Ha fatto notizia in queste



Documenti analoghi
CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Problematiche dell utilizzo di biocarburanti nei motori

Il Gasolio Autotrazione

La propulsione Informazioni per il PD

La crisi energetica ampiamente trattata

siamo partiti dalle scuole per arrivare a tutti i cittadini!

Anche api punta sul biodiesel

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

Presentazione del progetto. I cicli termodinamici:

La raffinazione del petrolio

icom i.co.m. S.p.A. Via Appia, 32 / b Cisterna (LT) - Tel Fax AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001 F 86

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Oli vegetali esausti. Il recupero per la produzione di biodiesel. Aldo Abenavoli Itabia

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

Agrotron M Natural Power: il primo trattore al mondo con alimentazione ad olio vegetale.

PROBLEMA 1. Soluzione. Indicare quattro requisiti fondamentali che un fluido frigorigeno deve possedere: 1) 2) 3) 4)

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

Sono biocombustibili, per esempio, la legna da ardere o lo sterco di vacca essiccato.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

I collettori solari termici

Lo scenario energetico in Italia

Impianti di COGENERAZIONE

Università degli Studi di Bologna. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

352&(662',&20%867,21(

Nel periodo ottobre 2011-ottobre

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

Misure finanziarie del rendimento: il Van

GAS NATURALE O METANO

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

Rapporto ambientale Anno 2012

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

Misure finanziarie del rendimento: il Van

ENERGIA DA OLI VEGETALI

Analisi sui recenti andamenti del prezzo dei carburanti Nota metodologica

Motori endotermici I MOTORI ENDOTERMICI. Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

SOSTENIBILITA ENERGETICA SOSTENIBILITA AMBIENTALE SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

Il garage Informazioni per il PD

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto ALLEGATO

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke)

Il riscaldamento globale può frenarvi (ma così potete viaggiare alla grande).

Outlook finanziario dell agricoltura europea

1. Metodologia di calcolo del bilancio dei consumi finali

IMPIEGO DI GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) NEL SETTORE DEI TRASPORTI

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

5. SETTORE TRASPORTI 158

Lezione IX - 19/03/2003 ora 8:30-10:30 - Ciclo di Carnot, Otto, Diesel - Originale di Spinosa Alessandro.

Il sistema monetario

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

La norma UNI 10200: PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO NEI CASI DI IMPIANTI STANDARD

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio Allegato D10

Il modello generale di commercio internazionale

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

Regole della mano destra.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

OXEM S.p.A. Produzione di biodiesel

HIGH TECH LUBRICANTS & ADDITIVES CETANE BOOSTER ADDITIVO PER GASOLIO MIGLIORATORE DEL NUMERO DI CETANO

Anno Rapporto ambientale

Energia e trasporti: il ruolo del metano

acqua Ore_uomo A B C 15 15

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

DP Lubrificanti S.r.l. BIOCARBURANTI PER UNA MOBILITA SOSTENIBILE Vallevecchia, Susanna Regis Milano per DP LUBRIFICANTI S.r.l.

I.C.B.I. Iniziativa Carburanti a Basso Impatto

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

I rapporti economici internazionali. Liberismo e protezionismo La Bilancia dei pagamenti Il cambio La globalizzazione


Contabilità generale e contabilità analitica

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

IDROGENO IN PRATICA. del gruppo degli allievi del Volta. Laboratorio di chimica I.T. I. Volta

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

I CONSUMI ED IL RENDIMENTO

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. Dipartimento del Tesoro. Direzione I Ufficio V QUADERNO DEI PRODOTTI PETROLIFERI

