Val.Ori. uno strumento per la valutazione della consulenza orientativa

Documenti analoghi
Val.Ori. UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA CONSULENZA ORIENTATIVA:

IL COLLOQUIO DI SELEZIONE. Questionario Utenti Input

ACCOMPAGNAMENTO NEL PERCORSO DI STAGE / TIROCINIO. Questionario Utenti Input

A TU PER TU CON IL MONDO DEL LAVORO. Questionario Utenti Input

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

LE DIVERSI CLASSI DI LAUREA IN FUNZIONE DELLA SCELTA DI UN PERCORSO UNIVERSITARIO. Questionario Utenti Input

CHE COS È ALMADIPLOMA

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

LA RICERCA ATTIVA DELLA SCUOLA SUPERIORE. A cura di Roberto Zanardo Scuola Professionale «Lepido Rocco»

LIBRETTO DI STAGE 2016

Scala dei valori lavorativi F. Avallone, M. L. Farnese, A. Grimaldi, S. Pepe

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

ANALISI DELLA DOMANDA

CONSAPEVOL-MENTE a.s

Le procedure amministrative dei Servizi per l'impiego e gli strumenti e i progetti per una ricerca attiva del lavoro

Progetto Job Club Orientativo affidato con Delibera N. 223 del RELAZIONE JOB CLUB ORIENTATIVO

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

Patto di servizio. Allegato 4. Programma FIxO - Linea 7 Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell ambito IeFP.

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

Terza media.e adesso??? Cosa scelgo???

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

CPI CENTRI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI TERNI CON TE OGNI GIORNO. FORMAZIONE, LAVORO, FUTURO SCOPRIUNAVASTA GAMMADISERVIZI PERPERSONEEIMPRESE

Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Dati questi 7 indicatori e integrandoli tra loro possiamo identificare 3 livelli di intervento sugli utenti:

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

La Garanzia Giovani in Italia. Scopri come funziona e cosa può fare per te

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione:

La qualità degli AMBULATORI PER LE VACCINAZIONI

Il Syllabus per il test d ingresso. PISA 10 dicembre 2008

Laboratorio CAF-Università

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE!

Università degli Studi di Palermo

Disinformazione di sistema Prima indagine ISFOL sulla conoscenza del sistema educativo della popolazione adulta (30-54enne)

Programmazione Anni 5

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S

Questionario CInAP SEZ. 1 - PERCORSO FORMATIVO

QUESTIONARIO PER LO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO MOZZECANE. Dirigenza ed Uffici amministrativi:

1. Come imprenditore è più interessato oggi più che in passato a seguire un comportamento etico negli affari?

QUESTIONARIO PER LO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

Corsi di orientamento al lavoro

CARTA DEI SERVIZI. VERSIONE 1 del

Questionario sull orientamento

L esperienza a Campus Mentis: impressioni e aspettative Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Centro di Ricerca ImpreSapiens

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Repubblica Italiana Regione Siciliana

La qualità della cura dei servizi ambulatoriali

I giovani e le nuove tecnologie Quali impatti sul luogo di lavoro

La lingua dell autonomia e del successo

Riflessioni sulle attività svolte: commento dei dati

La valutazione professionale nel lavoro dell assistente sociale

Il colloquio nel servizio sociale professionale: prospettive teoriche, metodologiche e applicative. Riferimenti al Codice Deontologico

CPI SERVIZI ALLE PERSONE CONSULENZA SERVIZI AMMINISTRATIVI CENTRIPERL IMPIEGO PROVINCIADITERNI ILFONDOSOCIALEEUROPEOINVESTESULTUOFUTURO

Job Club Orientativo

1. FORMAZIONE, FLESSIBILITÀ E COMPETENZE. - Un primo problema emerso è quello legato alla formazione. Diversi volontari si

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

Relazione d aiuto e sostegno al coniuge maltrattato. Ripercussioni sul minore. e relazioni familiari

Profilo dei Diplomati 2012: punti di forza e scelte formative post-diploma

MODULO DI PARTECIPAZIONE. Cognome e nome Età. Indirizzo Comune

Il Piano di Miglioramento

IMPRESE IN PARI. Premio intitolato a Fiorella Ghilardotti INFORMAZIONI SULL AZIENDA. Località.. Via..

orientamento scolastico Una scelta consapevole per il tuo futuro

L educazione emotiva, affettiva, sessuale per costruire le relazioni e capire le scelte

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE!

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

La Comunicazione sempre più processo fondamentale per istituzioni, organizzazioni, realtà private, ecc.

Il feedback Laboratorio sulle competenze relazionali Regione Sicilia, Palermo 23 maggio 2012

Scala di Autoefficacia percepita nel lavoro M. L. Farnese, F. Avallone, S. Pepe, R. Porcelli

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

Obiettivi conoscitivi

Questionario anonimo di indagine (per insegnanti)

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

COMUNICATO STAMPA 30 aprile 2015

DATI PERSONALI LA SCUOLA IN GENERALE. 3. Pensi che la scuola offra delle possibilità per realizzare il tuo futuro? Sì No In parte

Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Formazione Innovazione PER l Occupazione Scuola e Università

Progetto Orientamento Scolastico

Le finalità della scuola e l ambiente di apprendimento

CUSTOMER SATISFACTION NIDI D INFANZIA COSA SI ASPETTANO I GENITORI DAL SERVIZIO DEL NIDO?

