Aiuole urbane. Proposte originali. New York

Documenti analoghi
Relax outdoor. Armonia e massima fruibilità caratterizzano gli spazi esterni di una struttura ricettiva di lusso a Bratto.

ed erbacee perenni che gli conferiscono senso di naturalità a costi contenuti.

nuove strategie nel progetto del verde

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

AGRICOLA GARDEN FESTIVAL D AUTUNNO - BY TYZIANA lunedì 12 settembre 2016

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT

La gestione del giardino tra impegno e opportunità. Maria Cristina Li Gotti Provincia di Pordenone Servizio Agricoltura

CORSI DI PROGETTAZIONE

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

Cronache da Chaumont: la XX edizione. del Festival dei giardini

Progetto giardino VILLE&CASALI

piscine Sotto i pini di Roma in più Le novità dal Salone del Mobile 2014 e le luci

Catalogo prodotti 2013/2014

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA

Colore nei vasi IN GIARDINO FONTANE E GIOCHI D ACQUA. CON AGATHA CHrIsTIE. passiflore. le GENzIANE. le piante CHE Al secco

Un open space shabby chic

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 E) PIANO DELLE FIORITURE

Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio

INDICE. 1. Introduzione. 2. Linee guida del Progetto. 3. Organizzazione degli spazi e funzioni. 4. Scelta dei materiali/sostenibilità. 5. Vegetazione.

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile

La giungla di Tiziana un intreccio di piante e di amicizia

Magnolia (Magnoliaceae)

CORSI E LEZIONI PRATICHE diretti dal Maestro Giardiniere Carlo Pagani PRIMAVERA 2016

Country & shabby. LE NOSTRE IDEE Fai da te - pag. 126

SPETT.LE: Sig. Rossi Mario Viale Europa 16 Mantova. N Offerta: 126 del

Il regno della rosa. progetto giardino

GESTIONE DEL VERDE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. dott. for. Alfonso Tomè

C O R S I E L E Z I O N I P R A T I C H E D I R E T T I D A L M A E S T R O G I A R D I N I E R E C A R L O P A G A N I

EXPO VERDE E I COMUNI ITALIANI: QUALI TENDENZE? Dott. Giovanni Sala in collaborazione con Dott.ssa Francesca Pisani

VIGL. Piante primaverili ed estive. Biennali primaverile. Piante annuali. Contenitore/vaso Pezzi Primule v10, Pac 15 Primule fiore dopppio Ranuncoli

Progetto Giardino della Memoria

Bando di Concorso Balconi Fioriti 2016 Città di Mesagne

Comune di Gambatesa. (Provincia di Campobasso) Bando di Concorso Balconi e Angoli fioriti 2016

Il vivaio-giardino della Botanica Santa Marizza

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

CasaChic L antica masseria

Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

l anno scolastico 2015/2016

Transacqua Comune Fiorito Europeo

Una morbida giungla urbana

Come e perché scegliere il peperoncino Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come usare. insieme. Barbara Negretti, le graminacee e perenni

P.I.I. FISAC-TREVITEX. Relazione tecnica descrittiva degli interventi a verde

COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE

1 percorso: In centro, alla scoperta della natura Lunghezza del percorso: 6,8 Km Durata in bici: 30 min Durata a piedi: 1h 40 min

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae)

Rho, 30 marzo La manifestazione è divisa in due categorie:

LE NOSTRE RISPOSTE. Organizzazione dei vegetali:

MODULO Offerta Economica

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus

Bando di Concorso. Balconi fioriti, giardini, negozi in fiore Città di Montecchio Maggiore

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti.

La Venaria Reale Dati e gestione

Bignonia. Lezione 15 - Cespugli ornamentali Arbusti a foglia caduca 3 gruppo: fioritura su rami 2-3 anni età. Bignonia sp.

La progettazione del paesaggio

ila0986 villa Cerveteri, Roma, Lazio

DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE CONCORSO DI IDEE: REALIZZAZIONE DI UN PARCO URBANO E DI UN AREA ATTREZZATA

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Progettazione partecipata o progettazione di qualità? LABORATORIO CITTÀ SOSTENIBILE

Le vetrine di NATALE - Osnago, Circolare nr. 28/2014

Come e perché scegliere il semprevivo Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Update settimanale 15 maggio 2015

CEA: Cairo Montenotte

REALIZZAZIONI Dal 1999 l Eden progetta e realizza aree verdi. I giardini cambiano a seconda delle esigenze e dei diversi luoghi in cui sorgono, ma c è

Antico e floreale. nel cottage TESTO: BARBARA MEDICI FOTO: UNIQUE HOME STAYS CASA da Sogno

