27 LUG 2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Documenti analoghi
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Edizione 2016

Provincia di Carbonia - Iglesias REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

COMUNE DI TORRE DEL GRECO. Regolamento per la concessione di contributi alle associazioni sportive

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

COMUNE DI GREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO

MINISTERO DELLA SALUTE

CONTRIBUTI PER ATTIVITA SPORTIVA AD ASSOCIAZIONI LOCALI

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

Approvato con Atto C.P. N. 13/

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

REGOLAMENTO. Approvato con delib. CC n. 51/

~1 REGIONE MARCHE 4/07/20 16

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

IL MINISTRO DELLA SALUTE

ALLEGATO B CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI L.R. 17/2003 ANNO 2014

AZIONI A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

residenti nel Lazio, ai sensi dell art. 1 comma 9 della Legge 10 marzo 2000, n.62.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

COMUNE DI SPORMAGGIORE Provincia di Trento

Portoferraio, 20 dicembre 2011 IL DIRIGENTE AREA 1 (Arch. Silvia Fontani)

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA

ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO PER SPORTIVI/STUDENTI TALENTI DELLO SPORT UMBRO

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Indice

Domanda di liquidazione contributo o sussidio di qualificazione ad artisti e giovani artisti. Anno 2015

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

OGGETTO: Mutui ICS richiesta di contributo per l acquisto di attrezzature sportive per l anno 2016.

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 777 del O G G E T T O

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO

COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA SPORTIVA

AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA

CERTIFICAZIONI PER l ATTIVITA SPORTIVA NON AGONISTICA Ai sensi del decreto DECRETO 24 aprile 2013

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 INDICAZIONI OPERATIVE

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

COMUNE DI LASTRA A SIGNA PROVINCIA DI FIRENZE

AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE CONTRIBUTO AI COSTI DEI CONCILIATORI DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ISCRITTE AL CNCU PROGETTO PCS2

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Definizioni)

art. 2 PARAMETRI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI RIPARTO PREDISPOSTO DALL ASSESSORATO REGIONALE

COMUNE DI BALLABIO Provincia di Lecco

Allegato A) al decreto n.

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 354

CE AS_9_2011 CUP C91I Pagina 1

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CANTIERI SCUOLA E LAVORO SUL TERRITORIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA

IL DECRETO E STATO RIORGANIZZATO E INTEGRATO PER POTER ESSERE DI PIU FACILE IINTERPRETAZIONE

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO DI INTERVENTO PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA, ANNO 2014.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO PRIMA CASA

DECRETO N Del 17/06/2016

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

Spett.le. COMUNE DI FIRENZE Direzione Cultura Ufficio Politiche Giovanili

COMUNE DI VILLAFALLETTO

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

Il/la sottoscritta nato a. il e residente in. Via nella sua qualità di legale rappresentante di:

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A ENTI E ASSOCIAZIONI

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

Provincia di Imperia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1990, N.241.

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA' Ufficio Cultura, Sport, Spettacolo e tempo libero

PROGETTO Edizione

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Transcript:

