TRIENNI DI I LIVELLO

Documenti analoghi
DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

1 periodo (1 e 2 anno)

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA - I SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in: 1) DCPL 01 - ARPA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO

PERIODO: Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento. Esame di verifica delle competenze acquisite

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE

ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti. ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE Ramo fisarmonicisti

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE

Dipartimento Strumenti a fiato Scuola di Oboe CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBOE DCPL 36

CORSI PRE-ACCADEMICI

PIANOFORTE I I biennio

CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (triennio)

LIVELLO A PIANOFORTE. Corso PRE-ACCADEMICO: CLASSE DI PIANOFORTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO CHITARRA REQUISITI D'ACCESSO, ESAME DI AMMISSIONE PER STRUMENTO, PIANO DI STUDI E PROGRAMMA DEI CORSI

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

ABILITA. Organizzare lo studio in modo regolare, efficace ed autonomo

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

DIPARTIMENTO DEGLI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - OTTONI SCUOLA DI TROMBA DCPL51 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA RINASCIMENTALE BAROCCA

Tecnica pianistica: - Hanon: Il pianista virtuoso oppure Pozzoli: La tecnica giornaliera del pianista parti I e II.

SCUOLA DI PIANOFORTE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI CLARINETTO DCPL13 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CLARINETTO STORICO

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

SCUOLA DI PIANOFORTE

TROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO

SCUOLA DI FLAUTO, OBOE, CLARINETTO, FAGOTTO, CORNO, TROMBA, TROMBONE, EUPHONIUM, BASSO TUBA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA disciplina principale

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

PIANOFORTE CORSO DI FORMAZIONE DI BASE

Istituto Superiore di Studi Musicali ARTURO TOSCANINI di RIBERA CODI/21 Scuola di PIANOFORTE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A CORDA SCUOLA DI MANDOLINO DCPL32 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MANDOLINO

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

PROGRAMMI DELLA SCUOLA DI VIOLONCELLO CORSI PREACCADEMICI

Scuola di Strumentazione per orchestra di fiati

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di ORGANO

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

SCUOLA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI ARPA

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE

SCUOLA DI PIANOFORTE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - OTTONI SCUOLA DI CORNO DCPL13 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CORNO NATURALE

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni SCUOLA DI FAGOTTO Fagotto

CORSO PREACCADEMICO CANTO. Settore disciplinare:

PIANOFORTE disciplina principale

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE

STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso)

SCUOLA DI CHITARRA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

PIANOFORTE COLLABORATORE STRUMENTALE E VOCALE

PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI PRE-ACCADEMICI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Linee Guida. Area disciplinare: Discipline teorico-analitico-pratiche. Settore artistico-disciplinare: Teoria, ritmica e percezione musicale-cotp/06

Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini" Gallarate (VA) Scuola di PIANOFORTE PRINCIPALE

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

SCUOLA DI MAESTRO COLLABORATORE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA

SCUOLA DI PIANOFORTE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI I ANNUALITA

Corno LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento

CONSERVATORIO di MUSICA G. VERDI COMO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studio dello strumento

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Oboe. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Scegliere il LICEO MUSICALE

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

SCUOLA DI CHITARRA PIANO DI STUDIO TRIENNIO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO CCLPA24 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FAGOTTO

Tabella B AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI, DECLARATORIE E CAMPI DISCIPLINARI DI COMPETENZA CONSERVATORI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014

PIANO DI STUDI E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO CORNO

TROMBA/TROMBONE: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

CORSI PREACCADEMICI Programmi di studio e d esame. Composizione e Composizione corale e direzione di coro

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Corno. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

PERIODO: I. DISCIPLINA: Organo. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PROVA PRATICA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - PRIMO STRUMENTO

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

PIANO DIDATTICO CORSO MANDOLINO

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli" Didattica della Musica

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCSL08 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

COMPOSIZIONE AMMISSIONE:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

STUDIARE AL CONSERVATORIO

Conservatorio di Musica di Mantova Programmi Corsi pre-accademici A. A. 2015/16

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE SCUOLA DI STRUMENTAZIONE PER BANDA

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE. PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO

DIPARTIMENTO STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE

CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (Triennio) STRUMENTO PRINCIPALE: Mandolino

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

Transcript:

Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.325336 www.conservatoriovivaldi.it TRIENNI DI I LIVELLO DISCIPLINE COLLETTIVE e/o INDIVIDUALI e/o DI GRUPPO COMUNI A PIU' CORSI N.B. Per informazioni non riportate sul presente documento rivolgersi direttamente alle/ai docenti o referenti di corsi TEORIA DELLA MUSICA e LETTURA CANTATA E INTONAZIONE RITMICA Codice Settore COTP/06 Ore 20 + 20 CFA 2 + 2 Tipologia di lezione: collettiva Docenti: Silvia Pautrè, Roberto Tagliamacco Aspetti analitici teorico/pratici desunti dal repertorio con riferimento all'ambito strumentale degli studenti frequentanti ivi comprese le teorie musicali afferenti. Interpretazione di esempi desunti dal repertorio strumentale da camera considerati nelle componenti melodico-ritmiche. Interpretazione e risoluzione degli abbellimenti con riferimento alle diverse epoche e stili. Loris Azzaroni, Canone Infinito. Bo, Clueb. Otto Karolyi, La grammatica della Musica. To, Einaudi Arnold Dolmetsch, L'interpretazione della Musica nei secoli XVII e XVIII. Mi, Rugginenti AA.VV. Repertorio Forma di verifica: Esame Prova scritta e pratica Domande a risposta scritta sugli argomenti del corso Analisi scritta degli aspetti melodico-ritmici di un brano scelto dalla Commissione. Lettura cantata-senza ausilio strumentale- di un brano a prima vista. TEORIA DELLA MUSICA, RITMICA E PERCEZIONE II (Ear traninig) Codice Settore COTP/06 Ore 25 CFA 2 Tipologia di lezione: collettiva Docenti: Vittoria Frattolillo, Pasquale Spiniello Attraverso l ascolto e l analisi di brani tratti dal repertorio classico e il confronto con le partiture ci si prefigge di giungere alla scoperta della relazione che intercorre tra la percezione ritmico-musicale e il segno grafico con particolare attenzione ai vari periodi storici. Il corso si pone quindi come il naturale approfondimento dei dati teorici già acquisiti. Dispense e appunti verranno distribuiti durante il corso delle lezioni. Forma di verifica: Giudizio dei docenti basato sulla partecipazione attiva e sull interesse mostrato dagli studenti. STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA I Codice Settore CODM/04 Ore 30 CFA 4 Tipologia di lezione: Collettiva Docente, Cesare Beltrami Canto gregoriano; la scrittura neumatica. Il Rinascimento. L' età del basso continuo. Il dramma per musica nel XVII e XVIII secolo Appunti e dispense fornite dal docente. AA.VV. Storia della musica, a cura della Società Italiana di Musicologia, Torino, EDT, 1991, 12 voll. Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Maestri (DEUMM) a cura di Alberto Basso, Torino, UTET, 1985 ISBN 88-02-04228-4. Forma di verifica: Esame 1

STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA II Codice Settore CODM/04 Ore 30 CFA 4 Tipologia di lezione: collettiva Docente: Anna Dondi L'età classica: forme vocali e strumentali. Il periodo romantico: forme vocali e strumentali Appunti e dispense fornite dal docente. AA.VV. Storia della musica, a cura della Società Italiana di Musicologia, Torino, EDT, 1991, 12 voll. Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Maestri (DEUMM) a cura di Alberto Basso, Torino, UTET, 1985 ISBN 88-02-04228-4-R.Cresti, La vita della musica Forma di verifica: Esame TEORIE E TECNICHE DELL'ARMONIA I Codice Settore COTP/01 Ore 54 CFA 4 Tipologia di lezione: collettiva Docente: Giovanni Gioanola, Andrea Basevi Approfondimento delle nozioni e delle tecniche in campo armonico. Modulazioni ai toni lontani, con utilizzo anche delle parti late. Risoluzione di bassi senza numeri con modulazioni ai toni vicini, progressioni di settime secondarie, accordi alterati caratteristici, pedali di tonica e di dominante. Riconoscimento degli argomenti trattati nella letteratura musicale dei periodi barocco, classico e romantico. Delachi, Raccolta di Bassi, Carisch. Appunti e dispense fornite dai docenti. Forma di verifica: Esame scritto. Basso senza numeri con modulazioni ai toni vicini; modulazione ai toni lontani TEORIE E TECNICHE DELL'ARMONIA II Codice Settore COTP/01 Ore 54 CFA 4 Tipologia di lezione: collettiva Docente: Giovanni Gioanola, Andrea Basevi Cenni di armonizzazione del canto dato. Armonia classica e armonia modale. Caratteristiche linguistiche del Corale bachiano: analisi e armonizzazione. Appunti e dispense forniti dal docente Forma di verifica:esame scritto. Armonizzazione a quattro parti di un corale semplice in stile bachiano (senza l uso di appoggiature o note sfuggite) FORMAZIONE CORALE Codice Settore COMI/01 Ore 30 CFA 2 Tipologia di lezione: collettiva Docente: Marco Berrini Lettura funzionale della musica; Orecchio interno, orecchio esterno e intonazione corale; Orecchio melodico, orecchio armonico, orecchio ritmico e intonazione corale; La parola cantata: fonetica, pronuncia, ritmo e metro; La preparazione del coro alla prova e alla esecuzione; Tecnica vocale corale; La parte preparata: uso consapevole della parte corale; Coro a cappella e con strumenti: intonazione naturale e temperata; La formazione vocale solistica; Il piccolo ensemble vocale; Il coro da camera; Il coro sinfonico e operistico; Saper utilizzare il mezzo vocale in formazione vocale solistica, coro cameristico e/o sinfonico nel pieno rispetto delle tecniche di emissione che ogni epoca, stile e genere richiedono al cantante chiamato a lavorare in ensemble vocale o formazione corale. Bibliografia e/o repertori. Conoscenza del repertorio, della teoria e della prassi esecutiva afferenti la letteratura polivocale dei secoli XV-XVIII; Conoscenza del repertorio corale dei secoli XIX-XX; Conoscenza del repertorio corale contemporaneo; 2

Modalità Lezioni teoriche in aula; Uso di supporti audio e video. Laboratorio vocale ed esercitazioni corali in aula Attività concertistica esterna all Istituto (obbligatoria per gli allievi) Forma di verifica: Esame. Prova pratica di esecuzione vocale e verifica orale e/o scritta sul programma svolto. PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI D'INSIEME DA CAMERA Docente: Maria Cecilia Brovero Flauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Sassofono I -II -III Codice Settore COMI/03 Ore 18 I ann. 25 II e III ann. CFA 4 I ann. 5 II e III ann. Tipologia di lezione: di gruppo Codice Settore COMI/03 Ore 20 Codice Settore COMI/03 Ore 30 Codice Settore COMI/03 Ore 25 Tromba, Trombone, Corno I -II -III CFA 4 Tipologia di lezione: di gruppo Arpa I -II -III CFA 6 Tipologia di lezione: di gruppo Chitarra I -II -III CFA 6 Tipologia di lezione: di gruppo Percussioni I -II (2 e 3 ) Codice Settore COMI/03 Ore 20 CFA 2 Tipologia di lezione: di gruppo II e III ann. II e III ann. Pianoforte I,II Codice Settore COMI/03 Ore 30 CFA 6 Tipologia di lezione: di gruppo Organo I -II (2 e 3 ) Codice Settore COMI/03 Ore 30 CFA 6 Tipologia di lezione: di gruppo Conoscenza delle formazioni cameristiche strumentali e strumentali/vocali Ricerca e conoscenza dei repertori Esperienza di un percorso cronologico,storico e stilistico Gli strumenti traspositori Approfondimento della pratica del suonare insieme. Individuazione dei parametri musicali indispensabili ai fini di una realizzazione musicale espressiva. Ricerca di un equilibrio comune tra i componenti le formazioni. Repertori: Repertorio cameristico originale dal classicismo al '900. Programma da concordare con la docente Forma di verifica. Per le I e II è prevista una prova di idoneità. Per la III è previsto un esame della durata minima di 20 minuti, con formazioni libere (strumentali e strumentali/vocali) con o senza pianoforte. PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI D'INSIEME PER FIATI I e II Docente: Gianluca Nicolini Flauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Sassofono I -II -III Codice Settore COMI/04 Ore 20 I ann. 30 II e III ann. CFA 4 I ann. 5 II e III ann. Tipologia di lezione: di gruppo Tromba, Trombone, Corno I -II -III Codice Settore COMI/04 Ore 20 CFA 4 Tipologia di lezione: di gruppo Obiettivi e - approfondimento della pratica del suonare insieme con particolare attenzione agli aspetti dell intonazione, 3

