I FONDAMENTALI DELLA SCIENZA DELL' ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE APPLICATA

Documenti analoghi
I FONDAMENTI DELLA SCIENZA DELL' ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE APPLICATA

I FONDAMENTI DELLA SCIENZA DELL' NUTRIZIONE E DELLA DIETETICA APPLICATA

I Fondamentali della Scienza dell'alimentazione

Dr. Gianni Zocchi Biologo Nutrizionista Specialista in Scienza dell' Alimentazione Responsabile Scientifico e Direttore del corso

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated ()

Carissimi Colleghi Master in Nutrizione Applicata Biologo Nutrizionista Vademecum

MASTER. Syntonie Nutrizione. Sede del Corso: Centro Medico Medisalus. Via Finlandia,16 - Firenze

IL PROGRAMMA DEL MASTER

OGGETTO: Agevolazioni per il Personale della Polizia di Stato e loro familiari.

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze

PERCORSO FORMATIVO ANNUALE IN GASTROENTEROLOGIA

Informazioni personali. Marchiori Enrica. Esperienza professionale. Bioioga Nutrizionista. Cognome, Nome Indirizzo Telefono. .

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2

PROGRAMMA ALTA FORMAZIONE MODULARE PER NUTRIZIONISTI I ANNO MODULO A. I principi scientifici della Nutrizione. Palermo FEBBRAIO 2016

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2

Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o

Corso di formazione ed approfondimento. La Nutrizione: principi base e fondamenti per iniziare l attività professionale NON ECM

Corso Nutrizione e Sport

Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito)

Corso /Master in Dietologia e Nutrizione

PADOVA. SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO APRILE 2016 N A T U R A L E A P P L I C A T A

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna

Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSO PER SEGRETARIA DI STUDIO MEDICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

CORSI DI LINGUA SPAGNOLA

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello anno 2016

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

Percorso organizzativo ambulatoriale. Corso di formazione sugli ambulatori nutrizionali dei SIAN della Regione Veneto

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

Corso dovuto per legge riconosciuto ai sensi dell art. 17, comma b) della LR 32/2002 con Disposizione Dirigenziale n 203 del 09/02/2011.

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

Master biennale di II livello Diritto tributario. Procedimenti, tributi e processo (In sigla PLMA05)

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 La fisiologia dell alimentazione Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello

quando prevenire è meglio che curare

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Corso di preparazione alla prova preselettiva

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015

Master MySolution 2017/18

Curriculum Vitae. Istruzione e formazione. Data Principali materie / competenze professionali oggetto dello studio

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Delinea il ruolo professionale e sociale del farmacista

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

DI APPROFONDIMENTO

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

ai sensi del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151

Formazione: scegliere un master professionalizzante. Luigi Cei

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore)

4 MASTER IN INGEGNERIA DEL VEICOLO DA COMPETIZIONE.

C.S.E.N. KITESURF ITALIA

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

MASTER di II Livello. MAF46 - Diritto e Processo Tributario 2ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/ /2016

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

L ANALISI DI BILANCIO

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE. Moduli Titolo del modulo Ore

CORSI PROGRAMMA DATE

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico

CORSO PRIVACY AVANZATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Bando per il Corso di Perfezionamento in

MARCO DE ROBERTIS CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicazioni su riviste internazionali:

NemesisGroup S.r.l. CORSO DI FORMAZIONE GIS & TELERILEVAMENTO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

II CONFERENZA NAZIONALE

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Ancona, marzo e marzo 2012

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Scuola di Bioscienze e Biotecnologie - Università degli Studi di Camerino Aula Magna Polo Didattico Unicam - San Benedetto del Tronto

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

Destinatari del Workshop. Operatori del settore, architetti, ingegneri, installatori e promotori tecnici.

PSICOLOGIA GIURIDICA

master breve per i fondi sanitari corso intensivo I Fondi sanitari nell attuale sistema di welfare

CORSO DI FORMAZIONE AQUARIA 2 LIVELLO Spec. Hidrobike - Treadmill acquatico Acquaerobica Step & master Musica & Allenamento

DI APPROFONDIMENTO

Transcript:

I FONDAMENTALI DELLA SCIENZA DELL' ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE APPLICATA Corso di formazione professionale 85 Ore di lezione 14 Giorni 7 week end 25 ore di pratica Medi Salus - Firenze