seduta del I 27 LUG 2015 MISURA 3 - ATTREZZATURE PER LO SPORT Risorse finanziarie assegnate 400.000,00 Il decreto del Ministero della salute 24 aprile 2013 in oggetto "Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita", in attuazione dell'articolo 7, comma 11, del decreto legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un'attività sportiva non agonistica o amatoriale, dispone alcune garanzie sanitarie, tra cui l'obbligo a carico delle Società sportive di dotarsi di un defibrillatore e garantire la disponibilità di tale apparecchio nonché la presenza di una persona autorizzata ad utilizzarlo durante alienamenti e gare a partire dal 3 febbraio 2016. le Società sportive sono, prevalentemente, realtà basate sul volontariato che hanno disponibilità finanziarie insufficienti per poter ottemperare in tempi brevi alle nuove disposizioni per cui tali nuove norme rischiano di paralizzare la maggior parte del sistema sportivo marchigiano. Si ritiene indispensabile, pertanto, con la presente Misura 3 di stabilire la concessione di contributi finalizzati a sostenere l'acquisto di Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE) da parte dei proprietari o gestori di impianti sportivi nonché delle società sportive dilettantistiche per favorire l'ottemperanza alle nuove norme. la defibrillazione precoce, d'altra parte, per le persone colpite da arresto cardiaco extraospedaliero spesso rappresenta il sistema più efficace per garantire le maggiori percentuali di sopravvivenza. E' particolarmente importante, quindi, incentivare la disponibilità del defibrillatore nei luoghi ove si pratica attività fisica e sportiva essendo, nel contesto di tali attività, l'arresto cardiaco più frequente di altre sedi. Se si considera che la pratica sportiva è espressione di promozione, recupero o esercizio di salute, sembra indispensabile prevedere una particolare tutela per chi la pratica, per cui occorre incentivare la dotazione di defibrillatori semi-automatici (DAE) che consentano anche a personale non sanitario addestrato di erogare una scarica elettrica dosata in grado, in determinate situazioni, di far riprendere l'attività cardiaca spontanea in attesa dell'intervento dell'equipe di rianimazione avanzata. Azioni prioritarie, la Regione, con la presente Misura, concede contributi ai soggetti beneficiari come sotto specificati, per

DELIBERAZIOKE DELLA GiUNTA REGIONALE AOUKANZA N. LEGISLATURA N. seduta del 27 LUG 201 uu l'acquisto di Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE), nel rispetto delle modalità indicate dalle linee guida riportate nell'allegato E del decreto del Ministero della salute 24 aprile 2013; Periodo di riferimento Le istanze dovranno far riferimento ad acquisti da effettuare entro l'anno 2015. Soggetti beneficiari Possono presentare istanza di contributo i seguenti soggetti: - Enti locali in forma singola o associata in qualità di soggetti proprietari o gestori di impianti sportivi; Comitato regionale Marche del CONI, Comitato Regionale Marche del CIP, Federazioni Sportive; Istituti Scolastici e Università delle Marche; Società e Associazioni Sportive affiliate a Federazioni sportive o Discipline Associate o Enti di promozione sportiva, riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP); Sono escluse dalla presente Misura le Società, Associazioni e Federazioni che svolgono attività sportive con ridotto impegno cardiocircolatorio, quali bocce (escluse bocce in volo), biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro, giochi da tavolo e sport assimilabili. Nel caso di istanza presentata da Enti locali in forma associata, deve essere specificato il soggetto capofila cui sarà intestata la fattura di acquisto che sarà assegnatario del contributo. Requisiti soggettivi Tutti i soggetti richiedenti, al momento della presentazione della domanda, devono possedere i seguenti requisiti: non avere finalità di lucro; essere dotati di codice fiscale e/o partita IVA; essere riconosciuti dal CONI e dal CIP per le attività sportive delle persone diversamente abili

seduta del r LEGISLATURA N. Z 7LUG 2015 i 5 9 B I possedere un attestato di formazione all'uso del defibrillatore, o dichiarare /'impegno awottenimento della certificazione con corso di formazione presso un Centro abilitato. Numero di domande ammissibili e di defibrillatori acquistabili Tutti i soggetti richiedenti possono presentare una sola domanda di contributo. Gli Enti locali in forma singola o associata possono richiedere il contributo per l'acquisto di un massimo di 4 defibrillatori con riferimento a distinti impianti di proprietà o in gestione. Tutti gli altri soggetti possono richiedere il contributo per l'acquisto di un massimo di due defibrillatori. Nella assegnazione dei defibrillatori le istanze degli Enti locali in forma singola o associata superiori a due defibrillatori e quelle di tutti gli altri soggetti relativamente al secondo defibrillatore saranno ammesse a contribuzione solo qualora vi sia ancora disponibilità di risorse dopo aver accolto tutte le istanze pervenute non eccedenti tali limitazioni (due defibrillatori per gli EELl e un defibrillatore per tutti gli altri soggetti), nel periodo di presentazione delle domande sotto indicato. le domande presentate per l'accesso ai contributi della presente Misura, sono incompatibili con qualsiasi altro finanziamento regionale ottenuto per le medesime forniture.. y Modalità di presentazione delle domande Le domande di finanziamento, devono essere presentate a Regione Marche - P.F. Emigrazione, Sport e Politiche Giovanili esclusivamente in modalità telematica (procedura on line), attraverso la apposita sezione sul sito web www.sport.marche.it ove i soggetti destinatari dell'incentivo avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo con le modalità indicate nel presente programma. La presentazione della domanda di contributo on line, richiede il possesso da parte dell'utente di uno strumento di autenticazione forte riconosciuto dal framework di autenticazione regionale fed- cohesion (http://cohesion.regione.marche.it) tra cui: - pin cohesion (codice fiscale - password cohesion - pin cohesion) - otp cohesion (codice fiscale- password cohesion - otp cohesion) - smart card: - TsCns - CARTA RAFFAEllO - Cns

