Impianto 3 (3P) Conduttura a parete in tubo L = 50 m

Documenti analoghi
POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M333 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

1^ Simulazione della 2^ prova scritta esami maturità classe 5 ela Alunno 11/2/10

SVILUPPO DEI CONTENUTI

POLITECNICO DI TORINO

Sovracorrenti negli edifici

PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Prova a vuoto e in corto circuito di un trasformatore trifase

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

RIFASAMENTO DEI CARICHI

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue

Esercizio 1. CALCOLO DEI PARAMETRI DEL CIRCUITO EQUIVALENTE DI UN TRASFORMATORE MONOFASE E DEL SUO RENDIMENTO MASSIMO

Un gruppo elettrogeno silenziato da 5 KVA diesel con automatismo di accensione tramite inverter.

PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Si deve alimentare a 380 V - 50 Hz con sistema del tipo TT, un reparto di macchine utensili per lavorazioni meccaniche.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI GARA NAZIONALE DI ELETTROTECNICA PRIMA PROVA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Elettrotecnica ed elettronica

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Angelo Baggini*, Franco Bua** CT CEI 14 e 64 - Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

IIS Ferraris Brunelleschi Empoli _ ITI Indirizzo elettrotecnico. Programma consuntivo Pagina 1 di 5

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE E CATEGORIA ILLUMINOTECNICA DI RIFERIMENTO.

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

Trasformatore monofase E =

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1

02B COMUNE DI CERVIA PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO ALLA SCHEDA E5 RELAZIONE DI CALCOLO PER IL DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

cavo quadripolare a quattro anime (tre conduttori di fase + conduttore di protezione)

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO. Per. Ind. Stefano Cairoli. Milano 14 Gennaio 2015

Esercizio N.4 giugno 2005

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

Impianti elettrici. Legge 1 marzo 1968, n. 186

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc )

INDICE. ib072013_all.b_ RELAZIONE SPECIALISTIC.doc

Informazione tecnica. 3. Scelta degli apparecchi di manovra e protezione delle batterie di condensatori

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ALBA PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA IN BASE ALLA LEGGE DEL N.106 ES.M.I.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO

Tecnologia delle protezioni Modalità di verifica strumentale

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

COMUNE DI : CASTRI DI LECCE Provincia di Lecce TAV. 9 D. (Determinazione Prot. Settore N 61 del )

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER I TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE DEI LOCALI AD USO MEDICO.

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008

VIII IMPIANTI ELETTRICI

Scaricatori e limitatori di sovratensione

COLLAUDO DI UN TRASFORMATORE MONOFASE

QUADRO PRIMO PIANO ,303 18,09 17,71 19,25 1,39 Icn/Icu CEI EN 60898

DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DI UN IMPIANTO MT/BT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

NR. CODICE DESCRIZIONE UM LUCE E FORZA MOTRICE

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione

ARG7H1RNR-12/20 kv 18/30 kv ARG7H1RNRX-12/20 kv 18/30 kv

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

Interruttore differenziale e protezione contro i contatti elettrici nel sistema

Energetica Elettrica

STUDIO TECNICO Dott. Ing. Vincenzino Coppa PREMESSA

Angelo Baggini** Evoluzione delle regole di connessione con riferimento alla generazione distribuita Norme CEI 0-21 e 0-16

Sommario PREMESSA... 2 MATERIALI E DIMENSIONAMENTO CAVI Dimensionamento cavi Risultati di calcolo:... 5

Titolo: Unità isolamento protezione da fulmine

I circuiti PELV per l'alimentazione dei circuiti di comando delle macchine (1/3)

Interruttore differenziale

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

SOLUZIONE SECONDA PROVA SCRITTA - indirizzo TIEL - Esami di stato 2014 IPSIA G. FERRARIS - Fasano

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30

Scaricatori e limitatori di sovratensione

SOTTOSTAZIONE A.T./M.T. CABINA M.T./B.T.

