La premessa. Ischia, 23 settembre 2002



Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Patrocinio legale nei confronti del dipendente comunale matricola n. 10 nell'ambito del procedimento penale n. 736/2011.

Provincia di Ferrara. SETTORE II Affari Generali, Pubblica Istruzione, Personale, Contenzioso e Assicurazioni Servizio Personale

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

fra questi in particolare sono da ricordare

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

AREA ECONOMICO-AMMINISTRATIVA

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons.

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

RISOLUZIONE N. 90 /E

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

Roma, 09 settembre 2003

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 14 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

MUNICIPIO DELLA CITTA' DI NARO

Codice di Comportamento

RISOLUZIONE N. 110/E

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

Roma, 11 agosto 2009

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE REGOLAMENTO PER LA TUTELA LEGALE DEL PERSONALE DELL'ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA. ADOZIONE.

La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

Indice LE CONDOTTE TIPICHE

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA ASSISTENZA LEGALE AI DIPENDENTI

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/40

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

RISOLUZIONE N. 117/E

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

RISOLUZIONE N. 212/E

OGGETTO: autorizzazione al rilascio del visto di conformità.

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL PATROCINIO LEGALE A FAVORE DEI DIPENDENTI

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

1. PREMESSA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE.4 3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO PENDENTE

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

REGOLAMENTO DELL AVVOCATURA DELL E.R.A.P. MARCHE. Art. 1 - Istituzione e compiti.

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SAVIGNONE Provincia di Genova

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Termini di pagamento di giorni anche per i lavori pubblici

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

La responsabilità da illeciti tributari

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

RISOLUZIONE N. 248/E

Deliberazione n. 17/pareri/2006

Comune di Sarroch. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Approvazione CDA del 25 giugno Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

Del/Par. n.8/2007. SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CAMPANIA nell adunanza del 12 giugno 2007

N. 125 Sezione regionale di controllo per l Umbria: parere 23. ottobre 2013: Pres. Sfrecola Rel. Di Stazio -Comune di Gualdo

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

Medico (assi)cura te stesso. Milano

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003

RAPPRESENTANZA LEGALE IN GIUDIZIO DEL COMUNE DI. CALCIANO DINANZI AL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA II Sez.

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

Ristoro delle spese legali del dipendente coinvolto in procedimento penale

Avvocato cambia numero di fax? Deve comunicarlo subito all'autorità giudiziaria

Copertura delle perdite

Nota di approfondimento

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n X S.P.A.

RISOLUZIONE N. 123/E

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PER IL PATROCINIO LEGALE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1, lett. c) del Tuir.

Oggetto: definizione della controversia XXX / ITALIACOM.NET XXX

Deliberazione n. 24/pareri/2008

AGGIORNAMENTI SU GIURISPRUDENZA E NORMATIVA. Torino 12 maggio 2015

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL

" COPIA CORRISPONDENTE AI DOCUMENTI CONSERVATI PRESSO LA SOCIETA ". ***

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Transcript:

Ischia, 23 settembre 2002 Oggetto: parere sull ammissibilità del rimborso delle spese legali sostenute da ex amministratori comunali in procedimenti penali definiti con formula assolutoria. Viene chiesto allo scrivente di esprimere parere sulla problematica in oggetto, ai fini dell eventuale riconoscimento delle relative partite tra i debiti fuori bilancio. La premessa In linea generale, nel campo del diritto pubblico, mentre una parte della giurisprudenza, in tema di rimborso agli amministratori degli enti pubblici delle spese legali da essi sostenute in ragione del loro mandato, ritiene necessaria l applicazione analogica di principi generali del diritto civile dettati dall art. 1720, II comma, c.c., stante l assenza di una normativa ad hoc e considerata la specialità della disciplina esistente per i soli dipendenti 1, altra giurisprudenza fa esplicito riferimento alla normativa dettata per i dipendenti degli enti pubblici dal D.P.R. 1 giugno 1979, n. 191, il quale, all art. 16, prevede che l ente, nella tutela dei propri diritti ed interessi assicura l assistenza in sede processuale ai dipendenti che si trovino implicati, in conseguenza di fatti ed atti connessi all espletamento del servizio ed all adempimento dei compito d ufficio, in procedimenti di responsabilità civile o penale, in ogni stato e grado del giudizio, purché non ci sia conflitto di interessi con l ente 2. 1 Cons. Stato, sent. n. 4222/00; Corte Cost., sent. 16 giugno 2000 n. 197 2 Cass. sez. I, 13.12.2000, n. 15724; Cass., sez. I, 3.1.2001, n. 48; Cass. 3.1.2001, n. 54; Corte dei Conti, sez. I, 1.2.1977, n. 21; www.studiolegalecelotti.it Pagina 1

