I SISTEMI DI INCENTIVAZIONE DELLE PRODUZIONI ENERGETICHE DA FONTI RINNOVABILI Biomasse e Biogas

Documenti analoghi
Energia dalle Biomasse - Parte A

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Quadro conoscitivo energetico

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

Biocarburanti di Seconda Generazione

La valutazione delle emissioni evitate

Energia dalle Biomasse - Parte B

Pellet da sansa e residui di potature: aspetti tecnici e qualità

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO

Aspetti economici delle coltivazioni agricole a fini energetici

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

Il potenziale delle bioenergie nel panorama energetico nazionale

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas

PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

La rivoluzione delle agroenergie. Chieri, 3 aprile 2013

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

Milano, 27 giugno 2013!

Energie rinnovabili da biomasse liquide

Aspetti economici delle colture da biomassa a ciclo breve

Energia dal legno dal bosco al camino!

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

Combustibili e caldaie per la zootecnia

1.3 QUALI BIOCOMBUSTIBILI

Vito Pignatelli, Vincenzo Alfano ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Ing. Riccardo Castorri

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

IL CONTRIBUTO DEL LEGNO ALLE ENERGIE RINNOVABILI

VERONA, 21 OTTOBRE 2009 IL MERCATO DELLA BIOENERGIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI NAZIONALI AL Andrea Scarpini (ITABIA)

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

La Direttiva Europea 2009/30/CE. Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti

CO-TRIGENERAZIONE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI: la PIROGASSIFICAZIONE da BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA

Corso di aggiornamento

Stato Attuale e Prospettive nella Produzione di Energia da Biomassa

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

CO-TRIGENERAZIONE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI: la PIROGASSIFICAZIONE da BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

Energia e agricoltura

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

Valorizzazione energetica delle biomasse da colture dedicate: l esperienza dell Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta (CRA-PLF)

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia

LE TECNOLOGIE INNOVATIVE A SUPPORTO DELL EFFICIENZA

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

Il mio Impianto Fotovoltaico. Valmacco Simone Briona (NO)

Biomasse legnose a fini energetici: lo "sleeping giant" delle rinnovabili?

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

LE BIOMASSE PER L ENERGIA

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

ENERGETICA APPLICATA AI SISTEMI RURALI. Analisi Energetica. L. Murgia - Dip.to Ingegneria del Territorio - Università degli Studi di Sassari

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Canna comune (Arundo donax L.)

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

e.newsletter #04 novembre 2015

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

BIOMASS. Impianti di cogenerazione alimentati con residui dell agroindustria. EIMA Novembre 2010

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia

Applicazione di Geotermia nell agricoltura: Il caso della concessione geotermica Florida. White Energy Group srl

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Maurizio Cocchi ETA-Florence

Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

L analisi di Fattibilità - Investimento

Con la presente siamo ad inviarvi delle informazioni in relazione alla possibilità di un notevole risparmio energetico

Gli obiettivi di Antares Energy. Convegno FIRE Le iniziative regionali per la promozione del ruolo dell energy manager e dell efficienza energetica

nuove energie soluzioni innovative per l'efficienza ed il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili

ISTITUTO NAZIONALE DI ECONOMIA AGRARIA. Le biomasse nella politica energetica comunitaria e nazionale. Sabrina Giuca

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010

Transcript:

I SISTEMI DI INCENTIVAZIONE DELLE PRODUZIONI ENERGETICHE DA FONTI RINNOVABILI Biomasse e Biogas Dr. Andrea Chiabrando 1 Moncalieri, 17/2/2016

Una breve introduzione.. Concetto di energia L energia è la capacità di compiere un lavoro Si misura in J, kwh 1 kwh = 3,6 MJ La potenza è la capacità di compiere un determinato lavoro in un certo tempo Si misura in W, kw Es. Una macchina della potenza di 100 kw che lavora per 2 h produce un lavoro o energia pari a 200 kwh

Unità di misura. Energia e potenza 1 MW= 1000 kw 1 GW = 1000 MW 1 TW = 1000 GW 1 TW = 1.000.000.000 kw

Bilancio Elettrico Nazionale 2012 Fonte:GRTN 2010

Evoluzione potenza elettrica rinnovabile

LA CRESCITA PER FONTE DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Produzione italiana di energie rinnovabili (2014) Fonte:GSE

