Verbale N 11 /2016 del 18/11/2016 La seduta del Consiglio si apre alle ore Punto 1. Il Consiglio approva all unanimità dei presenti.

Documenti analoghi
Corso di formazione. Supervisori. Didattici Senior/Junior 2016/2017. Programma. Biblioteca Universitaria. Via Balbi, 40 - Genova

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

Verbale del Consiglio dell Ordine degli Assistenti Sociali Regione Umbria n.290 del 27 Luglio 2016.

Linee guida Esame di Stato

con voti favorevoli: NOVE contrari: NESSUNO astenuti: NESSUNO

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Istituto Comprensivo Pavone Canavese

Oggetto: Dimensionamento Scolastico a.s. 2014/2015 Approvazione Linee guida

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Livorno

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: CORSI DI MUSICA A.S. 2013/2014: INDIRIZZI. Il giorno quindici MAGGIO 2013

AVVISO DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI STATO 2015 NELL ATENEO GENOVESE

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE DONNE

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

La Casa delle Idee. Regolamento Forum Permanente della Partecipazione. Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2. Articolo 2 Finalità (Cosa fa?

LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO SUD MILANO

Autovalutazione della struttura, del funzionamento e dell efficienza del Consiglio di Amministrazione relativamente all anno 2013

FORUM GIOVANILE PERMANENTE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA DEL MUNICIPIO ROMA II (SEDUTA DEL 20 APRILE 2010)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA DI VIMERCATE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

ISTRUZIONE OPERATIVA VIAGGI D ISTRUZIONE

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

Gruppo provinciale di formazione permanente degli assistenti sociali della provincia di Mantova

C I T T A DI M O L F E T T A

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

Presiede il prof. Francesco Saverio Tortoriello, Presidente del C.d.A. del Consorzio.

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Deliberazione n. 348

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA,

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AVVIO DI NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE CON I COMUNI FONDAZIONE PER LEGGERE BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI

DELIBERAZIONE N X / 1392 Seduta del 21/02/2014

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 8 ANNO 2015 SEDUTA DEL 04/02/2015 ORE 12:00

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROMOZIONE PROGETTO LORENZO DA PARTE DEI SERVIZI EDUCATIVI.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI E DEGLI APOLIDI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI

Incontri territoriali con gli iscritti

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 22 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A.

ORDINE PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL VENETO SEDUTA DI CONSIGLIO del 10 dicembre 2015 VERBALE N. 14/2015 Cognome Nome Carica P A

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI DEL 08 APRILE 2009

REGOLAMENTO DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE SUPERFICI ED INTERFASI NANOSTRUTTURATE (NIS) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Art. 1.

Centri di Aggregazione Sociale

La normativa anticorruzione

Verbale N. 1 Consiglio d Istituto del 7 settembre 2015

DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016

GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE FAMIGLIE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE

Dall utente all organizzazione di servizio: il ruolo dell assistente sociale

STATUTO CONSULTA PARI OPPORTUNITA DEL COMUNE DI ALBA

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI

Si procede con la lettura del verbale della seduta precedente, che viene approvato all unanimità dei presenti.

ISTRUZIONE OPERATIVA VIAGGI D ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

CONSIGLIO DIRETTIVO GRUPPO PENSIONATI AEM Verbale Riunione del 9 maggio 2008 Ore presso sala Gadio dell AEM

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

ISCRIZIONE DI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE.

