Gamma di PP copolimeri random progettati per le nuove esigenze del mercato. Ivan Rauseo - REPSOL QUÍMICA



Documenti analoghi
Nuovi Sviluppi delle Poliolefine per l imballaggio Alimentare

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

Presentazione Conference call Risultati 3Q Bologna, 11 Novembre 2010

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

Risultati al 30 settembre 2018

Risultati 1Q Aprile 2017

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile

Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello.

QlikView Overview. Vincenzo Curinga Partner Sales Manager

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016

Presentazione Conference call Risultati 1H Bologna, 26 Agosto 2010

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

GRUPPO ACEA Risultati 2014

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

GRUPPO. Risultati 1Q2014

Risultati al 31 marzo 2019

Presentazione Risultati al 31/03/2015. Conference call 8 maggio 2015 ore 11.30

DAL TAX PLANNING ALLA TAX COMPLIANCE L ESPERIENZA DI SHELL

> Visionest Business Protection

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013

Informazione Regolamentata n

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager)

Solido risultato nonostante le riduzioni dei prezzi, gli influssi valutari e la forte concorrenza

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1%

Gruppo ACEA. Risultati Roma, 23 Marzo 2011

La provincia di Milano

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI

Risultati Roma, 13 Marzo 2017

AVVISO n Aprile 2003 MTA Blue Chip

Minieolico Lares Energy. Chi siamo. Minieolico. Lares Energy per il Minieolico. La Tecnologia. Vantaggi di un impianto Minieolico.

Financial Services Asset Management. Fondo Master Feeder. novembre

Comunicato stampa. Esercizio 2010

Regolamentazione vs business? Banche e crescita in Europa. Massimo Figna. Fondatore e CEO Tenax Capital. The Adam Smith Society 15 Maggio 2017

Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013

GRUPPO ACEA RISULTATI 9M11. Roma, 8 novembre Gruppo ACEA Risultati 9M11

Visualizzazione avanzata e «storytelling» 25 Novembre, 2014 Riccardo Paganelli

Crescita di Swisscom grazie a una prestazione di mercato solida

Risultati 9M09. Incontro con gli analisti 12 novembre 2009

Informazione Regolamentata n

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS

Leasing per impianti di energia derivanti da biomassa e biogas

Leasing fotovoltaico

Ingenti investimenti nella banda ultralarga: già 3 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati

Presentazione aggiornamento Business Plan

First Solar. Incentivi come Investimento di Successo Workshop SAFE - 25 Luglio Ing. Alessandro Coppola, Direttore Marketing & Gov.

Informazione Regolamentata n

RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT

Nella Seconda Metà del 2017 Prologis Completa 13 Progetti Build-to-Suit per Complessivi Metri Quadrati

Presentazione Risultati al 30/09/2015. Conference call 10 novembre 2015 ore 17.30

Swisscom: crescita della clientela, del fatturato e degli utili

Crescita del fatturato e degli utili di Swisscom; 2 milioni di clienti Fastweb

Risultati 1Q2019 Roma, 15 maggio 2019

AVVISO n Maggio 2009 AIM Italia

GRUPPO ACEA Risultati 1H2013. Roma, 1 Agosto 2013

Risultati 9M2018 Roma, 8 novembre 2018

Arcadja Report Nino Caffe

AVVISO n Novembre 2012 ExtraMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

Verona, 30 ottobre 2013!

Comunicato stampa. Cisco e NetApp aiutano i clienti ad accelerare il passaggio a Microsoft Private Cloud

Conference call 8 novembre 2016 Ore 18. Presentazione Risultati al 30 settembre 2016

BANCA CARIGE CEDE A CREDITO FONDIARIO UN PORTAFOGLIO DI CREDITI IN SOFFERENZA PARI A CIRCA 1,2 MILIARDI

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

The information contained in this document belongs to ignition consulting s.r.l. and to the recipient of the document. The information is strictly

Management mobilità aziendale Schindler Elettronica S.A. Marzio Corda, gruppo di lavoro «Mobilità sostenibile»

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE

Le rinnovabili termiche nel mercato della climatizzazione. Milano, 13 maggio 2013 Mario Cirillo

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOMBARDA, VARESE. climaveneta.com

Ultime tendenze di conceptual design

AVVISO n Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Giugno 2011 AIM Italia

Impresa e innovazione nel settore energetico europeo: il contributo della conoscenza alla creazione di valore Silvia Bruzzi

Trendrating. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Ottobre 9, 2018

Il test valuta la capacità di pensare?

