ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLE MARCHE DECRETO DEL DIRETTORE N. 1 DEL 09 NOVEMBRE 2012 OGGETTO: L. R. n. 18/2012, art.

Documenti analoghi
Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 ottobre 2011, n. 2347

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

L anno duemilasedici il giorno quattordici del mese di luglio alle ore 12,15, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 36 del 18 Febbraio 2015

Comune di Foggia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

Decreto Presidente Giunta n. 88 del 29/03/2013

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

REGIONE MARCHE LEGGE REGIONALE

Speciale N. 37 del 24 Marzo 2017

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

$%&'%%()*+,&(-*$$(.*&/'+*)*++'$*)0%')*+

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 110 del 17/10/2016

Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013. Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Sanità. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

DETERMINAZIONE N. 464/ ASPAL DEL 08/07/2016

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 26 giugno 2015, n.499

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIRIGENZIALI EX ART. 15 SEPTIES DEL D. LGS. 502/92 E S.M.I. (Reg. n. 11/2008)

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Originale di Determinazione

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 120 DEL 01/04/2014

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE N. 1585/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1585 del

IL DIRETTORE GENERALE

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015_2017

Giunta Regionale della Campania

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino Messina

AZIENDA USL N.12 DI VIAREGGIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO DELL AMBIENTE L ASSESSORE

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Fitosanitario Regionale - Settore

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 114 del O G G E T T O

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI RUBIANA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione;

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

27/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 69. Regione Lazio

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 14/01/2016

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica

Il Direttore Amministrativo

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Indizione del Bando 2005 per la concessione di contributi per l estirpazione di viti colpite da flavescenza dorata in applicazione della Legge 388/00

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO. Dott. Nicola Delli Quadri

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

Servizio Sanitario Nazionale. REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

Pagina 1. BOZZA del 22/05/2014

R E G I O N E L A Z I O

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

REGOLAMENTO ISTITUTIVO DELL UFFICIO DI SUPPORTO AL PRESIDENTE ED AGLI ASSESSORI AI SENSI DELL ART. 90 DEL D. LGS. N. 267/2000 E SS.MM.II.

DETERMINAZIONE N. 258/2013

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL FONDO EST

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

DECRETO N Del 13/05/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Transcript:

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLE MARCHE DECRETO DEL DIRETTORE N. 1 DEL 09 NOVEMBRE 2012 OGGETTO: L. R. n. 18/2012, art. 14 comma 2 Approvazione del Regolamento di organizzazione e della dotazione organica dell ERAP Marche. IL DIRETTORE VISTA la legge regionale 4 giugno 2012, n. 18 avente ad oggetto Istituzione dell'ente regionale per l'abitazione pubblica delle Marche (ERAP Marche). Soppressione degli enti regionali per l'abitazione pubblica (ERAP) e modifiche alla legge regionale 16 dicembre 2005, n. 36: "Riordino del sistema regionale delle politiche abitative" e, in particolare: - l articolo 6, che sostituisce l articolo 21 della legge regionale n. 36/2005, con il quale è istituito, individuandone le funzioni, l Ente regionale per l abitazione pubblica delle Marche (ERAP Marche), configurato come ente pubblico dipendente dalla Regione dotato di personalità giuridica e autonomia amministrativa, patrimoniale, contabile e gestionale, con sede legale da individuarsi a cura della Giunta Regionale; - l articolo 7, che sostituisce l articolo 22 della legge regionale n. 36/2005, che individua nel Direttore e nel Revisore dei conti gli organi dell ERAP Marche; - l articolo 10, che sostituisce l articolo 25 della legge regionale 36/2005, il quale dispone, tra l altro, che l ERAP Marche è organizzato in presidi aventi competenza nel territorio di ciascuna provincia cui sono preposti responsabili nominati dalla Giunta Regionale, scelti tra i dirigenti dell ERAP Marche; - l articolo 8, che sostituisce l articolo 23 della legge regionale n. 36/2005, il quale, tra l altro, dispone che: 1. la nomina del Direttore compete alla Giunta Regionale, la quale lo individua tra i dirigenti Responsabili dei presidi provinciali; 2. il Direttore ha la rappresentanza legale dell ERAP Marche e ne sovrintende al relativo funzionamento, individuando contestualmente alcune delle particolari funzioni di sua competenza tra le quali, alla lettera c) del comma 2, l approvazione dei regolamenti; 3. il Direttore individua tra gli altri Responsabili dei presidi provinciali il dirigente incaricato di espletare le funzioni di ordinaria amministrazione cui è preposto in caso di sua assenza o impedimento; 4. per quanto non previsto dalla legge regionale n. 36/2005, così come modificata ed integrata da ultimo con legge regionale 18/2012, al Direttore si applicano le disposizioni della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20 (Norme in materia di organizzazione e di personale della Regione), relative ai dirigenti della Giunta Regionale;