JACOPO POLI SCHIAVON - VI

Parco Alfredo Albanese (Bissuola) a Mestre

CASE NEL VERDE PORTOFINO MON AMOUR TESTO DI MARGHERITA DALLAI / FOTO DI ALESSANDRO BELGIOJOSO

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA

Viridalia: le feste delle cose verdi

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati

EDIFICI CONTEMPORANEI (nuova architettura) 11 gennaio 2017

PRIMAVERA Alta scuola di giardinaggio Diretta dal Maestro Giardiniere Carlo Pagani

CESOIA & RASTRELLO: le aromatiche breve vocabolario, la A

Catalogo dei principali prodotti per l anno 2013/2014

Di contenimento e formazione chioma

ALLEGATO C VERDE PUBBLICO: Relazione tecnica

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

ORTI PUBBLICI URBANI: risorse per i cittadini e la città.

Rho, 6 aprile La manifestazione è divisa in due categorie: Categoria A: balconi, davanzali e terrazzi fioriti.

Book per Antonella Appartamento in stile Shabby Chic per 3 persone 29/1/ di contatto:

Rassegna Stampa. Martedì 14 giugno Ufficio stampa

i.land, il campo agricolo ornamentale

Scuola dell Infanzia

Bando di Concorso BALCONI FIORITI ^ Edizione - Comune di Grottole (MT)

Allegato n. 1 SCHEDA CANDIDATURA COMUNI DESCRIZIONE SINTETICA DEI CARATTERI PRINCIPALI DEL TERRITORIO COMUNALE:

IL GIARDINO DEGLI ODORI E DELLE PROPRIETA MEDICINALI

48 azzi&balconi terr

Corso di Elementi Costruttivi a.a 2010/ Esercitazione

Houttuynia: la bellezza di una infestante

RIFLESSIONI. Creazione dell itinerario percorso d acqua - architettura dei luoghi AMBITO 09 - Cimitero. architetture

Castello di Moncalieri

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

FSB 2013 Colonia, ottobre. Presentazione Area MADE IN ITALY

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM

Proposte ORTO DIDATTICO per la scuola primaria e secondaria di secondo grado anno

DURATA DEL PROGETTO Il periodo interessato è da Marzo a Maggio 2015.

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

Transcript:

20 TENDENZE Aiuole urbane Proposte originali Un tasto dolente nei nostri paesaggi urbani è quello delle tante aiuole e aiuolette che le amministrazioni comunali spesso con notevoli costi di impianto e di manutenzione allestiscono nelle nostre città 1 LAURA PIROVANO 2 New York 1, 2, 3: Le bellissime composizioni di perenni e graminacee firmate da Piet Oudolf dimostrano che sono splendideanche le aiuole prive di fiori (Foto Rita Sicchi). 3

TENDENZE 21 Distese anonime e monotematiche di specie annuali, sempre le stesse - impatiens e nuova guinea in estate e in inverno cavoli ornamentali, viole e ciclamini - spesso male assortite per portamento e colore e quasi sempre poco curate e quindi brutte e tristi. Queste sono le aiuole di arredo urbano di molte città italiane. In giro per Europa e USA capita invece di apprezzare composizioni fresche e originali in cui vengono sapientemente mescolate piante annuali con perenni, ortaggi, graminacee e qualche arbusto che serve da elemento strutturale. In effetti, basterebbe copiare da questi modelli che sono non solo esempi apprezzabili ma anche modi più economici e sostenibili di allestire le aiuole. Per non parlare del ruolo educativo che questi allestimenti vegetali potrebbero rivestire sensibilizzando i cittadini a un utilizzo meno 4 Londra 5 6 4 - Bossi potati a palla e vasi colorati con carex. 5 - Euonymus japonicus Aureomarginato e tasso in un aiuola in Cutler Street. 6 - semplici erbacee perenni e aromatiche santolina, garofanini, festuca e piccole felci.

22 TENDENZE 7 8 Francia 7 e 8 - Idee da Chaumont: una formazione con Rudbeckia, Gaura lindheimeri, Verbena bonariense, Aster e Carex e una con Verbena bonariensis e dalie. scontato e più interessante delle erbacee: vale a dire aiuole come modelli da copiare perché no sui balconi della città. Stati Uniti. A New York le bellissime composizioni di perenni e graminacee firmate da Piet Oudolf per la nuova passeggiata sopraelevata dell High Line - nata da un progetto partecipato dalla collettività - sono un esempio di come si possano disegnare aiuole che seguono il ritmo delle stagioni e che quindi non necessariamente sono eternamente fiorite. Inghilterra. Non sempre è imperativo avere fioriture, ma al contrario si può giocare con altri elementi più strutturali, eleganti e piacevoli; a Londra vicino al Barbican è stata disegnata un aiuola che risulta comunque interessante tutto l anno con un alternanza di bossi potati a palla e vasi colorati con Carex; in Cutler Street una composizione tutta giocata sui cromatismi delle foglie accostate tra loro con sapienza: il verde cupo del tasso e il giallo dorato di evonimo; lungo le rive del Tamigi nel Jubilee Park semplici erbacee perenni e aromatiche santolina, garofanini, festuca e piccole felci - spuntano dalla trama della pavimentazione di legno. Francia. A Chaumont sur Loire nel parco che ospita ogni anno il famoso festival internazionale dei giardini sono allestite, con dichiarata finalità didattica, molte aiuole che presentano composizioni adatte per diversi terreni ed esposizioni). 9 Torino 10 9 Dalie, Cleome, Nicotiana e Salvia nemorosa Caradonna. 10 Pennisetum setaceum, Iresine e coste dai fusti rossi.

