COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 16 marzo 2016

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 11 ottobre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 14 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 25 ottobre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 06 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 24 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 17 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 06 dicembre 2015

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 5 del 31/07/2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 06 agosto 2016

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2012/2013

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 20 del 26/11/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 7 del 27/08/2015

Comunicato Ufficiale N 24 del 05/01/2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 31 agosto 2014

Comunicato Ufficiale N 25 del 12/01/2017

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 36 del 24/03/2016

Comunicato Ufficiale N 28 del 02/02/2017

Comunicato Ufficiale N 27 del 26/01/2017

COMUNE DI ANZOLA Domenica, 06 marzo 2016

Comunicato Ufficiale N 17 del 10/11/2016

COMUNE DI ANZOLA Domenica, 17 aprile 2016

Stagione Sportiva 2013/2014

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 30 del 05/02/2015

Stagione Sportiva 2013/2014

Comunicato Ufficiale N 19 del 24/11/2016

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 25 del 23/12/2014

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

Comunicato Ufficiale N 31 del 23/02/2017

Stagione Sportiva 2012/2013

Comunicato Ufficiale n. 08 del Torneo Interprovinciale Allievi e Giovanissimi fascia B

Comunicato Ufficiale N 7 del 01/09/2005

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA. Comunicato Ufficiale N 5 del 30/07/2014

Comunicato Ufficiale N 26 del 18/01/2007

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Archivio campionati Prima Categoria. Luogo: Emilia Romagna. Gironi. Girone E

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calcio BOLOGNA. Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna. Via M. E. Lepido, Bologna Tel

Comunicato Ufficiale n. 12 del Torneo Interprovinciale Allievi e Giovanissimi fascia B

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Domenica, 14 febbraio 2016

Comunicato Ufficiale N 10 del 22/09/2016

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 42 del 05/05/2016

Anno Sportivo Delibera N.11 Consiglio Regionale N.33 del

Comunicato Ufficiale N 31 del 07/02/2008 DIALOGHIAMO PER IL BENE DEL CALCIO!!!

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 marzo 2014

Comunicato Ufficiale N 23 del 22/12/2016

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

Calcio BOLOGNA AVVISO. Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

COMUNE DI ANZOLA Mercoledì, 24 febbraio 2016

Comunicato Ufficiale n. 05

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

Comunicato Ufficiale N 32 del 23/02/2006

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014

Stagione Sportiva 2010/2011

2017 GENNAIO-AGOSTO TUTTE LE FARMACIE DI TURNO

BUON PAREGGIO A TORINO

Comunicato Ufficiale n. 16 del Torneo Interprovinciale Allievi e Giovanissimi fascia B

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

Comunicato Ufficiale N 10 del 16/09/2004

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 14 settembre 2016

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 29 del 29/01/2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 14 giugno 2016

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

UNIONE COMUNI DEL RUBICONE Domenica, 06 marzo 2016

Stagione Sportiva 2013/2014

Torneo Volley di Primavera Under 16 Femminile

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 agosto 2015

Comunicato Ufficiale N 42 del 10/05/2007

Stagione Sportiva 2013/2014

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Comunicato Ufficiale N 39 del 03/04/2008

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 18 a. Risultati 2011 e classifiche

Comunicato Ufficiale N 07 del 01/09/2016

FANTACAMPIONATO AIAGORIZIA PLAYOFF

Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati "pendolari" per la sede di Modena. comune

Open Day della Scuola Primaria, Secondaria di I grado, Liceo Classico e Liceo Classico Europeo.

