Il Rischio Biologico ed il Rischio Chimico negli Stabulari (ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.)

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DI PISA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Materiale didattico validato da: Il Rischio Biologico. Rev. 2 ott Rischio biologico slide 1 di 16

IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO

Il microbo arriva in sterilizzazione: si salva chi può?

Appendice 4. Il lavaggio delle mani

Titolo X del D.Lgs. 81/08 ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA MISURE IGIENICO-PREVENTIVE NEI SERVIZI DI ASSISTENZA, SOCCORSO E SCORTA A MIGRANTI

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

Rischio Biologico D.lgs. 81/08

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI

TITOLO X D.Lgs 81/2008. Tutte le attività lavorative nella quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

M s i ur u e d i d i p r p ot o ezio i n o e n p e p r g l g i l i O pe p rator o i i S a S ni n t i ari

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

Pittogramma che rappresenta il rischio chimico

Protezione offerta dal DPI in relazione alle. DPI Immagine esemplificativa. Limitazioni /peculiarità del DPI. Parte del corpo da proteggere

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

Procedura di vestizione e rimozione dei dispostivi di protezione individuale per malattia virus ebola. Lorena Martini

PRINCIPI di IGIENE L igiene è una branca della medicina ed è una scienza che si occupa della salute, essa ha come obiettivo il mantenimento, il potenz

MISURE DI CONTROLLO PER LA GESTIONE DEI CASI SOSPETTI/PROBABILI/ACCERTATI DELLA SINDROME INFLUENZALE DEL TIPO AH1N1

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

PRECAUZIONIUNIVERSALI

LA GESTIONE DEGLI ANTIBLASTICI:

FATTORI DI RISCHIO E MISURE DI PREVENZIONE AUTOOFFICINE. a cura del Tecnico della Prevenzione Antonio GULMINI SPISAL ULSS 18 di Rovigo

LISTA DI CONTROLLO STABULARI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano 3 Unità organizzativa Stabulario.

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

A cura di: Danilo Monarca

La cultura della sicurezza: scelta e gestione dei D.P.I. in ambito agricolo. Dott. Massimiliano Mochetti Business Stewardship Manager

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa.

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

RISCHI CHIMICI RISCHI CONNESSI CON L ESPOSIZIONE A SOSTANZE CHIMICHE, TOSSICHE O NOCIVE

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI

PRECAUZIONI DA ADOTTARE NELLA GESTIONE DEI CASI DI INFLUENZA DA VIRUS A (H1N1)v

LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo.

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto

LA SICUREZZA NEI LABORATORI SCIENTIFICI! Prof. Gianluigi Mauriello! 2 CFU! 6 ore in aula!

1 Scheda sintetica delle PRECAUZIONI STANDARD

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO PROCEDURE DI SICUREZZA: PRESCRIZIONI DI COMPORTAMENTO

Modulo C. Dispositivi di Protezione collettivi specifici. Aggiornato a settembre

Addetti al settore alimentare HACCP

RISCHIO LEGIONELLA NEI LAVORATORI STRUTTURE SOCIO SANITARIE E SOCIO ASSISTENZIALI

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI

TECHNIQUE Permanente ondulante cosmetico 1s/1/2/3

MANUALE DELLA SICUREZZA NEI LABORATORI DI BIOCHIMICA LINEE GUIDA PER GLI UTENTI - NORME GENERALI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

REGOLAMENTO LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

Le misure di prevenzione

MALATTIE INFETTIVE. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna 12/03/12

EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO

LA BIANCHERIA CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE

Influenza. A(H1N1)v. Informazioni utili per difendersi e contrastare la diffusione del virus

Tritón X 100 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

GESTIONE IN SICUREZZA: ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE CENTRO UNICO PREPARAZIONE FARMACI ANTITUMORALI

Sicurezza Biologica L emergenza. C.L. in Tecniche di Laboratorio Biomedico

AGENTI CHIMICI MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA DI VERNICIATURA a cura di Mariacristina Mazzari e Claudio Arcari

