Software operativo d impianto

Documenti analoghi
Software operativo d impianto

Software operativo d impianto

MANUALE PER L OPERATORE Versione software: 1.0

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

NetWare 6. Novell. Installazione e upgrade. GUIDA RAPIDA

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

Manuale d uso TiSecurityBasic

Unità ambiente per controllori Synco 700

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Manuale d uso software MeteoGraf1 per la gestione dei report giornalieri provenienti da datalogger Geoves serie Micro

CardioChek Link Manuale d'uso

Istruzioni per l uso DPS16 Ver.1.0.0

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura)

Manuale di installazione

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

CP-X9110/CP-WX9210/CP-WU9410

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February V1.0 Delphi PSS

Stargate. Ver Copyright 1999 Woitek Network Technology

Version /28/2013. Manuale Utente. Wireless N H.264 Day/Night Network Camera DCS-933L

Utilizzo dei dischi DVD-RAM

Easy Scheme è in grado di importare file grafici in formato DXF ed esportare file in formato DXF o TIFF.

Gestione della memoria

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

PORTALE PER I NOTAI MANUALE Decoder 2D-Plus

EASY ADVERTISER PUBLISHER (APPLICAZIONE PC) REQUISITI DI SISTEMA. Sistema operativo supportato Microsoft Windows XP con Service Pack 2/3

Tecnologia dell Informazione

Controllori Geflex Indicatori Gruppi Statici Serie 1000 Geflex Serie 2400 GTF Serie 2500 GFX-OP Serie 4 GFW Serie 800 GFX4 Serie 40

ComTroller 702. Scheda Tecnica 6.22IT/0206-E10

CardioChek Link Manuale d'uso

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista.

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all uso delle comunicazioni di rete Famiglia desktop Evo Famiglia workstation Evo

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Manuale di installazione rapida

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione

Sharpdesk V3.5. Guida all installazione Versione

Risoluzione dei problemi di stampa

Corso di Informatica

773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO

Guida di installazione del driver FAX L

PR I. Registratori

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente


Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

Interfaccia KNX per contatore d energia - da guida DIN GW Manuale Tecnico

SOFTWARE DI GESTIONE DATI PULSOSSIMETRO PORTATILE SAT-500

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SharpdeskTM R3.1. Guida all installazione Versione

Come configurare SITRANS RD500 per la connessione al MultiRanger con protocollo MODBUS RTU

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

Elementi di Informatica

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

B-TP 1000 Procedura di programmazione

TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA

Manuale EacqCE_Daemon. Versione manuale Copyright 2011 MMS Srl. Manuale EacqCE_Daemon Pagina 1

Connessione dei processori PLC-5 e SLC tramite ponti di comunicazione Uso dei processori SLC 5/03

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK

AURORA WebDOC Document Management System

iseries Informazioni preliminari su Client Access Express

Manuale dell utente. Modulo d espansione LAN USB 2.0

Modem e rete locale (LAN)

Sistema operativo & file system 1

MANUALE UTENTE RIO-42

Installazione e uso di Document Distributor

Get PowerDIP - Gestione presenze dipendenti aziendali all pc software free download sites ]

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/COMPACT

Manuale di installazione del software di Controllo DTMRX-Controller Ver.1.0.0

Glossario icone software

Sommario. 1 La shell di Windows PowerShell... 1

Aggiornamento del firmware per dispositivi Barix

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Hub adattatore USB a seriale 2 porte, con interfaccia COM e possibilità di montaggio a parete

Architettura di un PC

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software

DSM-320 Wireless Media Player. CD di Installazione (Contenente il software D-Link Media Server Software, Guida di installazione rapida, e Manuale)

Indice. Pagina. Introduzione Mettere in servizio il pannello operatore Passi fondamentali di una progettazione... 8

per Synco 700 e Synco RXB Applicazioni tipiche: Edifici pubblici, enti Scuole Residenziale Edifici destinati al terziario Piccole e medie industrie

Area FA AE Specifica tecnica STM004 Cliente: FA AE

2. Funzionalità principali aggiunte a questa versione del software

GUIDA RAPIDA. Pacchetto software

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Computer. Com è fatto un Personal Computer.

