GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

Documenti analoghi
Marketing Vincente

Marketing Eventi Comunicazione Commerciale. Make it happen

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Design Briefing. Ester Liquori Design

CONSULENZA MARKETING E COMUNICAZIONE.

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Da dove nasce l idea dei video

Visibilità prima di tutto

Il Social Media Marketing: introduzione all uso dei social media nella comunicazione d impresa

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

Puoi aumentare la popolarità della tua azienda e singoli prodotti, sia a livello locale che più ampio.

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Progetto ELENA MOROLLI CONSULENTE

CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE Social Marketing & Divulgazione Virale.

S earche ngineo ptimization

FARE VEMMA CON INTERNET. report di Paolo Milanesi

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

Social & Media Marketing. Prima di tutto è MARKETING

PRESENTAZIONE DEI SERVIZI 2012

Trova i Tuoi Clienti.2

Piano Marketing PM-International

IL PUNTO DI PARTENZA: LA STRATEGIA.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

I social network. Intanto sfatiamo subito un po di miti: La sola pubblicità sui social non porta a grandi risultati. Non esiste il miracolo

Google AdWords. Corrispondenze Parole Chiave

Ricercare e Testare La Tua Nicchia

Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IN ITALIA CASA.IT PER I SOCI

soddisfiamo fame di successo la vostra nella comunicazione

I 3 ELEMENTI: 2- PAGINA DOVE L UTENTE O SI ISCRIVE O SE NE VA. SE SI ISCRIVE USUFRUISCE DI UN TUO INCENTIVO GRATUITO

COME FACCIO? A chi offro i miei prodotti Cosa si aspettano i miei clienti Come posso interessarli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

campagna istituzionale

Corso di Marketing per le piccole imprese

CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PER TRADUTTORI

Le 5 cose da sapere prima di scegliere un preventivo per un nuovo sito web

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

"Il più grande patrimonio di un'azienda è rappresentato dai suoi Clienti, perché senza Clienti non esistono aziende"


La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi

leonardogatti pubblicità & comunicazione

WEB DESIGN SOCIAL MEDIA WEB ADV

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Mentore. Presentazione

Diritti Riservati Vietata la Rivendita e qualsiasi modifica del seguente ebook

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

INVIO SMS

Marketing di Successo per Operatori Olistici

cheidea marketing e comunicazione dare emozione ad un idea per coltivarne il successo

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco

DIRECT MARKETING: COME- QUANDO-PERCHE UTILIZZARLO

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

Il Search Marketing nel media/mktg mix delle aziende

Corso di Marketing per le piccole imprese

"Dietro ogni impresa di successo c è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.

Segui, commenta, partecipa #workshopdirezionale

SE VEDI UN BISOGNO SODDISFALO. Dimase Roberto

Listino 2012/

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

I N F O R M A PROMOZIONI M A R Z O

Presentazione Photo Agency

Internet e social media per far crescere la tua impresa

SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE PMI

Rudy Bandiera Blogger & Consulente Web

Analisi e diagramma di Pareto

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

1. Il Client Skype for Business

Tipologie e strategie di traffico.

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione. Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO

La genialità di una campagna di comunicazione non ha una formula ben precisa. Per essere efficace e di successo, si devono dosare i giusti

LE AUTOINSERZIONI DI LAVORO

Il Software che muove le tue Idee Web Reputation

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

WEB MARKETING MIX BROCHURE TECNICA

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Indice. Presentazione Aziendale Pag. 01. Che cos è il Proximity Marketing Pag. 01. Technologia Pag. 03. Campagna Visiva Pag. 04. Contenuti Pag.

FACCIAMO RETE! SEO SEM. Fabio Dell Orto SEO SEM Specialist

Piano compensi. E la motivazione e la determinazione verso i tuoi obiettivi che stimolano la scelta della tua soluzione!!!

WebCard. L efficacia della sintesi, giusta dose di immagini e concetti che faranno subito centro.

Soluzioni di design. per il tuo business

Guida per presentare un'idea

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand

Transcript:

Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a titolo di esempio: dati, documenti, immagini, grafica) sono di proprietà Gruppo My. Pertanto il presente materiale non può essere modificato, copiato, riprodotto, trasferito, pubblicato o distribuito senza il consenso della società titolare dello stesso. Il materiale può essere stampato ed utilizzato esclusivamente a titolo personale.