Si applica. Non si applica

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

RISCHIO BIOLOGICO. SEMINARIO Sicurezza nei luoghi di lavoro Dott.ssa Loredana Di Natale

Biosicurezza negli ambienti clinici. Fonte: Biosecurity Standard Operating Procedures Faculty of Veterinary Medicine of the University of Lie ge

EVITARE LA CONTAMINAZIONE «I MEZZI DI DIFESA»

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta" Servizio Prevenzione e Protezione Dipartimentale

D.P.I. Dispositivi medici

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: SEGATURA CODICE IDENTIFICATIVO: 260 CONFEZIONE: SACCO DA LT. 10

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

GESTIONE DEI CASI SOSPETTI DI INFLUENZA A(H1N1) NELL AMBULATORIO DEI MMG E DEI PLS

Gestione operativa dei rifiuti sanitari

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

NORME DI COMPORTAMENTO PER UNA CORRETTA PREPARAZIONE/MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI CE 852/04

olvere di legno Prendi a cuore la tua sicurezza

altri campioni assimilabili TITOLO X D.Lgs 81/2008

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.P.I.

SALVANS NATURALHAIR BALSAMO CAPELLI NORMALI RIVITALIZZANTE

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 ATTIVITÀ DI RICERCA CHE UTILIZZA ANIMALI DA LABORATORIO

Le precauzioni da contatto: strumento per prevenire la trasmissione in ambito assistenziale. Precauzioni per goccioline e via aerea

U.O. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DIRETTORE

DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda. Descrizione della macchina. materiali di diverso tipo (figura 1). Figura 1 Vista di insieme della troncatrice

Ammonio Carbonato PA-ACS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Igiene e salute del personale. Nr. Argomenti SI NO NA Osservazioni

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

RISCHIO BIOLOGICO. Matteo Micheli Tecnico della Prevenzione

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE PER STABULARISTI Il Rischio Biologico ed il Rischio Chimico negli Stabulari (ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.) -Il Rischio biologico- Dott.ssa M.Claudia Adamo

Perché sono qui? Formazione/ Informazione Obbligo per il Datore di Lavoro; Diritto/Dovere per il lavoratore Per conoscere: informazioni e istruzioni (sapere e sapere come fare a ) ( e per non dire «a me queste cose non le ha mai dette nessuno». Per ridurre gli infortuni e le malattie professionali Per facilitare la gestione della sicurezza..

«qui non è mai successo nulla, non ci sono mai stati incidenti» «Perché devo seguire queste indicazioni? Qui abbiamo sempre fatto così» «qui non c è rischio biologico perché non infettiamo i topi» oppure «perché qui non adoperiamo virus o batteri»

Domanda 1: il rischio biologico mi riguarda? Risposta 1: Cosa dice la normativa a proposito di RB: dove e quando considerarlo Domanda 2: a cosa sono esposto? E perchè? Risposta 2: analizziamo la nostra attività e quali sono i rischi e le modalità con cui possiamo venire a contatto con agenti biologici Domanda 3: cosa posso fare per migliorare la mia sicurezza e (indirettamente) quella dei miei colleghi? Risposta 3: seguire le misure indicate e le procedure consegnate. Il DVR non è una pagella ma uno strumento utile!!!

Domanda 1: il rischio biologico mi riguarda? Risposta 1- cosa dice la normativa: tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad Agenti Biologici 1. Attività in industrie alimentari. 2. Attività nell agricoltura. 3. Attività nelle quali vi è contatto con gli animali e/o con prodotti di origine animale. 4. Attività nei servizi sanitari, comprese le unità di isolamento e post mortem. 5. Attività nei laboratori clinici, veterinari e diagnostici, esclusi i laboratori di diagnosi microbiologica. 6. Attività impianti di smaltimento rifiuti e di raccolta di rifiuti speciali potenzialmente infetti. 7. Attività negli impianti per la depurazione delle acque di scarico.? Esempi di attività significative che possono esporre a RB All. XLIV

