Spett.le Evergreen Immobiliare srl Piazza Luigi dalla Piccola, Firenze

Documenti analoghi
Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc )

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37

LA VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI. Prof Ing. Natale Messina DIEES Università di Catania

Progettare impianti di rivelazione incendi

IMPIANTO POLISPORTIVO C.O.N.I INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA TRIBUNA ALL APERTO

UNI 9795 ED CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 1

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

1 di 9 Computo metrico estimativo

MANUALE DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI

TAV. N. 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1

Apparecchi e impianti di illuminazione

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo

Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria Manutenzione impianti elettrici - Capitolato Tecnico

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ALBA PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA IN BASE ALLA LEGGE DEL N.106 ES.M.I.

RELAZIONE TECNICA 1. IMPIANTO ELETTRICO GENERALITÀ'

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

ELENCO DOCUMENTI RICHIESTI. Documentazione richiesta per il parere preliminare sui progetti:

Allegati tecnici obbligatori alla dichiarazione di conformità (D.M. 37/08; Delibera AEEG 40/14 e successive modifiche)

APPENDICE - A - ILLUMINAZIONE PRIVATA... 2 APPENDICE - B

PARTE TERZA: IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDI

IMPORTANTE IL MODULO E' STATO MODIFICATO ALLA DATA DEL 28 LUGLIO 2010 per l'entrata in vigore di un nuovo decreto:

S017 Raccolta di Norme per impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate

Sovracorrenti negli edifici

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

Necessità di progetto: SI, secondo guida CEI 0-2, se classificato come ambiente ad uso medico o se di superficie superiore a 400 m 2

Allegati tecnici obbligatori alla dichiarazione di conformità (D.M. 37/08; Delibera AEEG 40/14 e successive modifiche)

ILLUMINAZIONE PUBBLICA VIA IV NOVEMBRE

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE IMPIANTO ELETTRICO, AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Impianti di diffusione sonora per l emergenza (Norme di installazione)

Condutture Elettriche

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria

Allegati tecnici obbligatori alla dichiarazione di conformità (D.M. 37/08; Delibera AEEG 40/14 e successive modifiche)

EK CANALI PORTACAVI AD USO CORNICE ANGOLARE Sistema di canali (CTS) per conduttori isolati e cavi per installazione a parete

COMUNE DI STRA (PROVINCIA DI VENEZIA) PROGETTO ESECUTIVO

Ing. Luigi Giudice. Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco 18/12/2014 1

DOCUMENTI NORMATIVI PER L EVACUAZIONE FUMO E CALORE. Norme di sistema UNI 9494:2007

Computo Metrico Impianti Speciali

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IMPIANTO ELETTRICO

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue

La pressurizzazione dei filtri-fumo alla luce del nuovo Codice di Prevenzione Incendi e la protezione delle condotte di ventilazione AF SYSTEMS

Le novità introdotte dalla EN 81.20:2014 nelle certificazioni degli ascensori. Fabio Battellini

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO. Divisione Economia e Sviluppo - Settore Edilizia Sportiva Circoscrizione 4 - Via Pacchiotti

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

COMUNE DI : CASTRI DI LECCE Provincia di Lecce TAV. 9 D. (Determinazione Prot. Settore N 61 del )

Procedure di Verifica

Immobiliare EuroEdil Viale Milano 345 scala: 2 piano: 3 interno: Bologna (BO) Nuovo impianto antintrusione in locali ad uso ufficio.


FONDI STRUTTURALI EUROPEI. Scuola dell infanzia - Scuola Primaria- scuola secondaria I Grado Via Turati Leverano (LE) tel

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191

RELAZIONE TECNICA SUGLI IMPIANTI ELETTRICI

Oggetto della presente relazione tecnica è il rifacimento totale dell impianto elettrico a servizio dell asilo nido del Comune di Rotonda (PZ).

