Sezione Cooperative sociali al

Documenti analoghi
% su Valore assoluto. Valore assoluto

Spesa del pubblico per Provincia

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009

I SERVIZI A BANDA LARGA in EMILIA-ROMAGNA. giugno 2012 v.1

Modena 21 e 22 maggio Dati di sintesi sul collocamento mirato. Aggiornamento al 31/12/2007 Asse inclusione sociale

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna. Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

LA DISCRIMINAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA. ANALISI DEI DATI DAL 1.1 AL

Allegato A alla nota prot del 17 aprile 2012

La scuola e il territorio

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita:

La scuola e il territorio 1

MALATTIE PIANIFICATE - DIAGNOSI SIEROLOGICA

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013

E. ROMAGNA DATI REGIONALI. Osservatorio dei consumi 2016 E. ROMAGNA

3. Redditi e consumi

CAP. 2 - ANALISI QUANTITATIVA

COMUNICATO STAMPA A.S. 2016/17 - ISCRIZIONE ALUNNI AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE FOCUS SULLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014

I PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA-ROMAGNA AL 31/12/2011

Documento di supporto alla predisposizione del Programma Regionale per la Montagna

Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono

Figura 26 Indicatori di dotazione infrastrutturale (Fonte: elaborazione ISTAT) strutture per l'istruzione

Silvia Mancini, Elisa Rinaldi, Rosa Vattiato, Fabio Falcini

Il SUICIDIO nel MONDO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

COMUNICATO STAMPA. Domande inoltrate dalle Famiglie con intermediazione delle scuole

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile

A.S. 2017/18 - ISCRIZIONE ALUNNI AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO.

Le persone di minore età in Emilia-Romagna: i numeri in gioco

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

GILDA-UNAMS FERRARA C.so Giovecca 47 tel/fax

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto. Luglio 2015

Piacenza - Bologna Treno Origine part. arr. destinazione Note Piacenza - Torino Treno Origine part. arr. destinazione Note

Sistema IASS INTEGRAZIONE APPLICATIVI SPORTELLO SOCIALE Rilevazione della domanda espressa dai cittadini agli Sportelli Sociali (Circolare N.

IL GETTITO IMU ANALISI TERRITORIALE IN EMILIA ROMAGNA: Bologna, 28 marzo 2013

TIPS Training on Individual Placement Support

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002

Le rapine in banca in Italia. e nelle province dell Emilia-Romagna. tra il 1984 e il 2006

ATTIVITÀ DEGLI SPORTELLI SOCIALI

Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale Programma Attuativo 2011

RIEPILOGO ADESIONI COMUNI RICICLONI DELL'EMILIA ROMAGNA ANNO 2015

PROGRAMMA DEI TRENI CANCELLATI DEL GIORNO 10 FEBBRAIO 2012

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

La percezione del rispetto del divieto di fumo nei luoghi pubblici. Sempre. Quasi sempre. A volte. Mai

PIANO DI MONITORAGGIO SIEROLOGICO DELLE MALATTIE

POPOLAZIONE, TERRITORIO E DINAMICHE DEMOGRAFICHE DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI APPROVABILI

ASSEMBLEA PROVINCIALE SERVIZI CGIL

Il patto anti-evasione Agenzia delle Entrate e Comuni in. I risultati al 31 dicembre 2012

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Anche nel Ravennate in aumento il reddito disponibile pro-capite

I Giovani Imprenditori in cifre

Le aziende IT in Emilia Romagna Il contributo per l innovazione in Regione

I gestori del servizio idrico in Italia:

IL MERCATO DEL LAVORO NEL FAENTINO E NELLA PROVINCIA DI RAVENNA

L'indebitamento degli enti locali della Regione Emilia Romagna

COMUNICATO STAMPA N. 18

96,5 96,2 96,1 95,7 94,5 93,4

4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ SUPERFICIE E DENSITÀ ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 5

I DEBITI DELLA PA IN EMILIA ROMAGNA: LA MAPPA DELLE RISORSE SBLOCCATE. Bologna, 31 luglio 2013

TERZA RILEVAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DI AUTISMO O DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO RILASCIATE AD ALLIEVI DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini

COMUNICATO STAMPA. Secondaria di Secondaria di II grado

Il settore RESIDENZIALE

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend

Premessa metodologica

Alcuni dati relativi ai servizi educativi per la prima infanzia in Emilia Romagna da rilevazione Anno

Tassi di occupazione, disoccupazione e attività. Un confronto territoriale, di genere e di cittadinanza

Cooperative sociali in provincia di Lucca

Emilia Romagna. a) performance e caratteristiche strutturali

Esami di Stato La regolarità del percorso tra il primo e il secondo ciclo

Analisi dati del Registro Provinciale delle Associazioni di Volontariato al 31/12/2011 L. 11/08/1991, n L.R. 21/02/2005, n.

