I tessuti: struttura e funzioni

Documenti analoghi
ISTOLOGIA. desmosoma

Epitelio di transizione

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE. Microvilli alla superficie di cellule epiteliali dell intestino tenue

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE

I tessuti: struttura e funzioni

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

I tessuti epiteliali sono costituiti da cellule dotate delle seguenti proprietà comuni: - stanno fra loro a mutuo contatto - poggiano su una membrana

Università degli Studi di Teramo

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Istologia. Origine embrionale tessuti. Organismo. Cellula Cellula Cellula. Cellula. Cellula Tessuto. Tessuto. Tessuto Tessuto. Tessuto.

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano


EPITELI GHIANDOLARI. Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

EUCARIOTI. suddivisione del lavoro a livello cellulare

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi)

Mappa concettuale

Le giunzioni cellulari.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

I tessuti cellulari. elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo,

APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni?

CITOSCHELETRO. Caratteristica degli epiteli: mutua adesività fra le singole cellule.

Apparato tegumentario

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel ( ), anatomista e medico fiammingo.

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

Scuola di NATUROPATIA per OPERATORE del BENESSERE Centro Natura Centro Studi Ting. Corpo umano. 1 anno. Capitolo 3. Tessuti

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

strutture specializzate nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono una varietà di funzioni biologiche nell organismo ghiandole

Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

È un tubo lungo cm 10, diametro 2-2,5 cm, in parte cartilagineo in parte membranoso, gli anelli cartilaginei che la formano sono incompleti

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule

TESSUTO EPITELIALE. l interno dell orecchio, le cavità del corpo non a contatto con l esterno, i vasi sanguigni e linfatici

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1

Sostanza fondamentale amorfa

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

SISTEMA VASCOLARE. Vene. Grandi vene. Arteriole. Venule. Capillari. Arterie Elastiche

Sezione di ISTOLOGIA ed EMBRIOLOGIA GENERALE

ESAME DEI TESSUTI. I parte

DESCRIZIONE DELLE CELLULE (se non è flogosi )

TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO EPITELIALE

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri

Epiteli ghiandolari. origine embriologica. Ghiandole esocrine endocrine. gli elementi secernenti (adenomero* o. epiteliali

cartilagine connettivo a carattere solido costituisce, insieme all osso, i cosiddetti tessuti di sostegno

Apparato respiratorio

APPARATO RESPIRATORIO

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

(CL in Infermieristica)

apparato respiratorio generalità

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

In base alle caratteristiche delle miofibrille

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

L importanza della componente amorfa per la mucosa vaginale

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

Università degli Studi di Roma La Sapienza, Polo Pontino. Dipartimento di Malattie Cutanee-Veneree e di Chirurgia Plastica Ricostruttiva

unità C5. Forme e funzioni degli organismi

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze di scarto

Benvenuti! CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia

Cellule tessuti e corpo in generale

3. E una patologia dell epidermide: A) sindrome di Marfan; B) sindrome di Ehlers-Danlos; C) psoriasi; D) scorbuto; E) sclerosi multipla.

Prefazione Presentazione dell edizione italiana

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

Apparato Respiratorio (generalità)

a.a Docenti del Corso Qualifica Disciplina Telefono Prof. Vincenzo Cimini PO Istologia

APPARATO RESPIRATORIO

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

L APPARATO RESPIRATORIO

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Trattamento delle acromie cutanee nella VITILIGINE

Per spegnere un incendio il metodo migliore è quello di "soffocarlo". Su questo principio si basano gli. Ma cosa vuol dire "soffocare"?

ISTOLOGIA PERUGIA da The Cell di Fawcett Casa Editrice W.B. Saunders Company

La matrice extracellulare

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze non più utilizzabili

che cosa vede il biologo

Alcuni esempi di ruoli fisiologici. Effetto di trascinamento nei capillari arteriosi e venosi Effetto di trascinamento nel glomerulo renale

GLI ORGANI DI SENSO. L udito e l equilibrio

PRODOTTI COSMETICI - CdLM FARMACIA 1 semestre CFU 6. Docente: Prof.ssa Anna Maria Maccioni

STRUTTURA DEL PARENCHIMA RENALE

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI

TESSUTI ANIMALI, MATRICE EXTRACELLULARE E GIUNZIONI CELLULARI MATRICE EXTRACELLULARE MATRICE EXTRACELLULARE COLLAGENI ED ELASTINA

Il tessuto cartilagineo

I principali processi che si svolgono nel GI sono: Motilità Secrezione Digestione Assorbimento Escrezione

IL SISTEMA LINFATICO E GLI ORGANI LINFATICI

L APPARATO CIRCOLATORIO

METASTASI. Riproduzione a distanza di un processo patologico es. ascessi metastatici.