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Il metodo usato è sempre globale, soprattutto all inizio, perché i ragazzi ancora non hanno la capacità e la forza per eseguire alcuni movimenti tecni

Comunicato Ufficiale N 42 del 10/05/2017

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s

Comunicato Ufficiale n. 16

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

LE NOSTRE FINALI (21 vinte su 28 disputate)

Roma. Teatro Valle: rioccupato e sgomberato in poche ore

Calcio BOLOGNA. Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna. Via M. E. Lepido, Bologna Tel

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

COMUNE DI ANZOLA Domenica, 27 settembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 31 ottobre 2016

Stagione Sportiva 2012/2013

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1

Transcript:

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 16 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 16 marzo 2016 Cronaca 16/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 24 Sei nuove aule al Fanin Ospiteranno gli studenti delle medie di Sant'... 1 16/03/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 8 CATERINA GIUSBERTI Donna incinta attacca Cosepuri "Lasciata a piedi dal bus sul colle" 2 Politica locale 16/03/2016 Corriere di Bologna Pagina 5 ANGELO PANEBIANCO Blitz respinto contro Panebianco, poi Hobo a lezione dalla Davis 3 Sport 15/03/2016 gazzetta.it Basket, nel quintetto della settimana brilla ancora Nunnally. Fesenko ok 5 16/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 8 Il Persiceto dei record aspetta Cadelbosco, l' Anzolavino cerca l'... 7

Pagina 24 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca Sei nuove aule al Fanin Ospiteranno gli studenti delle medie di Sant' Agata Persiceto Sabato l' inaugurazione: ci sarà Zuppi di PIER LUIGI TROMBETTA SAN GIOVANNI IN PERSICETO SARANNO inaugurate sabato mattina le nuovissime sei aule nel palazzo Fanin di piazza Garibaldi a San Giovanni in Persiceto. Ospiteranno parte degli studenti che frequentano le scuole medie paritarie 'Suor Teresa Veronesi' della parrocchia di Sant' Agata. La cerimonia di inaugurazione, prevista a partire dalle 10, sarà presieduta dall' arcivescovo di Bologna, monsignor Matteo Maria Zuppi. L' ampliamento si è reso necessario visto l' alto numero di iscritti che frequentano la scuola santagatese. «ABBIAMO fatto una serie di considerazioni spiega don Alessandro Marchesini, parroco di Sant' Agata (foto in alto) e visto che nella nostra struttura scolastica di Sant' Agata iniziano a mancare gli spazi e che molti studenti provengono da Persiceto, abbiamo pensato di creare questa nostra succursale nel palazzo Fanin che ha messo a disposizione delle aule. La curia ha dato il benestare e abbiamo potuto ampliarci procedendo con i lavori di ristrutturazione». LE NUOVE aule, ristrutturate grazie a fondi interni delle parrocchie di Persiceto e Sant' Agata, ospiteranno 120 studenti che, appena arriveranno i permessi da parte degli organi competenti i ragazzi, saranno trasferiti al Fanin e inizieranno le lezioni. Il palazzo, di proprietà della parrocchia della Collegiata di San Giovanni, ospita già il cinema teatro parrocchiale e il Fomal, una scuola professionale che organizza corsi di ristorazione e informatica. Lezioni dedicate agli studenti che non sono riusciti a diplomarsi. «SE I permessi ci arriveranno a breve continua il sacerdote pensiamo di poter trasferire i nostri studenti prima che finisca questo anno scolastico. Sennò dovremo farlo all' inizio del prossimo. Con l' occasione mi preme però sottolineare ancora una volta l' ottimo rapporto che il personale delle scuole parrocchiali santagatesi ha con le famiglie del territorio. Un percorso di crescita, ricco di soddisfazioni, che continua tutti assieme». 1

