14 Mercoledì 06 luglio 2016

Documenti analoghi
ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

8 Mercoledi 17 aprile 2013

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

9 Mercoledì 29 aprile 2015

7 Mercoledì 04 aprile 2012

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

5 Mercoledì 10 marzo 2010

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona,

5 mercoledì 01 marzo 2017

5 Mercoledì 02 marzo 2016

11 Mercoledì 01 giugno 2011

8 Mercoledì 13 aprile 2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

22 Mercoledì 13 Novembre 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013

7 Mercoledì 1 aprile 2015

12 Mercoledì 08 giugno 2016

U.D. 1 Elementi caratterizzanti la navigazione costiera

15 Mercoledì 23 luglio 2008

11 Mercoledì 27 maggio 2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

21 Mercoledì 29 ottobre 2014

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

12 Mercoledì 11 giugno 2014

5 Mercoledì 04 marzo 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

Procedura di annotazione dell aggiornamento delle Carte Nautiche

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

15 Mercoledì 22 luglio 2015

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

ORDINANZA n. 14/2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

6 Mercoledì 18 marzo 2015

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

Ministero dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Porto Santo Stefano

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

Parenzo/Porec (Croazia)

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

ORDINANZA N. 32 DEL

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

14 Mercoledi 08 luglio 2015

1 Mercoledì 07 gennaio 2015

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

6 Mercoledì 21 marzo 2012

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

11 Mercoledì 28 maggio 2014

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

21 Mercoledì 30 ottobre 2013

)egnaletica della via navigabile

25 mercoledì 07 dicembre 2016

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

9 Mercoledì 06 maggio 2009

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA

Segnale Significato Articolo. battelli in servizio regolare di linea

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

3 Mercoledì 06 febbraio 2013

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

23 Mercoledì 02 dicembre 2009

21 Mercoledì 29 ottobre 2008

10 Mercoledì 16 maggio 2012

11 Mercoledì 25 maggio 2016

ISTRUZIONI DI REGATA

Regata Scoglio d Ercole

ORDINANZA N 16/2016 XXVIII CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CONERO TROFEO ALFONSO STASI. Località: Ancona Data: 10 aprile 2016

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 28 del 11 maggio Atti della Regione PARTE I

29a TRANS BENACO CRUISE RACE

22 Mercoledì 12 novembre 2008

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto,

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

PREMESSA AGLI AVVISI AI NAVIGANTI 2017 AVVISI AI NAVIGANTI DI CARATTERE GENERALE

CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA ORDINANZA N 63 /2003

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

Regata Scoglio d Ercole

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 06 luglio 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche 16135 Genova Telefono 0102443281 Telefax 010261400. PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova 2016 Documento Ufficiale dello Stato (Legge 2.2.1960 N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 2 126 14.2 (13.4/2016) 8 39 14.7 (17.11/2015) 28 4 14.9 (24.12/2015) 42 96 14.6 (3.7/2016) 43 7 14.6 (10.9/2015) 55 INT3362 8 14.2 (8.6/2016) 61 13 14.3 (8.7/2016) 95 22 14.8 (10.12/2015) 115 INT3364 23 14.3 (10.8/2016) 121 12 14.4 (9.5/2015) 127 192 14.8 (13.8/2016) 130 INT3385 111 14.8 (13.9/2016) 212 11 14.10 (22.15/2015) 323 62 14.5 (6.6/2016) 431 INT303 110 14.11 (15.24/2015) 912 INT3308 65 14.6 (5.11/2016) 914 INT3312 68 14.7 (9.8/2016) 2058 8 14.1 (9.6/2016) 7004 5 14.2 (13.4/2016) 7005 32 14.2 (19.4/2015) 7024 22 14.7 (15.7/2015) 7078 1 14.9 7307 2 14.2 (13.5/2016) 7313 5 14.3 (10.8/2016) 7350 12 14.5 (6.6/2016) 7351 4 14.5 (14.7/2015) 7403 23 14.8 (1.11/2016) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed. 2012... 14.12 Portolano P2, ed. 2014... 14.13 14.15 Portolano P3, ed. 2016... 14.16 14.23 Portolano P5, ed. 2014... 14.24-14.25 Portolano P6, ed. 2015... 14.26 14.28 AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed. 2014... 14.29 2