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

TESSUTO CARTILAGINEO

Direzione Didattica V Circolo di Caserta Don Lorenzo Milani. Il Corpo Umano. Classe 5^ A (A.S. 2015/2016)

APPARATO RESPIRATORIO

ONCOLOGIA. La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi)

Transcript:

I tessuti: struttura e funzioni

I tessuti: 1) struttura 2)funzioni Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo

1) Struttura di un tessuto Un tessuto è formato da... cellule matrice extracellulare

Cellule: sono i mattoni del tessuto; Matrice extracellulare (ECM): è la colla che unisce i mattoni Di volta in volta studieremo sia le diverse cellule sia le componenti della matrice extracellulare che formano i vari tessuti del corpo umano in rapporto alla FUNZIONE che ogni tessuto deve svolgere.

Visto che è le dimensioni sono un problema, quali sono gli strumenti a disposizione dell Istologia per studiare cellule e tessuti?

Il Microscopio ottico ed elettronico

Classificazione dei tessuti: 4 grandi categorie Tessuti epiteliali Tessuti connettivi Tessuti muscolari Tessuto nervoso

Sono soprattutto tessuti di confine: cioè si trovano al confine tra l organismo e il mondo esterno. Una delle principali funzioni è quella protettiva.

Problema biologico e soluzione Le aree dell organismo a contatto con l ambiente esterno sono soggette a forze e ad agenti fisici, chimici e biologici potenzialmente dannosi. Come evitare gli eventuali rischi? Occorre che tali aree siano rivestite da un tessuto con notevoli capacità protettive: il tessuto epiteliale è la soluzione.

Come può un tessuto possedere tali capacità protettive? Grazie alle sue componenti, cioè: cellule ed ECM

In particolare, gli epiteli hanno cellule ma scarsa ECM Perché? perché è la componente più debole

TESSUTO EPITELIALE: STRUTTURA E costituito da cellule fittamente stipate (giustapposte) e da scarso materiale extracellulare Si riconoscono uno o più strati di cellule che formano una barriera con proprietà specifiche Ha sempre una superficie libera esposta verso l ambiente esterno o verso una cavità o un condotto E privo di vascolarizzazione Poggia su di una membrana basale

TESSUTO EPITELIALE: STRUTTURA E costituito da cellule a stretto contatto tra loro La coesione tra le cellule è assicurata da giunzioni intercellulari e da molecole di adesione cellulare La matrice extracellulare è molto scarsa. E visibile solo al microscopio elettronico

Strutture di giunzione Zonula occludente; zonula aderente; desmosoma; giunzione gap

IL TESSUTO EPITELIALE RISOLVE UN PROBLEMA MA NE PONE UN ALTRO La vicinanza tra le cellule epiteliali impedisce... la presenza di vasi sanguigni (per mancanza di spazio)

TESSUTO EPITELIALE Dato che i tessuti epiteliali sono avascolarizzati per mancanza di spazio, allora come si nutrono le cellule epiteliali? Tutti gli epiteli sono a contatto con un tessuto connettivo che è molto vascolarizzato L epitelio è separato dal connettivo sottostante da una struttura extracellulare: la lamina basale

Gli epiteli sono privi di vasi sanguigni. Gli scambi metabolici avvengono per diffusione dai capillari sanguigni del tessuto connettivo sottostante

TESSUTI EPITELIALI: CLASSIFICAZIONE EPITELI DI RIVESTIMENTO -Rivestimento di superfici (esterne o interne del corpo tranne le superfici articolari cartilaginee) ad esempio: epidermide, intestino, polmone, tubuli renali, trachea EPITELI GHIANDOLARI -Secrezione (ad es.: sudore, saliva, ormoni) EPITELI SENSORIALI -Ricezione di stimoli dolorifici, tattili, pressori. esempi: recettori nella cute

