Premessa Il circuito

Documenti analoghi
Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590

Alimentatore con uscita variabile

1N4001 LM317 VI GND. + C1 2200uF. + C2 10uF

II.3.1 Inverter a componenti discreti

Monitor Tensione Batteria per Camper

VOLTMETRO/AMPEROMETRO DIGITALE (MK3980)

MODULO ALIMENTATORE 1 A K1823. La soluzione ideale per alimentare i vostri circuiti. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Comprendere il funzionamento dei convertitori Saper effettuare misure di collaudo

Circuiti Integrati : Regolatore di tensione lineare

CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER ESTENSIMETRI

Amplificatore differenziale con operazionale: studio e simulazione

P4 OSCILLATORI SINUSOIDALI

Misure su linee di trasmissione

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

Ik6.30A ALIMENTATORE SWITCHING 6 14 VCC 30A

Misure voltamperometriche su dispositivi ohmici e non ohmici

Progetto Tutto in Uno

MANUALE DELLA SCHEDA DI CONTROLLO. Manuale d uso e di installazione

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE STRUMENTI DI MISURA

FAT VCO Rev 0 - Thermidor Technologies - Pagina 1. Il VCO del sintetizzatore FATMAN PAiA

K83 (Viessmann 5211) auto costruito v 2.0 del 04/09/2009 by LucioTS

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche

Multivibratore astabile con Amp. Op.

Termometro digitale. Ivancich Stefano

Misure Elettriche ed Elettroniche Esercitazioni Lab - Circuiti con diodi e condensatori 1. Circuiti con diodi e condensatori

Operazioni di misura(1) A. Misura di tensione DC e AC (vedi figura 3)

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6

Richiesta preventivo materiale elettronica:

Specifiche del prodotto. Modulo di emergenza LED

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

L integrato NE555 come monostabile

Riscaldatore/termometro elettronico

HZ157 Batteria al Piombo ricaricabile 12V 7Ah Manuale di istruzioni

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE

CB2 CARICA BATTERIA AUTOMATICO A CORRENTE E TENSIONE COSTANTI. ADATTABILE PER BATTERIE AL PIOMBO DA 12 A 24Vcc

Uso del tester e del multimetro digitale

Relazione di Laboratorio Elettronica

Regolatori di tensione dissipativi. Regolatori serie. Schema elettrico. Controllo della tensione d uscita Politecnico di Torino 1

M A N U A L E D U S O REGOLATORE DI TENSIONE RTAC ITALIANO

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

TIMER 555. tensioni ci servono come tensionii di riferimento per i due comparatori interni.

SigIa: R COMPOSIZIONE:

Il display BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER DIGITALE

Componenti in corrente continua

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC

Prezzo Progetto 100,00 circa

Laboratorio di Elettronica T Esperienza 6 Circuiti a diodi 1

Progetto interruttore crepuscolare

OROLOGIO DIGITALE PROGRAMMABILE AHC15A

Alimentatore stabilizzato con tensione di uscita variabile

lampade ad energia solare GM-721 Lampada da esterno ad energia solare GM-731A Lampada da giardino, top rotondo, corpo rotondo

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE

Carica batterie NiCd

GSR 12/24V. GSR 12/24V Manuale installazione Model 12/24

ARC 544 ALIMENTATORE DC REGOLABILE STABILIZZATO IN TENSIONE

AMPLIFICATORE INVERTENTE E NON INVERTENTE CON DIVERSO GUADAGNO RELATIVAMENTE ALLA SEMIONDA POSITIVA E ALLA SEMIONDA NEGATIVA DEL SEGNALE D INGRESSO

1 a esperienza Diodo e Temperatura

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Il problema del carico

START / STOP TIMER 0-60 ORE K6200

Verificheremo che a seconda dei valori della resistenza in questione è possibile:

CONVERTITORI DC/DC STEP UP

Uso del tester e del multimetro digitale

Collaudo statico di un ADC

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

Lo schema a blocchi del circuito integrato Timer 555 è il seguente:

VU-METER A LED By FABIO FIORAVANZO

Funzionamento generale

DIODO. La freccia del simbolo indica il verso della corrente.

VARIALUCE UNIVERSALE 4 FILI CON PULSANTE

FILTRO non compreso nel prodotto

G4BM400V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo:

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

1^ LEGGE di OHM - CONDUTTORI in SERIE e in PARALLELO

Cos è un alimentatore?

Masoero Fazari 5EA a.s.2011/2012 2

MST_K12_FAN. Regolatore di velocita per ventole PC. Manuale d uso e d installazione

Circuiti elettrici non lineari. Il diodo

Digital Voltmeter and Ammeter. Parsic Italia. Strumenti digitali low cost per applicazioni generali

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

Interazione tra strumenti e sistemi in misura: effetto di carico

GSR 36/48 V. GSR 36/48V Manuale installazione Model 36/48. Ricarica MPPT step-up. Ampio range di tensione su. ingresso pannello V p = 2.

consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su 10

LaurTec. Alimentatori stabilizzati 5V 12V, 1A. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti.

