PROVVEDIMENTO A SOSTEGNO SETTORI INDUSTRIALI IN CRISI



Documenti analoghi
Commissione Finanze della Camera dei deputati. Audizione Assogasliquidi/Federchimica

Disposizione in materia di incentivi alla rottamazione per autocaravan

INCENTIVI GPL E METANO: IL VADEMECUM 2008

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

VADEMECUM INCENTIVI PER ROTTAMAZIONI E RISTRUTTURAZIONI ECOEFFICIENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

FINANZIARIA Energia.

Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al (DL n. 63 del )

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia

MANOVRA ANTICONGIUNTURALE 2009 INCENTIVI ALLE IMPRESE

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

COMUNE DI AREZZO. Art. 1 Oggetto

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Risultati e prospettive delle detrazioni fiscali del 55% per il solare termico in Italia

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI.

LA LEGGE FINANZIARIA 2008: agevolazioni tributarie alle imprese

Ministero dello Sviluppo Economico

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE giugno 2011

Normative per l acquisto di beni ecologici

Alessandro Baglieri Serfina Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 5 novembre 2012

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico febbraio 2014

Al via il bonus per l acquisto di auto verdi

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Efficienza energetica degli immobili

ECOINCENTIVI PER ACQUISTO VEICOLI NUOVI

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Regione Lombardia. Valutazione di massima dell impatto generato dal. Progetto di legge regionale per il rilancio edilizio

disciplinare 2008.doc

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 50% E 65%

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2009/1

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

approvato con le modifiche apportate dalla Giunta Comunale con deliberazione del n.

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R.

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O 2008

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

C I T T À D I C O N E G L I A N O

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013

COMUNE DI TREVISO SETTORE AMBIENTE

Centro Studi CNA SCHEDE SINTETICHE

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

Mauro Conti Direttore BIT SpA Servizi per l investimento sul territorio

DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2006

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

Gli impianti solari termici

Incentivi statali 2010: elenco settori e prodotti incentivati, sconti, validità, modalità

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CAPEZZONE

regolatorie- proposte

Avvio della programmazione

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE REGUZZONI, PAOLINI, GIANCARLO GIORGETTI. Disposizioni in favore dell industria degli elettrodomestici

Il decreto legislativo 102/2014 sull efficienza energetica: scenari ed opportunità

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Finanziaria Consiglio dei Ministri del FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

processi di ristrutturazione nell industria metalmeccanica

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

Allegato alla DGR n. del

RISOLUZIONE N. 113/E. Roma, 27 ottobre Direzione Centrale Normativa

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2010

PROROGHE: PAGAMENTI IMPOSTE MOD. UNICO 2013 e DETRAZIONI FISCALI 50% E 55%

Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico

Reti d impresa - Profili fiscali

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

35(0(662. C:\Documents and Settings\melotti.l\Desktop\SITO WEB PROVINCIA\pedrazzi\incentivi gas metano e GPL\protocollo d intesa.

Legge Finanziaria anno Agevolazioni e contributi collegati alla tassa automobilistica

Sommario. Torino, 7 giugno Filiera Automotive.2. Entrata in vigore della modifica alla Direttiva 2003/96/CE. 3. Effetti prodotti Criticità.

Opportunità e meccanismo di accesso ai fondi gestiti da Finpiemonte

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Circolare N. 136 del 17 Ottobre 2014

un Privato o un Condominio

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

Requisiti per l accesso agli incentivi

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

Sempre meno auto private

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

Grandi apparecchi domestici, ospitalità professionale.