Pagina 8 La Repubblica (ed. Bologna) Cronaca Donna incinta attacca Cosepuri "Lasciata a piedi dal bus sul colle" Esposto contro la ditta incaricata da Tper del servizio per San Luca CATERINA GIUSBERTI SULL' autobus non c' era posto per lei: così è dovuta scendere a piedi dalla basilica sul colle di San Luca, malgrado sia incinta di quattro mesi, mentre i gitanti della Proloco di Sesto San Giovanni tornavano a casa. Lo racconta una giovane donna bolognese di 39 anni, vittima della disavventura domenica pomeriggio, sulla linea 58, quella che va da villa Spada a San Luca. È una navetta gestita da Cosepuri all' interno del consorzio del trasporto pubblico bolognese e coperta da un minibus da 14 posti, che quel giorno era interamente occupata dalla Proloco di Sesto. «Quando è arrivato l' autobus scrive la donna, che in seguito ha mandato un reclamo a Tper e una lettera alla stampa sono salita e c' erano ancora quattro o cinque posti liberi. Ho timbrato il biglietto, ma il conducente mi ha fermata dicendo che non potevo salire, perché aveva la precedenza un gruppo di adulti, uomini e donne sulla sessantina, con cui aveva preso accordi all' andata per riportarli giù tutti insieme». Alla fine, la donna è scesa e si è avviata a piedi verso via Saragozza, mentre il suo compagno, imbufalito, minacciava di denunciare l' accaduto ai carabinieri. «Riflettendoci a mente fredda conclude la donna mi auguro che non si trattasse di accordi economici fuori busta. Al gruppo di passeggeri invece auguro di farsi un bell' esame di coscienza sul proprio comportamento meschino, per di più durante un pellegrinaggio a San Luca». Sul caso, dopo il reclamo Tper ha avviato una verifica su Cosepuri, che ha così ricostruito la vicenda del bus 58: «I passeggeri facenti parte del gruppo hanno insistito per rimanere a bordo perché c' era un pullman ad attenderli per il rientro a Milano. Avendo l' autista insistito, una o due persone del gruppo si stavano apprestando a scendere, quando la ragazza si è alzata indispettita ed è scesa dal minibus, avviandosi a piedi. A quel punto, il mezzo è partito». Dalla Proloco di Sesto intanto alzano le spalle: «I bolognesi hanno tempo da perdere e scrivono ai giornali, noi eravamo in ritardo per tornare a casa». RIPRODUZIONE RISERVATA LA NAVETTA Il bus numero 58 per San Luca: la donna in attesa di un bimbo dice di essere stata costretta a scendere. CATERINA GIUSBERTI 2

Pagina 5 Corriere di Bologna Politica locale Blitz respinto contro Panebianco, poi Hobo a lezione dalla Davis Digos e carabinieri bloccano il collettivo. Il simbolo delle lotte afroamericane: «Non isolatevi dalla società» «Siamo studenti di Angela Davis, non di Angelo Panebianco». Un cartello che i ragazzi di Hobo hanno alzato ieri in due occasioni. La prima, in mattinata, durante l' ennesimo tentativo di contestazione al docente di Scienze politiche, messo sotto protezione per i precedenti episodi, e nel pomeriggio di fronte all' attivista per i diritti degli afroamericani, Angela Davis, ospite della Scuola superiore di Studi umanistici, quella di Umberto Eco. Nel primo caso, quindici attivisti decisi a contestare ancora una volta le lezioni di Panebianco hanno trovato ad attenderli gli agenti della Digos, poi anche un cordone di carabinieri in tenuta antisommossa. C' è stato anche un piccolo contatto tra manifestanti e forze dell' ordine sullo scalone centrale della facoltà in Strada Maggiore, qualche attimo di tensione. Poi un piccolo gruppo ha tentato di raggiungere il primo piano passando da un altro accesso, ma non è riuscito a entrare nell' aula dove il docente stava spiegando ai suoi studenti. Ad accoglierli, anche in questo caso, il cordone di carabinieri. Il tentativo di contestazione ai danni di Panebianco è così sfumato tra cartelli e slogan contro la guerra e un primo accenno all' altro appuntamento, quello pomeridiano in università con Angela Davis. Qui gli attivisti di Hobo sono stati i primi a prendere la parola. Hanno raccontato del loro impegno per conciliare la vita da studenti e attivisti e delle contestazioni fatte fino a oggi per dire no alla guerra in Libia. «Pensiamo sia arrivato il momento di prendere una decisione, visto che i nostri professori hanno preso la loro: abbiamo un professore razzista che è a favore della guerra», provoca Francesca del collettivo. Davis, che di battaglie nella sua vita ne ha viste diverse e di ben altra portata, prende appunti, dice di aver sentito parlare dei fatti che hanno coinvolto il «campus bolognese». E di fronte alla richiesta di un consiglio su come continuare a organizzare la lotta, risponde: «Bisogna allargare la comunità, per quanto è possibile e capire con chi ci si può alleare». Poi usa lo strumento didattico per eccellenza: l' esempio. Racconta la sua esperienza di lotta: «Eravamo in pochi attivisti, allora abbiamo deciso di Continua > 3