ENERGIA RINNOVABILE Tecnicamente vengono dette energie rinnovabili quelle fonti di energia non "esauribili" nella scala dei tempi "umani" o comunque così percepite dall'uomo o dalla società. Secondo la normativa di riferimento italiana (D.L:16 marzo 1999, n.79, art.2,15 [1]), vengono considerate "rinnovabili": "...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici e inorganici. ENERGIE RINNOVABILI Energia idroelettrica Energia del moto ondoso Energia mareomotrice Energia geotermica Energia solare (termica e fotovoltaica) Energia eolica Energia da biomasse Biogas, Biodiesel, Boietanolo Combustione biomasse e prod. agricoli Combustibile derivato dai rifiuti (CDR) Termovalorizzazione

ENERGIA RINNOVABILE: PERCHE'??

IL QUADRO NORMATIVO COMUNITARIO: 20-20-20 La strategia 20-20-20 ha stabilito per l Unione europea tre ambiziosi obiettivi da raggiungere entro il 2020: ridurre i gas ad effetto serra del 20% (o del 30% in caso di accordo internazionale); ridurre i consumi energetici del 20% aumentando l'efficienza energetica; soddisfare il 20% del fabbisogno energetico europeo con le energie rinnovabili. Dopo questa dichiarazione di intenti, nel dicembre del 2008 è stato approvato il Pacchetto ClimaEnergia, che istituisce, attraverso sei nuovi strumenti legislativi europei, i metodi per tradurre in pratica gli obiettivi al 2020: 1) Direttiva Fonti Energetiche Rinnovabili (Direttiva 2009/28/EC) 2) Direttiva Emission Trading (Direttiva 2009/29/EC) 3) Direttiva sulla qualità dei carburanti (Direttiva 2009/30/EC) 4) Direttiva Carbon Capture and Storage - CCS (Direttiva 2009/31/EC) 5) Decisione Effort Sharing (Decisione 2009/406/EC) 6) Regolamento CO2 Auto (Regolamento 2009/443/EC)

IL QUADRO NORMATIVO COMUNITARIO: IL FUTURO Il Consiglio europeo del 23-24 ottobre 2014 ha approvato i nuovi obiettivi clima energia al 2030: -40% emissioni di gas a effetto serra, con obiettivi vincolanti per gli Stati membri ; +27% rinnovabili sui consumi finali di energia, vincolante a livello europeo, ma senza target vincolanti a livello di Stati membri; 27% efficienza energetica, non vincolante ma passibile di revisioni per un suo innalzamento al 30%. Nel 2015 sarà avviato il percorso per l adozione degli strumenti legislativi europei necessari a raggiungere gli obiettivi. L accordo prevede per essi nuove forme di governance, che consentano una maggiore sinergia tra le misure e una maggiore armonizzazione tra Stati membri.

IL QUADRO NORMATIVO ITALIANO

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA Fotovoltaico Solare termico Combustione Biogas Bioetanolo Biodiesel

Energia solare incidente: 1.400 kwh/anno mq Energia per ettaro: 14.000.000 kwh/ha anno 1.196 TEP/ha anno SAU nazionale: 13 milioni ha (circa) Energia incidente SAU nazionale: 15.556 MTEP/y Fabbisogno nazionale: 146 MTEP/y Efficienza media pannelli fotovoltaici: 10% (Fabb. = 1/10 SAU) Energia producibile da 1 ha (biogas)61.000 kwh/y (el + term) Efficienza lorda produzione biogas: 0,4% (Fabb. = 2,15 SAU) Efficienza netta produzione biogas: 0,13% (Fabb. = 7,18 SAU) Efficienza netta produzione el. Biogas: 0,06% (Fabb. = 15 SAU)

