REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale di Udine, riunito in Camera di Consiglio, composto dai Signori Magistrati: SENTENZA

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

SEZIONE PRIMA CIVILE. Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

BREVI CENNI SULLA SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO

FALLIMENTO. Presupposti ed effetti. Studio legale Ruggeri - Avvocato Carmela Ruggeri

LE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA LEGGE FALLIMENTARE - FALLIMENTO (R.D. 267/1942) - IL CONCORDATO PREVENTIVO (Artt bis L. Fall.) - ALTRI STRUMEN

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

15,037/16 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA. SEZIONE CIVILE. Dott. ANIELLO NAPPI - Presidente -

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare

CODICE DELLA LEGGE FALLIMENTARE TESTO A FRONTE

RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI

ATTO DI PIGNORAMENTO DI AUTOVEICOLO ex art 521 bis c.p.c.

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Segnalazione dell insolvenza al P.M. dal singolo giudice fallimentare

DECRETO INGIUNTIVO. Diritto di credito (somma denaro / quantità cose fungibili) consegna bene mobile

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. Il Signore (Creditore) CF rappresentato e difeso. dall Avv. (Cf )fax, indirizzo

Corso di formazione per CURATORE FALLIMENTARE Catania, 6 maggio 2016

chiede di essere sentito e, avuto il consenso del G.D.,

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte 2^ Sezione ha. SENTENZA, in forma semplificata,

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. e difeso dall Avv. (C.F.) fax., indirizzo PEC nel cui PREMESSO

TABELLA CONTRIBUTO UNIFICATO 2013

ISTRUTTORIA PREFALLIMENTARE Art. 15 L.F. (legge fallimentare)

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater)

TRIBUNALE DI UDINE CONTRIBUTO UNIFICATO

LA RIFORMA DEL DIRITTO FALLIMENTARE (IN VIGORE DAL )

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZ. CIVILE SENTENZA

a cura di VANESSA PESENTI

Formula Pignoramento presso terzi dopo la legge 162/2014. Di Filippo PISTONE

TITOLO I Disposizioni generali. Art. 1 Imprese soggette al fallimento ed al concordato preventivo

riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: nella causa di opposizione allo stato passivo ex art. 98 L.F. iscritta al n.

SCHEMA. Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post

TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE

G.D.:... Curatore:... TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO. Oggetto: formazione ed esecutività dello stato passivo ex art. 96 L.F.

LA PROCEDURA IN PILLOLE

MODIFICA ALL ART. 161 L.F. - DOMANDA DI CONCORDATO

contro nei confronti di per l'annullamento

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

TRIBUNALE DI PRATO Atto di pignoramento presso terzi XXX S.p.A. Premesso YYY S.r.l. YYY S.r.l. XXX S.p.A. YYY S.r.l., XXX S.p.A.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco

- controricorrente - avverso il decreto della Corte d'appello di Campobasso depositato in data 3 dicembre Udita la relazione della causa svolta

INDICE. Prefazione...

Note- Impatti Riforma Fallimentare. Nuove norme sulle procedure concorsuali

Le attestazioni di conformità nel processo

CONVEGNO 7 MARZO 2008 Le novità introdotte dal correttivo alla riforma del fallimento

LA COMUNICAZIONE TELEMATICA NELLE PROCEDURE CONCORSUALI E LE NUOVE MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI INSINUZIONE AL PASSIVO

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che:

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

L uso della posta elettronica certificata (PEC): nuovo strumento telematico del fallimento

Novità Fiscali per l anno 2016 Costi «Black list» Spese di rappresentanza Sopravvenienze attive

I datori di lavoro devono conservare gli attestati della avvenuta formazione

3 a PARTE REDAZIONE RELAZIONE EX ART. 33 NUOVO TESTO

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE

ART. 64 ATTI A TITOLO GRATUITO ART. 65 PAGAMENTI

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105

Corrado Ferriani. Commercialista e Revisore Legale. Milano, 19 settembre 2014

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE

Fondo di garanzia TFR ex Art c.c. Anna Ilaria Orlando

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

OGGETTO: Consulenza giuridica Art. 182-ter, secondo comma della legge fallimentare Termini per la presentazione della proposta di transazione fiscale

R E P U B B L I C A I T A L I A N A DECRETO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

CASSAZIONE CIVILE, sezione lavoro, ordinanza n del [competenza del giudice falliment

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BOLZANO. Fallimento: Edilzwei di Lorenzi Rodolfo & C. Sas e del socio accomandatario Lorenzi Rodolfo Fall. N.