Transcript:

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PROVVEDIMENTO A SOSTEGNO SETTORI INDUSTRIALI IN CRISI 6 febbraio 2009 1

Indice 1. Settore automotive Pag. 3 2. Le altre misure del provvedimento Pag. 20 2

1. SETTORE AUTOMOTIVE La dimensione del settore I numeri del settore che comprende, oltre all industria dell auto, la subfornitura, la componentistica, l engineering, il design e la rete di distribuzione sono: 2500 aziende la gran parte delle quali operano nel settore della componentistica di cui il 60% al Nord; 165 miliardi di Euro di fatturato che rappresentano l 11,4% del Pil nazionale e il 30% dell industria manifatturiera; 2 miliardi di Euro annui di investimenti in ricerca e sviluppo che rappresentano il 22% del totale della spesa in ricerca e sviluppo delle aziende private italiane; 81 miliardi di euro di gettito fiscale 400 mila addetti - 1 milione se consideriamo l indotto allargato 3

La situazione di crisi del settore Nel 2008 il mercato italiano dell auto -13,4% attestandosi a 2,160 milioni di vetture con una riduzione di 331 mila immatricolazioni rispetto al 2007 Valore medio ultimi 10 anni 2,3 milioni di vetture. Nel 2009 si prevede che, in assenza di interventi di sostegno alla domanda, il mercato si fermerà a 1,8 milioni di auto immatricolate -360 mila immatricolazioni. I primi dati di gennaio segnalano una diminuzione del 32% delle vendite 2008 e un crollo degli ordinativi del 54,9%. Il rallentamento del mercato ha determinato una brusca contrazione dei livelli produttivi e l emersione di una situazione di grave difficoltà sul versante occupazionale. Nel mese di dicembre la produzione industriale del settore ha registrato un calo del 40% con un fortissimo aumento nell utilizzo della cassa integrazione che riguarda non solo la FIAT ma l intero indotto. Sono oltre 500 le aziende del settore che nel mese di dicembre hanno avviato procedure di Cassa integrazione. in assenza di interventi di sostegno al mercato, gli esuberi prevedibili per la filiera ammontano a circa 60 mila lavoratori. La ricaduta sul sistema economico nazionale della prevista contrazione del mercato dell auto è valutabile in 0,5 punti di PIL. 4

Costo della crisi dell auto nel 2009 La contrazione delle vendite e la riduzione della produzione per il 2009 determineranno un costo per lo Stato valutabile in: Riduzione Gettito IVA sulle auto immatricolate: Riduzione gettito fiscale Maggiori oneri per cassa integrazione straordinaria: 700 milioni di Euro tra 1 e 3 miliardi circa 500 milioni di Euro 5

4Cosa stanno facendo gli altri paesi europei Commissione Europea : Nelle conclusioni della riunione informale dei ministri dell Unione del 16 gennaio, il Commissario Verheugen ha evidenziato, l opportunità di prevedere sussidi pubblici di sostegno al settore da realizzarsi sia a livello europeo che nazionale. Le misure dovranno essere focalizzate su soluzioni innovative in particolare nell area del risparmio di carburante, della sicurezza e della riduzione delle emissioni di CO2. In particolare la Commissione ha raccomandato: a livello Europeo: un allargamento della linea di finanziamenti agevolati da parte della BEI ed una semplificazione delle procedure di accesso; a livello nazionale l attivazione di misure di sostegno al rinnovo del parco auto, alla riqualificazione della manodopera e al finanziamento dei processi di ristrutturazione dell indotto. 6

Cosa stanno facendo gli altri paesi europei Francia: Rinnovo del parco: rinnovo del sistema di rottamazione già in vigore con introduzione di un super bonus (1000 euro) per chi rottama una vettura con più di 10 anni e acquista una vettura nuova con emissioni inferiori a 160 g/km di CO2; il bonus diventa di 2000 euro se la vettura nuova emette meno di 100 g/km di CO2. (costo stimato 220 milioni di euro) Interventi di sostegno al credito al consumo (costo 1 miliardo di Euro) Creazione di un fondo di 300 milioni di Euro (200 a carico dei costruttori) per finanziare progetti di innovazione tecnologica della filiera Creazione di un fondo di 150 milioni di euro per la formazione L applicazione degli inventivi al rinnovo ha determinato un inversione di tendenza della domanda che è passata dal -16% di dicembre al -8% di gennaio recuperando 8 punti. 7