EROEI EROEI è un acronimo inglese che sta per Energy Returned On Energy Invested (o Energy Return On Energy Investment), ovvero "energia ricavata su energia consumata"; tale parametro indica precisamente la resa energetica, un rapporto tra l energia ottenibile da un prodotto e l energia spesa per la sua lavorazione. Un processo è energeticamente conveniente se presenta un valore di EROEI maggiore di 1; se il suo valore è minore di 1 vuol dire che si spende più energia di quanta se ne possa ricavare EROEI largamente positivo Grande idroelettrico fra 50 e 250 Mini idroelettrico fra 30 e 270 Fotovoltaico a film sottile fra 25 e 80 EROEI certamente positivo Petrolio fra 5 e 15 Eolico fra 5 e 80 Fotovoltaico convenzionale fra 3 e 9 Carbone fra 2-7 e 7-17 Gas naturale fra 5 e 6 Biomassa fra 3-5 e 5-27 Stime dell'eroei molto divergenti Nucleare da meno di 1 a 60-100 EROEI potenzialmente minore di 1 Etanolo (da coltivazioni dedicate) fra 0.6 e 1.4 Sabbie bituminose minore di 1

DEFINIZIONE DI BIOMASSE Tutti i prodotti delle coltivazioni agricole e della forestazione Residui delle lavorazioni agricole e scarti dell industria alimentare Le alghe Tutti i prodotti organici derivanti dall attività biologica animale

TIPOLOGIE DI BIOMASSA residui forestali e dell industria del legno derivano dalle lavorazioni delle segherie, dalla trasformazione del prodotto legno e dagli interventi di manutenzione del bosco. sottoprodotti agricoli sono paglie, stocchi, sarmenti di vite, ramaglie di potatura, scarti di frutta ed ortaggi etc.. residui agroindustriali sono costituiti da sanse, vinacce, noccioli, lolla di riso provenienti dall industria alimentare (riserie, distillerie, oleifici) e rappresentano la fonte di biomassa maggiormente disponibile per scopi energetici. colture energetiche sono finalizzate alla produzione di biomasse (sia erbacee sia legnose) per lo sfruttamento energetico o per la realizzazione di biocombustibili. Le specie più interessanti sono: girasole, colza, miscanto, canna da zucchero, sorgo da fibra zuccherina, pioppo, acacia ed eucalipto. Sottoprodotti di allevamento (letami, liquami, scarti di macellazione)

FILIERE ENERGETICHE AGRICOLE Biomasse forestali COMBUSTIONE BIODIESEL BIOETANOLO Biomasse agricole Colture energetiche (Colza, Girasole, Soia ecc) Colture energetiche (Mais, canna zucchero, bietola ecc) Reflui zootecnici BIOGAS Colture energetiche Scarti agroindustria Materie prime alimentari

USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE

RENDIMENTI ENERGETICI COMBUSTIONE Energia nella biomassa combustibile ELETTRICITA CALORE 12-40% 40-80% ESEMPIO 1000 mc biogas (52% CH4) 4.970 kwh Elettricità (38%) COMBUSTIONE 1.850 kwh Calore (58%) 3.000 kwh

POTERE CALORIFICO dei principali combustibili Biomassa Idrogeno Benzina Metano GPL Gasolio Olio di colza Carbone Biogas (60%) Etanolo Biogas (52%) Sansa di olive Paglia di grano Pellet Granella di mais Ramaglie potatuta frutteti Legno faggio Cippato Cippato di Pioppo PCI kcal/kg kwh/kg kg/kg gasolio 28.571 33,22 0,36 19.000 22,09 0,54 11.458 13,32 0,89 11.000 12,79 0,93 10.200 11,86 1,00 8.549 9,94 1,19 7.497 8,72 1,36 6.875 7,99 1,48 6.420 7,47 1,59 4.275 4,97 2,39 4.360 5,07 2,34 4.131 4,80 2,47 4.000 4,65 2,55 3.800 4,42 2,68 3.440 4,00 2,97 3.300 3,84 3,09 2.400 2,79 4,25 1.630 1,90 6,26

IL BIODIESEL 1508 kg Spremitura 2600 kg (Colza, Girasole) Esano 1000 kg Metanolo 100 kg 1000 kg 1204 litri 100 kg

IL BIOETANOLO Per produrre 1 t di bioetanolo occorrono: 2 t di zucchero (bietola) 2 t di amido (mais) 3,5 t di residui ligno cellulosici Produrre bioetanolo costa: 140 /t in Brasile da canna da zucchero 500 /t in UE da mais/bietola 420 /t in USA da mais EROEI Etanolo/ha CANNA DA ZUCCHERO MAIS BARBABIETOLA DA ZUCCHERO PATATE 7 TONNELLATE 3 TONNELLATE 4 TONNELLATE 3 TONNELLATE