Dall analisi del dettato legislativo sopramenzionato si ricava che l assunzione dell onere relativo all assistenza legale dell amministratore da parte dell ente locale non è tuttavia automatico, ma deve essere conseguenza di alcune valutazioni che l ente è tenuto preventivamente a compiere circa la sussistenza delle seguenti imprescindibili condizioni: a) se ricorra la necessità di tutelare i propri diritti ed interessi e la propria immagine; b) la diretta connessione del contenzioso processuale alla carica espletata o all ufficio rivestito dal pubblico funzionario; c) la carenza di conflitto di interessi tra gli atti compiuti dal funzionario e l ente; d) la conclusione del procedimento con una sentenza di assoluzione, che abbia accertato la insussistenza dell elemento psicologico del dolo o della colpa grave. Per quanto concerne il primo dei requisiti sopra richiamati, la più recente giurisprudenza ha evidenziato che la difesa nel giudizio penale del pubblico dipendente risponde all esigenza di adeguata tutela della pubblica amministrazione, per la salvaguardia dell immagine e per la necessità di evitare o limitare i potenziali danni patrimoniali a carico dell amministrazione stessa derivanti dalla responsabilità civile in base all art. 28 della Costituzione e dalle norma attuativa di tali principi, di cui agli artt. 18 e ss. D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3 3. L obbligo gravante sull ente di assumere le spese dei procedimenti penali in cui siano stati implicati propri dipendenti o amministratori è, però, strettamente legato alla circostanza che tali procedimenti riguardino fatti ed atti in concreto imputabili non ai singoli soggetti che hanno agito per conto della pubblica amministrazione, ma direttamente ad essa in forza del rapporto di immedesimazione organica, con la conseguenza che i pubblici amministratori non devono sopportare nella propria sfera personale gli effetti svantaggiosi o pregiudizievoli della propria attività istituzionale 4. E da escludersi, pertanto, che, ai fini del rimborso, possano assumere rilievo quei comportamenti dell amministratore che, non esprimendo la 3 cfr. T.A.R. Veneto, sent. 23 marzo 2000, n. 835 4 cfr. Corte dei Conti, sez. riun., 5 aprile 1991, n. 707