Cosa stanno facendo gli altri paesi europei UK Annunciata riduzione dal 17,5% al 15% dell IVA Germania: Rinnovo del parco: la misura prevede un premio di 2.500 per la rottamazione di veicoli di oltre 9 anni a fronte di un contestuale acquisto di veicoli Euro 4/5 (anche di 1 anno di anzianità Young Used Cars). Tale misura è già in vigore e si aggiunge alla sospensione un anno (due anni per vetture Euro 5 o 6) della tassa automobilistica annuale per le auto nuove vendute prima del 30/06/2009. Costituzione di un fondo di 15 miliardi di euro, destinato a fornire liquidità alle imprese colpite dalle attuali restrizioni del mercato del credito, con una riduzione del tasso di interesse su prestiti per investimenti o capitale d esercizio. Potranno fruire di questi aiuti imprese appartenenti a vari settori: manifatturiero,artigianato, commercio e altri servizi alla sola condizione che siano aziende a maggioranza privata e che investano in Germania. 8

Cosa stanno facendo gli altri paesi europei Spagna: Allocati 800 milioni di Euro per misure di sostegno al settore dell auto anche se mancano ancora i decreti attuativi Rottamazione di veicoli con più di 10 anni o più di 250.000 chilometri per acquisto di veicoli Nuovi con emissioni di CO2 non superiori a 120 gr/km, o emissioni di CO2 non oltre 140 gr/km con l'esc (controllo elettronico di stabilità) e l allarme acustico della cintura di sicurezza, o con emissioni di CO2 non superiori a 140 gr/km con altri requisiti tecnici specifici; 9

La proposta per l Italia COSA È STATO GIÀ FATTO: Industria 2015: sono stati realizzati tre bandi di gara che sostengono progetti di ricerca ed innovazione nelle seguenti aree tematiche: 180 milioni di Euro per progetti presentati dalla imprese nel settore della mobilità sostenibile. Tali finanziamenti attiveranno investimenti per complessivi 600 milioni di euro in ricerca ed innovazione tecnologica in 22 progetti realizzati da consorzi che comprendono complessivamente 250 imprese e 100 centri di ricerca 200 milioni di Euro nei comparti dell efficienza energetica che finanzieranno 30 progetti e coinvolgeranno 234 imprese, 160 enti di ricerca attivando circa 500 milioni di investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Il 50% dei finanziamenti andranno a PMI. 180 milioni di euro per progetti di innovazione tecnologca nei settori del made in Italy (sistema moda, sistema casa, agroalimentare, meccanica strumentale) 10

Cosa è stato già fatto Rifinanziamento di 450 milioni del fondo nazionale di garanzia per sostenere l accesso al credito delle PMI; Incentivi all efficienza energetica: per il 2009 e il 2010 il Governo ha confermato gli incentivi di sostegno ai consumi a basso impatto ambientale che favoriscono numerosi settori industriali: edilizia, elettrodomestici, impiantistica, meccanica e industria energetica. Tipologia di intervento Tipo di agevolazione Massimale Scadenza Sostituzione frigoriferi/congelatori con altri di classe A+ Sostituzione impianti di riscald. con caldaie a condensazione Detrazione IRPEF 20% 200 Euro 31/12/2010 detrazione IRPEF 55% 30.000 Euro 31/12/2010 infissi a bassa dispersione calore detrazione IRPEF 55% 60.000Euro 31/12/2010 Installazione pannelli solari per acqua calda sanitaria Riqualificazione energetica degli edifici esistenti detrazione IRPEF 55% 60.000Euro 31/12/2010 detrazione IRPEF 55% 100.000 Euro 31/12/2010 acquisto motori ad alta efficienza detrazione IRPEF 20% 1.500 Euro 31/12/2010 Inverter detrazione IRPEF 20% 1.500 Euro 31/12/2010 Installazione impianti auto GPL/Metano 350 Euro GPL 500 Euro Metano 31/12/2010 11