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 159

Statuto Comitato dei genitori dell Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Roma

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Seduta n. 6/2013 del Consiglio di Amministrazione Verbale n. 86 del 15/04/2013

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale Assemblea del 6 novembre 2015

CASSA MUTUA ASSISTENZA FRA IL PERSONALE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA IMMOBILI SU LIVORNO

Delibera del Consiglio di Amministrazione. Oggetto: Società Medea Qualimed scrl: individuazione componente CdAdeterminazioni

C O M U N E DI B R I N D I S I

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA (PROVINCIA DI AREZZO)

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

Organo C.C. OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE (PAES)

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova REGOLAMENTO DELLA CASA DELLE ASSOCIAZIONI IN VILLA CAMPELLO

Transcript:

Verbale N 11 /2016 del 18/11/2016 Il giorno 18 novembre 2016, presso la sede del CROAS Liguria in Via P.E. Bensa, 2/5A - 5 piano a Genova (GE), si è tenuta la seduta straordinaria del Consiglio dell Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Liguria, presenti i sotto indicati Consiglieri: Presidente Paola Cermelli Sez. A P_ Ax Vice Pres. Michela Parodi Sez. A Px A_ Segretario Giovanni Cabona Sez. A Px A_ Tesoriere Maurizio Tarassi Sez. A Px A Consigliere Chiara Barbieri Sez. B P_ Ax Consigliere Enrica Chiarini Sez. B Px A_ Consigliere Maria Deidda Sez. A Px A Consigliere Federica Fragomeni Sez. B Px A_ Consigliere Cristina Lodi Sez. A P_ Ax Consigliere Laura Roccati Sez. A Px A Consigliere Sonia Rossi Sez. A Px A_ La seduta del Consiglio si apre alle ore 15.09 Verificata la presenza del numero legale dei Consiglieri, la Vice Presidente Parodi dichiara validamente aperta la seduta del Consiglio e da lettura dell Ordine del giorno. 1. Approvazione verbale della seduta precedente; 2. Decisioni in merito allo spostamento della Sede dell Ordine (Cabona, Tarassi); 3. Approvazione del Piano dell Offerta Formativa (Deidda); 4. Varie ed eventuali Punto 1. Il Segretario procede alla lettura del verbale della seduta precedente. Il Consiglio approva all unanimità dei presenti. (Delibera n. 104 Approvazione Verbale seduta precedente) Punto 2. Il Segretario Cabona e il Tesoriere Trassi procedono alla presentazione dell attività di ricerca di un appartamento da destinare a sede dell Ordine. Il segretario Cabona riprende quanto deciso nella seduta del 22/06/2016con la Delibera n. 61 nella quale il Consiglio ha dato mandato al segretario e al Tesoriere di individuare alcuni appartamenti nella zona del centro città tra le stazioni ferroviarie di Genova Porta Principe e Genova Brignole in modo che la sede sia comoda per essere raggiunta da gli iscritti provenienti da tutta la regione. La ricerca è stata condotta attraverso internet individuando diverse agenzie immobiliari che offrivano appartamenti rientranti nella tipologia ricercata (superficie tra i 120 e 150 mq, zona centrale, affitto tra 1.000,00 e 1.500,00). Sono state individuate 6 abitazioni che sono state visitate dal Segretario e dal Tesoriere. Le abitazioni in questione vengono descritte dal Segretario che informa il Conisglio di aver scartato a priori due appartamenti visitati: uno sito in Via Cesarea 2 e l altro sito in Via XXV Aprile 14. La decisione di scartarli dopo la prima visita è dipesa dal fatto che non avevano le caratteristiche desiderate. Quello di Via Cesarea perché

