COMUNE DI FLERO (BS)

Documenti analoghi
Progettare strade e città a misura di pedone

Progetto per la riqualificazione e /o messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa-scuola sviluppati attraverso metodologie educative e

Progetto Nazionale di Promozione dell Attività Motoria UNA CITTÀ PER VIVERE BENE

Scheda A4_Itinerari principali in sede propria

TITOLO VIII INTERVENTI PER LA MODERAZIONE DEL TRAFFICO ART DEFINIZIONI

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in:

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

PUMET Piano Urbano Mobilità e Traffico

Caratteristiche geometriche della sezione trasversale

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

Scheda A2_ Elemento separatore

LE ISOLE AMBIENTALI (ZONE A 30 KM/H) LE ISOLE AMBIENTALI (ZONE 30 )

V - F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

LINEE DI TRASPORTO PUBBLICO

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE LE RETI CICLABILI A SERVIZIO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE. Centro Studi PIM Villa Scheibler

LAGS LABORATORIO PER IL GOVERNO DELLA SICUREZZA STRADALE. Parte quarta TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE INTERSEZIONI A ROTATORIA

Le definizioni del codice della strada (d.lgs 285/92) CODICE

PROGETTO ESECUTIVO DELLA ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE DI VIA SANZIO CON VIA BONISTALLO. Ing. Roberta Scardigli. Settembre Ing.

Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade

Moderazione del traffico

L isola ambientale del Villaggio Violino

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali

APPENDICE D - Classificazione delle strade in base al traffico veicolare

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

Quartiere Lubiana. Progetto di Isola Ambientale. Comitato Marzabotto, Gibertini, Hiroshima

! $ " " # $$ $ $ $ $ $ $ $ & $ & $ &

STRADE La strada è una delle componenti di base della forma della città e si dovrebbe configurare in forma di rete. Un insieme di segmenti connessi.

PIANO URBANO DEL TRAFFICO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO (TV) AGGIORNAMENTO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Regolamento Viario

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE PIANIFICAZIONE DEL TRAFFICO E TECNICHE DI MODERAZIONE. giovedì 20 novembre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

LE ROTATORIE DI SECONDA GENERAZIONE

Fornire all utenza debole (ciclisti e pedoni) un alternativa sicura di mobilità urbana all interno del Comune di Bagno a migliorando:

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Omissis PARTE II PRINCIPALI CRITERI E STANDARD PROGETTUALI PER LE PISTE CICLABILI

VIA DE CANDIA 1. PREMESSE

LA PROPOSTA QUARTIERE PER QUARTIERE

4) Interventi tradizionali e innovativi per aumentare la sicurezza stradale. 4.3) Nuove filosofie per una mobilità sostenibile

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

ESIGENZE ED OBIETTIVI

Tipo ET3b Strada extraurbana locale di collina

Modulo A Norme di comportamento

PIANO GENERALE TRAFFICO URBANO P.G.T.U. NOVEMBRE 2012

Arch. Chiara Dell Orto

DATI SULLE PISTE CICLABILI Richiesta suddivisione in tratti omogenei per caratteristiche.

COMFORT-BENESSERE IN FUNZIONE DELLA STRUTTURA URBANA

Odg : 11/2009 Pg n /2008 Data seduta: 16/03/2009 Data inizio vigore: 28/03/2009 COMUNE DI BOLOGNA REGOLAMENTO VIARIO

PIANO URBANO DEL TRAFFICO

PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA/SINISTRA

Lezione 08: Segnaletica

COMUNE DI SPOLETO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

INDICE 1. PREMESSA STATO DI FATTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO PROGETTO...

PERCORSI CICLABILI. Larghezza della sezione. in generale. in particolare. i percorsi ciclabili inoltre devono essere:

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

STRADE per la BICICLETTA:

Istruzioni concernenti speciali demarcazioni sulla carreggiata

Modalità di coinvolgimento degli studenti

Strada urbana di quartiere Progetto della piattaforma e dei bordi stradali

SEZIONI TRASVERSALI PROGETTO PRELIMINARE. Caratteristiche geometriche della strada (larghezza corsie, banchine, margini, ecc.)

Documento definitivo di Piano Classifica funzionale delle strade e regolamento viario

Piano generale del traffico urbano

zona Scheda D2_Isole ambientali Intersezioni

Tipo ET1a Strada extraurbana di transito

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano

Illuminazione a LED rotatoria Via Statale Marecchia (SP258), Via Ponte, Via Pieve.

