Spoglia superiore negativa Considerazioni tecniche

Documenti analoghi
La fig. 1 rappresenta un utensile dritto per sgrossatura con le relative parti che lo caratterizzano e gli angoli caratteristici dei taglienti.

FRESATURA. Fresatura periferica

Classificazione e nomenclatura degli utensili monotaglienti

Formazione del truciolo - (concetti di base)

Tecnologia Meccanica FRESATURA. Tecnologia Meccanica FRESATURA

ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO - 4 DURATA DEL TAGLIENTE

L utensile da tornio (Nomenclatura secondo UNI )

LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO. Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento

Tornitura aerospaziale

Utensili a profilo costante

UTENSILI PER TORNIRE

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9

Il cono d affilatura nelle punte elicoidali. Riprendendo la figura N 1 della descrizione generale, si possono dare le seguenti definizioni:

SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PER LA COMPETITIVITA DEL CLIENTE

Tornitura. angolo di spoglia superiore C materiale da lavorare parametri di lavorazione interazione tra truciolo ed utensile

ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO - 3 FORMAZIONE E DISTACCO

PROCESSO DELL ASPORTAZIONE DEL METALLO

Il ciclo di lavorazione

FRESATURA. Fresatura 1

Asportazione di truciolo. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Le frese cilindrico-frontali in metallo duro

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Punte elicoidali Generalità

le lavorazioni a freddo asportazione di

2003/2004 MACCHINE UTENSILI MOTI DI TAGLIO

Il ciclo di lavorazione

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

Guida alla fresatura 1/8


efi Hartner Multiplexlex è pensare in grande!

Formulario Tecnologia Meccanica

Lavorazioni per asportazione di truciolo

COMPITO DI TECNOLOGIA MECCANICA

POLITECNICO DI TORINO TECNOLOGIA MECCANICA IL CICLO DI LAVORAZIONE

Jongen Italia s.r.l. VHM.48W & VHM.49W. Le frese per sgrossatura ad alta prestazione. Milling tools made by JONGEN!

Caratteristiche di materiali

Filiere tonde per filettature esterne

Fresatura. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

FISSAGGIO DELL UTENSILE AL TORNIO

Il ciclo di lavorazione

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Seconda prova scritta

FORMAZIONE DEL TRUCIOLO

I CICLI DI LAVORAZIONE

Rettificatura. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

LE LAVORAZIONI INDUSTRIALI

Profili laminati di alta qualità

Caratteristiche di materiali

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

I materiali e le loro proprietà. Materiali

-7b - FRESATURA FRESATURA

4)- Elementi di base della fresatura

Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA

Profili laminati di alta qualità

Alesatori. fino a 5 3 da 5 a 10 4 da 10 a 18 6 da 18 a 35 8

LD-DARIO Tel Fax

Materiali per utensili

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener

TECNOLOGIA MECCANICA. Parte 11

TOSHIBA TUNGALOY TOSHIBA TUNGALOY EUROPEAN PLATFORM

WALTER CUT geometria UD4

! 2 Definire le condizioni di lavoro (condizioni favorevoli, sfavorevoli

ESAME DI STATO 2014/2015 INDIRIZZO ITMM MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA TEMA DI : DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

A very warm welcome (Arial, 24-point bold font) Discover what's under the surface (Arial, 20-point bold font in italics)

La nuova generazione di frese frontali per lavorazioni generiche ad alta efficienza.

Insert :HQGHVFKQHLGSODWWHQ Inserti

LAVORAZIONI MEDIANTE ELETTRO - EROSIONE. Electro Discharge Machining - EDM

Lastre compatte di policarbonato PROTETTO U.V. su 2 lati

I. S. S. Serafino Riva Sarnico (BG) Esercitazioni Pratiche di Tecnologia Meccanica SEGATRICI. A cura dei proff. Morotti Giovanni e Santoriello Sergio

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato

La smussatura di ingranaggi con grande modulo

Corso di Tecnologia Meccanica

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

PARAMETRI DI PROCESSO

Le brocce: nozioni fondamentali (Seconda parte)

AH725 NEW. Grado rivestito PVD per acciai ed acciai inossidabili. Rivestimento Flash Coat Forza Triplice. Keeping the Customer First

Giugno /8 CFRP. Nuove soluzioni per la lavorazione dei materiali compositi

WALTER SELECT per inserti per foratura dal pieno

Suggerimenti di applicazione:

CLASSIFICAZIONI DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Debito formativo di Officina Meccanica

ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO - 1 GLI UTENSILI

passion for precision Sphero-X finitura e sgrossatura per metalli con gamma di durezza di HRC

Fondamenti per la Programmazione delle Macchine a Controllo Numerico

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI RADENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

LAVORO ESTIVO DI TECNOLOGIA TECNOLOGIA MECCANICA & LABORATORIO PROPRIETA DEI MATERIALI, PROVE MECCANICHE E COSTITUZIONE DELLA MATERIA

F.P.Officina Meccanica S.r.l Via Arrigo Boito n Soliera (MO) Tel.059/ Fax.059/

RETTIFICA. Rettifica lavorazione di finitura realizzata mediante utensile multitagliente a geometria non definita (mola).

