Silvia Silvestri, Antonio Fuganti, Francesco Colaone

Documenti analoghi
FATTIBILITA TECNICO - ECONOMICA DI UN IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA CON PRODUZIONE DI BIOMETANO

IL PROGETTO BIOMASTER BIOMETANO PER IL TRASPORTO

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

safe S.p.A. Generazione di biometano per autotrazione su piccola scala

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS

Le tecnologie per il biometano. Le potenzialità del biometano in Italia

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

Il Biometano in Europa

POSSIBILITA DI SVILUPPO DELLA FILIERA BIOGAS - BIOMETANO IN TRENTINO

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+

1 incontro rete locale Trentino FEM, San Michele all Adige

PIANIFICAZIONE ENERGETICA DI UN COMUNE DI PICCOLE DIMENSIONI

POSSIBILITA DI SVILUPPO DELLA FILIERA BIOGAS - BIOMETANO IN TRENTINO

L immissione del biometano in rete

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

TSenergyGroup

Il ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Quadro conoscitivo energetico

Direzione Centrale Innovazione SVILUPPO Biometano da FORSU Il progetto del Gruppo HERA

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio

L IMPIANTO DI PRODUZIONE DI BIOMETANO DI PINEROLO

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

Biometano: connessione e scenari di mercato. snam.it

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia

Centrali di Produzione Biometano

Attività attuali AEMME Linea Ambiente (Gruppo AMGA)

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

La ricerca applicata nel settore della trasformazione del biowaste in biometano

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

ERICA - Efficienza energetica e RInnovabili per il CAseificio del futuro. Strutture e consumi energetici I caseifici dell area del sisma 2012

Il punto sul biometano Convegno

Manifesto per un energia da rifiuti senza CO 2 LA DIGESTIONE ANAEROBICA

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

Energia dal legno dal bosco al camino!

BILANCIO ENERGETICO ED AMBIENTALE DEI PROCESSI DI DIGESTIONE ANAEROBICA APPLICATI ALLA FORSU

Aspetti impiantistici e di sistema nel settore delle agroenergie

Il bilancio energetico della provincia di Torino

Agenda / Inhalt. Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, il recupero dei nutrienti nei digestati

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

Biometano per uso agricolo, potenzialità e vincoli

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

BIOMETHAIR: l evoluzione l urbana con il biometano da rifiuto organico

I progetti di ricerca «BiogasDOP» e «Biogas_Micotossine_Clostridi»: attività e approccio metodologico

Daniele Bessone Acea Pinerolese Industriale S.p.A. Economia Circolare. Milano 20 aprile 2017 Fondazione Cariplo

TSenergyGroup

Trattamento della biomassa all ingresso del fermentatore: Il sistema IKTS

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

Il sistema di incentivazione del biometano Cenni sul nuovo decreto posto in consultazione

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L.

Dai rifiuti organici al compost attraverso la digestione anaerobica

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Un progetto innovativo in scala reale in realizzazione a Legnano (MI) per trasformare i rifiuti organici domestici in energia

Organizzazione della presentazione. 1. Inquadramento normativo. Fonti informative. comunitario, nazionale e regionale

VERONA, 21 OTTOBRE 2009 IL MERCATO DELLA BIOENERGIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI NAZIONALI AL Andrea Scarpini (ITABIA)

La rivoluzione delle agroenergie. Chieri, 3 aprile 2013

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

La storia. Chi siamo. Struttura societaria e azionaria. Principali controllate e partecipate. Risultati finanziari. Risorse umane

Il Biometano Emissioni a confronto. F. Valerio Chimico Ambientale

Gassificazione di cippato legnoso e motori a gas. Ing. Paolo Magneschi

Petralia e Gerenzago: un percorso verso la riqualificazione energetica con il coinvolgimento dei cittadini

Situazione e prospettive

Integration of anaerobicaerobic digestion of organic wastes: GHG emission impacts at micro and macro scale

Stoccaggio e spandimento dei reflui zootecnici: emissioni e nuove tecniche di riduzione

Il crollo dei miti del biometano

DISTRIBUTORI STRADALI DI CNG E BIOMETANO: UN PERCORSO NECESSARIO PER REALIZZARLI

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

Oil Free Zone e autonomia energetica in una valle chiusa (soluzioni off-grid) Belluno, 22 marzo 2010

IL SYNGAS. finalmente é realtá

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia

Prospettive di sviluppo ed indirizzi di ricerca per la filiera biogas - biometano

In collaborazione con

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde. Il Punto del Biogas in Italia

1000+ Il Biogas.

