L esperienza di Poste Italiane. Roma, 15 Novembre 2004 Poste Italiane Divisione BancoPosta - Direttore Marketing Marco Siracusano

Documenti analoghi
Postepay&Go: una soluzione integrata di pagamento e bigliettazione elettronica per le aziende di trasporto

I nuovi modelli di distribuzione di servizi finanziari: BancoPosta

La carta pensata per i dipendenti ASL Alessandria frutto della collaborazione tra Banca Regionale Europea e Azienda Sanitaria Locale della Provincia

FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI

DOCUMENTO DI SINTESI. Condizioni Economiche

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

Accordo Confcommercio Deutsche Bank

Payment Cards in Vodafone

Le opportunità indotte dall utilizzo della moneta elettronica

FIDO E PRESTITO BANCOPOSTA.

Proposta UBI per la Giornata Mondiale della Gioventù Roma, 21 maggio 2016

Widiba per Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torre Annunziata

Mercato Privati Sperimentazione UP NO cash 22 Aprile 2009

FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA (delibera CICR e istruzioni di vigilanza della Banca d Italia)

LA BANCA: UN IMPRESA. La banca come impresa

Guida all Indicatore Sintetico di Costo (ISC)

Caratteristiche della domanda e tipologia di offerta nelle carte di credito.

FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA (delibera CICR e istruzioni di vigilanza della Banca d Italia)

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

1. Profilo operatività bassa (relativo ai conti correnti a consumo)

Alessandro Zollo Segretario Generale del Consorzio BANCOMAT

Poste Italiane per il futuro digitale del Paese

Nodo nazionale dei pagamenti pagopa. il nuovo pagamento elettronico online. scopri le novità

Mod. LPN Vers /10/2016. Riservato alle AGENZIE

Esercitazione (estratto conto, staffa, prospetto competenze spese, interessi e saldo finale)

Nodo nazionale dei pagamenti pagopa il nuovo pagamento online per i Certificati di Anagrafe/Stato Civile Scopri le novità

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro!

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

[Nome del prodotto] Piano di marketing. [nome]

CARTA ROMA il 5 Dicembre è stata presentata la CARTA ROMA. Cos'è?

Si ipotizzi che il conto corrente offerto dalla Banca delle Streghe e dei Maghi preveda le seguenti condizioni:

Guida Sicurezza Web Postepay

I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE

DALLA PARTE DEI PROFESSIONISTI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

Retail Division Italy

Economia degli intermediari finanziari

La monetica. Le carte di debito e di credito

La carta bancomat a misura di cliente Laura Torre Responsabile Ufficio Sistemi di Pagamento

We Love Sport: Carta prepagata FIDAL Comitato Regionale Sardegna. Area Affari Direzione Mercati Ufficio Mercato Retail

il prestito sociale coop.

Passa in Widiba! Scopri la convenzione Widiba per Intercral abruzzo

nel mondo carte: l approccio a SEPA del Gruppo BpER

Deutsche Bank Easy. Guida all uso. db contocarta. Cambia il modo di pensare il tuo conto. È conto, è carta è db contocarta *.

Ricaricabile senza limiti

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone.

Nuovo Programma di addestramento Operatori di Sportello

CONVENZIONE BCC PONTASSIEVE - CNA GIOVANI IMPRENDITORI

SIA Corporate Profile. Settembre 2016

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17)

Jay Key I VANTAGGI COME RICHIEDERLA COME FUNZIONA I SERVIZI GRATUITI I SERVIZI A PAGAMENTO SICUREZZA GARANTITA

LA CLIENTELA BANCARIA: TENDENZE COMPORTAMENTALI IN ATTO

Direzione Marketing Privati

Le operazioni bancarie. A breve termine

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Fondo Pensione Alifond Funzione Finanza Assemblea del 7/05/2013 GIAMPAOLO CRENCA

Comune di Arcinazzo Romano Città Metropolitana di Roma Capitale

A seguito dei confronti avvenuti sul tema in oggetto, Vi confermiamo le nuove condizioni bancarie per i dipendenti:

