SCHEDA TECNICA SISTEMA DUAL PLUS

Documenti analoghi
PROFESSIONALE SISTEMI ANTIDECUBITO AD ARIA MEDIO ALTO RISCHIO

Specifiche del prodotto Materasso AlphA ActiVe 4 MAterASSo pompa GetiNGe GroUp Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet Arjohuntleigh GetiNGe MAQUet

Termoletto Italiana srl nasce nel 1990, dopo anni di esperienza maturata nel campo della saldatura ad alta frequenza, specializzandosi nella

Caratteristiche Tecniche

COMPRESSORI e MATERASSI antidecubito. Prodotti per la gestione e la prevenzione del decubito Medium Risk ed High Risk.

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO

art Compressore 2 vie AS3 art A Compressore 2 vie reg. AS1


Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995

CAPITOLATO TECNICO DI GARA


LA LINEA COMFORT CARRIER

CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI

MESE DEL MATERASSO LA SALUTE DEL SONNO È SCONTATA DISPOSITIVO MEDICO CLASSE 1 - ARTICOLI ANTIACARO E ANALLERGICI

SCHEDA REQUISITI AUSILIO LOTTO 1

PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

Cuscini e segmenti ortopedici

BIRTHRIGHT. with people in mind

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

DESCRIZIONE ANALITICA

T22 PLUS - T40 PLUS - T40W PLUS. Salute e sicurezza come standard

Imbracature Linea FUMAGALLI

FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA

JAVY Prezzo speciale: 4000 SCHEDA D ORDINE Sistema Javy Mod. Quarto

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

Accessori di serigrafia Sefar

promozione valida fino al IL SONNO PIÙ CONVENIENTE

I NUOVI MOTOCOMPRESSORI DALLA QUALITA GARANTITA, RESISTENTI E DI FACILE IMPIEGO

LA CARROZZINA: CONCETTI GENERALI

LETTI E DEGENZA. il giusto riposo. letti, degenza e abbigliamento speciale. Campo di papaveri d estate

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

Superior Clinical Seating

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

CENTRIFUGHE. Centrifughe da Laboratorio Ventilate

DualPlus. Sistema antidecubito a bassa pressione alternata e fluttuazione dinamica. Manuale d'uso

CARATTERISTICHE TECNICHE

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

LETTI CON SISTEMA DI PESATURA

Esercizio Conto. Il Responsabile del procedimento (Dr. Paolo Cavallari)

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare:

LINEA MOLLE INDIPENDENTI

scaricatori di condensa

MOBILIZZAZIONI, POSTURE ED AUSILI. Dott.ssa M. Monti Bragadin Medico Fisiatra Dott.ssa E. Pardini Coordinatore Fisioterapisti

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

DEUMIDIFICATORI 54DHM/DHE/DHP

Tarta esprime il perfetto connubio tra lo stile italiano e la funzionalità di uno schienale ergonomico, confortevole e personalizzabile.

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM

Catalogo LETTI e BARELLE

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING

LETTI HANNAH. Tanto spazio per il vostro bambino. Hannah 98 versione colorata, 4 ante aperte

Cuscini e segmenti ortopedici. Cuscini

LOTTO 1 MATERASSO PER LETTO DI DEGENZA TIPOLOGIA 1

LETTI CON SISTEMA DI PESATURA

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

PowerTel 49 Plus. Telefono a grandi tasti con numeri di chiamata di emergenza programmabili

Caratteristiche tecniche dei modelli per uso monopolare e bipolare:

MRV S unità DC inverter con espulsione frontale

Letto elettrico a Pantografo Sax. Fabbricante Movi S.p.A Via Dione Cassio, Milano Italia

NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO.

