Progetto di Formazione per l Educazione alla Pace e alla Mondialità

Documenti analoghi
Progetto di Formazione per l Educazione alla Pace e alla Mondialità

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

Estensione del programma regionale LST Lombardia

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Apprendimenti di base e cultura della valutazione

allievo insegnante Oggetto culturale

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

Progetto formativo CRESCERE NELLA COOPERAZIONE Quinta edizione

Descrittori sotto ambito a1

A scuola di competenze

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

ISTITUTO COMPRENSIVO ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE PAIDEIA PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE PER L INCLUSIONE DSA

L implementazione EQAVET a livello nazionale

La Carta della Terra per una progettazione educativa sostenibile

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44


- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA

Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC)

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PREMESSA

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

e la formazione delle nuove figure professionali

15 novembre 2016 Giornata Formativa Nazionale. studio e ricerca. La Legge delega sull Inclusione: stato dell arte e proposte operative

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

European Center of Education

La Qualità è a scuola

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CENTRO DI SERVIZI PER LA DISABILITA UNIVERSITA DEGLI STUDI CATANIA

Una questione complicata

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Lo scenario europeo secondo l indagine IEA-ICCS 2016 e lo spazio nell ordinamento italiano

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Agenzia delle Entrate

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

La Formazione in ingresso dei docenti

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente. Firenze 24 novembre 2015

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

La revisione del curricolo di. Cabras Sardegna OSVIC/CVM

DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA!

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Relazione Finale. sul progetto

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

ACCORDO QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO GLI STRUMENTI DELLA LEGALITA DEI CENTRI DI PROMOZIONE DELLA LEGALITA (CPL)

Una Scuola Digitale. Proposta progettuale Animatore Digitale. Ins. Annalisa Taresco

Piano della Formazione

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

Com. N. 39 COMUNE Allegato 1 Venezia,

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

Liceo Statale C. Lorenzini

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

Progetto triennale di intervento dell Animatore Digitale A.S. 2016/2017

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

I Prossimi passi. Coordinatore dello Staff: Prof. Roberto Martini

La Rete dei Licei classici. Lo statuto e gli obiettivi. Terza Sessione Esperienze e proposte d innovazione: pratiche didattiche

Ci stiamo così attrezzando per poter candidarci ad accogliere volontari per il Servizio civile.

95

Progetto di dettaglio

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

Incontro propedeutico. Ambito Territoriale della provincia di Ancona anno scolastico dott.ssa Anna Lisa Ferrante

P.N.S.D. Liceo F. De Andrè

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

AUTONOMIA SCOLASTICA. Dal D.Lgs 275del 1999 alla L.107del 2015

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

IL CURRICOLO VERTICALE

fonte Processi a livello di scuola e Partecipazione e coinvolgimento del - INVALSI territorio

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

Linee Guida Educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile Parte II Percorsi didattici PARTE II PERCORSI DIDATTICI

Transcript:

Allegato A Progetto di Formazione per l Educazione alla Pace e alla Mondialità Insegnare a vivere nella concordia :una nuova cittadinanza mondiale attraverso una riforma del pensiero che dalla scuola ricada sulla società Soggetto proponente e attuatore Proponente Università per la pace P.zza Cavour, 23 60121 Ancona Telefono 071/2298459 e-mail: info.universitapace@assemblea.marche.it Titolo progetto Premessa Implementatore C.V.M. - Comunità Volontari per il Mondo Piazza S. Maria, 4-60121 Ancona Telefono/fax 071/202074 e-mail: cvm@cvm.an.it Insegnare a vivere nella concordia:una nuova cittadinanza mondiale attraverso una riforma del pensiero che dalla scuola ricada sulla società Il presente progetto trae origine dalla necessità di dare una risposta alle richieste che vengono dall Unesco, dall Agenda post 2015, dall Accordo di Parigi e dalla Conferenza delle Nazioni Unite che si terrà a Quito, Ecuador, a ottobre 2016 - che invita a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), - che chiede di affrontare il rapporto tra Paesi in via di sviluppo e UE - che si sviluppi nella società la comprensione delle sfide globali e dei beni comuni globali - che vi sia particolare enfasi sui temi legati a: migrazioni, cambiamento climatico, eguaglianza di genere, sostenibilità; dignità umana; Diritti Umani. La società civile, avviata in un processo di globalizzazione, presenta quindi l esigenza di superare anacronistiche conoscenze etnocentriche a cominciare dalla scuola per poi far rifluire il nuovo pensiero nella società. Per effettuare una riforma del pensiero occorre partire dall Autonomia scolastica che impone la ridefinizione dei compiti attribuiti ai docenti, l approfondimento della professionalità docente già avviata nella logica del lifelong Learning e lo sviluppo della cultura di rete richiesta dal lavoro di staff e dalla nuova progettazione P.T. O.F.. Alla base di questa rivoluzione pedagogica è l assunzione di nuove categorie mentali con le quali fornire gli strumenti per affrontare le sfide global del III Millennio.

