MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE)

Documenti analoghi
Università Politecnica delle Marche

LM-41: MEDICINA E CHIRURGIA, Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO FISIOPATOLOGIA CLINICA

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

FACOLTÀ. SI NUMERO MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI MED/09; MED/12; MED/13 DOCENTE RESPONSABILE (MODULO 1 Medicina Interna)

Corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Farmacologia ed Igiene C.I.

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08

Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

Base, Caratterizzante, Affine, Altre attività AMBITO DISCIPLINARE

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Corso di Laurea in Infermieristica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA

Ambito Cult. Int. Unità Did. Elem. Liv. Conoscenza Liv. Competenza Abilita' Tipo di Lezione

ALTRO INTERVENTO A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare. Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD)

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Odontoiatria e Protesi dentaria

Patologia generale, Fisiopatologia Clinica ANNO DI CORSO

COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO: DEGENZA POST-OPERATORIA INFERIORE A 3 GIORNI PROTOCOLLO OPERATIVO

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. 2 semestre Obbligatoria Voto in trentesimi

INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

F O R M A T O E U R O P E O

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA ONCOLOGIA CLINICA C.I.

OSPEDALE GRADENIGO. REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA

A) Livelli di autonomia: Per tutte le attività previste nel presente allegato l apprendimento può avvenire a quattro livelli di autonomia crescente

Medicina e Chirurgia - Chirone CORSO INTEGRATO

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Scienze Infermieristiche (6 CFU)

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare

Chirurgia Generale Ospedale San Paolo - Savona. Direttore: Dr. Angelo Schirru

MEDICINA E CHIRURGIA - IPPOCRATE MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO ANATOMIA UMANA TIPO DI ATTIVITÀ

Esperienza lavorativa:

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Scienze Infermieristiche e Mediche CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

Programma Chirurgia gastroenterologia e Chirurgia colo-proctologica

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA. PEG Gastrostomia. Endoscopica Percutanea

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE)

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Secondo calendario predisposto dal Corso di Laurea ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN

Emergenze medico-chirurgiche CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

AZIENDA U.L.S.S. N. 13 CORSO BASE SIUMB DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA INTERNISTICA (SETTIMA EDIZIONE)

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

CORSO BASE DI ECOGRAFIA IN EMERGENZA URGENZA

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione Sedi delle Attività Didattiche

Attività caratterizzante e di base B-B-A AMBITO DISCIPLINARE. Obbligatoria [un minimo del 75% delle ore complessive] METODI DI VALUTAZIONE

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA MEU. Direttore Prof. Maurizio Ponz de Leon

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

MEDICINA INTERNA (Gli obiettivi contrassegnati con asterisco devono essere considerati opzionali)

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. 1 semestre Obbligatoria Voto in trentesimi

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

SEDE E CONTATTI COORDINATORI INFERMIERISTICI MEDICI ATTIVITA' DI RILIEVO. Responsabile: Dott. Pier Luigi CALVO

La Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie Cardio-Toraco-Vascolari.

PERITONITI PERITONITI 28/12/2014. Peritoniti. Il peritoneo viscerale invece è innervato dal sistema nervoso autonomo.

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Oftalmologia

Identificare le principali responsabilità dell'infermiere nella prevenzione e riconoscere i fattori di rischio.

Prof. Giuseppe Pozzi. Chirurgo. Specialista in Chirurgia Generale. Specialista in Chirurgia Toracica

Scuola Veneta di Medicina Generale

Corso di Laurea in OSTETRICIA

Lezioni Frontali. Patogenesi e semeiotica

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE

CLINICA CHIRURGICA CLINICA CHIRURGICA. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 016FF CFU 6 UGO BOGGI. Obiettivi di apprendimento

Corso di Formazione in Ecografia Perugia. Istituto di Radiologia Ospedale S. Maria della Misericordia blocco N piano -2

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

Il paziente con sospetta occlusione intestinale

Insegnamento: MEDICINA CLINICA Crediti Formativi (CFU) 5 Moduli Chirurgia generale Medicina Interna Farmacologia

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

PROGRAMMA DIDATTICO A.A CFU insegnamento: 6 Ore previste (lezione/esercitazione): 60

Marcello Ciaccio PO Università degli Studi di Palermo DOCENTE COINVOLTO MODULO 2 : MICROBIOLOGIA CLINICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

CORSI A.A Nome insegnamento: PATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E IGIENE, Modulo di IGIENE

Corso di Formazione in Ecografia Perugia. Istituto di Radiologia Ospedale S. Maria della Misericordia blocco N piano -2