Esempi di ambienti produttivi con esposizione ad agenti biologici (Da Inail 2011, «Il rischio biologico nei luoghi di lavoro») Gli agenti biologici possono essere presenti in tutti gli ambienti di vita e lavoro: cambia la loro tipologia (patogeni, patogeni opportunisti, etc ) e la concentrazione oltre che la modalità di esposizione

Domanda 1: il rischio biologico mi riguarda? Risposta 1- cosa dice la normativa: tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad Agenti Biologici La valutazione del rischio biologico costituisce un preciso obbligo di legge per tutte le attività di lavoro in cui si possa riscontrare un rischio di esposizione ad Agenti Biologici. Sono considerati i rischi derivanti dall esposizione o dalla manipolazione di Agenti Biologici durante l attività lavorativa, nelle strutture dove i lavoratori sono o possono essere esposti ad Agenti Biologici. Agente Biologico: qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni Non solo manipolazione, ma anche esposizione potenziale! Esempio: manipolazioni di campioni di provenienza animale o vegetale, materiali biologici, animali vivi

Domanda 1: il rischio biologico mi riguarda? Risposta 1 - cosa dice la normativa: tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad Agenti Biologici Risposta 1 bis- come è definito il rischio Biologico Rischio Biologico: quella situazione che pone uno o più operatori nelle condizioni di poter contrarre un infezione e/o un infestazione e/o subire i sintomi provocati da tossine o molecole capaci di provocare una reazione allergica ovvero una risposta immunologica tale da provocare modificazioni fisiologiche nel soggetto sensibile Allora attenzione agli allergeni! RB non è solo quello di tipo infettivo

Domanda 2: A cosa sono esposto e perchè? Risposta 2 analizzo il mio contesto di lavoro: dove lavoro, che tipo di operazioni devo svolgere, da dove può venire il pericolo durante la mia attività lavorativa Esempio 1: lavoro in uno stabulario Sorgente di Pericolo Gli animali stessi Fattori di Rischio Allergeni animali Morsi/graffi (trasmissione agenti biologici per eventi traumatici) Trasmissione zoonosi Presenza di ectoparassiti o endoparassiti

Domanda 2: A cosa sono esposto e perchè? Esempio 1: lavoro in uno stabulario Fattori di Rischio Allergeni animali Morsi/graffi (trasmissione agenti biologici per eventi traumatici) Trasmissione zoonosi Presenza di ectoparassiti o endoparassiti Obiezioni possibili C è il sistema di ventilazione Sono animali certificati per lo stato di salute; esperienza nella manipolazione Sono animali sotto controllo veterinario, che non hanno contatti con l esterno Attenzione all ingresso di vettori dall esterno Ma: Da solo non basta E vero, ma noi possiamo trasmettere loro AB; infezioni silenti E sempre così?

Domanda 2: A cosa sono esposto e perchè? Le vie di esposizione possibili sono: Inalazione di bioaerosol e polveri contaminate Contatto con animali, loro tessuti, fluidi biologici e/o deiezioni Contatto accidentale delle mucose di occhi, naso e bocca con schizzi, gocce contaminate, ingestione accidentale Contatto con strumenti di lavoro, superfici (gabbie, banconi) Inoculazione tramite punture di insetti, morsicature, tagli, abrasioni, traumi, puntura d ago

Domanda 3: cosa posso fare per migliorare la mia sicurezza e (indirettamente) quella dei miei colleghi? Risposta 3: seguire le misure indicate e le procedure consegnate. Il DVR non è una pagella ma uno strumento utile!!! Risposta 3 bis: conoscere e percepire il rischio, seguendo la formazione e informazione

