IL FUTURO DEL GAS NATURALE IN ITALIA



Documenti analoghi
Domanda ed offerta di gas naturale in Italia alla vigilia del nuovo anno termico: quali prospettive per un inverno al caldo?

Dati di sintesi Snam Relazione finanziaria annuale 2012

La CGIL e le nuove infrastrutture energetiche

Merceologia delle Risorse Naturali

Fonti energetiche e strategie per la sicurezza

Rigassificatori:impatto sociale e sicurezza

Prospettiveper ilmercatodel gas

Il mercato del gas naturale Prof. Carlo Andrea Bollino Regulatory Lectures 18 marzo 2002 The Adam Asmith Society

Il Progetto ITGI Il Corridoio Gas tra Turchia, Grecia e Italia

LA CORSA AL RIALZO DEL PETROLIO DOVE ANDRANNO I PREZZI DEL GAS E DELL ENERGIA?

Evoluzione e prospettive del mercato energetico. Ernesto Ragnoli. Varese, 14 ottobre 2010

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

IMPIEGO DI GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) NEL SETTORE DEI TRASPORTI

La struttura del mercato gas

ATTI PARLAMENTARI XV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

MOZIONE PRESENTATA DAL PRIMO FIRMATARIO CONSIGLIERE FADDA SU: METANIZZAZIONE DELLA SARDEGNA

Quadro dei consumi energetici

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Le prospettive del settore dell energia in Sardegna: quali modelli di utilizzazione, quali vettori e quali infrastrutture

Il gas naturale i rigassificatori la politica energetica. Livorno, 29 marzo 2008 Comitato contro il rigassificatore offshore

Cittadini, Sindacato e Imprese nel mercato energetico italiano

Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma

Energia e trasporti: il ruolo del metano

Report sul gas naturale

Coordinamento tecnico per lo studio di fattibilità tecnica ed economica per il

Lo scenario energetico in Italia

RECUPERO ENERGETICO DAGLI IMPIANTI DI RIGASSIFICAZIONE: UTILIZZO DEL FREDDO PER LA TRASFORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI

Il Mercato del Gas. In Italia e in Europa

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

Il settore elettrico italiano: dal Monopolio alla Concorrenza

Il ruolo del GNL (Gas Naturale Liquido) nella Strategia Energetica Nazionale

Gas Naturale. Rapporto ref. sul mercato e la regolamentazione. ref. Osservatorio Energia

8 Il Gruppo Snam. Il Gruppo Snam

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

La congiuntura. internazionale

Rapporto Ice L Italia nell economia internazionale (1) quota Var % 2008/2009

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

Gas e infrastrutture: scenari e prospettive

IL SETTORE ENERGETICO NEL 2014 E LE PROSPETTIVE PER IL I mercati energetici internazionali e le prospettive per l Italia.

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO ) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO ITALIANO... 2

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Autorità per l energia elettrica e il gas

Fabbisogno di energia elettrica in Spagna

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

SINTESI DEI PRINCIPALI CONTENUTI DEL I VOLUME DELLA RELAZIONE ANNUALE STATO DEI SERVIZI

Energia, risparmio, sostenibilità, efficienza.

AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS LA RELAZIONE 2011 IN PILLOLE

Pacchetto "Unione dell'energia"

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa)

2. TAP/Diversificazione fonti di approvvigionamento

Dentro i prezzi dell energia elettrica in Italia. Crescita libera senza limite?

Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione. Alberto Biancardi

STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio Allegato D10

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

Studi economici ed energetici LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA GENNAIO - MARZO 2001

Il gas naturale in Italia: dinamiche del mercato e sviluppo delle infrastrutture

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

HERA e l approvvigionamento GAS

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Anno Rapporto ambientale

Milano, 4 Giugno 2015

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

Gasdotto Galsi: presentazione del progetto. Carbonia 6 Dicembre 2011

Lo Chiamavano il Paese del Sole

Gas Naturale Il mercato del gas naturale in Italia: lo sviluppo delle infrastrutture nel contesto europeo

INDICE SOMMARIO. Nota introduttiva... Pag. V. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO DELL ENERGIA

PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI

Libero mercato del gas e metano per auto: opportunità e problemi

RELAZIONE DI SINTESI

UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA IL RILANCIO DELLA PORTUALITÀ NAZIONALE

Audizione Leonardo Bellodi. Responsabile Rapporti Istituzionali Senato X Commissione Industria, Commercio e Turismo Roma, 12 Ottobre 2011