LINEA MOLLE MAXIM P. 85 GENESI P. 87 GEMINI P. 89 SOFT P. 91 IGIENICO P. 92 ANTIACARO P. 93 EXTRA P. 94 SOGNO P. 95

R-EVOLUTION QUADRI E TORRETTE PER LA RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI

Gruppo di alimentazione supplementare

Cuscino Optimair. Contenuto. Cuscino OPTIMAIR SCHEDA DI EFFICACIA E FUNZIONAMENTO. COD. ISO Cuscini antidecubito SCHEDA DESCRITTIVA

Light Commercial Inverter DC. benessere & TECNOlogia

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

No. ARTICOLO taglia articolo confezione fr./pz fr./pz unica

MRV III-C PLUS sistemi full DC inverter

CONDIZIONATORI MONOBLOCCO DI PROCESSO

MATERASSI E GUANCIALI e SCORTE

Generalità Pro Medicare dispone di un ampia gamma di soluzioni per il trasferimento del bambino disabile in auto in grado di rispondere a differenti e

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA

La Farmacia al Servizio della Persona Fragile. Punto Ausili Catalogo Noleggio 2016

CarboLife. per la medicina estetica CARBOSSITERAPIA

COMBIFLEX M. Letto matrimoniale elettrico ad altezza variabile. Materiali. Colore di serie. Dimensioni in mm. Caratteristiche.

nuovi supporti per spalla

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW

CUSCINI, materassi, fodere, CUSCINI di PoSIZIoNameNto

ELETTRA. Descrizione componenti

BABI. Spektra s.r.l. Busto Arsizio (VA) - Tel. / Fax 0331/ Cell. 339/ Pag. 1

GE Healthcare Clinical Systems

Intellitouch CH191-CH193

64 In piedi, in cammino. Robin. Stabilizzatore per statica in postura eretta

NEMI MANUALE SCHEDA TECNICA

PRODUCT BULLETIN. Nuovo Prodotto EXE Lodestar

OpaliaFast. Scaldabagni a gas. Opalia F

UPS TRIFASE kVA Rev. 5 Serie TPH KING

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili

DYNO. ErP 2015 Ready. Serie. Scaldabagni istantanei a gas. 11Lt/min 14Lt/min 17Lt/min

Linea UNIFISIO PRO. Apparecchiatura multimetodica per la fisioterapia professionale

PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi

Gruppi di continuità per applicazioni SO-HO

automatic satellite system

WHT914LSIT Novità. Funzioni prodotto. Lavabiancheria a carica frontale, serie High Tech, bianca. Classe A+++

Transcript:

SCHEDA TECNICA SISTEMA DUAL PLUS

SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 2

INTRODUZIONE Il sistema Dual Plus è un materasso integrale a pressione alternata che offre entrambe le funzioni, dinamica e statica, abbinato ad un Unità di Controllo gestita da microprocessore digitale. È un sistema terapeutico totalmente automatico che integra le funzioni di irrigidimento massimo e di gestione della seduta per trattare in modo ideale le diverse esigenze di postura e di movimentazione dei pazienti che necessitano prevenzione e terapia fino ad altissimo rischio. In totale adesione al D. Lgs. 81/2008 che regola la movimentazione manuale dei carichi; il materasso DUALPLUS si presta ad essere gestito in piena sicurezza normativa. Infatti qualora il presidio debba essere spostato e riposizionato su un altro letto, o all atto della dismissione debba essere sgonfiato e momentaneamente riposto in attesa di ritiro è prevista l attività di 1 solo operatore ausiliario/infermieristico. COMPOSIZIONE DEL SISTEMA Dual Plus è composto dalle seguenti unità: Materasso antidecubito Unità di controllo SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 3

MATERASSO ANTIDECUBITO Il materasso Dual Plus, sostitutivo di quello di degenza, è costituito da numero 20 celle attive a struttura modulare, di altezza 20,5 cm. Tutte le celle in puro poliuretano ad elevata elasticità ed altissima resistenza sono indipendenti, tra loro intercomunicanti e singolarmente asportabili per la massima adattabilità ad ogni tipo di postura del paziente. Il materasso, grazie alla sua struttura modulare ed alla flessibilità dei materiali, si adatta perfettamente ai movimenti articolari dei letti ospedalieri e ad ogni tipo di posizione ed inclinazione richiesta. SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 4

