Tab.1 - Nuclei di popolamenti a prevalenza di castagno riportati da Foggi et al. (2006).

Documenti analoghi
Ricerca e valutazione degli effetti della cura dei castagneti da frutto elbani

Il contenimento del Cinipide in Emilia-Romagna Scelta delle aree di lancio

Cinipide del Castagno in Campania

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

IPP. Problematiche fitosanitarie del castagno: criteri per interventi di difesa T. TURCHETTI

Il cinipide galligeno del castagno L esperienza del Piemonte

Il quadro normativo della lotta obbligatoria al Cinipide del castagno

RELAZIONE TECNICA LOTTA BIOLOGICA PER IL CONTRASTO AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO. Anno 2012 NEL COMUNE DI FELITTO PROVINCIA DI SALERNO

Lo stato dell arte del controllo del Cinipide galligeno del castagno in Calabria

La lotta biologica per il contenimento del cinipide del castagno

Relazione sulle attività svolte negli anni nell ambito della lotta biologica al Cinipide del Castagno

LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO MEDIANTE L IMPIEGO DEL PARASSITOIDE TORYMUS SINENSIS (BIOINFOCAST)

PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE

Biologia, danni e controllo. A cura di: Dr.ssa Vincenzina Scalzo ARSAC - Centro Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n 23 Decollatura (CZ)

Metcalfa pruinosa Dryocosmus kuriphilus

LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO MEDIANTE L IMPIEGO DEL PARASSITOIDE TORYMUS SINENSIS (LOBIOCIN)

SERVIZIO 5 FITOSANITARIO REGIONALE

SERVIZIO 5 FITOSANITARIO REGIONALE E LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE

CAMOSCIO (Rupicapra rupicapra)

Il "grazie" dalla Germania a una dipendente comunale

monitoraggio in 24 aziende Seconda generazione

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

VESPA CINESE. Regole di lotta alla

La castanicoltura in Italia. Luciano Trentini

Tingide del pero (Stephanitis pyri)

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

IL CANCRO DEL CIPRESSO P. Capretti, L. Zamponi DiBA - Firenze Marco Bagnoli Studio RDM

IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA

VADEMECUM PER LA LOTTA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO NEL RISPETTO DELL AMBIENTE:

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

Il Piano del Settore Castanicolo e la sua attuazione da parte delle Regioni

Monitoraggio artropodi infestanti

PROGRAMMA PER IL CONTROLLO DELLA VESPA CINESE DEL CASTAGNO IN EMILIA-ROMAGNA Consuntivo Il Progetto della Regione Emilia-Romagna

R.D.M. Progetti S.r.l.

Tosi Lorenzo. Centro Studi

AGGIORNAMENTO SULLA DIFFUSIONE DEL CINIPIDE IN EUROPA E SULLA LOTTA BIOLOGICA IN ITALIA

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO

Problematiche fitosanitarie del castagno Giovanna Montepaone Consorzio Fitosanitario di Modena

Interventi colturali per ridurre l impatto del cinipide

CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu

Ing. Alessandro Putaggio

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia

REGIONE CAMPANIA. STAPA CePICA AVELLINO - Ce.S.A. BAIANO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO TECNICO IN FRUTTICOLTURA

1 - Lotta biologica al cinipide del castagno in Toscana: i numeri complessivi Altro Numero rilasci P.

E POSSIBILE MIGLIORARE GLI AMBIENTI FORESTALI PER LO SCOIATTOLO COMUNE?

La fenologia del larice (Larix decidua, Mill)

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE

5.4. La matrice di correlazione

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Schema degli argomenti da trattare nella Relazione tecnica descrittiva.

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005

Indagini condotte nelle Marche

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOLOGIA AGROAMBIENTALE E FORESTALE

ECOLOGIA DELLE PIANTE DI TASSO DELL ISOLA D ELBA. Dott.ssa Francesca Anselmi

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ...

