1.PREMESSA L'accettazione delle presenti condizioni determina l'abilitazione all'accesso ai servizi del sito mediante il medesimo username e password.



Documenti analoghi
Condizioni generali di contratto SERVIZIO DI CONDIVISIONE VOLONTARIA DI VIAGGI - CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

che pure costituiscono parte integrante ed essenziale del presente accordo.

1. OGGETTO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET WIFI

All. 3 Termini per l utilizzo del servizio web e Allegato Tecnico per l accesso al Mercato Elettronico e suo utilizzo

DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto i termini successivamente indicati avranno il seguente significato:

CONDIZIONI E NORME DI UTILIZZO

Condizioni e norme di utilizzo del servizio di rete wireless

Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA


COMUNE DI MORGANO Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO INTERNET IN BIBLIOTECA COMUNALE

Le presenti condizioni e termini di utilizzo ( di seguito le Condizioni ) hanno per oggetto il servizio di accesso ed

REG. IMPR. 13, ,30 = R.E.A PIVA

OFFERTA POST BOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO

REGIONE BASILICATA. Accesso ai servizi online della Regione Basilicata. Condizioni Generali: DIPARTIMENTO PRESIDENZA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ASSEGNAZIONE E DELL USO DEGLI INDIRIZZI MAIL

CONDIZIONI GENERALI DI ACCESSO AI SERVIZI ON LINE OFFERTI DAL GRUPPO POSTE ITALIANE (REGISTRAZIONE) E DEL SERVIZIO BACHECA

REGOLAMENTO INDICE. Compton srl - via roma Zanè (VI) - P.I Pagina 1 di 7

Privacy Policy del sito Web meseum.network

Scritto da Super Administrator Lunedì 08 Ottobre :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 23 Aprile :27

NOTE LEGALI E PRIVACY

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO

Disciplinare per l uso servizi di accesso ad internet P3@

MODULO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO Galleria Immagini

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA ART. 1 FINALITÀ

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA RETE INTERNET TRAMITE TECNOLOGIA WI FI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE GIUSEPPE ABBIATI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Le presenti Condizioni e termini di utilizzo ( di seguito le Condizioni ) definiscono e disciplinano le modalità e i termini

Condizioni generali di contratto "Registrazione Area Clienti 187.it"

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE

TERMINI E CONDIZIONI PER L UTILIZZO DEI SERVIZI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D. LGS. N.

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

Condizioni e Termini di Utilizzo del Servizio concernente l'accesso alla rete Internet denominato Repubblica FreeInternet

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa privacy web

Condizioni di Utilizzo del Sito web

Comune di Monticello Brianza

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A

posticipato per causa di forza maggiore o in seguito ad un numero ridotto di materiale presentato. Eventuali proroghe di scadenza saranno pubblicate

REGOLAMENTO RELATIVO ALL ACCESSO MEDIANTE VPN AI CENTRI SERVIZI DI INNOVAPUGLIA

PRIVACY POLICY DI LattinaDesign S.r.l.s

3. Creazione, organizzazione e gestione del Social Network

Link2me.it Professional Network e Marketplace Condizioni generali del servizio - 26 novembre 2015

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI TELEMATICI SU RETE INTERNET

COMUNE DI MINERVINO MURCE ~rovincia BAT

Regolamento Contrattuale

ITALIA CONDIZIONI E MODALITA DI UTILIZZO DEL SITO 1) PREMESSE

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI TELEMATICI SU RETE INTERNET

Servizi per l Autopubblicazione in formato digitale Condizioni e Termini per la Prestazione dei Servizi

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

LICENZA D USO di SOFTWARE

TERMINI E CONDIZIONI PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine R E G O L A M E N T O DEL SERVIZIO INTERNET NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ARTEGNA

Informativa privacy. Data: 01/01/2010 Versione: 2.0

DISCIPLINANTE IL FUNZIONAMENTO

Servizio per l automazione Informatica e l innovazione Tecnologica. Indice PREMESSA...2 IL SERVIZIO...3 REQUISITI...4 RICHIESTA DI ATTIVAZIONE...

