Il digestato alla luce del nuovo decreto



Documenti analoghi
Il digestato: aspetti tecnici e normativa

Digestato da rifiuti e da matrici agricole


Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI

Il nuovo corso del biogas

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale

Scenari gestionali per il digestato equiparabile ai concimi minerali

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI


Allegato A al Decreto n. 104 del 31 marzo 2008 pag. 1/9 PREMESSE

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda

Marco Caliceti. 24/01/ ENEA Roma BIOCARBURANTI: RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009 E SVILUPPO DEL SETTORE

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA :

BIOGAS: CENNI NORMATIVI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI ESTRAZIONE DI OLIO DI OLIVA: DAL TRE FASI AL DUE FASI

PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE

COSA SI PUO FARE PER LIMITARE I PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE ALL ATTO DELLO SPANDIMENTO?

Prof. Ing. Maurizio Carlini

Biogas: i parametri tecnico economici per la progettazione e l'approvvigionamento

Polo Territoriale di Cremona Diffusione degli impianti biogas in Italia e a Cremona: numero, tipologie, taglie e alimentazione

IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA CONSORZIO AGRIENERGY. Ing. Ennio Spazzoli

Relazioni del 30 Novembre 2007 BIOGAS: progressi ed esperienze innovative. Rota

Separazione solido/liquido

Tecnologia Biogas da FORSU La Nuova Frontiera del Biogas

Allegato 2 al Decreto n. del composto di n. 8 pagine

Dati delle prove effettuate e schema di processo. Processo Hydrowaste

Cagliari 12 Marzo Laboratorio Biomasse

Biogas: cosa sappiamo dopo anni di monitoraggio della filiera

Il biogas e il progetto LIFE Seq-Cure

Cos'è e come funziona una discarica.

11ª GIORNATA PAVER Lunedì 20 Giugno 2011

IL BIOGAS ECO-SOSTENIBILE

BIOGAS Impianti a confronto

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

UPGRADE DI DIGESTORI ANAEROBICI PER LA STABILIZZAZIONE DI FANGHI DI DEPURAZIONE E ALTRE MATRICI ORGANICHE

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

La digestione anaerobica

Biogas e biometano per la competitività dell azienda agricola

Biogas Innovation FORSU La Nuova Frontiera del Biogas


BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of

Polo Territoriale di Cremona Le incentivazioni al biometano

BonusBiogas: azoto e CAR

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB IL DIGESTATO: Quadro Normativo e Aspetti Tecnico-Economici

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

Software per l'analisi di fattibilità e redditività degli impianti

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE.

Digestione ed impiego di fanghi di depurazione in agricoltura

IL BIOGAS IN AGRICOLTURA

RIFERIMENTI NORMATIVI

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

Elementi di valutazione per lo studio di fattibilità di impianti di biogas

L approvvigionamento degli impianti: effluenti, scarti, prodotti e sottoprodotti (fra norma e realtà) Lorella Rossi

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

INVESTIRE IN NUOVE TECNOLOGIE PER UN RITORNO ECONOMICO NELLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE

Come si applicano gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti di gassificazione alimentati a biomasse legnose.

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

Il Percorso al Biometano

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

Sistemi di essiccazione delle biomasse

Filiera Biogas: casi di studio delle migliori pratiche. Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia

Progettazione di una borsa scambio degli effluenti di allevamento sul territorio

La Certificazione della sostenibilità a supporto dell integrato

La Sovranità alimentare in Europa: necessità di riciclare gli elementi fertilizzanti contenuti nei raccolti

Impatto ambientale delle attività zootecniche

Giornate zootecniche di Fossano APS. 5 Aprile Azoto e dieta

BIOMASSE: L ORA DELLA RISCOSSA? MICRO-GENERAZIONE A BIOGAS

Rassegna Stampa luglio 2010

IMPIANTI BIOGAS E DEPURAZIONE

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

POLLINA e BIOMETANO: IL FUTURO E OGGI

Incentivazione dell energia elettrica da altre fonti rinnovabili

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI

Gestione dei reflui zootecnici tramite digestione anaerobica: opportunità per Ledro. Collotta Massimo Pieve di Ledro

ANALISI NORMATIVA SUI SOTTOPRODOTTI IMPIEGABILI NEGLI IMPIANTI DI DIGESTIONE ANAEROBICA (BIOGAS)

La concimazione nel bilancio economico, energetico ed ambientale delle colture da biomassa. Federico Correale, Veneto Agricoltura

Come si applicano gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti di gassificazione alimentati a biomasse legnose

ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI : LA FILIERA AGROENERGETICA

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

PREMESSA. 1 - Finalità

Digestato: criteri di valutazione per il riutilizzo in agricoltura, una proposta del Gruppo RICICLA del Di.Pro.Ve.