La gestione biologica del castagno da frutto I S U P P L E M E N T I D I

DG PQA - PQA 02 - Prot. Ingresso N del 05/03/2013

Ambito estrattivo 3S - Scalello

Biologia, distribuzione e antagonisti di Halyomorpha halys in Piemonte

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA

S.E.M.P. s.r.l. via Archimede Pero (Mi)

- PROGRAMMA DI LAVORO DELLA CONVENZIONE E ANALISI DEI COSTI

Allegato 2. Specificazioni normative per gli interventi nelle aree boscate o nei boschi

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Servizio Vigilanza e Coordinamento Tecnico PIANO DI GESTIONE

1.9. INCIDENTALITÀ 18

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

Cydalima perspectalis

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

Sede legale ARPA PUGLIA

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

I nematodi a cisti della patata. Alba Cotroneo

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio di terremoti che la popolazione è in grado di percepire.

Gabriele Loris Beccaro Maria Gabriella Mellano Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari, Università degli Studi di Torino

Il Servizio di Manutenzione del Verde Pubblico della Città di Sanremo

STIMA DEL VALORE ORNAMENTALE DI PIANTE ABBATTUTE e/o DANNEGGIATE

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016

SEZIONE MODELLI. - Allegato (10): Fac-Simile dichiarazione sostitutiva di certificazione

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente Osservatorio Regionale sull'ambiente SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI DEGLI SCARICHI IN CORPI IDRICI SUPERFICIALI

Lo sviluppo di strumenti decisionali

INNESTI ABETI

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Ci sono effetti misurabili dell'ozono sulle nostre foreste?

Generalità a. Aspetti vegetativi e fitosanitari

DATI DEFINITIVI DEL PROGETTO LOTTA INTEGRATA CONTRO LA VARROA E MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE API REALIZZATO A BERGAMO NEL

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ...

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

La gestione biologica del castagno da frutto I S U P P L E M E N T I D I

Operazioni della potatura

DI INTERVENTO. Comune di Cafasse. -PREscRrzroNr PROGETTO. commitrenre, Floema. Provincia di Torino comung di Gafassg. I. -ffi.

SPESA PREVISTA (art. 1 D.M. n.22675/ ) ,00 80%

Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell Umbria

LOTTA INTEGRATA ALLA PIRALIDE Soglie, momento di intervento, confronto insetticidi

COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo

Stato di avanzamento della ricerca Studio sulle scelte sessuali femminili in Testudo hermanni hermanni

Transcript:

RELAZIONE SCIENTIFICA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO Ricerca e valutazione degli effetti della cura dei castagneti da frutto elbani Attività svolte al 31 dicembre 2015 Utilizzando la Carta della Vegetazione dell Isola d Elba (Arcipelago Toscano) (Foggi et al., 2006) sono stati individuati i popolamenti ascrivibili ai boschi supramediterranei a dominanza di castagno e ne è stata calcolata la superficie. Il risultato verrà impiegato in futuro per la valutazione della presenza di cinipide ed analizzare le dinamiche di insediamento sia del cinipide che del Torymus. Le formazioni forestali a prevalenza di castagno risultano presenti su 408,04 ha occupati da 38 popolamenti ricadenti per 64,34 ha nel comune di Campo nell Elba e per il rimanente nei comuni di Marciana e Marciana Marina; non risultano pertanto riportate sulla carta alcuni nuclei sicuramente presenti e oggetto di alcune delle attività del progetto. In tab.1 si riportano i nuclei individuati, i Comuni di appartenenza e le relative superfici occupate. Tab.1 - Nuclei di popolamenti a prevalenza di castagno riportati da Foggi et al. (2006). Comune Località Superficie ( Ha) Campo nell'elba Piano dei Sorbi 1,73 Campo nell'elba Valle Pomonte 2,81 Campo nell'elba San Piero in Campo 0,53 Campo nell'elba Piane del Canale 12,73 Campo nell'elba Torre San Giovanni 13,51 Campo nell'elba San Francesco 21,23 Campo nell'elba Masso alla Quata 2,80 Campo nell'elba Sassinca 8,17 Campo nell'elba Sant'Ilario 0,83 Marciana La terra 0,89 Marciana Fosso della Cerchiaia 4,42 Marciana Fosso guazzaculo 0,80 Marciana Presa 3,03 Marciana Fosso del bacile 1,40 Marciana Fosso del vignale 2,85 Marciana Campo alle Serre 1,60 Dott. Alberto Maltoni Via S. Bonaventura, 13 50145 Firenze ufficio +39 055 2755677 e-mail: alberto.maltoni@unifi.it posta certificata: gesaaf@pec.unifi.it P.IVA Cod. Fis. 01279680480