LEGISLATURA N. sedùta del,. 2 7 LUG Z0151 ncie'ib&ra : 5!HI I U!.J - CIE Tutti coloro che sono già in possesso di una delle modalità sopra indicate possono utilizzarle per la compilazione della domanda di contributo. Gli utenti privi dello strumento di autenticazione forte come sopra indicato, possono richiedere alla Regione Marche solamente il PIN Cohesion presso lo sportello "Cittadinanza digitale" di Regione Marche - Palazzo Raffaello - Via G. da Fabriano Ancona Le domande possono essere presentate: a partire dalle ore 10.00 di martedì 1 settembre 2015; entro e non oltre le ore 13,00 di giovedl 24 settembre 2015 Nella procedura telematica verrà richiesto al legale rappresentante del soggetto richiedente che presenta la domanda, tra l'altro, di fornire le seguenti informazioni: - generalità del Soggetto richiedente (denominazione, tipologia, indirizzo, codice fiscale/partita Iva, recapito telefonico e indirizzo e.mail);. nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza del legale rappresentante del medesimo soggetto richiedente; - indirizzo di posta elettronica al quale chiedere integrazioni e/o regolarizzazioni. La domanda dovrà essere corredata dal preventivo di spesa e dalle specifiche tecniche e caratteristiche di prestazione del defibrillatore, nonché dalla dichiarazione relativa al possesso dell'attestato di formazione all'uso del defibrillatore o di impegno all'atteni mento della certificazione con corso di formazione presso un Centro abilitato. le Società o Associazioni Sportive Dilettantistiche devono documentare la iscrizione al Registro Nazionale CONio CIP. Nel caso in cui l'istanza venga presentata da Enti locali occorre indicare oltre all'impianto di riferimento per ciascun defibrillatore anche il soggetto capofila assegnatario del contributo (intestatario della fattura di acquisto) per le istanze di Enti locali in forma associata. Il rappresentante legale del soggetto richiedente che presenta la domanda, inoltre, dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità (ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) che lo stesso soggetto: non ha finalità di lucro; non ha richiesto per la stessa iniziativa altre contribuzioni a carico del bilancio regionale, provinciale, dello Stato o della UE; è dotato di codice fiscale e/o partita IVA; è riconosciuto dal CONI e dal CIP per le Società o Associazioni Sportive Dilettantistiche; è in possesso di un attestato di formazione all'uso del defibrillatore, o si impegna all'ottenimento della certificazione con corso di formazione presso un Centro abilitato;

I seduta del 11 LUG 2015 [ ha la disponibilità finanziaria della quota-parte di competenza della somma necessaria per l'acquisto del defibrillatore; si impegna a fornire tutte le ulteriori informazioni e dati che verranno richiesti dali' Amministrazione regionale in relazione alla domanda di contributo; si impegna a comunicare alla Regione eventuali variazioni di sede, ed ogni altro elemento di interesse della Regione stessa. Misura del contributo e verifica congruità della spesa L'importo del contributo regionale concedibile è pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile. Tale contributo non può superare in ogni caso l'importo massimo di 600,00 per ogni Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAEl acquistato. L'Amministrazione regionale si riserva la facoltà di verificare la coerenza e la congruità della spesa dichiarata a preventivo. Verifiche di ammissibilità e determinalione della graduatoria di merito Gli uffici regionali preposti effettueranno le verifiche di ammissibilità delle domande presentate in base ai seguenti criteri: Rispetto dei termini e delle modalità di presentazione della domanda; - Ammissibilità del soggetto proponente; - Presenza e adeguatezza della documentazione richiesta; - Coerenza e congruità della spesa dichiarata. Le domande di contributo verranno prese in considerazione rispettando l'ordine di presentazione tramite la procedura telematica sopra indicata. Qualora la Misura presenti ancora disponibilità, dopo aver accolto tutte le istanze pervenute nel periodo sopra indicato, si potrà aumentare il limite del 60% della spesa ritenuta ammissibile per tutte le istanze pervenute, fino al totale utilizzo delle risorse disponibili.