Proposta riservata agli iscritti CRAL Municipio Roma VII. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26)

Pagamenti Elettronici - Progetto «Pago la Pubblica Amministrazione»

DA NUOVI MODELLI DI BANCA RETAIL AD UN NUOVO MODO DI FARE BANCA. Marco Tarantola - Direttore Divisione Retail & Private BNL Gruppo BNL Paribas

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

Motore di Confronto c/c

FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA (delibera CICR e istruzioni di vigilanza della Banca d Italia)

LA COOPERAZIONE TRA AGRICOLTURA E INDUSTRIA NEL SETTORE DEL RISO. Opportunità & prospettive

FINECO. IL POSTO PIÚ SEMPLICE PER INVESTIRE.

FAQ. E possibile aprire Conto Fico se non si è titolari di un altro conto corrente?

FOGLIO INFORMATIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI

Assistere i clienti nella gestione consapevole dei loro patrimoni, partendo da un attenta analisi delle reali esigenze e del profilo di rischio.

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA

Il mercato dell e-payment in Italia

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING

Sconti BancoPosta: tradizione e innovazione nei programmi di loyalty

Il Gruppo Poste Italiane e la Piattaforma PosteGov. Una Rete delle Reti per un reale contributo all efficientamento della Pubblica Amministrazione

Promuovere lo sviluppo dei pagamenti elettronici in un mondo che cambia

FILAP Conto Corrente Postale:

RAPPORTO MENSILE ABI Aprile 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2015 (principali evidenze)

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio Gianfranco Torriero

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova

LA POSTA PRIVATA PER ECCELLENZA "fee d'ingresso più bassa in Italia"

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14)

Poste Italiane e gli immigrati. Roma, 3 giugno Marco Siracusano Poste Italiane Direttore Marketing BancoPosta

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

OFFERTA RISERVATA BPM4U (ad uso esclusivo per esigenze personali e non attività professionale) Conto PROMO Per i nuovi clienti (codice BPM C423/Y15)

Nessun rischio + 36% crescita + fedeltà La forza di uno strumento che cresce e fa crescere Nel 2005 Linea, nel comparto delle carte di credito, ha fat

OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA'

LA RELAZIONE CON IL CLIENTE NELLE STRATEGIE DI RETAIL BANKING

Fabbricazione di prodotti in metallo esclusi macchinari e attrezzature (Ateco 25)

NUOVO LIMITE ALL UTILIZZO DEL CONTANTE E DEI TITOLI AL PORTATORE

TRASPARENZA BANCARIA FOGLIO INFORMATIVO OPEN CARD

Marketing, comunicazione e servizi a valore aggiunto nei pagamenti

INTEStazioni Fiduciarie

Sistemi di Incasso e Pagamento

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N 103 (GENNAIO-SETTEMBRE 2010)

CARTA POSTEPAY CORPORATE

LA POSTA PRIVATA PER ECCELLENZA "fee d'ingresso più bassa in Italia"

CARTE DI PAGAMENTO marchi, caratteristiche, funzionalità, costi, sicurezza

Transcript:

L esperienza di Poste Italiane Roma, 15 Novembre 2004 Poste Italiane Divisione BancoPosta - Direttore Marketing Marco Siracusano

Agenda 1. L evoluzione di BancoPosta 2. I casi di successo: La carta Postamat Maestro La carta postepay 3. La differenziazione di prodotto 2 2

1998: l offerta l BancoPosta Trasferimento fondi Trasferimento fondi nazionale Postagiro Pagamenti di bollettini e pensioni Libretti di risparmio Risparmio e investimenti Buoni postali 3 3

La strategia BancoPosta è passata attraverso differenti step: : da un nuovo conto alla differenziazione di prodotto 4 step 3 step 2 step 1 step Differenziare i prodotti e lavorare sempre più per target Completare l offerta di tutti i prodotti e in particolare dei sistemi di pagamento Accrescere la consapevolezza sulle caratteristiche dell offerta e far percepire i vantaggi dell offerta, rinnovando nel contempo l immagine di Poste Lanciare nel mercato un nuovo conto corrente: - completo di tutti i servizi - concorrenziale in termini di offerta e pricing - traino per la costruzione di una solida customer base 4 4

