C. docente in (5 P. /TITOLO- (4 P. /TITOLO-

Documenti analoghi
F. Docenze in corsi formazione specifici (4 P. /TITOLO- D. Funzione Strumentale. E. Funzione di tutor scolastico (3 P. /TITOLO - MAX 9 PUNTI)

C. docente in (5 P. /TITOLO- (4 P. /TITOLO-

PIANO DI FORMAZIONE per i docenti neoimmessi in ruolo : Monitoraggio bisogni formativi A.s. 2016/17

FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015

Bilancio competenze iniziale e finale Colloquio davanti al CdV. Peer to peer Laboratori formativi

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

Incontro finale docenti neo immessi in ruolo 2015/2016. Cremona, I.S.J.Torriani Alessandra Zingoni UST -CR

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

CARMEN INDIRLI NDRCMN55R45H826U / Lecce (Le) Via Nacucchi, 15 LEIC84100R

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

PIANO DI FORMAZIONE PERSONALE NEOASSUNTO SELEZIONE COORDINATORI DI LABORATORIO

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

ORGANIGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Approvato dal Collegio dei Docenti il 14 settembre 2015 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE REFERENTI DI PLESSO

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

Oggetto: Individuazione di personale esperto/tutor per la conduzione di laboratori per i docenti neoassunti a.s.2014/15. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Incontro propedeutico. Ambito Territoriale della provincia di Ancona anno scolastico dott.ssa Anna Lisa Ferrante

Prot /d1 Napoli, lì 17 novembre Oggetto : Informativa Attribuzione Funzioni Strumentali anno scolastico

PERCORSO FORMATIVO PER DOCENTI NEOASSUNTI A.S

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Seconda giornata nazionale per referenti della Formazione Neoassunti 2016/2017 Il percorso di Formazione neoassunti a.s. 2016/2017 Ing.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOV ALUTA. Ore di aggiornamento 11-20h: 2p 21-30h: 3p Oltre 30h: 4p

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s

Processi - Inclusione e differenziazione

Istituto Istruzione Superiore G.Ferraris - F.Brunelleschi

Prot. n /B19 Valguarnera 11/09/2013

Il piano per la formazione docenti in breve

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

RELAZIONE FINALE ANNUALE Piano Educativo Individualizzato Progetto di vita A.S. 20 /20

ISTITUZIONE SCOLASTICA MODELLO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

COMUNE DI xxxxxxxxxxxxxxxxxx

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO C. BATTISTI Centro Risorse Interculturale di Territorio

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Prot. n. 464/3.2.p Firenze, 19/01/2016

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Formazione docenti neoassunti

Questionario riguardante la situazione dei percorsi IeFP negli Istituti Associati

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

IL PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019.in sintesi

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Centro di Formazione Professionale Cascina Biblioteca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Attività formative: Bilancio delle competenze individuali

Neoassunti 2015/2016. Risorse per docenti

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F.S. Ins. Maria Dilorenzo. Anno scolastico 2011/2012

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Prot. n /C2 Vercelli, 18/08/2016

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. VOLTA CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. (legge n. 107/2015 art. 1)

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

Prot. n C3 Sesto Fiorentino, 16/08/2016

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Transcript:

LABORATORIO: Bisogni educativi speciali e disabilità QUALIFICA MAX MAX 12 COGNOME NOME (DS/DIR.TEC/DOCENTE) 15 PUNTI) PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 9 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 4 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 6 PUNTI) TOTALE INFANTE PIER PAOLO DOCENTE 15 4 5 8 3 12 0 10 0 57 TURCAROLO MARIA JOSELLA DOCENTE 15 4 0 12 9 4 2 0 0 46 VAINO MARIA DOCENTE 15 8 0 12 0 0 0 0 0 35 DI COSTANZO ANNA DOCENTE 10 4 0 8 3 4 0 0 0 29 RONDONI CHIARA DOCENTE 15 0 0 4 3 0 0 0 0 22 BORELLA AURORA DOCENTE 5 4 0 0 6 0 0 0 0 15

