Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige

Documenti analoghi
Indagine estensiva sulle emissioni degli impianti domestici a biomasse in Alto Adige

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Evoluzione del settore delle biomasse legnose

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia


Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive

Capitolato Tecnico. Allegato A INDAGINE SUL CONSUMO DI BIOMASSA LEGNOSA IN PUGLIA 1. INTRODUZIONE SERVIZI RICHIESTI Obiettivi...

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

INventario delle EMissioni in ARia (INEMAR) Emilia-Romagna. Simonetta Tugnoli Veronica Rumberti

Biomasse legnose a fini energetici: lo "sleeping giant" delle rinnovabili?

PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITA DELL ARIA PRIA. Osservatorio «Aria bene comune»

La qualità dell aria nella Pianura Padana

INDAGINE STATISTICA SULL USO DELLA BIOMASSA LEGNOSA A SCOPI ENERGETICI SUL TERRITORIO REGIONALE

STIMA CONSUMI DI BIOMASSA PER RISCALDAMENTO CIVILE IN REGIONE PIEMONTE

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria

L inventario delle emissioni INEMAR. ARPAV - Verona

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Stime sul consumo di biocombustibili di origine forestale e proposte di sostegno fiscale all acquisto legale di legna da ardere.

EMISSIONI DEL RISCALDAMENTO DOMESTICO A BIOMASSE

CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DEL PM 2.5 IN AMBIENTI DOMESTICI

Energia dal legno dal bosco al camino!

Professionalità dei produttori biomasse e mercato dei biocombustibili di origine forestale

Le biomasse legnose nell impiego residenziale. Problematiche e possibili soluzioni.

APPLICAZIONE IN VENETO DEL SISTEMA INEMAR

Criteri di assegnazione dei punteggi agli impianti sottoposti ad ispezione

PELLET DAY Pellet: opportunità e sfide per i prossimi anni. Piero Bonello Coordinatore e Project Leader CTI Standard Manager scuola FUSPA

BIOMASSA COMBUSTIBILE RESIDUALE IN VITICOLTURA

Risultati dell indagine sul consumo domestico di biomassa legnosa in Emilia-Romagna e valutazione delle emissioni in atmosfera

Rovato, martedì 17 maggio 2011

Innovazione nella filiera locale legno-energia: il caso Piemonte

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

Produzione e vendita di eco pellet

6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

BIO-EN-AREA Working together with new energies

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Proposte ANFUS per le rinnovabili termiche e l efficienza energetica nella SEN CARTE COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI RINNOVABILI TERMICHE ED EFFICIENZA

SOMMARIO PRESENTAZIONE 5 1. COMBUSTIONE DELLE BIOMASSE SOLIDE 7 2. APPARECCHI DOMESTICI MANUALI E AUTOMATICI 21

Le assenze dei dipendenti pubblici Rilevazione n. 51; Ottobre 2012

l abusivismo nel settore della panificazione ottobre 2016

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

Milano, 27 giugno 2013!

L esperienza di monitoraggio integrato di qualità dell aria a supporto del rinnovo dell AIA per l acciaieria di Aosta

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Programma Nazionale Biocombustibili PROBIO ASPETTI DI MERCATO: LA SITUAZIONE NAZIONALE E LE PROSPETTIVE

Analisi delle differenze nelle emissioni da traffico stimate con COPERT III e COPERT IV

Mappare l efficienza energetica - l esempio EcoGIS per i Comuni di Laives ed Appiano Comune Alpino verso l impatto zero

DigiCamere Società consortile e responsabilità limitata UNITA' INDAGINI DEMOSCOPICHE

Il CATASTO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Inventari regionali e locali dei gas climalteranti

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

Agenbiella è un consorzio pubblico-privato senza fine di lucro (Socio di Maggioranza: Provincia di Biella) Nata con contributo Europeo (Programma

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389)

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Il riscaldamento a legna vince la gara della convenienza

Bilancio energetico cantonale 2015

Impieghi della biomassa a fini energetici in provincia di Trento Parte seconda - AUTORIZZAZIONI

INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA)

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

Energia dalle Biomasse - Parte B

Dal bosco alle case biomassa in filiera corta

Bilancio energetico cantonale 2014

Caffaro e Brescia I nuovi dati. Valori di fondo dei POPs. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