Attività di monitoraggio

Flusso informativo regionale Pronto Soccorso

Indicatori di attività: cardiochirurgia. pubblicazione luglio 2010

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG)

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

RAPPORTO SUGLI INCIDENTI STRADALI NELLA PROVINCIA DI FERRARA

Il Sistema Informativo dell Assistenza farmaceutica. Bologna, 27 ottobre 2011

La presenza femminile nelle Fondazioni ed Associazioni in Emilia-Romagna

I PROGRAMMI DI INTERVENTO NEL SETTORE DELLE POLITICHE ABITATIVE

Mappatura delle imprese: spettacolo dal vivo

CAPITOLO 3 I LAVORATORI SVANTAGGIATI

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1

Osservatorio regionale del commercio

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

Osservatorio regionale del commercio IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN EMILIA-ROMAGNA

IL QUADRO DEMOGRAFICO E SOCIO-ECONOMICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FERRARA Allegati VOLUME II. Relazione n 1/06.02 Ottobre 2003

Transcript:

Aggiornamento della pubblicazione Rapporto sull offerta di servizi sociali, sociosanitari ed educativi del territorio provinciale di Bologna - un approfondimento di Quaderni Capito 6 Terzo Settore al 26.06.2007 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA - Servizio politiche sociali e per la salute U.O Ufficio Terzo Settore Via Finelli, 9/a - 40126 Bologna - Tel. 051 6598609 - Fax 051 6598620 ufficio.terzosettore@provincia.bologna.it La Provincia di Bologna è registrata Emas - Reg. n. 1-000432 - www.provincia.bologna.it 1

La provincia di Bologna ha rilevato, al 26.06.2007, complessivamente 132 cooperative sociali attive sul territorio provinciale. Tra le Cooperative rilevate risultano prevalenti le cooperative di tipo A (61%), a seguire le cooperative di tipo B (20%), le cooperative di tipo A e B ( 4%) e infine i Consorzi (5%). Cooperative sociali attive nel territorio provinciale secondo la tipologia Tipologia A B A e B C 81 27 18 6 Totale 132 Distribuzione % per tipologia delle cooperative sociali attive nel territorio provinciale 5% 20% 14% 61% A B A e B C Nell area di Bologna si rileva la maggiore concentrazione di cooperative sociali: tipo A (61.7% di tutte le coop. di tipo A); tipo C (66.7%) dove sono presenti quattro delle sei coop. di tipo C; tipo B (40.7 %); tipo A e B (33.3%); All area di Bologna, come maggior presenza di cooperative sociali, segue il territorio dell imolese dove si riscontra questa presenza di cooperative sociali: tipo B (41%); tipo C (33.3%) tipo A (21%); tipo A e B (11.1%); 2

Nei restanti territori si rileva una percentuale di Cooperative Sociali così distribuita: di tipo A pari al 5% nella Pianura Est,invece a Casalecchio e nella Pianura Ovest pari al 3.7%. Nei territori di Porretta Terme e di San Lazzaro è pari al 2.5%. di tipo B pari al 7.4% a Casalecchio di Reno e nella Pianura Est. Il 3.7% a Porretta Terme. Nessuna Coop. Soc di tipo B è invece presente nel territorio di San Lazzaro di Savena e nella Pianura Ovest. di tipo A e B pari al 16.7% nella Pianura Est e a Casalecchio di Reno, pari all 11.11% a San Lazzaro di Savena e nella pianura Ovest e Porretta Terme è pari al 5.5% Nessuna Coop. Soc di tipo A e B è presente a Porretta Terme. Complessivamente si rileva che la maggior parte di cooperative sociali è localizzata nella zona di Bologna (71 coop.soc. pari al 54% del totale) e nel territorio dell imolese(24%). Mentre nella Pianura Est opera il 7% e a Casalecchio opera il 6% delle unità attive, a Porretta Terme, a San Lazzaro di Savena e nella Pianura ovest il 3%. % tipologie di cooperative sociali nelle zone della Provincia di Bologna 80 70 61,7 66,7 DI TIPO A 60 DI TIPO B % 50 40 40,7 33,3 41 33,3 TIPO A E B TIPO C 30 20 10 7,4 3,7 16,7 21 11,1 3,7 2,5 5,5 7,4 5 16,6 11,1 2,5 3,7 5,5 0 BOLOGNA CA S A LEC CH I O DI RENO IMOLA P ORRETTA TERM E P I A NU RA ES T S. LA ZZA RO D I S A VEN A P I A NU RA OVES T ZONE 3