Marciana Bollero 2,48 Marciana Valle di Patresi 16,84 Marciana Baroni 8,98 Marciana Campo al Castagno 70,30 Marciana Randoccio 15,11 Marciana L'aquila 1,87 Marciana Sant'Andrea 0,54 Marciana Colle di tutti 1,06 Marciana Valle della Nivera 10,31 Marciana Serrone della settima 15,25 Marciana Serrone Castormo 1,21 Marciana Rimercoio 15,51 Marciana Pedalta 76,76 Marciana San Cerbone 39,47 Marciana Marciana 4,98 Marciana Madonna del Monte 5,99 Marciana Le Casine 29,03 Marciana Costarella 4,18 Marciana Due Vie 1,09 Marciana Cava di caolino 0,52 Marciana Marina La Caletta 0,47 Marciana/Marciana Marina La Tezia 6,77 Monitoraggio dell infestazione di cinipide Nell estate 2015 sono stati individuati 6 punti per il rilievo fitosanitario (4 in Comune di Marciana, 1 in Comune di Capoliveri, 1 in Comune di Rio nell Elba). Il rilievo è stato condotto utilizzando il sistema di classificazione del danno messo a punto da Maltoni et al. (2012) che consente di determinare il grado di attacco del cinipide (valutato come percentuale di gemme vegetanti in cui l insetto dannoso ha deposto le uova nella stagione vegetativa precedente) e l intensità del danno (determinato da caratteristiche genetiche della pianta e suo stato di vigore vegetativo come risultante dello stato fitosanitario, dell andamento climatico stagionale e da eventuali pratiche colturali messe in atto). In ogni sito sono stati analizzati almeno 350 nodi per un totale di 3035 nodi su cui è stata rilevata la presenza o meno di galle di cinipide e il tipo di danno prodotto. I risultati (in valori percentuali) sono riportati nelle tabelle 2 e 3.

Tab. 2 - Valori percentuali riferiti al totale delle gemme che hanno prodotto organi vegetativi Località sane colpite dgravi g2+g1 Rio nell'elba 36,9 62,7 41,9 51,5 Capoliveri 33,0 67,0 38,8 50,0 M arciana parco comunale 43,1 56,9 33,3 42,3 Piazzola tra M arciana e F.te Napoleone 24,8 75,2 41,1 52,6 Piazzola dopo F.te Napoleone 24,8 75,2 44,2 58,8 San Cerbone 13,9 86,1 44,8 60,4 Tab. 3 - Valori percentuali riferiti alle gemme che hanno prodotto galle Località dgravi g2+g1 Rio nell'elba 66,9 82,1 Capoliveri 57,9 74,7 M arciana parco comunale 58,6 74,3 Piazzola tra M arciana e F.te Napoleone 54,7 69,9 Piazzola dopo F.te Napoleone 58,9 78,2 San Cerbone 52,0 70,2 I valori di infestazione registrati presentano un elevata variabilità ma sono paragonabili a quelli rilevati in altre aree castanicole toscane e italiane a parità di anni trascorsi dalla comparsa del cinipide. Nelle aree Rio nell Elba e Capoliveri nonostante non siano stati effettuati i rilasci di le percentuali di gemme attaccate sono inferiori a 2 delle aree del comune di Marciana dove sono stati effettuati i lanci. Va ricordato che nelle 2 aree menzionate le prime manifestazioni di attacco di cinipide sono state osservate l anno successivo a quello della segnalazione dell insetto sull Isola. La percentuale di danni gravi sul totale delle gemme colpite risulta in tutte le aree superiore al 50% a dimostrazione del grado di abbandono colturale dei soprassuoli considerati; si può infatti considerare che quella del 2015 sia stata, a livello regionale, una stagione vegetativa particolarmente favorevole al castagno con la possibilità, se supportato con cure colturali adeguate, di emettere cacciate vigorose e limitare di molto la formazione di galle classificabili come danni gravi.

