Task 1 Completamento delle elaborazioni relative a MPS04

Documenti analoghi
VALUTAZIONE DELL'AZIONE SISMICA

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9

Via della Faggiola, 32 Pisa

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PERICOLOSITA SISMICA DEL TERRITORIO PROVINCIALE E CALCOLO DELL AZIONE SISMICA LOCALE

Relazione Evento Sismico Provincia di Palermo del 13 Aprile 2012 delle ore 08:21 Italiane

Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del :18:05 UTC; versione del ore 22:42:54 UTC.

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

O.P.C.M. 28 aprile 2006 n. 3519

Task 1 Completamento delle elaborazioni relative a MPS04

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008)

Relazione di dettaglio: Perugia Mw 6.5 del :40:17 UTC; versione del ore 11:27:08 UTC.

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC.

Deliverable D9 Valutazioni di pericolosità sismica in termini di intensità macrosismica utilizzando metodi di sito

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

TERREMOTO IN ABRUZZO Aprile 2009

Task 4 Aggiornamento dei database sismologici

Relazione sulla pericolosità sismica del sito

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL.

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

CAPITOLO 20. RISCHIO SISMICO

Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa LORO SEDI

STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA: TEORIA E APPLICAZIONI

Task 4 Aggiornamento dei database sismologici

Introduzione. In particolare il comma 10 riporta:

VADEMECUM DI UTILIZZO DEGLI ACCELEROGRAMMI REGIONALI DI RIFERIMENTO

Progetto Reluis Assemblea annuale

Dalla classificazione sismica ai parametri di scuotimento del suolo per la normativa sismica

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI ACCUMOLI (AGGIORNAMENTO: Ore del 24/08/2016)

Leggi di attenuazione e zonazione sismica

Geo Tecnologie s.r.l.

Anno 2010_Numero 132. apporti. tecnici. Il database della pericolosità sismica in Italia. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k


L adattamento con le misure al suolo e la preparazione dell Atlante

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO (AGGIORNAMENTO: Ore del 25/10/2016)

AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICAZIONE SISMICA DELLA REGIONE TOSCANA IN ATTUAZIONE DELL'O.P.C.M. 3519/2006 ED AI SENSI DEL D.M.

ALLEGATO A ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: PERICOLOSITÀ SISMICA

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

dei terremoti storici dall anno 1000 (CPTI11,

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

VALUTAZIONE DELLA AZIONE SISMICA APPROCCIO PROBABILISTICO

Microzonazione Sismica del versante orientale dell Etna Studi di primo livello

Meccanismi focali della sismicità recente ai Campi Flegrei

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

Giornata di studio. Approfondimenti sul paragrafo 4 dello Standard Minimo Modellazione sismica

Task 1 Completamento delle elaborazioni relative a MPS04

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico

LEZIONI DI CARTOGRAFIA

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

INDICE. 1. PREMESSA p INDAGINE GEOSISMICA PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE CONCLUSIONI..12 TAVOLE FIGURE

Progetti sismologici di interesse per il DPC Rendicontazione della prima fase

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

I N D I C E 1. PREMESSA OBIETTIVI E CONTENUTI DELLA VARIANTE 1 AL PI CARATTERI GEOLOGICI LOCALI SISMICITA' DI BASE...

Emergenze sismiche Rete mobile (SISMIKO) Quest Emergeo Comunicazione

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Alcune considerazioni preliminari di ingegneria sismica sul terremoto di Rieti

Modello di pericolosità sismica 2015 per la Svizzera

ALLEGATO 5 APPROFONDIMENTO SISMICO DI 2 LIVELLO

Consorzio inter-universitario per la Previsione e Prevenzione dei Grandi RIschi Università di Salerno Università di Napoli Federico II

COMUNE DI NOVA SIRI (MT)

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - I

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

Caffaro e Brescia I nuovi dati. Valori di fondo dei POPs. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 4. AZIONE SISMICA DI RIFERIMENTO

Pericolosità sismica ed identificazione del terremoto di riferimento

Attività di ricerca in campo sismologico promosse dalla Provincia di Trieste

Le Nuove Normative Tecniche per le costruzioni antisismiche

SISMICITA E PERICOLOSITA SISMICA

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013

settentrionale e Val Padana: uno strumento di controllo sul territorio

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

STR (Spettri e Tempi di Ritorno)

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

AUTOSTRADA AT CN S.p.A. Loc. svincolo Alba Ovest DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI INDICE