Destinatari Il corso è destinato a Dirigenti scolastici Docenti marchigiani in servizio e in formazione Autorità politiche locali Giornalisti Contestualizzazione Il cambiamento epocale, che caratterizza l attuale società dal destino planetario, chiama in causa nuove forme di educazione improntate a costruire un nuovo umanesimo. L interdipendenza della società globale che lega tutti i membri dell umanità rende ogni persona responsabile del bene di tutti. Un cittadino del mondo sa relazionarsi, decentrarsi ed è in grado di de-colonizzare il suo modo di pensare, è in grado di muoversi dal locale all'universale sviluppando una dimensione olistica. Il cittadino del mondo sa cogliere l'interdipendenza e pensa in modo critico, sa immaginare e progettare ed agisce in modo responsabile per il bene comune. Ciò comporta una revisione delle categorie concettuali che fino a ieri attivavano una cultura conflittuale e dualistica alimentata dalla contrapposizione amico/nemico; cittadino/straniero; uomo/donna; sano/malato. Questa logica, sottesa ancora dai curricoli tradizionali e dal modo comune di pensare e fare politica, va decostruita per avviare una cultura della relazione che passa attraverso una nuova etica contraria alla cultura dello scarto. Di qui il ricorso a categorie concettuali che uniscono e non dividono e che abbiano come riferimento i grandi concetti della conoscenza quali Universo, Natura, Umanità: macroconcetti questi che attraversano indistintamente tutti gli uomini, di qualsiasi etnia e di qualsiasi religione. Di qui anche la grande attenzione per i grandi problemi della condizione umana la cui soluzione è la base fondamentale per assicurare la pace e la giustizia nel mondo. La violazione dei diritti umani, i conflitti per il controllo delle risorse, il dialogo tra culture e religioni, la distribuzione ineguale delle risorse, la ricerca di una nuova qualità della vita, le migrazioni internazionali, la globalizzazione, l esaurimento delle risorse del pianeta,i diversi concetti di sviluppo (in linea con le Indicazioni N azionali del MIUR) rappresentano i nodi da affrontare a scuola per fornire alle nuove generazioni gli strumenti per risolverli attraverso una collaborazione non solo tra soggetti diversi ma anche tra discipline e culture. Dalla scuola i nuovi modo di pensare devono rifluire nella società, per cui dal cambiamento sociale deriva poi una nuova richiesta di educazione. Si tratta di innescare una sorta di cerchio virtuoso e ricorsivo in grado di garantire la costruzione di una nuova realtà basata sulla coralità e sulla concordia. Obiettivi generali: Promuovere la comprensione della interdipendenza planetaria globale quale condizione prioritaria per dirimere le cause delle disuguaglianze internazionali alla base degli attuali conflitti e assumere un pensiero della complessità che permetta di affrontare le sfide globali della società planetaria favorendo una coevoluzione tra soggetti diversi, tutti parimenti interessati alla costruzione della pace e della concordia. Obiettivi specifici 1. Progettare un educazione alla cittadinanza mondiale che si dia come obiettivo l uguaglianza e la coesione sociale. 2. Pensare in una prospettiva di cittadinanza mondiale le discipline chiamate a rivedere il proprio statuto epistemologico.

