PROFILASSI DEL CARBONCHIO EMATICO. VACCINAZIONE OBBLIGATORIA DEGLI ANIMALI RECETTIVI IN ALCUNI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA.-

Documenti analoghi
REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

DECRETO n. 163 del 12/03/2015

DECRETO n. 253 del 24/04/2014

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N del 6 maggio 2003

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico

DIREZIONE GENERALE SANITA

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 821 del 20/07/2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Risorse Umane SSR, Formazione ECM

PROCEDURA PER LA MOVIMENTAZIONE INTRAREGIONALE DI ANIMALI SENSIBILI ALLA BLUE TONGUE NON VACCINATI IN AREE OMOGENEE DI CIRCOLAZIONE VIRALE.

Deliberazione N.: 768 del: 20/07/2016

di disporre che il presente provvedimento sia pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Regione: problemi al sistema informatico, i contributi per i lavoratori slittano di due mesi Carra (PD): dov è l efficienza lombarda?

DECRETO N Del 29/06/2016

nel corso del Coordinamento tecnico del 30/01/2013;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

126 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 27 novembre

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

DECRETO N Del 26/02/2016

norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 33 del

DECRETO N Del 14/05/2015

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 36 DEL 03/02/2014

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

ZONA DI PROTEZIONE E ZONA DI SORVEGLIANZA

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

DECRETO N Del 03/05/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 129 del

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 8 del IL DIRIGENTE D UFFICIO

DECRETO N Del 27/09/2016

DECRETO N Del 13/05/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 08 DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE

Provvedimento n.308 Latina, 5 giugno Oggetto: Parificazione dei conti giudiziali resi dagli agenti contabili camerali per l anno 2014.

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Fitosanitario Regionale - Settore

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa della presente ordinanza. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.6 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 86 del

IL DIRIGENTE DELL U.O. VETERINARIA. VISTA la legge 23 dicembre 1978, n.833 e successive modifiche ed integrazioni;

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIECE; DELIBERA

vista la legge regionale 4 settembre 2001, n. 18 Approvazione del piano socio-sanitario regionale per il triennio 2002/2004 ;

DECRETO n. 57 del 10/08/2016

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 11

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 120 DEL 01/04/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 8 DELIBERAZIONE 16 febbraio 2015, n. 133

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 427 DEL 14/04/2015

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 102 DEL 28/03/2013

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2.

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 13 TUTELA DELLA SALUTE, POLITICHE SANITARIE. DECRETO n del 21 novembre 2012

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010

DECRETO N Del 19/12/2016

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 71 del 05/06/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del

VACCINAZIONI E REQUISITI DOCUMENTALI CONNESSI: LA STORIA E L'ATTUALITA'

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

DECRETO N Del 30/03/2015

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

COMUNE DI TOANO Provincia di Reggio Emilia

Dipartimento di Prevenzione Veterinario Distretto Veterinario

Verbale di sopralluogo per il rilascio dell autorizzazione alla rimozione della colonna vertebrale da bovini di età superiore ai 12 mesi

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 21/11/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 165 DEL 29/04/2014

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011

IL RESPONSABILE UNICO AD INTERIM DEL COORDINAMENTO S.C. RISORSE UMANE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 57 del

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 939 DEL 04/08/2015

COMUNE DI RIPARBELLA

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA GIUNTA REGIONALE. omissis DELIBERA

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, SOLIDARIETA' SOCIALE E VOLONTARIATO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 26 giugno 2015, n.499

Transcript:

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 3138 DEL 01/04/2009 Identificativo Atto n. 168 Oggetto: PROFILASSI DEL CARBONCHIO EMATICO. VACCINAZIONE OBBLIGATORIA DEGLI ANIMALI RECETTIVI IN ALCUNI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA.- IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA RICHIAMATO il decreto del Dirigente U.O. Veterinaria n. 2562 del 14.03.2008, avente per oggetto: Profilassi del carbonchio ematico. Vaccinazione obbligatoria degli animali recettivi allevati in alcuni Comuni della Provincia di Brescia. Revoca dei DD.DD.GG. n. 959 e n. 2328 del 12.03.2007 ; VISTO il D.P.R. 8.2.1954, n. 320 in particolare l'art. 114; VISTA la nota prot. n. 7446 del 26.02.2009 trasmessa al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, con la quale è stato comunicata la necessità, a scopi profilattici, di sottoporre ad interventi vaccinali anticarbonchiosi gli animali recettivi presenti nelle zone ritenute a rischio della Regione Lombardia; ACQUISITI i pareri dei Dipartimenti di Prevenzione Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali della Lombardia in merito alla necessità di effettuare la profilassi anticarbonchiosa in relazione alla situazione epidemiologica territoriale; CONSIDERATO che solo in alcune zone del territorio della provincia di Brescia perdura il rischio di ricomparsa dell infezione carbonchiosa; RITENUTO di rendere obbligatoria la profilassi vaccinale contro il carbonchio ematico nelle specie animali recettive allevate nei Comuni della provincia di Brescia di cui allegato A), parte integrante e sostanziale del presente decreto; RITENUTO di pubblicare il presente decreto sul B.U.R.L. e sul sito Web della D.G. Sanità;

VISTA la legge regionale 7 Luglio 2008, n. 20 e successive modifiche ed integrazioni, nonché i provvedimenti organizzativi dell VIII legislatura; D E C R E T A 1. di applicare e rendere obbligatoria, per l anno 2009, la vaccinazione anticarbonchiosa di tutti i bovini, gli equini, gli ovini ed i caprini presenti o destinati ad essere introdotti nei Comuni della provincia di Brescia di cui all allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di incaricare i Sindaci dei Comuni interessati, i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali., i Medici Veterinari Ufficiali e gli Agenti tutti della Forza Pubblica di dare applicazione alle disposizioni del presente decreto; 3. di dare atto che il presente Decreto sia pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito Web della D.G. Sanità. Il Dirigente dell Unità Organizzativa Veterinaria (Dott. Mario Astuti)