PRESE DI FORZA TOTALI IDROSTATICHE

Azionamenti a inverter nel settore HVAC

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

Transcript:

di Antonio Boschetti APPROFONDIMENTI Biodiesel e olio di colza, dov è la convenienza Ha fatto notizia in queste ultime settimane scoprire che alcuni automobilisti, a quanto pare soprattutto al Nord, stavano utilizzando l olio di colza per far girare i motori Diesel delle loro automobili. Le voci che circolano sono contrastanti: secondo alcuni l olio vegetale può essere utilizzato anche puro al 100%, secondo altri questo provocherebbe seri danni ai propulsori ed è assolutamente necessario diluirlo con il gasolio; i più pessimisti sostengono che anche in percentuali limitate l olio vegetale alla lunga provoca danni irreparabili ai motori Diesel. L olio di colza non è il biodiesel? Vale quindi la pena di fare un po di chiarezza sul tema dei biocombustibili liquidi anche per riparare Ma è proprio vero che fanno risparmiare? Cosa sono e gli effetti di biodiesel e oli vegetali alle grossolane imprecisioni comparse su alcuni articoli della stampa generalista secondo cui parrebbe che il biodiesel sia prodotto da scarti delle lavorazioni agricole di diverse colture, tra cui anche la barbabietola. In realtà il biodiesel è un derivato dalla trasformazione industriale dell olio vegetale come quello di colza, girasole, soia, ecc. Nonostante tutto, è evidente come la questione delle fonti alternative al petrolio sia di estrema attualità, per motivi ambientali legati al riscaldamento della Terra e all applicazione delle norme contenute nel Protocollo di Kyoto, entrato in vigore lo scorso 15 febbraio. Ad essere realisti anche l aumento del prezzo del petrolio durante tutto il 2004, fortemente sentito sia dagli agricoltori che dai contoterzisti, ha spinto verso la ricerca di alternative. Tra quelle con maggiori possibilità future di diffusione ci sono senz altro il biodiesel e il bioetanolo, mentre un discorso a parte merita l olio vegetale tal quale. È bene fare un poco di chiarezza sui combustibili che possono venire prodotti dall attività agricola e che normalmente vengono identificati anteponendo alla parola combustibile il prefi sso bio. Sostanzialmente i biocombustibili di origine agricola sono tre: bioetanolo, biodiesel e oli vegetali. Foto: F. Zanetti MAD 5 Maggio 2005 19