Metodologie didattiche 3. Elaborare metodologie didattiche interattive e collaborative per sperimentare in classe una convivialità relazionale da praticare in aula e nella vita. 4. Adottare di una visione non-eurocentrica della società globale e della sua origine storica. 5. Promuovere una nuova cultura delle relazioni internazionali. 6. Aprire tramite una scuola legata al territorio un dibattito pubblico sulle grandi problematiche globali. 7. Favorire la revisione dei curricoli scolastici per una convivenza democratica garantita nel rispetto delle diversità in armonia con gli articoli 3 e 4 della Costituzione Italiana. 8. Incoraggiare i raccordi tra scuola di base e Ricerca Universitaria. 9. Coinvolgere dirigenti scolastici, autorità politiche e giornalisti nell assunzione di nuovi abiti mentali in grado di favorire la cultura della relazione e della condivisione in un concetto di Democrazia basata sul rispetto incondizionato della Dignità Umana, della Natura e del Bene Comune La metodologia formativa di base del corso è quella della FORMAZIONE- INTERVENTO che consiste nel collocare la persona nel ruolo professionale per il quale deve essere formata; in questo modo è motivato dalla stessa situazione che si trova a sperimentare a cercare risposte ai bisogni formativi che il ruolo stesso in cui è collocata fa emergere e le attività di formazione diventano risposte immediate a tali bisogni. Data questa scelta metodologica di fondo, è necessario che negli interventi formativi si adottino modalità di didattica interattiva. Le metodologie didattiche interattive promuovono la partecipazione motivata dei corsisti, forniscono un sistematico feedback, favoriscono la loro autonomia e la capacità di autogestirsi, rendendo dinamico il processo di apprendimento.

Struttura del progetto Università per la pace e C.V.M. si impegnano a : garantire l intervento di esperti a sostegno dell Educazione alla Pace per la diffusione dei temi relativi alla violazione dei diritti umani, ai conflitti per il controllo delle risorse, il dialogo tra culture e religioni, la distribuzione ineguale delle risorse, la ricerca di una nuova qualità della vita, le migrazioni internazionali, la globalizzazione, l esaurimento delle risorse del pianeta,i diversi concetti di sviluppo; sostenere la formazione dei docenti con l intervento di Formatori di Formatori; costruire materiali didattici (dispense, testi, pagine antologiche, PPT, CD) a sostegno della sperimentazione relativa all Educazione alla Pace; rafforzare la sperimentazione delle scuole del territorio marchigiano attivando un sistema di confronto a livello europeo in linea con il programma elaborare indicatori di qualità per l Educazione alla Cittadinanza mondiale in linea con le istanze dall Unesco, dall Agenda post 2015, dall Accordo di Parigi sul clima 2016. sostenere la diffusione dell innovazione promossa dalle indicazioni Nazionali approvate con DM 16/11/2012; coinvolgere la Ricerca Universitaria a supporto dell innovazione didattica relativa sia alla costruzione di Unità Didattiche sui temi della pace sia alla metodologia basata sulla promozione di competenze relazionali e cooperative; rendere conto delle attività realizzate attraverso una documentazione adeguata per l implementazione delle buone pratiche scolastiche orientate all educazione della cittadinanza mondiale. organizzare Seminari, momenti di formazione per dirigenti, autorità locali e giornalisti. Articolazione del percorso FASE A Corsi di formazione per Docenti formativo I corsi di Formazione dei docenti si articolano nel seguente modo: 2 SEMINARI Argomento: Le linee guida dell Educazione alla Cittadinanza Mondiale nei Documenti UNESCO e ONU Sedi Liceo Medi Senigallia ( Centro Nord) IP San Benedetto (Centro Sud) MODULO 1 (4 ore) Questionario di ingresso. Educazione alla Cittadinanza Mondiale : competenze di cittadinanza e curricolo Unesco Curricoli verticali: presentazione di alcune proposte Riflessione per la programmazione e scelta di UDA ( lavoro di gruppo) MODULO 2 (4 ore) Programmazione di UDA di cittadinanza Mondiale MODULO 3 (4 ore) Compito in situazione e valutazione per rubriche MODULO 4 (10 ore per formazione a distanza) Intervento di Formatore CVM con assistenza a distanza MODULO 5 (4 ore)

