini in parole semplici

2C - NA_10classeA. SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010

«COME FARE LA SPESA»

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI

Prot. 2009/ /Giochi Ltt

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

Transcript:

senzaetà 1

2 senzaetà

editoriale Non si batte la solitudine con un gratta e vinci La speculazione del gioco d azzardo: lo Stato si preoccupi invece del diritto alla felicità Le cifre lasciano senza fiato: quasi 100 miliardi di euro. A tanto ammonta la cifra che gli italiani spengono ogni anno per giocare e scommettere. Una cifra che tende ad aumentare nonostante la crisi, anzi forse proprio perché c è. Lotto, Bingo, macchinette, Gratta e Vinci, Totocalcio, Estrazioni nazionali e locali e poi giochi d azzardo on line: è un mondo che rende allo Stato oltre 8 miliardi di euro, quasi una finanziaria. A giocare sono tutte le categorie sociali, ma gli anziani rappresentano un inquietante 20%. Si tratta spesso di persone sole, che mettono a repentaglio pensioni o addirittura interi patrimoni. Certo, va fatta una differenza fra giochi sociali e giochi solitari: una cosa è frequentare una sala Bingo assieme ad amici o conoscenti, un altra, ben diversa, è passare ore davanti ad una slot-machine nella vana speranza di vedere cadere una manciata di monete o, ancora peggio, passare notti intere a giocare a poker collegati ad uno dei tanti canali televisivi dedicati (e così tanto reclamizzati). Cosa fare dunque? Innanzitutto credo sia venuto il tempo di tornare a parlare della solitudine degli anziani. Non si può pensare che siano persone che lo Stato o le organizzazioni malavitose (buona parte della rete di macchinette mangia soldi appartiene al crimine organizzato) possono spremere come limoni. Occorre ripensare alla rete di servizi sociali, a ripristinare luoghi del vivere collettivo che possano attrarre uomini e donne che altrimenti finirebbero preda dell illusione della facile vincita. Non si può parlare di anziani solo quando si discutono dei tagli alle pensioni o ai servizi sociali! Gli anziani hanno diritto alla felicità e non è tollerabile che qualcuno tanto meno lo Stato- possa specularci in modo così subdolo e spregiudicato. Paolo Crepet senzaetà 3

4 senzaetà

in questo numero A proposito di banane: la repubblica Sotto l ombrellone quest anno mangiamo banane, finita la mortadella. La dieta dimagrante (è il caso di dire: delle banane ) dobbiamo digerirla per forza. Più tasse, non c è altro da fare. Abbiamo un tecnico, come premier! Da bastian contrario dico la mia. Forse pagare l Imu ha fatto abbassare lo spread? Non risulta. O piuttosto serviva un personaggio influente in senso europeo nei confronti della Germania? In tal caso allora, serviva quel premier, non un tecnico o un economista. Serviva proprio lui, nient altro. Ecco allora tre cose tre 1) Si potrebbe considerare il deficit pubblico come una massa fallimentare, congelarne una fetta quel tanto che basta a riacquisire un identità normale, un deficit nella media di altri Stati, coprendo gli interessi per 20 anni di questa fetta congelata con cessioni di diritti o affitti d immagine (non vendite) del capitale artistico, monumentale o anche naturalistico unico al mondo che abbiamo in Italia... Con il Colosseo affittato alla Tod s non abbiamo già iniziato? 2) Nel 1970 abbiamo creato le Regioni, anche quelle a Statuto Speciale. Sarebbe dunque auspicabile un federalismo istituzionale, non alla Bossi, ma come la Svizzera. E costituzionale. Anzi, a questo punto, perchè non dare a tutte le Regioni Statuto Speciale, autonomia impositiva e anche la responsabilità del debito pubblico così suddiviso in 20? Infine: 3) chi lo dice che l Italia è un paese industriale? Non sarebbe meglio concentrarci su qualcos altro, Turismo, Servizi? Mi piacerebbe capire chi pensa al futuro, in Italia, anche solo con un idea qualsiasi. Ma lasciatemi ora leggere su tutta la stampa il pensiero della coppia Fico-Balotelli in proposito... luca guazzati l.guazzati@senzaeta.it 4 Crepet parla alle famiglie 8 PRIMO PIANO/la cremazione Cimiteri che scoppiano, problemi che scopriamo troppo tardi 14 La rivoluzione della Sanità parte dalle Marche e dall INRCA 16 Conoscere la celiachia 41 Ricetta elettronica imposta troppo presto! 42 DOSSIER/ Il mobbing come danno alla salute 45 PSICOLOGIA/ Volli, volli fortissimamente volli Si viaggiare! Aprirsi a nuovi luoghi e nuovi incontri 48 Elenfantiasi, una sfida da vincere 50 Più anziani?requilibriamo la sanità 52 Volontariato/ Se vuoi fare del bene il volontariato non devi aver paura di rimetterci 56 GIOVANI&SPORT/ Quando i guantoni li portano le donne 58 OGGI SPOSI/ Wedding Planner Sotto il rosso dell huppah 67 I marchigiani dell anno 68 L EVENTO/ 92 compleanno di Alberto Sordi 78 BUONO A SAPERI/ Ventilatore killer 18 INCHIESTA/occhiali 23 SPECIALE/piede Elogio del camminare 63 ESTATE DA BERE/ il socialcocktail