Nello stesso periodo nel ceduo invecchiato confinante con il castagneto monumentale di S. Cerbone sono stati fissati 30 punti di rilievo (su 3 distinti allineamenti) e si è proceduto ad acquisire le immagini zenitali digitali di copertura in un momento di piena distensione delle foglie. Tabella 4 Allineamenti foto emisferiche estate 2015 Allineamento Coordinate Gauss Boaga X Y X Y A A 1.595.757 4.737.140 1.595.660 4.737.160 B B 1.595.757 4.737.158 1.595.659 4.737.169 C C 1.595.760 4.737.172 1.595.662 4.737.184 Foto 1- Immagini emisferiche zenitali digitali riprese nell area di studio Le foto verranno ripetute nei primi mesi del 2016 allo scopo di: 1) ottenere per sottrazione la componente fogliare relativa al solo castagno, 2) valutare lo sviluppo dell architettura delle chiome sotto l impatto del cinipide. La ripetizione per più anni di questi rilievi, supportata dal monitoraggio del grado di infestazione del popolamento, consentirà di studiare le relazioni fra LAI e grado di attacco del cinipide; non esistono al momento in letteratura casi di studio analoghi.

Monitoraggio sulla diffusione dell antagonista Torymus sinensis Nei primi mesi del 2015, in 2 aree ricadenti nel Comune di Marciana, sono state prelevate le galle secche sulle quali osservare in primavera lo sfarfallamento dell insetto antagonista. La conservazione del materiale e il conteggio degli adulti di Torymus è stato condotto in collaborazione con L Associazione Nazionale Città del Castagno). L insetto antagonista è risultato presente e attivo in entrambe le aree con valori intorno allo 0,2%; il valore è da ritenersi soddisfacente in quanto dimostra che l insetto introdotto è in grado comunque di adattarsi alle condizioni ambientali elbane e ci permette di prevedere buone prospettive per la lotta biologica. Nonostante il valore possa apparire trascurabile, in molti precedenti interventi di lotta biologica al cinipide con Torymus condotti in Italia sono stati necessari più campagne di lancio e alcuni anni di monitoraggio prima di registrare presenze dell antagonista di questa entità. Diffusione dell antagonista Torymus sinensis Nel maggio 2015 si è provveduto ad effettuare ulteriori lanci dell insetto antagonista. Gli insetti, fra cui quelli sfarfallati da galle raccolte nelle 2 aree di cui sopra, sono stati forniti dall Associazione nazionale Città del Castagno. I lanci sono stati effettuati a cura del GESAAF e dell Associazione Pedalta Nelle tabelle vengono riportate le coordinate dei punti di lancio delle campagne 2014 e 2015. Tabella 5 Lanci dell insetto antagonista Torymus sinensis anno 2014 Comune Coordinate Gauss Boaga Località X Y Promotore San Cerbone 1.595.535 4.737.271 Regione Toscana M arciana San Cerbone 1.595.686 4.737.016 Regione Toscana M arciana 1.595.625 4.738.190 Regione Toscana Valle di Patresi 1.593.371 4.737.429 Regione Toscana Campo nell Elba San Francesco 1.598.046 4.735.394 Regione Toscana Campo al castagno 1.593.873 4.739.473 ANCC M arciana Pedalta 1.595.142 4.738.072 ANCC Rimercoio 1.596.891 4.737.417 ANCC Cabinovia 1.595.565 4.737.683 ANCC