- l articolo 13, che sostituisce l articolo 27 della legge regionale 36/2005, il quale dispone che l organizzazione dell ERAP Marche è disciplinata da apposito regolamento; - l articolo 14 il quale, tra l altro: 1. individua i termini e le modalità di nomina da parte della Giunta Regionale del primo Direttore dell ERAP Marche, stabilendo che dalla nomina suddetta decade il commissario straordinario degli ERAP in carica alla data di entrata in vigore della medesima legge regionale 18/2012 e che le relative funzioni, fino al 31/12/2012, siano svolte dal Direttore medesimo; 2. assegna al Direttore il termine di sessanta giorni, decorrenti dalla sua nomina, per l approvazione del regolamento di organizzazione e della dotazione organica dell ERAP Marche; 3. stabilisce che l ERAP Marche è costituito dal 1 gennaio 2013 e che da tale data sono soppressi gli ERAP provinciali e l ERAP Marche subentra nei rapporti giuridici in corso; 4. dispone che all ERAP Marche si applicano, per quanto non previsto, le disposizioni della legge regionale 18 maggio 2004, n. 13 (Norme concernenti le agenzie, gli enti dipendenti e le aziende operanti in materia di competenza regionale); 5. stabilisce che i direttori degli ERAP in carica alla data di soppressione degli enti stessi assumano l incarico di responsabili di presidio sino alla scadenza dei relativi contratti; CONSIDERATO che nell ambito del quadro normativo sopracitato la Giunta Regionale, con propria deliberazione n. 1277 del 10/09/2012, ha conferito al firmatario del presente provvedimento l incarico di Direttore dell ERAP Marche, a decorrere dall 11/09/2012, previa sottoscrizione di apposito contratto individuale di lavoro che, approvato in schema quale parte integrante della deliberazione medesima, ne regola il conferimento, i reciproci obblighi ed il trattamento economico, stabilendo contestualmente come obiettivo fondamentale da perseguire non appena approvato il regolamento di organizzazione e la dotazione organica dell ERAP Marche l omogenizzazione delle procedure e degli atti dei presidi territoriali; RILEVATO che il contratto individuale di lavoro di che trattasi è stato sottoscritto tra le parti interessate in data 11/09/2012 (Reg. Int. Regione Marche n. 16436 dell 11/09/2012); DATO ATTO dunque di dover procedere, in ottemperanza a quanto disposto dalla legge regionale n. 36/2005 e s.m.i, dalla legge regionale n. 18/2012, dalla deliberazione di Giunta regionale n. 1277/2012 e dal citato contratto individuale di lavoro, all approvazione del regolamento di organizzazione e della dotazione organica dell ERAP Marche nei termini previsti; RITENUTO di dover ispirare la formulazione del regolamento di organizzazione dell ERAP Marche ai seguenti principi e criteri: imparzialità, trasparenza, tempestività dell azione