dell amalgama timbrico e dell equilibrio sonoro; - affinamento della capacità d ascolto e individuazione dei parametri musicali necessari ad un esecuzione espressiva e equilibrata; - ricerca di un autonomia interpretativa utilizzando anche le conoscenze storico-stilistiche e analitiche acquisite in altri ambiti; - lettura di gruppo a prima vista; - ricerca, analisi e studio di repertori per diversi organici sia originali che trascritti o adattatti dal repertorio di altri strumenti Repertori: repertorio cameristico per strumenti a fiato con o senza pianoforte dal Rinascimento alla musica contemporanea Forma di verifica. Per le I e II: idoneità valutata dal docente in relazione agli obiettivi. Per la III : esame davanti a commissione MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO I -II -III Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso Codice Settore COMI/03 Ore 25 CFA 5 Tipologia di lezione: di gruppo Docente: Maurizio Cadossi Identificazione della formazione cameristica trattata. Analisi di tutte le problematiche relative ad archeggiatura, transitorio d attacco, diteggiatura, accordatura, intonazione. Ricerca e conoscenza, teorica e pratica, del repertorio per strumenti ad arco e del repertorio quartettistico da Haydn al Novecento storico, anche alla luce di nuove acquisizioni di carattere filologico. Si identifica la disciplina Musica d insieme per strumenti ad arco, sia a livello pratico - esecutivo sia a livello analitico, con Quartetto. Il repertorio spazia da Haydn al Novecento storico. Forma di verifica: Per le I e II è prevista una prova di idoneità. Per la III è prevista una prova pratica (esame) N.B.: per Contrabbasso, a parità di ore e CFA, si prenderà in considerazione il repertorio per strumenti ad arco, dal duo al sestetto, da Haydn fino al Novecento storico. LETTURA DELLA PARTITURA I (per Composizione) Codice Settore COTP/02 Ore 24 CFA 6 Tipologia di lezione: individuale Lettura al pianoforte di brani d opera (duetti, terzetti ecc.) tratti dal repertorio lirico tradizionale. Studio di partiture d orchestra ad organico normale del periodo classico-romantico. Uso del pianoforte come strumento conoscitivo della letteratura musicale del repertorio operistico e sinfonico Opere liriche di vari autori del periodo classico-romantico. Sinfonie e brani orchestrali del periodo classico-romantico. LETTURA DELLA PARTITURA II (per Composizione) Codice Settore COTP/02 Ore 24 CFA 6 Tipologia di lezione: individuale Studio ed esecuzione al pianoforte di importanti sezioni di opere liriche o di composizioni sinfonico-corali. Lettura a prima vista al pianoforte di brani sinfonici o sinfonico-corali di vari periodi ed organici strumentali. Uso del pianoforte come strumento conoscitivo della letteratura musicale del repertorio operistico e sinfonico-corale Opere liriche e composizioni sinfonico-corali di vari autori ed epoche (W.A. Mozart: Requiem - L.v.Beethoven: Missa Solemnis - G. Verdi: Messa di Requiem ecc.). Sinfonie e poemi sinfonici di vari autori ed epoche.. 4