Pagina 5 < Segue Corriere di Bologna Politica locale allargare alle facoltà per studenti neri e poi ai lavoratori e ancora di estendere l' alleanza ai latinos e ai gitani»; così nacque il movimento «Lumumba Zapata». Ora è Hobo a prendere appunti. I cartelli di protesta si abbassano, tocca agli altri studenti. D' altronde è questo il momento dedicato al confronto sui temi del razzismo e del sessismo. La Davis sarà oggi in San Giovanni in Monte per una lectio magistralis sul significato della supremazia bianca oggi. ANGELO PANEBIANCO 4

15 marzo 2016 gazzetta.it Sport Basket, nel quintetto della settimana brilla ancora Nunnally. Fesenko ok L' attaccante è uomo chiave di Avellino, arrivata alla decima vittoria consecutiva. Cournooh punto fermo di Brindisi, Della Valle segna otto tiri da tre: sulle orme di Belinelli 15 marzo 2016 Milano James Nunnally CIAMILLO Ci sono anche due italiani nella miglior cinquina dell' ottavo turno di ritorno del campionato di serie A. Timbra la presenza, ancora una volta, James Nunnally, attaccante di razza, uomo chiave di Avellino, arrivata alla decima vittoria consecutiva. Chiudono il quintetto due giocatori di grande esperienza europea: l' ucraino Kyrylo Fesenko ed il lituano Simas Jasaitis. DAVID COURNOOH A 26 anni ha raggiunto il pieno della sua maturità. Uno dei punti fermi di Brindisi, che sta provando ad entrare nelle otto che al termine della stagione regolare parteciperanno ai playoff. Ha personalità, talento ed atletismo per essere competitivo anche in serie A. Contro Avellino gioca la miglior gara dell' anno, ma non basta. Chiude con 25 punti in 31', 3/4 da due, 6/9 da tre, 1/2 ai liberi, 3 rimbalzi, 2 recuperi, 2 assist. AMEDEO DELLA VALLE L' ultimo italiano a segnare 8 tiri da tre punti in serie A era stato Marco Belinelli in maglia Fortitudo nel giugno 2006. Il talento di Reggio Emilia lo fa in una delle gare più importanti della stagione, perché tiene i suoi in scia di Milano a due settimane dallo scontro diretto. Della Valle si sta ritagliando un ruolo sempre più importante e si candida per un posto al pre olimpico. Chiude con 31 punti in 31', 3/5 da due, 8/11 da tre, 1/2 ai liberi, 3 rimbalzi, 1 recupero, 4 assist. JAMES NUNNALLY Prima partita stagionale oltre quota 30 per il terzo marcatore del campionato, leader silenzioso di una Avellino giunta al decimo successo consecutivo e che adesso fa paura a tutte. Non forza mai, alza l' asticella nei momenti caldi, sa anche giocare con e per i compagni. È il prototipo del giocatore moderno e sta facendo la fortuna degli irpini. Chiude con 31 punti in 35', 8/12 da due, 5/8 da tre, 1 rimbalzo, 2 recuperi. SIMAS JASAITIS Faro di Capo d' Orlando, perché uno con la sua esperienza ad alto livello fa sempre comodo a chi gioca per salvarsi. E infatti da quando è rientrato dall' infortunio, i siciliani hanno vinto 5 delle ultime 7 partite, facendo due passi avanti nella corsa alla salvezza, che ora vedono da vicino. Se sta bene fisicamente, è una delle ali più forti del campionato. Chiude con 21 punti in 27', 3/4 da due, 5/5 da tre, 2 rimbalzi, 1 recupero. KYRYLO FESENKO Terza doppia doppia (punti e rimbalzi) da quando veste la maglia di Cantù, a caccia di un Continua > 5