SEZIONE A AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed. 2015... 14.30-14.31 Catalogo I.I.3002, ed. 2013... 14.32 AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. 2016... 14.33 Negativo. INFORMAZIONI NAUTICHE 0365/16 AEGEAN SEA 0367/16 BLACK SEA 0368/16 MARMARA SEA 0369/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0370/16 BLACK SEA - ROMANIA 0375/16 MEDITERRANEAN CENTRAL SEA 0379/16 MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA 0381/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0382/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS AVVISI NTM III 3

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Sono state promulgate le nuove edizioni delle seguenti carte nautiche: - 12 (Da Diamante a Capo Cozzo) - 13 (Da Capo Cozzo a Capo Milazzo e Stromboli) Nota: le nuove edizioni aggiornano solo il datum orizzontale in WGS84. Sono state promulgate le seguenti nuove edizioni delle Carte Nautiche in Kit: - 7322 (Canale di Piombino) - 7408 (Da Positano ad Amalfi) - 7530 (Litorale di Grado) A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - MONACO 14.1-6-VII-2016 Monaco - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43 44.655'N - 007 25.960'E, costa; b) 43 44.655'N - 007 26.520'E; c) 43 44.435'N - 007 26.520'E; d) 43 44.435'N - 007 27.500'E; e) 43 43.620'N - 007 27.500'E; f) 43 43.620'N - 007 26.520'E; g) 43 43.980'N - 007 26.520'E; h) 43 43.980'N - 007 25.800'E; i) 43 44.330'N - 007 25.800'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle AVVERTENZE/NOTE-CAUTIONS/NOTES: Avvertenza A - Sono intervenuti mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta. Seguirà aggiornamento grafico. Carta 2058 (8) Note A - There are changes not indicated in this chart. NTM block to follow. (Scheda 1223/2016) 14.2-6-VII-2016 Genova - Legenda MAR LIGURE - ITALIA Carta 55 INT3362 Inserire la legenda PA al relitto in 44 21.406'N - 008 59.513'E. Carte 7004-7005 - 7307 Inserire la legenda PA al relitto circa in 44 21.41'N - 008 59.51'E. Carta 2 Inserire la legenda PA al relitto circa in 44 21.37'N - 008 59.53'E. Carte 2 (126) - 55 INT3362 (8) - 7004 (5) - 7005 (2016-32) - 7307 (2) (Scheda 1274/2016) 14.3-6-VII-2016 Marina di Carrara - Talloncini - Avvertenza MAR LIGURE - ITALIA Carta 61 1) Cancellare le caratteristiche del faro "Fl.W.3s22m17M" in 44 02.176'N - 010 02.213'E. 2) Cancellare l'"avvertenza-caution 2" sotto il titolo della carta. 3) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. segue 5

4) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS NOTES": 2 Pescaggi - A causa del continuo mutamento del profilo morfologico del fondale, i Comandanti delle unità con pescaggio superiore a 9 m, in ingresso/uscita dal porto di Marina di Carrara devono comunicare via VHF alla Sala operativa della Capitaneria di porto i pescaggi effettivi. 2 Draughts Due to continuous changes in the sea bottom morphology, vessels having draught over 9 m, to and from the port of Marina di Carrara, must report their own draught via VHF to the Maritime Authority. Carta 115 INT3364 Modificare l'"avvertenza-caution 8" sotto il titolo della carta in: 8 Pescaggi - A causa del continuo mutamento del profilo morfologico del fondale, i Comandanti delle unità con pescaggio superiore a 9 m, in ingresso/uscita dal porto di Marina di Carrara, devono comunicare via VHF alla Sala operativa della Capitaneria di porto i pescaggi effettivi. 8 Draughts Due to continuous changes in the sea bottom morphology, vessels having draught over 9 m, to and from the port of Marina di Carrara, must report their own draught via VHF to the Maritime Authority. Carta 7313 Modificare l'"avvertenza 5" sotto il titolo della carta in: 5 Pescaggi - A causa del continuo mutamento del profilo morfologico del fondale, i Comandanti delle unità con pescaggio superiore a 9 m, in ingresso/uscita dal porto di Marina di Carrara, devono comunicare via VHF alla Sala operativa della Capitaneria di porto i pescaggi effettivi. Carte 61 (13) - 115 INT3364 (23) - 7313 (5) (Scheda 606/2016 e 1055/2016) 14.4-6-VII-2016 Marina di Cecina - Talloncini - Avvertenza MAR LIGURE - ITALIA 1) Cancellare l'"avvertenza-caution 5" sotto il titolo della carta. 2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 121 (2016-12) (Scheda 2214/2014) 6

MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 14.5-6-VII-2016 Golfo di Congianus - Fondali - Topografia Carta 323 Modificare in: Fondali - Topografia - A seguito di rilievi idrografici multibeam (2012-2015) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla topografia ed alla batimetria. Prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta. l'"avvertenza Fondali" Carta 7350 Modificare in: 4 Fondali - Topografia - A seguito di rilievi idrografici multibeam (2012-2015) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla topografia ed alla batimetria. Prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta. l'"avverteza 4 Fondali" Carta 7351 Inserire nelle "AVVERTENZE": 6 Fondali - Topografia - A seguito di rilievi idrografici multibeam (2012-2015) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla topografia ed alla batimetria. Prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta. Carte 323 (62) - 7350 (12) - 7351 (2016-4) (Scheda 1286/2016) 14.6-6-VII-2016 Isola Tavolara - Relitto - Legenda MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 42 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 40 54.82'N - 009 53.62'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del relitto in 1). Carta 43 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 40 54.86'N - 009 53.60'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del relitto in 1). Carta 912 INT3308 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 40 54.9'N - 009 53.7'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del relitto in 1). Carte 42 (96) - 43 (2016-7) - 912 INT3308 (65) (Scheda 1321/2016) 14.7-6-VII-2016 Nettuno - Fondo sporco MAR TIRRENO - ITALIA Carte 8-7024 Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 41 23.06'N - 012 41.86'E. Carta 914 INT3312 Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 41 23.1'N - 012 41.9'E. Carte 8 (2016-39) - 914 INT3312 (68) - 7024 (2016-22) (Scheda 1294/2016) 7

MAR TIRRENO - ITALIA 14.8-6-VII-2016 Castellammare di Stabia - Fanali - Frangionde - Avvertenza Carta 95 1) Modificare in Fl(2)Y.6s8m3M le caratteristiche del fanale (EF 2572) in 40 41.761'N - 014 28.509'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s8m3M in 40 41.826'N - 014 28.545'E. Carta 130 INT3385 1) Modificare in Fl(2)Y le caratteristiche del fanale (EF 2572) circa in 40 41.82'N - 014 28.56'E. 2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 40 41.87'N - 014 28.79'E, costa; b) 40 41.93'N - 014 28.70'E; c) 40 41.89'N - 014 28.60'E. 3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s8m3M nel punto in 2) c). 4) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 40 41.96'N - 014 28.55'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": Castellammare di Stabia - Frangionde - La rappresentazione relativa al nuovo frangionde è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico. Carta 7403 1) Modificare in Fl(2)Y le caratteristiche del fanale (EF 2572) circa in 40 41.76'N - 014 28.51'E. 2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 40 41.81'N - 014 28.74'E, costa; b) 40 41.86'N - 014 28.65'E; c) 40 41.83'N - 014 28.55'E. 3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s8m3M nel punto in 2) c). 4) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 40 41.94'N - 014 28.50'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": Castellammare di Stabia - Frangionde - La rappresentazione relativa al nuovo frangionde è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico. Carta 127 Cancellare le caratteristiche "Fl.R" del fanale circa in 40 41.82'N - 014 28.56'E. Carte 95 (2016-22) - 127 (192) - 130 INT3385 (111) - 7403 (23) (Scheda 1234/2016) 14.9-6-VII-2016 Porto Cesareo - Fanale MARE IONIO - ITALIA Cancellare la legenda "exting" relativa alla boa luminosa circa in 40 13.04'N - 017 54.80'E. Carte 28 (2016-4) - 7078 (2016-1) (Scheda 574/2016) 8