LETTURA DELLA PARTITURA I (per Musica corale) Codice Settore COTP/02 Ore 20 CFA 5 Tipologia di lezione: individuale Avviamento alla lettura a prima vista al pianoforte di facili composizioni pianistiche. Tecniche di esecuzione di arie d opera, accennando con la voce la parte del canto, con eventuale trasporto di una o più ottave secondo la vocalità naturale dell allievo. Avviamento alla realizzazione al pianoforte di composizioni polifoniche a quattro o cinque voci stese nelle due chiavi moderne ( FA e SOL). Uso del pianoforte come strumento conoscitivo della letteratura musicale in riferimento al repertorio vocale Opere liriche di vari autori e periodi. Raccolte di mottetti e madrigali di Monteverdi, Gabrieli, Palestrina, Marenzio, ecc. stesi nelle chiavi moderne. Forma di verifica: Idoneità valutata dal docente in relazione agli obiettivi. LETTURA DELLA PARTITURA II (per Musica corale) Codice Settore COTP/02 Ore 20 CFA 5 Tipologia di lezione: individuale Lettura e studio di brani tratti dal repertorio liederistico tedesco. Avviamento alla pratica della lettura al pianoforte di brani polifonici stesi nelle chiavi antiche. Tecniche del trasporto di brani tratti da arie antiche italiane secondo le ipotetiche necessità del cantante. Uso del pianoforte come strumento conoscitivo della letteratura musicale in riferimento al repertorio vocale. Lieder di W.A. Mozart F. Schubert R. Schuman U. Wolf. Garbelotto Brunelli Rigacci: Antologia di brani polifonici in chiavi antiche per Lettura della Partitura. Parisotti La Flora: Raccolta di arie antiche. PRATICA E LETTURA PIANISTICA I Codice Settore COTP03 Ore 18 CFA 3 Tipologia di lezione: individuale Docenti: Cherie Michele Clare Broome - Aldo Niccolai - Maria Teresa Pasero Amalia Rapaglia' Approfondimento dei contenuti di tecnica pianistica basilare: scale, arpeggi, tecnica del legato e dello staccato. Uso del fraseggio, indicazioni agogiche e dinamiche, uso del pedale. Stile brillante e stile espressivo. Stile polifonico. Lettura e approfondimento del repertorio pianistico volti a dimostrare l'effettiva dimestichezza con lo strumento. Pratica della lettura a prima vista e del trasporto Elementi di analisi formale e degli ambiti tonali dei brani studiati Avviamento alla pratica dell'accompagnamento Padronanza della tecnica di base dello strumento in relazione all'uso di facili repertori e della lettura estemporanea TECNICA DI BASE: Scale e arpeggi Studi: Heller op. 47, Pozzoli: 24 Studi di facile meccanismo, Czerny op.849, Pozzoli 16 studi di agilità Bartok: Mikrokosmos dal terzo volume in poi, Etc. REPERTORIO Sonatine o Sonate di autori e periodi diversi (Clementi, Hadyn, Mozart, Beethoven, Kabalewsky, Margola ecc.) - Schumann: Album per la gioventù - Chopin: Valzer - Schubert: Landler, Valzer, etc. - Mendelssohn: Romanze senza parole - Tchaikowsky: Album per la gioventù, etc. - Casella: Pezzi infantili op.11 - Prokoviev: Pezzi op.65 - Bartok: For Children, - J.S.Bach: Invenzioni a 2 o 3 voci, Suites Francesi - Corea: Children s Songs Selezione di altri autori classici, moderni e contemporanei 5

PRATICA E LETTURA PIANISTICA II Codice Settore COTP/03 Ore 18 CFA 3 Tipologia di lezione: individuale Docenti: Cherie Michele Clare Broome - Aldo Niccolai - Maria Teresa Pasero Amalia Rapaglia' Pratica dell accompagnamento al pianoforte con repertorio riferito allo strumento principale (o al canto). Elementi di lettura a prima vista volti a semplificare e velocizzare la lettura stessa. Analisi formale e degli ambiti tonali dei brani studiati. Repertorio pianistico. LETTURA A PRIMA VISTA: Norris: A prima vista Testi pianistici di semplice lettura. REPERTORIO : Brani tratti liberamente dalla letteratura pianistica modulati sulle competenze esecutive degli allievi. Forma di verifica: Esame davanti a commissione. Programma: 1) Esecuzione di un accompagnamento su due presentati dal candidato, eventualmente con realizzazione di insieme, relativi al repertorio di canto o dello strumento principale; 2) Esecuzione di due o più brani stilisticamente diversi del repertorio pianistico di durata complessiva non inferiore ai 5 minuti; 3) Analisi formale e degli ambiti tonali dei brani presentati; 4) Lettura a prima vista di un semplice accompagnamento e/o lettura o trasporto di un semplice brano pianistico. TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CORPOREA Codice Settore CODD/07 Ore 15 CFA 1 Tipologia di lezione: collettiva Docente: in affidamento esterno Forma di verifica: Idoneità LINGUA STRANIERA COMUNITARIA I Codice Settore CODD/02 Ore 30 CFA 3 Tipologia di lezione: collettiva Docente: in affidamento esterno Forma di verifica: Idoneità LINGUA STRANIERA COMUNITARIA II Codice Settore CODD/02 Ore 30 CFA 3 Tipologia di lezione: collettiva Docente: in affidamento esterno Forma di verifica: esame Ultimo aggiornamento: gennaio 2012 6