VisualStore Guida Attivazione Licenze. Guida Utente

Presentazione Conference Call risultati 3 Q November 2009

Risultati Primo Trimestre 2018 Conference call 9 maggio puntadiferro -Forlì

Milano 19 ottobre 2017

Management mobilità aziendale Schindler Elettronica S.A. Marzio Corda, gruppo di lavoro «Mobilità sostenibile» Lugano,

La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa

Comunicato Stampa. Contatto media: Chiara Romagnoli Communication Manager /

Outsourcing Internal Audit, Compliance e Risk Management

Andamento affari stabile Compensazione erosione prezzi con aumento clienti e offerte combinate Maggiori investimenti

Swisscom con fatturato stabile e utile in calo

Le novità in materia di imposta di bollo

Risultati 9M2017 Roma, 27 ottobre 2017

Axpo Italia SpA. Risk mangement trough structured products. Origination Department. Axpo Italia SpA

AVVISO n Dicembre 2010 MTA

Yingli Green Energy Holding Company limited

Asset Management Bond per residenti in Italia

FIERA DI BRESCIA November 2013

In data 23 settembre 2011, la Corte ha emesso un ordinanza (l Ordinanza ) ai sensi della Part VII dell Act, che, inter alia:

Mediobanca Conference

Transcript:

Gamma di PP copolimeri random progettati per le nuove esigenze del mercato Ivan Rauseo - REPSOL QUÍMICA 3º Congresso Scientifico Nazionale Food Contact Expert Desenzano del Garda 25 e 26 Giugno 2014

1. Repsol e le poliolefine 2. Nuova gamma PP Random per il settore del packaging 3. Materiali del futuro

Presenza globale Repsol nel mondo Siamo una compagnia internazionale che opera in più di 30 Paesi

Centro Tecnologico Repsol Uno dei centri ricerca più avanzati d Europa, dedicato per il 25% al business della chimica, di cui la maggioranza è costituita dalle ricerche e dagli sviluppi delle plastiche. Situato a Mostoles, vicino a Madrid, si sviluppa su una superficie di 56.000 m2 e occupa oltre 400 ricercatori.

Impianto Pilota di Tarragona Sviluppato e adattato con tecnologia propria per accelerare gli sviluppi e per garantire ai nostri clienti la competitività del Polipropilene

Le poliolefine di Repsol

Repsol: Poliolefine Sines LDPE EBA HDPE Sines TOTALE Poliolefine 1.400 Mt LDPE EVA EBA HDPE Polipropilene PP Compound Sines Dynasol (50%) Gomme Puertollano Puertollano General Química Specialitá Polidux PP Compound Tarragona Tarragona Puertollano LDPE EVA HDPE Polipropilene Polioli Opera attraverso impianti ad alta flessibilità Tarragona LDPE HDPE Polipropilene PP Compound Polioli

Imballaggi in plastica per alimenti Le principali funzioni sono: - Contenere il prodotto in questione - Conservarlo e proteggerlo - Fornire informazioni relative al prodotto e che devono essere portate all attenzione del consumatore - Facilitarne trasporto, distribuzione, logistica Chiave: Conservarlo e Proteggerlo + Promuoverne le caratteristiche (aspetti estetici)

Packaging a pareti sottili: Contenitore per alimenti PP Random: contenitori per surgelati, frutta, verdura, insalata Incremento di alimenti imballati: Aumento del consumo di prodotti surgelati Maggior domanda di packaging per uso diretto nel microonde I materiali impiegati devono possedere buone proprietà organolettiche e rispettare i limiti di migrazione stabiliti

Nuova gamma PP Random per il settore del packaging

Innovazione e impegno nel settore del Packaging Da poco sul mercato è presente una nuova gamma di PP Random che consente di differenziare l imballaggio per colore, trasparenza e proprietà organolettiche COLORE Estetica migliorata Maggior livello e consistenza del colore TRASPARENZA Eccellenti proprietà ottiche ORGANOLETTICA Preserva le qualità sensoriali del prodotto contenuto

Indice di ingiallimento Consistenza nel colore: Miglioramento in colore e trasparenza Random Standard Nuovo Random Eccellente estetica 10 Livello di colore 8 6 4 2 0

Proprietà organolettiche: preserva le qualità sensoriali del prodotto contenuto PPR standard MFI > 35 g/10 Area totale volatili: 688 * 10 6 7 volte meno del PP random standard! PPR nuova gamma MFI > 35 g/10 Area totale volatili: 97 * 10 6

PP Random super-trasparente PP random di altissima trasparenza, utilizzato in mercati di nicchia Dal giugno 2011 i biberon di policarbonato accusati di cedere bisfenolo A non sono più in commercio, e le aziende utilizzano nuovi materiali tra i quali primeggia il PP supertrasparente di nuova generazione.

