P.G dell'11/06/2013 fasc /6/2013 PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO SPECIALISTICO PER LA

Documenti analoghi
P.G del 22/02/2012 fasc /13/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL ISTITUTO

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

P.G del 22/7/2015 fasc /16/2015 CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA VERBALE DI PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA

Contratto di fornitura di servizi

P.G del 05/06/2014 fasc /4/2014 PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni

Sede Amministrativa: Piazzale della Pace, 1- Parma Sede Operativa: Viale Martiri della Libertà, 15 - Parma

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA. Pagina 1 di 5

ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Via Giulio Petroni, 15/f Bari.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Prima seduta pubblica. L'anno DUEMILADICIASSETTE il giorno TRENTA del mese di GIUGNO, alle ore 10:15, nella

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA REGIONE BASILICATA

Allegato A Criteri di valutazione

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

comunale previa demolizione di fabbricato esistente CUP: B47B CIG F15

Totale complessivo 10

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

RETTIFICA CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

SOCIETA AUTOSTRADA DEL BRENNERO VIA BERLINO TRENTO C.F./P.I ******************************

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE.

A) Oggetto dell appalto Oggetto dell appalto è la gestione artistico-didattica del Civico Istituto Musicale A. Corelli per l anno scolastico 2018/19.

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

Il termine per la presentazione dell offerta è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2014

COMUNE DI PONTENURE Provincia di Piacenza. Verbale della gara per l affidamento della gestione di servizi bibliotecari. CIG: FA2.

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

D E T E R M I N A Z I O N E

Comune di San Giovanni in Marignano Provincia di Rimini

Fasc /52/ PG del 08/05/2008 PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER L APPALTO DI: Area A - SSPP

COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA APERTA (Artt. 3, lett. sss, 60 e 95, comma 3, lett. a) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1

11. Trattamento dati personali...7

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

D E T E R M I N A Z I O N E

Calcolo dell offerta economicamente più vantaggiosa con applicazione del metodo aggregativo compensatore. C(a) = n [W i * V(a) i]

PROCEDURA APERTA VERBALE DI GARA n. 1 in data 10 marzo 2015 (seduta pubblica documentazione amministrativa seduta riservata offerta tecnica)

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

VERBALE n. 22/2009 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA - TRENTO. Verbale della seduta pubblica per la procedura aperta relativa ai lavori di realizzazione di

via L. Ricchieri (detto Celio), Rovigo RO (Italia)

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI NEI COMUNI DI CASTELNUOVO MAGRA E ORTONOVO TRIENNIO DISCIPLINARE TECNICO

Allegato 7 al Bando di gara. Specificazione criteri, sub criteri, pesi e punteggi per la valutazione dell offerta tecnica

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

VERBALE n. 30/2009 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA - TRENTO. Verbale della seduta pubblica per la procedura aperta relativa ai lavori di

BANDO PER PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA

PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

VERBALE DI DETERMINA

Comune di Casalgrande. Comune di Viano

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ALLEGATO 5. Criteri di attribuzione dei punteggi

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

DELIBERA DI AGGIUDICAZIONE.

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

VERBALE 1. il Sig. Maurizio Brentani delegato della ditta Siap+Micros (documenti conservata agli atti)

DELIBERAZIONE 6 SETTEMBRE /2012/A

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Allegato 2 Offerta Tecnica. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km Valenzano BA.

Ragione sociale Sede legale Regolare/non regolare. Santa Teresa di Spoltore (PE)

Settore Prevenzione e Sicurezza PEC:

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Il progetto tecnico delle Imprese concorrenti dovrà seguire il seguente ordine di argomenti.

ALLEGATO L CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI DA INVITARE A PRESENTARE OFFERTE

1 OGGETTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE PROPOSTA TECNICA (PESO 65) OFFERTA ECONOMICA (PESO 35) CALCOLI NUMERICI...

ASM TERNI S.p.a. VERBALE APERTURA OFFERTE ECONOMICHE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

P R E M E S S O. - Prof.ssa Ilaria GAROFOLO, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica

VERBALE n. 32/2008 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA - TRENTO Verbale della seduta pubblica per la procedura aperta relativa ai lavori di demolizione e la

1 OGGETTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE PROPOSTA TECNICA (PESO 65) OFFERTA ECONOMICA (PESO 35) CALCOLI NUMERICI...

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

VERBALE n. 35/2009 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA - TRENTO. verbale della seduta pubblica per la procedura aperta relativa ai

GARA A PROCEDURA NEGOZIATA SUL MEPA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER L U.O. DIALISI ALLEGATO N. 3.