Il provvedimento approvato oggi : Come da impegni assunti nel tavolo con le parti sociali il Governo ha varato entro 10 giorni dalla data dell incontro del mercoledì 28 gennaio un provvedimento di sostegno al settore dell automotive. Le ragioni del provvedimento sono: affrontare la crisi del settore con interventi urgenti di sostegno alla domanda far convergere le politiche nazionali con le indicazioni delle Commissione europea e con le misure già adottate o in corso di adozione da parte degli altri paesi europei orientare le scelte dei consumatori verso prodotti e basso impatto ambientale che vanno nella direzione degli obiettivi di Kyoto 12

Le Misure: Incentivi per acquisto di autoveicoli Rottamazione: bonus di 1500 euro per acquisto auto Euro 4 o 5 con emissioni inferiori a 140 g/km di CO2 se benzina e 130g/km di CO2 se diesel a fronte di rottamazione di auto immatricolate fino al 31/12/99 (4,5 milioni le auto in più potenzialmente incentivabili). Tali limiti sono coerenti con la Direttiva europea CO2 auto. Incentivi all acquisto di auto ecologiche senza rottamazione (nel caso in cui ci sia la rottamazione l incentivo si cumula con il precedente): 1500 euro per auto metano/elettrico/idrogeno con > 120 g/km CO2; 3500 per auto metano/elettrico/idrogeno con emissioni < 120 g/km CO2; 1500 Euro per auto GPL > 120 g/km CO2; 2000 Euro per auto GPL <120 13

Le Misure Incentivi per acquisto di veicoli Commerciali leggeri: Rottamazione: bonus di 2500 Euro per acquisto di veicoli nuovi a fronte di rottamazione di Veicoli Euro 0, 1 e 2 immatricolati entro il 31/12/1999; Incentivi fino a 4000 Euro per acquisto (senza rottamazione) di veicoli nuovi innovativi a metano/gpl/idrogeno (gli incentivi cumulabili con la rottamazione). Rottamazione motocicli o ciclomotore Incentivo di euro 500 per acquisto di un motociclo nuovo fino a 400 centimetri cubici di cilindrata di categoria euro 3 con contestuale rottamazione di un motociclo o di un ciclomotore di categoria EURO 0 oppure EURO 1 14

Misure per rinnovo del parco circolante (2): Incentivazione all installazione di dispositivi antiparticolato sui mezzi pubblici Finanziamento straordinario (55 milioni di Euro di cui 44 recuperati con maggiore gettito IVA) per i contributi per l installazione dei dispositivi per l abbattimento delle emissioni di particolato dei gas di scarico da parte delle aziende del trasporto pubblico locale in collaborazione con il Ministero dell Ambiente e le regioni e le provincie autonome. Incentivazione alla conversione delle auto a GPL/Metano Aumenta il contributo statale da 350 a 500 (per il GPL) e da 500 a 600 (per il metano) per chi vuole trasformare la propria auto da motori a benzine verso alimentazioni a basso impatto ambientale Meccanismo di erogazione degli incentivi Gli incentivi, secondo una metodologia consolidata, verranno fruiti direttamente dal consumatore presso i concessionari con uno sconto che lo stesso concessionario recupera attraverso il credito d imposta. 15

Diversità del provvedimento rispetto agli incentivi precedenti Il valore dell incentivo è più che raddoppiato (da 700 Euro a 1500 Euro) al fine di tenere conto del peggioramento delle condizioni di mercato e di garantire incentivi nella media di quanto fatto dagli altri paesi UE (Francia, Germania e Spagna); La platea dei beneficiari è fortemente allargata considerando le auto euro 2 immatricolate fino al 31/dicembre 1999 consentono di estendere il parco veicoli agevolabile da 10 a 15 milioni di auto su un totale di 35 milioni (parco veicoli tra i più vecchi d Europa); Viene introdotto una speciale incentivazione per l acquisto (senza rottamazione) di vetture nuove a basso impatto ambientale e a tecnologie innovative (metano/gpl/elettrico) nel quadro del futuro sviluppo del settore; Speciale attenzione al sostegno del mercato delle metano al fine di stimolare lo sviluppo e l utilizzo di questa tecnologia di particolare interesse per il nostro paese sia sotto il profilo ambientale che industriale; Particolare attenzione alla riduzione dell inquinamento nel trasporto pubblico locale attraverso il sostegno all istallazione dei dispositivi antiparticolato sui mezzi pubblici. 16

