Energia su misura per l industria tessile abbigliamento

Documenti analoghi
LA DIAGNOSI ENERGETICA

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

3 a Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

In collaborazione con

EFFICIENZA ENERGETICA. Progetto: Analisi dell efficienza energetica dello stabilimento di produzione.

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

AUDIT ENERGETICI. Conoscere, capire e migliorare l utilizzo dell energia. P A I N G E A Ingegneria ed Ambiente

LE GIORNATE DELL ENERGIA. L esperienza degli Audit energetici per le P.M.I.

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

I.A.M.C.-C.N.R. di Capo Granitola

ENERGHEIA ENERGY MANAGEMENT

Concepire oggi l energia del futuro

Opportunità POR FESR Veneto

Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico

Candidato: Luigi Casorelli Relatore: Ing. Vito Introna Correlatore: Ing. Marcello Salvio

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

In collaborazione con

Bologna, 17 marzo 2017

Soluzioni per la Gestione della rete elettrica e Monitoraggio Energetico. Marco Pazzocco

Nuova Energia per gli Enti Locali

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica

PESO COMPONENTE «ENERGIA» VS TARIFFA ELETTRICA. Elaborazione da dati ACRAF

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Pianificazione degli interventi: l audit energetico. Una opportunità di sviluppo per il settore industriale.

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali

LE DIAGNOSI ENERGETICHE

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

CASE STUDY. cogenerazione HOTEL RESORT. Viale Col di Lana 12b Milano.

Area Lavori Pubblici Servizio Manutenzione Opere Pubbliche

Le misure attuative del Dlgs 102/2014

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE

ALLEGATO TECNICO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISPETTORI DI IMPIANTI TERMICI in riferimento al D. Lgs. n. 192/2005 e s.m.i. e al D.P.R. n.

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

Quadro conoscitivo energetico

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

L Audit energetico per la riqualificazione degli edifici

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

Interventi di efficienza energetica e risparmi conseguibili Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Suddivisione delle aziende italiane per categoria di consumo

DIAGNOSI ENERGETICA DELL EDIFICIO

Opportunità di risparmio Energetico nel settore industriale

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC

SOSTENIBILITA NANCE TION KAIZEN SAFETY QUALITY TRAINING ETICHS PLA

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

I sistemi di monitoraggio Electrex

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

Dlgs 4 luglio 2014, n. 102

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

Uso razionale dell energia elettrica per l illuminazione di interni

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

DAL COMUNE A CASA NOSTRA

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Il progetto Assocarta sulle diagnosi energetiche. Alessandro Bertoglio Assocarta Roma, 12 novembre 2015

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Tool per la riduzione del consumo di energia

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

Risparmio ed efficienza energetica: si può fare MODI E SOLUZIONI PER RISPARMIARE ENERGIA E DENARO

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO

Energia dal legno dal bosco al camino!

MILANO, 21 GIUGNO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA ISO 50001:

COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

CASO STUDIO: LA CERTIFICAZIONE UNI EN DI UN INDUSTRIA ITALIANA (CARTIERE DEL GARDA S.p.A.)

I vantaggi della certificazione

Milano 10 Ottobre 2012

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

Bando energia imprese

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

Riqualificazione illuminazione edifici pubblici e relative aree e pertinenze RELAMPING

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

DIAGNOSI ENERGETICA Panini S.p.A. Stabilimento di Modena

Transcript:

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento Diagnosi energetiche in ambito industriale Marco Zambelli, ENEA UTT Giuseppe Nigliaccio, ENEA UTT-PMI Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 1

nella direttiva 2006/32 sull efficienza energetica n) diagnosi energetica ( energy audit ): procedura sistematica volta a fornire un'adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di una attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati, ad individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e riferire in merito ai risultati; INDIVIDUAZIONE INTERVENTI LA DIAGNOSI ENERGETICA d) risparmio energetico : la quantità di energia risparmiata, determinata mediante una misurazione o una stima del consumo prima e dopo l'attuazione di una o più misure di miglioramento dell'efficienza energetica, assicurando nel contempo la normalizzazione delle condizioni esterne che influiscono sul consumo energetico; Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 2

LA DIAGNOSI ENERGETICA La diagnosi energetica è un attività tecnica la quale, tramite l analisi dei consumi energetici dell azienda, individua una serie di interventi i quali, attuati, concorrono: minimizzazione degli esborsi riqualificazione di impianti e strutture edilizie. Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 3

LA DIAGNOSI ENERGETICA Il costo energetico per l azienda è dato, a parte gli oneri fissi, da: S en = E i i C i E i = quantità delle varie fonti energetiche ritirate C i = costo medio delle varie fonti energetiche Le direttrici logiche lungo cui è diretta l analisi sono due: 1) Minimizzare l energia ritirata 2) Agire sul prezzo unitario dell energia, individuando le migliori condizioni di fornitura Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 4

LA DIAGNOSI ENERGETICA La diagnosi dovrebbe essere programmata secondo i seguenti 4 passi, da eseguirsi in ordine sequenziale: 1. Razionalizzazione dei flussi energetici 2. Individuazione di tecnologie energy-saving 3. Recupero delle energie disperse 4. Ottimizzazione dei contratti di fornitura energetica Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 5