Ingiunzione fiscale. Processo

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI

Dichiarazione di fallimento e autorizzazione alla ricerca dei beni con modalità telematiche

IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL PIEMONTE - SEZIONE I. ha pronunciato la seguente

IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO ASSOCIAZIONE FRA COMMERCIALISTI L U C A P A C I O L I

Il Modello TR e le novità in tema di rimborsi

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA

TRIBUNALE DI BARI Atto di pignoramento di autoveicolo ex art. 521 bis c.p.c.

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 19 aprile 20 maggio 2016, n Presidente Nappi Relatore Di Virgilio. Svolgimento del processo

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO NELLA CRISI D IMPRESA. CONCORDARDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI.

Schema di ricorso per Cassazione avverso sentenza straniera in tema di divorzio

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

Il Tribunale di Udine, sezione civile, DECRETO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI d.l. 132/2014 conv. L. 162/14

Atto di pignoramento immobiliare Giovedì 05 Novembre :18 - Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Novembre :32

! (C.F.: ) presso il cui studio in,

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA

ISTRUZIONI OPERATIVE SULLE PROCEDURE CONCORSUALI A SEGUITO DELLA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

Transcript:

N. SENT. N. 135/12 I.F. N. FALL. N. CRON. N. REP. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Udine, riunito in Camera di Consiglio, composto dai Signori Magistrati: dott.ssa Alessandra BOTTAN GRISELLI Presidente dott. Gianfranco PELLIZZONI Giudice dott.ssa Mimma GRISAFI Giudice Relatore ha pronunciato la seguente SENTENZA dichiarativa di fallimento della società A S.R.L. con sede in, C.F.: ; SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO Il giudice est. dott. ssa Mimma GRISAFI già B s.r.l., con sede in.. (UD) via.. legalmente rappresentata da, rappresentata e difesa dall avv... del foro di. per procura a margine della memoria di costituzione di data 18/10/12 ed elettivamente domiciliato presso lo studio dell avv. ; vista l istanza presentata dal Pubblico Ministero, nella persona del Procuratore Aggiunto dott. Raffaele Tito; rilevato che nel procedimento è intervenuto il fallimento C srl, nella persona del Curatore dott...; esaminata la documentazione allegata al ricorso ed assunte le opportune informazioni; udita la relazione del Giudice dott.ssa Mimma GRISAFI; - ritenuto che sussiste la competenza territoriale di questo Tribunale ai sensi dell art. 9 II col f in quanto lo spostamento della sede legale a. è avvenuta in data 1

10/7/2012 (iscritta il 2/8/2012) dopo l esercizio dell iniziativa del P.M. per la dichiarazione di fallimento; - ritenuto che è infondata e va rigettata l eccezione di inammissibilità del ricorso per difetto di legittimazione del P.M. Premesso, infatti, che il Pubblico ministero ha proposto istanza di fallimento nei confronti della B srl (ora A srl) in considerazione di uno stato di insolvenza emerso nell ambito di indagini penali svolte per ipotesi di bancarotta connesse al fallimento di altra società del gruppo B, ossia la società C srl, l istanza di fallimento proposta dal Pubblico Ministero deve ritenersi ammissibile in quanto rientrante nell ipotesi prevista dall art. 7 n.1 prima parte l.f. e cioè quando l insolvenza risulta nel corso di un procedimento penale. Contrariamente a quanto eccepito da parte resistente va osservato, infatti, come recentemente deciso dalla Suprema Corte (Cass. 14/6/2012 n. 9871), che in forza della nuova formulazione dell art. 7 introdotto dal Dlgs n.5/06, ai fini della legittimazione del P.M. a presentare istanza di fallimento, l insolvenza non deve risultare necessariamente da un procedimento penale contro l imprenditore insolvente ma è sufficiente che risulti nel corso di un procedimento penale, anche se instaurato quindi nei confronti di un diverso soggetto; -ritenuto che è ammissibile l intervento volontario ai sensi dell art. 105 cpc nel procedimento prefallimentare da parte di terzi soggetti, anche solo ad adiuvandum, attesa la natura contenziosa del procedimento, come del resto comprovato dalla legittimazione a proporre reclamo riconosciuta ai sensi dell art. 18 lf a qualunque interessato. Deve pertanto ritenersi ammissibile l intervento nel presente procedimento del curatore del fallimento C srl e il conseguente deposito di memoria con produzione documenti a sostegno dell accoglimento del ricorso, in quanto soggetto interessato che si assume creditore della società fallenda; -rilevato che, come espressamente disposto dall art.1 II co l. f., è onere del debitore fornire la prova di possedere congiuntamente i requisiti di cui alle lettere a,b, e c della medesima disposizione per ottenere l esonero dalla fallibilità, sicché l eventuale non 2