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia

Trasmissione dell energia elettrica

Scaricatori e limitatori di sovratensione

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

Interruttori differenziali di Tipo B+

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere. II sessione Prova pratica

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE

RELAZIONE DI CALCOLO

4.CARATTERISTICHE TECNICHE

Colori disponibili. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania

RG7H1R-1,8/3 kv 26/45 kv RG7H1OR-1,8/3 kv 18/30 kv

Caratteristiche delle condutture elettriche

PREMESSA: SCELTA CAVI:

233D - PROGETTO ESECUTIVO

RELAZIONE TECNICA OPERE IMPIANTI ELETTRICI

SPD Tipo 2. Limitatori di sovratensione Varistori all'ossido di zinco 2002 DEHN + SÖHNE

Pag Pag Pag. 13-7

Soluzione commentata. L'installazione proposta dal tema d'esame può essere rappresentata dallo schema seguente: 1 a Parte

- circuiti ausiliari e di potenza in assenza di tensione. - molle di comando interruttore scariche. - interruttore aperto e sezionato

Tipi di sistemi di distribuzione Nelle definizioni che seguono i codici usati hanno i seguenti significati.

RELAZIONE TECNICA. Progetto di impianto elettrico per uffici e illuminazione esterna

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE - G. MARCONI" SEZIONE ASSOCIATA G. MARCONI

Principi di ingegneria elettrica. Principi di elettromeccanica. Lezione 18 a. Trasformatore

Modulo 2. Locali uso medico

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione

Comportamento termico dei conduttori percorsi da sovracorrenti 1/38

Transcript:

Un impianto posto all'interno di un unità Produttiva Terziaria, deve inoltrare una richiesta di fornitura di energia elettrica all'ente Fornitore di Zona. la quale notoriamente fornisce un alimentazione in categoria 1 se l'utenza ha una potenza contrattuale non superiore a 80 KVA a cosφ = 0,9 con tensione 400/230 sistema TT e I cc = 16 KA; mentre fornirà un alimentazione in categoria 2 sistema TNs per una potenza contrattuale superiore a 80 KVA con I CC = 100 A. Le utenze derivate sono con tensione nominale 400/230: Impianto 1 (3P) Impianto 2 (3P+N) Impianto 3 (3P) Impianto 4 (3P+N) Servizi Generali monofase P 1 = 10 KW A 2 = 20 KVA P 3 = 30 KW P 4 = 30 KW Luce 3 KW cosφ = 0,75 cosφ = 0,8 Q 3 =40 KVAR A 4 = 5O KVA Prese 5 KW Conduttura interrata in tubo (come 2) Conduttura interrata in tubo ρ T =1,5 profondità=0,8m L = 80 m Conduttura a parete in tubo Conduttura sotto traccia in tubo Il candidato determini: Conduttura come impianto 4 L = 90 m 1) lo schema dell impianto di distribuzione con relative protezioni caratterizzate dalla Corrente d impiego (I b ); 2) I dati di targa dell eventuale rifasamento a cosφ = 0,9; 3) se il sistema con coefficiente di contemporaneità = a 0,9 necessita d alimentazione in Classe 2 (consigliato 9 KV) l allievo schematizzi la componentistica dell officina sia come protezione d ingresso, sia come gruppi di misura. Scelga la tipologia ed il numero dei trasformatori, con relativa descrizione delle protezioni con descrizione della sequenze di gestione della operazioni atte a garantire la sicurezza sia per protezioni di massima corrente e sia per la manutenzione. 4) Indicare i dati di massima per eseguire un confronto tecnico per comprare sul mercato i trasformatori. Si ricorda di esprimere i dati di targa del trasformatore partendo dai dati noti dalla bibliografia di rito (η c = 0,97 ; P 0 %= 2,5 %; I 0= 10%; P cc = 3% ; V cc % = 4 %). 5) Il candidato coordini le protezioni sul lato Categoria 1 ipotizzando l impiego di cavi multipolari FG7OR (guaina in PVC isolamento in Gomma tipo EPR) temperatura ambiente sotto terra θ = 25 C temperatura ambiente θ a = 30 C Il candidato nelle scelte progettuali adottate deve sempre motivare la scelta. Griglia valutazione (in evidenziato sono i punti max che si possono sommare per giungere a 15): Unità di misura punti 0 (presenza di errori); 1 (max 2 errori) (su un elaborato pari almeno al 65%) Calcoli : Risponde correttamente meno di 2 punti 0; 1 (almeno 2 quesiti); 2 (3 quesiti); 3 (4 quesiti); 4 (5 quesiti) Soluzioni progettuali 0-1 (in almeno due quesiti) -2 (tre quesiti) 3 (4 quesiti) 4 (5 quesiti) Conoscenze: punti 0 1(trasformatore) 1 (cabina) -1 (cavi) - 1 (rifasamento) Presentazione dell elaborato: punti 0-1 (formulazione dati) 1 (simboli schemi appropriati) Si ricorda che la sufficienza (6) è = 10 PUNTI e che (11= 6 1/2 ) (12 = 7,5) (13 = 8,5) (14 = 9) (15 = 10) Mente Punti 0 = 0 ; 1 = 1; 2 = 2 ; 3 = 2 1/2, ; 4 = 3; 5= 3 1/2 ; 6 = 4 ; 7 = 4 1/2, 8= 5, 9 = 5 1/2 ; Totale punti assegnati /15 equivale al voto /10 Pag. 1 / 5

