Accessori & Reagenti. H I Caratteristiche tecniche. I n f o r m a z i o n i p e r l o r d i n e

Documenti analoghi
ph: un importante indicatore della qualità del vino

Strumenti d analisi per piscine

Strumenti per il Lattiero-Caseario. Titolatori automatici. Fotometri e COD. phmetri da banco e portatili. Termometri Data Logger. Misuratori di EC/TDS

Strumenti Per L Agricoltura. Sistemi per banchi. di fertirrigazione. Termometri Data Logger. Misuratori di. Regolatori di ph con pompa incorporata

ISO. Assistenza HANNA instruments Italia. Per una dimostrazione, il nostro personale tecnico è a vostra completa disposizione.

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Strumento multiparametro per la qualità dell acqua

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Manuale di Istruzioni. HI Simulatore 4-20 ma

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

La qualità della raccolta differenziata di carta e cartone

Trasporto Ferroviario. Fermi a Eboli

Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

Manuale di installazione per personale tecnico HI 8001 & HI Sistemi computerizzati di controllo. per banchi di fertirrigazione.

Soluzioni integrate per l efficienza energetica BUILDING SOLUTIONS

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

La campagna PROMISE e l'impegno della Regione Emilia Romagna per la qualificazione ambientale delle Produzioni e dei Consumi

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

CORSI PER SOMMELIER IN LINGUA ITALIANA

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Scuola dell'infanzia Regione

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Variazione del Numero di Banche in Italia

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

La Rete Ferroviaria FS oggi

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Verifica programma autosufficienza 2015

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

LA RIVISTA E IL DOSSIER

Referenti Territoriali Filatelia

val d aosta piemonte veneto

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

segue 2015 Province e Regioni

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione

Crediti in sofferenza e aste immobiliari

Daker DK UPS da 1000 a VA

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1

Imprese attive nella produzione di cibi pronti, precotti, take away in Italia

Crediti di Firma in Italia nel Decennio

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

CARO COME IL PANE DEL NORD. INDAGINE HELP CONSUMATORI

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Per ulteriori informazioni:

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Scuola infanzia e primaria

Da dove nasce il Progetto?

Strumenti per l enologia

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

Transcript:

Accessori & Reagenti Codice Descrizione Formati Prezzo * HI 710006 Adattatore 230 Vac/12 Vdc 1 pz. 12,50 HI 731318 Panni per pulizia cuvette di misura 4 pz. 10,00 HI 731331 Cuvette larghe 10 ml 4 pz. 15,00 HI 731341 Micropipetta a volume fisso 1000 µl 1 pz. 93,50 HI 731351 Puntali per micropipetta da 1000 µl 25 pz. 8,00 HI 740027P Batterie tipo AA 1.5V 10 pz. 12,50 HI 740142P Siringa graduata da 1 ml 10 pz. 10,50 HI 740144P Puntale per siringa da 1 ml 10 pz. 10,50 HI 740220 Cilindri graduati da 25 ml con tappo 2 pz. 10,50 HI 740233 Carta da filtro tipo 2 100 pz. 25,00 HI 83749-01 Soluzione Bentocheck 100 ml 18,00 HI 83749-11 Kit di calibrazione della torbidità composto da: 4 cuvette 500, 100, 10 e < 0.10 NTU (FTU) 110,00 HI 92000 Software Windows per PC 1 pz. 65,00 HI 920005 i-button con supporto 5 pz. 90,00 HI 920011 Cavo per collegamento a PC 1 pz. 27,00 HI 93703-50 Soluzione di pulizia cuvette 230 ml 18,50 HI 93703-58 Olio siliconico (contagocce) 15 ml 15,00 * Prezzo espresso in euro, IVA esclusa H I 8 3 7 4 9 Caratteristiche tecniche Scala da 0.00 a 9.99; da 10.0 a 99.9; da 100 a 1200 NTU Accuratezza ± 2% della lettura più 0.05 NTU Sensore fotocellula al silicio Metodo adattamento del metodo USEPA 108.1 e del Standard method 2130 B Calibrazione Media (AVG) Display Interfacce Condizioni d uso Alimentazione Peso / Dimensioni a 4 punti: <0,10 / 15 / 100 / 500 NTU a 20 punti 60 x 90 mm LCD con retroilluminazione RS 232, USB da 0 a 50 C; fino a 95% UR 4 X 1.5V AA batteria alcalina o adattatore 512 g / 224 x 87 x 77 mm I n f o r m a z i o n i p e r l o r d i n e HI 83749 è fornito completo di valigetta, adattatore 12 Vdc, 4 batterie 1.5V, imbuto, filtri carta, 6 cuvette, panno per pulizia, micropipetta 1000 µl con 2 puntali, siringa graduata da 1 ml con puntale, 4 cilindri graduati da 25 ml, kit di calibrazione, reagenti ed istruzioni. Prezzo * : 750,00