Valutazione finanziaria degli incentivi alla domanda Il valore complessivo delle misure di incentivazione per il 2009 è di circa 1,2 miliardi di euro e sarà compensato per oltre la metà da maggiori entrate fiscali derivanti dall incremento del gettito IVA nonché dagli effetti indiretti sull indotto. L incremento di domanda di auto nuove dovrebbe consentire, infatti, una riduzione nell utilizzo, nel 2009, della Cassa integrazione valutabile in 11,2 milioni di ore (2,8 milioni per la FIAT e 8,4 milioni per l indotto) con un risparmio stimato di 500 milioni di Euro. 17

I benefici ambientali e sulla sicurezza Benefici ambientali riferiti alla sostituzione di 460.000 vetture nel 2009 di vetture Euro 0 / 1 / 2 con vetture Euro 4 / Euro 5: Emissioni CO2: vantaggio ambientale : - 30% Emissioni nocive (PM, NOx, HC): vantaggio ambientale - 40% Sicurezza: un più elevato grado di sicurezza attiva e passiva rispetto alle vetture di 10 anni fa: migliore comportamento della vettura agli urti frontali, laterali e nella protezione pedone adozione di dispositivi quali cinture di sicurezza posteriori, Air bag, ABS, ecc. 18

I prossimi passi 1. Istituzione di un tavolo tecnico - politico di confronto con i produttori nazionali e la parti sociali con l obiettivo di monitorare l andamento del settore dell auto e del suo indotto e di predisporre interventi di sostegno alla ricerca e all innovazione tecnologica di tutta la filiera produttiva nel quadro degli obiettivi definiti dal piano Industria 2015 mobilità sostenibile; 2. promuovere una iniziativa al livello europeo finalizzata a sollecitare una armonizzazione degli interventi nazionali al fine di evitare distorsioni sul mercato interno europeo. 19

2. LE ALTRE MISURE DEL PROVVEDIMENTO SOSTEGNO ALLA DOMANDA Detrazioni fiscali per l acquisto di mobili ed elettrodomestici: si estende l incentivo alle ristrutturazioni domestiche anche all acquisto di mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica finalizzati all arredo (frigoriferi, cucine, lavatrici, lavastoviglie, televisori, etc,) con una detrazione del 20% delle spese sostenute fino ad un massimo di 10 mila euro Intervento della SACE per garantire i finanziamenti finalizzati all acquisto dei veicoli oggetto degli incentivi 20

SOSTEGNO ALLE IMPRESE Distretti industriali: viene introdotta la fiscalità di distretto che consentirà alle imprese di optare per la tassazione di distretto ai fini dell applicazione dell IRES. Il carico tributario verrà determinato dal distretto secondo criteri di trasparenza, parità di trattamento delle imprese sulla base di principi di mutualità. Rivalutazione degli immobili: riduzione della misura dell imposta sostitutiva prevista per ottenere il riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti in bilancio sugli immobili (riduzione dal 7 al 3% per gli immobili ammortizzabili e dal 4 all 1,5% per gli immobili non ammortizzabili). 21

SOSTEGNO ALLE IMPRESE Bonus agevolazioni aggregazioni aziendali: agevolazione fiscale, a favore delle piccole e medie imprese, che si propone di stimolare la realizzazione di operazioni di aggregazione aziendale, al fine di incentivare le imprese ad incrementare le proprie dimensioni ed affrontare, cosi, in modo più agevole l attuale periodo di recessione risultando più competitive. Il maggiore valore fiscale riconosciuto non può superare l ammontare complessivo l importo di 10 milioni di euro. 22