RISOLUZIONE (in grigio si evidenziano le ipotesi progettuali, le soluzioni e le conoscenze) 1) calcolare tutte le I b Carico 1 P = 3VIcosφ = 1.73*400*I b* 0.75 => ricavo I b1 = 10.000/(1.73*400*0.75)= 19,27 A Carico 2 A = 3VI = 1.73*400*I b* => ricavo I b2 = 20.000/(1.73*400*)= 29,00 A calcolo anche P 2 poiché poi mi serve nel calcolo della potenza totale contrattuale P 2 = 3VIcosφ = 1.73*400*I b* 0.8= 16,05 KW Carico 3 A = 3VI = 1.73*400*I b => A = P+Q = (30000 2 +40000 2 )= 50.000 KVA ricavo I b3 = 50.000/(1.73*400)= 72,26 A da un confronto con il carico 3 ci accorgiamo che ha la stessa I b4 = 50.000/(1.73*400)= 72,26 A Per i carichi monofasi si ritiene che siano già cablati e rifasati a 0,9 quindi per meglio equilibrare il sistema tutte e due li ripartisco su due linee luci da 1,5 KW e due linee prese da 2,5 kw I bl = 3.000/(*230*0.9)= 14.5 A che /2 = 7,25A I bprese = 5.000/(*230*0.9)= 24,16 A che /2 = 12,08 A Notare che ogni fase la carico di circa 3 KW (equivalenti alle due linee luci sulla fase 1) 2) Calcolo ora se è il caso di rifasare a cosφ 0,9 CALCOLO LA POTENZA TOTALE IMPIEGATA (sia attiva che reattiva) P T = P 1 + P 2 + P 3 + P 4 + P L1e2 = 10+16.5+30+30+3 KW= 89,5 KW Q t = Q 1 + Q 2 + Q 3 + Q 4 + Q L1e2 = Q 1 +Q 2 +40+40 +Q luci => quindi ricavo Q 1 = P 1 *tgφ 1 = P 1 *Tg(arcoφ 1 )= 10.000*tg41.41=8,82 KVAR Q 2 = P 2 *tgφ 1 = P 2 *Tg(arcoφ 1 0,8)= 16.05*tg36,87=12,037 KVAR Q luce = P luce *tgφ 1 = P*Tg(arcoφ0,9)= 3.000*tg25,842=1,453 KVAR Q T = Q 1 + Q 2 + Q 3 + Q 4 + Q L1e2 = 8,82+12,037+40+40 +1,453= 102,31 KVAR Pag. 2 / 5