14.10-6-VII-2016 Ortona - Fondali MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire nelle Avvertenze-Notes/Cautions-Notes: 5 Batimetria - A seguito di rilievi idrografici multibeam (2015) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla batimetria, in particolar modo nell'area circostante l'imboccatura del porto. Carta 212 (2016-11) 5 Bathymetry New multibeam surveys (2015) detected differences of charted depths and depth contours, particularly in the area surrounding the entrance of the port. (Scheda 468/2016) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA 14.11-6-VII-2016 Punta Colombi - Faro Modificare in Fl(3)30M le caratteristiche del faro circa in 36 26.6'N - 000 56.4'E. (Cadiz Avv. n. 26/186/2016) Carta 431 INT303 (2016-110) (Scheda 1301/2016) 9

B2 - AVVISI PER I PORTOLANI (T) 14.12-6-VII-2016 La Spezia - Lavori in corso MAR LIGURE - ITALIA (T) Lavori in corso Presumibilmente fino al 01 Luglio 2017 saranno in corso lavori per la realizzazione di un nuovo banchinamento, nuovi piazzali e due vasche di alaggio nelle zone antistanti i Cantieri Navali della Spezia e precisamente nelle zone sotto riportate i cui vertici sono (WGS84): V1: 44 05'29,01"N - 009 51'59,58"E ZONA 1 V2: 44 05'26,96"N - 009 51'58,68"E V4: 44 05'27,92"N - 009 51'55,46"E V4: 44 05'27,92"N - 009 51'55,46"E ZONA 2 V5: 44 05'26,19"N - 009 51'54,56"E V3: 44 05'28,16"N - 009 51'55,36"E ZONA 3 ZONA 4 V6: 44 05'26,55"N - 009 51'53,59"E V8: 44 05'28,41"N - 009 51'54,39"E V7: 44 05'27,56"N - 009 51'53,71"E Nella fascia di mare ampia 100 m circostante i mezzi operanti nelle zone sono vietati la navigazione, il transito, la sosta ed ogni altra attività connessa con l uso del mare. (Ord. n. 149/2016 di Compamare La Spezia) Portolano P1, ed. 2012, pag. 179 (Sostituisce l'a.n. 1.30/2016). (Scheda 1340/2016) 14.13-6-VII-2016 Marina di Cecina - Lavori in corso MAR LIGURE - ITALIA Cancellare le righe 5 16. Portolano P2, ed. 2014, pag. 70 (Scheda 2214/2014 e 1350/2016 ) 14.14-6-VII-2016 Marina di Cecina - Pianetto MAR LIGURE - ITALIA Al presente fascicolo AA.NN. è allegato il pianetto di "Marina di Cecina - Porticciolo" in sostituzione di quello esistente. Portolano P2, ed. 2014, pag. 71 (Scheda 2214/2014) 10

(T) 14.15-6-VII-2016 San Vincenzo - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (T) Pericolo Causa presenza di bassi fondali creatisi nei pressi dell imboccatura del porticciolo, in prossimità del fanale verde, è stata posizionata una boa conica di colore giallo con lampi singoli di colore bianco indicante il basso fondale. La predetta boa è in 43 05.89 N 010 32.17 E. Tutte le unità in entrata/uscita dovranno procedere alla velocità minima di governo, prestando attenzione e mantenersi a distanza di sicurezza dal predetto punto. (Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino Ordinanza 9/2016) Portolano P2, ed. 2014, pag. 72 (Scheda 588/2016) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 14.16-6-VII-2016 La Maddalena - Informazioni portuali Sostituire le righe 49 50 con: «Cala Gavetta (Fig. 26) destinata ad unità da diporto.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 81 (Scheda 1342/2016 e 0230/2016) (T) 14.17-6-VII-2016 La Maddalena - Divieto MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) (T) Divieto - Fino al 30.09.2016 è vietato l'utilizzo del pontile in legno n. 1, sia lato S che lato N. L uso del banchinamento di Cala Gavetta-lato Ovest, per un totale di 50 m, è destinato all ormeggio all andana (prua o poppa in banchina) di unità di lunghezza f.t. non superiore ai 18 m, i cui accosti saranno gestiti e richiesti direttamente alla Marina del Porto Turistico di Cala Gavetta, alla quale è demandata la vigilanza degli ormeggi. (Ord. n. 109/16 di Compamare La Maddalena). Portolano P3, ed. 2016, pag. 82 (Scheda 1342/2016) 14.18-6-VII-2016 La Maddalena - Lavori in corso MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Sostituire la riga 35 con: «Cala Balbiano - Si trova immediatamente ad W di Cala Gavetta, destinata ad unità da diporto ed attualmente interdetta perchè interessata da lavori in corso per completamento del banchinamento.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 82 (Scheda 230/2016) 11