Riscaldamento, elettricità e carburanti: come e quanto spendono le famiglie italiane

Indagine sulla fiducia delle imprese di servizi di mercato febbraio 2011

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

Promozioni: utilizzo e gradimento. Il punto di vista del consumatore

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Con la presente siamo ad inviarvi delle informazioni in relazione alla possibilità di un notevole risparmio energetico

ARPA Valle d Aosta Sezione ARIA ed ENERGIA Ing. Giordano Pession Ing. Ivan Tombolato. RIGENERGIA12, Aosta 26 maggio 2012 ARPA VdA

Le emissioni degli impianti a Biomassa: Il loro contributo alla riduzione. dell inquinamento atmosferico

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

PELLETS PER RISCALDAMENTO DOMESTICO

SICOTER. S. Orlandini; G. Maracchi; M. Mancini; F. Natali; F. Orlando M. Petralli; R. Ferrise;

6. Area 1 - Forlì Situazione Attuale

Gli indirizzi della Regione Veneto In merito alle biomasse; biomasse e inquinamento atmosferico: stime e rilevamenti

Che cos è Agenbiella:

Combustibili e caldaie per la zootecnia

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

Il progetto «Infokampagne Solarthermie» in Alto Adige

Milano 13 maggio Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche

Stima delle emissioni in atmosfera di ammoniaca derivanti dagli allevamenti zootecnici

Aspetti economici delle colture da biomassa a ciclo breve

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica

Gli impatti energetici e ambientali dei combustibili nel settore residenziale

IMPIANTO GEOTERMICO DI ROCCABRUNA (CUNEO) ATTIVAZIONE DICEMBRE 2003 DATI DI MONITORAGGIO PERIODO

PROTAGONISTI Allievi e docenti Istituti Scuole Superiori

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Situazione e prospettive

CUNEO RESIDENZA DA 12 ALLOGGI PRIMO CONDOMINIO IN CLASSE A GOLD CASA CLIMA IN PIEMONTE

Transcript:

Gli inventari regionali delle emissioni: l esperienza e i risultati del sistema INEMAR - Milano, lunedì 21 Novembre 2011 - Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige Andrea Cemin Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente Centro di Ingegneria e Sviluppo Modelli per l'ambiente via Malpaga 8, Trento tel. +39 0461 222014 andrea.cemin@cisma.tn.it

Contesto territoriale In Trentino Alto Adige si stima che circa la metà delle emissioni di PM10 sia attribuibile ai sistemi di riscaldamento residenziale a biomasse legnose (con impatti altrettanto elevati anche sulle emissioni di CO ed IPA) Provincia di Trento 2% Traffico 23% 49% Pizzerie con forno a legna Camino aperto Stufa 1% tradizionale, camino chiuso o inserto 28% Altre Sorgenti 29% Sistema BAT pellets 2% Stufa o caldaia innovativa 12% Sistema BAT a legna o stufa pellets 3%

Contesto territoriale In Trentino Alto Adige si stima che circa la metà delle emissioni di PM10 sia attribuibile ai sistemi di riscaldamento residenziale a biomasse legnose (con impatti altrettanto elevati anche sulle emissioni di CO ed IPA) Pizzerie con forno 50% a legna 1% Camino aperto 1% Provincia di Bolzano Traffico 29% Stufa tradizionale, camino chiuso o inserto 28% Stufa o caldaia innovativa Altre Sorgenti 22% 13% Sistema BAT pellets 2% Sistema BAT a legna o stufa pellets 3%

Per la stima delle emissioni devono essere determinati: Quantitativi di legna consumata Tipologia e qualità (umidità) Tipologia degli impianti Fattori di emissione

Variabilità dei fattori di emissione Condizioni di combustione Tipo di impianto in funzione di Condizioni del combustibile Tipo Umidità

Incertezze Quanta legna si consuma? Non esistono dati sulle vendite attendibili Non tutta la legna utilizzata viene acquistata Non tutta la legna utilizzata proviene dal territorio Tipologia di impianti installati...