MAD 5 Maggio 2005 20 STORIA RUDOLF DIESEL E IL SUO MOTORE L inventore dell omonimo motore, Rudolf Diesel, fece i primi esperimenti utilizzando olio di canapa. In effetti l utilizzo diffuso del petrolio fu successivo al suo brevetto da lui registrato come motore economico universale. Nato a Parigi nel 1858 da genitori bavaresi, Diesel si trasferì con la famiglia a Londra durante la guerra franco-prussiana. Studiò ingegneria al Politecnico di Monaco dove si appassionò di termodinamica colpito nell apprendere che in un moderno motore a benzina solo il 10% del calore sviluppato dal combustibile si trasformava in lavoro utile. Nel 1880 Diesel iniziò a lavorare per lo stabilimento svizzero di motori Sulzer, che produceva motori per refrigerazione e a vapore. Dieci anni più tardi pubblicò un significativo articolo dal titolo: Teoria e Costruzione di una Macchina Termica Razionale e nel 1892 brevettò Biodiesel Il biodiesel è un derivato dell olio vegetale (pertanto biodiesel ed olio vegetale sono due cose molto diverse) ed è uno dei biocombustibili di origine agricola con le maggiori probabilità di diffusione. la sua idea. Iniziò quindi a sviluppare un motore basato sulla sua teoria: tale motore si differenziava da quello a benzina per il fatto che il carburante veniva acceso dalla compressione dell aria presente nei suoi cilindri piuttosto che da una scintilla. L invenzione di Diesel cambiò il corso della storia: basti pensare che nel 1897 il suo propulsore era in grado di raggiungere un rendimento meccanico del 26% a fronte di quello raggiunto dalle macchine a vapore dell epoca, di pari potenza, che non superava il 6%. Verso l inizio del 1900 i motori Diesel furono destinati alle navi e all uso industriale. Nel 1924 vennero costruiti i primi camion, nel 1926 il primo trattore agricolo ad opera di Francesco Cassani (il fondatore della Same), e solamente nel 1936 uscì dalla fabbrica la prima automobile con motore Diesel. Sulla scomparsa di Diesel, avvenuta nel 1913 in modo tragico, giace ancora il mistero. CE Gruppo elettrogeno funzionante a olio vegetale. Il motore è stato opportunamente modificato da una ditta specializzata per funzionare a olio vegetale puro Il biodiesel si ottiene principalmente dagli oli colza, girasole e soia, attraverso una trasformazione chimica, chiamata esterificazione, che comporta una riduzione della viscosità. In questo modo il biodiesel, che non è più olio vegetale, può essere utilizzato come combustibile, sia tal quale che miscelato con gasolio. Oggi il biodiesel viene impiegato nel nostro Paese prevalentemente come additivo al gasolio, in una percentuale variabile, ma non superiore al 5%, limite al di sotto del quale non è necessario dichiararne la presenza nel gasolio. Va ricordato che il biodiesel per essere competitivo con il gasolio gode di un regime di defiscalizzazione che è però limitato a un contingente fi ssato annualmente dalla Finanziaria. Senza defi scalizzazione il biodiesel verrebbe a costare alla pompa circa il 50% in più del gasolio. La miscelazione viene effettuata direttamente dalle raffinerie con l obiettivo di migliorare la lubrifi cità dei gasoli a basso tenore di zolfo. Al diminuire del contenuto di zolfo, infatti, aumenta la secchezza del combustibile. Pertanto molto del gasolio acquistato normalmente alle pompe lungo la rete stradale contiene già una percentuale minima non dichiarata di biodiesel. Alcune aziende produttrici tuttavia commercializzano delle miscele con contenuto di biodiesel fi no al 25% (75% di gasolio), talvolta identificate da uno specifico marchio aziendale come Biofox B25 della Fox Petroli. L utilizzo del biodiesel puro (vale a dire 100% biodiesel, non miscelato al gasolio) in Italia è relegato prevalentemente al settore del riscaldamento. Infatti la distribuzione di biodiesel puro o in miscele al di sopra del 5% lungo la rete stradale nazionale è soggetta a una speciale autorizzazione non sempre facile da ottenere. È piuttosto diffi cile sapere quanti e dove sono gli impianti che vendono lungo la rete stradale biodiesel puro nel nostro Paese, pare che gli unici siano quelli dei fratelli Ratti che ne possiedono tre a Tortona (Alessandria). In alcuni Stati europei, invece, come la Germania dove esistono poco meno di 3.000 impianti e l Austria è possibile acquistare il biodiesel puro dalle pompe poste lungo le strade e per giunta a un prezzo leggermente inferiore a quello del gasolio ( 10%).