11 12 TENDENZE 23 13 Milano 11 - Rosa chinensis Mutabilis. 12 e 13 - Filare di Pyrus calleryana con una distesa morbida e leggera al piede formata da due specie di graminacee, Miscanthus sinensis e Calamagrostis. 14 e 15 - Corso Como, le aiuole volute dai commercianti: su un letto di ghiaia con una profusione di Erigeron karvinskianus, alcune palme rustiche - Trachicarpus fortunei e graminacee - Stipa tenuissima. Una perenne di lunga durata che ha portasemi decorativi, Rudbeckia, una graminacea dalle caratteristiche spighe pendule, Chasmanthium latifolium e alcuni esemplari di un arbusto che resiste molto bene alla siccità del periodo estivo, Abelia grandiflora. 15 14

24 TENDENZE Italia Per fortuna anche in Italia ci sono esempi innovativi e originali di aiuole urbane che possono costituire modelli positivi ai quali ispirarsi. Qui di seguito una piccola rassegna assolutamente parziale che si sembra possa rappresentare un nuovo modo di concepire gli allestimenti vegetali a scopo ornamentale nelle nostre città. Bergamo 16 17 A Torino l amministrazione comunale ormai da alcuni anni ha inaugurato una nuo- 16 e 17 - Agastache foeniculum Blue fortune, Verbena bonariense, Anemone hybrida Loreley. Palle di bosso, Verbena bonariense e Pennisetum Goldstrich. va gestione delle aiuole pubbliche con l adozione di uno stile più naturale che combina tra loro erbacee annuali, biennali e perenni, graminacee e ortaggi ornamentali. Una bella idea per l impianto vegetale di una rotatoria è quella adottata in Piazza Virgilio a Milano, dove è stata scelta come unica essenza una rosa iper-affidabile e con una fioritura prolungata da maggio ai primi geli, Rosa chinensis Mutabilis. Sempre a Milano in via San Marco - nell ambito degli allestimenti che l amministrazione comunale lascia in concessione agli sponsor - è stata di recente allestita una lunghissima aiuola con 24 Pyrus calleryana che al piede hanno una distesa morbida e leggera di due specie di graminacee, Miscanthus sinensis e Calamagrostis. Ancora a Milano, in Corso Como, i commercianti della strada hanno allestito alcune aiuole affidandone la realizzazione al Vivaio di Cascina Bollate come evidenziato nelle foto accanto. A Bergamo, gli organizzatori del convegno tenutosi lo scorso settembre I maestri del paesaggio - lo studio di architettura del paesaggio GPT e il Vivaio Valfredda - hanno allestito per alcuni giorni un giardino effimero in città alta nella splendida cornice di Piazza Vecchia: un disegno molto semplice e solare di aiuole bordate di legno bianco che accoglievano una composizione di erbacee perenni autunnali, graminacee, intervallate da inserti di palle di bosso e di betulle dai tronchi candidi. A Paratico, piccolo comune affacciato sulle rive del lago d Iseo, l amministrazione comunale ha avuto l idea di affidare alla paesaggista Cristina Mazzucchelli (progettista del Parco delle erbe danzanti, pubblicato su Tecnoverde n. 53, 2010) la progettazione di alcune aiuole con composizioni di perenni, aromatiche e graminacee lungo la strada provinciale.

PATRIMONIO TENDENZE VERDE 25 18 Paratico 19 18, 19, 20, 21 - Una lunga distesa di Miscanthus sinensis a fianco del Parco delle erbe danzanti. Composizione di Verbena bonariensis, Pennisetum alopecuroides, Centranthus ruber, Rosmarinus officinalis Prostratus, Panicum virgatum. Sedum spectabile, Stipa tenuissima, Verbena bonariensis e, come coprisuolo, Erigeron karvinskianus. Infine, Verbena, Pennisetum, Echinacea purpurea ed Erigeron. (Foto di Cristina Mazzucchelli). 20 21