Per una dimostrazione, il nostro personale tecnico è a vostra completa disposizione. Contattateci Assistenza HANNA instruments Italia Nel caso lo strumento necessiti di assistenza tecnica, HANNA instruments Italia è in grado di fornirvi un supporto qualificato, presso tutte le proprie Filiali Commerciali e Centri di Assistenza presenti sul territorio nazionale. Inoltre, HANNA instruments Italia offre un servizio telefonico gratuito di assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale, chiamando il numero verde: 800-276868. Attivo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì: dalle 8.30 alle 20.00 al sabato: dalle 8.30 alle 12.30 Filiali Assistenza Tecnica HANNA instruments Italia assicura l assistenza tecnica ed il rispetto dei termini di garanzia esclusivamente sui prodotti distribuiti direttamente o tramite i propri rivenditori nazionali, riportanti il marchio identificativo dell Assistenza HANNA instruments Italia, con i numeri telefonici delle filiali. Le nostre filiali sono disponibili per corsi di formazione gratuiti. Contattateci. Per l acquisto potete rivolgervi al vostro rivenditore di fiducia o consultate la lista dei rivenditori autorizzati disponibile alla pagina internet: www.hanna.it Se per qualsiasi motivo aveste dei problemi nel contattare un nominativo, o nel caso il rivenditore sia al di fuori della vostra provincia di appartenenza, contattate la sede centrale, o la nostra filiale più vicina. HANNA instruments Italia esegue interventi esterni di assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale. HANNA instruments Italia S.r.l. (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna escluse Parma e Piacenza) Viale delle Industrie, 12/A 35010 Ronchi di Villafranca (PD) Tel. 049 9073311 Fax 049 9070488 FILIALE DI MILANO (Valle D Aosta, Lombardia, Liguria esclusa La Spezia, Piemonte,Parma, Piacenza) Via Privata Alzaia Trieste, 3 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. 02 45103537 Fax 02 45109989 FILIALE DI LUCCA (Toscana, Umbria, La Spezia) Via per Corte Capecchi, 103 55100 frazione Arancio (LU) Tel. 0583 462122 Fax 0583 471082 FILIALE DI ASCOLI PICENO (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia) Via Dell Airone, 27 63039 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. 0735 753232 Fax 0735 657584 FILIALE DI LATINA (Lazio) Strada Maremmana, 25/Trav.II Sx 04016 Sabaudia (LT) Tel. 0773 562014 Fax 0773 562085 FILIALE DI CAGLIARI (Sardegna) Via Parigi, 2 09032 Assemini (CA) Tel. 070 947362 Fax 070 9459038 FILIALE DI SALERNO (Campania, Basilicata, Calabria) S.S. 18 (Km 82,700) 84025 S. Cecilia - Eboli (SA) Tel. 0828 601643 Fax 0828 601658 FILIALE DI PALERMO (Sicilia) Via B. Mattarella, 58 90011 Bagheria (PA) Tel. 091 906645 Fax 091 909249 ISO 9001 CERTIFIED Printed in Italy Cod. 21072

HI 83749 Turbidimetro & Bentocheck With Great Products, Come Great Results.