14.19-6-VII-2016 Isola Tavolara - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Inserire dopo la riga 10: «Relitto - Nell'area avente centro in 40 54.856'N - 009 53.597'E e raggio 200 m, sono vietati la navigazione, la pesca, le immersioni subacquee nonché i mestieri e le attività affini.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 121 (Sostituisce l'a.n. 13.19/2016). (Scheda 1321/2016) 14.20-6-VII-2016 Olbia - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Sostituire le righe 40 42 con: «Punti cospicui Sono: il Monte di Punta Maggiore (40 44.0 N 009 35.0 E), conico e scuro, col profilo a pendio regolare e terminante a punta; il Monte Albo, bianco e arido, con la sommità pianeggiante; Punta Cupetti (40 34.0 N 009 39.0 E).». Portolano P3, ed. 2016, pag. 122 (Scheda 1157/2016) 14.21-6-VII-2016 Olbia - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Cancellare le Figure 43 e 44 e le relative didascalie. Portolano P3, ed. 2016, pag. 124 (Scheda 1157/2016) 12

MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 14.22-6-VII-2016 Santa Maria Navarrese - Informazioni portuali Inserire dopo la figura 47: «Figura 47a - Veduta aerea del Porto di Santa Maria Navarrese e Isola dell Ogliastra.». Portolano P3, ed. 2016, pag. 135 (Scheda 1157/2016) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 14.23-6-VII-2016 Indefinita - Indice delle figure - Informazioni portuali 1) Cancellare le righe 44 45. 2) Inserire dopo la riga 48: «Figura 47a - Veduta aerea del Porto di Santa Maria Navarrese e Isola dell Ogliastra... 135». Portolano P3, ed. 2016, pag. 233 (Scheda 1157/2016) 13

14.24-6-VII-2016 Cetraro - Divieti MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 35: «Divieti - È interdetto alla navigazione, alla sosta ed all'ancoraggio di qualsiasi unità per il continuo insabbiamento del fondale, lo specchio acqueo antistante il fanale rosso in testata al Molo Foraneo delimitato dai punti: a) 39 31.569'N - 015 55.193'E; b) 39 31.504'N - 015 55.330'E; c) 39 31.415'N - 015 55.280'E; d) 39 31.446'N - 015 55.221'E.». Portolano P5, ed. 2014, pag. 40 (Scheda 3472/2015) 14.25-6-VII-2016 Amantea - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA 1) Sostituire le righe 12 13 con: «L'imboccatura del porto ha un'ampiezza di 25 m ed il successivo bacino di evoluzione ha un diametro di 80 m; i fondali (2015) per l'atterraggio ed evoluzione nel bacino variano dai 2 3,5 m, mentre agli ormeggi i pescaggi (2015) variano tra 1,5 3,5 m. L'imboccatura, a causa delle mareggiate, è spesso soggetta ad interrimento.». 2) Sostituire la riga 20 con: «di tre pontili galleggianti. Venti - Quelli prevalenti provengono dai settori W e NW e creano pioggia e mare mosso con forti movimenti di risacca nell'ambito portuale. Anche in primavera pravalgono venti da W e NW, seppur di lieve entità, così come non risultano rilevanti d'estate le brezze ed i venti provenienti dal II quadrante. Destinazione delle banchine - È la seguente: MOLI E BANCHINE Denominazione Uso prevalente Lunghezza (m) Dimensioni delle unità che possono ormeggiare Lunghezza unità (m) Banchina A. Vespucci Commercio/diporto/pescherecci 70 15 Testata Banchina A.Vespucci Unità FF.PP. 20 Banchina C.Colombo Commercio/diporto/pescherecci 75 10 Banchina F. Magellano Commercio/diporto/pescherecci 50 9 Pontile galleggiante A Diporto 55 5 Pontile galleggiante B Diporto 82 7,5 Pontile galleggiante C Diporto 55 7,5». Portolano P5, ed. 2014, pag. 46 (Scheda 3910/2015) 14

