Testo semplificato con glossario, schemi ed esercitazioni per accompagnare l apprendimento LA LEGGE DELLA DOMANDA

Documenti analoghi
Testo semplificato con glossario, schemi ed esercitazioni per accompagnare l apprendimento LA LEGGE DELLA DOMANDA

Testo semplificato con glossario, schemi ed esercitazioni per accompagnare l apprendimento. Il SISTEMA ECONOMICO

Testo semplificato con glossario, schemi ed esercitazioni per accompagnare l apprendimento LE FONTI DEL DIRITTO

Materiale per gli alunni

Effetti di un cambio di Prezzo. Effetti di un cambio di Prezzo. Effetti di un cambio di Prezzo. Il budget del consumatore è y. x 2.

MACROECONOMIA. Domande preliminari allo studio del modello della Domanda e Offerta Aggregata

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE

Il bastone da hockey e la trappola malthusiana

Effetti di un cambio di Prezzo. Lezione 7. Effetti di un cambio di Prezzo. Effetti di un cambio di Prezzo. Effetti di un cambio di Prezzo

Modello delle fluttuazioni

Obiettivi di Apprendimento

Domanda e offerta. consumatori di un bene/servizio per ciascun livello di prezzo del bene/servizio preso

Il mercato dei beni e la curva IS

Esercitazione 1 1 marzo 2016

Domanda e Offerta - Elasticità Dott. ssa Sabrina Pedrini

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Concetti chiave. Effetto sostituzione (ES) Effetto reddito (ER) Surplus del consumatore

I risultati del questionario di soddisfazione degli studenti

Il modello AD-AS. Modello semplice

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. I mercati concorrenziali e la domanda

2 lezione La domanda e l offerta di mercato

Economia Politica. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi. Cap 4 I mercati concorrenziali e la domanda

6014 Principi di Economia Elasticità (Cap. 5)

Argomento La frase Frase e non frase (fase 1)

PIA 1 di MICROECONOMIA del Modello A

Le scelte del consumatore

SCOPO DELL ANALISI DI CORRELAZIONE

Elementi di Economia a.a Facoltà di Scienze Politiche - CdL in Sociologia Esercitazione del 23 febbraio 2011 Dott.ssa Sabrina Pedrini

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia

I risultati del questionario di soddisfazione degli studenti

Mercato concorrenziale

Domanda, offerta ed equilibrio di mercato

ESERCITAZIONE 4 - MODELLO OA - DA

Economia del Lavoro 2010

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Domande e esercizi. 05/05/2009 Esercitazione 2 Economia Politica - Terracina

CAPITOLO 1 MODELLO DOMANDA-OFFERTA, ELASTICITÀ DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA EAI PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 2

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Mercati, domanda e offerta

ESERCIZIO n. 2. Soluzione

I risultati del questionario di soddisfazione degli studenti

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

Priorità POF già deliberate nel CD del 4 giugno 2015 e integrate nel Collegio del 9 settembre 2015

La crescita economica: il modello di Solow

Esercitazione 3. Esercizio 1 - Salari relativi

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA

ESERCITAZIONE SU CAPITOLO 28 NUOVO LIBRO

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Il modello di Harrod (1939) e Domar (1946)

Domanda e Offerta - Elasticità Dott. ssa Sabrina Pedrini

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

Capitolo 1 Esercizi svolti

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese grande (UE).

Lezione 6. Argomenti. La curva prezzo-consumo La domanda del consumatore La curva reddito-consumo Le curve di Engel

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Il monopolio

CAPITOLO 1 MODELLO DOMANDA-OFFERTA, ELASTICITÀ DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA EAI PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 2

Lezioni di Microeconomia

Istituto Augusto Monti -- Formazione Docenti Programmare per competenze Primo modulo settembre 2016 Unità di Apprendimento interdisciplinare

L Economia di mercato, la domanda e l offerta

Misura la sensibilità del reddito operativo al variare delle vendite;

8 a Esercitazione: testo

Economia del turismo

lezione 10 AA Paolo Brunori

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

Capitolo 23 Il modello del moltiplicatore

[ESEMPIO: UTILITA' TOTALE E MARGINALE ] UtMa

MICROECONOMIA. Prof.ssa Carla Massidda

Esercitazioni di Economia politica Microeconomia

Curve economiche. Luciano Seta. 24 ottobre 2016

Principi di Economia I - Microeconomia Esame

L ANALISI DELLA REDDITIVITA

Il comportamento delle imprese

Domanda e Offerta Prof.ssa Sabrina Pedrini

GIOCO DELL ACQUA. Percorso d Italiano Lingua per lo Studio, attività per una didattica inclusiva e plurilivello.

MERCATO, DOMANDA E OFFERTA

Fraintendimenti sui vantaggi comparati. 1. Il libero commercio è benefico solo se un paese è più produttivo dei paesi esteri

soddisfare dei BISOGNI ILLIMITATI con dei BENI SCARSI

MATERIALE ED ESERCIZI PER ASSOLUZIONE DEBITO FORMATIVO IN: ECONOMIA CLASSE: 2 INDIRIZZO: ACCONCIATURA DOCENTE: NICOLÒ RAICO

La curva di domanda individuale

4 LEZIONE DOMANDA DI MONETA

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

informatica di base per le discipline umanistiche

Università degli Studi di Milano Bicocca Corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche. Appello di MACROECONOMIA 15 Settembre 2015

Economia Provinciale - Rapporto Analisi per Cluster

Per ognuno dei seguenti eventi, assumete che il mercato dei beni sia inizialmente

1. Un consumatore, spendendo tutto il suo reddito, può acquistare 5 unità di x 1 e 18 unità di x 2, oppure 18 unità di x 1 e 5 unità di x 2.

