Paul J. Steinhardt Neil Turok 19/12/

Documenti analoghi
IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura

Astrofisica e cosmologia

passato, presente e futuro dell universo

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino

INTRODUZIONE. ...et semina rerum...quod ex illis sunt omnia primis... e semi delle cose, che gli elementi primi son essi, onde il tutto si forma.

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007

L Universo secondo la Fisica moderna

Un Universo dal Nulla? Stefano Spagocci GACB

L essenziale è invisibile agli occhi: la materia oscura

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang

5 CORSO DI ASTRONOMIA

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica

Misteri nell Universo

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram

INTRODUZIONE ALLA. Comune e Biblioteca di Gorla Minore. Lez.5 - Cosmologia 1

Breve viaggio nella Fisica Teorica: dal Modello Standard alla Teoria delle Stringhe

Breve storia della cosmologia e del ruolo della radiazione cosmica di fondo

La relatività generale. Lezioni d'autore

L Universo visto da Planck. Carlo Baccigalupi SISSA, settore di Astrofisica

Indice. Convenzioni usate nel testo. Introduzione SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO

Big Bang, materia e antimateria

Planck scruta il Big Bang. Carlo Baccigalupi SISSA, settore di Astrofisica

mercoledì 13 febbraio 2013 Universo Primitivo Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Università La Sapienza - Roma

Theory Italiano (Italy)

Il contenuto dell Universo. Lezioni d'autore di Claudio Censori

Di che cosa è fatto l Universo? Graciela Gelmini, University of California, Los Angeles (UCLA)

L origine degli elementi chimici: Le fornaci stellari. Lezioni d'autore

Si articola (v. Guida Studente) in due percorsi principali:

Principio di inerzia

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013

L ESPANSIONE DELL UNIVERSO

TEORIA DELLA RELATIVITA

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Fenomeni quantistici

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

MODELLO DI UNIVERSO NELLA BIBBIA

Lezione 5. Cenni di cosmologia (parte I il modello cosmologico standard)

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Big Bang ed Evoluzione dell Universo. NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 2010 DOCENTE : Angela Dami

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 15

Le origini dell'universo e l'eco del Big Bang. Carlo Baccigalupi Astrofisica, SISSA Conviviale Lions, 10 Febbraio 2016

PROGETTO AMICI DI SCIASCIA. Fisica delle particelle

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein)

Unità 2 - L ambiente celeste

Storia della dinamica

Origine ed Evoluzione dell Universo. Lezione 16

Liceo Artistico R. Cottini Torino

TEORIA DELLA RELATIVITA RISTRETTA

Il Metodo Scientifico

IISS Enzo Ferrari, Roma. Plesso Vallauri, Liceo delle Scienze Applicate. Programma svolto

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura

Generalità delle onde elettromagnetiche

Il Modello Standard delle particelle

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 17

L universo come laboratorio

Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac.

Dalle Particelle Elementari alla Cosmologia: La Fisica Fondamentale e LHC

Teorema dell impulso o della quantità di moto. Teorema delle forze vive o dell energia cinetica

Dinamica delle Strutture

Programma di Fisica e laboratorio

Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA Prof.ssa Guerrini Claudia

Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni

Introduzione al concetto di funzione: macchine input - output, tabelle, grafici, formule

PROFILO IN USCITA PER IL PRIM0 ANNO FISICA Sezioni internazionale ad opzione Inglese (L,M,N,O,P,Q)

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

Due fondamentali scoperte avvenute, forse per caso, nel corso del XX secolo hanno fatto scaturire la teoria.

L origine dell universo

UNIVERSO STATICO E UNIVERSO IN ESPANSIONE

Oltre il Sistema Solare

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

La Terra nello spazio

Lezione 15 Geometrie lineari di confinamento magnetico

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica

LA FINE DELLE STELLE DI GRANDE MASSA

Il calcolo vettoriale: ripasso della somma e delle differenza tra vettori; prodotto scalare; prodotto vettoriale.