Comune di Spilamberto DISCIPLINA D USO DELLA RETE WIFI PUBBLICA DEL COMUNE DI SPILAMBERTO

Richiesta di account e/o accesso alle risorse Informatiche della Sezione di Cagliari

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

NOTE LEGALI. 1. Definizioni e uso. 2. Oggetto dell accordo. 3. Esecuzione dell accordo

F G H I. PERSONAL SERVICE: Servizi telematici via Web Pagina 1 di 5

OGGETTO: Servizi didattici avanzati con Google Apps for Education

CONTRATTO PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA PER SCAMBI/CESSIONI DI GAS AL PUNTO DI SCAMBIO VIRTUALE

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

Condizioni Generali di Vendita

Ai fini della corretta lettura ed interpretazione delle presenti condizioni generali si considerano

Condizioni Generali del Servizio e Informativa sulla Tutela della Privacy

Termini e condizioni del Servizio

SERVIZIO di RECAPITO ELETTRONICO DELLE FATTURE DHL Express (Italy) Srl

Prima di utilizzare il sito leggere attentamente le condizioni riportate di seguito. L utilizzo del

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L'ACCESSO AL SERVIZIO ESPERTO ON LINE CON IMPORTO PREPAGATO

Condizioni di servizio per l'utente finale (applicazioni gratuite)

Allegato delibera G.C. n. 52 del

1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E LA FIRMA DIGITALE

APPROVATO con deliberazione n 11 adottata dal Consiglio comunale in seduta GrandateWiFi

Andreani Tributi Srl. Titolare del Trattamento dei Dati. P.Iva Sede: Via Cluentina 33/D Macerata

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E L UTILIZZO DELLA RETE WI-FI COMUNALE

1 - Parti, oggetto del contratto e definizioni: 2 - Modalità di realizzazione e fornitura dei Servizi 3 - Corrispettivo e tempi di pagamento

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

Condizioni Generali dei Servizi

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 (C.D. CODICE PRIVACY)

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Condizioni di Utilizzo del Sito

CLAUSOLE LEGALI. Condizioni Generali dei servizi offerti

Note legali. Termini e condizioni di utilizzo. Modifiche dei Termini e Condizioni di Utilizzo. Accettazione dei Termini e Condizioni

Condizioni di accordo tra L impresa Accoralsoft (P.IVA ), titolare del sito separatifacile.it, con sede in Seregno, via R. Sanzio n.

REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO INDAGINI FINANZIARIE

Transcript:

FORNITURA SERVIZI DEL SITO MOBILCAFE.NET CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO 1.PREMESSA L'accettazione delle presenti condizioni determina l'abilitazione all'accesso ai servizi del sito mediante il medesimo username e password. 2.OGGETTO Il presente documento definisce le condizioni generali di fornitura dei servizi del sito in oggetto offerto da Wireless s.r.l. con sede legale a Bitonto in Via Giacomo Matteotti, 149 (di seguito indicata come "Mobil") attraverso il proprio sito Internet presente all'indirizzo http://www.mobilcafe.net/ 3.UTILIZZO DEL SERVIZIO Il collegamento alla rete Internet per fruire dei servizi deve avvenire da un personal computer, tramite modem. I costi relativi al collegamento Internet sono a carico del Cliente. Il Cliente potra utilizzare l'abbonamento esclusivamente per un singolo accesso e non potranno essere effettuati piu collegamenti contemporanei. Per tutti, indipendentemente dal servizio di accesso utilizzato, sara invece possibile consultare la propria casella di posta tramite l'accesso alla Web Mail attraverso il sito in modalita POP3/IMAP4 www.libero.it. 3.1 Nel caso in cui l'utente non acceda alla propria casella di Posta per un periodo superiore a 360 gg, Mobil si riserva la facolta di disattivare la casella stessa. Quando la casella viene disattivata, tutti i messaggi in essa contenuti vengono cancellati. 4. DIRITTI E DOVERI DEL CLIENTE Mobil permette di utilizzare come proprio indirizzo di posta elettronica, anche nelle aree pubbliche, uno pseudonimo a condizione di poter associare a questo pseudonimo, la vera identita del Cliente in modo da poter fornire, in caso di formale richiesta da parte dell'autorita Giudiziaria, le informazioni opportune per poter perseguire i reati eventualmente perpetrati tramite lo strumento telematico. Il Cliente acconsente ed autorizza espressamente Mobil, anche ai sensi del D. Lgs. 185/99 art. 10 1 comma e del D. Lgs. 171/98 art. 10, all'utilizzo di mezzi di comunicazione automatizzata anche senza intervento di operatori (mail, sms, posta ordinaria, banner), nei limiti previsti dal consenso al trattamento dei dati personali espresso ai sensi del D.Lgs. 196/03, per l'invio di messaggi pubblicitari. Mobil si impegna a non inviare piu di due mail pubblicitarie al giorno. Mobil manterra riservati i dati identificativi forniti dal Cliente e non li rivelera a terzi, fatta salva l'autorita Giudiziaria che ne faccia espressa richiesta. E fatta salva la facolta di Mobil di trasmettere detti dati a soggetti che abbiano sottoscritto un impegno di riservatezza e che siano stati da lei delegati ad espletare i servizi connessi con l'oggetto del presente contratto.