ALLEGATO C AL BANDO DI GARA

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti

QUALITA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CRITERI SUB-CRITERI CRITERI MOTIVAZIONALI

COMUNE DI PONTENURE Provincia di Piacenza. Verbale della gara per l affidamento della gestione di servizi di nido d infanzia. CIG: FE1.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI

COMUNE DI PELLIZZANO Gestione Associata Provincia di Trento

PROCEDURA APERTA N 58/ novembre 2017

Il Direttore centrale

VERBALE n. 5/2010 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA - TRENTO. Verbale della seduta pubblica per la procedura aperta relativa alla fornitura di n.

DISCIPLINARE TECNICO. Pagina 1 di 8

C O M U N E D I P I S C I O T T A

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

VERBALE n. 13/2009 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA - TRENTO. Verbale della seduta pubblica per la procedura aperta relativa ai lavori di demolizione e

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 107/017 del 23/11/2017

PREMESSO E CONSIDERATO

B O L O G N A AREA SERVIZI GENERALI SETTORE GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 158 / 2018

Determinazione n. 150/2017 del

Transcript:

P.G. 87147 dell'11/06/2013 fasc. 14.5.6/6/2013 PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO SPECIALISTICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI A FAVORE DELLA RICOLLOCAZIONE DI LAVORATORI DEL SETTORE MOTOCICLO, PER 6 MESI CIG 50758113BE prima seduta pubblica. Importo complessivo dell appalto 1.165.380,17, di cui: 90.545,00, ribassabili, per l'attività di assistenza personalizzata di servizi per la ricollocazione 455,00 per oneri complessivi per la sicurezza non ribassabili 1.074.380,17, non ribassabili, corrisposti nella misura di 4.132,24, per ogni lavoratore collocato con contratto di assunzione a tempo indeterminato (importi al netto di IVA). Oggi, martedì undici giugno duemilatredici (11/06/2013), alle ore 9,30 (nove e trenta), nella sede della Provincia di Bologna - Via Zamboni n. 13, sono presenti, per procedere alla procedura aperta per il servizio in oggetto, i signori: Dott. FRANCESCO MARAFIOTI, Presidente della Commissione di gara costituita con atto del Dirigente del Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione P.G. 86302 del 10/06/2013; Dott.ssa PATRIZIA PAGANINI, Componente della Commissione di gara; Dott.ssa MARIA ANTONIETTA ROBB, Componente della Commissione di gara. Ai sensi dell'art. 1 comma 41 della Legge 6/11/2012 n. 190, ciascun membro della commissione dichiara l'insussistenza di situazioni di conflitto anche potenziale nel procedimento di gara. Ai sensi dell'art. 1 comma 46 della Legge 6/11/2012 n. 190, ciascun membro della commissione dichiara, inoltre, l'insussistenza a proprio carico di condanne, ancorché non definitive, per i reati contro la Pubblica Amministrazione. SI PREMETTE CHE la presente gara è indetta in esecuzione della determina dirigenziale del Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione n. 797 del 23/04/2013 P.G. n. 61384; ai sensi del D.lgs 163/2006, della presente procedura aperta è stata data notizia a mezzo di pubblicazione del bando di gara sulla 1

Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea, sulla pagina internet della Provincia, sul sistema informativo dell Osservatorio regionale dei Contratti Pubblici (SITAR) nonché, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, su due quotidiani a diffusione nazionale ( Avvenire e Il Giornale ) e su due a diffusione locale ( Corriere di Bologna e Corriere dello Sport ); la procedura aperta ha luogo con il metodo delle offerte segrete, nei termini e nei modi di cui all art. 83 del D.lgs 163/2006, cioè col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa nel rapporto qualità-prezzo, comunque non superiore all importo di 1.165.380,17; ai sensi dell art. 86 comma 2 del citato decreto, verranno verificate le offerte che otterranno sia nell offerta tecnica che nell offerta economica un punteggio pari o superiore ai 4/5 del punteggio massimo previsto, o comunque tutte le offerte che saranno ritenute incongrue in base ad elementi specifici ex art. 86 comma 3 del citato decreto, chiedendo per iscritto ai concorrenti giustificazioni in merito agli elementi costitutivi dell offerta (art. 87 e 88 del D.lgs 163/2006 nel testo in vigore; la gara viene esperita secondo le particolari prescrizioni contenute nel bando per procedura aperta; la gara sarà unica e definitiva, anche dietro ricevimento di una sola offerta valida. l aggiudicazione sarà dichiarata al concorrente che abbia presentato l offerta economicamente più vantaggiosa nel rapporto qualità-prezzo, secondo i seguenti parametri: Offerta tecnica Criteri di valutazione tecnica Punteggio massimo attribuile 1) soluzioni metodologiche proposte Max 30 2) Pianificazione delle attività e modello organizzativo proposto 3) Risorse umane ed esperienze di collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni Max 20 Max 30 Criterio n. 1 Soluzioni metodologiche proposte - Punti max attribuibili 30 2

