COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

Documenti analoghi
C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

CITTÀ DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Determinazione del dirigente Numero 867 del 23/08/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.145 DEL 30/11/2016

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

COMUNE DI PIMENTEL PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Portocannone

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI SILIGO. Provincia di Sassari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 7 del 15 febbraio Oggetto:

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio

C I T T À D I S U S A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il N.prot. 432

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA. APPROVAZIONE.

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPARBELLA

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

Oggetto Art. 33, comma 1, D.Lgs.165/2001 modificato dall'art. 16 della Legge 183/ Ricognizione eccedenze di personale anno 2016.

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI CAMPOFILONE

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Legge n. 183/2011 "Disposizioni in tema di mobilità e collocamento in disponibilità dei dipendenti pubblici": determinazioni LA GIUNTA CAMERALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 180 del

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2016/ ELENCO ANNUALE DELLE ASSUNZIONI ANNO 2016.

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63

Determinazione Senza Impegno

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Romagnano Sesia

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

COMUNE DI GORLA MINORE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 13 SEDUTA DEL

U.O.: ORGANIZZAZIONE E AFFARI GENERALI - GESTIONE E SVILUPPO ASSOCIATO DELLE RISORSE UMANE. DETERMINAZIONE (D. Lgs , n.

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI ROMAGNESE PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

D E T ERM I N AZ I O NE GE S T I ON A L E

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 100 del

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Transcript:

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n 4 Data: 27/03/2015 OGGETTO: Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2015-2017 e piano occupazionale 2015. Ricognizioni delle condizioni di soprannumero ed eccedenza. Avvio procedura di mobilità esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001 per il profilo di istruttore tecnico, categoria C. L anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di marzo alle ore 12.30 nella sede Comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Nominativo Presente Assente VISCARDINI Eugenio (Sindaco) X DELLAVEDOVA Monica X GALLINA Sebastiano X TOTALI 3 Partecipa alla seduta e verbalizza il Segretario comunale dott. Dario Cerizza. ll Sig. Eugenio VISCARDINI, in qualità di Presidente, dichiara aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell argomento di cui all oggetto. 1

Oggetto: Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2015-2017 e piano occupazionale 2015. Ricognizioni delle condizioni di soprannumero ed eccedenza. Avvio procedura di mobilità esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001 per il profilo di istruttore tecnico, categoria C. LA GIUNTA COMUNALE - ai sensi dell art. 89 comma 5 del D.Lgs. n. 267/2000, agli Enti locali provvedono alla determinazione delle dotazioni organiche ed all organizzazione e gestione del personale nell ambito della propria autonomia normativa ed organizzativa con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei servizi e dei compiti loro attribuiti; - ai sensi dell art. 6 del D.Lgs. n. 165/2001, le Amministrazioni Pubbliche procedono alla revisione degli uffici e delle dotazioni organiche ove risulti necessario a seguito di riordino, fusione, trasformazione o trasferimento di funzioni e, in ogni caso, quando esigenze organizzative, determinate da variazione del sistema normativo, strutturale ed umano, suggeriscano il riassetto dell organigramma aziendale; - l articolo 33 del decreto legislativo 165/2001, come modificato dall articolo 16 della legge 183/2011, legge di stabilità 2012, dispone l obbligo di effettuare, anche in sede di ricognizione annuale prevista dall articolo 6 dello stesso decreto, la ricognizione delle eventuali eccedenze di personale, in relazione alle esigenze funzionali o alla situazione finanziaria, stabilendo al comma 2 che Le Amministrazioni pubbliche che non adempiono alla ricognizione annuale di cui al comma 1 non possono effettuare assunzioni o instaurare rapporti di lavoro con qualunque tipologia di contratto per la nullità degli atti posti in essere ; Ricordato che, a seguito di decesso di un dipendente comunale, verificatosi nel corso dell anno 2014, non solo non risultano esservi eccedenze od esuberi di personale ma, al contrario, risultano vacanze di organico in servizio rispetto alla dotazione vigente; Vista la dotazione organica del Comune di Miazzina ed individuato il numero di dipendenti in servizio ed i posti in organico vacanti; Accertato, pertanto, che il numero effettivo dei dipendenti in servizio è inferiore rispetto al quello ritenuto necessario sulla base delle specifiche esigenze del Comune e delle attività da espletare; Visto l art. 91 del D.Lvo 18.08.2000 n. 267 il quale dispone che gli organi di vertice delle Amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle categorie protette; Richiamati: - il comma 562 della legge finanziaria 2007 n. 296/06; - il comma 557 della legge finanziaria 2007 n. 296/06; - il D.L. 78 del 31 maggio 2010, convertito in Legge 122/2010. 2