Dalla strategia al piano editoriale Il blog come strategia Abbiamo visto come creare ed impostare un blog sia, dal punto di vista tecnico e perlomeno per un utilizzo di base, un operazione semplice e alla portata di tutti. In pochi minuti possiamo creare ed iniziare a scrivere sul nostro blog. Ma cosa scriviamo sul blog?questa è la parte più delicata, ma anche più affascinate di tutto il nostro percorso. Il corporate blog, abbiamo detto, è uno strumento fondamentale e molto potente solo se inserito in una strategie di marketing più complessa. Per iniziare a scrivere sul nostro blog dobbiamo, innanzitutto, rispondere ad alcune domande fondamentali. Quali obiettivi vuole raggiungere l azienda con il proprio blog? Il primo passo di ogni strategia è quello di definire gli obiettivi. Cosa ci proponiamo di ottenere con il nostro blog? Ovviamente questo dipende dall azienda stessa, dal modello di business, dal mercatodi riferimento, ecc. Vediamo, a solo titolo di esempio, quelli che possono essere degli obiettivi perseguibili per un azienda: Farsi conoscere in un nuovo segmento di mercato Far conoscere il volto umano dell azienda, la propria storia Lanciare una nuova linea di prodotti Educare i propri clienti, dando loro informazioni approfondite su i prodotti Conoscere i clienti, fare indagini di mercato Portare traffico al sito istituzionale La lista potrebbe essere infinita

Come si inserisce il blog all interno della strategia di marketing? Anche qui, ogni realtà aziendale ha la propria storia, le proprie strategie ed i propri metodi. E fondamentale analizzare il tutto in un contesto più ampio e strutturato possibile e domandarsi, ad esempio: Quali altre azioni di marketing sta mettendo in atto l azienda? Fa campagne pubblicitarie sui media tradizionali? Quali azioni off-line sta realizzando? (partecipazione a fiere, eventi) Dove sta andando l azienda? A chi si riferisce? Qual è il target? Sapere a chi stiamo parlando è alla base di tutto. Ci servirà per definire lo stile da utilizzare ed i contenuti, gli argomenti di cui vogliamo parlare. Sappiamo chi sono i nostri clienti?a chi altri ci rivolgiamo?cosa cerca il nostro pubblico? Matt Cutts, guru seo di Google, offre dei semplici consigli per chi è alla ricerca del target giusto: «Pensate a ciò che la gente vuole digitare, e parlate di questo!». Quali risorse l azienda decide di investire in questo progetto? Conoscere gli strumenti e i mezzi a disposizione. Per pianificare correttamente e non fare scelte poco realizzabili. Chi si occuperà del blog all interno dell azienda?ci sarà una sola persona che si occuperà di tutto o sarà creato un piccolo team di blogger?i blogger interni hanno le competenze necessarie per seguire tutto il processo? C è un budget che permette di affidarsi ad un consulente esterno? Cosa fanno i competitor? Esistono blog di aziende interessanti da cui trarre spunto? Come si muovono? Il bello del web è che spesso più offrire gran parte delle risposte alle nostre domande. Sappiamo come si muovono i nostri competitor sui blog? Esistono? Sono attivi? Di cosa parlano? Con che stile? Con quale frequenza? Prendiamoci il tempo per osservare attentamente questi blog. Possiamo imparare davvero molto. Che tipi di contenuti l azienda ha a disposizione?

Nel prossimo paragrafo ci occuperemo del piano editoriale, di quali contenuti pubblicare sul blog e con quale frequenza. In questo senso è opportuno fare, prima di cominciare a scrivere, un piccolo inventario dei contenuti già a disposizione dell azienda. Qualsiasi organizzazione, infatti, avrà già a disposizione del materiale, più o meno grezzo, su cui lavorare. Testi ed altri contenuti del sito istituzionale Brochure Cataloghi prodotti/servizi Schede tecniche Foto eventi e fiere Testi newletter Video promozionali Ecc Il piano editoriale Il passaggio seguente, a questo punto, è quello di definire un piano editoriale, una sorta di agenda che ci permetterà di pianificare, produrre e pubblicare i contenuti. Il piano editoriale aziendale, in realtà, non si limita al solo blog ma prende in considerazione tutti i contenuti pubblicati sui vari social media. In questa sede vediamo come impostare un modello semplice ma efficace di piano editoriale per il corporate blog, su scala mensile. Gli elementi di cui dobbiamo tenere conto sono: Frequenza di pubblicazione Argomento del post (categorie) Autore Nell esempio riportato analizziamo il piano mensile del blog Rosatinet, per cui si ipotizza una frequenza di pubblicazione relativamente bassa (2 post settimanali per i primi 2 mesi, con un incremento fino a 3 post settimanali dal terzo mese). Si è ipotizzato di voler pubblicare post il lunedì e i giovedì.

Nel calendario allegato troviamo, per ognuno di questi giorni: Il tipo di post (indicato anche da un colore specifico) L autore Questo semplice schema permette di tenere sottocontrollo tutta la strategia e di pianificare la creazione dei singoli contenuti. Esempio di piano editoriale Blog Rosatinet Settembre 2013

Cosa possiamo fare subito? Trovare i propri tempi non è semplice. Curare il blog è impegnativo, richiede costanza ed attenzione. In base alla tua disponibilità di tempo attuale, con quale frequenza pensi di poter pubblicare sul blog? Prova a riempire il tuo piano editoriale. Inizia con poco ma cerca di darti delle scadenze realistiche.