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale

Fire detection systems

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

TRIFLEX Plus H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

Accessori Inim. I prodotti mostrati in questa pagina sono accessori utili per impianti di rivelazione incendio e la 1 / 8

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

Cei La norma per i quadri ad uso domestico e similari

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

FTG10M1-0,6/1 kv FTG10OM1-0,6/1 kv

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

N0RME TECNICHE 23/05/2013 SPSAL AUSL Ferrara TdP Dott. Loreano Veronesi

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

ALLEGATO D SCHEDA VERIFICHE SEMESTRALI. Immobilie.. Firma operatore. Data verifica. Descrizione

INDICE 1. MANUALE D USO MANUALE DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE...8

ALLEGATO I (DA COMPILARSI A CURA DELL INSTALLATORE CHE HA REALIZZATO L IMPIANTO DI UTENZA)

PORTATA TERMICA UGUALE O SUPERIORE A 35 kw RAPPORTO TECNICO DI CONTROLLO e MANUTENZIONE IMPIANTI A GAS LINEE GUIDA INDICATIVE (DA UNI 10435)

GASD C Foglio 1 di 5

IL DIRETTORE GENERALE

Parte 2: Procedure di domanda e di registrazione

CONFERMA DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DI GAS. (ai sensi della Deliberazione n. 40/04 dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas)

CITTA di FABRIANO. Polo bibliotecario e delle Arti visive. Recupero funzionale del Palazzo del Podestà RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI

PARCO VALLE DEL TREJA

Interruttore differenziale

Gruppi elettrogeni Guida alla protezione contro i contatti indiretti

H07RN8-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

Installatore e manutentore impianti elettrici

Misure di protezione Protezione contro la scossa elettrica

Progetto in inchiesta pubblica PROGETTO C ;V1

COMPUTO ESTIMATIVO. Computo opere da elettricista e programmatore per l'adeguamento degli impianti elettrici presso il locale demineralizzazione

Transcript:

Spett.le Evergreen Immobiliare srl Piazza Luigi dalla Piccola, 6 50144 Firenze RELAZIONE DI VERIFICA DELL IMPIANTO RILEVAZIONE, SEGNALAZIONE ED ALLARME INCENDI INSTALLATO NEI LOCALI DELLA CASA DELLO STUDENTE, UBICATI IN PIAZZA LUIGI DALLA PICCOLA, 6 A FIRENZE Firenze, 3 ottobre 2016 Pag. 1

INDICE GENERALE 1.00 GENERALITA 3 1.01 Oggetto e scopo della verifica 3 1.02 Leggi e Norme di riferimento 3 1.03 Descrizione complessiva dell impianto 4 2.00 ESAMI A VISTA 4 2.01 Conformità dell impianto alla documentazione 4 2.02 Canalizzazioni, tubazioni e guaine 5 2.03 Conduttori 5 2.04 Impianto rilevazione, segnalazione ed allarme incendi 5 3.00 PROVE FUNZIONALI 6 4.00 MANUTENZIONE E VERIFICHE 6 5.00 ELENCO DEGLI ELABORATI DA ALLEGARE ALLA PRESENTE VERIFICA 7 6.00 ESITO DELLA VERIFICA 7 Pag. 2