15 marzo 2016 < Segue gazzetta.it Sport posto nella griglia playoff. Il centrone ucraino se può prendere posizione in area, diventa un problema per tutte le difese del campionato. Quando si alza il ritmo, sui due lati del campo, perde parte della propria pericolosità. Però rimane un giocatore in grado di spostare gli equilibri. Chiude con 19 punti in 28', 8/10 da due, 3/8 ai liberi, 15 rimbalzi, 3 stoppate, 4 recuperi, 2 assist. 6

Pagina 8 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Sport Prima, Seconda e Terza Categoria Tutti in campo alle 20,30: il Calcara Samoggia pesca la cenerentola Bellarosa. Lo Zola Predosa fa visita all' Airone Il Persiceto dei record aspetta Cadelbosco, l' Anzolavino cerca l' allungo con Castenaso Bologna GIORNATA numero 24 in Prima Categoria, 23 in Seconda e 19 in Terza. Prima girone C: Cavezzo Massese, Persiceto 85 Cadelbosco, Ravarino Masone, Pievecella Vis San Prospero, Mandrio Libertas, Real Panaro Boca Barco, Camposanto Guastalla (ore 15), San Faustino Cibeno. La classifica: Persiceto 71; Massese 51; Camposanto e Libertas 45; S. Prospero 41; S. Faustino 37; Cibeno e Ravarino 34; Guastalla, Barco e Mandrio 32; Pievecella 27; Cadelbosco 24; Cavezzo 22; Panaro 21; Masone 11. Prima girone D: Calcara Bellarosa, Lama 80 Vignolese, Maranello Castellettese, Polinago Pgs Smile, Levizzano Cerredolese, Castellarano Gorzano, Vezzano Manzolino. La classifica: Castellarano 52; Maranello 50; Vignolese 45; Vezzano 42; Polinago 39; Pgs Smile e Atletico Montagna 38; Cerredolese 35; Calcara Samoggia e Manzolino 33; Levizzano 27; Lama 80 e Flos Frugi 24; Gorzano 23; Castellettese 22; Bellarosa 19. Prima girone E: Airone Zola, Castel del Rio Cagliari, Riolo Dozzese, Montefredente Futa, Anzolavino Castenaso, Bononia Sesto, Osteria San Benedetto, Placci Ozzanese. La classifica: Anzolavino 59; Sesto Imolese 48; Cagliari 43; Zola 42; Osteria Grande 38; Dozzese 36; Montefredente 35; Castel del Rio e San Benedetto Val di Sambro 34; Bononia 30; Futa 29; Placci Bubano 28; Riolo 26; Castenaso 22; Airone 21; Ozzanese 12. Prima girone F: Basca Poggese, Bentivoglio Bevilacquese, Boncellino e Bagnacavallo Real Fusignano, Bosco Funo, Consandolo Molinella, Galeazza Casumaro, Nuova Codigorese Gallo, Tresigallo XII Morelli. La classifica: Casumaro 53; Basca 47; Galeazza 44; XII Morelli 43; Bentivoglio 41; Consandolo 40; Molinella 38; Fusignano e Bevilacquese 36; Gallo e Codigorese 34; Funo 33; Poggese 27; Boncellino 25; Tresigallo 24; Bosco 4. Seconda girone I: Marzabotto Barca Reno, Pianorese Murri, Pontevecchio Carioca, Universal Vado Monzuno. La classifica: Siepelunga 48; La Dozza 39; Marzabotto 38; Saragozza 36; Murri 33; Antal Pallavicini 31; Carioca 30; Barca Reno 29; Castiglione 27; Universal 23; Vado 18; Pontevecchio e Pianorese 17; Continua > 7

Pagina 8 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Sport Pilastro 12. Seconda girone L: Roccamalatina Decima. La classifica: Castenaso 48; Libertasargile 47; Savignano 42; Trebbo 41; Ponte Ronca 40; Bazzanese 33; Piumazzo 32; Decima 31; Persicetana 29; Ceretolese 27; Roccamalatina 17; Argelatese 16; Sala 11; Virtus 10. Seconda girone M: Casola Tozzona, Fontanelice Libertas, Marradese Amaranto, Ponticelli Mordano, Valsanterno Bagnara. Terza girone A: Lizzanese Castel d' Aiano, Rioveggio Crespo, Lagaro Appennino, Venturina Pianorese. 8