Lanciare nel mercato un nuovo conto corrente Nel 1998 l offerta di prodotti BancoPosta non era completa e sviluppata Per entrare nel mercato era necessario lanciare un conto corrente che fosse percepito dalla clientela come un prodotto diverso e di valore Il conto corrente BancoPosta si è dimostrato un prodotto di successo e apprezzato dalla clientela I sistemi di pagamento sono stati cruciali nello sviluppo e nel completamento dell offerta 1 step 5 5

L obiettivo di BancoPosta era di Divenire il partner delle famiglie italiane per tutti i bisogni finanziari, offrendo prodotti di qualità elevata e servizi con pricing competitivo 6 6

2004: l offerta l BancoPosta Trasferimento fondi Trasferimento fondi nazionale Eurogiro bollettini Assegni Liquidity Index Linked bonifici Moneygram Obbligazioni Conto BancoPosta Carta di debito Carta prepagata Carta di credito Obbligazioni Esigenze di Protezione Fondi pensione Scoperto Esigenza di credito Mutui Prestiti personali Fondi Libretti di risparmio Risparmio e investimenti Buoni postali 7 7

2004: qualche numero BancoPosta 4 milioni di conti correnti 4,9 milioni di carte di debito 350.000 conti virtuali 3.000 ATM 50.000 POS 8 8

Accrescere la consapevolezza sulle caratteristiche e i vantaggi dell offerta, rinnovando l immagine l di Poste L offerta BancoPosta si è incentrata su 4 valori base: Convenienza Trasparenza Accessibilità Uguaglianza di trattamento I primi prodotti ad essere introdotti nel mercato a supporto del conto sono stati quelli relativi ai sistemi di pagamento, soprattutto ai prodotti di monetica Per far conoscere i prodotti era indispensabile che essi fossero considerati necessari per la clientela e pertanto richiesti ed utilizzati 2 step Un caso di successo, nel successo del lancio, è stato la carta Postamat Maestro, costruita come chiave di accesso al conto 9 9

BancoPosta ha investito nei sistemi di pagamento che sono sempre più centrali anche negli sviluppi attuali I sistemi di pagamento, e in particolare le carte di pagamento, sono stati fondamentali nello sviluppo dell offerta Nello sviluppo dell offerta retail delle carte la scelta di BancoPosta si è orientata verso: Nessun rischio: ON LINE TO ISSUER 1 titolare di conto = 1 titolare di carta CIRCUITI INTERNAZIONALI Hanno consentito l accettazione universale dei prodotti Hanno reso l offerta BancoPosta completa 10 10

Agenda 1. L evoluzione di BancoPosta 2. I casi di successo: La carta Postamat Maestro La carta postepay La differenziazione di prodotto 11 11

La carta Postamat Maestro come chiave di accesso al conto BancoPosta La Postamat Maestro è lo strumento indispensabile di accesso al conto, rappresentando il documento di identità del cliente e l unico canale di accesso ad alcuni servizi La Postamat Maestro è una carta di debito che è 100% OLI, eliminando così i rischi legati all emissione del prodotto La Postamat Maestro ha 2 brand: Postamat e Maestro 12 12

Le caratteristiche del prodotto e le ragioni del successo Utilizzo della carta in circolarità nei 14.000 uffici postali presenti su tutto il territorio Una soluzione completamente online to issuer ha portato ad assicurare una carta per ogni titolare di conto La carta Postamat Maestro consente di: Identificare il cliente che può operare in qualsiasi ufficio postale per pagare e prelevare senza limiti per operare sul proprio conto Possibilità di effettuare specifiche transazioni (bonifici, postagiro, acquisto di obbligazioni) esclusivamente attraverso la Postamat Maestro 13 13