1.00 GENERALITA 1.01 OGGETTO E SCOPO DELLA VERIFICA Il presente rapporto di verifica ha lo scopo di certificare che l impianto elettrico in oggetto è stato eseguito nel rispetto delle prescrizionii di progetto n P63/15 redatto dal sottoscritto ing. Enrico Riminesi, in conformità con le vigenti Disposizioni di Legge e nel rispetto delle attuali Norme CEI. Si fa comunque presente che questa verifica è valida per gli impianti allo stato attuale e che gli stessi dovranno essere mantenuti in una condizione di perfetta efficienza. Si declina pertanto ogni responsabilità per infortuni a persone o danni a cose, derivanti da manomissioni indebite degli impianti da parte di terze persone, ovvero da carenze di manutenzione e/o riparazione. La presente verifica è stata effettuata alla presenza e con l assistenza del Direttore di Evergreen Immobiliare, sig. Stefano Silecchia e del Responsabile della Ditta B.B.C.I., installatrice dell impianto in oggetto, ed è stato controllato: esame della documentazione tecnica esistente; esame a vista di tutto l impianto elettrico; prove di funzionamento come di seguito specificato. Quanto di seguito descritto comprende tutti gli impianti di rilevazione, segnalazione ed allarme incendi nei suddetti locali. 1.02 LEGGI E NORME DI RIFERIMENTO Nella presente verifica per l accertamento della conformità degli impianti elettrici alla regola dell arte, complessivamente nel loro insieme e particolarmente nei singoli componenti, si è fatto specifico riferimento alle seguenti Leggi e Norme C.E.I.: CEI 20-20 CEI 20-22 Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V. Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio. Prova di propagazione della fiamma verticale di fili o cavi montati verticalmente a fascio. CEI 20-36 Prove di resistenza al fuoco per cavi elettrici in condizioni di incendio Integrità del circuito. CEI 20-105 CEI EN 60898 CEI 23-3 CEI 23-31 CEI 23-32 Cavi resistenti al fuoco con tensione nominale 107100v per applicazioni i sistemi fissi automatici di rivelazione e segnalazione allarme incendi Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari. Sistemi di canali metallici e loro accessori ad uso portacavi e portapparecchi. Sistemi di canali di materiale plastico isolante e loro accessori ad uso portacavi e portapparecchi per soffitto e parete. CEI EN 50086 Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche. CEI 23-39 ; CEI 23-46 ; CEI 23-54 ; CEI 23-55 ; CEI 23-56 CEI EN 61008 CEI 23-42 ; CEI 23-43 CEI EN 61009 CEI 23-44 ; CEI 23-45 CEI EN 50085 CEI 23-58 ; CEI 23-67 CEI 64-8 Interruttori differenziali senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari. Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari. Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche. Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua. Pag. 3

CEI EN 60529 CEI 70-1 UNI 11224 UNI 9795 UNI EN 54-1 UNI EN 54-2 UNI EN 54-4 UNI EN 54-5 UNI EN 54-6 UNI EN 54-7 UNI EN 54-8 UNI EN 54-9 Gradi di protezione degli involucri (Codice IP). Manutenzione dei sistemi rivelazione incendi. Sistemi fissi automatici di rivelazione e segnalazione manuale d incendio. Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio - introduzione. Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio centrale di controllo e segnalazione. Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio apparecchiatura di alimentazione. Componenti dei sistemi di rivelazione automatica d incendio rivelatori di calore, rivelatori velocimetrici di tipo puntiforme senza elemento statico. Componenti dei sistemi di rivelazione automatica d incendio rivelatori di calore. Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio rivelatori puntiformi di fumo, rivelatori funzionanti secondo il principio della diffusione della luce, della trasmissione della luce o della ionizzazione. Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio rivelatori di calore a soglia di temperatura elevata. Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio prove di sensibilità su focolari tipo. 1.03 DESCRIZIONE COMPLESSIVA DELL IMPIANTO L impianto è costituito fondamentalmente dalle seguenti apparecchiature: centrale di controllo, segnalazione ed allarme incendi di tipo analogico indirizzata singolarmente a più loop, ubicata al piano terra in locale protetto alimentatori supplementari supervisionati per targhe ottico-acustiche e sirene, ubicati ai vari piani in appositi vani in posizione protetta; pannello remoto di ripetizione allarmi ubicato in portineria sempre presidiata; sistemi fissi di segnalazione manuale e segnalatori acustici e luminosi di allarme, ubicati a tutti i piani nelle zone comuni e lungo le vie di esodo; rivelatori fotoottici di fumo ubicati in ogni singolo locale di tutti gli appartamenti, nei locali comune quali uffici, ripostigli, ecc.. All interno di ogni appartamento è presente una segnalazione acustica e luminosa di allarme dedicata. La consistenza del suddetto impianto è quella risultante dalle planimetrie di progetto, completate con lo schema a blocchi di funzionamento e con gli elaborati grafici as-built realizzati dalla ditta esecutrice B.B.C.I. 2.00 ESAMI A VISTA 2.01 CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA DOCUMENTAZIONE L impianto è conforme e rispondente alla esistente documentazione allegata, che risulta redatta correttamente in quanto: Sulle planimetrie e sui piani di installazione: l ubicazione della centrale e degli alimentatori risulta chiara; la posizione approssimativa degli apparecchi è ben rilevabile; il percorso delle linee principali è ben visibile; gli schemi sono redatti con segni grafici conformi alle prescrizioni del CT3 e del CEI. Sugli schemi elettrici: lo schema a blocchi funzionale è aggiornato e riporta la numerazione dei componenti in campo. gli schemi sono redatti con segni grafici conformi alle prescrizioni del CT3 e del CEI. Pag. 4