Tgφ T = Q T / P T = 102,31/89,5 = 1.143 => φ T = artg 1,143 = 48 82 =>cos 48 82 = 0,66<< 0,9 Quindi riscontro che il sistema va rifasato a cos 0,9 Q c = P T (tg φ - tg φ e ) = 89,5*( tg 48,82 tg 25,842) = 89.5(1,143-0,484)= 89.5*0,659 = 59 KVAR Tensione trifase 400 V; f = 50 Hz collegamento sul mercato trovo una batteria più possibile = 60 KVAR ciò gioca a favore del fattore di potenza portandoli in avanti ossia più verso cos 1, Però ricordo che vista la presenza di più impianti che possono funzionare o meno, si ritiene utile suddividere la potenza reattiva a più satdi es 3 da 20 KVA, ma andrebbe fatto uno studio più approfondito sul rischio pendolamento ossia il funzionamento ad intermittenza continuo per instabilità del sistema. 3) scelta contrattuale se classe 1 o classe 2 dopo aver comunque rifasato SI RICHIAMA ALL UOPO le categorie previste dalle Norme Cei sono: sistemi di categoria 0: o U < 50 V in c.a. (corrente alternata) (SELV PELV-FELV); o U < 120 V in c.c. (corrente continua); Sistemi di categoria I: o 50 V< U <1000 V in c.a.; o 120 V < U < 1500 V in c.c.; Sistemi di categoria II: o 1000 V < U <30 kv in c.a.; o 1500 V < U <30 kv in c.c.; Sistemi di categoria III: o U>30 kv P contr = P T * 0,9 = 89.5*0,9 = 80,55 KW A contr = P contr / cosφ 0,9 = 80,55/ 0,9 = 89,5 KVA > dei 80 KW consentiti Conclusione si sceglie un contratto in Categoria 2 utilizzando il sistema consigliato a 9 KV. Allora si utilizzeranno due trasformatori Yn 11 da mettere in parallelo con P t1 = (P cont /2) / η c = 0,97) = 40,5/0,87 = 41,5 KW rapporto di trasformazione 9 KV/ 400 V ; f = 50 Hz Con A t1 = P t1 / cosφ 0,9 = 41,5 /0,9 = 45,65 KVA ma sul mercato troverò certamente un valore superiore es A t1n = 50 KVA = A t2n se lo scegliamo gemellare Ricavo la corrente I n1 = A t1/1,73 * V 1n = 45.650 / (1.73*9.000)= 3 A pertanto la I 0 = almeno a 0,3 A una V cc = (V cc %*V ATn ) / 100 = 4*9.000 / 100 = 4 * 90 = 360 V cosφ 0 = 0,2 con potenze per prove a vuoto inferiori o al limite uguali ai valori proposti nel testo precisamente P 0 = P FE = P 0 % * A t1 /100 P 0 = P FE = 2,5 * 50.000/100 = 1.250 W stessa situazione si ricava per la P ccn = P cu = P cc % * A t1 /100 ) P ccn = P cu = 3 * 50.000 / 100 = 1.500 W (nella prova in corto che viene fatta a V CC Mentre la Pcc ossia di corto circuito reali in caso di alimentazione a tensione nominale Si può ricavare con la proporzione che V cc : I n1 = V 1n : I cc1 ossia 360: 3 = 9.000: I cc da cui si ricava che I cc = 3*9.000/360 = 75 A che riportato al secondario I 2n = (N 1 /N 2 ) * I 1n => I 2n = (9000/400) * 75 = 1.687,5 A (?) Pag. 3 / 5

4) SCHEMA DELLA CABINA PER OPERARE ALL INTERNO DELLA CABINA (sui trasformatori con interblocco a chiave sulle protezioni di massima corrente si chiude A si libera la chiave e si sblocca B poi si sbolcca c e D. Così siamo certi che sul trasformatore sia da valle che da monte non arriva tensione. Mentre il sezionatore rotativo verso terra D ha 2 posizioni 1 chiude e da tensione al trasformatore (gira senso orario)se invece gira in senso antiorario collega il primario a terra e scarica il trasformatore dall energia elettrostatica oltre a collegarla a terra per manutenzione di sicurezza. 5) COORDINAMENTO LINEE E PROTEZIONI LATO 400 V (CATEGORIA 1) Ricordo che I b1 = 10.000/(1.73*400*0.75)= 19,27 A; interrato cavo 3+T FG7OR θ a = 25* C I b2 = 20.000/(1.73*400*)= 29,00 A; L = 80 m interrato cavo 3+N+T FG7OR θ a = 25* C I b3 = 50.000/(1.73*400)= 72,26 A = in tubo a vista cavo 3+T FG7OR θ a = 30* C I b4 = 50.000/(1.73*400)= 72,26 A = in tubo sotto traccia cavo 3+N+T FG7OR θ a = 30* C I bl = 3.000/(*230*0.9)= 14.5 A che /2 = 7,25A L = 90 m in tubo sotto traccia cavo 1+N+T FG7OR I bprese = 5.000/(*230*0.9)= 24,16 A che /2 = 12,08 A L = 90 m in tubo sotto traccia cavo 1+N+T FG7OR θ a = 30* C Si premette che il lato in categoria 1 non presenta SPD poiché è già presente all ingresso sul lato categoria 2.Mentre per ogni linea in derivazione si prevede una protezione MTD anche se Pag. 4 / 5