Tabella 6 Lanci dell insetto antagonista Torymus sinensis anno 2015 Comune M arciana Località Coordinate Gauss Boaga X Y Promotore M arciana 1.595.636 4.738.191 ANCC Fonte Napoleone 1.596.518 4.737.612 ANCC San Cerbone 1.595.629 4.737.230 ANCC M adonna del monte 1.594.302 4.738.279 ANCC Rimercoio 1.596.930 4.737.447 ANCC Fosso della giunca (Pedalta) 1.594.920 4.737.954 ANCC Valle Patresi 1.592.766 4.737.648 ANCC Cabinovia 1.595.460 4.737.627 ANCC Realizzazione per innesto di un nuovo castagneto da frutto in loc. S. Cerbone Nella primavera 2015, in collaborazione con l Associazione Pedalta, sono stati realizzati più di 150 innesti propagando materiale locale raccolto in precedenza nella parte alta della Valle di Patresi da 7 piante madri individuate dal Dott. Leonardo Antonello e dai castanicoltori dell Associazione Pedalta. Il personale GESAAF ha provveduto a illustrare, in campo, le tecniche da utilizzare e ha seguito i volontari dell Associazione impegnati nell esecuzione degli innesti. La riuscita dell attività dimostrativa è testimoniata dalla percentuale di attecchimento che è risultata superiore al 90 %. Durante la stagione vegetativa sono state condotte, per più volte, le cure colturali con l eliminazione dei ricacci sui porta innesti (scacchiatura), l eliminazione o la cimatura dei nuovi polloni emessi sulle ceppaie innestate, il controllo della competizione esercitata dalle ceppaie vicine a quelle innestate. Inoltre, ogni ceppaia è stata contrassegnata con targhetta metallica ed è stata registrata l origine delle marze impiegate. Sugli innesti verranno effettuati i rilievi volti a quantificare il grado di infestazione del cinipide e più dell 80% delle gemme utilizzate ha prodotto galle che comunque non hanno compromesso lo sviluppo dell epibiota. La recinzione nel suo stato attuale si è dimostrata inefficace, fin da subito gli innesti hanno subito danni da brucatura, più forti (fino alla morte dell epibiota) nelle prime settimane quando rappresentavano la sola fonte alimentare presente sulla ceppaia. A fine stagione vegetativa i danni da selvaggina che si registrano (tab. 7) sono di notevole entità e se non si provvederà a rendere efficace la recinzione dell area sarà molto difficile ottenere i risultati prefissati per questa attività.

Tab. 7 Situazione degli innesti a settembre 2015 Al momento risultano presenti copie vegetative di 5 piante madri e per ognuna di esse sono presenti da un minimo di 4 ad un massimo di 17 copie vegetative. Ceppaie Innesti morti di cui troncati VIVI NON brucati brucati con getto troncato n 40 67 9 9 58 13 45 12 % sul totale degli innesti 13,4 13,4 86,6 19,4 67,2 17,9 % sui vivi 22,4 77,6 20,7 BIBLIOGRAFIA Foggi B, Cartei L, Pignotti L, Signorini MA, Viciani D, Dell Olmo L, Menicagli E, (2006). Il paesaggio vegetale dell Isola d Elba (Arcipelago Toscano). Studio di fitosociologia e cartografico. Fitosociologia, 43(1), Suppl. 1: 3-95. Maltoni A, Mariotti B, Tani A (2012a) Case study of a new method for the classification and analysis of Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu damage to young chestnut sprouts. i-forest Biogeosciences and Forestry 5: 50-59; doi: 10.3832/ifor0598-008 Firenze 29 dicembre 2015 Il responsabile scientifico Dott. Alberto Maltoni

Comune di Marciana Località San Cerbone Allineamenti per foto emisferiche su CTR C' B' A' C B A Scala 1:2000

Comune di Marciana Lanci dell'insetto antagonista Torymus sinensis su CTR Scala 1:10000 Legenda Lanci 2014 (Regione Toscana e ANCC) Lanci 2015 (ANCC)