H I 8 3 7 4 9 Turbidimetro & Bentocheck Misura della torbidità? Problemi nei trattamenti chiarificanti? Misura della limpidezza dei mosti nei vini? Valutazione dei rischi di intorbidamento nei vini? Verifica e scelta delle filtrazioni? Limpidezza pre-imbottigliamento? Verifica della stabilità della limpidezza? La limpidezza è un elemento determinante nella valutazione di un vino ed è un requisito fondamentale a cui il consumatore fa molta attenzione. Durante il processo di vinificazione l eliminazione delle particelle in sospensione (fecce, lieviti, residui vegetali, etc.) permette di eliminare la torbidità fino al raggiungimento della limpidezza. La torbidità è un importante parametro da tenere sotto controllo nelle diverse fasi della produzione. Attraverso la misura della torbidità, sarà possibile valutare oggettivamente l effetto di un trattamento chiarificante rispetto ad un altro e dar inizio alla fermentazione del mosto pulito secondo il criterio dell enologo. La fermentazione dei mosti con un buon grado di limpidezza produrrà vini di maggiore qualità. Pulire un vino troppo presto ed esasperarne la limpidezza, rispetto al periodo d imbottigliamento potrebbe impoverirlo e renderlo troppo magro. Verificare i processi di chiarifica e le filtrazioni del prodotto pre-imbottigliamento sarà fondamentale anche per evitare trattamenti eccessivi, non necessari e qualitativamente dannosi per il vino. Oltre a ottenere un buon indice di limpidezza sarà importante verificare la stabilità nel tempo del vino, cioè controllare che la limpidezza si mantenga tale durante la conservazione del vino imbottigliato. Nel mercato vi sono vari sistemi di prevenzione che garantiscono di ovviare a questi inconvenienti come al esempio la chiarificazione o collaggio, le filtrazioni, i travasi e altre ancora. Il problema comune a questi sistemi è il pericolo di sovra dosaggio e il costo delle varie sostanze quali bentonite, silice, caseina, albumina, gelatina, tannino. Per agevolarvi nella risoluzione di questo problema, HANNA instruments ha sviluppato l HI 83749. Questo strumento dedicato ai vari processi di vinificazione incorpora al suo interno un preciso ed affidabile turbidimetro e un indicatore di stabilità proteica (Bentocheck). La torbidità quindi può essere controllata e monitorata durante tutto il processo di vinificazione con estrema facilità. Inoltre grazie al sistema Fast tracker è possibile memorizzare all interno dello strumento le letture effettuate su differenti tipi di vino senza doversi preoccupare di trascrivere i rilievi fatti e la loro ubicazione. Il sistema Bentocheck, permette di determinare con precisione la stabilità proteica del prodotto in lavorazione ma anche la giusta quantità di bentonite da addizionare al vino per garantirne nel tempo la stabilità, la qualità e il risparmio economico dato dal minor spreco di reagenti. La stabilità proteica è quindi l indice di qualità del vino nel tempo ed è in grado di assicurare che non vi sia una degradazione del prodotto nel tempo. HI 83749 è inoltre dotato di un display retro-illuminato per l utilizzo anche in condizione di scarsa luminosità, di una porta USB per il trasferimento rapido dei dati a un PC per poter effettuare relazioni, monitoraggi a lungo tempo o altre considerazioni, della funzione AVG (average) che permette una maggiore ripetibilità delle letture, e della funzione GLP (Good Laboratory Practice).

UNIVERSAL SERIAL BUS Servizio di manutenzione programmata HANNA instruments per andare incontro alle vostre esigenze ha messo a disposizione un completo servizio di manutenzione programmata che vi garantisce un controllo periodico delle vostre apparecchiature per un periodo di 3 anni, i cui primi 3 interventi nel corso del primo anno sono gratuiti. 3 Training & Dimostrazioni Per gli operatori che desiderano conoscere meglio la metodica delle analisi, HANNA instruments offre dimostrazioni gratuite eseguite da personale tecnico specializzato. Contattate il vostro rivenditore o la filiale HANNA instruments della vostra zona per maggiori informazioni. Rateizzazioni Per rendere ancora più agevole l acquisto dei nostri prodotti, HANNA instruments offre la possibilità di rateizzare il pagamento fino a 12 comode rate mensili a interessi 0. servizio CASKO L innovativo servizio CASKO è stato studiato da HANNA instruments per supportarvi in ogni situazione di bisogno, garantendovi per il primo anno la sostituzione dell apparecchio anche in caso di rottura accidentale dovuta ad eventuali imperizie.

Lettura torbidità Preparazione del campione Inserimento della cuvetta nello strumento Lettura della torbidità del vino 1 2 3 Verifica stabilità proteica Lettura della torbidità del vino Aggiunta del reagente Lettura del campione 1 2 3 Determinazione del dosaggio corretto di bentonite Preparazione delle cuvette Lettura del vino filtrato Confronto tra valore iniziale e le cuvette trattate con il reagente Bentocheck per quantificare il giusto dosaggio di bentonite 1 2 3