Il Cliente e espressamente informato dell'impossibilita di cedere il presente contratto a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di Mobil. 5. GARANZIE FORNITE DAL CLIENTE Il Cliente garantisce la veridicita dei dati personali forniti al momento dell'attivazione del servizio. Il Cliente si impegna a non utilizzare il servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative alla rete o a terzi utenti o che violino le leggi ed i regolamenti vigenti. In particolare, in via esemplificativa e non esaustiva, il Cliente si impegna a non immettere in rete, attraverso i servizi offerti da Mobil, materiale che violi diritti d'autore, o altri diritti di proprieta intellettuale o industriale o che costituisca concorrenza sleale. Il Cliente riconosce inoltre che e vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Mobil per danneggiare, violare o tentare di violare il segreto della corrispondenza e il diritto alla riservatezza. Il Cliente si impegna inoltre a non immettere in rete informazioni che possano presentare forme o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo, diffamatorio o contrario all'ordine pubblico. Il Cliente e informato del fatto che la responsabilita per l'invio di messaggi illeciti o inopportuni, nonche di eventuali immagini allegate, al gruppo di discussione e integralmente da ricondurre al mittente. Il Cliente si impegna al rispetto delle norme di buon utilizzo del servizio (policy) ed in particolare s'impegna: 1. a non trasmettere, distribuire o mantenere qualsiasi tipo di materiale che violi qualsiasi Legge o regolamento in vigore. Questo include, senza limitazioni, materiale protetto da copyright, marchi registrati, segreti industriali o altre proprieta intellettuali, materiale pornografico, diffamatorio o che costituisce trattamento illecito di dati personali o viola le leggi sul controllo delle esportazioni; 2. a non procedere all'invio massivo di mail non richieste (di seguito indicato come spam). La spedizione di qualsiasi forma di spam attraverso la rete di Mobil e proibita. Allo stesso modo, inviare spam attraverso reti di altri service provider pubblicizzando siti o utilizzando indirizzi e-mail o qualsiasi altra risorsa offerta dalla rete di Mobil e proibito. Gli account o i servizi offerti da Mobil non possono essere utilizzati per raccogliere risposte a messaggi spediti da altri Internet Service Provider se questi messaggi violano questa Policy o quella dell'altro Service Provider. 3. a non gestire Mailing List con iscrizione non confermata. Iscrivere indirizzi e-mail a qualsiasi mailing list senza l'espresso e verificabile consenso del proprietario dell'indirizzo e-mail e proibito. Tutte le mailing list gestite da clienti Mobil dovranno prevedere il meccanismo della conferma di iscrizione. Il messaggio di conferma della sottoscrizione ricevuto dal titolare di ogni indirizzo e-mail dovra essere mantenuto in un file per tutta l'esistenza della mailing list. 4. a non acquistare liste di indirizzi e-mail da terze parti per effettuare invii di e-mail da qualsiasi dominio ospitato da Mobil, o riconducibili a qualsiasi account di Mobil e proibito.