amministrativa; semplificazione delle procedure; funzionalità dell azione amministrativa; flessibilità delle forme organizzative nel perseguimento degli obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità; unitarietà di conduzione, organicità ed integrazione funzionale delle strutture organizzative; collegialità operativa, partecipazione e responsabilizzazione del personale, garantendo massima comunicazione interna ed esterna mediante la creazione di un adeguato sistema informativo; formazione permanente del personale; migliore utilizzazione delle risorse umane nel rispetto della parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro, garantendo l'applicazione di condizioni uniformi di trattamento tra lavoratrici e lavoratori; DATO ATTO che il quadro normativo complessivo delinea un organizzazione dell ERAP Marche in capo ad un dirigente, il Direttore, organo tecnico parte di un sistema regionale unitario ed integrato con tutti i poteri e ogni altra funzione connessi all attività di gestione disciplinati da norme, leggi, regolamenti e atti di programmazione della Regione Marche e dell ERAP medesimo, il quale risponde direttamente alla Giunta Regionale (che lo nomina individuandolo tra i dirigenti Responsabili dei presidi provinciali) del raggiungimento degli obiettivi annualmente assegnati (ivi compresi l approvazione del regolamento di organizzazione e della dotazione organica dell ERAP Marche, nonché l omogeneizzazione delle procedure e degli atti dei Presidi territoriali), dell imparzialità e del buon andamento dell azione amministrativa, nonché della corretta ed economica gestione delle risorse attribuite; RITENUTO di dover connotare l organizzazione dei presidi provinciali in maniera uniforme, tale da favorire l omogeneizzazione complessiva delle procedure e degli atti secondo tempistiche e modalità che consentano una graduale convergenza verso il modello organizzativo delineato, determinando contestualmente la possibilità di adattarne le caratteristiche alle specificità delle risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate, nonché a quelle del relativo bacino d utenza, agevolando con ciò l efficace ed efficiente svolgimento delle attività amministrative, tecniche e contabili finalizzate a garantire l espletamento delle funzioni di competenza; DATO ATTO che al fine di adempiere correttamente all incarico di che trattasi questa Direzione, in collaborazione con gli altri Direttori generali degli ERAP provinciali, ha provveduto ad effettuare un estesa ed attenta attività ricognitiva finalizzata ad accertare in ogni ERAP provinciale ogni aspetto ritenuto di una qualche utilità al fine dell organizzazione efficiente, efficace, unitaria e coordinata dell ERAP Marche e, in particolare: l entità del patrimonio immobiliare di proprietà o gestito; la mole di interventi edilizi di nuova costruzione,

recupero e manutenzione in corso o programmati; le procedure di lavoro utilizzate; l entità e la qualità delle risorse umane, strumentali e finanziarie in dotazione; il ricorso a società, collaboratori o consulenti esterni per lo svolgimento delle attività di competenza; DATO ATTO altresì dell attività svolta da specifici gruppi di lavoro - costituiti dal personale di ciascun ERAP qualificato nei diversi settori di attività (affari generali, personale, utenza, patrimonio, lavori, contabilità) - finalizzata ad individuare soluzioni funzionali alle problematiche tecnico-operative e organizzative delle procedure connesse all istituzione dell ERAP Marche; VISTA la bozza di regolamento di organizzazione redatta da questa direzione nell ambito del vigente quadro normativo complessivo di settore, nel rispetto ed in considerazione dei principi e criteri generali individuati, delle informazioni assunte presso i cinque ERAP provinciali, dell attività svolta dagli specifici gruppi di lavoro finalizzati ad individuare le soluzioni funzionali ed organizzative alle problematiche tecnico-operative connesse all istituzione dell ERAP Marche, dell obiettivo di omogeneizzare le procedure e gli atti dei presidi territoriali nonché delle conseguenti valutazioni effettuate; RITENUTA la citata bozza di regolamento di organizzazione meritevole d approvazione; RILEVATO che la dotazione organica vigente presso gli ERAP provinciali, nonché il personale attualmente in servizio presso le medesime realtà è quella sintetizzata nelle tabelle sotto riportate: DOTAZIONE ORGANICA VIGENTE ERAP PROVINCIALI AREA QUALIFICA ERAP TOTALI ANCONA ASCOLI PICENO FERMO MACERATA PESARO URBINO DIRIGENTI 1 2 1 1 1 6 D3 3 2 2 1 8 D1 5 3 1 3 4 16 C 15 2 3 3 3 26 B3 1 3 2 1 3 10 B1 1 1 2 DIRIGENTI 2 1 1 4 D3 3 1 1 2 1 8 D1 10 9 2 6 9 36 C 7 2 3 1 3 16 B3 1 1 DIRIGENTI 1 1 1 3 D3 1 1 1 3 D1 2 2 1 3 8 C 4 3 2 1 3 13 B3 0 TOTALI 55 30 16 26 33 160 AMMINISTRATIVA TECNICA CONTABILE