La filiera del gas naturale

Workshop Energia Elettrica

Energia e sostenibilità: fonti fossili e rinnovabili, vettori energetici e politiche energetiche

OSSERVAZIONI il settore industriale

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE. Progetto Bianca & Luisella. Capitolo 2: Quadro di Riferimento Programmatico. Doc. SICS 202

Energia e sostenibilità: fonti,vettori e politiche energetiche

ITALIA: PRESENTAZIONE DEL SOSTEGNO FINANZIARIO STIMATO E DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE PER I COMBUSTIBILI FOSSILI

OSSERVATORIO PERMANENTE

Liberalizzazione, accise, diritti doganali

NASCITA. SuisseGas Group è nato nell anno 2008 e attualmente è composto da Suisse Power&Gas S.A. e SuisseGas Italia S.p.a.

Pellet per il riscaldamento domestico: un gigante del consumo italiano

Metodologia. 5 rapporto sull energia

PROF. ING. ANGELO SPENA

Canada Energia ICE Canada Energia 1

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA

MERCATO DELL ENERGIA E ENTI LOCALI Renato Rossi. Milano, 23 Gennaio 2003

Transcript:

IL FUTURO DEL GAS NATURALE IN ITALIA

1 IL FUTURO DEL GAS NATURALE IN ITALIA Relatori: Pierangela Magioncalda Sviluppo Business Mercato Gas ERG Power&Gas Via De Marini, 1-16149 Genova Telefono +39 010 2401651 E-mail: pmagioncalda@erg.it Convegno ASPO Italia-2 Torino, 3 Maggio 2008

2 Agenda La domanda di Gas Naturale Contesto europeo La situazione in Italia I consumi di Gas per settore: situazione attuale e previsioni L Offerta La produzione nazionale Le infrastrutture di import e i paesi fornitori Le prospettive per l approvvigionamento in Italia Conclusioni

3 La domanda di Gas Naturale: il contesto europeo Previsioni di crescita domanda di Gas Naturale in Europa: da 558 Gmc nel 2006 a 720 Gmc nel 2020 (CAGR +1,8%). Il principale driver per la crescita del consumo di Gas è la generazione termoelettrica. La crescita della domanda, assieme alla diminuzione della produzione interna (da 308 Gmc nel 2006 a 220 Gmc nel 2020) porta alla maggiore dipendenza dalle forniture estere raggiungendo al 2020 una quota di import pari a ~70% del consumo totale. Principali fornitori: Russia e Algeria (~80% delle importazioni). Anche in futuro questi paesi rimarranno i principali fornitori. Crescente fabbisogno di investire in infrastrutture di importazione: numerosi i progetti in costruzione, in sviluppo o annunciati di nuovi gasdotti, potenziamenti e di terminali di rigassificazione LNG per una capacità incrementale di circa 370Gmc. 800 700 600 500 400 300 200 100 0 Copertura della domanda di Gas in Europa import ~45% 558 250 308 import di +250 bcm/anno 720 import ~70% 500 220 2006 2020 Produzione Domestica Import Fonte: IEA World Energy Outlook; BP Statistical Review 06, ENI, Edison

4 La domanda di Gas Naturale: la situazione in Italia Evoluzione domanda di energia primaria e ruolo del Gas Naturale Il Gas Naturale è la fonte energetica che ha visto negli ultimi 40 maggiormente crescere il suo contributo al soddisfacimento della domanda in Italia, soprattutto a scapito dei prodotti petroliferi. Dal 1971 al 2007 il consumo di Gas è infatti più che sestuplicato passando da 13 Gmc/anno a 85 Gmc/anno. Nello stesso periodo la richiesta di energia primaria è cresciuta solo del 60%. Domanda di Energia primaria per fonte: dati storici e previsione 250 100% 90% 200 80% import energia elettrica Mtep 150 100 25% 25% 31% 34% 39% 41% 42% 70% 60% 50% 40% 30% %gas su fabbisogno tot rinnovabili petrolio gas naturale solidi 50 20% 10% %gas naturale su fabbisogno totale 0 1990 1995 2000 2004 2010 2020 2030 0% Fonte: MSE;