Curricolo di Lingua Inglese Programmazione di Classe Prima


Le politiche attive a favore dei lavoratori provenienti dai settori di crisi: monitoraggio e prime valutazioni

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 3. Rilevazione gradimento dell utenza: Front-Office sportelli polifunzionali

APPROCCIO MOTIVAZIONALE E TERAPIA COGNITIVA NEI DISTURBI DA USO DI SOSTANZE. Mascetti Walter

Laureati ai Corsi di laurea Triennali, Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico

PROGETTO ITINERARI ANNO

IL MANUALE DEL TIROCINANTE. a cura di Giuseppe Iuzzolino

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGETTO DI CANTIERE LAVORO PER DISOCCUPATI Art 32 della L.R. 34/ D.G.R /07/2014 D.D. n /05/2014 D.G.P /06/2014

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione

PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE UN ESPERIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO (BG)

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA. Documento di lavoro a cura di Paola Lecchi. RISCHIO: conoscere per prevenire

ISTITUTOTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO

Hanno però dato anche sempre spazio ai sogni, al desiderio di cambiare, di contribuire a dare vita ad un mondo diverso.

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

Transcript:

. Grimaldi, M. L. Pombeni, P. Gremigni, R. Porcelli Val.Ori. uno strumento la valutazione la consulenza orientativa FOTOCOPIBILE Istruzioni Di seguito troverà una serie di domande finalizzate alla ricostruzione corso di lavoro svolto con il suo consulente. Le chiediamo di compilare l intero questionario in modo sincero, non esistono risposte giuste o sbagliate, ma risposte che le mettono di riflettere sugli obiettivi raggiunti. 1

Scheda iniziale 1 Indichi con una crocetta le sue principali caratteristiche socio-anagrafiche 1.1 Genere - Maschile - Femminile 1.2 Età: anni (compiuti) 1.3 Condizione sociale Studente di scuola suiore B Studente universitario C Studente la formazione professionale D Lavoratore/trice in cerca di prima occupazione E Lavoratore/trice disoccupato/a F Lavoratore/trice occupato/a G Pensionato/a Parte prima 2 In quale struttura ha effettuato il corso di consulenza specialistica: 3 Quale è stata la durata corso di consulenza specialistica: 1-2 colloqui B 3-5 colloqui C 6-8 colloqui D 9 o più colloqui 4 Qual è stato l andamento corso di consulenza specialistica? (Indichi UN sola risposta): Lineare e continuativo B Con interruzioni, cambi di appuntamento, conclusione prima tempo 5 Quale è stata la motivazione principale che l ha spinta a rivolgersi ad un servizio di consulenza orientativa? (Scelga UN sola risposta): Parlare con qualcuno di un mio problema importante e/o ricevere sostegno emotivo B Curiosità e voglia di fare un tentativo come tanti C Ricevere il parere di un esto e un aiuto concreto D Riflettere sulla mia storia e giungere ad una decisione/scelta giusta 2

6 Prima di iniziare il corso di consulenza, quanto si aspettava di.. ricevere consigli da un esto finalizzati a conoscere la situazione mercato e alla ricerca lavoro B conoscere meglio le sue competenze /risorse capire quello che vuole fare 7 Durante il primo colloquio con il consulente, quanto è riuscito a.. parlare suo problema ed esprimere i suoi bisogni B comprendere chiaramente le finalità corso orientativo C avere maggiore consapevolezza problema da affrontare D condividere con il consulente gli obiettivi da raggiungere a fine corso 3

Parte seconda 8 lla fine corso di consulenza, quanto pensa di essere di compiere ciascuna le seguenti oazioni: descrivere in modo efficace gli elementi oggettivi la sua esienza formativa o lavorativa realizzata fino ad oggi non B avere una visione più chiara la realtà attuale mercato lavoro (canali di accesso, figure professionali, ecc.) non C essere più disponibile (più ato/a) verso esienze o situazioni nuove (di lavoro, di studio, ecc.) non D verificare in modo realistico modalità e tempi di realizzazione suo progetto sonale non E raccontare in modo più ragionato (o meno confuso) cosa è successo finora nel suo corso formativo e/o lavorativo non F avere informazioni precise sulle prospettive occupazionali suo territorio 4

non G mettersi in gioco con comportamenti diversi dal solito (a cui non era abituato/a) non H essere determinato rispetto al progetto professionale da realizzare, con la disponibilità a suare eventuali ostacoli non I identificare eventi salienti che hanno caratterizzato e/o condizionato la sua storia lavorativa o formativa non L avere informazioni precise sui corsi formativi che pos interessarla non M provare esienze nuove a cui prima faceva resistenza (ad esempio muoversi o spostarsi) non N riconoscere dei fattori ricorrenti (fatti, comportamenti, reazioni) che tendono a ripresentarsi nel suo corso formativo lavorativo non 5

O cercare autonomamente ulteriori informazioni che le pos essere utili non P mettere in atto le nuove strategie di comportamento affrontare la sua situazione formativa o lavorativa non Parte terza 9 lla fine corso, complessivamente quanto si ritiene soddisfatto/a la consulenza di orientamento? Del 10 Quanto pensa le possa essere utile la consulenza ricevuta il suo futuro formativo e/o lavorativo? Del 11 lla fine corso, quanto ritiene siano state le sue aspettative iniziali di: ricevere consigli da un esto finalizzati a conoscere la situazione mercato e alla ricerca lavoro B conoscere meglio le sue competenze /risorse capire quello che vuole fare 6

7