Monitoraggio in itinere con consulenza di Università. Scambio di riflessioni sull attività svolta MODULO 6 (10 ore) Monitoraggio finale della sperimentazione da parte di Formatore CVM sulla base degli Indicatori di Qualità di Educazione alla cittadinanza mondiale con consulenza di Università per attivare un circolo virtuoso tra scuola di base e Ricerca Universitaria. MODULO 7 (settimana della Pace) Eventi cittadini di incontro scuola e società per diffondere la cultura della pace nel tessuto marchigiano. MODULO 8 (7 ore) Seminario di rendicontazione e diffusione di buone pratiche scolastiche, nonché di rilancio della Ricerca Azione da intendersi come modalità di gestione di una nuova relazione tra Ricerca e Scuola di base in una società caratterizzata da molteplici cambiamenti e discontinuità. Si prevedono nei mesi di febbraio marzo eventi legati alla pace e alla cittadinanza mondiale in grado di collegare scuole e territorio. FASE B Corsi di formazione per Dirigenti Scolastici MODULO 1 ( 4 ore) Seminario di studio sui Documenti Educativi internazionali MODULO 2 ( 4 ore) Metacognizione sulla mappa di Kerr e sul curricolo per competenze MODULO 3 ( 4 ore) Laboratorio sull organizzazione della scuola in base alla finalità educativa della Global learning FASE C Corsi di Formazione per autorità locali MODULO 1 ( 4 ore) Presentazione di EYD 2015/ AGENDA post 2015, Documenti dell UNESCO e della Commissione Europea circa le linee guida della Global learning Documento delle regioni italiane MODULO 2 ( 4 ore) Laboratorio sulla presa di coscienza del gap tra le competenze di cittadinanza mondiale e le categorie sottese nei materiali degli atti legislativi ed amministrativi MODULO 3 ( 4 ore) Progettazione di programmi in linea con le nuove categorie concettuali e costituzioni di reti interistituzionali FASE D Corsi di Formazione per giornalisti MODULO 1 ( 4 ore) Seminario di studio sui Documenti Educativi internazionali MODULO 2 ( 4 ore) Laboratorio sulla presa di coscienza del gap tra i nuovi abiti mentali a sostegno delle competenze di cittadinanza mondiale e le categorie sottese nei giornali e/o mass media MODULO 3 ( 4 ore) Programmazione di un palinsesto in linea con le nuove categorie mentali

Strumenti di verifica del progetto In questo Progetto la verifica è regola immanente, in quanto è presente in ogni passaggio delle fasi dell'iter formativo. Il sistema di monitoraggio, verifica e controllo, strutturato su un piano di verifiche interne è finalizzato oltre che alla rilevazione delle qualità dell'azione, anche alla rilevazione delle conformità e quindi alla susseguente assunzione, da parte della direzione progettuale dello staff di Formatori CVM di azioni correttive, affinché l'azione si sviluppi nell'ottica del miglioramento continuo. Appare, infatti, fondamentale poter variare attraverso una progettazione in itinere il percorso progettuale stesso, senza tuttavia modificarne lo spirito o gli obiettivi finali. Si tratta di poter costruire attraverso una metodologia correttiva e migliorativa percorsi finalizzati al raggiungimento di obiettivi intermedi apprezzabili e efficaci per l'utenza. L attività di monitoraggio e di valutazione si colloca in questo contesto come un supporto qualificato alla progettazione dell azione formativa ed uno stimolo alla sua analisi, su tre livelli strategici: - sul processo formativo - iter di realizzazione del corso: tempi/variazioni e motivazioni; Calendari/ variazioni e motivazioni; Frequenza dell utenza; - sul prodotto formativo - livello di apprendimento; qualità dell intervento percepita da utenti; contenuti innovativi percepiti da utenti; sistema di relazioni tra i soggetti coinvolti - sull impatto -il cambiamento prodotto dall azione formativa sul contesto scolastico. Alla verifica in itinere, che si realizza durante il percorso formativo, si associano forme di verifiche "sommative", quali: questionari di rilevazione dei Bisogni Formativi; questionari di livelli di apprendimento; forme narrative, dialoghi e conversazioni, per recepire abilità e competenze dei corsisti; documentazione di Unità di Apprendimento curricolari sui temi della cittadinanza mondiale Pubblicizzazione degli esiti Curare la realizzazione, stampa e pubblicazione degli Atti illustrativi dell'attività del Corso di Formazione Coordinare la produzione di Moduli Didattici, CD ROM, videocassette, opuscoli illustrativi mostre e quant'altro scaturirà dall'attività svolta nelle scuole in cui lavoreranno i corsisti formati; Favorire la circolazione del materiale prodotto così da diffondere una nuova proposta educativa. Risorse finanziarie Totalmente a carico dell'università per la pace