Per la valutazione di tale criterio verranno utilizzati i seguenti sotto-criteri: 1.a) modalità di raccordo e comunicazione con il Servizio Politiche attive del Lavoro e Formazione e i servizi offerti dai Centri per l'impiego, in particolare quello che riguarda le attività svolte a favore dei destinatari del servizio... max punti 7 1.b) strumenti e metodologie utilizzati nelle attività proposte agli utenti...max punti 10 1.c) strumenti e metodologie utilizzati nelle attività di ricerca di opportunità lavorative...max punti 10 1.d) metodologie di valutazione e di monitoraggio dei processi e dei risultati (indicatori di qualità del servizio, indicatori di risultato)...max punti 3 Criterio n. 2 Pianificazione delle attività e modello organizzativo proposto - Punti max attribuibili 20 Per la valutazione di tale criterio verranno utilizzati i seguenti sotto-criteri: 2.a) completa e dettagliata articolazione della proposta tecnica...max punti 6 2.b) coerenza della pianificazione delle attività proposte rispetto ai tempi e ai volumi delle attività proposte...max punti 6 2.c)adeguatezza del modello organizzativo proposto con riferimento in particolare a: numero dei componenti del gruppo di lavoro e modalità di gestione dello stesso modalità di raccordo, integrazione e aggiornamento dei componenti del gruppo di lavoro...max punti 4 2.d) proposte aggiuntive, migliorative, innovative...max punti 4. Criterio n. 3 Risorse umane ed esperienze di collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni - Punti max attribuibili 30 Per la valutazione di tale criterio verranno utilizzati i seguenti sotto-criteri: 3.a) curriculum del coordinatore: competenze ed esperienze (documentabili) in materia di servizi per l'impiego, attività di ricollocazione/outplacement e gestione di gruppi di lavoro, ecc...max punti 12 3

3.b) competenze ed esperienze professionali del gruppo di lavoro coinvolto, alla luce della specificità del servizio richiesto...max punti 12 3.c) modalità per garantire la stabilità del gruppo di lavoro...max punti 2 3.d) esperienze di collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni...max punti 4. Per procedere all'assegnazione dei punteggi di cui sopra verrà utilizzata la seguente formula: C(a) = n [ Wi * V(a) i ] dove: C(a) = indice di valutazione dell offerta (a); n = numero totale dei criteri; Wi = peso o punteggio attribuito al criterio (i); V(a)i = coefficiente della prestazione dell offerta (a) rispetto al requisito (i) variabile tra zero e uno; n = sommatoria. I coefficienti V(a)i saranno determinati attraverso la media dei coefficienti provvisori da zero a uno attribuiti discrezionalmente per ogni sotto-criterio dai singoli commissari. I coefficienti definitivi si otterranno per ogni sotto-criterio riportando ad uno la media provvisoria più alta e proporzionando a tale media massima le altre medie provvisorie prima calcolate (All. P, punto II, lett. a-4 DPR 207/2010). La commissione giudicatrice assegnerà discrezionalmente a ciascuna offerta una valutazione espressa mediante un coefficiente da 0 a 1 con un massimo di due decimali. Il valore del coefficiente è determinato dalla media dei coefficienti che ogni commissario attribuisce alle singole offerte tecniche sulla base dei seguenti giudizi: (a) ottimo - Descrizione molto adeguata e coerente con elementi aggiuntivi e/o di innovazione rispetto a quanto richiesto...1,00 (b)distinto - Descrizione molto adeguata e coerente...da 0,80 a 0,99 (c) buono - Descrizione adeguata e coerente...da 0,60 a 0,79 4