Atteso che il Comune di Miazzina non è soggetto alle disposizioni del patto di stabilità per l anno 2015 avendo popolazione inferiore a 1.000 abitanti; Evidenziato per questo Comune l obbligo di contenimento della spesa per il personale entro il limite di quella sostenuta nell anno 2008, ex art. 4-ter D.L. 16/2012 convertito in Legge 44/2012, in riferimento all anno 2015; Vista la Deliberazione della Giunta comunale relativa all approvazione del Regolamento sull organizzazione degli Uffici e dei Servizi; Ritenuto di effettuare una ricognizione ed una nuova programmazione del fabbisogno di personale in ragione dei fatti accaduti durante l anno 2014 sopra citati; Ricordato che non è consentito dalla normativa vigente procedere alla copertura delle vacanze in dotazione organica tramite assunzioni dall esterno del perimetro delle pubbliche amministrazioni soggette a vincoli assunzionali; è invece consentito dalla medesima normativa procedere alla copertura delle sopra menzionate vacanze in dotazione organica tramite passaggio diretto di personale da altre amministrazioni soggette a vincoli normativi in materia assunzionale; Vista ed esaminata la Legge 23 dicembre 2014, n. 190 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015), in particolare l articolo 1, commi: 421. La dotazione organica delle città metropolitane e delle province delle regioni a statuto ordinario e' stabilita, a decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, in misura pari alla spesa del personale di ruolo alla data di entrata in vigore della legge 7 aprile 2014, n. 56, ridotta rispettivamente, tenuto conto delle funzioni attribuite ai predetti enti dalla medesima legge 7 aprile 2014, n. 56, in misura pari al 30 e al 50 per cento e in misura pari al 30 per cento per le province, con territorio interamente montano e confinanti con Paesi stranieri, di cui all'articolo 1, comma 3, secondo periodo, della legge 7 aprile 2014, n. 56. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, i predetti enti possono deliberare una riduzione superiore. Restano fermi i divieti di cui al comma 420 del presente articolo. Per le unità soprannumerarie si applica la disciplina dei commi da 422 a 428 del presente articolo. 422. Tenuto conto del riordino delle funzioni di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56, secondo modalità e criteri definiti nell'ambito delle procedure e degli osservatori di cui all'accordo previsto dall'articolo 1, comma 91, della legge 7 aprile 2014, n. 56, è individuato, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il personale che rimane assegnato agli enti di cui al comma 421 del presente articolo e quello da destinare alle procedure di mobilità, nel rispetto delle forme di partecipazione sindacale previste dalla normativa vigente. 423. Nel contesto delle procedure e degli osservatori di cui all'accordo previsto dall'articolo 1, comma 91, della legge 7 aprile 2014, n. 56, sono determinati, con il supporto delle società in house delle amministrazioni centrali competenti, piani di riassetto organizzativo, economico, finanziario e patrimoniale degli enti di cui al comma 421. In tale contesto sono, altresì, definite le procedure di mobilità del personale 3