superamento di tale onere probatorio non può che comportare il rigetto della eccezione. Come ha osservato la Suprema Corte (Cass. 31 maggio 2012 n. 8769) In tema di istruttoria prefallimentare, l'omesso deposito, da parte dell'imprenditore raggiunto da istanza di fallimento, della situazione patrimoniale, economica e finanziaria aggiornata (al pari dei bilanci relativi agli ultimi tre esercizi), in violazione dell'art. 15, comma 4, legge fall., come sostituito dal d.lg. n. 169 del 2007, si risolve in danno dell'imprenditore medesimo, che è onerato della prova del non superamento dei limiti dimensionali quale causa di esenzione dal fallimento, ai sensi dell'art. 1, comma 2, legge fall., sostituito dal d.lg. n. 169 cit. ; ritenuto che, in tema di presupposti dimensionali per l'esonero dalla fallibilità del debitore, nella considerazione dei ricavi o dell attivo patrimoniale, il triennio cui si richiama il legislatore nell'art. 1 legge fallimentare si deve intendere riferito agli ultimi tre esercizi in cui la gestione economica è scadenzata, e non agli anni solari, come si ricava da una interpretazione sistematica delle norme e dal richiamo, tra esse, dell'art.14 legge fallimentare, che prevede che il debitore il quale chiede la dichiarazione di fallimento in proprio deve depositare le scritture contabili e fiscali degli ultimi tre anni, cioè degli ultimi tre esercizi cui ha riguardo la documentazione funzionale all'accertamento delle sue condizioni di fallibilità ( sul punto ved. Cass. civ., sent. n. 24630 del 3 dicembre 2010), sicchè la società resistente (costituita nel 2010) aveva l onere di produrre i bilanci relativi agli esercizi sociali al 31/12/10 e al 31/12/11 nonché la situazione patrimoniale, economica e finanziaria aggiornata della società al primo semestre del 2012; rilevato che nel caso in esame agli atti risulta acquisito solo il bilancio al 31/12/10, mentre la resistente non ha prodotto il bilancio al 31/12/11 né una situazione patrimoniale ed economica e finanziaria aggiornata, sicché già solo per tale ragione deve respingersi l eccezione di non fallibilità per difetto di prova, non essendo stati forniti dal debitore neppure i dati documentali richiesti dal legislatore per consentire la verifica; 3

ritenuto, in ogni caso, che sussistono anche elementi per ritenere che vi sia stato senz altro il superamento di detti limiti. Nella valutazione vanno tenuti presenti alcuni principi in materia. In primo luogo, se è vero che nel verificare la sussistenza del requisito della fallibilità posto dall'art. 1 legge fallimentare, è prioritaria la considerazione di quanto si ricava dalle scritture contabili e, in particolare per le società di capitali, dai bilanci depositati, tuttavia come ripetutamente rilevato dalla Suprema Corte (ved. da ultimo Cass.19/4/2012 n 11007) i bilanci non costituiscono prova legale per cui ove non considerati attendibili, l imprenditore rimane onerato della prova della sussistenza comunque dei requisiti della non fallibilità. Possono e debbono tenersi in considerazione, anche se non risultanti dai bilanci, in quanto risultanti dalle indagini, ulteriori debiti, anche qualora essi siano in parte contestati, così come ulteriori ricavi lordi o elementi dell attivo patrimoniale, al fine di operare una verifica che tenga conto dell effettivo e reale attivo patrimoniale o degli effettivi ricavi lordi ( in qualunque modo risultino ) e che consenta pertanto una valutazione sull effettiva dimensione dell impresa stessa; e ciò soprattutto e a maggior ragione nelle ipotesi in cui vi siano fondati motivi per ritenere che i bilanci depositati non rappresentino in maniera corretta e veritiera la situazione patrimoniale e finanziaria della società. In secondo luogo va tenuto presente che la contestazione del credito non ne impedisce l'inclusione nel computo dell'indebitamento complessivo e non si sottrae alla valutazione del giudice chiamato a decidere sull'apertura della procedura concorsuale (così Cass. civ, sent. n. 25870 del 2 dicembre 2011). Infine, sempre ai fini dell'accertamento del requisito di fallibilità, nella valutazione dell'esposizione complessiva dell'imprenditore deve aversi riguardo anche ai debiti non scaduti, trattandosi di requisito assunto dal legislatore quale indice dimensionale dell'impresa; per tale motivo vanno ad esempio considerati anche i debiti condizionati, come quelli derivanti dalla prestazione di garanzie, che presuppongono la preventiva escussione del debitore (così Cass. civ, sent. n. 9760 del 4 maggio 2011) o i debiti ancora non esigibili; 4