Domanda 3: cosa posso fare per migliorare la mia sicurezza e (indirettamente) quella dei miei colleghi? Risposta 3 bis: conoscere e percepire il rischio, seguendo la formazione e informazione Rischio allergie (da animali di lab.) esempio Ineliminabile Si può ridurre con: Conoscere rischio stesso (cosa è, chi è a rischio, cosa causa ) Sapere che DPI usare, come e quando Sapere cosa non fare

Risposta 3 bis: conoscere e percepire il rischio, seguendo la formazione e informazione A L L La E Esposizione R Riconoscere G Guanti, Allergeni animali: pelo, urina, forfora, saliva, siero (prevalentemente di topo, ratto, coniglio, gatto) ma anche PICCIONE! Laboratory Animal Allergy: allergia connessa all esposizione ad animali da laboratorio % di lavoratori con sintomi di L.A.A. è pari al 15/30%, di cui un 10% sviluppa asma ad allergeni animali: avviene per contatto o inalazione di proteine presenti nel pelo e nei liquidi biologici (è maggiore per l operatore a contatto con animali e lettiere) i sintomi è importante: naso chiuso, congiuntivite, tosse, eruzioni cutanee, asma indumenti e calzature dedicati al solo uso nello stabulario sono requisiti minimi da rispettare Conoscere il rischio I Impara a prevenire, adoperando correttamente guanti e DPI e rispettando norme e procedure A Anni: anche se i sintomi compaiono di solito entro 3 anni di attività, a volte posso comparire fenomeni di sensibilizzazione dopo molti anni DA ANIMALI DA LABORATORIO Malattia PROFESSIONALE Si intende quella causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro

Domanda 3: cosa posso fare per migliorare la mia sicurezza e (indirettamente) quella dei miei colleghi? Risposta 3 bis: conoscere e percepire il rischio, seguendo la formazione e informazione esempio Tratta da Elliot JACL 2005, modificata Rischio allergie (da animali di lab.) Sapere quando, come e perché si è esposti Gli allergeni animali diventano aerodispersi ogni volta che l animale viene manipolato o si muove nella sua gabbia. Le minuscole particelle di allergeni emesse, rimangono sospese nell aria o sedimentano sulle superfici con il particolato e vengono sia inalate dall operatore che assorbite dalla pelle e/o dai vestiti e dai capelli. Per questo è importante rispettare la vestizione minima adeguata all interno dello stabulario (protezione del corpo e dei capelli con indumenti e calzature dedicati), a prescindere dal tipo di sperimentazione che vi si conduce. Gestione lettiere = punto critico

Domanda 3: cosa posso fare per migliorare la mia sicurezza e (indirettamente) quella dei miei colleghi? Rischio allergie (da animali di lab.) Sapere quando, come e perché si è esposti Tipo di attività e rischio di esposizione ad allergeni Rischio Alto Rischio Medio Rischio Basso Eliminazione lettiere sporche Ricevimento animali Cambio e lavaggio gabbie Messa in gabbia animali (manuale) Rasatura Somministrazioni dosi, perfusioni Studi del comportamento Manipolazioni e procedure invasive Osservazione Lavori con tessuti e organi Anestesia Eutanasia/Necroscopia Lavaggio automatico gabbie Il passaggio dal lavaggio gabbie manuale a quello automatizzato con lavagabbie, contribuisce in maniera importante alla riduzione e controllo del rischio

Domanda 3: cosa posso fare per migliorare la mia sicurezza e (indirettamente) quella dei miei colleghi? Rischio allergie (da animali di lab.) Sapere quando, come e perché si è esposti Allergeni Densità animali Allergeni Umidità