LABORATORIO: Inclusione sociale e aspetti interculturali QUALIFICA MAX 12 COGNOME NOME (DS/DIR.TEC/DOCENTE) MAX 15 PUNTI) PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 9 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 4 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 6 PUNTI) TOTALE PAPA ALESSANDRA DOCENTE 5 0 5 0 3 12 4 15 6 50 MADDII LUCIA DIRIGENTE 5 0 15 0 0 12 0 15 2 49 CAVAZZA ELIANA DOCENTE 0 0 0 12 3 12 4 0 0 31 RONDONI CHIARA DOCENTE 15 0 0 4 3 0 0 0 0 22

LABORATORIO: Sistema nazionale di valutazione (autovalutazione e miglioramento) QUALIFICA MAX MAX COGNOME NOME (DS/DIR.TEC/DOCENTE) 15 PUNTI) 12 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 9 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 4 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 6 PUNTI) TOTALE MORI MIRIA DOCENTE 5 8 5 12 9 0 1 15 6 61 BUCCIOLINI BARBARA DIRIGENTE 15 8 0 12 3 12 2 0 0 52 MADDII LUCIA DIRIGENTE 5 0 15 0 0 12 0 15 2 49 TURCAROLO MARIA JOSELLA DOCENTE 15 4 0 12 9 4 2 0 0 46 INNOCENTI BECCHI SILVIA DOCENTE 0 4 0 12 9 8 0 0 0 33

LABORATORIO: Tecnologie ed impatto sulla didattica QUALIFICA MAX MAX COGNOME NOME (DS/DIR.TEC/DOCENTE) MAX 15 PUNTI) 12 PUNTI) MAX 15 PUNTI) 12 PUNTI) MAX 9 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 4 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 6 PUNTI) TOTALE INFANTE PIER PAOLO DOCENTE 15 4 5 8 3 12 0 10 0 57 BUCCIOLINI BARBARA DIRIGENTE 15 8 0 12 3 12 2 0 0 52 INNOCENTI BECCHI SILVIA DOCENTE 0 4 0 12 9 8 0 0 0 33 BORELLA AURORA DOCENTE 5 4 0 0 6 0 0 0 0 15

LABORATORIO: Gestione della classe affettività e gestionalità QUALIFICA MAX MAX COGNOME NOME (DS/DIR.TEC/DOCENTE) 15 PUNTI) 12 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 9 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 4 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 6 PUNTI) TOTALE MORI PATRIZIA DOCENTE 15 0 15 8 0 12 1 15 6 72 CAVAZZA ELIANA DOCENTE 0 0 0 12 3 12 4 0 0 31

LABORATORIO: Continuità, orientamento; dispersione scolastica, alternanza scuola-lavoro QUALIFICA MAX COGNOME NOME (DS/DIR.TEC/DOCENTE) MAX 15 PUNTI) 12 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 9 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 4 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 6 PUNTI) TOTALE PAPA ALESSANDRA DOCENTE 5 0 5 0 3 12 4 15 6 50 DI COSTANZO ANNA DOCENTE 10 4 0 8 3 4 0 0 0 29

LABORATORIO: Approfondimenti disciplinari QUALIFICA MAX MAX 12 COGNOME NOME (DS/DIR.TEC/DOCENTE) 15 PUNTI) PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 9 PUNTI) MAX 12 PUNTI) MAX 4 PUNTI) MAX 15 PUNTI) MAX 6 PUNTI) TOTALE MORI PATRIZIA DOCENTE 15 0 15 8 0 12 1 15 6 72 MORIANI FAUSTO DOCENTE 10 4 15 4 6 12 4 15 0 70 MORI MIRIA DOCENTE 5 8 5 12 9 0 1 15 6 61 CAMICIOTTOLI BIANCA DOCENTE 5 8 0 12 0 12 3 0 0 40 VAINO MARIA DOCENTE 15 8 0 12 0 0 0 0 0 35