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F a.s. 2014/2015

Sulla nascita di questo libro. Introduzione 1

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici

LA GRAVITAZIONE. Legge di Gravitazione Universale 08/04/2015 =6, /

LA RELATIVITÀ GENERALE: SPAZIOTEMPO CURVO. Alessandro Tomasiello

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera

La Misura del Mondo 7 Età e dimensioni. dell Universo. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

4 CORSO DI ASTRONOMIA

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - Verona Anno Scolastico

Simmetrie e asimmetrie dalla fisica delle particelle elementari alla cosmologia

L2 - Completa la seguente frase: "L'auto sta al telaio come il corpo sta..."

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

L ORIGINE DELLA LUNA

GLI ORBITALI ATOMICI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

1 Una nuova legge della gravitazione (la relatività generale)

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

Incontriamo la Fisica: l Elettromagnetismo. Stefano Spagocci, GACB

Assegnista di Ricerca - presso Dipartimento DISAT, Politecnico di Torino

Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche "disturbo"

Transcript:

Paul J. Steinhardt Neil Turok 19/12/2012 50930

Due modelli a confronto Modello INFLAZIONARIO Modello Ciclico

Modello inflazionario Nel modello inflazionario la maggior parte dello spazio si trova in uno stato brado, non controllato soggetto a un inflazione di altissima energia Presenza di regioni cosmiche a sviluppo diversificato : ipotesi di MULTIVERSO Il modello dipende dal punto di osservazione del presente universo e dalle condizioni di esistenza dell uomo: potrebbe essere diversissimo altrove Teoria degli universi Incistati

Universo ciclico Universo pressochè uniforme dappertutto Tutte le regioni dello spazio sono soggette ad un evoluzione controllata attraverso la ripetizione regolare di una serie di cicli, che cominciano tutti con un esplosione (bang) e terminano con un collasso (crunch). Ruolo determinante dell energia oscura come regolatore dei cicli Tutte le regioni producono continuamente galassie, stelle, pianeti e probabilmente la stessa vita L universo è il risultato di un evoluzione dinamica governata dalle leggi della fisica Presuppone la validità della teoria delle stringhe

Sofferenze comuni La costante cosmologica di E.Einstein! Nel caso del modello INFLAZIONARIO: Il minuscolo valore della costante è attribuito al caso e ad una sorta di selezione antropica Nel caso del modello CICLICO: Il valore osservato della costante può essere spiegato come conseguenza di uno sviluppo molto lento che ha luogo nel corso di molti cicli evolutivi ripetuti.

Un punto di partenza 2001 Lancio del satellite missione WMAP (Wilkinson Microwave Anisotropy Probe Evoluzione del COBE (Cosmic Background Explorer lanciato dalla NASA nel 1989 con cui si ebbe una prima immagine a bassa risoluzione dell universo primordiale Scopo: Raccolta di dati sulla luce emessa dallo strato oscuro 14 miliardi di anni fa. Rilevazione: Ogni 2.2 min il satellite compie un moto di rotazione intorno al propri asse e ogni ora un giro di rivoluzione intorno ad un secondo asse detto di precessione. La combinazione dei due movimenti consente di cogliere la luce proveniente da uno stretto anello dello spazio. Ciclo ripetuto ogni 6 mesi. Febbraio 2003: Primi risultati scientifici del coordinamento missione di Charles Bennett e colleghi. Misure in accordo con le previsioni dei cosmologi

Il fatto La luce proveniente dallo strato WMAP non è influenzata dalla curvatura dello spazio: dunque lo spazio è EUCLIDEO cioè a CURVATURA ZERO!