Anche negli Stati Uniti e in Canada il biodiesel puro è spesso disponibile nei distributori posti presso i supermercati. I produttori e i rivenditori di biodiesel italiani non sono ovviamente interessati a interloquire con il mondo agricolo che gode di tariffe agevolate per l acquisto di gasolio. Infatti, mentre un agricoltore, ad esempio di Mantova, che acquista meno di 2.000 litri di gasolio all anno può spuntare un prezzo intorno a 0,70 euro/litro, il costo all ingrosso del biodiesel si aggira su 0,80-0,85 euro/litro. In ogni caso, secondo i dati del Comitato termotecnico italiano, il biodiesel, se preparato come si deve, cioè nel pieno rispetto delle norme che ne stabiliscono le caratteristiche chimico-fi siche, può tranquillamente essere impiegato nei motori Diesel. La percentuale consigliata in miscela con il gasolio dipende però molto dalla tipologia costruttiva del COS È LA TRANSESTERIFICAZIONE Èun processo chimico che consiste nel far reagire l olio vegetale, che è costituito in prevalenza da una miscela di grassi, mono, di e trigliceridi, con l alcol metilico in presenza di un catalizzatore alcalino (sostanza, come l idrossido di sodio, che favorisce la reazione tra l alcol e i grassi). Questo porta alla rottura della molecola di mono, di e trigliceridi, originando rispettivamente 1, 2 o 3 molecole di acidi grassi esterificati e sempre una molecola di glicerolo. La miscela di acidi grassi esterificati costituisce il biodiesel: il glicerolo viene separato e destinato all industria farmaceutica e cosmetica. propulsore. In generale miscele fi no al 25% non provocano alcun inconveniente a nessun tipo di motore, ma aumentando la percentuale di biodiesel in alcuni casi potrebbero manifestarsi seri problemi: alle componenti in gomma o silicone che dovessero venire a contatto con il combustibile, come le guarnizioni delle pompe, degli iniettori, ecc.; all olio di lubrificazione che, a causa del biodiesel trafi lato, può subire una forte riduzione del potere lubrifi cante. Per quanto riguarda gli iniettori invece il comportamento è analogo a quello del gasolio per il biodiesel puro, mentre si nota un leggero aumento delle incrostazioni carboniose nelle miscele al 50%. Anche i motori common rail sono perfettamente compatibili con il biodiesel in percentuali fi no al 30%. Sempre secondo i dati del Comitato termotecnico italiano la durata del motore alimentato con miscele di biodiesel non si discosta molto da quella tipica dei propulsori alimentati dal carburante di origine petrolifera. Infi ne i motori non evidenziano dif-

ferenze di comportamento per i parametri potenza e coppia, mentre aumentano i consumi specifi ci di circa un 10% nel caso di utilizzo di biodiesel puro, a causa del minore potere calorifi co del combustibile. Nelle miscele l aumento dei consumi si riduce al ridursi della percentuale del metilestere (biodiesel). Va precisato che alcune case automobilistiche come quelle tedesche dichiarano già nei libretti di circolazione delle loro automobili l idoneità all utilizzo del biodiesel allo stato puro. Oli vegetali Sull olio vegetale ultimamente se ne sentono tante, ma poco o niente di uffi ciale. Tra tante incertezze vi sono tuttavia almeno due punti fermi. Innanzitutto il fatto che in giro per l Italia numerosi comuni cittadini stanno utilizzando l olio di colza per alimentare i motori Diesel delle loro automobili; in secondo luogo che anche l olio vegetale, come qualsiasi altro combustibile è assoggettato al versamento di un accisa allo Stato che, nel caso specifi co, ammonta a circa 0,4 euro/litro. Pertanto chi usa olio vegetale come combustibile, senza versare l accisa allo Stato, commette il reato di evasione fi scale. Per questo chiameremo con uno pseudonimo, Emilio, un agricoltore del centro Italia che da alcuni anni utilizza l olio vegetale miscelato al 50% con il gasolio per riempire i serbatoi dei suoi trattori. Ormai da 5 anni Emilio ha inserito nella rotazione colturale 6 ettari di girasole. Due anni fa, dopo aver scoperto su internet la possibilità di utilizzare l olio vegetale come combustibile in miscela con il gasolio, Emilio ha acquistato una pressa per estrarre l olio dai semi di girasole. Egli ottiene circa 900 kg di olio/ha. Pertanto complessivamente la produzione aziendale di olio è di 5,4 t per un costo totale valutato da Emilio in circa 2.000 euro/t ossia circa 0,36 euro/l. Lo scorso anno in azienda sono stati consumati circa 11.000 kg di combustibile che sarebbero costati circa 6.000 euro. Utilizzando invece gasolio agricolo miscelato al 50% con olio di girasole Emilio ha speso 5.300 euro. Ogni agricoltore può approssimati-