Solare termico, panoramica delle tecnologie e analisi dei meccanismi di incentivazione vigenti

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Piano per una Lombardia sostenibile

Transcript:

FATTIBILITA TECNICO- ECONOMICA DI UN IMPIANTO DI DIGESTIONE CON PRODUZIONE DI BIOMETANO NELLA VALLE DEL PRIMIERO Convegno nazionale Le tecnologie del biometano Prima Giornata Nazionale del Biometano Fieragricola, Bioenergy Expo, Area Forum Verona, 3 febbraio 2012 Silvia Silvestri, Antonio Fuganti, Francesco Colaone SOMMARIO - Introduzione: il Trentino e BIOMASTER - Presentazione del Caso studio Inquadramento Modalità di svolgimento Confronto tecnico proposte Valutazioni economiche di massima - Considerazioni conclusive 2 1

Introduzione Il Trentino è il sito dimostrativo italiano del progetto BIOMASTER. Le attività comprendono: - Uno studio di fattibilità per un impianto completo Business plan per le modalità di iniezione di biometano nella rete di distribuzione sia su piccola che su larga scala Analisi differenti forme di trasporto e utilizzo del biometano prodotto: iniezione in rete e come biocarburante Valutazione degli aspetti tecnologici, economici e di sicurezza per le stazioni di rifornimento locali Costituzione di una rete regionale e nazionale 3 Caso studio: PRIMIERO Comunità di Valle del Primiero e Vanoi PROGETTO LEGNO Letami e liquami: ~ 20.000 t/a Rifiuti organici: ~ 1.200 t/a TELERISCALDAMENTO ~ 1600 Kg/g di biometano Gruppo A.C.S.M. RAZIONALIZZARE SISTEMA DISTRIBUZIONE ACQUA IDROELETTRICO VERSO L INDIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILI PROGETTO IDROGENO BENEFICI PER IL TERRITORIO PROGETTO BIOGAS Eco-sostenibilità (progetto bandiera) Partecipazione attiva del territorio Da un problema ad una opportunità Proposta turistica innovativa Salvaguardia delle tradizioni locali e del territorio PROGETTO BIOMETANO MOBILITA E AGRICOLTURA SOSTENIBILE BIOMETANO IDRO (BIO) METANO 4 2

Studio di fattibilità 1 Fase: Indagine conoscitiva - approfondimento sulla zootecnia locale - presenza di altre biomasse idonee - qualità e stagionalità delle matrici - analisi del contesto normativo t/mese 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 gennaio febbraio marzo aprile Reflui + FORSU + siero maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre 2 Fase: Indagine di mercato sulle tecnologie raccolta proposte aziende biogas (EU) raccolta proposte aziende purificazione (EU) dimensionamento di massima logistica delle biomasse 3 Fase: Valutazioni tecniche ed economiche valutazioni agronomiche produzione e utilizzo del biometano aspetti tecnici ed economici struttura gestionale impianto 5 Fase conoscitiva Indagine diretta in 30 aziende (tot. 75): - numero di capi - problemi di stoccaggio e di spandimento - qualità e stagionalità - probabile interesse all'iniziativa - superfici disponibili, aspetti agronomici Altre biomasse Reflui + FORSU + siero FORSU 1 100 t/a 2000 1800 1600 1400 Siero 3 663 t/a t/mese 1200 1000 800 600 400 200 Reflui 16 000 t/a (80% tot.) 0 gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre 6 3

Caratterizzazione biomasse 7 Indagine di mercato sulle tecnologie Sono state contattate 6 ditte (nazionali ed internazionali) costruttrici di impianti di digestione anaerobica ed altrettante per la realizzazione degli impianti di purificazione, con analisi a livello nazionale ed europeo Sono state raccolte ed elaborate le proposte tecnico-economiche formulate in base ai dati di input forniti e secondo le specifiche richieste Sono state considerate quattro ipotesi: 1. Trattamento dei soli reflui 2. Trattamento di reflui + FORSU 3. Trattamento di reflui + cofermentanti 4. Trattamento di reflui + coferm. + FORSU 8 4

