Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Documenti analoghi
MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/ Versione Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

La domenica al Museo Aprile

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Brief per il laboratorio

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico

Archeologia a scuola

UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE

Casa facile. Il mensile di stile, decòr,progetti e soluzioni

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

Green City Milano si svolgerà nei giorni ottobre 2015.

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

Programmi specializzati nell insegnamento della lingua inglese e strutturati secondo una progressione didattica.

VISION a Casa del Volontariato VOCE

Piccole Sorprese. La scatola delle emozioni. Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA

IO, CITTADINO DEL MONDO

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Progetto FEI n.7476: Parole e luoghi d integrazione. L accoglienza e l inserimento dei giovani stranieri nelle scuole e nelle comunità.

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 21 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

CHE FORTE! L EMOZIONE DI CRESCERE UN FIGLIO MILANO, APRILE 2013

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

Teambuilding: The Invisible Cities

TUTTI GIù DAL TRAM! dai 9 anni. Illustrazioni di Adriano Gon Serie Arancio n 150 Pagine: 128 Codice: Anno di pubblicazione: 2014

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

Espr.it La comunità genera nuovo welfare

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

YouLove Educazione sessuale 2.0

Dalle macchie all intreccio di colori

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp!

SCUOLA DELL INFANZIA PETER PAN VERIFICA FINALE - AREA DIDATTICA/ORGANIZZATIVA

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L'agriturismo italiano per i Paesi nord europei Geoff Segal


Che cos è: Come si svolge: Strutture necessarie a carico del centro commerciale:

Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

Mentore. Presentazione

TEMATICA: fotografia

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e

Corso volontari museali

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

Indice: Che cos è? Perché studiare le lingue? La nostra filosofia. I nostri servizi. Per i bambini: scuola e doposcuola

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

la Storia raccontata a Palazzo della Meridiana

Relatore: Paula Eleta

CENTRO DIURNO ESTIVO A cura di

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Può fare formazione in modo semplice e immediato. Senza aula, senza sottrarre ore preziose.

Un Canestro nello Zaino Easy Basket: il Minibasket facile per la Scuola Primaria.

Il programma? Per tutti i gusti!

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO Decora il tuo quartiere giocando

Regione Lombardia e Unioncamere intendono sviluppare un progetto di rilancio dei negozi storici lombardi, dando loro un supporto concreto.

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

Documentazione e verifica del progetto PROGETTO LETTURA ( ANNO SCOLASTICO 2008/09) PREMESSA

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Comunica Roma creativa e sostenibile

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Transcript:

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per le famiglie con bambini. Art Stories prende per mano i bambini e li conduce alla scoperta delle bellezze delle città italiane, con un linguaggio nuovo e proiettato al futuro. Art Stories, Duomo di Milano, la piazza

Mission L Italia è bellissima. Anche per i più piccoli. I bambini che imparano a conoscere e apprezzare il patrimonio saranno gli adulti che se ne prenderanno cura domani. Le città e i loro beni culturali sono da vivere e rendere vivi, non da isolare e immobilizzare. Vanno capiti e goduti. Parliamo ai bambini delle cose belle che li circondano, utilizzando tecnologia e narrazione per creare curiosità, stimolare domande e il piacere della scoperta. Che cos è Art Stories Art Stories srl sviluppa progetti digitali di educazione al patrimonio artistico e culturale italiano. Si tratta di una serie di app per tablet e smartphone che guidano grandi e piccoli attraverso le città italiane. Uno strumento che permette ad ognuno di organizzare la visita in modo autonomo e immediato, con i propri tempi e modi. È pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni, per i genitori alla ricerca di uno strumento coinvolgente, per le scuole e per tutti coloro che vogliono vedere la città con occhi nuovi. Produciamo strumenti il più inclusivi possibile, anche per un pubblico con DSA e disabilità uditive.

Cosa trovi dentro Art Stories Storie ben scritte, illustrazioni originali, giochi e animazioni divertenti ma senza stress, recitazione avvincente (in italiano e in inglese). Tre percorsi: sintetico (con l identificazione di alcuni punti di interesse), accurato (con una più ampia scelta di tappe), narrativo (il bene culturale prende vita grazie al racconto, che tocca tutti i sensi e coinvolge anche emotivamente). Ogni tappa è narrata in prima persona: parlano i personaggi, i luoghi, gli elementi architettonici e decorativi interpretando e rendendo vivo il passato. Art Stories, Duomo di Milano, la facciata

Art Stories, Castello Sforzesco, albero genealogico

Art Stories, Duomo di Milano, giocare con i numeri

Perchè funziona? Antichi simboli e personaggi della storia passata si animano, creando interesse, immedesimazione e il gusto della scoperta nei giovani fan di Art Stories. Cosa dicono i bambini? Ma allora Ludovico il Moro era il Pisapia di una volta? Nicola, 4 anni Nella storia di Milano, viene prima il Duomo o il Castello? Sara, 5 anni Andiamo a vedere al Castello se c è veramente l elefante disegnato? Viola, 9 anni Sono io l unico e vero duca di questa Milano!!! Bernardo, 8 anni

Chi fa Art Stories Giovanna Hirsch, esperta di politiche sociali e territoriali, e Federica Pascotto, esperta di educazione e didattica museale. Educazione, beni culturali e sviluppo del territorio sono gli ingredienti che hanno fatto nascere Art Stories. Un pool di dieci ragazzini tra figli, nipoti e figli di amici fanno da cavie e da consulenti per le nostre app.

Work in progress - Sviluppo di una app per il Comune di Milano, dedicata alla storia di Palazzo Marino e arricchita da una sezione di educazione civica. - Sviluppo Art Stories per altre città e per altri territori (Firenze, Torino, Venezia, Verona). - Collaborazione con Coderdojo Milano. Ideazione di un progetto partecipato in cui i bambini stessi svilupperanno piccole app sulla città. Così, durante l EXPO, i bambini di Pechino potranno visitare le città italiane attraverso gli occhi dei loro coetanei milanesi. - Progetti ad hoc e contenuti per terzi (PA e società private). Art Stories EXPO 2015 Art Stories nasce in ottica EXPO con un progetto pilota sui monumenti simbolo di Milano. È già in vendita sullo store, da maggio, la prima app dedicata al Castello Sforzesco segnalata subito dallo store tra le migliori app educative per bambini e messa in evidenza sulla homepage per le prime settimane. La seconda app, dedicata al Duomo, è in vendita dal 26 gennaio 2015. Sarà distribuita da Veneranda Fabbrica del Duomo come contenuto per famiglie. Per l Esposizione Universale prevediamo di sviluppare Art Stories Milano for Expo, un unico contenitore per tutte le applicazioni, offrendo così ai turisti uno strumento completo e indicazioni precise sulle cose più interessanti da visitare a Milano con i bambini.

Art Stories, Duomo di Milano, mappa

Art Stories srl Via Benaco 26 20139 Milano www.artstories.it giovanna.hirsch@artstories.it federica.pascotto@artstories.it press@artstories.it facebook ArtStoriesItaly Twitter @ArtStoriesItaly