interessato, i cui criteri sono fissati con il decreto di cui al comma 2 dell'articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Per accelerare i tempi di attuazione e la ricollocazione ottimale del personale, in relazione al riordino delle funzioni previsto dalla citata legge n. 56 del 2014 e delle esigenze funzionali delle amministrazioni di destinazione, si fa ricorso a strumenti informatici. Il personale destinatario delle procedure di mobilità è prioritariamente ricollocato secondo le previsioni di cui al comma 424 e in via subordinata con le modalità di cui al comma 425. Si applica l'articolo 1, comma 96, lettera a), della legge 7 aprile 2014, n. 56. A tal fine e' autorizzata la spesa di 2 milioni di euro per l'anno 2015 e di 3 milioni di euro per l'anno 2016. 424. Le regioni e gli enti locali, per gli anni 2015 e 2016, destinano le risorse per le assunzioni a tempo indeterminato, nelle percentuali stabilite dalla normativa vigente, all'immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie vigenti o approvate alla data di entrata in vigore della presente legge e alla ricollocazione nei propri ruoli delle unità soprannumerarie destinatarie dei processi di mobilità. Esclusivamente per le finalità di ricollocazione del personale in mobilità le regioni e gli enti locali destinano, altresì, la restante percentuale della spesa relativa al personale di ruolo cessato negli anni 2014 e 2015, salva la completa ricollocazione del personale soprannumerario. Fermi restando i vincoli del patto di stabilità interno e la sostenibilità finanziaria e di bilancio dell'ente, le spese per il personale ricollocato secondo il presente comma non si calcolano, al fine del rispetto del tetto di spesa di cui al comma 557 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Il numero delle unità di personale ricollocato o ricollocabile e' comunicato al Ministro per gli affari regionali e le autonomie, al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e al Ministro dell'economia e delle finanze nell'ambito delle procedure di cui all'accordo previsto dall'articolo 1, comma 91, della legge 7 aprile 2014, n. 56. Le assunzioni effettuate in violazione del presente comma sono nulle. 425. La Presidenza del Consiglio dei ministri -- Dipartimento della funzione pubblica avvia, presso le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, le agenzie, le università e gli enti pubblici non economici, ivi compresi quelli di cui all'articolo 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, con esclusione del personale non amministrativo dei comparti sicurezza, difesa e Corpo nazionale dei vigili del fuoco, del comparto scuola, AFAM ed enti di ricerca, una ricognizione dei posti da destinare alla ricollocazione del personale di cui al comma 422 del presente articolo interessato ai processi di mobilità. Le amministrazioni di cui al presente comma comunicano un numero di posti, soprattutto riferiti alle sedi periferiche, corrispondente, sul piano finanziario, alla disponibilità delle risorse destinate, per gli anni 2015 e 2016, alle assunzioni di personale a tempo indeterminato secondo la normativa vigente, al netto di quelle finalizzate all'assunzione dei vincitori di concorsi pubblici collocati nelle graduatorie vigenti o approvate alla data di entrata in vigore della presente legge. Il Dipartimento della funzione pubblica pubblica l'elenco dei posti comunicati nel proprio sito istituzionale. Le procedure di mobilità di cui al presente comma si svolgono secondo 4

le modalità e le priorità di cui al comma 423, procedendo in via prioritaria alla ricollocazione presso gli uffici giudiziari e facendo in tal caso ricorso al fondo di cui all'articolo 30, comma 2.3, del decreto legislativo n. 165 del 2001, prescindendo dall'acquisizione al medesimo fondo del 50 per cento del trattamento economico spettante al personale trasferito facente capo all'amministrazione cedente. Nelle more del completamento del procedimento di cui al presente comma alle amministrazioni e' fatto divieto di effettuare assunzioni a tempo indeterminato. Le assunzioni effettuate in violazione del presente comma sono nulle. 427. Nelle more della conclusione delle procedure di mobilità di cui ai commi da 421 a 428, il relativo personale rimane in servizio presso le città metropolitane e le province con possibilità di avvalimento da parte delle regioni e degli enti locali attraverso apposite convenzioni che tengano conto del riordino delle funzioni e con oneri a carico dell'ente utilizzatore. Allo scopo di consentire il regolare funzionamento dei servizi per l'impiego anche le regioni possono avvalersi della previsione di cui al comma 429 ricorrendo altresì, ove necessario, all'imputazione ai programmi operativi regionali cofinanziati dall'unione europea con i fondi strutturali, con relativa rendicontazione di spesa. A conclusione del processo di ricollocazione di cui ai commi da 421 a 425, le regioni e i comuni, in caso di delega o di altre forme, anche convenzionali, di affidamento di funzioni agli enti di cui al comma 421 o ad altri enti locali, dispongono contestualmente l'assegnazione del relativo personale con oneri a carico dell'ente delegante o affidante, previa convenzione con gli enti destinatari. 428. Al 31 dicembre 2016, nel caso in cui il personale interessato ai processi di mobilità di cui ai commi da 421 a 425 non sia completamente ricollocato, presso ogni ente di area vasta, ivi comprese le città metropolitane, si procede, previo esame congiunto con le organizzazioni sindacali che deve comunque concludersi entro trenta giorni dalla relativa comunicazione, a definire criteri e tempi di utilizzo di forme contrattuali a tempo parziale del personale non dirigenziale con maggiore anzianità contributiva. Esclusivamente in caso di mancato completo assorbimento del personale in soprannumero e a conclusione del processo di mobilità tra gli enti di cui ai commi da 421 a 425, si applicano le disposizioni dell'articolo 33, commi 7 e 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Richiamata la Circolare n. 1/2015 del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, avente ad oggetto Linee guida in materia di attuazione delle disposizioni in materia di personale e di altri profili connessi al riordino delle funzioni delle province e delle città metropolitane. Articolo 1, commi da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190., emessa in data 29 gennaio 2015, laddove, col fine di predisporre l incontro della domanda e dell offerta nelle procedure di mobilità, si precisa che: Il Dipartimento della funzione pubblica predispone apposita piattaforma pubblica al fine di rendere trasparente l'incontro tra domanda e offerta di mobilità in applicazione dei commi 5