(d)sufficiente - Descrizione abbastanza adeguata e coerente...da 0,40 a 0,59 (e) scarso - Descrizione scarsamente adeguata e coerente...da 0,20 a 0,39 (f) inadeguato - Descrizione non adeguata e non coerente...da 0 a 0,19 Verranno ammessi all apertura della busta C contenente l offerta economica i concorrenti che avranno raggiunto un punteggio di almeno 55 punti nella valutazione dell offerta tecnica. Offerta economica, che non può superare l importo complessivo dell appalto (max punti 20) La valutazione verrà espressa in base alla seguente formula matematica, secondo quanto dettagliato dal succitato allegato P del DPR 207/2010 così come previsto al punto II lettera b) per il solo elemento prezzo : C i (per A i < = A soglia ) = X * A i / A soglia; C i (per A i > A soglia ) = X + (1,00 X ) * [(A i - A soglia ) / (A max - A soglia )]; dove: C i = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo; A i = valore dell offerta (ribasso) del concorrente i-esimo; A soglia = media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti; X = 0,90. Verranno prese in considerazione le prime 3 cifre dopo la virgola, senza arrotondamenti, sia nel ribasso percentuale che nel calcolo di cui sopra. Sarà dichiarata vincitrice l impresa che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo, derivante dalla somma del punteggio ottenuto sull offerta tecnica e di quello ottenuto sull offerta economica, fatta salva la verifica delle offerte anormalmente basse nei modi precedentemente richiamati; In caso di offerte con punteggio complessivo uguale, vince il concorrente con punteggio tecnico più elevato. In caso di ulteriore pareggio si procederà al sorteggio. 5

l aggiudicazione è subordinata alla verifica della veridicità delle dichiarazioni fornite. Tutto ciò premesso, il Dott. Marafioti, nella suddetta qualità di Presidente della Commissione di gara, dichiara aperta la gara stessa, dando atto che il Capitolato Speciale d Appalto e il DUVRI sono stati pubblicati sul sito internet della Provincia fino a tutto ieri. La Commissione prende atto che nei termini prescritti (ore 12,00 del 10/06/2013) sono pervenuti n. 2 plichi: 1) LAVORO PIU' SpA Via Jacopo Barozzi, 8 40126 Bologna, in ATI con OBIETTIVO LAVORO SpA Via Palmanova, 67 20132 Milano ADECCO ITALIA SpA Via Tolmezzo, 15 20132 Milano P.G. 86148/13 2) UMANA SpA Via Colombara, 113 30176 Venezia Marghera, in ATI con MANPOWER srl Via Rossini, 6/8 20122 Milano WORKOPP SpA Stradone Farnese, 3 29121 Piacenza GI GROUP SpA P.zza IV Novembre, 5 20124 Milano SYNERGIE ITALIA Agenzia per il lavoro SpA Longo Dora Pietro Colletta, 75 10153 Torino CONFORM srl Via Antonio Cantore, 6/8 16149 Genova P.G. 86154/13. Sono presenti i rappresentanti dei due concorrenti. La Commissione apre quindi i plichi dei concorrenti, nei quali vi sono 3 buste chiuse, procedendo poi unicamente alla verifica della documentazione di rito (Busta A). La Commissione accerta che la documentazione è regolare per tutti i concorrenti. La Commissione di gara dichiara quindi chiusa la seduta e temporaneamente sospese le operazioni di gara. La Dott.ssa Maria Antonietta Robb, funzionario del Servizio Gare e Contratti, prende in consegna le offerte economiche (Busta C) dei concorrenti per conservarle in luogo sicuro presso lo stesso Servizio, mentre la Dott.ssa Patrizia Paganini, Dirigente del Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione, prende in consegna le offerte tecniche (Busta B) nell intesa che esse verranno consegnate al Presidente della Commissione tecnica incaricata della relativa valutazione non appena la Commissione stessa sarà costituita. La Commissione di gara, ricevuti gli atti dalla Commissione tecnica, si riunirà nuovamente, in data che verrà comunicata via fax o e-mail ai 6

concorrenti, per rendere noti i punteggi tecnici ottenuti, per l apertura delle offerte economiche dei concorrenti ammessi e l aggiudicazione provvisoria dell appalto. Nel caso di offerte incongrue (art. 86 comma 2 d.lgs 163/2006), la seduta di gara verrà sospesa per verificare tali offerte, chiedendo per iscritto ai concorrenti giustificazioni in merito agli elementi costitutivi dell offerta (art. 87 e 88 del D.lgs 163/2006 nel testo in vigore). In ogni caso, prima di escluderli, gli offerenti verranno convocati e potranno fornire ulteriori chiarimenti. All esclusione potrà provvedersi solo all esito dell ulteriore verifica in contraddittorio. L esito della verifica verrà reso noto in un altra seduta pubblica, anch essa comunicata via fax o e-mail ai concorrenti con un preavviso di 2 giorni. Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI GARA I COMPONENTI LA COMMISSIONE DI GARA 7