DIAMEX SWEEPY Rivitalizzante e il caricabatterie per accumulatori al piombo

K.I.T.T. Tachometer. Revisione hardware: Revisione firmware: V9 Revisione manuale: 2.0. Modulo tachometer per la Dash di K.I.T.T.

Lo schema elettrico( 1 )

1 Premessa. Luigi_C - Recensione tecnica del caricabatteria-analizzatore Maha Powerex MH-C9000

FARO STROBOSCOPICO A LED MULTIFUNZIONE

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Modulo EEV Modulo di comando per valvole d'espansione elettroniche

BA10 Caricabatteria Per batterie al piombo-acido

Un semplice multivibratore astabile si può realizzare con le porte logiche, come nel seguente circuito:

Modulo di uscite di sicurezza AS-i con slave di diagnostica

Transcript:

Premessa A completamento della mia stazione radio ho realizzato un circuito di carica della batteria che alimenta tutti i miei apparati. Il circuito è progettato per caricare le batterie al piombo acido da 12V (per auto), è di tipo lineare, cioè in grado di caricare la batteria anche ad apparati accesi, ed è a controllo di carica. Infatti si attiva quando la capacità della batteria si abbassa al di sotto del 12% della carica nominale e si disattiva automaticamente quando lo ha riacquistato. Il circuito Il circuito prende l alimentazione dalla rete per poter funzionare anche a batterie completamente scariche. E costituito da un alimentatore con tensione continua molto più elevata di quella della batteria da caricare (circa 21V) e da un regolatore integrato di corrente, limitato dal resistore a filo R4 a circa 1,76A (la scelta è dettata dalla potenza del trasformatore che avevo a disposizione 60VA), perché l integrato è in grado di arrivare fino a 5A e secondo il costruttore se ne possono mettere anche più di uno in parallelo (vedi bibliografia 1). Il regolatore è collegato alla batteria tramite un relè che viene attivato dal circuito di controllo della carica. Il circuito di controllo della carica deduce la carica dal valore della tensione ai morsetti, infatti si ipotizza che la batteria sia un grosso condensatore. Ogni elemento di una batteria al piombo (una batteria da 12V ha 6 elementi) ha una tensione nominale di 2,04V e non sopporta che la tensione ai suoi capi scenda al di sotto degli 1,8V e vada al di sopra dei 2,2V. Nel primo caso si avrebbe la solfatazione degli elementi mentre nel secondo caso si

avrebbe l emissione di idrogeno per elettrolisi dell acqua. Considerando poi la resistenza interna della batteria, che nel mio caso assorbe 0,6V, ho deciso di far scattare la ricarica quando la tensione scende al di sotto degli 12,3V e di interromperla quando la tensione raggiunge i 13,8V. Con queste premesse è possibile dimensionare il circuito di controllo che è costituito da un trigger di schmitt non invertente con le soglie impostate ai valori sopra. Le formule di calcolo prevedono quindi: V TH = 13,8V (soglia alta di intervento) V TL = 12,3V (soglia bassa di intervento) V sat = V cc 1,5 = 15 1,5 = 13,5 (tensione massima di uscita dell operazionale) Da cui deriva: V H = V TH V TL = 13,8 12,3 = 1,5V (valore dell isteresi) V T = (V TH + V TL )/2 = (13,8+12,3)/2 = 13,05V (valore centrale) E quindi dalle equazioni di funzionamento del trigger di schmitt si ha: V H = V sat /n V T = V ref (1+1/n) V sat /2n Risolvendo il sistema sopra si ottiene: n= V sat /V H =9 V ref = (2n V T + V sat )/(2n + 2)= 12,42V. Posto poi: R x = (R V2 + R 8 ) = n. R 5. La tensione di riferimento è ottenuta dal regolatore 7815, lo stesso che alimenta l operazionale, da cui si preleva con un partitore la tensione V Ref. Posto arbitrariamente R 5 = 1kOhm si ottiene R x = 9 kohm. Per facilitare la taratura ho previsto due trimmer RV 1 per regolare la tensione V Ref ed RV 2 per regolare la resistenza R x. Il resto del circuito è ordinario. I tre diodi D 2, D 3 e D 4 tra loro in serie alla bobina del relè servono per abbassare la tensione di eccitazione del relè a circa 12V. Il pulsante serve per forzare la carica della batteria (prima di un trasporto) anche con la tensione sopra la soglia minima. La resistenza R 10 in parallelo al relè serve per mantenere il potenziale sopra soglia quando l uscita è staccata (tenete presente che R 10 ha in serie verso massa una resistenza di circa 10KΩ). Il circuito prevede anche uno strumentino per evidenziare la tensione ai capi della batteria, io ho utilizzato un millivoltmetro con i classici CA3161 e CA3162, ma è del tutto facoltativo.