14.26-6-VII-2016 Torre di Gaffe - Frane - Divieti STRETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire dopo la riga 10: «Frane - Il tratto di costa del comune di Palma di Montechiaro compreso tra Punta Ciotta ed il punto a 800 m a ponente dello stesso è interessato da fenomeni franosi e da smottamenti che costituiscono un potenziale pericolo. Pertanto lo specchio acqueo antistante il predetto tratto di costa ed ampio 50 m è vietato al transito, alla sosta ed all'ancoraggio di qualsiasi unità.». Portolano P6, ed. 2015, pag. 59 (Scheda 1758/2015) STRETTO DI SICILIA - ITALIA 14.27-6-VII-2016 Isola di Linosa - Informazioni portuali Inserire dopo la riga 5: «L'ormeggio presso lo Scalo Vecchio di Linosa, è consentito, ove eccezionali condizioni meteo - marine dovessero imporre, quale unica possibilità di attracco per l'assicurazione della continuità territoriale. Le unità che intendono ormeggiarsi presso lo Scalo Vecchio di Linosa dovranno richiedere preventivamente l'autorizzazione alla Capitaneria di Porto di Lampedusa.». Portolano P6, ed. 2015, pag. 111 (Scheda 3908/2015) (T) 14.28-6-VII-2016 Cala Mannarazza - Informazioni portuali STRETTO DI SICILIA - ITALIA (T) Lavori in corso - Sono in corso lavori alla struttura dell'approdo di Cala Mannarazza dell'isola di Linosa. Lo specchio acqueo interessato dai lavori è delimitato dai gavitelli provvisti di segnalamento notturno. Nell'area di cantiere sono vietati il transito, la sosta, l'ormeggio, l'ancoraggio, la pesca e le immersioni. Gli stessi divieti sono estesi nella zona di mare di forma circolare avente raggio di 500 m e centrata in 35 50'42"N - 012 52'06"E. (Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa - Ordinanze 2/2008 e 13/2009 - Email del 5/10/2010). Portolano P6, ed. 2015, pag. 111 (Scheda 3908/2015) 15

B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI MAR MEDITERRANEO 14.29-6-VII-2016 Croazia - Stazioni Radio Costiere Sostituire la tabella relativa a RIJECA MRCC con la seguente: Rijeka 45 20 N 14 25 E MMSI 002387010 002387020 RIJEKA MRCC DSC VHF MF +385 51 312301 313266 +385 51 312254 TLX @ mrcc@pomorstvo.hr Inmarsat C (AOR-E): 423816510=MRCC X AFTN LDZOZGZX (Zagreb) Solo traffico urgente, per emergenza e soccorso. Note: Consultazione in Inglese e Croato Le stazioni radio costiere mantengono ascolto continuo sulle frequenze internazionali di soccorso incluso il Ch 70 DSC VHF. MRCC Rijeka mantiene ascolto continuo su MF DSC 2187,5 khz. VHF 10 16 H24 Trasmette Riceve Ascolto RTF MF 2182 2182 H24 (Taunton Wk 25/16) Radioservizi Parte I, ed. 2014, pag. 82 (Scheda 1275/2016) B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. 16