Ri-ciclare metropolitano. Mobilità lenta sulla Riviera del Brenta

4.1 Analisi dell incidentalità nel Comune di Capriano del Colle Analisi della sosta... 15

Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. MODULO A Norme di comportamento

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI E VIABILITÁ RACCOMANDAZIONI PER LE ATTIVITÀ DEGLI UFFICI TECNICI COMUNALI

Chiarimenti normativi ministeriali in materia stradale

INDICE 1 PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO SEGNALETICA VERTICALE Generalità Posizionamento... 4

Presentazione dei progetti delle opere di urbanizzazione connesse agli interventi sull area degli Ex Magazzini Generali

Art. 141 Comma 8 velocità non commisurata alle situazioni ambientali 2

Svincolo Unione dei Comuni RELAZIONE TECNICA

Alcune recenti esperienze europee di moderazione del traffico

Comune di Vicopisano

CONOSCERE LE CAUSE PER UNA CORRETTA

TABELLA DEI PUNTEGGI PREVISTI DALL ART. 126-BIS

CAPITOLO 2 - Segnali di divieto, segnali di obbligo, segnali di precedenza

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

Moderazione del Traffico, Zone 30, ciclabilità diffusa Autore arch Luca Pasquali

2 Giorno: MODULO B - SEGNALI DI DIVIETO-SEGNALI DI OBBLIGO-PANNELLI INTEGRATIVI

SEGNALI DI PERICOLO SEGNALI DI DIVIETO SEGNALI DI OBBLIGO

Appendice_1. Appendice_1

Allegato 1 Regolamento viario e delle occupazioni di suolo pubblico. TITOLO I Disposizioni generali

1. Ai fini delle presenti norme le denominazioni stradali e di traffico hanno i seguenti significati:

Figure dei segnali e delle demarcazioni

Comune di Dolceacqua - Provincia di Imperia -

Città di Rovigo REGOLAMENTO VIARIO. Agosto ing. Andrea Debernardi via Roma, OSNAGO (LC) p.iva ord. ingegneri Lecco (n 571)

COMUNE DI CERVIA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA SERVIZIO URBANISTICA

MODALITA DI PROGETTAZIONE DELLE PISTE

Distanze di rispetto da strade e autostrade: cosa dice il codice stradale?

Relazione tecnico/fotografica piste ciclabili Monserrato Associazione Arci Ciclofucina. 1/27

Art. 39. Segnali verticali.

TITOLO I...4 CONTENUTI GENERALI...4

ORGANIZZAZIONE DELLA SEDE STRADALE

TITOLO I CONTENUTI GENERALI...4

Schemi per strade tipo C ed F extraurbane (extraurbane secondarie e locali extraurbane)

Transcript:

COMUNE DI FLERO (BS) ABACO SOLUZIONI PROGETTUALI PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali

MODERAZIONE DEL TRAFFICO X= Intervento fattibile

Intersezione stradale con pista ciclabile e isola rifugio. PISTA CICLABILE FONTE: ( Manuale per la realizzazione della rete ciclabile regionale della Regione Lombardia DGR n. VI/47207 del 22/12/99).

Intersezione stradale dove la pista ciclabile ha diritto di precedenza. PISTA CICLABILE FONTE: ( Manuale per la realizzazione della rete ciclabile regionale della Regione Lombardia DGR n. VI/47207 del 22/12/99).

Incrocio stradale con case avanzate per ciclisti PISTA CICLABILE FONTE: ( Manuale per la realizzazione della rete ciclabile regionale- Parte Terza, Regione Lombardia, 2002). FONTE: Buone pratiche straniere

Trattamento delle rotatorie con piste ciclabili PISTA CICLABILE FONTE: ( Manuale per la realizzazione della rete ciclabile regionale della Regione Lombardia DGR n. VI/47207 del 22/12/99).

Pavimentazione stradale rialzata MODERAZIONE DEL TRAFFICO Fonte: Normativa Olandese ASVV (CROW 1998) Campo di applicazione Flusso < 400 600 veicoli equivalenti/ora nell ora di punta; In assenza dell attraversamento pedonale rialzato: 50 < V < 70 km/h; 85 Caratteristiche costruttive Chiara percepibilità, mediante elementi verticali di illuminazione; le velocità veicolari in corrispondenza dell attraversamento pedonale rialzato devono essere ragionevoli profilo longitudinale trapezoidale; curare gli aspetti relativi allo smaltimento delle acque. Dimensionamento p = larghezza della fascia laterale per sosta veicolare; L = 3,00 m; distanza dall intersezione 8,00 m. Aspetti positivi massima riduzione delle velocità veicolari di 25 km/h; Adatto in presenza di disabili; Aspetti negativi Incrementa i livelli di rumore e vibrazione; può influenzare la scelta dei percorsi; riduce il numero di stalli per la sosta veicolare; a volte i ciclisti risultano penalizzati; costi di manutenzione; sobbalzo dei veicoli commerciali.