424 e 425, nonché dei criteri definiti nell'apposito decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione. Preso inoltre atto che, come espresso nella summenzionata circolare, le procedure di mobilità sono finalizzate a garantire la continuità dei rapporti di lavoro del personale interessato e a valorizzare la professionalità acquisita favorendo la ricollocazione in relazione alle competenze ed alle precedenti esperienze. Ritenuto propedeutico all avvio della procedura di mobilità indicare puntualmente i requisiti professionali richiesti per la copertura del posto vacante, requisiti che la Giunta, dopo ampia discussione e sulla scorta dell organigramma e delle carenze funzionali ora in essere presso l Ente, individua nei seguenti: Requisiti di carattere generale: essere in possesso del diploma di Geometra; essere in possesso della patente di guida categoria B ; essere iscritto all albo del Collegio dei Geometri (non vincolante ma preferenziale al fine dello svolgimento di attività di progettazione interna); uso sistemi informatici per disegno tecnico (CAD); uso software informatici (protocollo/suite Office o equivalente/programmi gestione pratiche/sito internet); Requisiti specifici in tema di normativa di settore: Urbanistica e Pianificazione; Valutazione Ambientale Strategica, Valutazioni di Incidenza; Vincolo Idrogeologico; Formazione/variazione dei Regolamenti Edilizi; Zonizzazione Acustica; Edilizia Privata; Presentazione on-line delle pratiche edilizie (MUDE); Tutela dei Beni Culturali ed Ambientali; Ordinamento degli Enti Locali tra cui le Unioni dei Comuni; Normativa Antisismica; Prevenzione Incendi e sicurezza degli edifici; Abbattimento delle barriere architettoniche; Caratteristiche igienico sanitarie degli edifici; Procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; Codice Civile (Libro III Della proprietà); Codice Penale (sanzioni; reati amministrativi; delitti contro la Pubblica Amministrazione); Legislazione in materia di Conferenze dei Servizi e procedure di V.I.A.; 6

Legislazione in materia di Valutazione Ambientale Strategica; Opere Pubbliche (nozioni di base per istruttorie su progetti pubblici e procedure di realizzazione di opere di urbanizzazione realizzate da privati); Nozioni di catasto (deposito frazionamenti/visure, sistema SISTER); Usi civici (definizioni e procedure di svincolo, vincoli). Visto che ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. 267/2000 la Giunta comunale compie tutti gli altri atti di amministrazione che non siano riservati dalla Legge al consiglio comunale o che non rientrino nella competenza di altri organi o del Segretario comunale o dei funzionari dirigenti. Visto il D.Lgs. 165/2001 Testo Unico su Pubblico Impiego, ed in particolare gli artt. 30 e ss. Visto il Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi del Comune di Miazzina. Acquisiti i pareri favorevoli richiesti dall art. 49 del D.Lgs. 267/2000 in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto rispettivamente da parte del Segretario comunale e del Responsabile del Responsabile del Servizio Finanziario. Acquisito il parere favorevole del revisore del conto, Dott. Corano Paolo circa la compatibilità e la coerenza alle prescrizioni di legge citate ed attualmente in vigore. Ad unanimità di voti favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano, esito accertato e proclamato dal Sindaco Presidente DELIBERA Per le motivazioni riportate nella premessa narrativa al presente dispositivo e richiamate a farne parte integrante e sostanziale: 1) Di approvare la seguente programmazione di fabbisogno personale per l anno 2015/2017 e in particolare dare atto che: a. L Ente, essendo inferiore ai 1.000 abitanti, per l anno corrente non è soggetto al patto di stabilità ma è tenuto in ogni caso al rispetto degli obiettivi di finanza pubblica, assicurando la riduzione delle spese di personale attraverso la razionalizzazione della struttura amministrativa, come previsto dall.art. 557 della Legge 296/06 e confermato dalla Legge 244/07 (Finanziaria 2008) e successive (Decreto Salva Italia e Spending Review); b. La programmazione effettuata non comporta nuove assunzioni ma la sostituzione mediante cessione di contratto di dipendente deceduto, Istruttore Amministrativo, Cat. C, pos. Es. C con altro dipendente pubblico categoria C, per il profilo Istruttore Tecnico. 2) Di dare atto che nell ente non sono presenti nel corso dell anno 2015 né dipendenti, né dirigenti sia in soprannumero che in eccedenza e che di conseguenza l ente nel corso dell anno 2015 non deve avviare procedure per la dichiarazione di esubero di dipendenti e dirigenti; 7

