Italia-Albania-Montenegro

Documenti analoghi
Infoday Programma Spazio Alpino

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO ITALIA-CROAZIA DESK FONDI STRUTTURALI ICE ZAGABRIA Croazia

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

La nuova fase di programmazione della Cooperazione Territoriale Europea in Emilia-Romagna

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

Area di cooperazione. Austria : tutto il paese Liechtenstein : tutto il paese Svizzera : tutto il paese Slovenia : tutto il paese

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

Il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Croazia

PROGRAMMA INTERREGIONALE ITALIA - MALTA

Programma di cooperazione territoriale europea Grecia Italia ETCP Greece-Italy Cooperazione transfrontaliera

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea

Agenda Urbana per le Marche

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

«Lo stato dell arte di Eusalp: gli obiettivi, il Piano d Azione, la Governance» Stefano Sisto

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Fondi UE per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Cura del Documento: Giuseppe Gargano. Programma di Cooperazione transfrontaliero Grecia - Italia

GIFT Greece-Italy Facilities for Transport 2.0

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

La cooperazione territoriale nella strategia della Regione Puglia

Green Partnerships L efficienza energetica: il recepimento in Italia della nuova Direttiva UE Roma 28 Ottobre 2013 Spazio Europa

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

ITALIA - AUSTRIA. Programma di cooperazione territoriale europea Italia - Austria Dettagli. Area di cooperazione

PILASTRI DELLA POLITICA

Politiche regionali innovative per rinforzare il settore del commercio al dettaglio

Cura del Documento: Giuseppe Gargano. Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia - Malta

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

Cooperazione Territoriale Europea in Emilia-Romagna. Michele Migliori Servizio politiche europee e Relazioni Internazionali

PROGETTIAMO IL FUTURO

Le dimensioni internazionali delle politiche per la salute della Regione FVG

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Macroregione Alpina. Presidente Regione Lombardia On. Roberto Maroni

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

Verso la programmazione Il contributo della Sicilia alla proposta di accordo di partenariato

La valorizzazione delle risorse ambientali e culturali

La dimensione sovraregionale: strategie macroregionali e Cooperazione territoriale europea

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea

STRATEGIA EUROPA 2020

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo Presentazione generale

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

ECOSEA final conference Towards a shared management of Adriatic-Ionian sea resources

Il Piano Europeo per l Ecoinnovazione

Sicilia-Malta ponte d Europa nel Mediterraneo

Il programma di cooperazione transfrontaliera Italia Grecia

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Regione Abruzzo - POR FESR

Cura del Documento: Giuseppe Gargano. Programma di Cooperazione transfrontaliero Italia/Francia Marittimo

Programma IPA Adriatico UN SISTEMA INFORMATIVO PER I VIAGGIATORI NELLA MACRO REGIONE ADRIATICA NOTA DI SINTESI

Il Programma MED

Europa 2020: priorità e obiettivi della programmazione

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

Strategia Europa 2020, PON e POR

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Dr. Alessandro Drago Regione Lazio Ufficio Europa

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Rafforzamento della Programmazione strategica

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

Servizi ambientali e politiche di sviluppo rurale: il dibattito europeo. Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/080/CR11/C3

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

Infrastrutture Lavori pubblici Trasporti e. Informatizzazione

MATERA - 19 LUGLIO 2016

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

La Cooperazione Territoriale Europea: le opportunità di collaborazione nella programmazione Riccardo Podestà Liguria Ricerche S.p.