Impianto di distribuzione di biodiesel puro lungo la rete stradale. In Italia questa tipologia di impianti è poco frequente: la famiglia Ratti ne gestisce tre, due a Tortona e uno a Montegioco, in provincia di Alessandria punto di vista economico ricorrere all olio vegetale. Esiste però una prospettiva interessante per l olio legata al recepimento della direttiva Ue 30/2003 da parte dello Stato italiano. La direttiva infatti oltre a defi nire come biocombustibile un carburante liquido o gassoso per trasporti ricavato dalla biomassa recita: sono da considerarsi biocarburanti almeno i prodotti elencati appresso olio vegetale puro: olio prodotto da piante oleaginose mediante pressione, estrazione, o processi analoghi, greggio o raffinato ma chimicamente non modificato. E mentre in Italia la sperimentazione e la ricerca sono a zero, in Baviera c è già chi ha pensato a normare l uso dell olio di colza a fi ni energetici. Antonio Boschetti a.boschetti@macchineagricoledomani.it vamente calcolare questo costo, partendo dal valore commerciale dei semi di girasole: 210 euro/t. Quello infatti è il prezzo che l agricoltore potrebbe percepire sul mercato per i propri semi. Dalla spremitura meccanica di 1 t di semi di girasole si possono estrarre 350 kg di olio e 600 kg di panello il cui valore sul mercato si aggira intorno a 100 euro/t. Pertanto con un rapido calcolo si può determinare il costo al chilogrammo dell olio: detraendo dal valore commerciale dei semi quello del panello e dividendo il risultato di questa semplice operazione per i chilogrammi di olio ottenuti dalla spremitura. Ovviamente non si è tenuto conto del costo di spremitura costituito dall ammortamento della pressa, dalla manodopera e dai costi energetici. Ogni agricoltore è senz altro in grado, meglio di chi scrive, di calcolare il costo di spremitura in base al valore attribuito al proprio tempo e considerando anche la spesa per l acquisto di una pressa. Per quanto riguarda le prestazioni va detto che il consumo specifi co aumenta di circa il 10%, vale a dire che per lavorare lo stesso numero di ore con la medesima potenza impegnata, il consumo di olio aumenta di circa un 10% rispetto al gasolio. Anche di questo fattore bisognerebbe tenere conto anche dal punto di vista economico. Va poi tenuto presente che in termini di potenza massima erogata utilizzando olio si perde dal 6 al 10% dei cavalli utili. L olio vegetale è generalmente più viscoso del gasolio e raggiunge valori critici durante l inverno quando non può essere usato con valori di concentrazione superiori al 10%. L elevata viscosità nel lungo periodo può portare a un logoramento precoce di: pompa di iniezione, iniettori, valvole e fasce elastiche. Inoltre si possono formare depositi carboniosi nella camera di combustione. Il Comitato termotecnico fornisce nel suo sito (www.cti2000.it) la documentazione per chi vuole utilizzare olio vegetale nei motori Diesel. Per il momento l agricoltura risulta pertanto esclusa dal conveniente utilizzo di biocarburanti: il biodiesel è esente da accisa quindi non conviene ai produttori destinarlo all uso agricolo dove i prezzi sono agevolati e quindi più bassi del gasolio per riscaldamento o autotrazione civile. Per quanto riguarda l olio invece prima che per una questione di prezzo si tratta di una barriera normativa che impedisce l uso di questo combustibile a meno di versare l accisa allo Stato, il che renderebbe ancora una volta sconveniente dal Continua la ripresa di Fiat Continua ad essere forte il contributo che Cnh fornisce all opera di risanamento finanziario che Sergio Marchionne sta portando avanti per il gruppo Fiat. La multinazionale controllata, costruttrice di macchine agricole e Sergio Marchionne, movimento terra, amministratore dopo aver chiuso delegato positivamente il del gruppo Fiat 2004 ha già dichiarato utili per il primo trimestre 2005 pari a 15 milioni di dollari rispetto ai 4 milioni di dollari di perdite del primo trimestre 2004. I lusinghieri risultati sono il frutto di un processo di riorganizzazione industriale che ha visto la creazione di piattaforme comuni di produzione e il rinnovo della gamma di prodotti. A contribuire economicamente al risanamento un notevole apporto arriva anche da Iveco. CE MAD 5 Maggio 2005 23