Corso formazione L ASSISTENZA INFERMIERISTICA E LA CURA DEL PAZIENTE PORTATORE DI STOMIE

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Corso di Formazione in Ecografia Perugia. S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCUOLA DI ECOGRAFIA - PERUGIA

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2

discipline specifiche della tipologia discipline specifiche della tipologia

MASSIMILIANO CHIARINI

ASR Abruzzo STATO DELL ARTE DELL ASSISTENZA ALLE MALATTIE DIGESTIVE NELLA REGIONE ABRUZZO RICOVERI ANNO 2010

INFERMIERISTICA APPLICATA AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

G E N AI N2011 IL PAZIENTE CON ITTERO. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

Scuola di specializzazione in

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO CORSO INTEGRATO DI MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE (C.I.) TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE 20379 - (B) * Scienze infermieristiche CODICE INSEGNAMENTO 05001 ARTICOLAZIONE IN MODULI SI NUMERO MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI MED/18, MED/09, MED/45 DOCENTE RESPONSABILE (MODULO 1) Prof. Giuseppe Andronico Professore Associato DOCENTE COINVOLTO (MODULO 2) DOCENTE COINVOLTO (MODULO 3) CFU NUMERO DI ORE RISERVATE ALLO STUDIO PERSONALE NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ASSISTITE PROPEDEUTICITÀ ANNO DI CORSO SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA MODALITÀ DI FREQUENZA METODI DI VALUTAZIONE TIPO DI VALUTAZIONE PERIODO DELLE LEZIONI CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Università di Palermo Dott. Geraci Girolamo Ricercatore Università di Palermo Dott. Sebastiano Bonventre Ricercatore Confermato Università di Palermo 13 (130 ore) 104 24 Nessuna Primo Aula Clinica Oculistica Lezioni frontali + seminari Obbligatoria Prova orale finale Voto in trentesimi Primo semestre Secondo calendario pubbblicato Prof. Andronico: su appuntamento tel. 0916554343 Prof. Geraci: Martedì 13.00 15.00 (al di fuori degli orari di lezione) Telefono: 0916552773 (diretto) 0916552616 (Segreteria - Sig. Arculeo) E-Mail: girolamo.geraci@unipa.it Prof. S. Bonventre : Mercoledì ore 11.00 15.00 Ambulatorio di Motilità Digestiva Policlinico c/o Dipartimento di Chirurgia d urgenza

Conoscenza e capacità di comprensione: Al termine del corso, gli studenti dovranno essere in condizione di conoscere e comprendere i meccanismi sottesi all insorgere delle comuni patologie mediche e chirurgiche. Inoltre dovranno sapere spiegare l organizzazione generale di un unità operativa di chirurgia (luoghi, tempi, ruoli e funzioni); Spiegare i principi di anestesia generale e loco-regionale. Al termine del corso lo studente sarà in grado di: Spiegare l organizzazione generale di un unità operativa di chirurgia (luoghi, tempi, ruoli e funzioni) Spiegare i principi di anestesia generale e loco-regionale Elencare e descrivere gli interventi infermieristici pre-operatori Identificare le aree in cui si suddivide l addome e le principali incisioni cutanee chirurgiche Descrivere l assistenza post-operatoria, distinguendo tra la fase immediata e quelle successive Descrivere le principali complicanze post-operatorie e spiegare come prevenirle, identificarle precocemente e contribuire al loro trattamento Identificare i principali tipi di drenaggio chirurgico, spiegarne lo scopo e descrivere la loro gestione postoperatoria Descrivere le caratteristiche peculiari della sala operatoria: ambiente, attrezzature, attività dell infermiere. Spiegare in cosa consiste e a cosa serve l endoscopia Descrivere la preparazione, i successivi controlli, le possibili complicanze in caso di: EGDS, ERCP, Broncoscopia. Esprimere una corretta definizione, descrivere i principali segni e sintomi, spiegare l iter diagnostico, terapeutico ed assistenziale (motivando le affermazioni dal punto di vista fisiopatologico) in riferimento alle seguenti patologie: esofagite e reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, cancro dell esofago, ulcera gastrica e duodenale, cancro dello stomaco, emorragie del tubo digerente, ernie della parete addominale, appendicite, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, poliposi, diverticolite, cancro del colon-retto, emorroidi, calcolosi biliare, colecistite, neoplasie primitive e secondarie del fegato e delle vie biliari, pancreatite, tumori del pancreas, tumori della tiroide, tumori del polmone, nodulo e cancro della mammella. Malattie metaboliche e cardiovascolari, respiratorie ed autoimmuni. Endocrinopatie. Malattie ematologiche. Malattie infettive. Epatopatie. Nefropatie. Esprimere una corretta definizione, descrivere i principali segni e sintomi, spiegare l iter diagnostico, terapeutico ed assistenziale (motivando le affermazioni dal punto di vista fisiopatologico) in caso di addome acuto (peritonite e occlusione intestinale). Conoscere i principi generali di chirurgia laparoscopica e videoassistita. Paracentesi e toracentesi. ECG, EEG. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Dovranno essere in condizione di intendere le relazioni delle comuni patologie mediche e chirurgiche con le necessità assistenziali di ordine infermieristico. Identificare le aree in cui si suddivide l addome e le principali incisioni cutanee chirurgiche Descrivere l assistenza post-operatoria, distinguendo tra la fase immediata e quelle successive Autonomia di giudizio Dovranno essere in condizione di giudicare autonomamente le necessità organizzative per la migliore gestione del paziente