IL PROJECT LEASING. per. IMPIANTI di COGENERAZIONI ALIMENTATI DA BIOMASSA

Energia e Bioprodotti da biomassa

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A.

AUSTEP tra esperienza e innovazione

Fonte Rapporto IGEAM Distribuzione dei capi suini

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Analisi di redditività degli investimenti sul biogas Le prospettive per la produzione di biogas in Italia alla luce delle nuove tariffe incentivanti

QUADERNI G-ZERO IL COMPOST DA LIQUAMI ZOOTECNICI. di Ermes Frazzi

Bioelettricitàmicrobica

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

FELSILAB s.r.l. ( Massimiliano Livi. presenta

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Transcript:

Rimini, 10-11-12 Il digestato alla luce del nuovo decreto Giorgia Zaffrani

DIGESTATO 1. CARATTERISTICHE OGGETTIVE: - Valore agronomico 2. DEFINIZIONI NORMATIVE: - Possibilità d uso: - Esclusione dalla normativa sui rifiuti - Impiego in agricoltura - Possibilità di valorizzazione economica - Vendita (come fertilizzante/sottoprodotto) - Bonus Azoto Recenti sviluppi

Valore Agronomico

IL DIGESTATO Cos è Sottoprodotto della fermentazione anaerobica di matrici organiche. Le biomasse subiscono profonde modificazioni che fanno variarela quantitàe la qualitàdella sostanza organicae dei nutrienti. Caratteristiche variabili (Quello che esce dipende da quello che entra ma ne è profondamente diverso!)

QUALITÀDELLA S.O. Come cambia la sostanza organica? Decremento della quantitàdellemolecole carbonioselabili ( CH4 + CO2) Variazione della qualità: - Concentrazione delle fibre, peptidi, composti aromatici, lipidi insolubili (es: cere e rivestimenti cellulari) - Concentrazione degli elementi fertilizzanti (invariati nella quantità totale!) - Variazione della forma chimica dei nutrienti (incremento N ammoniacale)

STABILITÀBIOLOGICA Espressa dalgrado di decomposizione della sostanza organica facilmente biodegradabile contenuta in una matrice organica. La sostanza organica contenuta nel digestatoèuna sostanza organica stabilizzata. La sostanza organica più labile, che ha un maggiore impatto ambientale, è stata rimossa durante la digestione anaerobica producendo biogas. Indirettamente, fornisce indicazioni circa gli impatti ambientalidella matrice organica come: - produzione di odori - grado di igienizzazione L elevato grado di stabilitàbiologicadel digestato si traduce in un basso impatto del materiale sull ambiente(ottenuto grazie ad una elevata conversione della biomassa in biogas)

DIGESTATO -CARATTERISTICHE Alta stabilità biologica (materiale pulito ed igienizzato, bassi carichi organici residui, drastico abbattimento dell impatto odorigeno) Concentrazione di molecole recalcitranti humus-precursori (proprietà ammendanti) Concentrazione di elementi nutrienti N, P, K(proprietà fertilizzanti) Aumento della frazione ammoniacale prontamente disponibile (a seconda della tipologia delle biomasse in ingresso e del tempo di residenza idraulico, può variare dal 50-80% dell azoto totale Tutti gli inquinanti abbondantemente sotto i limiti di legge Perfetta accettabilità da parte delle piante (no fitotossicità)

VALORE AGRONOMICO Elementi di pregio Adatto alla restituzione di sostanza organica al terreno e degno sostituto dei concimi di sintesi (Presenza anche di micronutrienti). Determina una riduzione delle emissioni dei gas serra Possibili Criticità emissioni di ammoniaca in atmosfera qualora la distribuzione non sia svolta con le Migliori Tecniche Disponibili perdite di nitrati nelle acque qualora si ecceda negli apporti e si applichi in periodi non opportuni. (Nessuna differenza con i concimi di sintesi!) Ottimo Fertilizzante (solido: ammendante; liquido: concime) con necessitàdi massimizzare le efficienze!