5. a non pubblicizzare, trasmettere o altrimenti rendere disponibile qualsiasi tipo di software, programma, prodotto o servizio che viola questa Policy, incluso istruzioni per la trasmissione di spam, flooding, mail-bombing o attacchi di denial of service. 6. a non gestire un account per conto di, o in collaborazione con, o rivendendo il servizio per persone o aziende incluse nel registro delle attivita di spam conosciuto (Spamhaus Register of Known Spam Operations) (ROKSO) su http://www.spamhaus.org. a non effettuare tentativi non autorizzati di accesso a qualsiasi account o computer che non gli appartengono. S'impegna altresi a non ottenere o cercare di ottenere servizi utilizzando modi per eluderne il pagamento dovuto. 7. A non usare i servizi di Mobil interferendo con l'uso della rete di Mobil da parte degli altri clienti o degli utenti autorizzati Il Cliente s'impegna, in generale, a uniformarsi, nell'utilizzo dei servizi offerti di Libero, alle policy consigliate dalle maggiori organizzazioni antispam internazionali. In caso di violazione delle norme stabilite nelle presenti Condizioni Generali, Mobil potra risolvere il contratto di fornitura del servizio senza alcun preavviso e senza per questo essere tenuta ad alcun risarcimento e fatta salva ogni altra azione di rivalsa nei confronti dei responsabili di dette violazioni. Il Cliente e inoltre tenuto a manlevare, sostanzialmente e processualmente, Mobil e a mantenerla indenne da ogni perdita, danno, responsabilita, costo o spesa, incluse le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme. Il Cliente garantisce di avere la titolarita o, comunque, di aver ottenuto il consenso all'utilizzazione degli impianti necessari per usufruire del servizio, nonche l'esattezza e veridicita di tutti i dati e le informazioni i forniti a Mobil e pertanto manterra indenne Mobil da ogni pretesa di terzi comunque correlata a tali adempimenti. Il Cliente s'impegna a non consentire l'utilizzo, a qualunque titolo, del servizio a terzi da lui non espressamente autorizzati del cui comportamento in rete si assume, ai sensi del presente contratto, la responsabilita. Qualora soggetti terzi, anche senza l'autorizzazione del Cliente, utilizzino il servizio, il Cliente, con l'accettazione delle presenti condizioni generali, esplicitamente autorizza Mobil, ed i soggetti terzi da lei delegati ad utilizzare i propri dati personali tutelati dalla normativa vigente per gli scopi necessari al presente contratto. Se il Cliente e una persona giuridica, le suddette norme si applicano anche ai suoi impiegati, agenti, rappresentanti e collaboratori in genere che utilizzano, anche saltuariamente, il servizio. Il Cliente garantisce che per l'uso dei singoli servizi si atterra al regolamento degli stessi pubblicato sul Web. Usando i servizi per i quali non e' stato emesso un regolamento specifico, il Cliente e' tenuto a rispettare le indicazioni di comportamento riportate o nella Netiquette. 6. GARANZIE OFFERTE DA MOBIL Mobil garantisce la riservatezza delle comunicazioni effettuate attraverso il proprio servizio di posta elettronica. Tali comunicazioni non potranno in nessun caso

