Percorso 3: Nuove opportunità, nuove tecnologie e nuove competenze per la "data revolution. Dal crowdsourcing al crowdfunding:

Documenti analoghi
RINFORZARE LE COMUNITA LOCALI COME AGENTI DEL CAMBIAMENTO

Porta Venezia Social District è un progetto di marketing territoriale, incentrato sull area di Porta Venezia a Milano.

PORTA FUTURO BARI. Imparare il mestiere di cercare lavoro PORTA FUTURO BARI 27 NOVEMBRE 2015

sharing quando la condivisione diventa economia città della pieve, 24 maggio 2014

MUSIC CITY MALL VENEZIA

IL PARCO LAMA. Un bosco e una campagna urbana a Carpi tra la ferrovia e il fiume Lama

BELLA FUORI 3 - Croce del Biacco. riassunto del processo partecipativo

Roma, 19 ottobre 2012 ROMA CAPITALE. OPENDATA Proposta per lo sviluppo di un APP per l offerta di servizi innovativi ai cittadini

Stefano A. Inglese Bologna, 20 maggio 2016

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

Fare meno, meglio e insieme: l'ecomuseo per ispirare il futuro

TUTUR III MUNICIPIO TUTUR 1

2. Riconoscimento spazi attrezzature collettive tipo Localizzazione Rapporti con la residenza

Con Camper e aereo.in giro per il mondo

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 9. danni più gravi sono dovuti alle frequenti esondazioni del

Collaboratorio Reggio. Esiti fase di ascolto

Life is sharing. M illumino di meno e Caterraduno 2017

PER ULTERIORI INFORMAZIONI pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

PROMOCARD. dal un prodotto esclusivo DAMA s.r.l.

Indice generale. Introduzione...xiii. Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1. Capitolo 2 Ottimizzazione per i motori di ricerca...

Il musil di Brescia. Giugno 2017

Le Apps di Google a scuola

Quale Pordenone domani

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

Festival Internazionale. della. nel Management Pastorale. Programma. Roma, Pontificia Università Lateranense

Ricerca Firb Milena De Matteis

Riqualificare con l arte pubblica

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

LAND Family Support. L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

/////////// remarket - Progetto per il riuso temporaneo del mercato coperto di Terni

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Cosa si intende per EXPO

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

I PROGETTI SELEZIONATI (Progetto n. 1 di 6 del Municipio IV)

CROWDMAPPING A MIRAFIORI. Francesca De Filippi - Cristina Coscia Dipartimento di Architettura e Design (DAD), Politecnico di Torino

Risorse digitali per la formazione dei docenti

PARTECIPANTE Arrivi per tipo di località di interesse turistico incidenza % nel 2015

INDICE 1. Comunità Creative 2. Casi studio 2.1. Stazione delle biciclette 2.2. Cantiere per pratiche non-affermative 2.3. Arduino

7 Borsisti Day 20/01/2016 Roma Consortium GARR

L area Gres a Sorisole. Esplorazioni progettuali. Simonetta Armondi Roberto Raimondi

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO MATERIALI PROPEDEUTICI AL LABORATORIO #CSAC

KEEP MOVING WITH US. Who we are. Search Engine Optimization..

1. un Padiglione celebrativo di

Pianifichiamo strategie per il posizionamento dei brand attraverso gli strumenti di comunicazione online. Progettiamo con l'obiettivo di tracciare un

TECNOLOGIA IN DONAZIONE PER IL NON PROFIT. techsoup.it

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

I segni sui muri I GRAFFITI SONO UN BENE O UN MALE?

SILENCE PLEASE! suono, rumore e musica

ANIMAZIONE - INTRATTENIMENTO - SPETTACOLO - SERVIZI PER EVENTI - PROMOZIONE

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

Roma Capitale e i social network

Z Lab. Progetto Alternanza Scuola- Lavoro. Percorso triennale

A scuola di circo: i bambini protagonisti

Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico.

Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico

IL TRENO DEI DESIDERI!