B5 - AVVISI PER I CATALOGHI 14.30-6-VII-2016 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra 49 7322 Canale di Piombino 30.000 Maggio 2016 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 59 7408 Da Positano ad Amalfi 30.000 Maggio 2016 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 71 7530 Litorale di Grado 15.000 Maggio 2016 CKO Catalogo I.I.3001, ed. 2015 (111) Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente (Scheda 1254/2016) 14.31-6-VII-2016 Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC I Part. 2 37 12 Da Diamante a Capo Cozzo 100.000 2016 DCV D IT300012 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part. 3 37 13 Da Capo Cozzo a Capo Milazzo e Stromboli 100.000 2016 DCV D IT300013 Rid.-B Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed. 2015 (112) (Scheda 1370/2016) 14.32-6-VII-2016 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico I 19-67 8243 Port Approach Guide Rijeka B Rijeka 15.500 Lat. 45 14,86' N - 45 20,30' N Lon. 14 23,00' E - 14 35,09' E Approaches to Rijeka 300.000 Lat. 44 29,00' N - 45 22,00' N Lon. 13 50,00' E - 15 00,00' E Omiðalj including Uvala Sapan 20.000 Lat. 45 11,90' N - 45 14,30' N Lon. 14 30,50' E - 14 33,50' E Nuova carta. Catalogo I.I.3002, ed. 2013 (62) (Scheda 1275/2016) 17

B6 - AVVISI PER ELENCO FARI 14.33-6-VII-2016 CASTELLAMMARE DI STABIA 2571 - Nuova scogliera frangiflutti, estr 40 41.7 14 28.7 Fl R 5s 8 3 Pl rosso 6 1-4 P 14.33 2016 AREA MARINA PROTETTA PORTO CESAREO 3551.5 - Boa 40 13.0 17 54.8 Fl(2) Y 10s 4 5 Segnale speciale X 0.5-1 - 0.5-8 P (Scheda 1234/2016) 14.33 2016 KOLOEPSKI KANAL - LUKA SLANO -- ACI Marina 5450 --- Molo W, estr 42 47.0 17 53.5 5450.3 --- Molo E, estr 42 47.0 17 53.6 Fl G 3s 5 1 Pl verde Fl R 3s 5 1 Pl rosso 5 5 (Scheda 574/2016) 0.5-2.5 14.33 2016 (Scheda 1225/2016) 0.5-2.5 14.33 2016 RIJEKA DUBROVAKA 5472.5 - Meda 42 40.2 18 07.7 Fl(2) R 4s 2 1 Pl laterale sinistra M 2 (Scheda 1225/2016) 0.5-1 - 0.5-2 14.33 2016 (Scheda 1225/2016) Elenco Fari I.I.3134, ed. 2016 18

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D12001/15 I20001/14 L28010/10 L28001/15 L28002/15 - Informazioni Nautiche in vigore: B54001/15 D08014/15 D08001/16 D09002/15 F50012/13 G14026/13 G14003/15 G15008/14 G16010/12 G16016/14 G16003/15 G17001/15 G19001/15 G19011/15 I24001/12 L26002/10 LLL001/13 M29004/12 MMM006/14 MMM003/15 N32006/10 N32004/13 N32005/13 N32003/14 N32004/14 N32005/14 N32008/14 N32001/15 N33006/14 N33002/15 N33004/15 N34001/10 NNN001/08 P35002/13 P37002/15 P37004/15 P37005/15 PPP001/14 S39004/15 S39005/15 S40009/15 S40001/16 S42007/11 T45003/15 T45001/16 T45003/16 T46005/15 T46007/15 T46009/15 T47004/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0293/16 0318/16 0343/16 0364/16 - Avvisi NTM III in vigore: 0012/16 0193/16 0225/16 0299/16 0341/16 0357/16 0165/16 0194/16 0228/16 0323/16 0346/16 0358/16 0168/16 0195/16 0248/16 0327/16 0347/16 0359/16 0188/16 0205/16 0249/16 0329/16 0355/16 0193/16 0210/16 0292/16 0339/16 0356/16 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0365/16 AEGEAN SEA Gunnery firing exercises, 15, 16, 20 thru 23 and 27 thru 30 JUN16, from 0500 UTC to 1200 UTC, in area bounded by: 38-45N 024-52E 38-45N 025-21E 38-18N 025-21E 38-18N 024-52E. (Scheda 1301/2016) 19