Si ritiene pertanto tale documentazione idonea all utilizzo ai fini della verifica, della gestione e della manutenzione dell impianto. 2.02 CANALIZZAZIONI, TUBAZIONI E GUAINE Le canalizzazioni dorsali utilizzate sono del tipo in acciaio zincato e sono dotate di tutti i pezzi necessari quali: coperchi, curve, derivazioni a T, giunzioni, flange di accoppiamento per i quadri, staffe di supporto e quanto altro necessario a garantire le caratteristiche certificate dal Costruttore per una corretta posa in opera. Il grado di protezione assicurato da tale struttura è idoneo all ambiente. Le caratteristiche del materiale costituente la canalizzazione sono adeguate alle sollecitazioni dell ambiente. Le canalizzazioni derivate utilizzate sono del tipo in PVC e sono dotate di tutti i pezzi necessari quali: coperchi, curve, staffe di supporto e quanto altro necessario a garantire le caratteristiche certificate dal Costruttore per una corretta posa in opera. Il grado di protezione assicurato da tale struttura è idoneo all ambiente. Le caratteristiche del materiale costituente la canalizzazione sono adeguate alle sollecitazioni dell ambiente. Le tubazioni utilizzate sono del tipo rigido in PVC e sono corredate degli appositi raccordi e fissaggi necessari a garantire le caratteristiche certificate dal Costruttore per una corretta posa in opera. Il grado di protezione garantito da tali tubazioni nell esecuzione realizzata è idoneo all ambiente. Le caratteristiche del materiale costituente la tubazione sono adeguate alle sollecitazioni dell ambiente. Il coefficiente di riempimento è rispettato in quanto, nei tratti controllati, i cavidotti risultano vuoti e disponibili per almeno il 30% del loro volume totale. 2.03 CONDUTTORI Le condutture utilizzate sono risultate, nei punti controllati, idonee all utilizzo e rispondenti alle relative Norme CEI 20-20, CEI 20-22, CEI 20-36, CEI 20-105 sia per i cavi multipolari che per le corde unipolari. In particolare si è riscontrato che: le tensioni nominali di isolamento sono adeguate alle tensioni di esercizio; i tipi di mescole isolanti sono compatibili con l ambiente e il genere d uso; il tipo di posa è adeguato ai conduttori utilizzati; le condutture sono state scelte e poste in opera in modo da assicurare le portate e le cadute di tensione previste; le sezioni minime per i cavi, richieste dalle norme, di 0.5 mmq. per segnalazione e comando, 1.5 mmq. per uso generale, sono rispettate; i colori distintivi identificanti la funzione dei cavi, giallo/verde per i circuiti di terra e protezione, blù chiaro per il neutro, e fasi diverse distinte da colori diversi, sono rispettati; le connessioni del sistema rivelazione incendio sono state realizzate con cavi resistenti al fuoco con requisito minimo PH30, idonei al campo di applicazione e alla tensione di esercizio richiesta; essendo stato utilizzato un sistema di connessione ad anello chiuso (loop), il percorso dei cavi è stato realizzato in modo tale che possa essere danneggiato un solo ramo dell anello; pertanto, per uno stesso anello il percorso cavi in uscita dalla centrale risulta differenziato rispetto al percorso di ritorno tramite percorso distinto (per esempio: canalina portacavi con setto separatore o doppia tubazione o distanza minima di 30cm tra andata e ritorno), in modo tale che il danneggiamento (taglio accidentale) di uno dei due rami non coinvolga anche l altro ramo. 2.04 IMPIANTO RILEVAZIONE, SEGNALAZIONE ED ALLARME INCENDI Le apparecchiature installate, di marca Notifire, risultano rispondenti sia alle norme generali UNI 9795 che alle norme di prodotto CEI EN 54, che alle prescrizioni di progetto. In particolare è stato verificato il rispetto delle seguenti prescrizioni: Criteri di scelta e installazione degli apparecchi di rivelazione (sensori puntiformi di tipo fotoottico di fumo) (aree di copertura, quote di installazione, distanze da ostacoli, ecc.); Suddivisione dell area di sorveglianza in zone (1 loop per ogni piano dell edificio); Criteri di scelta e installazione dei sistemi di segnalazione manuale (ubicazione in funzione delle vie di esodo, distanze massime tra i pulsanti, quote di installazione); Criteri di scelta installazione della centrale di controllo e segnalazione e relativi alimentatori supplementari (ubicazione in aree protette, alimentazione con linea dedicata, batterie tampone idoneamente dimensionate, presenza di pannello remoto in luogo sempre presidiato); Criteri di scelta e installazione dei dispositivi di allarme acustico e luminoso (ubicazione in relazione alle vie di esodo, quote di installazione, udibilità e riconoscibilità). Pag. 5