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Installazione e uso del database-offline Eurodesk 2010 versione 2.1 w

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Elmeg

EVOMINI+ SET Guida all installazione

Come eseguire l aggiornamento del PC o tablet TOSHIBA Windows a Windows 10

PU054 Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card. La Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card comprende i seguenti collegamenti:

SCHEDA DI ACQUISIZIONE A/V USB PER PC

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Transcript:

5 647 Software operativo d impianto ACS741 I SW Operativi e di allarmi sono utilizzati con le interfacce OCI600, OCI611, OZW10 e OZW111 Il software di Service è per i regolatori LPB comunicanti attraverso l unità OCI69 Software per il controllo remoto, la messa in servizio e la gestione degli impianti di riscaldamento, ventilazione e di teleriscaldamento con la raccolta e gestione dei dati di consumo dell energia, in versione Windows. Impiego Nella gestione remota con le interfacce OCI600 e OCI611: Controllo remoto e monitoraggio degli impianti di riscaldamento con gli apparecchi (regolatori, adattatori d impulso, sonde/adattatori di temperatura, moduli ingressi digitali e relè) che sono connessi via LPB (Local Process Bus) Nella gestione remota con le interfacce M-bus OZW10 e OZW111: Controllo remoto e monitoraggio degli apparecchi M-bus compatibili (regolatori e contatori) negli impianti urbani e nelle sottostazioni di teleriscaldamento Acquisizione dei consumi da contatori M-bus compatibili per la ripartizione costi di riscaldamento Service software attraverso la connessione con l interfaccia OCI69: Diagnosi e configurazione dei regolatori LPB Funzioni Software operativo ACS741 fornisce le seguenti applicazioni: Applicazione Diagramma impianto definito dall utente Popcard Standard Definite dall utente Trasferimento file Descrizione Visualizazione e controllo remoto dei data point con grafica del impianto sul display. Grafici pre-definiti e data points di ciascun apparecchio Visualizzazione e controllo di tutti i data points trasmessi dagli apparecchi connessi Pagine e data points definite dall utente Trasferimento e memorizzazione dei files dell interfaccia e scheda di memoria Impostazione dei Lettura e scrittura dei parametri in formato tabellare CE1N5647en 22.01.2002 Siemens Building Technologies HVAC Products

parametri Applicazione Navigazione impianto Connessione Diretta Modem Software di allarme Tipo di connessione Con cavo standard. Null modem Con modem The alarm software is an overriding program contained in ACS741. Applicazione Description Allarme Gli allarmi dall interfaccia o dall impianto sono ricevuti, memorizzati, visualizzati e stampati con una stampante locale L informazione che dall interfaccia o dall impianto viene ricevuta, memorizzata, visualizzata e stampata Type of connection Con cavo standard Null modem Con modem Report di sistema Connessione Diretta Modem Software di Service Descrizione Vista impianto nella forma a struttura ad albero Il software di service ha funzioni fisse che sono comprese nel ACS741. Applicazione Popcard Standard Definite dall utente Trend in linea Impostazione dei parametri Report di messa in servizio Navigazione impianto Connessioni Descrizione Visualizzazione e controllo di tutti i data points trasmessi dagli apparecchi connessi Pagine predefinite con i data points di ciascun apparecchio Pagine e data points definiti dall utente Acquisizione e presentazione dell andamento dei datapoint selezionati dell impianto con una connessione in linea Lettura e scrittura dei parametri in formato tabellare Memorizzazione delle impostazioni dei parametri dei singoli apparecchi, dei gruppi d apparecchi, o dell intero impianto La vista impianto nella forma con struttura ad albero. La struttura ad albero corrisponde all indirizzamento degli apparecchi Diretta con un cavo NULL modem standard Combinazioni ed equipaggiamento degli impianti Numero degli impianti Con tutti i programmi il numero di impianti non è limitato. Numero di apparecchi per impianto Con l Operating software il numero di apparecchi per impianto è limitato. Comunque con il software di allarme e di service, il numero di apparecchi è illimitato. Il limite al numero d apparecchi gestibili dipende dal numero di crediti che sono disponibili nel ACS741. Ogni apparecchio connesso all impianto carica il proprio numero di crediti specifico. Il numero di apparecchi che possono essere impiegati sono limitati dalla loro somma. Il numero di crediti con ACS741 è 1300 Il credito specifico degli apparecchi sono i seguenti: Tipo di prodotto Credito specifico degli apparecchi OCI600, OCI611, OZW10, OZW111 10 SIGMAGYR RVL, RVP, RVD 8 SONOGYR, SONOHEAT 3 2/17 Siemens Building Technologies HVAC Products Product-data sheet ACS741 CE1N5647en 22.01.2002