ritenuto che, in applicazione dei principi sin qui esposti, sussistono molteplici elementi che fanno ritenere che la A srl (già B srl) ha certamente superato le soglie dimensionali di cui all art. 1 II col f., quanto meno nel 2010 per attivo patrimoniale e ad oggi per ammontare di debiti anche non scaduti. A tale riguardo basti considerare che dalle indagini svolte e dai documenti acquisiti dalla Guardia di Finanza, quanto all esposizione debitoria (che come detto deve comprendere i debiti non scaduti), sono emersi debiti a carico della società superiori alla soglia dei 500.000,00 euro, tra cui: il debito di restituzione nei confronti del fallimento della C di euro 95.000,00 (debito contestato che, come si dirà, appare con ragionevole certezza esistente); i due debiti risultanti dagli atti di pignoramento di quote di srl (allegato nr 7 Annotazione G.d.F.) richiesti nell aprile del 2012 dall avv. e dal dott..., per complessivi euro 330.000,00 circa; il debito per euro 164.000,00 circa per l atto di cessione quote nel 2012 della D spa verso la E srl. Debiti tutti che risultano dall istruttoria e in relazione ai quali parte resistente non ha fornito prova né della loro estinzione né della loro effettiva rinuncia da parte dei creditori esecutanti. Quanto all attivo patrimoniale, va evidenziato che la Guardia di Finanza ha accertato che, quanto meno nel 2010, la società B srl - proprietaria di partecipazioni in numerose società il cui patrimonio netto superava comunque ampiamente il limite di euro 300.000,00- acquistò tutte le quote societarie della F srl al prezzo di euro 450.000,00, quote vendute solo nel febbraio del 2011; trattasi di posta non riportata nel bilancio al 31/12/2010, che conferma la inattendibilità dell unico bilancio societario prodotto e che comporta il superamento della soglia di legge; ritenuto che parimenti risulta comprovata la situazione di insolvenza della società, ossia la sua incapacità a far fronte regolarmente alle sue obbligazioni. A tale proposito, anche a prescindere dalla considerazione dei pesanti profili penali messi in evidenza nelle annotazioni della Guardia di Finanza e delle molteplici e complesse attività distrattive poste in essere dal gruppo societario, di cui la B srl è 5

sostanzialmente la capo gruppo, si osserva che il Pubblico Ministero ha dedotto in primo luogo quale sintomo di insolvenza il mancato adempimento del debito pari ad euro 95.000,00 nei confronti della fallita C srl, importo che il Curatore fallimentare intervenuto nel presente procedimento ha inutilmente chiesto alla B in restituzione, in quanto distrazione senza causa di risorse societarie. La società resistente si limita a contestare il debito assumendo che il trasferimento di denaro avrebbe avuto una sua causa legittima in quanto si sarebbe trattato di un finanziamento soci, come tale iscritto in bilancio, e a riprova produce documentazione da cui emerge che tale somma con due assegni sarebbe stata girata ad altra società del gruppo. La giustificazione appare palesemente inconsistente, errata, oltre che fuorviante. A ben vedere infatti sebbene le società del gruppo appartengano tutte, direttamente o per interposta persona, alle medesime persone fisiche, in gran parte appartenenti alla famiglia B, la C srl non era socia della B srl e quindi non può aver effettuato un finanziamento alla B quale socia. Il fatto poi che detta risorsa sia stata utilizzata dalla B per finanziare una sua società controllata non rende certamente lecita e/o legittima la distrazione della somma dalla C srl. Ciò che risulta iscritto a bilancio (e indicato nella relazione al bilancio) come finanziamento soci è pertanto il finanziamento della B alla socia G srl e non la somma versata dalla C alla B Il debito, pertanto, con ragionevole certezza esiste e il suo inadempimento è certo. E parimenti certo, come sopra si è visto, che nell aprile del 2012 due creditori per ingenti importi, sulla base di due distinti decreti ingiuntivi, hanno pignorato le quote di partecipazione della B srl nella H srl per circa 500.000,00 euro. La resistente che, eccepisce che le due procedure esecutive non sarebbero proseguite per trattative tra le parti, non fornisce però a tale riguardo alcuna prova contraria, sicché il dato documentale e di fatto che rimane è che vi sono due creditori che, non soddisfatti del proprio credito, hanno dovuto procedere al pignoramento di quote societarie appartenenti alla resistente per poter ottenere il dovuto. Va infine osservato che se 6