I BENI COMUNI. Nota allegata al Bando per progetti emblematici provinciali 2016 (a cura del Prof. Gregorio Arena Presidente LABSUS)

GUIDA AL PROGETTO Vademecum operativo per l insegnante

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Progetto ecovillaggio a scopo sociale no profit. Progetto ecovillaggio località Negrignana Tavernola Bergamasca

Search, Display, Remarketing, YouTube, Shopping, Customer Match, Gmail Ads

La rete di tecnologie La circolazione dei contenuti attraverso diversi mezzi di comunicazione anche a partire dalle attività degli utenti

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

Analisi dati questionario per la rilevazione delle competenze digitali

Il Parco Urbano di Erzelli. Il nuovo polmone verde del Ponente cittadino

PRESENTAZIONE N #5 GOOGLE PLUS E LA CONQUISTA DEL WEB

PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI

MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE NAZIONALE ITALIAN BLUES UNION CHI SIAMO E QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CENSIMENTO

PRESENTAZIONE SOCIAL

La soglia spoglia. Laboratorio Fondamenti del Progetto 1 L_anno accademico Terza esercitazione

Proposte per una riqualificazione urbana dell Area degli ex Baraccamenti Cattolica e Caserma Mezzacapo in Taranto

La soglia spoglia. Laboratorio Fondamenti del Progetto 1 L_anno accademico Terza esercitazione

Strumenti per comunicare lo sviluppo rurale: l esperienza del GAL Marghine

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing. Rimini, modello di pubblicità

Scopri i Pacchetti digitali OmniaComm

Milano, 18 novembre 2009

E-COMMERCE IN ITALIA 2016

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

Indice: 1. Target ed Obiettivi 2. Il minisito 3. Il network a supporto del progetto 4. L idea Proposta 5. La strategia social 6.

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi. Sabato 1 marzo

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

Come attivare una campagna di raccolta fondi su ShinyNote

Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita.

FUTURATRENTO. BENE COMUNE. I giovani si prendono cura di spazi urbani - Il bello ci salverà

Fai centro con i tuoi annunci info:

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Il posto di lavoro nello scenario del cambiamento. design thinking per lo sviluppo

I DISCORSI E PAROLE IL CORPO E IL MOVIMENTO- IL SE E L ALTRO

SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

RISTORANTI CONTRO LA FAME

Certificazione delle competenze

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

Transcript:

Percorso 3: Nuove opportunità, nuove tecnologie e nuove competenze per la "data revolution Dal crowdsourcing al crowdfunding:

Gli entusiasti ad oltranza La città più bella del mondo I pessimisti cosmici La città sporca e violenta Catturiamo le immagini interne di Napoli, con le pratiche che giocano sulla sperimentazione critica, sulla simbolizzazione emozionale, sull appropriazione e sul radicamento.

MappiNa è una piattaforma di comunicazione urbana costruita attraverso il collaborative mapping e volta a realizzare una diversa immagine culturale della città attraverso il contributo, critico ed operativo, dei suoi abitanti.

LUOGHI: pratiche urbane Mappa gli usi multipli dello spazio, le pratiche di riscoperta e di riappropriazione anche momentanee, la cura degli spazi, le sperimentazioni e le improvvisazioni nello spazio urbano. Solo a... La città Napoli come Milano, Roma e le altre città di Italia si esprime nell arte di imbattersi in qualcosa per caso, nelle sorprese, le scoperte, gli incontri imprevedibili, in luoghi improbabili e nelle circostanze più sorprendenti: un luogo dove è molto probabile trovare una cosa mentre se ne sta cercando un altra. Arredi urbani Le sedie e le panchine per strada realizzate dagli abitanti, i decori urbani, i segni, i segnali, gli elementi, le nuove grammatiche urbane e tutto ciò che è stato realizzato per rendere comoda la città. Giochi Urbani Street Culture e Gammification Iniziative che praticano lo spazio attraverso la cultura urbana del gioco condiviso, con un arte del viaggiare e dell interpretare la città con urban jumping, parkour, skate, roller blade, breakdance, street basket, giochi in strada e pratiche ludiche. Wall Culture - Street Art I muri come espressione della creatività, gli stikers, writers, pircing, stencil, graffiti e post-graffiti, i murales ma anche le scritte, gli avvisi, i cartelli. racconta l esperienza urbana... guarda