Esperienze e opportunità a supporto della riqualificazione energetica 21 marzo 2016

24 febbraio 2015 Cineporto, Bari

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DEL NUOVO PROGRAMMA

Programmazione FSC

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

Introduzione ai temi del Programma

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione

Il Quadro strategico della programmazione regionale

Il Progetto GreenBike

DTC come investimento territoriale strategico integrato

POR FESR TOSCANA DOCUMENTO DI ATTUAZIONE REGIONALE (DAR) n. 25

Verso una strategia macroregionale dell'ue per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale nel bacino del Mediterraneo

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio soges@sogesnetwork.eu

IL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE INTERREG V ITALIA AUSTRIA Stato dell arte. Udine 30 ottobre 2014

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

Transcript:

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 SINTESI PROGRAMMA 1

INTRODUZIONE Il Programma Interreg IPA II Italia Albania Montenegro è il nuovo e unico Programma di cooperazione transfrontaliera IPA che coinvolge l Italia in area adriatica per il periodo di Programmazione Europea 2014 2020. Il Programma ha l obiettivo di rafforzare la cooperazione transfrontaliera per uno sviluppo intelligente e sostenibile dei territori coinvolti, nell ottica di preadesione di Albania e Montenegro all Unione Europea. La strategia di attuazione del Programma punta a migliorare la coesione economica, sociale e territoriale dell area e - allo stesso tempo contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020 e della strategia UE macro-regionale Adriatico Ionica (EUSAIR). Il focus del Programma consiste nello scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche, nella progettazione e nell implementazione di azioni pilota necessarie per lo sviluppo di politiche di crescita sostenibile, nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi e nel supporto agli investimenti nell area di cooperazione. La strategia di Programma è stata costruita a partire dai risultati dell analisi territoriale, da quelli del processo di consultazione territoriale e dalle lezioni apprese da altri Programmi di cooperazione insistenti sull area nel periodo 2007-2013. Inoltre, si è tenuto conto dei più rilevanti documenti di strategia nazionale (Accordo di partenariato Italia, Programmi Operativi Regionali di Molise e Puglia, Country StrategyPapers di Albania e Montenegro, Report tematici su innovazione e piani di Smart SpecializationStrategy). In risposta ai fabbisogni e alle sfide di sviluppo dei Paesi coinvolti, la strategia del Programma è stata incentrata su 4 Priorità tematiche stabilite dal Regolamento IPA 1 e selezionate dalle delegazioni nazionali: aumentare la competitività dei sistemi produttivi, sviluppare il turismo sostenibile, proteggere l ambiente ed il patrimonio naturale, promuovere connessioni multimodali e sostenibili, guidare il cambiamento verso un economia a basso impatto ambientale. Gli Assi Prioritari di Programmasviluppano le seguenti tematiche: Imprenditoria, internazionalizzazioneedinnovazione 1 Regolamento UE n.231/2014, Allegato III Priorità tematiche per l'assistenza destinata alla cooperazione territoriale. 2

Valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, per aumentare l attrattività territoriale Protezione ambientale e gestione del rischio Integrazione di reti di trasporto sostenibili Per raggiungere questi obiettivi, il Programma è stato strutturato in cinque Assi Prioritari e sei Obiettivi Specifici (OS). L Asse 1 è dedicato alla cooperazione transfrontaliera per la competitività delle PMI, l Asse 2 alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell area per favorire lo sviluppo di forme di turismo sostenibile, l Asse 3 alla protezione ambientale, alla gestione del rischio e alla promozione di pratiche di sviluppo a bassa emissione di carbonio, mentre l Asse 4 promuove il trasporto transfrontalieromultimodale e sostenibile. Infine, l Asse 5 è interamente dedicato a garantire l ottimale implementazione del Programma e la più qualificata partecipazione dei potenziali beneficiari. AREE GEOGRAFICHE ELEGGIBILI Italia: Province di Foggia, Bari, Brindisi, Lecce, Barletta- Andria-Trani (BAT), Taranto, Isernia e Campobasso Albania: Interoterritorio Montenegro: Interoterritorio DOTAZIONEFINANZIARIA Il budget totale del Programma è di euro 92.707.558,00. Il Programma è co-finanziato all 85% dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e dallo strumento di Assistenza per la Pre-adesione (IPA) e prevede una quota di co finanziamento nazionale pari al 15%. ASSI PRIORITARI E OBIETTIVI SPECIFICI Il Programma supporta iniziative progettuali nell ambito dei seguenti assi prioritari e obiettivi specifici: 3