nonostante fosse molto ampio lo spazio era disperso in molti corridoi. Quello di Via XXV Aprile, 12 perché troppo piccolo. Procede quindi la presentazione delle planimetrie dei seguenti appartamenti: 1. Via G. Carducci, 5/6, visitato il 17/10/2016, già descritto nel corso della seduta del 28/10/2016. La richiesta è di 2.100 compresa l amministrazione (vedi Allegato1); 2. Via Cesarea, 2/48, visitato il 04/11/2016 dal Segretario (vedi Allegato 2). Appartamento ampio con un grandissimo salone che potrebbe andare bene per eventuali attività di formazione o convocazione di assemblee. Purtroppo lo spazio del salone toglie ampiezza agli uffici che risultano quindi piccoli e sacrificati. La richiesta è di 1.236 +IVA e 292 + IVA di amministrazione; 3. Via XXV Aprile 12/13, visitato il 08/11/2016 dal Segretario (vedi Allegato 3). Appartamento ampio con una sala disponibile per riunioni o seminari con una 20ina di persone. L ampia metratura è positiva, ma sono presenti diverse scale anche all interno dell appartamento che rendono difficoltosa la fruibilità dei locali. La richiesta è di 1.600 e 150 di amministrazione; 4. Via XXV Aprile 14/10, visitato il 08/11/2016 dal Segretario (Vedi Allegato 4). Appartamento di 80mq. Di piccole dimensioni con quattro locali che non consentirebbero un adeguato svolgimento delle attività dei due Consigli. La richiesta è di 1.000 + 40 di amministrazione; 5. Via XXV Aprile 16/7, visitato il 07/11/2016 dal Segretario (Vedi Allegato 5). Appartamento di 170 mq su due livelli. Ampio e luminoso con finiture di pregio. Con cucina abitabile e due bagni. La disposizione su due livelli consentirebbe anche di poter adibire il locale superiore a foresteria consentendo di risparmiare ospitando i relatori provenienti da fuori regione evitando l albergo e fornendo comunque un buon servizio in pieno centro. La richiesta è di 1.150 + 100 di amministrazione. Il Segretario Cabona chiede al Consiglio di esprimersi rispetto alle proposte portate comunicando la propria preferenza per l alloggio n. 5 in considerazione dell ottimo rapporto qualità/prezzo, riferendo che è anche la scelta della Presidente assente per malattia. Il Consiglio dopo ampia discussione nella quale si sono affrontati soprattutto gli aspetti di sostenibilità anche futura della scelta di cambiamento della sede e in cui si è ragionato anche sull ipotesi di acquisto di un immobile si esprime all unanimità per l appartamento n. 5 sito in Via XXV Aprile n.16 int.7. Il Consiglio approva all unanimità dei presenti. (Delibera n. 105 Individuazione della nuova sede sita in Genova Via XXV Aprile n. 16 int.7) Punto 3. La Consigliera Deidda, Presidente della Commissione Formazione, presenta il Piano dell Offerta Formativa per l anno 2017, premettendo che la programmazione conferma le linee strategiche evidenziate negli anni precedenti ponendosi in continuità con l attività svolta nell anno in corso, anche in considerazione del fatto che il 2017 rappresenta l anno di chiusura del mandato consigliare. Si propone di dare avvio ad attività che per la loro rilevanza si ritiene utile porre a cavallo delle due annualità come ponte tra una consigliatura e l altra. In sintesi i filoni che verranno curati sono: a) L area dei minori a rischio, nonché quella degli anziani b) Le tematiche oggetto di riflessione dei gruppi di lavoro che hanno operato nel corso di questo anno (terzo settore, ospedale, UEPE), per i quali appare opportuno chiudere l attività con momenti di approfondimento a carattere seminariale, non solo per dar voce ma anche per socializzare e problematizzare i contenuti emersi c) Potenziamento del rapporto di collaborazione con soggetti istituzionali, quali l Università di Genova, Comune di Genova, Auser, per iniziative specifiche connesse ai rispettivi mandati istituzionali e/o mission. Con tutti e tre i soggetti, si tratta di mettere a frutto e condividere le competenze, le capacità e le risorse proprie di ciascuno, per ampliare e rendere più efficace l offerta formativa. d) Attività trattate nell ambio del Coordinamento dei CROAS Area Nord e /o del CNOAS. Tra queste, la ricerca sull aggressività e sicurezza sui posti di lavoro, in corso di svolgimento e) Uno specifico spazio verrà dedicato al Servizio Sociale di comunità. Già calendarizzato per il 28/04/2017 f) Un corso di formazione per formatori, a pagamento, anche per costruire una classe di formatori in grado di rispondere al fabbisogno formativo presente nel nostro territorio regionale. g) Fabbisogno formativo degli iscritti, attraverso una ricerca, che diventi occasione per formare alla capacità di leggere e rilevare i bisogni formativi.