SUPPORTO DIFFERENZIATO NELLE DIVERSE ZONE CORPOREE: La superficie del sistema antidecubito Dual Plus, è diviso in: Tre celle a pressione statica costante supportano il capo del paziente. La sezione centrale gestisce sia in modalità a bassa fluttuazione alternata che a bassa pressione statica costante il tronco, il bacino e le gambe del paziente. Una speciale sezione con celle a scarico totale e a modularità personalizzabile offrono la miglior postura terapeutica per la massima riduzione della pressione ai talloni. E possibile, inoltre, personalizzare la superficie per assecondare tutte le esigenze posturali del paziente. Una serie di speciali connettori con valvola di non ritorno permettono con una manovra istantanea di scaricare totalmente e costantemente qualsiasi cella del materasso, dalla prima all ultima e anche più di una alla volta. CPR: La funzione CPR si attiva velocemente aprendo l apposita valvola, posta sul lato destro del materasso, verso il capo del paziente. L apertura della valvola CPR consente un tempo di sgonfiaggio particolarmente rapido, al di sotto di 10 secondi. SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 5

FUNZIONE TRANSPORT: La funzione TRANSPORT, grazie ad innovativi connettori con valvola di non ritorno, si attiva in pochi istanti, scollegando il materasso dall Unità di Controllo senza la minima perdita di pressione e garantisce a lungo un adeguato supporto protettivo in bassa pressione costante. La superficie antidecubito Dual Plus è dotato di connettori a scatto con speciali valvole di non ritorno permettono un immediata attivazione della modalità di trasporto, separando il materasso dall Unità di Controllo, senza la minima perdita di pressione e garantendo un adeguato supporto protettivo in bassa pressione costante durante il trasferimento del paziente. FUNZIONE ANTI AFFOSSAMENTO: La tecnologia IPS è programmata per dare non solo la minor pressione di supporto del paziente, ma anche per garantire la più corretta postura in funzione al peso ed alla morfologia, evitando l affossamento del bacino e del tronco. TELO DI COPERTURA: Il telo di copertura è completamente asportabile e lavabile in lavatrice. Riveste integralmente il materasso fino alla base, rendendo l intera superficie più facilmente disinfettabile e sanificabile. Speciali saldature con tecnologia a radiofrequenza sigillano completamente le cuciture del tessuto, garantendo la massima protezione igienica del materasso. Ha proprietà antibatteriche e antimicotiche e previene la formazione di muffe ed odori. E prodotto in Dartex, tessuto di poliestere ad elevata elasticità bi-direzionale, per ridurre al minimo le forze di attrito e di stiramento. Il telo di copertura è impermeabile ai liquidi e permeabile ai vapori. SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 6

La base inferiore del materasso è costituita da un robustissimo materiale antistrappo e antiscivolo, facilmente lavabile e sanificabile. E dotata di fibbie per l ancoraggio alla struttura dei letti e di dedicato alloggiamento per cavo elettrico, oltre che a speciali cinghie di contenzione per il trasporto del materasso stesso. Tutti i tessuti ed i materiali di cui è composto il materasso sono radiotrasparenti e latex free e Carilex è un produttore che utilizza un processo produttivo in ambiente latex free. PORTATA TERAPEUTICA: Il sistema antidecubito Dual Plus ha una portata terapeutica di Kg 220. SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 7

UNITA DI CONTROLLO L Unità di Controllo elettronica compatta, leggera, separata dal materasso, con sistema universale di aggancio al letto e con display digitale a LED. E silenziosa e totalmente priva di vibrazioni. Struttura in robusto ABS dal design semplice, lineare ed appositamente studiato per facilitarne la pulizia e la sanificazione. L Unità di Controllo è dotata di un sistema integrato di filtraggio antipolvere che aiuta a prevenire il passaggio di batteri. La tecnologia IPS (Internal Pressure Sensing), attraverso un microprocessore digitale di ultima generazione esercita un costante ed accurato settaggio totalmente automatico della pressione e dell aria insufflata, in base alla morfologia e al peso del paziente. DOPPIA FUNZIONALITA TERAPEUTICA: L Unità di Controllo Dual Plus fornisce una doppia funzionalità: Fluttuazione dinamica a pressione alternata, con ciclo di 1 in 2 della durata, come impostazione di base, di 10 minuti. Per rendere il sistema più duttile a qualsiasi esigenza terapeutica e per ottimizzare lo scarico della pressione corporea, la durata del ciclo può essere personalizzata e programmabile da 5 a 10 e 15 minuti Statica a bassa pressione continua ed uniforme su tutta la superficie del materasso, adatta a pazienti con lesioni midollari o affetti da patologie di instabilità vertebrale. SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 8