volontà dell amministrazione, costituiscano esclusiva ed autonoma manifestazione della personalità dell agente 5. Il terzo requisito punto qualificante dell ammissibilità del rimborso è costituito dall assenza di conflitto di interessi fra l attività dell Amministrazione e l attività posta in essere dal singolo amministratore nello specifico adempimento dei compiti d ufficio: il rimborso delle spese per gli onorari di difesa sostenute da un amministratore in un processo penale elevato a suo carico in conseguenza dell esercizio delle sue funzioni è, dunque, legittimo a condizione che l amministratore abbia agito nell interesse dell ente e non in conflitto di interessi 6. Tale situazione conflittuale si verifica quando l interessato, avendo agito con dolo o con colpa grave, si è posto in una posizione di contrasto rispetto al perseguimento degli interessi propri dell amministrazione locale, con l adozione di atti d ufficio che non siano nell esclusivo interesse dell amministrazione stessa. Ulteriore ed essenziale condizione è costituita dal fatto che il procedimento penale si sia concluso con una sentenza di assoluzione che accerti l inesistenza dell elemento psicologico del dolo o della colpa grave nella condotta posta in essere dall amministratore. Relativamente a tale ultimo aspetto deve osservarsi che la giurisprudenza, sia amministrativa che contabile, ha più volte affermato la necessità che l imputato sia assolto con la formula più liberatoria e non collegata a cause che inibiscano l accertamento dell insussistenza dell elemento psicologico del reato quali, ad esempio, la prescrizione, il proscioglimento per amnistia, la sopraggiunta abrogazione legislativa della norma incriminatrice, formule decisorie intermedie che non conferiscono certezza sull inesistenza del contrasto di interessi fra l amministratore e l ente e lasciano, infatti, ancora spazio per l accertamento della responsabilità in sede amministrativa 7. L esame delle singole fattispecie 5 cfr. Cass. SS.UU. 10.4.2000, n. 111, secondo cui il rimborso delle spese legali ( ) riguarda fatti direttamente connessi all espletamento di compiti d ufficio, quale ineliminabile presupposto 6 cfr. Cass. 13.12.2000, n. 15724; Cass. 3.1.2001, n. 48 7 C.d.S. (sez. V), 14 aprile 2000, n. 2242, in Foro Amm., 2000, 1312

E fondamentale, alla luce della premessa che precede, ai fini della corretta verifica della ricorrenza delle condizioni sopra menzionate, l esame dell esito finale di ciascun procedimento penale dal quale sia scaturita ogni singola istanza di rimborso, attribuendo il giusto rilievo al contenuto motivazionale delle pronunce che hanno definito i giudizi, non essendo sufficiente il mero dato formale dell esistenza di una sentenza assolutoria. Va anche detto, in via di principio, che, nella gerarchia delle cause di assoluzione, la formula perché il fatto non sussiste, prevista dall art. 530, 1 comma, c.p.p., è tra le più favorevoli ed ampiamente liberatorie poiché presuppone che nessuno degli elementi integrativi della fattispecie criminosa contestata risulti provato 8 ; la stessa implica che sia stata una questione di fatto e non di mero rito a definire il giudizio. Non esclude la materiale esistenza di un fatto-reato, ma libera comunque l imputato da ogni penale responsabilità, sancendo l estraneità del medesimo alla commissione stessa dell illecito, la pronuncia assolutoria con la formula per non aver commesso il fatto. I profili di maggiore problematicità, ai fini che ci occupano, concernono i giudizi definiti con formule assolutorie diverse da quelle sopra menzionate. Non v è dubbio, infatti, che l assoluzione perché il fatto non costituisce reato postula la non ricorrenza dell elemento psicologico del reato nella forma del dolo, ma non esclude che la condotta possa avere assunto connotati di varia gravità sotto il profilo della colpa; e, ancora, l assoluzione perché il fatto non è previsto dalla legge come reato postula la non corrispondenza del fatto allo schema legale tipico, ma allo stesso modo non esclude che l agente abbia posto in essere atti o comportamenti illegittimi, rilevanti in sede extra-penale, tali da ingenerare un conflitto di interessi. Parimenti, esclude la rilevanza penale della condotta la pronuncia assolutoria perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato, lasciando, tuttavia, insoluta la questione se, quella stessa condotta (non più vietata dalla legge penale) possa assumere rilevanza ad altri fini. 8 Cass. pen., sez. IV, 26 giugno 1992, n. 7557