Domanda 3: cosa posso fare per migliorare la mia sicurezza e (indirettamente) quella dei miei colleghi? esempio Rischio allergie (da animali di lab.) Sapere come ridurre l esposizione o o o o o o o Mantenere la separazione tra locali di stabulazione e locali sperimentali Tenere sotto controllo umidità e tasso di ventilazione Adoperare indumenti da lavoro dedicati e non portarli fuori dallo stabulario per evitare possibili esposizioni ai propri familiari Condurre la manipolazione degli animali sotto cappa, quando possibile Ridurre il contatto della pelle con gli animali o i loro prodotti (guanti, lavaggio mani in entrata e uscita, indumenti da laboratorio) Ridurre l inalazione degli allergeni con l uso del Facciale Filtrante, dove previsto Mantenere gabbie e locali puliti, prestando cura durante la pulizia a tenere sotto controllo l esposizione (eventualmente indossare protezioni)

Cosa ho a disposizione Cosa manca Cosa usare e quando e ora tocca a voi! Cosa fare per Cosa non fare

e ora tocca a voi! «Situazione tipo» 1: devo svuotare la gabbia eliminando la lettiera sporca e facendo pulizia e cambio gabbie: come faccio? Cosa uso? «Situazione tipo» 2: mentre pulisco le gabbie suona il telefono e devo necessariamente rispondere: cosa faccio? «Situazione base»: ricostruisci quello che fai. Mi reco al lavoro e entro nello stabulario. Finisco il turno, ma devo passare prima di andar via dalla stanza del Prof.X che vuole vedermi Doppio scopo: vediamo insieme cosa manca per migliorare le vostre condizioni di lavoro aiutatemi ad inquadrarlo

Cosa usare e quando Dispositivi di Protezione Individuale - STABULARI OCCHIALI A MASCHERINA: durante le operazioni a rischio spruzzi /schizzi di liquidi biologici (manipolazione animali) e quelle con formazione di aerosol e polveri (svuotamento/riempimento lettiera). Nelle pratiche sperimentali. Conforme a norma EN 166 GUANTI MONOUSO (nitrile/lattice) idonei per rischio biologico (EN 374): sempre durante le attività di cura degli animali e pulizia; cambiarli tra un animale e l altro; levarli prima di toccare maniglie, telefono, computer etc Durante le pratiche sperimentali Indossare sopra il polsino del camice Se si usano guanti riutilizzabili, provvedere alla decontaminazione e disinfezione dopo l uso Occhio al pittogramma sulla confezione: FACCIALE FILTRANTE FFP2: nel caso di operazioni che possano determinare schizzi di liquidi o formazione di aerosol e polveri (manipolazioni animali; riempimento e svuotamento lettiera). Nelle pratiche sperimentali (prelievi e inoculi). Conforme a norma EN 149

Dispositivi di Protezione Individuale - STABULARI Cosa NON usare Guanti riutilizzabili in gomma di tipo domestico (non a norma EN 374) NO Si Pittogramma Rischio Biologico Mascherina NON IDONEA: non utilizzare la mascherina chirurgica o igienica (non è un D.P.I.). Non protegge voi ma il vostro campione!

Cosa usare e cosa non usare Indumenti protettivi- STABULARI Divisa: tuta o camice e pantaloni (il camice deve coprire braccia e gambe) NO Si NO Cuffia copricapo (capelli raccolti all interno); no gioielli Calzature idonee e dedicate; no sandali, tacchi, infradito, ma copertura del piede NO NO NO

Come prevenire - misure principali

L importanza dei DPI e degli indumenti protettivi NON PORTARE IL RISCHIO A CASA! Case reports Corretto utilizzo di indumenti protettivi: Rispetto delle norme comportamentali e dei requisiti minimi di vestizione divisa da lavoro guanti cuffia sovrascarpe facciale filtrante per pulizia gabbie procedure operative Concentrazione allergeni misurata sul personale (nelle migliori condizioni possibili)

L importanza dei DPI e degli indumenti protettivi Corretto utilizzo di indumenti protettivi: Rispetto delle norme comportamentali e dei requisiti minimi di vestizione divisa da lavoro guanti cuffia sovrascarpe facciale filtrante per pulizia gabbie procedure operative Da così A così (esagerando) C è differenza!