essere oggetto di alcuna forma di verifica, controllo o censura da parte di Mobil o da parte di altri soggetti, con l'espressa eccezione dell'autorita Giudiziaria. Mobil si riserva la facolta di non veicolare i messaggi di posta elettronica provenienti da fonti note di spam eventualmente presenti in black list accreditate oppure non superino i controlli dei sistemi automatici antispam di Libero. 7. RESPONSABILITA' DI MOBIL Il servizio non prevede costi a carico del Cliente con espressa esclusione del costo del collegamento al nodo internet. Mobil non sara responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nell'erogazione dei Servizi causati da (a) forza maggiore, (b) manomissioni o interventi sui Servizi o sulle apparecchiature, effettuati da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati da Mobil, (c) errata utilizzazione del servizio da parte del Cliente, (d) malfunzionamento dei terminali utilizzati dal Cliente, (e) interruzione totale o parziale del servizio di accesso locale o di terminazione della chiamata fornito da altro operatore di telecomunicazioni, se anch'essa dovuta a ragioni di forza maggiore o a fatti di terzi. Si intendono casi di forza maggiore gli eventi non previsti e non prevedibili da Mobil e dipendenti da fatti naturali o di terzi, quali in via esemplificativa: catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni. Mobil, parimenti, non sara responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nell'erogazione del servizio derivanti dal mancato rispetto da parte del Cliente di leggi o di regolamenti applicabili, in particolare di leggi o regolamenti in materia di sicurezza, prevenzione incendi ed infortunistica. Mobil non sara responsabile verso il Cliente, verso i soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso e verso i terzi per i danni, le perdite e i costi sopportati in conseguenza di sospensioni o interruzioni del servizio dovute a forza maggiore o a caso fortuito. Mobil si riserva il diritto di modificare le caratteristiche funzionali del servizio dandone avviso al Cliente attraverso i mezzi opportuni. Mobil non ha alcun potere di controllo, di mediazione e di vigilanza sui contenuti dei messaggi. Nessuna responsabilita e attribuibile ad Mobil riguardo ad eventuali contenuti illeciti relativi al materiale immesso dai partecipanti ai gruppi di discussione. Non esercitando un preventivo controllo, non e posto a carico di Mobil alcun obbligo di cancellazione dei messaggi ritenuti discutibili od offensivi. 8. CONDIZIONE RISOLUTIVA Nel caso in cui il Cliente non acceda al servizio Mobil per oltre un anno Mobil si riserva, allo scopo di conservare l'efficienza e la qualita del servizio, il diritto di disabilitare la possibilita di accesso. Il Cliente potra ottenere la conservazione del proprio account, oltre il periodo sopra citato, attraverso Libero identificandosi attraverso Username e Password e facendone espressa richiesta. 9. RISERVATEZZA

L'accesso al servizio e consentito mediante un codice di identificazione Cliente (Username) e una parola chiave (password). Il Cliente e informato del fatto che la conoscenza di entrambe da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi l'utilizzo del servizio in nome del Cliente e l'accesso alla sua corrispondenza di posta elettronica. Il Cliente e pertanto tenuto a conservare la password nella massima riservatezza e con la massima diligenza. Egli sara ritenuto responsabile di qualsiasi danno e conseguenza pregiudizievole arrecato a Mobil o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Cliente si impegna a notificare immediatamente a Mobil, tramite la sezione Contatti, l'eventuale furto, smarrimento o perdita di password. Il Cliente si obbliga a cambiare la password nel piu breve tempo possibile in caso di smarrimento o furto della medesima. Il Cliente e responsabile per i contenuti immessi nella rete e a lui attribuibili in virtu del codice di identificazione e della password, anche ai sensi degli art. 4 e 7 del presente contratto. 10. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI L'utilizzo dei servizi del Portale (i Servizi) comporta l'integrale accettazione delle presenti condizioni generali. Alcuni Servizi possono comportare, inoltre, l'accettazione di specifiche condizioni contrattuali che si intendono integrative e aggiuntive e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto. Le condizioni specifiche relative ai singoli servizi saranno contenute in un link, denominato "Disclaimer", presente sull'home page del servizio. L'utilizzo di un servizio comporta la presa visione e l'esplicita ed integrale accettazione delle condizioni riportate nel relativo Disclaimer. Mobil si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali, e le condizioni relative ai singoli servizi senza preavviso. 11. ISCRIZIONE AL PORTALE E SOSPENSIONE DEL SERVIZIO Per poter procedere all'iscrizione al Portale verranno richiesti alcuni dati personali. Il trattamento di tali dati avviene secondo le modalita di cui all'informativa ai sensi dell D.Lgs 196/03. Con l'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Servizio, l'abbonato dichiara che i dati riguardanti la sua persona sono corretti e veritieri. Mobil si riserva il diritto di sospendere l'erogazione del servizio in ogni momento e cancellare l'iscrizione al sito nei seguenti casi: qualora l'abbonato violi le Condizioni Generali o le norme contenute nei Disclaimer, qualora l'abbonato utilizzi i Servizi per fini illegali o per la trasmissione o lo scambio di materiale che sia illecito, molesto, calunnioso o diffamatorio, lesivo della privacy altrui, o possa violare, diritti di proprieta intellettuale o industriale o altri diritti di terzi, qualora l'abbonato utilizzi i Servizi per la trasmissione o lo scambio di virus, lettere a catena, o per una distribuzione non richiesta di e-mail, qualora l'abbonato violi in qualunque modo le norme relative al corretto comportamento in rete contenute nella Netiquette, qualora l'utente non acceda ai servizi soggetti a registrazione per il periodo specificato nel paragrafo 3.1 del presente contratto. L'Abbonato si assume ogni responsabilita sul contenuto dei messaggi e dei testi inviati a terzi, direttamente o a suo nome, tramite i Servizi manlevando