Non può sottacersi, tuttavia, la circostanza che, per la gran parte, le istanze di rimborso sono relative a procedimenti penali conclusisi con sentenze di assoluzione dal reato p. e p. dall art. 323 c.p. - il quale postula la sussistenza del requisito sub b) e con formule che portano ad escludere ogni ipotesi di conflitto di interessi (fatto non sussiste non aver commesso il fatto). Inoltre, le residue pronunce assolutorie dal medesimo reato con la formula il fatto non costituisce reato (che, per il delitto ex art. 323 c.p., nella nuova formulazione introdotta dall art. 1 L. 16 luglio 1997, n. 234, implica il riconoscimento dell assenza dell elemento psicologico nella forma del dolo intenzionale) devono correttamente valutarsi ai fini dell ammissibilità del rimborso alla luce delle risultanze istruttorie, ricercando nella condotta posta in essere dagli imputati (poi assolti) eventuali profili di contrasto con l interesse pubblico e le finalità perseguite dall Amministrazione comunale. La scelta del legale di comune gradimento. Non disconosce lo scrivente che una recente giurisprudenza nega che l Ente possa erogare il rimborso quando la richiesta sia stata avanzata a procedimento concluso, anziché sin dall apertura del procedimento 9. L art. 67 del D.P.R. n. 68 del 1987, applicabile estensivamente, secondo un indirizzo giurisprudenziale, al pari dell art. 16 del D.P.R. n. 191 cit., anche agli amministratori, prevede la scelta di un legale di comune gradimento cui affidare la difesa del dipendente. La previsione è stata letta nel senso di attribuire all amministrazione un ruolo preventivo nella scelta del legale, il quale, si rammenta, assume pur sempre la funzione di tutela dei diritti e degli interessi dell ente. E vero, però, che, una volta assolto l onere di comunicare preventivamente all amministrazione la volontà di farsi assistere da un proprio difensore di fiducia, spetta all ente dover rappresentare il proprio dissenso sul nome del professionista incaricato. Il silenzio dell amministrazione assume, in questo 9 Corte dei Conti, sez. giurisd. Abruzzo, 29.11.1999, n. 1122/99/EL; T.A.R. Lombardia, 12.6.1996, n. 7999, in Trib. Amm. Reg., 1996, I, 3092

caso, il significato di assenso alla nomina comunicata dal dipendente o amministratore. E anche vero che, laddove l Ente abbia comunque avuto conoscenza come nei casi in esame - del procedimento penale a carico dell amministratore, essendo stato individuato dalla Procura della Repubblica come persona offesa dal reato nella richiesta di rinvio a giudizio o altro atto equivalente e/o propedeutico alla formulazione dell imputazione, la scelta concordata del legale costituisce una contraddizione in termini, essendovi, ex ante, incompatibilità tra la difesa dell Ente e quella dell amministratore indagato o imputato. In tal caso il giudizio sulla ammissibilità del rimborso dovrà necessariamente compiersi ex post tenendo conto dell esito del procedimento, essendo ingiusto e come detto - non conforme ai principi che i pubblici amministratori debbano sopportare nella propria sfera personale gli effetti svantaggiosi o pregiudizievoli della propria attività istituzionale. Le conclusioni. Lo scrivente ritiene di aderire all opinione dottrinale e giurisprudenziale che considera applicabile alla soggetta materia la normativa dettata per i dipendenti degli enti pubblici 10, con la conseguenza che, accertata la ricorrenza delle quattro condizioni elencate in premessa e ritenuta la non necessarietà della preventiva comunicazione del nominativo del legale incaricato della difesa (ovvero la formazione del silenzio-assenso nei casi di preventiva comunicazione), l ente è obbligato ad erogare il chiesto rimborso. Nella specie, dubbi si esprimono in ordine alla ammissibilità del rimborso nei due casi di assoluzione con la formula il fatto non è (più) previsto dalla legge come reato. Avv. Gioacchino Celotti 10 cfr., da ultimo, Tribunale di Napoli, Sez. Dist. di Ischia, G.U. dott. Troncone, sent. n. 2 del 30.12-7.1.2002 (Comune di Forio c/matarese)