udutadel Z 7 LUG 2015 1I98 Modalità di erogazione del contributo " contributo è liquidato, a seguito di presentazione, nel termine stabilito dalla competente struttura regionale P.F. Emigrazione Sport e Politiche Giovanili, in sede di assegnazione del contributo, della seguente documentazione: copia delle fatture relative ai defibrillatori acquistati, intestate al beneficiario del contributo, unitamente alla copia del bonifico bancario relativo al pagamento o degli atti documentanti l'avvenuto pagamento se la fornitura riguarda un Ente locale. Nel caso uno degli assegnatari non proceda effettivamente all'acquisto entro i termini stabiliti il contributo non gli verrà erogato ma sarà assegnato ad altro soggetto secondo l'ordine di arrivo delle domande pervenute, oppure, qualora siano state accolte tutte le istanze pervenute, la disponibilità sarà utilizzata per aumentare il limite del 60% della spesa ritenuta ammissibile per tutte le istanze pervenute. Controlli l'amministrazione regionale potrà richiedere chiarimenti ed esplicitazioni per la documentazione prodotta che dovranno essere forniti entro il termine indicato, nonché eseguire sopralluoghi e controlli atti ad accertare l'effettivo acquisto delle attrezzature, il pagamento della spesa rendi contate, nonché la veridicità delle dichiarazioni rese e della documentazione presentata.

seduta del Z7LUG 2 MISURA 4 - CONTRIBUTI PER ATIlVITÀ SPORTIVE Con la presente Misura la Regione intende promuovere le attività sportive volte alla diffusione dello sport aperto alla generalità degli utenti, secondo le esigenze, le possibilità e le aspirazioni di ciascuno. AZIONI PREVISTE Per l'anno 2015 sono previste le seguenti azioni: AZIONE 4.1- Giochi della gioventù e giochi sportivi studenteschi Risorse finonziorie assegnote 20,000,00 Tipologia dell'intervento Nel 2015, la Regione Marche nel quadro delle azioni volte a promuovere l'avviamento alla pratica sportiva nelle scuole, manterrà il sostegno a favore delle manifestazioni sportive scolastiche e progetti speciali, dedicate agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, disabili inclusi, che si realizzano a carattere provinciale, regionale, nazionale ed internazionale, promosse ed organizzate dalla Direzione Generale dell'ufficio Scolastico Regionale per le Marche in applicazione del programma tecnico ministeriale dei Giochi Sportivi Studenteschi.! 1 Per tale azione, è prevista l'assegnazione di un contributo a favore dell'ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale- viene destinata la somma di 20,000,00, Si stabilisce, in ogni caso, che tale contributo regionale per il sostegno delle manifestazioni dei giochi sportivi studenteschi e per le attività complementari non potrà essere superiore al 50% del costo del progetto, Presentazione della domanda, assegnazione e liquidazione del contributo la domanda per ottenere il contributo deve essere presentata alla Regione Marche - P,F. Emigrazione, Sport e Politiche Giovanili entro il15 settembre 2015, l'istanza deve essere corredata da un progetto che illustra l'attività che si intende svolgere, gli obiettivi perseguiti, i soggetti coinvolti, il piano finanziario (Entrate/Uscite) ed ogni altra utile documentazione. Il contributo viene concesso fino alla concorrenza delle risorse finanziarie complessivamente disponibili per l'azione. Per la determinazione dell'importo da liquidare saranno considerate unicamente le spese effettivamente sostenute e documentate, intestate al soggetto beneficiario del contributo.