Abilità comunicative Dovranno essere in condizione di organizzare la comunicazione tra le varie parti dell organizzazione sanitaria interessate all assistenza. Capacità d apprendimento Dovranno essere in condizione di operare in autonomia mediante la capacità di apprendimento. OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO 1 Conoscenza della epidemiologia, della etio-patogenesi, della fisiopatologia, della sintomatologia, della prognosi e del trattamento delle patologie di più frequente osservazione in Medicina Interna. Definire il ruolo e le competenze dell organizzazione infermieristica nell'assistenza in Medicina Interna. MODULO 1 ORE FRONTALI 40 in totale DENOMINAZIONE DEL MODULO MEDICINA INTERNA I ATTIVITA DIDATTICHE FRONTALI OBIETTIVI SPECIFICI E PROGRAMMA Obiettivo specifico è la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici macroscopici e la applicazione di essi nel riconoscere cause, sviluppo ed evoluzione e manifestazione delle patologie oggetto del programma seguente: Fisiopatologia del controllo dei liquidi ed elettroliti corporei h 2 - Stati edematosi h 2 - Alterazione della funzione renale h 2 - Ischemia renale h 2 - Meccanismi di insorgenza della Insufficienza Renale Acuta h 2 - Meccanismi di progressione della Insufficienza Renale h 2 - Effetti della insufficienza renale sui vari Organi ed Apparati h 2 - Fisiopatologia della regolazione e della funzione del sistema vascolare h 2 - Cause e meccanismi di insorgenza di Insufficienza Cardiaca h 2 - Fisiopatologia dell'edema polmonare h 2 - Effetti della Insufficienza Cardiaca sui vari Organi ed Apparati h 2 - Ipertensione Arteriosa h 2 - Ipertensione Polmonare h 2 - Insufficienza respiratoria h 2 - Arteriosclerosi ed aterogenesi h 2 - Effetti dell'aterosclerosi sul sistema vascolare h 2 - Cause e meccanismi di patologia epatica h 2 - Effetti della Insufficienza Epatica sui vari Organi ed Apparati h 2 - Organizzazione dei reparti assistenziali di Medicina h 4 - TESTI CONSIGLIATI ESERCITAZIONI non previste R. Massini Medicina Interna McGraw Hill -

OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO 2 Conoscenza della epidemiologia, della etio-patogenesi, della fisiopatologia, della sintomatologia, della prognosi e del trattamento delle patologie di più frequente osservazione in Chirurgia Generale. Definire il ruolo e le competenze dell'infermiere nell'assistenza peri, intra e post-operatoria in Chirurgia Generale e Toracica ed Endoscopia Digestiva. MODULO 2 ORE FRONTALI 40 ORE CHIRURGIA GENERALE I Principi di chirurgia oncologica Principi di chirurgia generale Principi di chirurgia toracica Emorragie digestive Drenaggi toracici Drenaggi in chirurgia Suturatrici meccaniche Ferite chirurgiche Suture Stomie e loro gestione Tracheostomie T OT AL E Dott. Sebastiano Bonventre 2 ore 2 ore 40 ORE ATTIVITA DIDATTICHE FRONTALI Principi generali del ruolo infermieristico in chirurgia generale, in fase pre, intra e post-operatoria ed organizzazione del lavoro nelle diverse fasi Posizionamento e gestione di sondino naso-gastrico, sondino naso-digiunale, catetere vescicale, sonda rettale e accesso venoso periferico Fattori di rischio delle diverse patologie ed organizzazione delle prevenzioni La ferita chirurgica Le infezioni in chirurgia (le infezioni del sito chirurgico) La gestione dei drenaggi addominali (drenaggio in aspirazione, per caduta) La gestione del drenaggio toracico (drenaggio collegato a valvola unidirezionale ad acqua sec. Bulau) La gestione delle stomie (esofagostomia, gastrostomia, digiunostomia, ileostomia, colostomia) La etio-patogenesi, la fisopatologia, l esame clinico-strumentale, il trattamento,