ASSI PRIORITARI 1. Sostegno alla cooperazione transfrontaliera e alla competitività delle PMI 2. Gestione intelligente del patrimonio naturale e culturale per la valorizzazione del turismo transfrontaliero sostenibile e per l attrattività dei territori 3. Protezione ambientale, gestione del rischio e strategie per ridurre le emissioni di carbonio 4. Sviluppare l accessibilità transfrontaliera, promuovendo servizi e sistemi di trasporto sostenibilie migliorando le infrastrutture pubbliche OBIETTIVI SPECIFICI 1.1 Rafforzare le condizioni di contesto per lo sviluppo di un mercato transfrontaliero per le PMI. 2.1 Migliorare l attrattività del patrimonio naturale e culturale per promuovere uno sviluppo economico intelligente e sostenibile 2.2 Accrescere la cooperazione degli attori chiave dell area per la realizzazione di nuovi prodotti culturali e creativi 3.1 Accrescere le strategie di cooperazione transfrontaliera per i paesaggi dell acqua. 3.2 Promuovere strumenti e pratiche innovative per ridurre le emissioni di carbonio e per migliorare l efficienza energetica nel settore pubblico. 4.1 Accrescere il coordinamento tra gli stakeholders per promuovere connessioni transfrontaliere sostenibili nell area di cooperazione ATTIVITA POTENZIALEMNTE FINANZIABILI ASSI PRIORITARI OBIETTIVI SPECIFICI 1. Sostegno alla cooperazione transfrontaliera e alla competitività delle PMI 1.1 Rafforzare le condizioni quadro per lo sviluppo di un mercato transfrontaliero per le PMI. 1. Azioni di networking delle organizzazioni di supporto al ai sistemi imprenditoriali(camere di Commercio, Distretti, Associazioni di categoria, 4

Agenzie di internazionalizzazione)promuovendo pratiche di business e iniziative pilotaper supportare l internazionalizzazione delle PMI dell area(partecipazione a fiere, business scouting, azioni di BtoB, brokeraggio tecnologico, capacity building). 2. Azioni per migliorare l accesso delle PMI ai risultati della ricerca e al trasferimento tecnologico nei settori chiave di intervento del Programma. 3. Supporto istituzionale alle start-up innovative,ai clusters e allereti di imprese; 4. Sviluppo e testing di schemi formativi (capacity building) a beneficiodella competitività delle PMI. 5. Sviluppo di politiche, pratichee strumenti finanziari per rafforzare le competenze degli operatori e incoraggiare le imprese innovative (inclusi i settori dell innovazione sociale e dell assistenza sanitaria) 2. Gestione intelligente del patrimonio naturale e culturale per la valorizzazione del turismo transfrontaliero sostenibile e per l attrattività dei territori 2.1 Migliorare l attrattività del patrimonio naturale e culturale per promuovere uno sviluppo economico intelligente e sostenibile 1. Sviluppo di modelli e piani comuni per una gestione turistica smart e sostenibile, stimolando le competenze e le conoscenze degli operatori, degli amministratori pubblici e deglistakeholders della società civile, favorendo anche un approccio bottom up; 2. Sviluppo diprodotti turistici diversificati e servizirivolti a specifici target group(e.g. disabili, giovani e anziani, etc.) e settori (turismo eno-gastronomico, sport, turismo religioso, etc.),anche attraverso investimenti di piccola scala e progetti dimostrativi; 3. Promozione di azioni di valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e delle destinazioni turistiche meno conosciute (branding comune, materiali promozionali, altri strumenti ITC di promozione come mappe interattive, apps, advisorysystems, virtualtours, website etc.) 2.2. Accrescere la cooperazione degli attori chiave dell area per la realizzazione di nuovi prodotti culturali e creativi 1. Costituzione di piattaforme di cooperazione transfrontalieraper la creativitàe network di industrie culturali e creative, promuovendo partnership pubblico private. 2. Realizzazione di produzioni artistiche e creative per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale dell area 3. Protezione ambientale, gestione del rischio e strategie per ridurre le emissioni di carbonio 3.1 Accrescere le strategie di cooperazione transfrontaliera per i paesaggi dell acqua 1. Rafforzamento delle capacità scientifiche e tecniche, istituzione di piattaforme 5