sostanzialmente e processualmente Mobil da qualsiasi richiesta risarcitoria e da ogni danno derivante da pretese o da azioni di terzi nei suoi confronti direttamente o indirettamente conseguenti all'utilizzo dei servizi da parte dell'abbonato. 12. DURATA DEL CONTRATTO E RECESSO L'abbonamento ai servizi Internet di Mobil ha durata illimitata, salvo disdetta, o altra causa di risoluzione (come specificato nel paragrafo 3.1 del presente contratto) dalla data in cui verra eseguita la registrazione. Il Cliente ha diritto di recedere in ogni momento dal presente contratto dandone comunicazione a Mobil attraverso la sezione contatti. Il conferimento del presente diritto di recesso costituisce condizione migliorativa per il consumatore rispetto alle disposizioni previste dal D. Lgs. 50/92 e rispetto al D. Lgs. 185/99 che devono pertanto ritenersi assorbite. Entro 48 ore dalla comunicazione di recesso da parte del Cliente, Mobil provvedera a disabilitare i Servizi e a cessare ogni trattamento dei dati previsto dall'art. 5. 13. CONTENUTI L'abbonato e informato del fatto che le immagini, i video, i messaggi, le fotografie, i suoni e qualsiasi materiale (Contenuti) accessibile pubblicamente o trasmessi privatamente, rientrano nella responsabilita esclusiva dei soggetti da cui tali contenuti provengono. Mobil non e tenuta a controllare i Contenuti trasmessi e diffusi tramite i Servizi e, di conseguenza, non ne garantisce la veridicita, la correttezza o la qualita. In nessun caso Mobil potra essere ritenuta responsabile per i Contenuti che possano risultare, per qualsiasi titolo o ragione, illegittimi o offensivi. Mobil si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi Contenuto che violi le presenti Condizioni Generali di Servizi o che sia ritenuto inopportuno o reprensibile. I Servizi, o i singoli Abbonati, possono fornire collegamenti (link) ad altri siti o risorse dal Web. L'abbonato e informato e concorda che Mobil non puo in nessun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto, la pubblicita, i servizi, i prodotti ivi presenti o commercializzati. 14. USO DEL SERVIZIO E CESSIONE DEL CONTRATTO I Servizi del Portale di Mobil sono destinati ad un uso non commerciale. L'abbonato si impegna a non riprodurre, duplicare, copiare, distribuire i Contenuti per fini commerciali. Ogni accertato utilizzo dei Contenuti a tali fini potra determinare la risoluzione del presente accordo e la conseguente interruzione dell'erogazione dei servizi. 15. RISERVATEZZA DELLA PASSWORD E SICUREZZA DELL'ABBONATO L'Abbonato e responsabile della conservazione e della segretezza della password e dell'username necessari all'accesso ai Servizi. L'Abbonato e altresi responsabile per le attivita svolte attraverso i Servizi e si impegna a manlevare Mobil da ogni rivendicazione derivante dall'uso dei Servizi. L'Abbonato si obbliga a notificare immediatamente a Mobil, all'indirizzo di posta elettronica

info@mobilcafe.net, qualsiasi illegittimo utilizzo del proprio identificativo utente e/o password. 16. RINVIO Per quanto non espressamente previsto nel presente accordo si applicano le norme di legge vigenti. APPROVAZIONE SPECIFICA DELLE CLAUSOLE ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 C.c. il Cliente dichiara di aver letto e di approvare specificamente le clausole delle condizioni generali di contratto