La Postamat Maestro ha determinato la consapevolezza dei clienti sull offerta a valore aggiunto di BancoPosta VALORE REALE VALORE PERCEPITO Prodotto unico Accettazione Pricing Facilità di utilizzo I tuoi soldi sempre disponibili I tuoi soldi ovunque disponibili Funzionalità ampia Assenza di scoring 14 14

La richiesta e l utilizzo l della carta sono stati ottenuti facendo percepire i vantaggi del prodotto ai clienti CLIENTI INTERNI Rete commerciale Direttori di Ufficio Sportellista CLIENTI ESTERNI clientela non titolare di c/c clientela titolare di c/c titolari di libretti di risparmio utenti dei servizi postali 15 15

Clienti interni: è stato necessario motivare fortemente il personale DUE LIVELLI DI COMUNICAZIONE CONOSCITIVA Rendi il tuo lavoro più interessante! E stato necessario trasmettere i concetti finanziari basilari al fine di far conoscere ed apprezzare l offerta EMOZIONALE Sii parte della nostra scommessa! É stato necessario far sì che tutte le forze siano coinvolte e cooperino al raggiungimento degli obiettivi 16 16

Clienti Esterni : è stato necessario far superare le barriere nei confronti della nuova offerta di Poste DUE LIVELLI DI COMUNICAZIONE CONOSCITIVA EMOZIONALE Conosci la nostra offerta? É stato necessario far conoscere alle persone la nuova offerta di BancoPosta Perché non ti unisci a noi? Si è reso necessario rimuovere la diffidenza nei confronti di Poste Italiane, come operatore finanziario 17 17

I risultati della carta Postamat Maestro dal lancio 4.900.000 4.200.000 3.134.000 1.942.000 752.000 00 01 02 03 Ottobre 04 18 18

Agenda 1. L evoluzione di BancoPosta 2. I casi di successo: La carta Postamat Maestro La carta postepay La differenziazione di prodotto 19 19

3 step: : completare l offerta l di tutti i prodotti e in particolare dei sistemi di pagamento La terza fase ha riguardato un attenzione sempre maggiore a stimolare gli utilizzi dei prodotti Questa esigenza passava attraverso l arricchimento dei prodotti, mediante l inserimento di nuovi servizi Parallelamente a queste finalità, veniva anche posta l attenzione a soddisfare le esigenze di tutti i clienti, completando la gamma prodotti Il completamento nel settore della monetica è passato attraverso l emissione della carta prepagata postepay 3 step 20 20

Postepay,, la nuova frontiera Dopo il lancio del conto e dei prodotti di monetica collegati al conto, BancoPosta ha valutato il lancio di un prodotto flessibile: Offre importanti opportunità: postepay - ampliare la base clienti, offrendo un prodotto destinato non solo ai correntisti, ma anche agli utenti afferenti al mondo postale - essere la chiave di accesso ai servizi postali - essere qualcosa di più di una carta - offrire un prodotto completo e innovativo 21 21

Postepay: la nuova carta prepagata e i circuiti Postepay è stata lanciata nel novembre 2003 in 2 versioni STANDARD Maggiori di 18 anni JUNIOR Minori di 18 anni Postamat è stato scelto per dare l accesso al mondo Poste Visa Electron è stato scelto perché: - miglior posizionamento del prodotto - accettato universalmente grazie a Visa - accettato anche su internet - Visa consente di estendere le funzionalità del prodotto 22 22

La presenza di 2 differenti circuiti consente alla carta di avere diverse modalità di utilizzo ATM (domestico) prelievo di contanti pagamenti (es. cellulare, bollettini) saldo e lista movimenti ATM (banche) Prelievo di contanti (VISA Electron) POS (Uffici Postali) prelievo contanti pagamenti (bollettini, cell, ecc) saldo e lista movimenti INTERNET pagamenti di merchants virtuali (VISA) pagamenti su www.poste.it saldo e lista movimenti su www.poste.it 23 23 ESERCIZI CONVENZIONATI Pagamento di beni e servizi (VISA Electron)