Montaggio Montate per primi i componenti del circuito di alimentazione e regolazione della corrente e poi quelli del sistema di controllo. Con l LM311 non inserito, verificate la presenza delle tensioni continue. Provate poi il regolatore LM338 che funzioni correttamente. Per fare ciò caricate il circuito con una lampada per auto verificando che circoli la corrente impostata I Max = 1,2/R 4 = 1,76A. Inoltre controllate che l integrato LM338 sia adeguatamente raffreddato con una grossa aletta (p.es.: 1,4 C /W ) e che assieme alla resistenza R 4 non raggiunga temperature elevate (non oltre i 70 C). Il tutto l ho racchiuso in una scatola TEKO di plastica 120x120x180mm. Vi consiglio di prestare attenzione alla parte alimentata a 230V, per la quale è stata prevista la protezione di classe I, per cui occorre collegare al conduttore di protezione (cioè la terra del cavo di alimentazione 230V) la carcassa del trasformatore 230/15VAC ed occorre unire con fascette entrambi i conduttori 230V. Taratura Per la taratura occorre un multimetro digitale, un generatore di tensione (alimentatore) regolabile in grado di variare la tensione da 10 a 14V. Ad operazionale ancora distaccato, regolate il trimmer RV 1 finchè al pin n 3 dell LM311 non avrete la tensione V ref = 12,42V. Poi misurate la resistenza esistente tra i pin 7 e 2 dello stesso integrato e regolate il trimmer RV 2 finchè non avrete la raggiunto il valore resistivo di R x = 9kOhm. Così facendo siete già vicini al punto di taratura ottimale. Aggiustate ora il resistore R 10 in modo che la tensione a vuoto letta ai morsetti di uscita sia di circa 14V (io ho messo una 3,9KΩ). Ora inserite l operazionale nel suo alloggiamento. Distaccate il reoforo che collega la resistenza R 5 all uscita del caricabatteria e collegatelo al positivo dell alimentatore che avete preparato. Il negativo dell alimentatore collegatelo alla massa del circuito. Col multimetro controllate la tensione tra massa ed il reoforo staccato. Lasciate l uscita del caricabatteria senza alcun carico. In questo modo sarà possibile verificare il solo circuito di controllo. Accendete l alimentatore e regolate la sua tensione in modo che al capo libero della resistenza R 5 vi sia la prima soglia d intervento. In questo modo verificate che il circuito di controllo intervenga alle tensioni stabilite V Min = 12,3V e V Max = 13,8V. Nel caso in cui le

soglie non fossero esatte regolate i due trimmer RV 1 ed RV 2 tenendo presente che il primo regola il valore centrale mentre il secondo regola l ampiezza dell intervallo. Infine ricollegate la resistenza R 5 e chiudete la scatola. Conclusioni Considerando la curva di carica della batteria lineare si avrà, a corrente di carica costante I Max = 1,76A, il reintegro della carica ceduta (circa il 12%) dopo un tempo proporzionale all area di un triangolo rettangolo avente come area la carica da erogare e come cateti la corrente di carica ed il tempo di carica. La mia batteria è da 43Ah quindi il 12% è 5,16Ah pari 5,16. 60 = 309Amin. Alla corrente I Max occorrono 2. 309/1,76 = 351min, corrispondenti a 5 ore e 51 minuti. Aumentare la corrente I Max diminuisce il tempo di ricarica ma aumenta l ingombro del circuito e richiede batterie veloci da ricaricare (cioè con bassa resistenza interna) come quelle al piombo con elettrolita in gel. Variante per i 6Volt. Per poter caricare le batterie al piombo da 6V occorre modificare il circuito nel seguente modo: T 1 = 12VAC U 1 = 7812 D 8 = 7,5V 1W R 6 = 470 Ω D 1, D 2, D 3 = vanno cortocircuitati. Posto poi V TH = 6,5 e V TL = 5,5 si ottiene: V ref = 5,93V R x = 10,5 kω Attenzione perché le alette di raffreddamento per U 1 ed U 3 devono essere maggiorate. Iw2fnd Attolini Lucio Via XXV Aprile, 52/B 26037 San Giovanni in Croce (CR) e-mail: attolucio@tin.it BIBLIOGRAFIA 1) National Semiconductor Linear Data Book Edizione 1980. 2) Cuniberti, De Lucchi, De Stefano Elettronica Edizioni Petrini 1992. 3) Silvestroni Fondamenti di chimica Veschi Editore Roma 1977.

FOTO DELL INTERNO: FOTO DEL CIRCUITO:

PCS: FRONTE:

ELENCO MATERIALI: NAME VALUE MODIFIER C1 2200uF 63V C2 100uF 25V C3 330nF C4 100nF C6 10uF 25V C7 100nF C8 47uF 16V C9 10uF 35V D1 FB2504 D2 1N4004 D3 1N4004 D4 1N4004 D5 LED Rosso D6 1N4004 D7 BYX6120 Anodo sulla vite F1 1A 250 V K1 Relè 10A 1SC Q1 2N2905 R1 5k6 1W R2 1k R3 10k R4 0,68 10W R5 1k R6 270 R7 4k7 R8 5k6 R9 10k R10 3k9 RV1 10k Multigiro RV2 4k7 Monogiro RV3 200 Multigiro S1 Interruttore S2 Pulsante NA T1 15VAC 4A U1 7815 U2 7805 U3 LM338 U4 LM311 IL CIRCUITO STAMPATO PER QUESTO PROGETTO E DISPONIBILE PRESSO LA SEZIONE A.R.I. DI PARMA