trattandosi di un sistema TNs la protezione differenziale può trascurarsi poiché il tempo d intevento dell interruttore magneto termico con le curve soddisferà la relazione R t < 50/I g5 sec Si ricorda che le pezzature delle Protezioni in elettrotecnica seguono una progressione del tipo 10 A 16 A 20 A 25A 32A 40 A-50 A 63A 80-100 A 125 A 150 A 200 A ecc Che le protezioni differenziali poste in cabina spesso sono poste a monte di eventuali circuiti terminali che hanno altre protezioni differenziali. Quindi per dare un certo grado di selettività pur restando nei limiti di alta sensibilità sarebbe opportuno che i differenziali in cabina siano del tipo o ritardati o almeno duperiori es il 30 ma a monte deve avere un 300 ma o un 500 ma. Ricordo che si utilizza il metodo delle tabelle riferite al manuale ipotizzando una caduta di tensione sul lato BT a fondo linea V n = 400 V s ipotizzando una V % < 4 % e noi assumiamo V =3,5% per sicurezza. Quindi V= * V%*Vn/100 = 3,5*400/100 = 3,5*4= 14 V Per il monofae V= * V%*Vn/100 = 3,5*230/100 = 8,5 V u 1 = (1000* V )/ (I b *L) = (1000*14)/ ( 19,27*50) = 14,53 mv/a*m quindi dalla tabella x.5.1 pag, X-77, per c. a., cosφ 0,8 cavi tripolari una u 1 = 12.5 (x difetto) a cui fa riferimento una sezione del 2,5 mm 2 a questo farà riferimento una I z (che si può ricavare dalle tabelle riportate sul manuale paragrafo 4.11 X- 67) Iz= I 0 *I 1 *I 2 *I 3 *I 4 dove I 0 = da tab X.4.29 C a pag X-69 si ricava che per EPR trifase (3 conduttori caricati) = 25 A a cui si deve detrarre i coefficienti K per posao condizioni particolari K1 per temperatura di 25 > dei 20 di riferimento K1 = 0,96 K2 = 1 perché è un cavo da solo K3 = 1 perché è ha profondità 0,8 m K4 = 1 perché è ha un ρ t = 1,5 K*m/W Iz= 25*0,96*1*1*1 =24 A Quindi userei per soddisfare le condizioni previste dalle norme CEI 64/8 Iz<IN<IZ UNA PROTEZIONE DA 20 A 19,27<20<24 cvd curva d intervento c potere d interruzione da definire con le caratteristiche dei 2 secondari dei trasformatori in parallelo (dove la Z si dimezza). Differenziale meglio da 300 ma per permettere una eventuale seconda protezione sui circuiti terminali da 30 ma. A questo punto si ripete tutto anche per le altre utenze u 2 = (1000* V )/ (I b *L) = (1000*14)/ ( 29*80) = 6.04 mv/a*m u 3 = (1000* V )/ (I b *L) = (1000*14)/ ( 72,26*50) = 3,87 mv/a*m u 4 = (1000* V )/ (I b *L) = (1000*14)/ ( 72,26*50) = 3,87 mv/a*m u l1 = (1000* V )/ (I b *L) = (1000*8,5)/ ( 7,25*90) = 13.03 mv/a*m u p1 = (1000* V )/ (I b *L) = (1000*8,5)/ ( 12,08*90) = 7,82 mv/a*m Pag. 5 / 5