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO MODELLAZIONE SISMICA...4

GIUISTIZIA PENALE INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI E COMUNICAZIONI

La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013

La digitalizzazione dei processi sinergici nella PA per le emergenze

LA SUPERFICIE DEI COMUNI, DELLE PROVINCE E DELLE REGIONI ITALIANE

Signa srl INDAGINI GEOFISICHE. Indagine: Indagini geofisiche con la metodologia MASW. RAPPORTO TECNICO. Codice documento: Numero pagine: 24

Elementi di cartografia

IL TERREMOTO DELL APPENNINO TOSCO-EMILIANO DEL GENNAIO 2015

COORDINATE NEL TERRITORIO ITALIANO: NOZIONI OPERATIVE

LA SCIENZA E IL TERREMOTO DELL AQUILA DEL 6 APRILE 2009

Il rischio sismico. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIOTTO ULIVI Borgo San Lorenzo. Gianni Bartoli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA ACUSTICO AREA EX DIREZIONALE PUBBLICO DI VIA BEETHOVEN COMUNE DI FERRARA

2.5 Rischio sismico. Figura 1 Classificazione sismica dei comuni della Toscana. Fonte: Regione Toscana

Riclassificazione sismica del territorio della Regione Lazio (DGR Lazio 766/03)

Task 1 Completamento delle elaborazioni relative a MPS04

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

Analisi congiunta sul mercato italiano degli immobili a destinazione commerciale, terziaria e produttiva

1/55. Statistica descrittiva

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Rapporto dell evento meteorologico del 7 ottobre 2011

Transcript:

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Dipartimento della Protezione civile Convenzione INGV-DPC 2004 2006 / Progetto S1 Proseguimento della assistenza al DPC per il completamento e la gestione della mappa di pericolosità sismica prevista dall'ordinanza PCM 3274 e progettazione di ulteriori sviluppi Task 1 Completamento delle elaborazioni relative a MPS04 Deliverable D2 Valutazioni di a g (16mo, 50mo e 84mo percentile) con le seguenti probabilità di superamento in 50 anni: 81%, 63%, 50%, 39%, 30%, 22%, 5%, 2%, rispettivamente corrispondenti a periodi di ritorno di 30, 50, 72, 100, 140, 200, 1000 e 2500 anni. a cura di C. Meletti (1) e V. Montaldo (2) (1) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Milano-Pavia (2) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Milano-Pavia; ora Geomatrix Consultants, Inc. 2101 Webster St. 12th floor Oakland, CA 94612, USA Milano, 31 luglio 2007

Riassunto Adottando lo stesso impianto, le stesse procedure, gli stessi elementi di input utilizzati nella redazione della nuova mappa di riferimento della pericolosità sismica in Italia, sono state prodotte le mappe per altre 8 probabilità di eccedenza in 50 anni, rendendo così possibile la definizione delle curve di hazard per ogni sito della griglia di calcolo utilizzata. Abstract As for the new seismic hazard reference map in Italy, the same logic tree approach, same procedures and same input data have been adopted for releasing maps for further 8 probability of exceedance in 50 years. In such a way, hazard curves for each node in the reference grid are now available. Sono state elaborate carte di pericolosità sismica in termini di a g su suolo rigido (categoria A; Vs 30 >800 m/sec) con probabilità di superamento in 50 anni pari a: 81%, 63%, 50%, 39%, 30%, 22%, 5% e 2% rispettivamente corrispondenti a periodi di ritorno di 30, 50, 72, 100, 140, 200, 975 e 2475 anni (convenzionalmente per gli ultimi due periodi di ritorno si usa parlare di 1000 e 2500 anni). Per ogni elaborazione sono state prodotte le carte che rappresentano la mediana (50mo percentile), il 16mo e l 84mo percentile della distribuzione di 16 valori di a g corrispondenti ad altrettanti rami dell albero logico già utilizzato per la redazione di MPS04 (http://zonesismiche.mi.ingv.it). La pericolosità sismica è stata calcolata utilizzando la stessa griglia di calcolo adottata in quella elaborazione (passo 0.05 gradi). Nell ipotesi di processo stazionario (Poisson) e in assenza di troncature alla distribuzione dei residui della relazione di attenuazione, la pericolosità sismica tende ad aumentare al diminuire del tasso annuale di superamento. I valori massimi di a g variano da 0.099g per probabilità di eccedenza dell 81% in 50 anni (fig.1a) fino a 0.625g nella carta corrispondente al 2% p.e. in 50 anni (fig.1g). A periodi di ritorno brevi (<100 anni, fig.1a-c) le aree a maggiore pericolosità sono l Abruzzo e la zona Etnea; all aumentare del periodo di ritorno si aggiungono l Appennino centrale, la Calabria, le Alpi orientali e gli Iblei. Ai periodi di ritorno lunghi (1000 e 2500 anni; fig.1f-g) i massimi valori di a g si concentrano lungo tutto l Appennino meridionale e in corrispondenza degli Iblei. Le mappe di a g per diverse probabilità di superamento in 50 anni sono utili per calcolare le curve di pericolosità sismica al sito (per esempio un nodo della griglia di calcolo), come quelle mostrate in fig.2 che si riferiscono a tre località: Campobasso (blu), Napoli (rosso) e Bari (verde). Le tre località sono caratterizzate da livelli di pericolosità sismica differenti. I rapporti in un sito tra a g 50%/50 anni e a g 10%/50 anni e tra a g 2%/50 anni e a g 10%/50 anni possono essere utilizzati direttamente per scopi ingegneristici, ed in particolare per la stima degli stati limite. 1