è vero che il mero sbilancio tra attivo e passivo in una società non è, di per sé solo, prova dello stato di insolvenza che più propriamente consiste nella mancanza di liquidità e di credito necessarie per l attività - pur tuttavia tale sbilanciamento è pur sempre uno dei tipici fatti esteriori che, a norma dell art. 5 lf, si mostrano rivelatori dell impotenza dell imprenditore a soddisfare le proprie obbligazioni. Nel caso in esame, come si ricava dalle approfondite indagini della Guardia di Finanza che coinvolgono diverse società, nella sostanza tutte facenti capo proprio alla B (oggi A srl), quest ultima, a fronte di debiti che, come sopra detto, ammontano ad oltre 500.000,00 euro, non possiede che partecipazioni in società che oggi sono fallite o divenute scatole vuote. A tale proposito significativamente la Guardia di Finanza nelle sue annotazioni del 17/10/2012 precisa che la resistente di fatto è diventata un contenitore di società fallite e/o prossime al fallimento, senza alcuna prospettiva di rilancio economico, visto che le stesse sono state svuotate e private della parte produttiva E evidente pertanto che la A, mera società immobiliare, oggi non solo si trova in una situazione di evidente illiquidità, ma è anche sostanzialmente priva di attivo a fronte di consistenti debiti. Anche l inadempimento dell obbligo di restituzione nei confronti della C non è pertanto un mero inadempimento all obbligo di restituzione di una somma ricevuta senza causa ma il sintomo evidente di un incapacità definitiva dell impresa a far fronte ai propri debiti. visti gli artt. 1-5-6-9-15 e 16 Legge Fallimentare; P.Q.M. DICHIARA il fallimento della società A SRL con sede in C.F.:.; Il giudice estensore dott. ssa Mimma GRISAFI legalmente rappresentata da.., NOMINA Giudice Delegato la dott.ssa Mimma GRISAFI e curatore il dott...; 7

ORDINA al fallito ed a chiunque ne abbia il materiale possesso di depositare presso la Cancelleria entro 3 giorni dalla comunicazione della presente sentenza i libri e le scritture contabili della società, nonché l elenco dei creditori; ORDINA al fallito di consegnare al curatore tutta la corrispondenza, inclusa quella elettronica, riguardante i rapporti compresi nel fallimento; FISSA l udienza del h.12.00 per l esame dello stato passivo avanti il Giudice Delegato; ASSEGNA ai creditori ed ai terzi che vantino diritti reali e mobiliari su cose in possesso della società fallita nonché del fallito il termine di gg. 30 prima dell adunanza per la presentazione in cancelleria delle relative domande di insinuazione documentate; Visto l art. 101 l. fall.; AVVERTE che il termine massimo per la presentazione delle domande tardive è di dodici mesi dal deposito del decreto di esecutività dello stato passivo; RIMETTE al giudice delegato di fissare le successive udienze di verifica delle domande tardive; ORDINA che la presente sentenza venga notificata al P.M., anche quale istante, al debitore e al terzo intervenuto C srl in persona del curatore dott... e comunicata per estratto al curatore e, nonché annotata ai sensi dell art. 17, 2 co. l. fall. presso l Ufficio del Registro delle Imprese, anche per via telematica. Cosi deciso in Udine, addi 23 novembre 2013 IL GIUDICE ESTENSORE (dott.ssa Mimma GRISAFI) IL PRESIDENTE (dott.ssa Alessandra BOTTAN GRISELLI) DEPOSITATA in Cancelleria oggi e pubblicata a sensi dell art. 17 L.F. 8