Alcuni esempi -PRESEMINA Distribuzione rasoterra con ala a bassa pressione (seguito da rapido interramento): Iniezione diretta (con o senza prima lavorazione):

Alcuni esempi -COPERTURA Semoventi a basso calpestamento Ala piovana con calate Fertirrigazione in impianti a goccia

EVIDENZE SCIENTIFICHE Le caratteristiche del digestato sono ormai acquisite, come dimostrano numerosi studi, sia sulla composizione chimica(aspetti qualitativi e quantitativi), sia sulla risposta delle colture(valore fertilizzante) Progetti di ricerca europei, ministeriali e regionali (es: MIPAF Effetti dovuti alla digestione anaerobica sulla disponibilitàdi azoto negli effluenti zootecnici, ai fini del superamento del limite di 170 kg N/ha/anno imposto dalla Direttiva nitrati ; UE/Seq-Cure Sistemi integrati per incrementare il sequestro di carbonio, producendo colture energetiche fertilizzate con residui organici ) Svolti da Centri di Ricerca(es: CRPA), Università(es: UNIMI-TO-UD, ecc...)

Normativa Possibilitàd uso

UTILIZZO AGRONOMICO A CHE TITOLO IL DIGESTATO È UTILIZZABILE IN AGRICOLTURA? Assenza di una normativa nazionale specifica Se non ci sono rifiuti in ingresso, NON èun rifiuto(recente conferma) Non può essere considerato un né concime, né ammendante(dlgs 75/2010) Se presenti effluenti zootecnici (DM 7 Aprile 2006), tutto il digestato è considerato un EFLUENTE ZOOTECNICO(N vegetale da insilati diventa zootecnico!) la digestione anaerobica aumenterebbe il problema del rispetto della normativa nitrati. Se in ingresso NON vi sono effluenti di allevamento, l uso è incerto, non è chiaro a cosa assimilare il digestatoe quali regole seguireper il suo impiego agronomico. Differenti interpretazioni regionali: tutto assimilato ad effluente di allevamento, tutto ad acqua di vegetazione, impiego vietato. Alcune Regioni hanno deliberato autonomamente: Digestato assimilato a fertilizzante organico; Se in codigestione con biomasse, solo l azoto proveniente dai reflui deve rispettare i limiti della direttiva nitrati (la totalità deve comunque rispettare il bilancio azotato)

LEGGE 7 agosto 2012, n. 134 CHIARITI IMPORTANTI PRINCIPI al comma 2-bis dell'articolo 532,., è considerato sottoprodotto il digestato ottenuto in impianti aziendali o interaziendali dalla digestione anaerobica, eventualmente associata anche ad altri trattamenti di tipo fisico-meccanico, di effluenti di allevamento o residui di origine vegetale o residui delle trasformazioni o delle valorizzazioni delle produzioni vegetali effettuate dall'agro-industria, conferiti come sottoprodotti, anche se miscelati fra loro, e utilizzato ai fini agronomici. Importante dopo D.Lgs. 205/2010!! Con decreto del ministero delle Politiche agricole, di concerto con il ministero dell'ambiente, saranno definite le caratteristiche e le modalità di impiego del digestato equiparabile, per quanto attiene agli effetti fertilizzanti e all'efficienza di uso, ai concimi di origine chimica, nonché le modalità di classificazione delle operazioni di disidratazione, sedimentazione, chiarificazione, centrifugazione ed essiccatura Fondamentale per non fare grande errore di assimilare il digestato agli effluenti di allevamento, dai quali è molto diverso!!