transfrontaliere per la ricerca, osservazione emonitoraggio ambientale, sviluppo di basi comuni di conoscenza, proponendo nuovi strumenti per supportare le attività di pianificazione paesaggistica e ambientale integrata, conformemente alle direttive europee e ai metodi e criteri di sviluppo auto- sostenibile. 2. Sviluppo di unnetwork di osservatori Web-GISper raccogliere e processare dati statistici e geografici relativi alle risorse idriche, agli ecosistemi marini e costieri, ai rischi di erosione costiera e instabilità idrogeologica, assieme allo sviluppo di un database informativo digitale transfrontaliero delle cavità carsiche e altri fenomeni carsici; mitigazione di specifici rischi e attuazione di misure di prevenzione. 3. Sviluppo di piani di azione congiunti per habitat ed ecosistemi transfrontalieri. 4. Pianificazione di interventi di completamento del network di NATURA 2000 nel quadro delle Direttive Uccelli e Habitats ; networking di aree protette acquatiche, marine e costiere e gestione coordinata e congiunta. 5. Realizzazione di interventi per aumentare la consapevolezza tra gli agricoltori sugli impatti negatividell uso eccessivo di nitrati ed altre sostanze nel ciclo dell acqua e promozione di pratiche agricole a basso impatto ambientale; recupero innovativo di metodi tradizionali e tecniche agricole di aridocoltura. 3.2Promuovere strumenti e pratiche innovative per ridurre l emissione di carbonio e per migliorare l efficienza energetica nel settore pubblico. 1. Scambio di buone pratiche di quadri normativi e regolamentari per il settore RES e RUE, per sviluppare modelli comuni di pianificazione energetica al fine di accrescere il potenziale endogeno di energia rinnovabile e per soddisfare gli obiettivi di efficienza energetica. 2. Identificazione e adozione di standard europei (come l iniziativacovenant of Mayors) per le amministrazioni pubbliche e creazione di una mentalità per l energia sostenibile delle comunità locali. 3. Sviluppo di piani di azione locale di sostenibilità energetica (anche promuovendo la partecipazione dei cittadini / stakeholders). 4. Realizzazione di studi di fattibilità, identificazione di opportunità finanziarie e implementazione di iniziative pilota per soddisfare gli obiettivi di efficienza energetica degli edifici pubblici (o altre iniziative similari). 4. Sviluppare l accessibilità transfrontaliera, promuovendo servizi e sistemi di trasporto sostenibilie migliorando le infrastrutture pubbliche 4.1Accrescere il coordinamento tra gli stakeholders per promuovere connessioni transfrontaliere sostenibili nell area di cooperazione 1. Costituzione di una piattaforma di cooperazione tra glistakeholdersper migliorare le connessioni multimodali all interno dell area di cooperazione per un più efficiente utilizzo di infrastrutture e servizi di trasporto. 2. Rafforzamento del network degli stakeholder doganali, al fine di migliorare le 6

procedure doganali per il traffico di passeggeri e merci, contribuendo a raggiungere i target 2020 di riduzione del 50% del tempo speso ad attraversare i confini nazionali. 3. Promozione di connessioni tra le infrastrutture di trasporto transfrontaliere e i Corridoi EU trans-europei, per promuovere trasporti sostenibili nell area, anche implementando investimenti su piccola scala per servizi avanzati e infrastrutture fisiche. 4. Rafforzamento della connettività intra-regionale dell area come hubper merci e passeggeri in transito verso altre destinazioni. 5. Sviluppo di competenze degli operatori transfrontalieri nei settori della gestione dei servizi e dei sistemi di trasporto sostenibile. 6. Costituzione di piattaforme che consentano l ottimizzazione e l automazione del traffico delle merci fuori misure standard (LCL Less Container Load) 7