MEGATRON2, VOLUTRON2 2 MEMOTRON, AEW21.2, PadpulsM1 1 OCI69 0 Apparecchio standard 8 PC hardware Componenti del PC Processore RAM Hard disk Schermo Porte Sistema operativo Diskette drive CD-ROM drive Requisiti minimi Pentium 100 MHz 32 MB 200 MB di memoria disponibile Raccomandata: 20 MB per ciascun impianto VGA standard driver 800 x 600, 256 colori Raccomandato: SVGA standard driver 1028 x 768 Seriale COM1 COM4, up to 9,600 Baud (diretta o via modem) Porta parallela per la chiave HW Windows 98 seconda edizione Windows NT 4.0, service pack 6 Windows 2000, WinXP 3½", 1.44 MB, per il dischetto con il file di licenza Singolo Modem I modem sono richiesti se la comunicazione a luogo via rete telefonica. I seguenti modem driver sono standard: US Robotics 56k Siemens M20 Altre impostazioni del modem possono essere fatte. Sommario ACS741 viene fornito come pacchetto completo. La chiave HW (dongle) e il file di licenza sono inclusi. Tipo ACS741 Chiave HW Dongle CMD.01 Inclusa Ordini e distribuzione Ordini Distribuzione Quando si ordina, dare il riferimento ACS741. Il pacchetto standard è distribuito in un box, contenente: CD-ROM con software operating software di service software di allarme software di batchjob (extra license requested) documentazione La sicurezza CMD.01 Dischetto con chiave per la protezione Istruzioni d installazione Documentazione Software Tipo Documento e numero di riferimento 3/17

Sistemi standard ACS7 ACS700 ACS712 ACS713 ACS715 ACS741 ACS785 Tipo di sistema Documentazione di base CE1P5640en Manuale utente CE1U5640en Intruzioni d installazione CE1G5640en Foglio Tecnico CE1N5641en Foglio Tecnico CE1N5643it Foglio Tecnico CE1N5644it Foglio Tecnico CE1N5645it Foglio Tecnico CE1N5647it Foglio Tecnico CE1N5648it ACS600 e OCI600, software operating e Interfaccia Local Process Bus (LPB), System Engineering Documento e numero di riferimento Documentazione di base CE1P2529en Documentazione di base CE1P2370E Local Process Bus (LPB), Basic Engineering Data Foglio Tecnico CE1N2032I Local Process Bus (LPB), Basic System Data M-bus System M-bus System, Basic System Data Foglio Tecnico CE1N2030I Documentazione di base CE1P5361en Foglio Tecnico CE1N5361I Interfacce Tipo di interfaccia Central communication unit OCI600 Central communication unit OCI611 M-bus central unit OZW10 M-bus central unit OZW111 Documento e numero di riferimento Foglio Tecnico CE1N2529I Manuale Utente CE1U2529E Foglio Tecnico CE1N2533I Istruzioni d Installazione CE1G2533I Foglio Tecnico CE1N5362I User Manual CE1U5362E Foglio Tecnico CE1N5363I Istruzioni d Installazione CE1G5363en Specifica tecnica Software operativo e di service Generale L operating e il service software includono le applicazioni con le seguenti caratteristiche: Le seguenti applicazioni possono essere avviate più volte e funzionare contemporaneamente: Diagramma Impianto Popcard Trend in linea Trasferimento file Impostazioni dei Parametri Report di messa in servizio Diverse applicazioni possono essere utilizzate simultaneamente (per esempio Diagramma impianto e Popcard) Le applicazioni attive (per esempio Trend in linea) possono operare in background Le personalizzazioni possono essere fatte nelle seguenti applicazioni e viste: Diagramma impianto Popcard 4/17