5 La domanda di Gas Naturale: la situazione in Italia L Italia è uno dei maggiori paesi dipendenti dal Gas Naturale all interno dell Unione Europea Il 36% della domanda di energia primaria è stata soddisfatta da Gas Naturale al 2007 Le importazioni coprono ad oggi (dati anno 2007) l 87% dei consumi totali e sono destinate a crescere, a causa sia dell aumento della domanda sia della diminuzione della produzione nazionale Nel 2007 il 53% circa della produzione di energia elettrica è stata ottenuta tramite centrali a gas naturale Ripartizione della produzione elettrica per tipo di combustibile dati storici e previsioni 100% 80% 60% 40% 20% 0% 1991 2000 2004 2010 2015 2020 2025 2030 Gas nat urale Carbone Petrolio Rinnovabili Altri combustibili Fonte: MSE; Terna,

6 La domanda di Gas Naturale: i consumi Previsioni della domanda per settore Il consumo di Gas Naturale è previsto crescere nei prossimi anni, ma per via quasi esclusivamente del suo impiego nel settore termoelettrico Il settore civile è giunto oramai ad una fase di saturazione e la variazione del consumo è più che altro dipendente da fattori climatici Il settore industriale non è previsto crescere in maniera significativa nei prossimi anni per quanto riguarda l uso di energia termica da combustibili Per quanto riguarda l autotrazione, benché si sta sviluppando considerevolmente, i volumi in gioco saranno sempre modesti rispetto al consumo totale.

7 La domanda di Gas Naturale: i consumi Evoluzione della domanda di Gas per settore Gmc/a 100 80 60 40 3 3 30 28 19 19 3 31 21 3 32 21 4 32 21 20 0 33 34 35 39 42 11 10 7 5 4 2006 2007 2010 2013 2015 generazione termoelettrica Industria Civile Altri Prod. Nazionale 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Domanda (Gmc/anno) 88,4 90,9 93,8 96,6 99,5 101 103 105 107 108 Fonte: MSE; Edison

La domanda di Gas Naturale: i consumi 8 Stagionalità mensile nella domanda di Gas 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2004 2005 2006 Milioni Smc 2.000 - Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Fonte: MSE;

9 L Offerta di Gas Naturale Le produzione nazionale è in inesorabile diminuzione da diversi anni e la sua evoluzione è prevista essere in forte diminuzione anche per il futuro. Andamento della produzione di gas naturale M(m3); Valori storici dal 1950 al 2006; preconsuntivo 2007 e previsioni dal 2008 al 2010 Fonte: MSE

10 L Offerta di Gas Naturale I paesi fornitori Attualmente l Italia importa la gran parte del Gas che consuma da due paesi: Russia e Algeria. In futuro, nonostante l introduzione di potenziali nuovi fornitori, in seguito alla costruzione di impianti di rigassificazione di GNL, questi due paesi sono destinati a mantenere un ruolo di primo piano nell approvvigionamento di Gas per i Italia. Nel 2007 Russia e Algeria da sole hanno coperto circa il 63% delle importazioni, pari al 55% della domanda totale. La produzione nazionale ha coperto appena l 11% della domanda Contributo percentuale al fabbisogno di gas naturale del 2007 dei vari paesi fornitori Olanda; 11% Norvegia; 7% altri; 4% Prod. Naz.; 11% Algeria; 26% Russia; 28% Libia; 11% Fonte: MSE

11 L Offerta di Gas Naturale Le infrastrutture di import esistenti: Rigassificatore di Panigallia (SRG) 3,5 Gmc/anno Gasdotto TENP Passo Gries da Nord Europa 18 Gmc/anno Gasdotto TAG Tarvisio da Russia 30 Gcm/anno Gasdotto Gorizia da Croazia 1,5 Gmc/anno Gasdotto TTPC da Algeria Mazzara del Vallo 26 Gcm/anno Gasdotto Green Stream Gela da Libia 8 Gcm/anno Capacità totale nominale via pipeline: ~83,5 Gcm/anno Capacità totale nominale GNL: 3,5 Gcm/anno Terminale GNL esistente Terminali GNL autorizzati Terminali GNL in fase di istruttoria