Inveio Uni-directional crystal orientation. GC4325 Realizzata per durare più a lungo. Tornitura di acciaio non-stop

Seghe a tazza in HSS-G Seghe a tazza in metallo duro, taglio piatto Seghe a tazza in metallo duro multiuso MBL Istruzioni per l`uso 310

Classificazione delle lavorazioni per asportazione di truciolo

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Indirizzo: MECCANICA. Tema di: DISEGNO, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

FP 85 per la lavorazione di alluminio

Tecnologia dei Processi di Produzione. Tecnologie di Lavorazione Meccanica ad asportazione di truciolo

I materiali e le loro proprietà Lezione 1

TEC S.r.l. GIUNTI DI DILATAZIONE SERIE TEC EM. Giunti di dilatazione per l edilizia. Descrizione

EPS/TPS. Fresa di precisione per spallamenti retti a 90 effettivi. Inserti con differenti raggi e nuovi corpi fresa con codolo Weldon

SUCCESSO: PRESTAZIONE E COSTANZA INFORMAZIONI TECNICHE

Transcript:

Spoglia superiore negativa Considerazioni tecniche Negli utensili a punta singola si è sempre più affermato l utilizzo della spoglia superiore negativa, che indubbiamente porta dei vantaggi in termini di costo di produzione. La tecnologia dell asportazione di truciolo con utensili a punta singola, cioè nella tornitura, si è evoluta a pari passo con l adozione di macchine sempre più rigide e potenti e con l utilizzazione di carburi sinterizzati sempre più sofisticati. Ora si impiegano in quasi tutte le operazioni utensili ad inserti bloccati meccanicamente che permettono una grandissima flessibilità nella scelta del materiale tagliente e della forma dell inserto. Come si accennerà in seguito c è stata un evoluzione grandissima nella tecnica di sinterizzazione che ora permette di avere inserti molto elaborati, con rompitrucioli adatti ad ogni tipo di lavorazione. Tuttavia è necessario fare un passo indietro e analizzare le differenze che esistono tra un utensile con spoglia positiva ed uno con spoglia negativa, se si vuole capire meglio ciò che succede in un operazione di tornitura. Nell esaminare le caratteristiche che deve avere l utensile destinato ad asportare grandi quantità di truciolo saranno passate in rassegna anche alcuni limiti cui essi sono soggetti. 1)- I carburi sinterizzati, siano essi brasati o fissati meccanicamente su uno stelo in acciaio, per le loro particolari caratteristiche meccaniche presentano una notevole resistenza alla compressione ed una bassa resistenza alle sollecitazioni a flessione, ne deriva che esse devono essere utilizzate in modo che le forze preponderanti siano appunto a compressione. Questo appunto avviene quando la spoglia superiore è negativa. Nella figura N 1 sono schematizzate le due situazioni tipiche, la prima con il tagliente positivo e la sollecitazione a flessione, la seconda con il tagliente negativo e la sollecitazione a compressione. Figura N 1- Due situazioni tipiche di impiego di utensili in tornitura 2)- Possibilità di impiegare carburi sinterizzati di elevata durezza senza pericoli di rotture, avendo una maggiore sezione resistente del tagliente. Infatti, passando da un angolo di spoglia positivo ad uno negativo, una maggiore porzione delle forze di taglio viene deviata verso il corpo dell utensile invece di agire sugli spigoli taglienti. L impiego della spoglia negativa determina una perdita di efficienza, cioè necessita di maggiori forze di taglio, ma il vantaggio di avere un miglior supporto dello spigolo tagliente compensa largamente questo inconveniente.