LA DIAGNOSI ENERGETICA La razionalizzazione dei flussi energetici significativi Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 6

LA DIAGNOSI ENERGETICA L adozione di tecnologie energy-saving e di fonti rinnovabili di energia η 1 η 2 > η 1 Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 7

LA DIAGNOSI ENERGETICA Il recupero delle energie disperse Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 8

LA DIAGNOSI ENERGETICA L ottimizzazione dei contratti di fornitura energetica Contratto E.E. Contratto Gas Contratto E.E. Contratto Gas Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 9

LA DIAGNOSI ENERGETICA Pianificazione della diagnosi energetica: aspetti preliminari Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 10

PRIMA ANALISI Richiesta documentazione Fatturato Produzione Costi energetici azienda - Contratti fornitura energia - Fatture di almeno un anno Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 11

PRIMA ANALISI Elaborazione dati Incidenza costo energia sul fatturato Analisi parametri costi - Contratti - Consumi Elettricità Gas Naturale Gasolio Altro Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 12

INDIVIDUAZIONE DEI CENTRI DI COSTO Elettricità - Illuminazione - Forza motrice nel processo produttivo (motori elettrici, sistemi di trasmissione, ecc) - Forza motrice nei servizi generali (condizionamento, aria compressa, ecc) Gas Naturale/Gasolio/Olio combustibile - Processo (vapore, aria calda, acqua calda, ecc.) - Servizi generali (riscaldamento/condizionamento, ecc.) Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 13

INDIVIDUAZIONE INDICI ENERGETICI Indice generale Consumo di energia/unità di prodotto [tep/(m 3 o kg o m 2 ] Indici di primo livello Consumo per fonte/unità di prodotto [tep/(m 3 o kg o m 2 )] Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 14

MODELLI ENERGETICI Analogamente a quanto visto bisogna costruire degli indici teorici per poter effettuare un confronto. Pertanto diventa propedeutica un analisi dei bilanci e modelli energetici relativi al contesto in cui si sta operando. Per costruire un modello elettrico (termico) occorre censire tutti gli utilizzatori elettrici(termici) presenti. Per ogni utilizzatore vanno reperite le seguenti informazioni: 1. Numero di utilizzatori funzionalmente uguali 2. Potenza installata 3. Coefficiente di carico 4. Ore/giorno, giorni/mese e mesi/anno di funzionamento Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 15

MODELLI ENERGETICI MODELLO ELETTRICO Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 16

MODELLI ENERGETICI MODELLO TERMICO Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 17

MODELLI ENERGETICI Nel costruire un modello energetico, tenere sempre presente la regola di Pareto (regola dell 80/20): Applicata durante una diagnosi energetica, la regola diventa: l 80% della spesa energetica è attribuibile al 20% degli utilizzatori Oppure, similmente: l 80% degli utilizzatori consuma il 20% dell energia complessivamente ritirata Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 18

PROCEDURA UNI CEI/TR 11428 Raccolta dati di consumo Raccolta dati produzione NO COSTRUZIONE DEI MODELLI ENERGETICI ANALISI DEL PROCESSO INDICE DI PRESTAZIONE REALE INDICI CONFRONTABILI? INDICE DI PRESTAZIONE CALCOLATO SI 1) Recupero condense 2) Coibentazioni 3) Sostituzione motori 4) Rifasamento 5) Cogenerazione VAN1 = 25.000 Eur VAN2 = 50.000 Eur VAN3 = -10.000 Eur VAN4 = 1.500 Eur VAN5 = -60.000 Eur Individuazione azioni di miglioramento efficienza energetica Analisi costi/benefici NO INDICI CONFRONTABILI? SI CONFRONTO INDICI LETTERATURA I - Coibentazioni II - Recupero condensa III - Rifasamento Priorità degli interventi TERMINE DIAGNOSI Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 19

SUDDIVISIONE INCARICHI CONTATTI CON AZIENDA REGISTRAZIONE R.E.D.E. & AZIENDA ATTIVITÀ PRELIMINARI RICHIESTA INFO VIA SCHEDE - ACQUISISCE INFO PREPARA INFO & DOCC. dal.../ 1 /.../... 2 / 12 al.../ 9 /.../... 2 / 12 - STUDIO PROCESSO TRASMISSIONE - FOCUS SU PRIMI PROBLEMI KICK OFF MEETING R.E.D.E. VISITE AI REPARTI PRODUTTIVI INDIVIDUAZIONE INTERVENTI PIANIFICAZIONE ATTIVITA CONTROLLO SCHEDE E DOCC. DIAGRAMMI FLUSSO AZIENDA VISITE il.../ 20.../... / 2 / 12 il.../ 21 /.../... 2 / 12 RAPPORTO FINALE PRESENTAZIONE RAPPORTO TERMINE il.../ 28.../... / 2 / 12 Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 20

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento Grazie per l attenzione Energia su Misura per l industria Tessile Abbigliamento 21