3) Di confermare l attuale dotazione organica del Comune, come di seguito indicata: DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI MIAZZINA Area di Ufficio/Unità Categoria Numero di Numero di appartenenza lavorativa posti coperti posti vacanti Area Amministrativa Contabile Servizi demografici e tributi D 1 0 Area Tecnica Manutentiva Ufficio tecnico C 0 1 Servizio tecnico B 1 0 manutentivo 4) Di approvare il programma di fabbisogno di personale per il triennio 2015/2017, nel rispetto della vigente disciplina normativa in materia di vincoli all assunzione e alla spesa di personale, come segue: Anno 2015: area tecnica: n. 1 entrata Istruttore Amministrativo Cat. C. Posto da coprirsi mediante ricorso all istituto del passaggio diretto di personale tra Enti, la cui entrata è resa possibile per le motivazioni citate in narrativa. Anno 2016: nessuna entrata prevista. Anno 2017: nessuna entrata prevista. 5) Di approvare, propedeuticamente all avvio della procedura di mobilità, i seguenti requisiti professionali richiesti per la copertura del posto vacante, a compensazione delle carenze funzionali ora in essere presso l Ente: Requisiti di carattere generale: o essere in possesso del diploma di Geometra; o essere in possesso della patente di guida categoria B ; o essere iscritto all albo del Collegio dei Geometri (non vincolante ma preferenziale al fine dello svolgimento di attività di progettazione interna); o uso sistemi informatici per disegno tecnico (CAD); o uso software informatici (protocollo/suite Office o equivalente/programmi gestione pratiche/sito internet); Requisiti specifici in tema di normativa di settore: Urbanistica e Pianificazione; Valutazione Ambientale Strategica, Valutazioni di Incidenza; Vincolo Idrogeologico; Formazione/variazione dei Regolamenti Edilizi; Zonizzazione Acustica; Edilizia Privata; 8

Presentazione on-line delle pratiche edilizie (MUDE); Tutela dei Beni Culturali ed Ambientali; Ordinamento degli Enti Locali tra cui le Unioni dei Comuni; Normativa Antisismica; Prevenzione Incendi e sicurezza degli edifici; Abbattimento delle barriere architettoniche; Caratteristiche igienico sanitarie degli edifici; Procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; Codice Civile (Libro III Della proprietà); Codice Penale (sanzioni; reati amministrativi; delitti contro la Pubblica Amministrazione); Legislazione in materia di Conferenze dei Servizi e procedure di V.I.A.; Legislazione in materia di Valutazione Ambientale Strategica; Opere Pubbliche (nozioni di base per istruttorie su progetti pubblici e procedure di realizzazione di opere di urbanizzazione realizzate da privati); Nozioni di catasto (deposito frazionamenti/visure, sistema SISTER); Usi civici (definizioni e procedure di svincolo, vincoli). 6) Di dare mandato al Responsabile del servizio gestione del personale affinché proceda ad avviare la procedura di mobilità di personale da altre amministrazioni soggette a vincoli normativi in materia assunzionale, con riferimento alla figura professionale sopra individuata ex art. 30 D.Lgs. 165/2001, prevedendone la conclusione ed il relativo ingresso del nuovo dipendente nell organico comunale entro l anno corrente. 7) Di richiamare il rispetto del vigente Regolamento sull Ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi recante, approvato con Deliberazione di Giunta n. 122 del 07/11/1997; 8) Di dare atto che copia della presente deliberazione verrà inviata per informazione alle Organizzazioni Sindacali ai sensi dell art. 7 del C.C.N.L. del 01.04.1999. 9) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 con un distinta votazione palese unanime e favorevole 9

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to Eugenio VISCARDINI IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott. Dario Cerizza PARERI AI SENSI DELL ART. 49, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. Favorevole in merito alla regolarità tecnica Favorevole in merito alla regolarità contabile IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Dott..Dario Cerizza IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Maria Margherita PANIGHINI ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia del presente verbale verrà pubblicata all Albo Pretorio on-line del Comune inserito nel sito Web: www.comune.miazzina.vb.it ai sensi dell art. 32 comma 5 Legge n. 69/2009 e s.m.i. per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal giorno Miazzina, lì IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott.Dario Cerizza ESECUTIVITA Si dichiara che, a norma dell art. 134 comma 3 del D.Lgs. 267/00 la presente deliberazione è divenuta esecutiva il Si dichiara che, ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 per la presente deliberazione è stata adottata la clausola dell immediata eseguibilità IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott.Dario Cerizza E copia conforme all originale. Miazzina, lì IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Dario Cerizza 10