PROGRAMMA: E un corso che consente di acquisire le conoscenze teoriche/pratiche della Scienza della dell'alimentazione e della Nutrizione Applicata, ma è anche un valido strumento di aggiornamento professionale per coloro che desiderano ampliare o aggiornare le proprie competenze. Docenti di comprovata esperienza specifica nel settore e materiale didattico aggiornato alle più recenti acquisizioni scientifiche nel campo della nutrizione, completano i contenuti didattici definendo uno standard di elevatissima qualità formativa. Il corso è completo in quanto come da programma viene trattato non solo la parte delle Scienza della Nutrizione e della Dietologia vista in chiave più moderna possibile, ma vengono affrontati tutti gli aspetti della Nutrizione applicata alle patologie ivi compreso consigli e integrazione e una ampissima parte dedicata alla pratica, pratica sulla quale noi puntiamo per consegnare chiavi in mano una metodologia sicura, innovativa e più moderna possibile. Al momento basta inviare scheda di adesione senza procedere a nessun pagamento che verrà richiesto al momento che il corso sarà confermato perché raggiunto il numero minimo di iscritti.

ESPERIENZA PROFESSIONALE Responsabile Scientifico e Direttore del corso: Dott. Gianni Zocchi. - Lavora come libero professionista in molti studi medici - Promotore di un Centro Polispecialistico con importanti progetti in essere dove centrale è l' alimentazione vedi: D.C.A. (anoressia, bulimia, binge, nes, ortoressia), mallatie ad indirizzo metabolico e patologie autoimmuni. - Esperienza (tirocini) in ambito ospedalieri: Centro Obesità-Centro delle Biotecnologie Diabetiche - Docente all' Università presso la Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione Università degli Studi di Siena - Docente e membro del comitato scientifico del Master di II livello Università di Roma Nutrizione Applicata, Sicurezza e qualità degli Alimenti - Responsabile scientifico e/o relatore di tantissimi corsi dedicati alla Nutrizione - Membro del Centro Studi dell' Accademia della Cucina Italiana Potete consultare il C.V. posto sul sito www.nutrizionezocchi.it

Riteniamo importante che, quando si fa una scelta come in questo caso formativa per l' avvio di una professione che comporta responsabilità è sempre importante vedere chi è il responsabile scientifico, chi sono i relatori e cosa fanno nella loro sfera professionale è per questo che nel medesimo sito abbiamo inserito i CV di tutti i relatori. E' come se decidessimo di imparare a suonare la chitarra da autodidatta o sotto la guida di un maestro o di una scuola. Il risultato statisticamente è diverso. Probabilmente l autodidatta non avendo imparato bene le tecniche, posizioni, tempi ecc. non saprà mai suonare alcuni brani più articolati e complessi. Fa la differenza la tecnica, l'esperienza dell' insegnante, le metodiche di approccio. Tutto qui.

SEDE DEL CORSO PER TORNARE al nostro percorso dicevamo è composto da vari moduli dove alla teoria è sempre associata una parte pratica con impostazione dietologia ed eventuale caso clinico. Questo è un po il nostro fiore all' occhiello. Il corso, proprio perché si svolge in un Centro Polispecialistico, consente di toccare con mano e vedere all' atto pratico, operatori e strumenti importanti per dare una più alta qualità didattica e professionale. I FONDAMENTALI DELLA SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE APPLICATA è diviso in moduli, andiamo adesso a descriverne programma e specifiche:

MODULO A 15-16 Ottobre 2016 5-6 Novembre 2016 19-20 Novembre 2016 Il modulo A è diviso in tre fine settimana e prevede un primo fine settimana interamente dedicato ai Fondamentali della Scienza dell' Alimentazione e quindi un percorso sui macronutrienti (carboidrati, lipidi, proteine), sui micronutrienti e fibre viste in chiave nutrizionale e quindi analisi di alcune schede bromatologiche di alimenti per poi passare ai L.A.R.N. (ultima revisione) punto di riferimento per le impostazioni dietologiche. Aspetti di biochimica sempre in chiave nutrizionale per comprendere i rapporti alimento ospite in termini sia di risposta fisiologica che ormonale. Sarà dato particolare risalto ai fabbisogni nutrizionali ai L.A.F. al M.B. (metabolismo basale) con esempi di come si calcola e quindi come si determina una dieta ottimale in termine sia di Kcal che di distribuzione dei vari macronutrienti nell' arco della giornata. Seguiranno esempi pratici. A questo seguono due fine settimana interamente teorici-pratici dedicati alla nutrizione applicata alle patologie con considerazioni anche biochimiche e di fisiologia. In questo ambito saranno affrontati anche aspetti di clinica, di consigli nutrizionali con schede dedicate e diete specifiche per rendere completo il patrimonio culturale in questo ambito estremamente delicato a livello professionale. Pertanto la Nutrizione Applicata sarà rivolta alle seguenti patologie: Sindrome Metabolica, Ipercolesterolemia, Iperuricemia, Ipertrigliceridemia Diabete (clinica, terapia, indice e carico glicemico, ecc.) Ipertensione, ipertiroidismo -Tiroidite Ritenzione idrica e cellulite Iperomocisteinemia e fattori di rischio trombotico Gastrite, Esofagite da reflusso e Gastrite eusinofila M.I.C.I. Mallatie cronico infiammatorie intestinali o I.B.D. (colite, morbo di crohn, rettocolite ulcerosa, IBS) Calcolosi biliare Epatopatie Litiasi, Calcolosi renale, I.R. (cenni su insufficienza renale cronica)