Allegato A) ELENCO DEI COMUNI DOVE E OBBLIGATORIA LA VACCINAZIONE ANTICARBONCHIOSA - AZIENDA SANITARIA LOCALE provincia BRESCIA: - Comune di Bovegno: (malghe: Corti di Redicampo, Cigoleto, Zovato) - Comune di Collio: (malghe: Botticini, Pezzeda Mattina e Sera, Zerle, Casticoli, Corna Blaca) - Comune di Pezzaze: (malga: Gandina) - Comune di Irma: (malghe: Irma, Vezzale) - Comune di Bagolino/Cividate Camuno: (malga: Rondinino) - Comune di Bagolino: (malghe: Dosso Alto, Baremone) - Comune di Pertica Alta: (malghe: Campo Nasso, Pian Del Bene) - Comune di Zone: (malga: Alpe Guglielmo) - Comune di Sale Marasino: (malga: Casere) - AZIENDA SANITARIA LOCALE VALLE CAMONICA SEBINO: Comune di Bienno: (malghe: Arcina, Valdaione) Comune di Cividate Camuno: (malghe: Malghe Prato, Varicla, Spondone, Cavallaro, Lavena, Rondenino) Comune di Prestine: (malga: Campolaro) Comune di Malegno: (malga: Vanga) Comune di Breno: (malghe: Bazena, Bazenina, Cadino) Comune di Pisogne: (malghe: Fontanasesa, Foppella). DISPOSIZIONI: Tutti i bovini, gli equini, gli ovini ed i caprini presenti nei territori di cui sopra dovranno essere sottoposti a profilassi immunizzante nei confronti del carbonchio ematico. I bovini, gli equini, gli ovini ed i caprini introdotti nei territori di cui al punto precedente, se non sottoposti a trattamento immunizzante anticarbonchioso nei sei mesi precedenti, dovranno essere vaccinati entro il decimo giorno dall arrivo. Gli animali vaccinati, laddove possibile, potranno essere trasferiti dai ricoveri, ove si trovano, solo dopo un periodo di quindici giorni dalla vaccinazione, periodo ritenuto necessario per ottenere un efficace protezione immunizzante. Gli interventi di profilassi immunizzante saranno eseguiti dai Veterinari Ufficiali competenti per territorio o da veterinari liberi professionisti appositamente autorizzati dai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali.

I Veterinari dovranno comunicare ai Dipartimenti di Prevenzione Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali gli interventi immunizzanti effettuati mediante il Mod. 12 Denuncia di trattamenti immunizzanti/inoculazioni diagnostiche, in duplice copia, come previsto dall art. 65 del Regolamento di Polizia Veterinaria. Le Aziende Sanitarie Locali interessate dovranno provvedere autonomamente all acquisto del vaccino. Allegato A) ELENCO DEI COMUNI DOVE E OBBLIGATORIA LA VACCINAZIONE ANTICARBONCHIOSA - AZIENDA SANITARIA LOCALE provincia BRESCIA: - Comune di Bovegno: (malghe: Corti di Redicampo, Cigoleto, Zovato) - Comune di Collio: (malghe: Botticini, Pezzeda Mattina e Sera, Zerle, Casticoli, Corna Blaca) - Comune di Pezzaze: (malga: Gandina) - Comune di Irma: (malghe: Irma, Vezzale) - Comune di Bagolino/Cividate Camuno: (malga: Rondinino) - Comune di Bagolino: (malghe: Dosso Alto, Baremone) - Comune di Pertica Alta: (malghe: Campo Nasso, Pian Del Bene) - Comune di Zone: (malga: Alpe Guglielmo) - Comune di Sale Marasino: (malga: Casere) - AZIENDA SANITARIA LOCALE VALLE CAMONICA SEBINO: Comune di Bienno: (malghe: Arcina, Valdaione) Comune di Cividate Camuno: (malghe: Malghe Prato, Varicla, Spondone, Cavallaro, Lavena, Rondenino) Comune di Prestine: (malga: Campolaro) Comune di Malegno: (malga: Vanga) Comune di Breno: (malghe: Bazena, Bazenina, Cadino) Comune di Pisogne: (malghe: Fontanasesa, Foppella). DISPOSIZIONI: Tutti i bovini, gli equini, gli ovini ed i caprini presenti nei territori di cui sopra dovranno essere sottoposti a profilassi immunizzante nei confronti del carbonchio ematico. I bovini, gli equini, gli ovini ed i caprini introdotti nei territori di cui al punto precedente, se non sottoposti a trattamento immunizzante anticarbonchioso nei sei mesi precedenti, dovranno essere vaccinati entro il decimo giorno dall arrivo.

Gli animali vaccinati, laddove possibile, potranno essere trasferiti dai ricoveri, ove si trovano, solo dopo un periodo di quindici giorni dalla vaccinazione, periodo ritenuto necessario per ottenere un efficace protezione immunizzante. Gli interventi di profilassi immunizzante saranno eseguiti dai Veterinari Ufficiali competenti per territorio o da veterinari liberi professionisti appositamente autorizzati dai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali. I Veterinari dovranno comunicare ai Dipartimenti di Prevenzione Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali gli interventi immunizzanti effettuati mediante il Mod. 12 Denuncia di trattamenti immunizzanti/inoculazioni diagnostiche, in duplice copia, come previsto dall art. 65 del Regolamento di Polizia Veterinaria. Le Aziende Sanitarie Locali interessate dovranno provvedere autonomamente all acquisto del vaccino.