L importanza dei DPI e degli indumenti protettivi Perché il facciale filtrante: divisa da lavoro guanti cuffia sovrascarpe facciale filtrante per pulizia gabbie procedure operative 25 conc. allergeni (ng/m 3 MUP) Misurazione della quantità di allergeni su particolato sedimentato in area lavaggio 20 15 10 5 La quantità di allergeni cui l operatore è esposto durante l attività specifica è notevolmente abbattuta quando si adopera il facciale filtrante. 0 senza con mascherina chirurgica con facciale filtrante

Come prevenire - misure principali Igiene delle mani Corretto utilizzo dei guanti Nota: l uso dei guanti non sostituisce l igiene delle mani Indossare sempre i guanti per la manipolazione animale. Non riutilizzare i guanti monouso! Tenere separati gli indumenti da lavoro e non portarli fuori dallo stabulario; rispettare la vestizione minima Adoperare il facciale filtrante per le operazioni più a rischio allergeni Gestione Rifiuti Divisa, sovrascarpe o (calzature dedicate,cuffia) Cambio gabbie con svuotamento lettiera Lettiera non è RSU ma rifiuto speciale!

Eliminiamo le CONSUETUDINI non adeguate Tratto da Inail, al sito sicurezzasullavoro.inail.it 1. Istruzioni formalizzate e procedure scritte 2. Uso dei dispositivi di protezione 3. Rispetto delle norme di comportamento Operatore responsabile e consapevole Link sito unipi https://www.unipi.it/index.php/amministrazione /itemlist/category/888-igiene-e-sicurezza-neiluoghi-di-lavoro Tratto da Inail, al sito sicurezzasullavoro.inail.it

PROCEDURE Gestione rifiuti Gestione lettiere- sostituzione e eliminazione (CER 180202*) Pulizia locali e superfici Movimentazione animali Eliminazione in sicurezza di aghi e taglienti Preferire lettiere dust free ; indossare facciale filtrante per sostituzione lettiera Preferire pulizia a umido; se aspirapolvere, con filtro Hepa Gabbie con filtro DISPOSITIVI DI PROTEZIONE (DPC e DPI) PREVENZIONE E CONTROLLO NORME COMPORTAMENTO Contenitori appositi Indumenti dedicati e separati (ridurre al minimo l esposizione della pelle) Igiene delle mani Uso dei guanti (a copertura del polso) Divieto di mangiare e bere nei locali Uso di Facciale Filtrante e occhiali per operazioni che espongono a schizzi o bioaerosol Manipolazione animali sotto cappa aspirante (se possibile) Sistema di ventilazione efficiente e mantenuto (almeno 10 ricambi aria/h); controllo umidità Superfici lavabili e disinfettabili Lavaggio automatico gabbie Dispositivi anti-infestanti Aspirazioni localizzate per operazioni (es. rasatura) Restrizione accesso Guanti monouso e guanti riutilizzabili a norma EN 374 Facciale filtrante FFP2 (e non mascherina chirurgica) Occhiali a mascherina Indumenti protettivi (tuta, indum. monouso, cuffia; sovrascarpe)

La segnaletica di sicurezza STABILIMENTO S. A.- EDIFICIO N Responsabile Stabilimento:. Livello di Biosicurezza:. Cosa non fare: divieto A cosa fare attenzione: avvertimento LAVARSI LE MANI PRIMA E DOPO OGNI ATTIVITA E PRIMA DI USCIRE Cosa fare: obbligo

attenzione! Il lavoratore ha la responsabilità di operare secondo le procedure definite e l obbligo di adoperare i DPI indicati nelle misure del DVR. Il lavoratore ha l OBBLIGO di prendersi cura della propria sicurezza e di quelle delle altre persone presenti sul luogo di lavoro sulle quali possono ricadere gli effetti delle sue omissioni o mancanze Deve inoltre segnalare eventuali incidenti occorsi durante l attività con gli animali e comunicare l insorgenza di eventuali sintomi riconducibili all attività La sicurezza dipende da tutti noi!