PROBLEMA ECONOMICO. soddisfare dei BISOGNI ILLIMITATI con dei BENI SCARSI

DOMANDA. (p 1., m) x 2., p 2

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE ATTRAVERSO IL WEB

Potere di mercato. Sommario. Monopolio. Monopolio

Corso di. Economia Politica

PON Informazione, valorizzazione e disseminazione interventi e risultati realizzati con PON FSE

Transcript:

Testo semplificato con glossario, schemi ed esercitazioni per accompagnare l apprendimento LA LEGGE DELLA DOMANDA Breve descrizione: la domanda di un bene o di un servizio in funzione del prezzo del bene e del servizio e del reddito del consumatore Equipe di autori: Annamaria Tonoli (docente di Diritto ed Economia Politica), Tiziana Di Comite (docente di Diritto ed Economia Politica), Stefano Cavalli (docente di Spagnolo ed esperto di Italiano L2) e Laura Vavassori (docente di Italiano e Storia ed esperta di Italiano L2). Livello di competenza linguistica: A1 Destinatari: studenti della scuola superiore di II grado. Uso: apprendimento con la guida di un docente; si suggerisce di utilizzare un supporto multimediale. 1

Testo consigliato per livello A1 La legge della Domanda La legge della Domanda spiega il comportamento di un consumatore quando decide di comperare un bene o un servizio. La Domanda di un bene o di un servizio dipende da: il prezzo del bene o del servizio il reddito del consumatore Il prezzo del bene o del servizio La Domanda di un bene o di un servizio dipende dal prezzo del bene o dal prezzo del servizio. Quando il prezzo del bene o del servizio è alto, pochi consumatori decidono di domandare (comperare) il bene o il servizio. Quando i consumatori sono pochi, la Domanda è poca. Quando il prezzo del bene o del servizio è basso, tanti consumatori decidono di domandare il bene o il servizio. Quando i consumatori sono tanti, la Domanda è tanta. Quando il prezzo del bene o del servizio aumenta, diminuiscono i consumatori. Quando diminuiscono i consumatori, diminuisce la Domanda.. + prezzo Consumatori Domanda 2

Quando il prezzo del bene o del servizio diminuisce, aumentano i consumatori. Quando aumentano i consumatori, aumenta la Domanda prezzo + Consumatori + Domanda Esempio: vedo un vestito nel negozio nel mese di ottobre. Il prezzo è di 100,00 euro. Il prezzo è alto e decido di non domandare il vestito. A gennaio vedo quel vestito. Il prezzo è di 50,00 euro e decido di domandare il vestito. La Domanda di un bene o di un servizio è funzione inversa del prezzo del bene o del prezzo del servizio. Domanda (D) Prezzo del bene o del servizio (p1) D = f (p1) il reddito del consumatore La Domanda di un bene o di un servizio dipende anche dal reddito del consumatore. Quando il il reddito del consumatore aumenta, il consumatore aumenta la Domanda di beni o servizi. + reddito + Domanda 3

Quando il il reddito del consumatore diminuisce, il consumatore diminuisce la Domanda di beni o servizi. reddito Domanda Domanda = D Reddito = Y D = f (Y) La Domanda di un bene o di un servizio è funzione diretta del reddito del consumatore. 4

APPARATO GLOTTODIDATTICO Equipe di autori: Stefano Cavalli (docente di Spagnolo ed esperto di Italiano L2), Laura Vavassori (docente di Italiano e Storia ed esperta di Italiano L2), Annamaria Tonoli (docente di Diritto ed Economia Politica), Tiziana Di Comite (docente di Diritto ed Economia Politica). 5

1. Ricordi quanto abbiamo detto sul rapporto di causa ed effetto (conseguenza)? Quando piove, sto a casa piove (CAUSA) quindi sto a casa (CONSEGUENZA) Quando c'e il sole, vado al parco c è il sole (CAUSA) quindi vado al parco (CONSEGUENZA) Puoi introdurre la causa con quando oppure introdurre la conseguenza con quindi: Quando il reddito del consumatore diminuisce, il consumatore diminuisce la Domanda reddito Domanda il reddito del consumatore diminuisce il consumatore diminuisce la Domanda il reddito del consumatore diminuisce quindi il consumatore diminuisce la Domanda Trascrivi ora le seguenti relazioni CAUSA CONSEGUENZA utilizzando quindi: 1. Quando il prezzo del bene o del servizio diminuisce, aumentano i consumatori. Il prezzo del bene o del servizio diminuisce quindi aumentano i consumatori 2. Quando aumentano i consumatori, aumenta la Domanda. 3. Quando il prezzo del bene è alto, pochi consumatori decidono di domandare il bene. 4. Quando il prezzo del servizio è basso, tanti consumatori decidono di domandarlo. 5. Quando diminuiscono i consumatori, diminuisce la Domanda. 6

6. Quando i consumatori sono tanti, la Domanda è alta. 2. COMPLETA LE FRASI UTILIZZANDO IL VERBO INDICATO: 1. Quando il prezzo, la Domanda del bene cresce. (diminuire) 2. Quando i consumatori, la Domanda del bene cresce. (aumentare) 3. La legge della Domanda il comportamento dei consumatori. (spiegare) 4. La Domanda di un servizio funzione inversa del prezzo del servizio. (essere) 5. La Domanda del bene dal prezzo dello stesso bene. (dipendere) 6. Il prezzo del bene è alto, quindi i consumatori di non domandarlo.(decidere) 7