la valutazione post-operatoria e la prognosi di: o patologia della colecisti e delle vie biliari e sue complicanze o patologia neoplastica ed infiammatoria della mammella o patologia tiroidea o patologia benigna e maligna colo-rettale o patologia benigna e maligna esofago-gastrica Definizione dei quadri di anatomia chirurgica post-operatoria TESTI CONSIGLIATI ESERCITAZIONI non previste Renzo Dionigi CHIRURGIA (IV Ed.) Masson - Elsevier Bresadola V CHIRURGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE Edises (NA) Materiale didattico multimediale fornito dal docente OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO 3 Il corso di Infermieristica Applicata alla Medicina Interna e Chirurgia Generale si propone di fare acquisire allo studente: -I contenuti di base, essenziali del percorso concettuale del processo di nursing nelle sue fasi; -Lo sviluppo della capacità di rilevare e valutare in autonomia i bisogni ed i problemi (del paziente) di pertinenza infermieristica -L acquisizione di abilità concettuali e la capacità di formulare un giudizio clinico sui bisogni e problemi identificati con l utilizzo della Tassonomia N.A.N.D.A. (Diagnosi Infermieristiche Problemi Collaborativi) e dei Modelli Funzionali di Salute di Marjory Gordon. - Lo sviluppo di abilità comunicative nella relazione terapeutica Infermiere/paziente infermiere/famiglia o collettività - L esigenza di acquisire adeguate conoscenze metodologiche e di applicazione clinica attraverso l introduzione allo studio delle tassonomie N.I.C. (Nursing Interventions Classification) e N.O.C. (Nursing Outcomes Classification). -La conoscenza di un modello di documentazione infermieristica ed allegati, necessaria nella realizzazione della pratica clinica Essere in grado di identificare i bisogni-problemi del paziente e porre in essere le prime diagnosi infermieristiche reali. MODULO 3 ORE FRONTALI totali 24 Ore tre per ogni argomento evidenziato per un totale di ore 24 CFU = 3 DENOMINAZIONE DEL MODULO Infermieristica applicata s Medicina Interna e Chirurgia Generale ATTIVITA DIDATTICHE FRONTALI OBIETTIVI SPECIFICI E PROGRAMMA L assistenza infermieristica nella gestione della persona sottoposta ad esami diagnostici: ECG, ecocardiogramma, test ergometrici, holter, coronarografia, manometria, phmetria assistenza alla persona con cardiopatia ischemica,.scompenso cardiaco e

aritmie l assistenza alla persona con difficoltà respiratoria acuta, asma bronchiale, neoplasia polmonare, embolia polmonare, TBC. l assistenza alla persona con diabete 1 e 2, obesità, epatopatia cronica, cirrosi epatica e con epatite, AIDS. l assistenza alla persona sottoposta ad indagini ecografiche (preparazione persona-materiale, gestione dell atto in autonomia o in collaborazione, assistenza post): colonscopia;- gastroscopia; broncoscopia. Assistenza alla persona sottoposta ad indagini radiologiche con o senza mezzi di contrasto. Assistenza alla persona sottoposta a biopsia, a punture esplorative (toracentesi-paracentesi-rachicentesi). Il sondaggio gastrico ed esofageo Preparazione all intervento chirurgico. Prevenzione infezioni. L assistenza post-operatoria: medicazioni, gestione drenaggi e sistemi impiantabili, mobilizzazione, ileo. Gestione delle stomie. NPT, antibiotico profilassi (cenni) TESTI CONSIGLIATI ESERCITAZIONI Esercitazioni sulla formulazione delle diagnosi infermieristiche e sulla pianificazione assistenziale in medicina interna e chirurgia generale W. Craus LA CHIRURGIA nelle professioni sanitarie Idelson-Gnocchi, 2005 - Brunner-Suddarth INFERMIERISTICA MEDICO CHIRURGICA Ambrosiana, 2010 - L. Saiani, A. Brugnolli TRATTATO di CURE INFERMIERISTICHE Sorbona