Il software contiene una descrizione di ciascun apparecchio supportato. La descrizione dell apparecchio definisce: I data points con le caratteristiche associate I collegamenti alle applicazioni 5/17

Diagramma impianto Questa applicazione permette la presentazione grafica dell impianto (singoli apparecchi o gruppi d apparecchi) con le seguenti scelte: Aggiornamento automatico dei valori trattati nel diagramma Modifica dei setpoints nel diagramma Possono essere stabiliti collegamenti agli altri diagrammi Un diagramma impianto personalizzato dall utente può essere definito per ciascun apparecchio. È generato come segue: Usare un software grafico esterno (per esempio Micrografx Picture Publisher o lo standard Paintbrush). La grafica può essere adottata in formato bitmap Per l inserimento di data points e collegamenti, l applicazione ha un Editor integrato. Tutti i diagrammi impianto definiti dall utente saranno salvati in una libreria separata. Questi possono anche essere creati senza avere un connessione all impianto (fuori linea). I diagrammi impianto possono essere stampati. 6/17

Popcard Questa applicazione è impiegata per visualizzare tutti i dati trasmessi dagli apparecchi. Ciascun tipo d apparecchio utilizza delle popcards standard. I contenuti delle pagine di funzionamento sono predefiniti. Le popcards definite dall utente possono essere create per ciascun apparecchio e ogni nodo. I data points di tutti i subordinati apparecchi possono essere aggiunti alle popcards che sono assegnate al nodo. Le popcards standard e definite dall utente possono essere copiate negli apparecchi dello stesso tipo o ai nodi sovrapposti. Le popcards definite dall utente offrono le seguenti caratteristiche: Possono consistere in parecchie pagine prestabilite dall'utente Ogni pagina può suddividersi in parecchie sezioni prestabilite dall'utente I data points ed i separatori possono essere assegnati liberamente alle popcards, alle pagine ed alle sezioni In qualunque momento è possibile commutare fra le popcards standard e quelle prestabilite dall'utente. Ogni pagina selezionata è aggiornata automaticamente. Il processo d'aggiornamento sarà visualizzato. Le pagine di funzionamento possono essere stampate ed esportate nel formato ASCII. 7/17

Trend in linea Questa applicazione permette ad alcuni data points dell impianto di essere registrati. La descrizione dei data points selezionati di tutti gli apparecchi dell impanto e dell'intervallo di campionamento viene definita nell impostazione del trend. Con il trend in linea, è inoltre possibile selezionare la memorizzazione del report di messa in servizio all inizio e alla fine della registrazione. Nella registrazione dei trend, i dati periodicamente interrogati vengono memorizzati è presentati in forma grafica. La registrazione del trend può essere mostrata graficamente in ogni momento. La registrazione del trend può essere stampata e esportata in un file ASCII. 8/17

Trasferimento File Questa applicazione rende possibile lo scambio di files tra l interfaccia e il PC. Questo abilita: I files che vengono copiati dall interfaccia o dalla relativa scheda di memoria al PC I files che vengono copiati dal PC alla scheda di memoria dell interfaccia La scheda di memoria per essere formattata Per visualizzare i dati, è selezionabile un editor adatto per aprire il files ASCII (notepad, excel) Il trasferimento del file può essere automatico tramite l utilizzo del software di batchjob. 9/17

