Coordinamento Nazionale FLP Giustizia. La FLP incontra Il Direttore Generale. del S.I.A. Daniela Intravaia



Documenti analoghi
La FLP scrive a tutti i Capi degli Uffici Giudiziari romani

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI

2. SOGGETTI BENEFICIARI

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Surap2.0 - PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA REGIONALE TUTORIAL OPERATORE SUAP SUAP

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

PROCESSO CIVILE TELEMATICO GUIDA RAPIDA AGLI ADEMPIMENTI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

PRESENTAZIONE. Sistemi Contabili S.p.A. Ufficio Commerciale

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia

Alla scrittura privato o all atto pubblico dovrà essere allegato il regolamento del Fondo.

NOTA METODOLOGICA I DIVERSI CONTRIBUTI

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

I siti delle Sezioni Regionali AMD. Appunti per i Presidenti Regionali

Docenze a contratto iter procedurale

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE SIP EVENTO RESIDENZIALE DI ELEVATO LIVELLO FORMATIVO. (Golden Pediatric Event)

e, p.c. Alla Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 30

Operazioni Preliminari

Ministero della Giustizia. Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

Accreditamento al SID

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

Comune di San Martino Buon Albergo

Ministero della Salute

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0

Il concetto di Dare/Avere

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

Oggetto: C.C.I. sottoscritto il 9/10/2006: Orario di lavoro Buoni pasto Straordinario.

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

DOTE SPORT - DOMANDE FREQUENTI (FAQ) Domanda La Dote Sport sarà liquidata a tutte le famiglie richiedenti?

Celebrazioni del bicentenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour. Bando per una Borsa di studio

PER CHI PERCHE DA CHI

2. Sono riconosciuti crediti per il corso avanzato CASACLIMA di 16 ore, presso Agenzia CasaClima di Bolzano.

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania CATANIA

pubblicata sul sito in data 21 dicembre 2005

Analizziamo di seguito il capo III del D.lgs 81/2008, che riguarda la Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro

Allegato B alla deliberazione della Giunta della Comunità n. dd TIROCINI FORMATIVI ESTIVI

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL AUTONOMIA CONTABILE DEL CONSIGLIO

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

DOTE SCUOLA FAQ. Posso avere una valutazione indicativa del mio ISEE prima di fare richiesta della certificazione formale?

Delibera del Commissario Straordinario n. 68 del 09/06/2015

Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

GUIDA AL SOCIAL CARE

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

5 per mille al volontariato 2007

Transcript:

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax 06/68853024 sito internet: www.flpgiustizia.it e-mail: flpgiustizia@flp.it - flpmingiustizia@libero.it Informativa N. 146 Roma, 16 Luglio 2013 La FLP incontra Il Direttore Generale del S.I.A. Daniela Intravaia Esposte tutte le indicazioni pervenute dagli informatici dei CISIA e del DGSIA. La FLP, in data odierna, ha incontrato presso la struttura di via De Crescenzo il Direttore Generale del S.I.A. del Ministero della Giustizia Daniela Intravaia. Preliminarmente, la FLP ha lamentato il fatto che la riunione odierna è solo di carattere informale è non ha invece assunto un confronto ufficiale tra le parti e che, ad ogni modo, la FLP durante la riunione ha richiesto un incontro ufficiale dopo le vacanze estive. La FLP, inoltre, ha lamentato il ritardo con cui si è giunti a questa riunione e l orario di indizione, visto che non tutti i presenti a cominciare dal Segretario Nazionale della FLP Giustizia, Piero Piazza, sono residenti a Roma.

pag. 2 Entrando nel merito la FLP ha esposto i suggerimenti pervenuti dai colleghi di diversi uffici CISIA distribuiti nel territorio e delle osservazioni suggerite da alcune lavoratori del DGSIA. In buona sostanza, la scrivente O.S. ha tenuto a precisare che il criterio di divisione delle risorse attribuite al settore informatico dall accordo nazionale FUA per gli anni 2011 e 2012 dovrebbero essere attribuite con un premio base a tutti i lavoratori, mentre un premio più congruo (che non è certo quello previsto dall accordo di euro 500) dovrebbe essere attribuito a quei lavoratori che si sono distinti per il maggior apporto dimostrato con riscontri ben tangibili. Ad ogni modo, ad oggi l accordo Fua sembra rinviato indietro al nostro Ministero con osservazione da parte degli organi di controllo, pertanto non sappiamo quali siano le determinazioni nel merito. Le risorse aggiuntive dovrebbero essere distribuite ai vari CISIA territoriali tenendo conto del numero degli informatici addetti e su questo si è chiesta una verifica. Si ricorda, inoltre, che la FLP non ha firmato l accordo su menzionato sia per la cifra risibile messa a disposizione sia per il tetto pro capite stabilito, inconsistente a premiare il maggior apporto da parte dei singoli dipendenti più validi. Basti pensare, per esempio, al collega Salvo Bianca del CISIA di Palermo che ha prima sviluppato l applicativo del Servizio On Line del Giudice di Pace (che oggi riceve circa 150.000 interrogazioni al giorno) e dopo ha elaborato una App (consultabile anche da cellulare) riguardante la Giustizia Civile, con la quale è possibile consultare tutti i registri civili e con la possibilità anche di visionarli off line. Lo stesso programma permette di creare altresì una bella agenda delle udienze. Si precisa che questa App ad oggi riceve circa 100.000 interrogazioni. Da questo nuovo software si passa invece a uffici territoriali del CISIA dove a tutt oggi (per volere della Dirigenza) vengono utilizzati applicativi obsoleti, come per esempio il Perseo per la gestione delle presenze non in linea con quanto avviene in altri uffici CISIA e al DGSIA, dove invece viene utilizzato l applicativo Wtime peraltro raccomandato da una direttiva della Direzione del personale DGISIA (dr.ssa Caria) rif. Prot. 03-