Figura N 2- Variazione della sezione resistente al cambiare dell angolo di spoglia superiore Per il calcolo della sezione resistente si tenga presente che la direzione della forza principale di taglio è sempre normale alla faccia tagliente e che il punto di contatto del truciolo varia al variare della velocità di avanzamento. In particolare questa distanza si calcola approssimativamente moltiplicando l avanzamento per i seguenti coefficienti: Avanzamento per giro fino a 0,25 mm >>>> Coefficiente = 2,5 Avanzamento per giro da 0,25 a 0,5 mm >>>> Coefficiente = 2 Avanzamento per giro oltre 0,5 mm >>>> Coefficiente = 1,5 3)- Angoli di taglio più grandi e quindi spigoli più resistenti. Questo permette di lavorare con velocità di taglio notevolmente superiori a quelle permesse dagli utensili con spoglia positiva. Lo sviluppo di calore derivante da una aumentata velocità di taglio viene praticamente annullato dall alto coefficiente di conducibilità termica proprio dei carburi sinterizzati, il quale fa si che il calore assorbito si distribuisca molto rapidamente nella massa della placchetta. Inoltre il coefficiente di dilatazione termica, essendo basso, diminuisce il pericolo di incrinature e conseguenti rotture. Il discorso della diffusione del calore nel corpo della placchetta o dell inserto in Metallo Duro non è così lineare come descritto, anche perché oggi, la totalità degli utensili in carburi sinterizzati è ricoperto con TiN o con altri composti. In più lo studio delle forme dei rompitrucioli ha permesso di minimizzare l area di contatto tra truciolo ed inserto obbligando la maggior parte del calore ad andarsene con il truciolo che, per effetto dell alta velocità di taglio striscia velocemente e non ha tempo a trasferire calore all utensile. Nella figura N 3 si può vedere schematicamente che essendo l area di contatto limitata a tre piccoli punti non c è possibilità, per il calore di passare in grandi quantità sull utensile. Figura N 3- Azione benefica dei rompitrucioli con forma speciale per la riduzione del calore assorbito 4)- Con il taglio a spoglia negativa vengono rinforzati sia il filo tagliente che la punta dell utensile, preservandoli da scheggiatura e rotture, in modo particolare nel taglio interrotto. Si può osservare che nella figura N 4a il primo punto che viene in contatto con il pezzo in corrispondenza dell interruzione, è lo spigolo tagliente, cioè la parte meno

resistente; invece nella figura N 4b l urto viene assorbito in una zona più interna della placchetta (o dell inserto), cioè in una zona meno soggetta a scheggiature. A tale proposito è bene tenere presente che angoli assiali negativi rinforzano la punta tagliente, mentre angoli radiali negativi rinforzano il filo del tagliente principale dagli urti diretti, specie nelle entrate. Figura N 4- Differenti punti di contatto nel taglio positivo e negativo Osservando i valori degli angoli indicati nella tabella N 1, si possono fare le seguenti considerazioni: a) Nella lavorazione della ghisa la spoglia assiale negativa preserva la punta tagliente, mentre l assenza di truciolo lungo permette di lavorare con spoglia radiale positiva senza gravi pericoli per il filo tagliente, consentendo anzi una più dolce entrata in un materiale duro ma fragile come è la ghisa. b) Il ragionamento inverso deve essere applicato per stabilire gli angoli più opportuni per la lavorazione dell acciaio tenero. Qui infatti occorre considerare che il truciolo fluente costituisce un grave pericolo per il filo tagliente che va quindi protetto con una adeguata spoglia radiale negativa. Inoltre la punta tagliente non è troppo danneggiata dall angolo assiale positivo data la bassa durezza del materiale da tagliare. c) Infine il terzo tipo di materiale preso in esame è l acciaio duro. In questo caso si deve ricorrere ad angoli negativi sia per la spoglia assiale che per quella radiale. Infatti sia la punta che il filo tagliente sono soggetti a danneggiamenti dalla concomitanza dei due fattori negativi esposti nei punti a) e b), cioè durezza del materiale e presenza di trucioli lunghi. Tab. N 1 Materiale da lavorare Angoli di spoglia Radiale Assiale Ghisa +5-5 Acciaio duro -5-5 Acc. R=500-800 N/mm 2-5 +5 = Angolo di inclinazione apparente (angolo assiale) = Angolo di spoglia superiore apparente (angolo radiale) 5)- In virtù della maggiore velocità di taglio possibile, si ottengono superfici migliori, cioè con minor rugosità. In modo particolare quando i pezzi non sono di piccole dimensioni. 6)- Con la spoglia negativa gli utensili a bloccaggio meccanico hanno più taglienti disponibili e quindi si realizzano notevoli economie.

Nella figura N 5 è indicata la variazione della forza principale di taglio (forza verticale) nel caso di lavorazione di un acciaio 38 NCD4 bonificato con R = 900 1050 N/mm 2, al variare dell angolo di spoglia superiore e dell avanzamento per giro. Figura N 5 Curva 1 relativa ad avanzamento di 0,2 mm/giro Curva 2 relativa ad avanzamento di 0,4 mm/giro Nella figura N 6 è indicata la variazione della forza principale di taglio (forza verticale) nel caso di lavorazione di ghisa Hd = 220-200, al variare dell angolo di spoglia superiore e dell avanzamento per giro. Penetrazione del tagliente con spoglia positiva Penetrazione del tagliente con spoglia neutra Penetrazione del tagliente con spoglia negativa

Figura N 6 Curva 1 relativa ad avanzamento di 0,3 mm/giro Curva 2 relativa ad avanzamento di 0,6 mm/giro Nella figura N 7 è indicata la ripartizione (approssimativa) delle varie forze agenti sull utensile nel caso di lavorazione con angolo di spoglia superiore negativo di 5. E evidente che questi dati si riferiscono ad un caso specifico e servono solo per dare un indicazione di massima della ripartizione delle forze. Figura N 7 Curva 1 = Forza verticale (principale)- Curva 2 = Forza longitudinale- Curva 3 = Forza radiale

Figura N 8- Indicazione delle forze agenti sull utensile