% del totale dellle coop. soc nella Provicia di Bologna Porretta Terme 3% Pianura est 7% S. Lazzaro di Savena 3% Pianura ovest 3% Imola 24% Bologna 54% Casalecchio di Reno 6% Bologna Casalecchio di Reno Imola Porretta Terme Pianura est S. Lazzaro di Savena Pianura ovest La zona di Imola e il comune di Bologna registrano proporzionalmente al numero di abitanti la più ampia presenza di cooperative sociali, pari a 2.6 cooperative ogni 10000 per il territorio di Imola e 1.9 per Bologna. Valori inferiori si registrano nei territori di Casalecchio (0.8), Porretta Terme e Pianura Est (0.7),di San Lazzaro di Savena (0.6) e Pianura ovest (0.5). In relazione al numero di abitanti risultano essere equamente distribuite sia le Cooperative. di tipo A che di tipo B nelle zone di: San Lazzaro (0.3) Casalecchio di Reno (0.3 e 0.2) Pianura Est (0.3 e 0.2). Nel territorio di Bologna si rileva una maggior presenza delle cooperative di tipo A (1.3) rispetto a quelle di tipo B (0.3) e A/B (0.2). 4

del territorio provinciale di Bologna - un approfondimento di Quaderni Capito 6 Terzo Settore - Densità delle cooperative sociali delle diverse zone della Provincia di Bologna in riferimento alla popolazione residente, per tipologia TIPO DI COOPERATIVE SOCIALI Zone Valore assoluto A B A/B C N. di coop. per 10000 abitanti Valore assoluto N. di coop. Per 10000 abitanti Valore assoluto N. di coop. per 10000 abitanti Valore assoluto N. di coop. per 10000 abitanti numero totale coop. ogni 10000 abitanti Popolazione residente Bologna 50 1,34 11 0,29 6 0,16 4 0,11 1,90 373.743 Casalecchio di Reno 3 0,29 2 0,19 3 0,29 0 0,00 0,77 103.955 Imola 17 1,36 11 0,88 2 0,16 2 0,16 2,56 125.012 Porretta Terme 2 0,36 1 0,18 1 0,18 0 0,00 0,71 55.994 Pianura Est 4 0,31 2 0,15 3 0,23 0 0,00 0,69 129.695 S. Lazzaro di Savena 2 0,28 0 0,00 2 0,28 0 0,00 0,56 71.982 Pianura Ovest 3 0,40 0 0,00 1 0,13 0 0,00 0,53 75.764 Popolazione residente nei Comuni della Provincia di Bologna al 31/12/2005. Fonte anagrafi comunali - Elaborazioni Emilia-Romagna 5

Presenza totale delle cooperative sociali ogni 10.000 abitanti 0,6 0,5 1,9 0,7 0,7 0,8 2,6 Bologna Casalecchio di Reno Imola Porretta Terme Pianura Est S. Lazzaro di Savena Pianura Ovest 6

del territorio provinciale di Bologna - un approfondimento di Quaderni Capito 6 Terzo Settore - 7

Rispetto al tipo di utenza servita dalle cooperative sociali della provincia di Bologna si rileva una differenza sostanziale tra quella delle cooperative di tipo A e quella delle cooperative di tipo B. Per quanto riguarda le coop. di tipo A il 33,3% effettua servizi nei confronti di DISABILI e il 28,4% di MINORI, seguono a poca distanza gli ANZIANI (24.7%). Meno servite dalle cooperative in oggetto sembrano essere le categorie relative all ESCLUSIONE SOCIALE (8.6%), alla SALUTE MENTALE, agli IMMIGRATI e ai TOSSICODIPENDENTI (7.4%). Invece per le cooperative di tipo B, la cui utenza è rappresentata dalle persone svantaggiate presenti nelle cooperative, si rileva che il 55.5% delle cooperative in oggetto si occupa di questo tipo di utenza: ESCLUSIONE SOCIALE, di DISABILI (26%), della SALUTE MENTALE e dei TOSSICODIPENDENTI (11%). Per quanto riguarda le cooperative di tipo A e B la maggior attenzione è rivolta ai DISABILI (72.2%), ai MINORI (44.4%) e alla SALUTE MENTALE (39%) e alla TOSSICODIPENDENZA (28%) Cooperative sociali della Provincia di Bologna secondo la categoria di utenza Utenza Tipologia A B A e B Totale ANZIANI 20 0 6 26 DISABILI 27 7 13 47 ESCLUSIONE 7 15 6 28 SOCIALE IMMIGRATI 6 0 0 6 MINORI 23 1 8 32 SALUTE MENTALE 6 3 7 16 TOSSICODIPENDENTI 6 3 5 14 TOT COOP. SOC 81 27 18 126 N. B: la somma delle colonne è maggiore del numero di coop di ciascuna tipologia in quanto una stessa coop può occuparsi di diverse categorie di soggetti in condizioni di svantaggio 8