3.00 PROVE FUNZIONALI Sono state effettuate le seguenti prove funzionali: - Sono stati fatti intervenire a campione dei rivelatori di fumo all interno dei singoli alloggi, verificando che: o La centrale di controllo segnala correttamente e univocamente l apparecchio in allarme, o Il pannello remoto in portineria segnala correttamente l apparecchio in allarme, o La segnalazione ottico-acustica ubicata all interno dell alloggio interviene regolarmente e risulta udibile all interno di tutto l alloggio, o E stato impostato un tempo di preallarme di 5 minuti (con proposta di estensione a 15 minuti), entro il quale il preposto alla ricezione e gestione degli allarmi incendio (portierato), deve verificare la reale entità dell allarme ricevuto. Una volta terminato il tempo di preallarme, abbiamo verificato che il sistema entra in allarme totale con l attivazione di tutti gli allarmi ottico-acustici delle zone comuni e degli alloggi. - E stato attivato un pulsante di segnalazione manuale incendio, verificando che: o La centrale di controllo segnala correttamente e univocamente l apparecchio in allarme, o Il pannello remoto in portineria segnala correttamente l apparecchio in allarme, o Il sistema entra in allarme totale, senza preallarme, con l attivazione di tutti gli allarmi ottico-acustici delle zone comuni e degli alloggi. - E stato ripetuta la suddetta prova di intervento con pulsante di segnalazione manuale incendio, andando a togliere l alimentazione principale alla centrale ed ai relativi alimentatori, verificando che: o Il sistema funziona correttamente, come nella precedente prova, utilizzando le batterie tampone installate. 4.00 MANUTENZIONE E VERIFICHE Per manutenzione di un impianto rilevazione, segnalazione ed allarme incendi si intende l insieme dei lavori necessari per conservare in buono stato di efficienza, e soprattutto di sicurezza, l impianto elettrico stessa. Una costante attività di manutenzione è indispensabile per conservare gli impianti in conformità alla regola d arte, cioè per fare in modo che forniscano in sicurezza le prestazioni richieste. La regola d arte discende da una corretta progettazione, scelta e installazione di componenti idonei. Non è però sufficiente avere progettato e costruito un impianto a regola d arte, poiché qualsiasi componente, anche se utilizzato correttamente, non può mantenere invariate nel tempo le proprie prestazioni e caratteristiche di sicurezza. Le operazioni da eseguire durante la verifica e manutenzione dell impianto di rivelazione incendio comprendono i seguenti punti: 1. L accertamento della rispondenza del sistema al progetto esecutivo; 2. Il controllo che i componenti siano conformi alla UNI EN 54; 3. Il controllo che la posa in opera sia stata eseguita in conformità alla presente norma; 4. L esecuzione di prove di funzionamento, di allarme incendio, di avaria e di segnalazione di fuori servizio. In base alla norma UNI 9795 ed alla norma UNI 11224, i sistemi di rivelazione incendi in esercizio devono essere sottoposti a ispezioni almeno due volte l anno, con intervallo tra due ispezioni successive di almeno 5 mesi, al fine di verificarne l efficienza. Inoltre, poiché il sistema di rivelazione rientra nella casistica dei presidi antincendio, nei luoghi di lavoro è necessario procedere, ai sensi dell art. 34 del DPR 547/55, alla sua verifica almeno ogni sei mesi. Questa verifica deve prevedere l esecuzione di prove di funzionamento, di allarme incendio, di avaria e di segnalazione di fuori sevizio, come peraltro già previsto dalla norma UNI 9795. Nel caso di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, il risultato di dette verifiche deve essere riportato sul registro dei controlli di cui all art. del DPR 12/12/98 n.37. L accertamento deve essere formalizzato nell apposito registro ed eventualmente mediante certificato di ispezione evidenziato, in particolare: - Le eventuali variazioni riscontrate, sia nel sistema sia nell area sorvegliata, rispetto alla situazione dell ultima verifica precedente; - Le eventuali deficienze riscontrate. Per impianti non indirizzati (convenzionali) le verifiche devono essere effettuate al 100% ogni 6 mesi; per gli impianti indirizzati è consentito una verifica del 50% degli apparecchi ogni 6 mesi, completata con il restante 50% alla successiva verifica semestrale. Pag. 6