SUONI La colonna sonora della città. Conversazioni Cattura i dialoghi, le discussioni, le conversazioni negli autobus, alle file, alle fermate, dal salumiere, i detti e i modi di dire che caratterizzano i quartieri. Suoni Le canzoni per strada, i rumori del traffico, gli avvisi alle stazioni, le sirene, i silenzi. ABBANDONI e ex-qualcosa Gli edifici abbandonati e spazi incerti, dove realizzare iniziative, eventi, istallazioni, azioni sperimentali, appropriazioni temporanee, pratiche di cura, iniziative di reimmaginazione urbana. ascolta Immobili Abbandonati Ex qualcosa, edifici pubblici o privati, edifici industriali, religiosi, commerciali, residenziali, militari, per attrezzature, come capannoni e fabbriche, chiese, scuole, stazioni, caserme, impianti. Spazi Incerti Le aree dismesse, le piazze e le strade abbandonate, gli slarghi indefiniti, i luoghi incerti, le aree e le aiuole incolte, i luoghi dimenticati nell esperienza quotidiana della città. condividi la tua conoscenza

IDEE e PROGETTI Promuovi un idea di riuso di uno spazio o un edificio abbandonato, o anche un nuovo percorso di attraversamento della città Riuso degli Spazi e Immobili abbandonati Inserisci una idea progettuale, una proposta di workshop, di lavoro comune, una prospettiva per il riutilizzo di spazi e/o immobili e che distrettualizzi le attività presenti. Percorsi alternativi Descrivi nuovi percorsi, tematici (legati alle mappe) o territoriali legati ai quartieri e alle loro risorse. ATTORI e EVENTI Sei un operatore nel campo culturale? Hai uno spazio per ospitare iniziative? Stai organizzando una iniziativa? immagina Organizzazioni Culturali Produci cultura, inneschi processi culturali, o svolgi la tua attività nel settore culturale (Video Media, Musica, Design Grafica Pubblicita Comunicazione, Moda, Fotografia, Editoria Libreria, Teatro, Danza, Gallerie d Arte, Hub, Altro)? Descrivi la tua attività e lo spazio di cui disponi localizzandoti. Eventi Inserisci eventi, workshop, laboratori, mostre, esposizioni, concerti, letture, cineforum, spettacoli, incontri, mob, cause e tutte le iniziative. condividi la tua competenza e le iniziative che la diffondono

400

La piattaforma lanciata a fine novembre 2013: poco più di 430 mappers; 1700 contenuti (foto, video, audio); un caricamento medio di circa 18 contenuti alla settimana; buona diffusione sui social network (Facebook, Twitter, Youtube, Google+).

online offline Open Lab web Luoghi Abbandoni Suoni Attori & Eventi thematic /territorial labs Idee di riuso workspace reactive places Selezione spazi e immobili abbandonati crowdfunding open data i

On line Off line Call 4 Images Open Data Patrimonio pubblico Laboratori territoriali Media Partners Reti Laboratori Tematici Instant Escape Mapping

Venezia -Mestre Milano Roma Napoli

Aprile 2015 Campagna di crowdfunding - GOAL 30.000 euro

209 Contributi/197 Sostenitori

39 Mappers / 158 Lovers

where

Now App dotata di AR Percorsi personalizzati su app Open Labs : Laboratori di reimmaginazione urbana

Abbiamo chiesto agli abitanti di costruire una narrazione collettiva raccogliendo la polifonia dei racconti di esperienza urbana Abbiamo chiesto agli abitanti di passare da PERSONAL INFORMERS a URBAN PERFORMERS

Potrai scegliere se condividere i tuoi contenuti

buon divertimento, ci vediamo su www.mappi-na.it Come ti tappo le buche per strada, t appost Arturo Street Culture Napoli https://youtu.be/avgyzr63qrk