Benzina vs Bioetanolo (maggio 2006) /hl 150 Prezzo di 1,337 /litro* 134 E il costo specifico del prodotto finito (da non confondersi con il brent) Contiene costi di gestione, di distribuzione, quote di amm.to e i margini di guadagno 100 56 50 65 22 56 +55% Costo* a parità di PCI, al netto del by-product e al netto dei costi di amm.to 42 14 0 Prezzo Accise al consumo Iva Costo Marg. Platts' Industriale Ind. (benzina) Bioetanolo * Prezzo medio della benzina in Italia al 22/05/2006 ** assumendo costo mais a 140 /ton e prezzo del brent medio del 2005 (61$/barile) Fonte: interviste associazione di categoria di reti di distribuzione

Analisi energetica delle colture da bioetanolo

IL BIOGAS Circa 1300 impianti per una potenza installata di 1000 MWe; una produzione di 7.400 GWh di energia elettrica che nel 2013 copriva già il 10% di quella ottenuta da fonti rinnovabili. E ancora: investimenti per 4,5 miliardi, negli ultimi 5 anni, che hanno creato 12.000 nuovi posti di lavoro stabili e altamente qualificati. Sono questi i numeri del biogas nostrano in ambito agricolo.

IL BIOGAS: IMPIANTI PIEMONTESI

BIOMASSE LEGNOSE

FOTOVOLTAICO Producibilità (Nord Italia): 1.200 kwhe/kw inst. (4 h/d) Superficie pannelli: Cristallino: circa 6-8 mq/ kw installato Amorfo: circa 18-20 mq/kw installato Costo pannelli: 1.000-1.500 /kw installato Efficienze medie pannelli: 5-15% media 10% Ritorno investimento: 12 anni Costo produzione energia (piccoli impianti): 0,2 /kwh

Il G.S.E.

I SISTEMI DI INCENTIVAZIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ITALIA CERTIFICATI VERDI I Certificati Verdi sono titoli negoziabili, rilasciati dal GSE in misura proporzionale all energia prodotta da un impianto qualificato IAFR (impianto alimentato da fonti rinnovabili), entrato in esercizio entro il 31 dicembre 2012 ai sensi di quanto previsto dal D. lgs. 28/2011, in numero variabile a seconda del tipo di fonte rinnovabile e di intervento impiantistico realizzato (nuova costruzione, riattivazione, potenziamento e rifacimento).. La produzione da fonti rinnovabili è attestata dai CV, rilasciati dal GSE. TARIFFE UNICHE INCENTIVANTI Tariffe speciali che vengono pagate al produttore di energia rinnovabile per incentivarne la produzione Valori attuali: Energia elettrica sul libero mercato: 0,042 /kwh Certificato verde: 0,08 /kwh Tariffe incentivanti: fra 0,20 e 0,236 /kwh

ALTRI SISTEMI DI INCENTIVAZIONE CERTIFICATI BIANCHI (TITOLI EFFICIENZA ENERGETICA) 100 /TEP = 0,85 cent/kwh risparmiato Impianto 1 MWe = 7,7 MWh/anno = 65.450 /anno CREDITI DI CARBONIO (ASSORBIMENTO) 10-20 /t CO2 70-160 /ha di coltura (oggi PAC = 45 /ha) CREDITI DI CARBONIO (SOSTITUZIONE) 10-20 /t CO2 non emessa da fonte fossile Impianto 1 MWe = 7,7 MWh/anno = 4.428 t CO2 = 44-88.000 /anno 1 Tep=11.700 kwh

IL SISTEMA DELLE TARIFFE INCENTIVANTI ante 2013 Previste della Legge 22/11/2007 n. 222 Introdotte dalla L. 24 Dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008) Rese operative in data 18 Dicembre 2008 il DM Attuativo Moto ondoso e maree: 0,34 /kwh Eolico: 0,30 /kwh Biomasse e biogas: 0,28 /kwh Idroelettrica: 0,22 /kwh Gas da discarica: 0,18 /kwh

LE TARIFFE INCENTIVANTI PER LE RINNOVABILI DECRETO FER DEL 2012

BIOGAS E BIOMASSE: TARIFFE INCENTIVANTI FER 2012

TERMINI TEMPORALI