A seguito di discussione articolata degli argomenti proposti per la formazione del 2017 il Consiglio approva all unanimità dei presenti. (Delibera n. 106 Approvazione Piano dell Offerta Formativa 2017) La vice Presidente Parodi e la Consigliera Fragomeni comunicano che sono entrate a far parte di un gruppo di lavoro del Comune di Genova che si occuperà della programmazione della formazione degli assistenti sociali. Nell ambito del primo incontro del gruppo è emersa la richiesta da parte del Comune di Genova di ipotizzare per il futuro l organizzazione da parte dell Ordine di corsi di formazione a moduli oppure con la possibilità di aderire a singoli seminari. Il Segretario Cabona e la Presidente della Commissione Formazione Deidda opponendosi a questo tipo di proposta specificano che in passato l organizzazione di corsi con la possibilità di partecipare anche ai singoli corsi ha determinato grosse difficoltà dal punto di vista organizzativo e che il fatto di seguire un percorso formativo in tutte le sue parti è fondamentale. Per il momento pertanto i percorsi formativi come quello per supervisori senior e Junior del 2016/2017 rimarranno concepiti come un unicum. La Consigliera Rossi chiede al Consiglio di ragionare sull esigenza espressa da molti colleghi che lavorano nel Terzo Settore che spesso non hanno l autorizzazione da parte delle Cooperative a partecipare ad eventi formativi. Sarebbe utile contattare le Confederazioni delle Cooperative per rappresentare la necessità della formazione per I professionisti assistenti sociali. La Commissione Formazione si rende disponibile a verificare la fattibilità di un contatto con le Confederazioni delle Cooperative per proporre l argomento della formazione dei loro dipendenti assistenti sociali. Il Segretario Cabona e la Presidente della Commissione Formazione Deidda riferiscono a proposito dell avvio del Gruppo di Supervisione Professionale con la Dr.ssa Ariela Casartelli e del fatto che a causa della mancata adesione al gruppo di tre colleghe che in precedenza avevano dato la loro adesione si è venuto a creare un ammanco di tre quote e dell importo dell IVA che non era stata calcolata per errore nostro. Per evitare di far ricadere questa spesa sulle colleghe che hanno correttamente aderito versando la loro quota il Segretario propone di assumere tale spesa come Ordine. L importo sarebbe quindi di 869,00 ( 143x3 = 429,00) + 22% di 2000 = 440,00. Il Consiglio approva all unanimità degli iscritti. (Delibera n. 107 Integrazione della spesa per l organizzazione della Supervisione Professionale) La Consigliera Rossi fa breve resoconto della Giornata nazionale per i diritti dell infanzia e dell adolescenza tenutasi ieri 17/11/2016 a Roma presso il Senato. La seduta consiliare si conclude alle ore 18.00 Deliberazioni: Delibera n. 104 Approvazione Verbale seduta precedente; Delibera n. 105 Individuazione della nuova sede sita in Genova Via XXV Aprile n. 16 int.7; Delibera n. 106 Approvazione Piano dell Offerta Formativa 2017; Delibera n. 107 Integrazione della spesa per l organizzazione della Supervisione Professionale; Allegato1: Planimetria appartamento sito in Via G. Carducci 5/6; Allegato2: Planimetria appartamento sito in Via Cesarea, 2/48; Allegato3: Planimetria appartamento sito in Via XXV Aprile 12/13; Allegato4: Planimetria appartamento sito in Via XXV Aprile 14/10; Allegato5: Planimetria appartamento sito in Via XXV Aprile 16/7; Il Segretario CROAS Liguria Giovanni Cabona