Impianto a biogas: confronto proposte Elementi comuni Tecnologia proposta: a umido Range di temperatura: mesofilo (37-40 C) Numero reattori variabile 1-2 Stoccaggio effluente: necessarie 2 vasche, 6 mesi autonomia Nessuna differenza significativa di costo tra le proposte (2.5-3 mil ) Criticità legate alla gestione dell effluente liquido Differenze rilievo rapporto ottimale letami/liquami pretrattamento delle matrici in ingresso (paglia) pretrattamento FORSU: pastorizzazione (circa 100.000 ) Nota: Il trattamento di soli reflui giustifica un pretrattamento in testa per rendere più digeribile la frazione lignocellulosica. 9 Impianto di purificazione PARAMETRO PWS CA PSA MS CL Grande scala Piccola scala Qualità Gas Alta Alta Alta Alta Alta Alta Alta Quantità Gas V. Alta Alta Media Bassa Media Alta Bassa Investimento Medio Medio + Alto Basso Alto Medio Basso Manutenzione Media Media + Media + Bassa Alta Media Bassa Gestione Media Complessa Complessa Facile Complessa Media Facile Compatezza Media Media No SI No Media SI Eff. Metano Alta Alta Media Bassa Alta Alta Bassa Emissioni Basse Basse Medie Medie Basse Basse Medie Flusso rifiuti Continuo Continuo + Batch Batch Continuo Continuo Batch La tecnologia a membrane sembra attualmente la più idonea per la taglia di impianto considerata: input 100 Nm 3 /h biogas 10 5

Confronto proposte Parametro 1. Reflui 2. Reflui+FORSU 3. Reflui+cof 4. Reflui+cof+ FORSU Quantità trattate t/a 11000 17000 17000 18000 Produzione biogas [Nm 3 /d] 2000 2565 3608 4104 Resa media in metano [%] 53 59,1 54,5 54 Produzione biometano [Nm 3 /d] 1060 1516 1966 2216 Produzione biometano [kg/d] 800 1137 1475 1662 purificazione a membrane compressione stazione di rifornimento 11 Possibili usi del biometano 1. Trasporto pubblico per circolazione in aree definite del Primiero 2. Vendita diretta al privato cittadino (distributore multi fuel) 3. Eventuale produzione di energia termica o elettrica (teleriscaldam.) in base alla miglior tecnologia possibile (efficienza ed economicità). Emissione di CO 2 evitata: circa 2000 t/a (*) il consumo si riferisce a 8 ore a 65 Kw al 50% 12 6

Considerazioni economiche - 40% di co-finanziamento dell impianto di DA, tasso 3% a 30 anni - 100% finanziamento upgrading - Quota associativa ANNUA pari a circa 70 /UBA - Prezzo vendita alla pompa 0,871 /kg - Valore di incentivo statale pari a 0,67 /kg (da stima CRPA) NB: In assenza di incentivi il tempo di ritorno dell investimento è molto lungo anche nel caso più favorevole 13 CONCLUSIONI 1. Lo studio di fattibilità, attualmente in fase di discussione, rappresenta un momento di confronto tra i partner ma soprattutto con il territorio di riferimento sul tema del biogas e biometano. 2. Le valutazioni tecniche e le competenze dei partner vogliono essere di utilità e di stimolo per il settore anche a livello nazionale. 3. Il biometano rappresenta un opportunità molto interessante abbinata alla digestione anaerobica e un biocombustibile prontamente disponibile ed utilizzabile nei veicoli circolanti. 4. L introduzione degli incentivi è fondamentale per promuovere la filiera e per differenziare gli impieghi del biogas derivante dal trattamento delle biomasse di scarto e di rifiuto. DIGESTORE ANAEROBICO Biogas Biometano Calore Digestato En. elettrica Cofermentant i Serbatoio accumulo Vasca raccolta liquame Separatore 14 7

Grazie per l attenzione! Silvia Silvestri, FEM Fondazione Edmund Mach Unità Biomasse ed energie rinnovabili Via E. Mach,1 38010 San Michele all Adige (Trento) ITALY tel. +39-0461-615315 fax +39-0461-615313 silvia.silvestri@fmach.it www.biomaster-project.eu 15 8