MODULO B 3-4 Dicembre 2016 Il modulo B completamente a se stante è interamente dedicato sempre ad aspetti di nutrizione applicata a completamento del precedente dove però l' indirizzo è prettamente allergologico e di valutazione ragionata nei confronti delle intolleranze con un ampio spazio dedicato al microbiota intestinale. Quale sia oggi la diagnostica più avanzata e meno invasiva per comprendere le alterate permeabilità intestinali. Il microbiota è una entità che data la mia esperienza è sempre più determinante in molti scenari patologici e non e risulta determinante nella prevenzione, perché legato a sistemi importantissimi immunitari e di filtro selettivo. Quindi saranno trattati: Microbiota - Eubiosi - Disbiosi e Candidosi intestinali Probiotici e prebiotici (importante non sparare a caso) Allergologia e risposta immunitaria Intolleranze in particolare nichel, lattosio, glutine Celiachia, gluten sensitivity, autismo Anemia Si concluderà questo modulo con diete e consigli specifici

MODULO C 17-18 Dicembre 2016 Questo è un modulo interamente dedicato all' integrazione alimentare. Riassumendo nei precedenti due moduli abbiamo definito e praticato diete in varie condizioni fisiopatologiche con allegati anche i consigli nutrizionali, adesso andiamo a completare parte del percorso con l' aggiunta di come si consiglia un integratore e quale scelta migliore debba essere fatta rispetto alle condizioni della persona che abbiamo davanti nel nostro studio. Quindi valutazione critica degli integratori alimentari da consigliare rispetto alle varie patologie che si dovessero presentare, con attenzione alla cinetica e dinamica dei relativi principi attivi, quali veicoli/eccipienti più interessanti, quali le controindicazioni e incompatibilità rispetto a terapie in corso. Quindi saranno trattati integratori specifici in queste aree di indirizzo tipo: patologie dell' apparato gastro-intestinale patologie dell' apparato cardio-vascolare patologie metaboliche (obesità, ipercolesterolemie, ipertrigliceridemie) particolare attenzione alle patologie per diabete e diabete di tipo 2 malattie autoimmuni calcolosi cellulite, anemia, anti-age detossificanti e rigeneranti ecc.

MODULO D 7-8 Gennaio 2017 Un vero fiore all' occhiello di questo percorso, in quanto molto innovativo e coinvolgente. Questo modulo si esprime in due fine settimana, con forte caratterizzazione di ognuna delle due. IL PRIMO FINE SETTIMANA: Coglie una opportunità unica di avere a disposizione un Centro Polispecialistico nello specifico Medi Salus interamente a disposizione con ambulatori specifici e dedicati a tematiche l'una diversa dall' altra. Una piccola parte sarà gestita in aula frontalmente con gli specialisti di turno per spiegare teoricamente cosa andremo a fare in studio. Pertanto questi saranno gli studi e la distribuzione : Lo Studio n. 1 dedicato alla Psicologia Clinica (dove avremo modo di provare tecniche specifiche di accoglienza, colloquio motivazionale, aderenza, compliance) Lo Studio n. 2 dedicato al metabolismo (dove vedremo strumenti specifici per la determinazione del M.B. soglia aerobica, consumo di O2, ecc. con esperti del settore) Lo Studio n. 3 e n. 4 dedicato all' analisi della composizione corporea con strumenti quali: B.I.A. (bioimpedenziometria), adipometro, plicometro. Nello Studio n. 5 assisteremo ad una simulazione di come si imposta una visita, l' anamnesi gli strumenti di raccolta dati, quelli burocratici (foglio della privacy, consenso informato, gestione dati sensibili, fatturazione, archiviazione, ecc.) Nello studio n. 6 visioneremo un holter metabolico ed altre realtà che riterremo di volta in volta innovative