5.00 ELENCO DEGLI ELABORATI DA ALLEGARE ALLA PRESENTE VERIFICA Al presente verbale di verifica dovranno essere allegati i seguenti documenti ed elaborati grafici: planimetrie dei locali complete del posizionamento degli apparecchi costituenti l impianto realizzato; schema a blocchi funzionale che riporta la numerazione dei componenti in campo; dichiarazione di conformità della ditta installatrice B.B.C.I., con allegati regolamentari, redatta ai sensi del DM 37/08 (impianti ricadenti nella lettera g ), libretti di uso e manutenzione dell impianto. 6.00 ESITO DELLA VERIFICA In base a quanto fino ad ora esposto, alle verifiche effettuate, agli accertamenti operati ed a quanto indicato nelle tavole allegate, si considera gli impianti rilevazione, segnalazione ed allarme incendi in oggetto, installati presso la Casa dello Studente, piazza Luigi dalla Piccola, 6 a Firenze, realizzati secondo le norme di buona tecnica e rispondenti alle Leggi DM 37/08 e 186/68 ed alle norme CEI 64/8, UNI9795 e CEI EN 54. Pertanto si dichiara COLLAUDABILE l impianto rilevazione, segnalazione ed allarme incendi, e di fatto col presente verbale si COLLAUDA con esito POSITIVO agli usi e alle finalità dichiarate. SONO ESCLUSI DAL PRESENTE COLLAUDO: - apparecchi utilizzatori mobili; - equipaggiamenti elettrici a bordo macchina; - variazioni e/o ampliamenti degli impianti. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA DERIVANTE DA: - errato o cattivo uso dell impianto; - manomissione e/o variazioni dell impianto; - variazione delle condizioni di uso tali da determinare una inidoneità dell impianto; - variazione delle condizioni ambientali tali da far assumere al luogo una classificazione diversa da quella prevista a base del presente Collaudo; - vizi occulti; - errata e/o mancata manutenzione degli impianti. IL TECNICO Ing. Enrico Riminesi Firenze, 3 ottobre, 2106 Pag. 7