Un anziano defunto Il modello Stazionario: la materia è preesistente e distribuita uniformemente nello spazio Esistenza da sempre senza espansione o contrazione Due cause del decesso: 1. 1923 Hubble, scoperta del raggruppamento della materia in galassie distribuite in tutto l universo: le galassie si spostano le une dalle altre e lo spazio è in espansione 2. 1963 Arno Penzias e Robert Wilson (Bell Laboratory) scoperta della radiazione cosmica di fondo: evidenza diretta di un periodo in cui la tempratura e la densità dell Universo erano maggiori di quelle attuali Affermazione del modello dell ESPANSIONE DELL UNIVERSO elaborato da Alexander Friedmann e George Lamaitre (su base relatività), sviluppato da George Gamow (anni 40 ): Universo fatto di MATERIA ORDINARIA

Due ospiti inquietanti! MATERIA OSCURA (Anni 30 Fritz Zwicky, Anni 80 ) : per spiegare il moto osservato all interno delle galassie e negli ammassi di galassie (fenomeno del lensing gravitazionale) ENERGIA OSCURA (primi anni 90 ): da studi su velocità di recessione di supernove di tipo Ia, confrontate con quelle più vicine per spiegare l attuale accelerazione dell universo; gravitazionalmente REPULSIVA (vedi costante cosmologica : energia del vuoto )

Lensing Gravitazionale

Energia oscura

Un dramma in tre atti I ATTO - RADIAZIONE: Le radiazioni sono la causa principale della densità di energia II ATTO- MATERIA: La densità delle radiazioni cade al di sotto del livello che caratterizza quella della materia III ATTO ENERGIA OSCURA: L energia oscura, con l attenuarsi della densità della materia e delle radiazioni contribuisce in maniera preponderante alla densità di energia dell universo

Modello inflazionario

Sulla scena Nessuna curvatura dello spazio: materia e radiazioni distribuite uniformemente Universo semplice e comprensibile: hanno lo stesso valore in ogni punto dello spazio le leggi della MECCANICA QUANTISTICA, le leggi della FISICA NUCLEARE e STATISTICHE, che governano i processi di combustione delle stelle, le leggi dell ELETTROMAGNETISMO e quelle della DINAMICA DEI FLUIDI.

Il Colpo di scena: ATTO II Tre rompicapo: Problema dell OMOGENEITÀ Problema della DISOMOGENEITA Problema della CURVATURA DELLO SPAZIO

Prima della scena Singolarità matematica Ipotesi di una ENERGIA INFLAZIONARIA enormemente DENSA, gravitazionalmente repulsiva, l espansione dell universo non ne determina la rarefazione (la densità di energia si distribuisce ma non diminuisce Spettacolare e improvvisa espansione seguita al momento iniziale, presenza del PLASMA, presenza di DISOMOGENEITA che danno origine all ATTO II.

DECADIMENTO DELL ENERGIA INFLAZIONARIA MATERIA ORDINARIA RADIAZIONI ENERGIA OSCURA Andamento casuale RUMORE INVARIANTE DI SCALA! Effetto delle fluttuazioni quantistiche: Una piccola increspatura nella distribuzione di energia su scala microscopica subisce da parte dell inflazione un azione di estensione, al termine della quale si trova ad abbracciare una distanza cosmica: LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA NON E PERFETTAMENTE OMOGENEA

INTENSITA DEL CAMPO DI HIGGS

La Ricerca di Teorie unificate SIMMETRIA: possibilità che diverse particelle elementari perdano alle alte temperature le caratteristiche che li distinguano l una dall altra SUPERSIMMETRIA: con la collisione di particelle a energie molto elevate per ogni particella esiste una particella portatrice di forza compagna (partner); ricerca con LHC Large Hadron Collider. >Comprende la relatività e la simmetria STRINGHE COSMICHE

Teoria dei campi e suoi limiti Nascita da spiegazione forza elettronucleare forte Se due particelle puntiformi collidono la loro energia risulta concentrata in un punto; si ha la formazione di un campo gravitazionale intenso che provoca una curvatura dello spazio e attira ancora più energia processo incontrollato di collasso dello spazio comparsa della SINGOLARITA matematica Collasso della teoria

Teoria delle stringhe cosmiche Stringhe vibranti che assorbono energia attraverso le vibrazioni e rendono possibile la sua dispersione attraverso il mutamento di configurazione Risultati sensati e finiti Non si hanno discontinuità e singolarità all infinito Nove dimensioni spaziali nascoste Fioritura geometrica Giustificazione di masse, cariche e spin delle particelle Presenza di membrane con 2 o più dimensioni

La Teoria (del) M (-istero) Modello di Horava-Witten Solamente 2 brane 10 dimensioni Sogno di Einstein di descrivere la realtà con un unica rappresentazione geometrica Revisione del rapporto fondamentale tra fisica e cosmologia

Universo ECPIROTICO, o della grande CONFLAGRAZIONE!...