MODULO D 21-22 Gennaio 2017 IL SECONDO FINE SETTIMANA: Il secondo fine settimana invece, appartenente sempre al MODULO D è completamente innovativo. Partiamo dall' ipotesi che non è detto che un buon professionista possa avere persone che riempiono il proprio studio se non riesce a comunicare all' esterno la sua presenza, la sua professionalità, la sua onestà intellettuale, le sue specifiche attività e quant' altro. Ci sono alcune offerte di corsi in tal senso, noi abbiamo pensato di raccontarvi la nostra storia di successo, avendo provato e valutato molte tipologie di proposte che oggi girano sul mercato. Ricordatevi la famosa frase molto sfruttata ma allo stesso tempo molto esplicativa nella sua semplicità un buon chirurgo rischierà di non fare nessuna operazione se nessuno lo conosce. Quindi un percorso di: comunicazione come si sceglie uno studio quale è la migliore strategia per farsi conoscere analisi critica dei sistemi web i social i portali sanitari cosa implica generare un sito e quant'altro Obiettivo di questo corso è quello di trasferire le nostre esperienze in termini di chiavi del successo e realizzare le vostre aspettative.

SEGRETERIA SCIENTIFICA Medi Salus Accademy by Medi Salus Istitute Fare riferimento ad i seguenti recapiti per qualsiasi chiarimento: +39 3475307753 +39 055 0129292 e-mail: formazione@medisalus.it Sito web: www.nutrizionezocchi.it FIRENZE P.I.06242090485 I corsi frontali si svolgeranno a Firenze presso il Centro Specialistico Medi Salus in via Finlandia 12, angolo viale europa 156 (zona Firenze Sud). Il corso sarà confermato al raggiungimento del minimo iscritti previsti. Il corpo docente può variare durante il corso per impegni o imprevisti, nel qual caso sarà sostituito da esperti della materia. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti la cifra versata verrà restituita per intero. Il costo del corso 1900,00 Per chi si iscrive entro il 22/09/2016 ci sarà uno sconto pari al 20% Per gruppi (minimo di tre persone) che si iscrivono contemporaneamente, sempre entro il 22 settembre, ci sarà uno sconto del 30% Per Studenti (ultimo anno) ci sarà uno sconto pari al 40% (gli sconti non sono cumulabili) Inviare il Modulo di iscrizione compilato in stampatello con Copia del bonifico a: Fax: 055 0129291 mail: formazione@medisalus.it

MODULO DI ISCRIZIONE MODALITA DI PAGAMENTO Le quote di iscrizione possono essere pagate tramite bonifico bancario al seguente indirizzo: BCC Pontassieve Ag. Bagno a Ripoli (FI) IBAN: IT79F0873637720000000401173 Bonifico intestato a: Medi Salus Institute Causale : corso A/2016 Da compilare: Cognome. Nome. Data di nascita. Luogo di nascita. Codice fiscale Qualifica.. Via Città. CAP... Telefono.. Cellulare... E-mail... P.IVA.. Firma.

CONCLUSIONI CONCLUDIAMO DICENDO CHE QUESTO PERCORSO COSI' COMPLETO SU I FONDAMENTALI DELLA SCIENZA DELL' ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE APPLICATA ABBASTANZA UNICO NEL SUO GENERE, VISTA LA FORTE COMPONENTE TEORICA E PRATICA E' DA CONSIGLIARE SIA PER COLORO CHE INTENDONO AFFRONTARE LA PROFESSIONE DI NUTRIZIONISTI PER LA PRIMA VOLTA, SIA PER COLORO CHE GIA' SVOLGONO QUESTA PROFESSIONE E CHE SENTONO L' ESIGENZA DI AGGIORNARSI O DI CONFRONTARSI CON ESPERTI SPECIFICI NEI VARI AMBITI E CON UN SISTEMA ED UN LINGUAGGIO NUOVO. LA NOSTRA ESPERIENZA, PIU' DI MILLE ISCRIZIONI AI MIEI CORSI NE E' TESTIMONIANZA. BUON LAVORO A TUTTI.