Restringimento laterale della carreggiata MODERAZIONE DEL TRAFFICO Fonte: Normativa Olandese ASVV (CROW 1998) Campo di applicazione W 10,50 m; elemento di moderazione della velocità da non prevedersi isolato; doppio senso di marcia; attraversamento pedonale ben localizzato. Caratteristiche costruttive Chiara percepibilità, mediante elementi verticali di illuminazione; sagomare o abbassare il cordolo in corrispondenza dell attraversamento pedonale; Dimensionamento a = 4,50 5,00 m; 5,00 6,00 m se è elevato il traffico di autobus o veicoli commerciali; b = 1,50 m; p = larghezza della fascia laterale per sosta veicolare; L > 3,00 m. Aspetti positivi moderata riduzione delle velocità veicolari; eccellente visibilità reciproca tra automobilisti, pedoni, ciclisti; Aspetti negativi sono a volte penalizzati i ciclisti; riduce il numero di stalli per la sosta veicolare.

Restringimento laterale della carreggiata a senso unico alternato MODERAZIONE DEL TRAFFICO Fonte: Normativa Olandese ASVV (CROW 1998) Campo di applicazione W 4,25 m; flusso < 400 600 veicoli equivalenti/ora nell ora di punta; V 85 < 50 km/h; non su strade della rete principale; attraversamento pedonale ben localizzato. Caratteristiche costruttive Chiara percepibilità, mediante elementi verticali di illuminazione; chiara visibilità del manufatto; sagomare o abbassare il cordolo in corrispondenza dell attraversamento pedonale; buona visibilità alle curve. Dimensionamento a = 2,75 3,25 m; b = 1,50 m; p = larghezza della fascia laterale per sosta veicolare; L = 5,00 10,00 m; distanza tra i due restringimenti successivi deve essere tale da permettere il transito senza problemi di due veicoli commerciali. Aspetti positivi Riduzione lunghezza attraversamento; moderata riduzione delle velocità veicolari; buona visibilità reciproca tra automobilisti, pedoni, ciclisti; attraversamento pedonale più semplice e senso unico alternato spontaneo. Aspetti negativi Può influenzare la scelta dei percorsi; sono a volte penalizzati i ciclisti; riduce il numero di stalli per la sosta veicolare.

Accesso limitato al traffico non motorizzato MODERAZIONE DEL TRAFFICO Fonte: Normativa Olandese ASVV (CROW 1998) Campo di applicazione lungo la rete delle strade locali. Dimensionamento c = 1,35 m; b 1,50 m in funzione dello spazio di manovra necessario ai veicoli; Aspetti positivi disincentiva il traffico di transito; rende buono l effetto di moderazione delle velocità veicolari; riduce la velocità dei ciclomotori con traiettoria rettilinea; rende possibile ai pedoni attraversare l intersezione lungo una traiettoria diagonale. Aspetti negativi riduce il numero dei percorsi praticabili dai veicoli motorizzati; causa una scarsa percettibilità dei ciclisti che percorrono l intersezione con traiettoria rettilinea.

a) intersezione rialzata; b) intersezione disassata MODERAZIONE DEL TRAFFICO a) b) Fonte: Normativa Olandese ASVV (CROW 1998) a) intersezione rialzata Campo di applicazione flusso < 800 600 veicoli equivalenti/ora nell ora di punta; V85 < 50 km/h; non su strade della rete principale; non lungo i percorsi dei mezzi pubblici o dei veicoli commerciali; Non lungo strade con percorsi ciclabili. Dimensionamento Sopraelevazione di 0,10 0,12 m; L = 10,00 m; pendenze degli scivoli 1:10 o inferiore (max 1:6); pendenza degli scivoli della strada secondaria 1:20. b) intersezione disassata Campo di applicazione flusso < 300 400 veicoli equivalenti/ora nell ora di punta; V85 < 50 km/h; W 9,50 m (sosta a 90 ), W 8,90 m (sosta a 60 ), W 8,10 m (sosta a 45 ); non su strade della rete principale; non lungo strade con percorsi ciclabili in presenza di elevati flussi veicolari provenienti o diretti alle aree di sosta. Dimensionamento a = 4,50 5,00 m (doppio senso di marcia), a = 5,00 6,00 m (transito di autobus e mezzi commerciali); L legata all angolo di inclinazione degli stalli; i raggi di curvatura di raccordo sono assegnati in funzione dello spazio di manovra necessario ai veicoli.