Le ampie modalità di ricarica U.P. www.poste.it ATM Contanti Postamat Maestro con addebito sul conto Carte di credito BancoPosta e altri istituti unico Postepay 24 24

Postepay: il target Per i viaggiatori, che si vogliono dotare di uno strumento facile e sicuro di spesa e prelevamento all estero (pu; sostituire i travellers cheque) Per i navigatori, la carta permette gli acquisti via internet in tutta sicurezza grazie al plafond disponibile e predefinito dal titolare che non incide su un c/c Per i non possessori di c/c e/o di carte di credito o coloro che non possono esserlo, che possono servirsi di uno strumento immediatamente disponibile (es. studenti, immigrati, pensionati in chiave euro) Per i giovani che non dispongono di un proprio strumento di pagamento 25 25

Postepay: le ragioni del successo Prodotto unico soprattutto nelle sue funzionalità (es. sito internet di Poste) Ampie modalità di ricarica Pricing competitivo Comunicazione efficace grazie alla campagna ATL che consente al brand Postepay di essere considerato il brand delle carte prepagate 26 26

Il materiale di comunicazionec omunicazione: : ATL e BTL 27 27

Il materiale di comunicazione: ATL Poste Italiane ha lanciato una campagna pubblicitaria con 2 testimonial 28 28

Il materiale di comunicazione: ATL 29 29

Il materiale di comunicazione: ATL 30 30

Il successo di Postepay: : più di 700.000 carte in un anno 800000 700000 600000 535.000 600.000 704.000 655.000 500000 400000 300000 200000 164.000 230.000 280.000 331.500 458.000 416.000 375.000 100000 dic-03 gen-04 feb-04 mar-04 apr-04 mag- 04 giu-04 lug-04 ago-04 set-04 ott-04 31 31

Agenda 1. L evoluzione di BancoPosta 2. I casi di successo: La carta Postamat Maestro La carta postepay La differenziazione di prodotto 32 32

Differenziare i prodotti e lavorare sempre più per target Dopo il completamento della gamma prodotti, BancoPosta sta pensando alla differenziazione e alla maggiore segmentazione della clientela Nel perseguire questi obiettivi, BancoPosta segue due principi: 4 step Individuazione di uno specifico Posizionamento del prodotto con funzionalità specifiche in favore di un target ben individuato 33 33 Scelta di un partner di rilievo e di un prodotto che si presenti come innovativo

L offerta delle carte BancoPosta copre diverse funzioni d uso e si rivolge a differenti target di clientela Funzione d uso Risparmio Rateizzazione Credito Accredito Pagamento alto Reddito Età adulto 34 34

Dalla postepay standard al mondo del co-branded 35 35

La differenziazione passa attraverso l emissione l di carte co-branded branded.. Postepay Xbox ne è un esempio Poste Italiane e Microsoft hanno lanciato un nuovo prodotto nel novembre 2004 É una carta che può essere utilizzata per attivare gli abbonamenti di Microsoft Può essere attivata e ricaricata in qualsiasi ufficio postale per le funzionalità finanziarie 36 36

La INPS Card: un co-branding di rilievo con un partner istituzionale 37 37

La INPS Card è una sperimentazione rivolta ad un nuovo target La INPS Card: È una carta destinata a ricevere gli accrediti pensionistici La INPS Card è destinata ai pensionati che riscuotono la pensione allo sportello degli uffici postali È un prodotto che si rivolge ad un target nuovo e che tradizionalmente non ha familiarità con gli strumenti di pagamento 38 38

Conclusioni Poste Italiane ha investito molto nei sistemi di pagamento, soprattutto nel settore della monetica BancoPosta continuerà a considerare centrale il business delle carte di pagamento e la rete di vendita è stata e continuerà ad essere sempre più sensibilizzata nei confronti del prodotto carta Poste può sfruttare la propria vicinanza ai cittadini in un ottica di maggiore attenzione al local market con un impegno per il futuro ad articolare offerte mirate e indirizzate a specifici target 39 39

GRAZIE BancoPosta-Direzione Marketing Marco Siracusano