GLI EPITELI 1. Epiteli di rivestimento 2. Epiteli ghiandolari 3. Epiteli sensoriali

Gli epiteli di rivestimento: 1. formano lamine di tessuto che rivestono la superficie e le cavità del corpo; 2. sono privi di vasi sanguigni;

FUNZIONI PROTEZIONE: gli epiteli di rivestimento sono una barriera tra i tessuti dell organismo e l ambiente esterno (ad es.: epidermide). Per ambiente esterno si intendono anche: Cavità del corpo comunicanti con l esterno (tubo digerente, apparato respiratorio, ecc.) dove l epitelio può svolgere anche una funzione di SCAMBIO Cavità del corpo che non comunicano con l esterno, (vasi sanguigni, cavità sierose=pleure, pericardio, peritoneo); qui la funzione è di protezione e di permettere lo scivolamento delle superfici.

TESSUTI EPITELIALI: CLASSIFICAZIONE E FUNZIONI EPITELI DI RIVESTIMENTO -Rivestimento di superfici (esterne o interne del corpo tranne le superfici articolari cartilaginee) per permettere: protezione (epidermide), assorbimento (intestino), scambi gassosi (polmone), escrezione (tubuli renali), trasporto di particelle alla superf.mediante ciglia (trachea)

EPITELI DI RIVESTIMENTO CLASSIFICAZIONE I In base al numero degli strati di cellule -un solo strato: epitelio semplice o monostratificato -due o più strati: epitelio composto o pluristratificato

EPITELIO SEMPLICE

EPITELI SEMPLICI Relativamente sottili Sono fragili Rivestono: ºLa parete interna degli alveoli polmonari ºFormano i mesoteli e gli endoteli Specializzati nelle funzioni di: ºAssorbimento ºSecrezione

EPITELIO COMPOSTO

EPITELI DI RIVESTIMENTO CLASSIFICAZIONE II In base alla forma delle cellule: squamoso o pavimentoso cubico o isoprismatico cilindrico o batiprismatico I tessuti epiteliali

EPITELIO? (tonaca sierosa)

Epitelio? Epitelio del mesentere

Epitelio?

Epitelio? Epitelio di rivestimento di un capillare sanguigno

Localizzazione dell epitelio pavimentoso semplice Superficie respiratoria del polmone Cavità corporee (mesotelio) pleura, pericardio, peritoneo Rivestimento interno di cuore e vasi sanguigni (endotelio)

Epitelio? Epitelio.. di dotti escretori di una ghiandola esocrina

Epitelio cubico semplice caratteristiche: -limitata protezione -secrezione e assorbimento Localizzazioni: Epitelio ghiandolare ºPancreas, tiroide, salivari ºDotti ghiandolari

Sezione di epitelio assorbente (intestino tenue)

Epitelio pseudostratificato Sezione di epitelio ciliato della mucosa nasale.

esempio di epitelio pseudostratificato o pluriseriato In questa l osservazione sezione, la di una sezione cellula diversa, tuttavia sembra non dimostra il toccare la contrario membrana 103 basale

Epitelio cilindrico pseudostratificato o pluriseriato -Sembra formato da più strati cellulari: ma tutte le cellule sono a contatto con la MB -Localizzazioni: riveste la trachea e le alte vie respiratorie

Epitelio composto pavimentoso non cheratinizzato

Caratteristiche dell epitelio Resistente: pavimentoso stratificato si trova nei siti ove le sollecitazioni meccaniche sono severe (es. lingua, esofago, epidermide) Gli strati superficiali vengono eliminati con l accrescimento degli strati profondi (Citomorfosi: 30 gg)

Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato (ad esempio, interno della guancia umana).

Epitelio....?

Epitelio....?

L epidermide E: str. corneo. D: str. lucido; C:st. granuloso; B: st. spinoso; A:st. basale; Citomorfosi cornea dei cheratinociti (circa 30 gg).

L epidermide L=cellula di Langerhans M = melanocita K = cheratinocita Me = cellula di Merkel* Ba = m. basale * sensori del tatto

L epidermide tirosina Sezione semifine di cute umana prelevata biopticamente e non colorata. Nei cheratinociti dello strato basale e in alcuni dello strato spinoso, si notano granuli di melanina. La melanina deriva dalla ossidazione della tirosina in DOPA ad opera della tirosinasi. Se ai melanociti manca l enzima tirosinasi si ha l Albinismo.