Impostazioni dei Parametri Questa applicazione viene utilizzata per scaricare, caricare o comparare le impostazioni degli apparecchi collegati. Le impostazioni possono essere: memorizzate come impostazione dei parametri comparate con una impostazione dei parametri memorizzata comparate con l impostazione dei parametri standard sovrascritte con le impostazioni dei parametri memorizzata sovrascritte con le impostazioni dei parametri standard Le impostazioni dei parametri possono essere editate sia in linea che fuori linea. I singoli data points di un impostazione dei parametri possono essere selezionati. La trasmissione dei risultati di caricamento, scaricamento o comparazione viene visualizzata in linea. L impostazione dei parametri può essere stampata e esportata in un file ASCII. 10/17

Report di messa in servizio Quest applicazione viene usata per registrare delle impostazioni utilizzate per memorizzare i singoli apparecchi, i gruppi degli apparecchi selezionati o l intero impianto. I data points degli apparecchi selezionati vengono memorizzati con l indicazione, il valore, l unità e lo stato. Il Report di messa in servizio può essere stampato e esportato in un file ASCII. 11/17

Software di Allarme Generale Allarme Il software d Allarme permette la ricezione e l archivio degli allarmi e degli stati dell impianto: Allarme Report di sistema Ogni allarme ricevuto dall impianto è inserito in una tabella. La ricezione dell allarme può essere configurata come segue: Segnale acustico Un apertura di una finestra di popup. Gli allarmi sono inseriti nella tabella di archivio solo quando la finestra di avviso di ricezione è chiusa. Stampa con una stampante locale L utente può selezionare le colonne della tabella d allarme. Le indicazioni della colonna e la disposizione delle singole colonne possono essere configurate su una base specificata dall utente. Tutta la tabella allarmi può essere esportata in un file ASCII. Inoltre, per facilitare la gestione con altri programmi, gli allarmi ricevuti sono esportati automaticamente come file ASCII. 12/17

Report di Sistema Il report di sistema è utilizzato per controllare il funzionamento degli impianti. Contiene le generalità sull impianto, come il tipo d interfaccia, il numero di telefono e il nome dell impianto. Il report di sistema dell interfaccia OCI600 può riportare gli allarmi, le letture dei conteggi o il numero di ore di funzionamento. Il report di sistema può essere prodotto con una stampante locale. 13/17

Funzioni generali Navigazione Impianto Per la navigazione impianto, l impianto viene presentato sotto forma di struttura ad albero in conformità con l indirizzo dell apparecchio. Le seguenti applicazioni supportano questo modi di rappresentazione: Diagramma Impianto Popcard Trend in linea Impostazioni dei parametri Report di messa in servizio La vista impianto nella forma di una struttura ad albero può essere mostrata o nascosta. 14/17

Connessioni La comunicazione con l interfaccia può avvenire attraverso modem o attraverso cavo diretto. Connessione diretta Nel caso di una connessione diretta, è richiesto un null modem tra l interfaccia e il PC. 5640Z01en RS-232 Null modem PC with ACS7... OZW / OCI RS-232 Null modem OZW / OCI Bus Bus Connessione telefonica Nel caso di una connessione tramite linea telefonica, è richiesto un modem Hayescompatibile su ciascun lato. 5640Z02 Modem RS-232 PC with ACS7... Modem Telephone network RS-232 OZW / OCI RS-232 Modem OZW / OCI Bus Bus Per informazioni più dettagliate sui cavi RS-232, standard Null modem e i modem, fare riferimento alle varie parti della documentazione di base. 15/17

Note sul SW di messa in servizio The software must be installed according to the Installation Instructions supplied with the CD. Note generali I programmi offrono le funzioni standard di aiuto, così come una descrizione dei comandi e dei menù è disponibile in ogni momento 16/17

2002 Siemens Building Technologies Ltd. Subject to modification 17/17