SELEZIONE COMFORT: Sempre sotto il controllo automatico del sensore elettronico, è possibile selezionare diversi livelli di comfort per il paziente per meglio adattarsi alle sue esigenze specifiche. L Unità di Controllo ha un suo livello preimpostato di comfort di default partendo dal quale è possibile ammorbidire o irrigidire il materasso. ALLARMI: Allarmi acustici e visivi con indicazione dettagliata del tipo di guasto avvertono in caso di mancanza di rete, bassa pressione ed anomalie del sensore, con memoria di ripristino e conseguente re-impostazione automatica dei parametri ad allarmi risolti. Gli allarmi acustici possono essere disinseriti lasciando attivo il segnale visivo specifico fino alla cessazione del guasto. MASSIMA PRESSIONE: Tale funzione, con tasto specifico dedicato e distinta dalla funzione statica, rende in circa 60 secondi il materasso il più rigido ed uniforme possibile, per agevolare il posizionamento paziente, il trasferimento letto-altra superficie e le quotidiane operazioni di nursing. Per motivi di sicurezza, tale funzione ha una disattivazione automatica temporizzata, dopo 20 minuti. FUNZIONE BLOCCO DI SICUREZZA: Attiva automaticamente, dopo 3 minuti dall ultima modifica, il blocco delle impostazioni selezionate sul pannello di controllo. Ha la funzione di evitare accidentali variazioni delle funzioni impostate. FUNZIONE RESET: Utilizzando la specifica funzione reset, si può spegnere l Unità di controllo e riaccenderla riportando immediatamente tutti i parametri ai valori di default, rendendo il sistema pronto per le impostazioni di un eventuale nuovo paziente. SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 9

FUNZIONE ANTI AFFOSSAMENTO: La tecnologia IPS è programmata per garantire la più corretta postura in funzione al peso ed alla morfologia, evitando l affossamento del bacino e del tronco. Una modalità di comfort supplementare per la posizione seduta, non necessaria a livello terapeutico, può essere selezionata qual ora il paziente richiedesse un supporto più rigido. Tale funzione è sempre sotto il controllo costante della gestione automatica del sensore di pressione. SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 10

DUAL PLUS Ditta Produttrice Carilex Medical, Ditta Distributrice MEDI-H-ART S.r.l. Anno di immissione nel mercato 2011 Principio clinico di funzionamento Bassa pressione dinamica Automatica interattiva con il paziente tramite Modalità di gestione del paziente sensore di superficie a gestione elettronica (senza necessità di intervento di regolazione dell operatore) Lunghezza: 200 cm Dimensioni del materasso da gonfio Altezza: 21,5 cm (alt. celle 20,5 cm) Larghezza: 82 cm N di celle Peso del materasso 20 cuscini d aria indipendenti e asportabili singolarmente 10 Kg Materiale Poliuretano Portata terapeutica Kg. 220 Dimensioni del compressore 12 x 29,5 x 22,5 cm Peso del compressore Kg. 2,5 Alimentazione 240 V, 50 Hz Cavo di alimentazione staccabile, H05VV-Fx0.75mm2 Bassa Pressione Dinamica Modalità di funzionamento Bassa Pressione Continua terapeutica per pazienti politraumatizzati Funzione Transport Fusibili T1A/250V Potenza 15 W Classificazione sicurezza elettrica classe II Tipo B a doppio isolamento IEC EN60601-1, IEC EN60601-1-2, IEC EN60601- Conforme alle normative 1-6, IEC EN60601-1-8 Applicazione alle direttive comunitarie Rumorosità massima Dispositivo medico di Classe I conforme alla direttiva 93/42/CE e successive modifiche ed integrazioni. 22,3 DbA SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 11

SCHEDA TECNICA DUAL PLUS Rev. 01/2015 12