PERSONALE IN SERVIZIO ERAP PROVINCIALI AREA QUALIFICA ERAP TOTAL ANCONA ASCOLI PICENO FERMO MACERATA PESARO URBINO I DIRIGENTI 1 2 1 1 1 6 D3 2 2 1 1 6 D1 5 2 1 2 3 13 C 11 2 2 2 3 20 B3 2 2 1 2 7 B1 1 1 DIRIGENTI 2 1 1 4 D3 3 1 1 2 7 D1 9 8 2 3 6 28 C 7 2 1 1 2 13 B3 1 1 DIRIGENTI 1 1 1 3 D3 1 1 1 3 D1 2 2 1 2 7 C 4 3 2 1 3 13 B3 0 TOTALI 48 27 13 18 26 132 AMMINISTRATIVA TECNICA CONTABILE DATO ATTO che, in coerenza con le finalità ed i criteri evidenziati, tenendo conto dell analisi effettuata, delle specificità e delle esigenze territoriali segnalate ed evidenziate da ciascuno dei Direttori generali degli ERAP provinciali, si è ritenuto di dover garantire all ERAP Marche una dotazione organica unica, giusto articolo 12 della legge regionale 18/2012, idonea ad assicurare l assolvimento delle importanti funzioni attribuite dalla normativa di riferimento, ivi compreso lo svolgimento a favore di enti pubblici e privati delle funzioni di cui al comma 2 dell art. 21 della legge regionale 36/2005, così come modificato dall art. 6 della legge regionale 18/2012, salvaguardando nel contempo l efficienza e l economicità del nuovo Ente; DATO ATTO altresì che, sulla scorta delle valutazioni compiute da questa Direzione in base all analisi dei dati ed informazioni acquisiti e dell organizzazione che si ritiene di dover conferire, si è reputata congrua, per l ERAP Marche, una dotazione organica di n. 152 unità complessive, individuate e suddivise per le aree amministrativa, tecnica e contabile, con una riduzione di n. 8 unità (pari al 5%) rispetto alla sommatoria algebrica del personale previsto dalle vigenti piante organiche dei singoli ERAP provinciali, la cui entità e distribuzione può essere evinta dalla tabella riportata di seguito che, con la denominazione di Allegato A, verrà inclusa nel regolamento di organizzazione:

DOTAZIONE ORGANICA ERAP MARCHE AREA QUALIFICA N. AMMINISTRATIVA TECNICA CONTABILE DIRIGENTI 6 D3 6 D1 14 C 28 B3 9 B1 1 DIRIGENTI 4 D3 7 D1 29 C 19 B3 1 DIRIGENTI 3 D3 3 D1 8 C 14 B3 0 TOTALI 152 DATO ATTO che in data 08 novembre 2012, presso la sede dell ERAP della Provincia di Ancona, questa Direzione ha incontrato le rappresentanze sindacali firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro del comparto Regioni ed Autonomie locali, applicabili al personale dell ERAP Marche ai sensi dell articolo 12 della legge regionale n. 18/2012, nonché le rappresentanze sindacali unitarie elette presso i singoli ERAP provinciali, per informarle preventivamente del contenuto del regolamento di organizzazione e della dotazione organica in fase di approvazione, nonché dei principi che lo hanno ispirato e delle ricadute sull attività del personale; RICHIAMATI il Decreto legislativo 165/2001 e smi, la legge regionale 20/2001, la legge regionale 13/2004, la legge regionale 36/2005, la legge regionale 18/2012; RILEVATO che dal presente provvedimento non deriva alcuna spesa; D E C R E T A - di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e si intendono ivi materialmente trascritte ed approvate; - di approvare, per le motivazioni esposte nella parte narrativa, il Regolamento di organizzazione e la dotazione organica dell ERAP Marche che, allegati al presente provvedimento, ne costituiscono parte integrante e sostanziale;

- di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sui siti web istituzionali degli ERAP provinciali; - di trasmettere il presente provvedimento: - ai Direttori generali dei cinque ERAP provinciali, incaricando gli stessi di assicurarne la pubblicazione sui siti web istituzionali di ciascun ente e di renderne noto il contenuto al personale attualmente in forza; - alla Regione Marche, per il controllo atti ex articolo 5 della legge regionale n. 13/2004, nonché a scopo informativo dell attuazione degli obiettivi assegnati al Direttore dell'erap Marche; - alle Rappresentanze sindacali firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro del comparto Regioni ed Autonomie locali, applicabili al personale dell ERAP Marche ai sensi dell articolo 12 della legge regionale n. 18/2012, ed alle Rappresentanze Sindacali Unitarie elette presso gli ERAP provinciali, a scopo informativo. IL DIRETTORE (Dott. Ing. Sauro VITALETTI)