Materiali del futuro

Innovazioni e Tendenze Tecnologiche dei Materiali Costante evoluzione per offrire soluzioni di alto valore aggiunto, che soddisfino le richieste del mercato Incremento rigidità e diminuzione peso Riduzione dello spessore dell imballaggio Minor emissione di CO2 nel trasporto Risparmio di materiale/riciclabilitá Sostenibilitá Ambientale Materiali a bassa viscositá Stampaggio a minor temperatura Minore consumo energetico e dell acqua Estetica e Design Disporre di materiali con ampie prestazioni meccaniche senza rinunciare alla trasparenza

Adesivi Tie Layer COESTRUSIONE E TERMOFORMATO STERILIZZAZIONE E PERMEABILITÀ O2 APPROVAZIONE CONTATTO ALIMENTARE FORMULAZIONE ADESIVA

L imballaggio interagente AIP: Active & Intelligent Packaging Imballaggi attivi Imballaggi intelligenti interagiscono con l alimento o con l atmosfera all interno della confezione assorbendo sostanze indesiderate o rilasciandone di utili aumento della durata (shelf-life) e il miglioramento della conservazione si dividono in assorbitori, rilasciatori e reattori sono dotati di dispositivi per monitorare costantemente lo stato dell alimento e informare il consumatore sulle condizioni del cibo o dell ambiente nel contenitore dispositivi in grado di garantire la tracciabilità del lotto, consentendo di risalire ai luoghi dove sono venduti i prodotti

Grazie! Ivan Rauseo

Disclaimer ALL RIGHTS ARE RESERVED REPSOL S.A. 2014 Repsol, S.A. is the exclusive owner of this document. No part of this document may be reproduced (including photocopying), stored, duplicated, copied, distributed or introduced into a retrieval system of any nature or transmitted in any form or by any means without the prior written permission of Repsol, S.A. This document contains statements that Repsol believes constitute forward-looking statements within the meaning of the US Private Securities Litigation Reform Act of 1995. These forward-looking statements may include statements regarding the intent, belief, or current expectations of Repsol and its management, including statements with respect to trends affecting Repsol financial condition, financial ratios, results of operations, business, strategy, geographic concentration, production volume and reserves, as well as Repsol plans, expectations or objectives with respect to capital expenditures, business, strategy, geographic concentration, costs savings, investments and dividend payout policies. These forward-looking statements may also include assumptions regarding future economic and other conditions, such as future crude oil and other prices, refining and marketing margins and exchange rates. These statements are not guarantees of future performance, prices, margins, exchange rates or other events and are subject to material risks, uncertainties, changes and other factors which may be beyond Repsol control or may be difficult to predict. Repsol future financial condition, financial ratios, results of operations, business, strategy, geographic concentration, production volumes, reserves, capital expenditures, costs savings, investments and dividend payout policies, as well as future economic and other conditions, such as future crude oil and other prices, refining margins and exchange rates, could differ materially from those expressed or implied in any such forward-looking statements. Important factors that could cause such differences include, but are not limited to, oil, gas and other price fluctuations, supply and demand levels, currency fluctuations, exploration, drilling and production results, changes in reserves estimates, success in partnering with third parties, loss of market share, industry competition, environmental risks, physical risks, the risks of doing business in developing countries, legislative, tax, legal and regulatory developments, economic and financial market conditions in various countries and regions, political risks, wars and acts of terrorism, natural disasters, project delays or advancements and lack of approvals, as well as those factors described in the filings made by Repsol and its affiliates with the Comisión Nacional del Mercado de Valores in Spain, the Comisión Nacional de Valores in Argentina, and the Securities and Exchange Commission in the United States; in particular, those described in Section 1.3 Key information about Repsol Risk Factors and Section 3 Operating and Financial Review and Prospects in Repsol Annual Report on Form 20-F for the fiscal year ended December 31, 2008 filed with the US Securities and Exchange Commission and in Section I Risk factors in Repsol Registration Document filed with the Comisión Nacional del Mercado de Valores in Spain on December 2009. Both documents are available on Repsol website (www.repsol.com). In light of the foregoing, the forward-looking statements included in this document may not occur. Repsol does not undertake to publicly update or revise these forward-looking statements even if experience or future changes make it clear that the projected performance, conditions or events expressed or implied therein will not be realized. This document does not constitute an offer to purchase, subscribe, sale or exchange of Repsol ordinary shares or ADSs in the United States or otherwise. Repsol ordinary shares and ADSs may not be sold in the United States absent registration or an exemption from registration under the US Securities Act of 1933, as amended.