(a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) Figura 1. Carte di pericolosità sismica in termini di a g su suolo rigido, con probabilità di superamento in 50 anni pari a: 81% (a), 63% (b), 50% (c), 39% (d), 30% (e), 22% (f), 5% (g) e 2% (h). Tutte le figure rappresentano la mediana (50mo percentile) della distribuzione dei valori di a g. 2

Figura 2. Curve di pericolosità sismica per le località di Campobasso, Napoli e Bari. Le curve a tratto spesso rappresentano i valori della mediana; quelle a tratto sottile corrispondono ai valori del 16mo e dell 84mo percentile, che danno una misura dell incertezza associata alla determinazione del risultato. 3

Appendice 1 Descrizione dei files scaricabili dal sito del progetto I valori di pericolosità sismica contenuti nei file allegati sono espressi in termini di accelerazione massima del suolo (a g = frazione della accelerazione di gravità), riferita a suoli rigidi (Vs 30 > 800 m/s ovvero cat. A, punto 3.2.1 del D.M. 14.09.2005), con probabilità di eccedenza in 50 anni pari a: 81%, 63%, 50%, 39%, 30%, 22%, 5% e 2%. I valori di a g sono stati calcolati, secondo la stessa procedura usata per realizzare la mappa MPS04 (alla cui descrizione si rimanda per il dettaglio; http://zonesismiche.mi.ingv.it) su di una griglia con passo 0.05 gradi, per un totale di 16852 punti ordinati da ovest a est e da nord a sud, Per ciascun punto vengono forniti i valori standard (50mo percentile) e le misure delle incertezze espresse in termini di 16mo e 84mo percentile. I valori di a g vengono forniti in formato Excel, compresso in archivi zip per consentire un trasferimento rapido. Per ogni punto vengono forniti i seguenti parametri: id lon lat ag 16perc 84perc codice identificativo del punto della griglia di calcolo longitudine espressa in gradi sessagesimali-decimali latitudine espressa in gradi sessagesimali-decimali accelerazione massima del suolo (valore standard, 50mo percentile), espressa come frazione della accelerazione di gravità accelerazione massima del suolo (16mo percentile), espressa come frazione della accelerazione di gravità accelerazione massima del suolo (84mo percentile), espressa come frazione della accelerazione di gravità Non vengono forniti i valori dei nodi che ricadono sul territorio delle seguenti isole: Alicudi Filicudi Panarea Pantelleria isole Pelagie Sardegna Stromboli Ustica Per queste isole si rimanda alle analisi ad hoc compiute nel corso di questo progetto e descritte nel deliverable D1 (http://esse1.mi.ingv.it/d1.html) I valori di a g devono essere citati come: Progetto INGV-DPC S1 (2006). Proseguimento della assistenza al DPC per il completamento e la gestione della mappa di pericolosità sismica prevista dall'ordinanza PCM 3274 e progettazione di ulteriori sviluppi. http://esse1.mi.ingv.it I valori di a g vengono forniti per un uso consapevole da parte degli utenti e non potranno essere commercializzati. Il loro utilizzo è effettuato sotto la responsabilità dell'utente. 4