MODERAZIONE DEL TRAFFICO a) isole spartitraffico sormontabili; b) differenziazione della pavimentazione a) b) Fonte: Normativa Olandese ASVV (CROW 1998) a) isole spartitraffico sormontabili Campo di applicazione strade a doppio senso di marcia; non lungo i percorsi dei mezzi pubblici (eccetto quando essi possono evitare di sormontare le isole spartitraffico). Dimensionamento a = 2,75 3,25 m; b 1,50 m; L = 5,00 6,00 m; dimensionamento delle isole spartitraffico effettuato in funzione dello spazio di manovra necessario ai veicoli. b) differenziazione della pavimentazione Campo di applicazione flusso < 200 veicoli equivalenti/ora nell ora di punta nella strada (1); flusso < 700 veicoli equivalenti/ora nell ora di punta nella strada (2); V 85 < 50 km/h; W < 5,00 m (6,00 m); Solo in intersezioni a T ; non lungo i percorsi dei mezzi pubblici e veicoli commerciali.

IMMAGINI di ALCUNE REALIZZAZIONI Francia Ponte San Marco, Calcinato (Brescia)

IMMAGINI di ALCUNE REALIZZAZIONI Ponte San Marco, Calcinato (Brescia) Ponte San Marco, Calcinato (Brescia)

IMMAGINI di ALCUNE REALIZZAZIONI Corte Franca (Brescia) Corte Franca (Brescia)

IMMAGINI di ALCUNE REALIZZAZIONI Botticino (Brescia) Botticino (Brescia)

IMMAGINI di ALCUNE REALIZZAZIONI Brescia, Villaggio Violino Brescia, Villaggio Violino

IMMAGINI di ALCUNE REALIZZAZIONI Brescia, Villaggio Violino Brescia, Villaggio Violino

IMMAGINI DI ALCUNE REALIZZAZIONI Brescia, Villaggio Violino Bovezzo (Brescia)

IMMAGINI DI ALCUNE REALIZZAZIONI Bovezzo (Brescia) Villaggio Badia, Brescia

IMMAGINI DI ALCUNE REALIZZAZIONI Villaggio Badia, Brescia Villaggio Violino, Brescia

IMMAGINI DI ALCUNE REALIZZAZIONI Sarnico (Bergamo) Castegnato (Brescia)

IMMAGINI DI ALCUNE REALIZZAZIONI Paratico (Brescia)

Golfi di ingresso ed uscita ridotti a 15m. FERMATE TPL SU STRADA EXTRAURBANA SECONDARIA (tipo C) Fonte: Le fermate del Trasporto pubblico locale. Guida metodologica alla progettazione. Provincia di Brescia, DICATA, ALOT sca r.l., RB Edizioni, 2012 PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali

Piazzola in carreggiata FERMATE TPL SU STRADA URBANA DI QUARTIERE (tipo E) ED URBANA LOCALE (tipo F) Fonte: Le fermate del Trasporto pubblico locale. Guida metodologica alla progettazione. Provincia di Brescia, DICATA, ALOT sca r.l., RB Edizioni, 2012 PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali

FERMATE TPL SU STRADA URBANA DI QUARTIERE (tipo E) ED URBANA LOCALE (tipo F) Piazzola in carreggiata e pista/corsia ciclabile Fonte: Le fermate del Trasporto pubblico locale. Guida metodologica alla progettazione. Provincia di Brescia, DICATA, ALOT sca r.l., RB Edizioni, 2012 PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali

FERMATE TPL SU STRADA URBANA DI QUARTIERE (tipo E) ED URBANA LOCALE (tipo F) Piazzola in carreggiata con attraversamento pedonale rialzato Fonte: Le fermate del Trasporto pubblico locale. Guida metodologica alla progettazione. Provincia di Brescia, DICATA, ALOT sca r.l., RB Edizioni, 2012 PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali

FERMATE TPL SU STRADA URBANA DI QUARTIERE (tipo E) ED URBANA LOCALE (tipo F) Attraversamento pedonale rialzato e ampliamento del marciapiede Fonte: Le fermate del Trasporto pubblico locale. Guida metodologica alla progettazione. Provincia di Brescia, DICATA, ALOT sca r.l., RB Edizioni, 2012 PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali

FERMATE TPL SU STRADA URBANA DI QUARTIERE (tipo E) ED URBANA LOCALE (tipo F) Attraversamento pedonale rialzato e ampliamento del marciapiede Fonte: Le fermate del Trasporto pubblico locale. Guida metodologica alla progettazione. Provincia di Brescia, DICATA, ALOT sca r.l., RB Edizioni, 2012 PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali

FERMATE TPL SU STRADA URBANA DI QUARTIERE (tipo E) ED URBANA LOCALE (tipo F) Attraversamento pedonale rialzato e pista/corsia ciclabile Fonte: Le fermate del Trasporto pubblico locale. Guida metodologica alla progettazione. Provincia di Brescia, DICATA, ALOT sca r.l., RB Edizioni, 2012 PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Abaco soluzioni progettuali