SEZIONE C 0367/16 BLACK SEA Anchored mine located on seabed in 43-52.9N 039-12.3E (Scheda 1301/2016) 0368/16 MARMARA SEA Seismic survey operations by "BARBAROS HAYREDDIN PASA", M/V "BRAVO SUPPORTER" and M/V "KOFSO", until 02 JUL16, in area bounded by: 41-02.50N 028-05.43E 40-56.45N 027-57.08E 40-55.13N 028-16.90E 40-49.13N 028-17.37E 40-47.97N 027-59.93E 40-43.50N 027-59.97E 40-44.70N 028-31.60E 40-56.33N 028-45.72E 40-56.63N 028-38.63E 41-01.30N 028-25.60E 41-02.88N 028-18.47E. 3NM berth requested. (Scheda 1301/2016) 0369/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 1.- European Union Council authorized until 30 JUN16, the conduct of EUNAVFOR MED operation "SOPHIA", aimed to disrupt the business model of human smuggling and trafficking networks, involving military naval units and air patrol assets, operating under UNSCR 2240/2015 mandate in the South Central Mediterranean Sea area bounded by the following positions: 37-02.5N 011-30.0E 37-02.4N 013-28.5E 36-57.5N 013-40.1E 35-22.1N 013-40.1E 35-22.1N 021-25.6E 34-53.0N 022-28.0E 34-53.0N 022-38.3E 32-59.2N 022-38.3E 33-20.6N 011-39.6E 33-30.2N 011-30.0E 34-20.0N 011-30.0E 34-20.0N 012-10.0E 35-05.0N 012-10.0E 35-25.0N 011-30.0E. 2.- Merchant ships transiting in the mentioned area may be contacted through VHF radio (first call on CH.16) and asked to provide information about their activities, therefore all vessels are requested to keep a sharp watch and ensure cooperation. (Scheda 1301/2016) 0370/16 BLACK SEA - ROMANIA Oceanographic research by M/V "POLAR MARQUIS" until 28 JUN16, in area bounded by: 44-00.2N 029-51.9E 44-15.6N 029-36.6E 44-29.3N 029-54.7E 44-29.4N 030-35.6E 44-16.7N 030-52.6E 44-00.1N 030-34.6E. (Scheda 1301/2016) 0375/16 MEDITERRANEAN CENTRAL SEA Underwater operations in progress by "IEVOLI IVORY", a submarine vehicle (ROV) will be used during this operation, in circular area, 3NM radius centred on 33-57.32N 014-28.60E. 1NM berth requested. (Scheda 1351/2016) 20

SEZIONE C 0379/16 MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA Geotechnical researches by M/V "FUGRO SCOUT", from 22 JUN 16 to 05 JUL 16, in the following positions: 35-34.66N 011-16.07E 35-34.38N 011-30.62E 35-21.68N 011-30.23E 35-21.96N 011-15.72E. 1000 metres wide berth requested. (Scheda 1351/2016) 0381/16 EASTERN MEDITERRANEAN SEA Drilling ship "SAIPEM 10000" established in 32-55.7N 032-16.4E. 500 metres berth requested. (Scheda 1351/2016) 0382/16 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 28 JUN16 at 0600 UTC. 2016: 012, 165, 168, 188, 193, 194, 195, 205, 210, 225, 228, 248, 249, 299, 323, 327, 329, 339, 341, 347, 356, 357, 358, 359, 362, 365, 367, 368, 369, 370, 375, 379, 381, 382. (Scheda 1351/2016) 21

Allegato al Fascicolo 14-2016.

Allegato al Fascicolo 14-2016.

Allegato al Fascicolo 14-2016.

Allegato al Fascicolo 14-2016.

Via del Porticciuolo 240 VHF MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE WC MARINA DI CECINA PORTICCIOLO 2016 50 0 250 m 43 18',2 N - 010 29',9E Fiume Cecina Via Volterra Bocca di Cecina Goretta dei Laschetti N Portolano P 2 Allegato al Fascicolo AA. NN. 14/2016

Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I. 3146 par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li