12 L Offerta di Gas Naturale Le infrastrutture di import esistenti: L attuale capacità disponibile per importare Gas nel nostro paese è ad oggi praticamente saturata se si considera che rispetto alla capacità realmente necessaria bisogna aggiungere almeno un 10% di capacità addizionale per garantire il funzionamento in sicurezza del sistema. Bisogna inoltre considerare che il profilo del consumo di Gas è tutt altro che piatto ma significativamente più alto di inverno rispetto alla stagione estiva. BILANCIO DEL GAS NATURALE IN ITALIA (Milioni di Standard metri cubi a 38,1 MJ/mc) 2007 2006 Variaz. % a) PRODUZIONE NAZIONALE (2) 9.715 10.979-11,5% b) IMPORTAZIONI 73.950 77.399-4,5% MAZARA DEL VALLO 22.153 24.457-9,4% GELA 9.240 7.692 20,1% TARVISIO 24.037 22.923 4,9% PASSO GRIES 15.124 17.663-14,4% PANIGAGLIA (2) 2.445 3.189-23,3% GORIZIA 203 249-18,5% ALTRI 748 841-11,0% c) ESPORTAZIONI 68 369-81,5% d) Variazione delle scorte (2) - 1.310 3.526-137,2% e) = a)+b)-c)-d) CONSUMO LORDO 84.906 84.483 0,5% Fonte: Ministero dello sviluppo economico - Direzione Generale dell'energia e delle Risorse Minerarie per punto di ingresso (1) Preconsuntivi al netto dei transiti (2) comprende consumi e perdite

13 L Offerta di Gas Naturale Le prospettive per l approvvigionamento: I nuovi progetti Le Pipeline: potenziamenti Potenziamento Greenstream +3.0 Gmc/anno al 2011 Potenziamento TTPC in Tunisia +3.5 Gmc/anno al 2008 +3.0 Gmc/anno al 2010 Potenziamento TAG in Austria +6.5 Gmc/anno al 2009 Le Pipeline: nuovi progetti ITGI: Interconnessione Turchia-Grecia-Italia +11.5 Gmc/anno al 2012 GALSI: Gasdotto Algeria-Sardegna-Italia +8.0 Gmc/anno al 2011 TAP: Trans Adriatic Pipeline +10.0 Gmc/anno n.d. Totale nuova capacità via Pipeline in progetto: ~ 45.5 Gmc/anno

14 L Offerta di Gas Naturale Le prospettive per l approvvigionamento: mappa gasdotti TAG Baumgarten Tarvisio Trieste Pancevo Rovigo Adriatic LNG Piombino Komotini Olbia Galsi TAP Otranto ITGI Cagliari Stavrolimenas Mazara del Vallo Annaba TTPC Cap Bon Oued es Saf-Saf Gela Greenstream Gasdotti esistenti Gasdotti in potenziamento Gasdotti in sviluppo Stazione di compressione Rigassificatore in costruzione Rigassificatore in fase autor. Constanta South Stream Varna

15 L Offerta di Gas Naturale Le prospettive per l approvvigionamento: I nuovi progetti I rigassificatori: terminali autorizzati Terminale Società proponente Capacità Avvio (Gmc/anno) Adriatic LNG Edison Gas (10%), Exxon Mobil (45%), Qatar Petroleum (45%) 8 2008 OLT offshore LNG Iride,ASA,Belleli,Endesa,Golar 3,75 2011 Brindisi (autorizzazione sospesa) British Gas 8 n.d. Fonte: AEEG; dichiarazione degli operatori

16 L Offerta di Gas Naturale Le prospettive per l approvvigionamento: I nuovi progetti I rigassificatori: terminali in fase di istruttoria Terminale Società proponente Capacità Avvio (Gmc/anno) Panigaglia (potenziamento) Rosignano Ionio Gas Gioia Tauro Porto Empedocle Taranto Zaule (TS) Monfalcone Civitavecchia Atlas LNG Ravenna Senigallia/Ancona SRG BP, Edison, Solvay ERG, Shell Iride-Sorgenia,Medgas (Belleli) Enel, Nuove Energie Gas Natural Gas Natural Endesa Compagnia del Gas di Civitavecchia Srl Atlas LNG Gas De France 9,5 8 8+4 12 8 8 8 8 12 8 5+5 n.d. n.d. 2012-2013 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Fonte: AEEG; dichiarazione degli operatori

17 L Offerta di Gas Naturale Le prospettive per l approvvigionamento: I nuovi progetti Totale capacità esistente via pipeline: Totale capacità esistente rigassificatori: Totale capacità esistente: ~ 83,5 Gmc/anno ~ 3,5 Gmc/anno ~ 87 Gmc/anno Totale nuova capacità via Pipeline: Totale nuova capacità rigassificatori approvati: Totale nuova capacità: ~ 45,5 Gmc/anno ~ 20 Gmc/anno ~ 65,5 Gmc/anno

18 L Offerta di Gas Naturale Le prospettive per l approvvigionamento: equilibrio domanda-offerta 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2020 2030 Domanda 88,4 90,9 93,8 96,6 99,5 101 103 105 107 108 118 128 capacità ottimale 107 111 117 121 126 130 133 136 139 141 157 171 (capacità min + 20%) capacità massima 87,3 91,5 91,5 92 92 92 92 92 92 92 92 92 da impianti esistenti capacità da realizzare 25 29 34 38 41 44 47 49 65 79 Fonte: MSE