Cellule dello strato spinoso dell epidermide, osservate al microscopio ottico ad alto ingrandimento, presentano prolungamenti a forma di spine. Sezione semifine di epidermide umana. Blu di toluidina.

patologie dell epidermide Psoriasi: incontrollata proliferazione dei cheratinociti dello strato basale, accompagnata da una non completa cheratinizzazione dello strato superficiale, in cui sono presenti cellule nucleate. L intero processo di citomorfosi è drasticamente abbreviato per cui la singola cellula può completare il suo ciclo vitale in una sola settimana invece dei 30 gg. Epitelioma: 1) basocellulare: tumore a malignità locale delle cellule basali dell epid.; 2) spinocellulare: tumore dello strato spinoso (può metastatizzare). Albinismo: i melanociti sono incapaci di produrre melanina per mancanza dell enzima tirosinasi. Vitiligine (dal latino vitium, difetto o, secondo altri, da vitulus, vitello, in riferimento alla pelle chiazzata dell animale): compaiono aree di epidermide prive di melanociti. I melanociti possono essere presenti nei nevi o nei, malformazioni cutanee circoscritte congenite o formatesi dopo la nascita, pigmentate o no, oppure dare origine a tumori benigni (nevi nevocellulari, costituiti da melanociti e/o da cellule neviche, cioè melanociti che hanno perso i dendriti, per cui possono essere privi di melanina). Il melanoma è invece il tumore maligno dei melanociti, che può comparire anche nella cute in apparenza sana o in sedi extracutanee (occhio, mucose visibili, apparato digerente, ovaio).

Epitelio cubico stratificato Raro: protezione, secrezione, assorbimento Dotto di ghiandola sudoripara Created by G. Papaccio 99

Epitelio di transizione In una sezione istologica appare tipicamente tristratificato con cellule basali, intermedie e superficiali ma, in realtà, è pseudostratificato e formato essenzialmente da due tipi di cellule che poggiano sulla lamina basale: cellule superficiali (o colonnari), che dalla lamina basale giungono fino al lume dell organo, e cellule basali, che rimangono confinate nei pressi della lamina

Vescicole piatte discoidali. Esse hanno la funzione di fondersi con la membrana apicale aumentandone rapidamente la superficie durante la dilatazione della vescica.

Ricapitolazione delle caratteristiche generali degli epiteli Spazio intercellulare ridotto Le cellule sono a mutuo contatto ed unite da scarsissima matrice extra-cellulare amorfa Strati singoli o multipli Gli epiteli rivestono cavità e superfici corporee formando un foglietto, costituito da uno o più strati di cellule aderenti tra loro, che poggia su una lamina basale. Quest ultima separa l epitelio dal connettivo sottostante. Assenza di vasi sanguigni I rifornimenti metabolici avvengono per diffusione dai liquidi interstiziali provenienti dai capillari del connettivo e filtrati attraverso la lamina basale. Capacità mitotica Cellule staminali in grado di entrare in mitosi consentono attività rigenerative e di riparazione dei tessuti epiteliali Coesione cellulare Le cellule epiteliali si associano tra loro ed alla lamina basale, grazie a molecole di adesione ed a giunzioni intercellulari. Specializzazioni di superficie Le cellule epiteliali presentano una regione apicale e baso-laterale con diverse specializzazioni di superficie. Polarità di struttura e funzione Le cellule epiteliali sono polarizzate, mostrano cioè una distribuzione asimmetrica di organelli citoplasmatici e di strutture membranose. Ciò è importante in rapporto alla funzione che l epitelio deve svolgere (di assorbimento, di secrezione, di protezione, e così via).

domande Quali sono le caratteristiche distintive dei tessuti epiteliali? Quale è il rapporto quantitativo tra cellule e matrice extracellulare (ECM)? Perché non ci sono vasi sanguigni? Come si nutrono le cellule epiteliali? Che cosa tiene unite le cellule epiteliali? In base a quali criteri si classificano gli epiteli di rivestimento? Fare un esempio di ciascun tipo di epitelio. Esempio di epitelio assorbente. Esempio di epitelio capace di scambi gassosi. Esempio di epitelio di transizione. Esempio di epitelio cheratinizzato e relativa struttura. Ricordare almeno due patologie dell epidermide.