STATO DELL ARTE Il digestato, se non originato da rifiuti in ingresso, non è un rifiuto, ma è un sottoprodotto utilizzabile in agricoltura(legge 7 agosto 2012, n. 134; CSdCn. 1348 del 19 giugno 2012) Le regole per l impiego agronomico sono differenti da Regione a Regione: -In base a cosa viene assimilato il digestato -In base all esistenza del recepimento del digestato nella direttiva nitrati (assimilazione ad effluente di allevamento, con differenziazione N-vegetale) -In base all esistenza nel recepimento di vincoli specifici (es: prevalenza liquami nella razione in ingresso, autoproduzione dei liquami, ecc...) Possibilità di vendita?(non come fertilizzante, ma come sottoprodotto)

Valorizzazione economica

LEGGE SUI FERTILIZZANTI DLgs 75/2010 il Digestato non ha caratteristiche chimiche di nessuno dei Concimi nazionali previsti dal decreto Rispetta i tenori massimi consentiti per gli ammendanti in metalli pesanti, ma anche dopo separazione S/L non rispetta i tenori massimi di umidità Viene citato, ma poi non ne rispetta i vincoli NON è VENDIBILE COME FERTILIZZANTE

DLgs 75/2010 ALLEGATO 2 - Ammendanti (Definizioni e Requisiti) ALLEGATO 13- Registro dei fertilizzanti (Fertilizzanti per Agricoltura biologica) Modo di preparazione e componenti essenziali Deiezioni animali eventualmente miscelate alla lettiera o comunque a materiali vegetali Paglia + Concimi semplici azotati + Fermentazione Titolo minimo e Altri requisiti richiesti Umidità: 30% massimo -- Prodotto non fermentato a base di cortecce e/o di altri materiali vegetalinon marini Umidità: massimo 50% Azoto organicosul secco: almeno 80% dell'azoto totale Prodotto ottenuto tramite processo controllato di stabilizzazione dei rifiuti organici... come sanse e residui delle colture(?) Umidità: massimo 50% Azoto organicosul secco: almeno 80% dell'azoto totale

BONUS AZOTO DM 6 luglio 2012 incentivi FER post 2012 Art. 26 (Premi per impianti a biogas che utilizzano tecnologie avanzate) Se il digestato viene opportunamente trattato, possibilità di sostanziosa integrazione ai ricavi derivanti dalla vendita di energia elettrica. Davvero possibile?

BONUS AZOTO -REQUISITI Premio 30 /MWh 20 /MWh 15 /MWh Requisiti fertilizzante conforme al D.lgs 75/2010 fertilizzante con 60% N totale Cogenerazione ad alto rendimento Copertura vasche stoccaggio Non emettere ammoniaca < 600 kwe Cogenerazione ad alto rendimento fertilizzante con 30% N totale Copertura vasche stoccaggio Non emettere ammoniaca < 600 kwe Cogenerazione ad alto rendimento Rimozione 40% N totale Copertura vasche stoccaggio Non emettere ammoniaca Fattibilità NO Tec. Dubbia/NO Fer. Dubbia SI SI SI Dubbia Tec. SI/ Dubbio Fer. SI SI SI Dubbia SI SI SI

ESEMPIO TRATTAMENTO PROCESSO N-FREE Elaborazione dati su pubblicazione Schievano et Al., Terra e Vita n.29-30/2011 pag 46-50 Separazione S/L (elicoidale+centrifuga), Ultrafiltrazione, Osmosi Inversa, Strippaggio, Passaggio su zeoliti.

CONCLUSIONI EVOLUZIONI POSITIVE SUL TEMA DEL DIGESTATO -Materiale ormai conosciuto sia dagli operatori che dal mondo scientifico - Definitiva esclusione dalla disciplina dei rifiuti (Legge n. 134/2012) - Riconoscimento del valore agronomico (Legge n. 134/2012) -Volontàdi riconoscere un premio per il suo uso come fertilizzante (Bonus N -DM 6 luglio 2012) MANCANZA DI REGOLE PER LA VALORIZZAZIONE AGRONOMICA - Legge nazionale che identifichi quando è considerabile fertilizzante importante anche nell ottica di ottenere maggiori introiti in un mercato con incentivi ridotti - Legge nazionale che indichi modi, tempi ed efficienze di distribuzione regole certe e uniformi - Auspicio nel proposito della Legge n. 134/2012 Tempi!

Grazie per l attenzione! Giorgia Zaffrani zaffranig@yahoo.it