Illustri predecessori Eraclito di Efeso: Il cosmo si genera dal fuoco e di nuovo si risolve in fuoco periodicamente; questo processo, che sempre si ripete con costante alternanza nel corso perenne del tempo, accade secondo una fatale necessità. Degli opposti quello che porta alla genesi si chiama guerra e contesa, l altro che porta alla conflagrazione si chiama concordia e pace, e il mutamento è una via in su e in giù, a cui si deve la formazione del cosmo. (in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, 9, I, 8)

Cicerone: Vi sarà infine una conflagrazione dell intero mondo [ ] Non rimarrà nient altro che il fuoco dal quale poiché è pervaso di un anima e divina è la sua natura si produrrà un rinnovamento del mondo [ a quo rursum animante ac deo renovatio mundi fieret], e il mondo rinascerà completo delle sue parti [atque idem ornatus oreretur] (in De Natura deorum (II,118)

Contra Genesi I: La terra era informe e vuota, le tenebre coprivano la faccia dell'abisso e lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque. 3 Dio disse: «Sia luce!» E luce fu. 4 Dio vide che la luce era buona; e Dio separò la luce dalle tenebre. 5 Dio chiamò la luce «giorno» e le tenebre «notte». Fu sera, poi fu mattina: primo giorno. (Genesi 1, 1-5)

Agostino: Ecco come rispondo a chi chiede: che cosa faceva Dio prima di fare il cielo e la terra?. Non rispondo come quel tale, che, dicono, eludendo con una facezia l insidiosità della domanda, rispose: Preparava la geenna per chi scruta i misteri profondi. Altro è capire, altro è schernire. Io non risponderò così. Preferirei rispondere: Non so ciò che non so, anziché in modo d attirare il ridicolo su chi ha posto una domanda profonda, e la lode a chi diede una risposta falsa. Invece dico che tu, Dio nostro, sei il creatore d ogni cosa creata; e se col nome di cielo e di terra s intende ogni cosa creata, arditamente dico: Dio, prima di fare il cielo e la terra, non faceva alcunchè. (Confessioni XI,12)

Specchio, specchio delle mie BRANE!

Il ciclo

Inflazionario Vs. Ciclico

Il ruolo dell energia oscura nel modello ciclico L energia oscura accelera la velocità di espansione Ruolo di stabilizzazione dell energia oscura Ammortizzatore tra le brane convertendo energia cinetica in energia gravitazionale Autointerruzione per evoluzione verso lo stadio successivo (identificazione dell energia oscura con l energia potenziale associata alla forza di tipo elastico che attrae le brane

Ammortizzatore cosmico

Problemi! Perché l energia non si esaurisce? La gravità garantisce il riciclo del movimento delle brane (potenzialmente energia negativa illimitata): durante ciascun ciclo una quantità finita di energia gravitazionale è convertita automaticamente in energia cinetica delle brane compensando la perdita di energia che in ciascun ciclo si trasforma in radiazione e materia.

Milestones 1. La temperatura della radiazione di fondo presenta variazioni pressochè invarianti di scala in tutto il cielo 2. Lo spazio è piatto (geometria euclidea) 3. La materia ordinaria e la materia oscura nell universo primordiale sono distribuite nella stessa configurazione, con andamento dei valori oscillante, come la temperatura della radiazione cosmica di fondo (adiabaticità) 4. Distribuzione con caratteristiche di rumore casuale, previste da teoria dell inflazione (distribuzione gaussiana) 5. L ampiezza delle variazioni di densità di energia presenta uno stato caratteristico di inclinazione TILT : deviazione sistematica dall invarianza di scala perfetta (minore fluttuazione quantica al termine del processo di inflazione).