pag. 3 07-2013M_dgDOG07.23564, che indica appunto l evoluzione dell applicativo da utilizzare in ogni CISIA. Rimanendo sempre in tema di rilevazione presenze nello stesso CISIA, l uscita per attività lavorativa esterna non prevede una autorizzazione specifica ed è addirittura superflua l autorizzazione scritta. In pratica, basta bollare l uscita con codifica di servizio esterno senza pensare ad eventuali responsabilità legati ad eventuali incidenti di percorso. Il Segretario Nazionale FLP Giustizia Piero Piazza ha continuato la sua esposizione ricordando al Direttore che i premi sopra menzionati son ben misera cosa rispetto a quante cospicue risorse si investono nell esternalizzazione. Proseguendo con questo argomento Piazza ha ricordato al Direttore Generale Intravaia che con le alte professionalità presenti al DGSIA e nei vari CISIA territoriali le attività del PCT SUD possono essere internalizzate con la costituzione di un progetto finalizzato retribuito aperto a tutti coloro che volessero parteciparvi, a considerare la possibilità di nuove assunzioni anche attingendo da Concorsi definiti nella Pubblica Amministrazione con vincitori ed idonei non ancora nominati. Se ciò non sarà possibile è stato chiesto che una parte delle risorse possa essere messa a disposizione del personale interno visto che tra sud circa 4 milioni di euro, centro nord circa 3 milioni di euro, sicuramente qualcosa potrebbe rimanere. Quindi, molte attività possono essere assegnate agli informatici del Ministero della Giustizia per svolgere compiti alla loro portata come per esempio l istallazione di Consolle, l attività di bonifica dei dati, l affiancamento on the job identificabile con la formazione alle cancellerie all uso della notifica telematica integrale. Non è possibile invece che la formazione rivolta al personale giudiziario, agli avvocati o ai magistrati costringa il dipendente informatico (formatore) a dover svolgere i corsi in posizione di ferie obbligate dal fatto che, viceversa, non hanno diritto secondo l ufficio del Direttore Generale al personale al compenso per l attività svolta.

pag. 4 Piazza ha fatto presente che invierà su questa tematica una nota di chiarimento alla dott.ssa Fargnoli ed ha suggerito alla dott.ssa Intravaia di fare la stessa cosa. Proseguendo, lo stesso ha ricordato ai presenti che circa 10 anni fa l amministrazione invitò i lavoratori dei vari CISIA a partecipare ad un corso di formazione, che in molte città gli allora esperti informatici rifiutarono di frequentare in quanto lo stesso corso veniva venduto all edicola sotto casa al costo di euro 9,90. La FLP ha, inoltre, ricordato che bisogna intervenire per far riconoscere agli informatici del dicastero della Giustizia un gettone di presenza per tutti quei lavoratori che fanno parte di commissioni di gestione collaudo, di commissioni di verifica, di commissioni di gara ecc. ecc., cosa che avviene già da tempo negli altri ministeri e che la FLP riporterà al tavolo nazionale nella prossima contrattazione del FUA 2013, insieme alla richiesta di uno stanziamento ad hoc per gli informatici. Oltre alla Dott.ssa Intravaia era presente la Dott.ssa Laura Nanni. Dopo aver sentito i vari interventi il D.G. ha precisato che alcune sigle hanno comunicato che l incontro odierno non era auspicabile. La stessa condivideva la possibilità di internalizzare alcune attività comprese quella del PCT SUD, ma essendo un fondo cofinanziato dai fondi europei e, precisamente, dai fondi FAS gli stessi devono seguire le sorti delle gare pubbliche. Inoltre, il D.G. ha confermato l interesse a nuove assunzioni per sostenere al meglio l internalizzazione. Per quanto attiene l utilizzo del software Perseo, la stessa ha dichiarato che viene di fatto utilizzato anche in altri uffici del personale di altri Cisia e, pertanto, al momento possono essere utilizzati i software relativi alla gestione del personale oltre al Wtime anche altri software in sperimentazione. Per quanto attiene al FUA, la stessa ha confermato di avere già tracciato una divisione dei premi sia per il 2011 ed il 2012 con criteri ben delineati, mentre si è dichiarata disponibile a trattare sui principi di assegnazione per quanto attiene il 2013.

pag. 5 Da una prima stima sembrerebbero pochi i lavoratori che saranno esclusi da entrambi gli anni di pagamento fua 2011 e fua 2012. La FLP ha dichiarato che sul FUA chiederà un incontro specifico sui criteri di assegnazione al Capo Dipartimento alla presenza del Direttore S.I.A. per il 2011, 2012 e preventivo per il 2013. Il Direttore si è anche dichiarato favorevole a far considerare il tempo di viaggio, tempo di lavoro anche tenendo conto che gli informatici sono forniti di portatili che utilizzano sempre. Sull evoluzione della tematica vi terremo costantemente informati. Aiutaci ad aiutarti! Vieni in FLP! Con te saremo più forti! Coordinamento Nazionale FLP Giustizia (Piero Piazza Raimondo Castellana)