19 L Offerta di Gas Naturale Le prospettive per l approvvigionamento: equilibrio domanda-offerta Gmc/anno 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 2006 2010 2015 2020 2030 capacità minima necessaria capacità ottimale (capacità minima + 20%) capacità esistente capacità da realizzare Fonte: MSE

20 Conclusioni Importanza crescente del ruolo del Gas naturale per soddisfare i fabbisogni energetici In Italia, come nel resto d Europa, si conferma la forte tendenza alla conversione da combustibili fossili quali carbone e petrolio a Gas naturale Aumento della domanda di Gas trainata soprattutto dal settore termoelettrico Diminuzione della produzione nazionale; tendenza confermata a livello Europeo Forte dipendenza in aumento dalle importazioni da pochi paesi fornitori L aumento considerevole della domanda, unito ad una forte diminuzione della produzione nazionale, porta il nostro paese ad una ancora più critica dipendenza dalle forniture estere. In particolare il ridotto ventaglio di paesi fornitori, nonostante lo sviluppo previsto del GNL, rende particolarmente critica ed esposta a rischi anche di natura geopolitica la sicurezza del supply Necessità di sviluppare le infrastrutture di import per far fronte alle future necessità Progetti in essere ridondanti rispetto al fabbisogno di import futuro Difficoltà, politiche, ambientali ecc. nella realizzazione dei progetti Sviluppo di infrastrutture per l import di GNL con potenziali nuovi paesi fornitori

21 Conclusioni Prezzi del Gas: Prezzi del Gas in Italia/Europa sono indicizzati ai prezzi del petrolio: il forte rialzo dei prezzi del petrolio ha ripercussioni a cascata sui prezzi del metano sul mercato europeo, essendo quest ultimi calcolati su una media mobile (3, 6 o 9 mesi) dei prezzi di particolari panieri di greggi L aumento considerevole previsto della domanda di gas a livello mondiale in generale ed europeo in particolare potrebbe portare ad una ulteriore tensione sui prezzi (maggiore competizione lato acquirente) In Italia, nonostante la formale liberalizzazione del mercato, l operatore dominante ENI, controlla di fatto il mercato e l ingresso di nuovi operatori i grado di competere è attualmente assai difficoltoso a causa del limitato accesso alle esistenti infrastrutture di importazione. Non esiste pertanto attualmente una reale competizione in Italia nella commercializzazione e distribuzione del gas naturale.

22 Conclusioni Mercato GNL: aumento costi processo liquefazione/rigassificazione nonostante i miglioramenti tecnologici, per via dell aumento dei prezzi delle materia prime necessarie a costruire impianti e infrastrutture Mercato del GNL ancora illiquido: difficoltà nell approvvigionamento di GNL a livello mondiale per via della ridotta capacità di liquefazione disponibile La capacità di rigassificazione mondiale è circa il doppio di quella liquefazione e tale rapporto è destinato a crescere, permettendo alle navi di approdare laddove i prezzi del gas sono maggiori (cargo diversion) L Europa attualmente importa il 25% della produzione mondiale di GNL e in futuro aumenterà la competizione con il resto del mondo per assicurarsi la fornitura (in particolare la competizione sarà con il mercato asiatico, Giappone e USA)

23 Grazie per l attenzione!

24 Back-up

25 Cosa è il GNL I terminali di rigassificazione operativi nel mondo sono 53 (14 in Europa). Altri 24 sono in costruzione o già autorizzati (6 in Europa). L utilizzo dei rigassificatori consente di differenziare le fonti di approvvigionamento del gas naturale aumentando la sicurezza del sistema energetico Nazionale. Il Gas Naturale, estratto dal sottosuolo allo stato gassoso, viene raffreddato a -160 C, portato allo stato liquido e trasformato in GNL nel Paese di estrazione. In questo modo il gas riduce il suo volume di 600 volte, consentendo un trasporto sicuro attraverso le navi metaniere.

26 Cosa è il GNL Il percorso del Gas Estrazione Liquefazione Trasporto Stoccaggio e rigassificazione Immissione in rete e utilizzo Scarico dalla nave e invio del GNL allo stoccaggio GNL Vaporizzatore Il GNL viene riportato allo stato gassoso Serbatoio di stoccaggio del GNL (temperatura -160 C e pressione ambiente) Gas metano Acqua di mare