del territorio provinciale di Bologna - un approfondimento di Quaderni Capito 6 Terzo Settore - % TIPOLOGIA DI COOPERATIVE PER UTENZA % COOP. SOC. 0 20 40 60 80 100 24,7 0 33,3 33,3 26 72,2 55,5 33,3 8,6 7,4 0 0 28,4 3,7 44,4 11,1 7,4 39 7,4 11,1 28 COOP. TIPO A COOP. TIPO B COOP. TIPO A e B ANZIANI DISABILI ESCLUSIONE SOCIALE IMMIGRATI UTENZA MINORI SALUTE MENTALE TOSSICODIPENDENTI 9

La distribuzione delle cooperative sociali del territorio regionale appare abbastanza omogenea. Il maggior numero di cooperative è localizzato nella Provincia di Bologna (132 cooperative pari al 16% del totale), seguono poi le provincie di Forlì- Ceserna e Reggio Emiliapari al 13%, seguono, inoltre, le province di Rimini, Parma e Modena, dove operano rispettivamente il 12%, 11% e 10% delle unità attive. Le province con minor presenza di cooperative sociali sono Piacenza (9%), Ravenna e Ferrara (8% e 6%). PROVINCE NUMERO COOP. SOC. DELLE PROVINCE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ISCRITTE ALLE SEZIONE PROVINCIALI DELL' ALBO REGIONALE* A B A e B C TOT BOLOGNA 81 27 18 6 132 PIACENZA 36 19 1 1 57 PARMA 43 14 17 1 75 REGGIO-EMILIA 54 31 3 3 91 MODENA 29 21 15 3 68 FERRARA 20 10 6 3 39 RAVENNA 29 11 7 7 54 FORLI'-CESENA 51 23 10 4 88 RIMINI 42 25 6 4 77 TOT 385 153 83 32 653 '* DATO AL 31/12/2006 dal BUR Emilia-Romagna n. 40 del 26/03/2007 TOTALE COOP. SOC. NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 385 A B 153 83 32 A e B C 10

% del totale delle cooperative sociali presenti nelle province della Regione Emilia-Romagna FORLI'-CESENA 13% RIMINI 12% BOLOGNA 18% PIACENZA 9% RAVENNA 8% FERRARA 6% MODENA 10% REGGIO-EMILIA 13% PARMA 11% BOLOGNA PIACENZA PARMA REGGIO-EMILIA MODENA FERRARA RAVENNA FORLI'-CESENA RIMINI Coop. Soc. iscritte alle sezioni provinciali della Regione Emilia-Romagna 90 80 81 numero cooerative sociali 70 60 50 40 30 20 10 0 54 51 43 42 36 31 29 29 27 25 23 21 19 20 18 17 14 15 10 11 10 6 6 7 7 6 3 3 3 3 4 4 1 1 1 BOLOGNA PIACENZA PARMA REGGIO-EMILIA MODENA FERRARA RAVENNA FORLI'-CESENA RIMINI A B A e B C 11

Ulteriori informazioni si ottengono mettendo in relazione il numero delle cooperative sociali presenti nelle province della Regione Emilia-Romagna con il numero della popolazione residente. Le provincie di Forlì- Cesena e Rimini registrano la maggior presenza di cooperative sociali, 2,3 ogni 10.000 abitanti, seguita a breve distanza da Piacenza (2.1) e da Parma 1.8, a seguire da Reggio-Emilia e Bologna (rispettivamente 1,5 e 1,4). Leggermente inferiori risultano le province di Ravenna (1,3) Ferrara (1,1). I tassi più bassi sono rappresentati dalla provincia di Modena (0,8). Presenza totale delle coop.soc nelle Province della Regione Emilia-Romagna ogni 10.000 abitanti 2,3 1,4 2,1 2,3 1,8 1,3 1,1 0,8 1,5 Bologna Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini In relazione al numero di abitanti risultano essere presenti in misura prevalente le coop. di tipo A nelle province di: Rimini e Forlì-Cesena (rispettivamente 2.0 e 1,4); Reggio Emilia e Piacenza (1.3 e 1.1); Parma (1.0); Bologna (0,9). per le coop di tipo B: Rimini (1.2); Piacenza (0,7); Reggio Emilia, Forlì-Cesena (0,6); Bologna,Modena, Ferrara e Ravenna (0,3). Nella provincia di Bologna si rileva quindi, in rapporto alla densità della popolazione, una minor presenza delle cooperative sociali rispetto alla altre province della Regione Emilia- Romagna. 12

del territorio provinciale di Bologna - un approfondimento di Quaderni Capito 6 Terzo Settore - 14