Studi : Provincia di Trento, 2007 Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente Studio Per L approfondimento Delle Tematiche Relative Alla Combustione Della Legna Servizio Statistica

Studi : Provincia di Trento, 2007 Questionario proposto alla popolazione a cura del Servizio Statistica della Provincia di Trento attraverso una indagine telefonica nel mese di novembre 2006 Il questionario è stato sottoposto in forma telefonica a 1603 famiglie trentine, di cui 1353 residenti sotto gli 800 m s.l.m. e 250 residenti sopra gli 800 m s.l.m.

Studi : Provincia di Bolzano, 2009 Censimento e monitoraggio di impianti a biomassa legnosa nella Provincia di Bolzano Ente committente e finanziatore Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Aria e Rumore (progettazione delle attività) Coordinamento tecnico-scientifico del progetto TIS, parco dell innovazione di Bolzano - Area Energia & Ambiente (coordinamento delle attività, elaborazione dati) Partner operativi Istituto Professionale Gutenberg (formazione sull'utilizzo di strumenti di misura) Associazione provinciale spazzacamini (misure) CISMA Srl (elaborazione statistica dei dati)

Censimento impianti: Modalità Diffusione e raccolta questionari da parte degli spazzacamini 15.000 questionari\ distribuiti 24 comuni rappresentativi di 4 classi tipologiche Campagna di censimento novembre 2008 giugno 2009

Individuazione dei comuni campione Parametri presi in considerazione: 1. parametri geografici: quota sul livello del mare; estensione superficie forestale; estensione aree abitate; 2. parametri climatici: considerazioni empiriche n di gradigiorno; vocazione turistica dei comuni 3. parametri socio-economici: presenza di una filiera di n di aziende agricole; lavorazione della biomassa n di nuclei famigliari; n di impianti a legna (stima).

Tipologia di comuni: 4 classi 1) Bolzano Bressanone Brunico Laives Merano 2 comuni su 5 2) 5 comuni su 28 3) 12 comunisu 60 4) 5 comuni su 23

Studi : ARPA Lombardia, 2007 Stima dei consumi di legna da ardere per riscaldamento ed uso domestico in Italia L indagine si è svolta combinando due metodi: parte del campione è stata contattata per telefono con tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) mentre altre famiglie hanno costituito il TELEPANEL, un gruppo rappresentativo della popolazione italiana connesso per via telematica al centro elaborazione dati. Al campione di 5000 famiglie così ottenuto è stato sottoposto lo stesso questionario e le risposte ottenute sono state suddivise secondo 4 strati: macroregioni, ampiezza dei centri abitati, numero componenti della famiglia, zona altimetrica.

Confronto risultati: consumo pro-capite t/anno ab kg/ab/anno BZ (2009) 230.000 482.650 476,536 TN (2006) 199.376 502.478 396,786 TAA 429.376 985.128 435,858 TAA (ARPA-L., 2007) 440.895 985.128 447,551 Il consumo pro-capite stimato per Bolzano è maggiore del 20% circa rispetto a quello di Trento Il consumo pro capite stimato dall'indagine di ARPA Lombardia è analogo a quello stimato per la regione dalle due indagini provinciali

Confronto risultati: Tecnologia installata Trento (2006) Bolzano (2009) Triveneto (2007) 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% forno/cucina economica stufa tradizionale stufa a olle stufa a combustione controllata camino aperto camino chiuso caldaia fornello Stufa centralizzato automatica a Pellets o cippato

Confronto risultati: Tipologia di legna Trento (2006) Bolzano (2009) Triveneto (2007) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Vario ciocchi trattato bricchette pellet cippato truciolato carbonella

Confronto risultati: Tipologia di legna Trento (2006) Bolzano (2009) Triveneto (2007) 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% 0% Vario ciocchi trattato bricchette pellet cippato truciolato carbonella

Conclusioni Necessità di studi specifici per determinare: Quantitativi di legna consumata (Tipologia e qualità) Tipologia degli impianti Convergenza delle stime di consumi pro-capite a livello regionale, ma non a livello locale Differenze a livello locale sulle tipologie di impianti installati Differenze a livello locale sulle tipologie legna combusta

Gli inventari regionali delle emissioni: l esperienza e i risultati del sistema INEMAR - Milano, lunedì 21 Novembre 2011 - Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige Andrea Cemin Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente Grazie per l'attenzione! via Malpaga 8, Trento tel. +39 0461 222014 Centro di Ingegneria e Sviluppo Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige andrea.cemin@cisma.tn.it Modelli per l'ambiente