Mappe di polarizzazione

Modello E Modello di polarizzazione rilevato della radiazione cosmica di fondo simile a quella riscontrata nei campi elettrici Fenomeno di polarizzazione dovuto allo stiramento della luce dispersa che ci ha raggiunto Diversità di polarizzazione dovuta ad onde gravitazionali (Sia modo E che modo B, queste ultime non rilevate) In caso di rilevazione di polarizzazione di tipo B > conferma del modello Inflazionario > generazione di onde gravitazionali dovute alla fine del processo inflazionario (es. elastico rilasciato in più punti)

La costante cosmologica Nel modello inflazionario il minuscolo valore della costante cosmologica (o, equivalentemente, della densità di energia oscura) è attribuito al caso e ad una sorta di selezione antropica Nel modello Ciclico il valore osservato della c.c. può essere spiegato come conseguenza di uno sviluppo molto lento che ha luogo nel corso di molti cicli evolutivi ripetuti

Inflazione eterna Alan Guth: Universi incistati Fluttuazioni quantiche responsabili del decadimento dell energia inflazionaria in alcune regioni prima che in altre, dovuto al sommarsi progressivo di impulsi quantici casuali, che hanno accelerato o rallentato il processo di inflazione. La piccola differenza risultante da questa sommatoria di impulsi di segno opposto determina piccole variazioni locali della temperatura della radiazione cosmica di fondo, come quelle documentate dall immagine Wmap, e piccole variazioni di densità di energia, come quelle necessarie per la formazione delle galassie Creazione di tasche, sacche o bolge ingrandite a dismisura dall impulso inflazionario, tra le quali non c è scambio di informazione e materia > INFLAZIONE ETERNA Esito dell inflazione non dipendente dalle condizioni iniziali >INFLAZIONE CAOTICA Differenza di leggi fisiche evolutesi all interno dei differenti universi > frutto del caso Difficoltà di riferirsi ad un TEMPO COMUNE che permetterebbe la valutazione delle condizioni dei differenti universi (non c è un unico modo di sincronizzare gli orologi per la relatività generale)

Novità dallo spazio e dalla terra! Osservazione nulla di materia oscura (Christian Moni Bodin, Università Conception-Cile, osservazioni presso European Southern Observatory, La Silla), misurazione della velocità di 400 giganti rosse in direzione del polo sud galattico: studio su quantità di materia, sia ordinaria che oscura contenuta nel volume selezionato > a fronte di una quantittà di materia oscura prevista di 1 kg in un volume come quello della terra rilevazione di un valore praticamente nullo: Moto delle stelle osservate spiegabile con la sola MATERIA ORDINARIA Messa in crisi dei modelli di formazione delle galassie grazie da materia oscura (Emiliano Ricci, Le scienze, Giugno 2012) Bosone di Higgs: il vuoto quantistico del nostro universo, calcolato grazie al Modello standard delle interazioni fondamentali confermato dalla scoperta del Bosone di Higgs è metastabile, > dinamica attiva dell energia di Planck > esistenza dei multiversi (Robero Battiston, Le Scienze, Ottobre 2012) >IL NOSTRO UNIVERSO caso particolare di un tipo di UNIVERSI più probabili di altri.

Una riflessione filosofica Il modello ciclico non include la presenza di una causa prima del mondo, ma al limite di una presenza demiurgica modellatrice; (modello platonico) Dinamicità chiusa nella ciclicità Mondo chiuso Concezione infinita del tempo Riduzione della complessità e semplificazione della dinamicità Il modello inflazionario o di multiverso rende ragione della complessità e della dinamicità di evoluzione dell universo, diversificantesi da condizioni iniziali, rendendo accettabile un principio antropico e creazionistico. Compatibilità con le dinamiche evolutive dei SISTEMI COMPLESSI Concezione limitata del tempo dell universo Rende possibile una risalita per cause ontologicamente superiori verso la causa Prima (Tommaso). Mondi possibili Creazione continua

EPILOGO E un universo semplice e ciclico? E un Multi - verso diversificato e metastabile? SICURAMENTE è Dinamico, Complesso e Caotico!