IASMA Notizie DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA: DIFESA FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI Tempo di carenza (giorni) Dose (g-ml/hl)

Documenti analoghi
IASMA Notizie. Protocollo fragola e piccoli frutti ml/hl 0,2 0,3 l/ha 150 ml/hl 1,5 l/ha. Coltura Nome commerciale Principio attivo Note

IASMA Notizie DISCIPLINARI. difesa di fragola, piccoli frutti e ciliegio. PICCOLI FRUTTI e ortaggi. n. 2

programmi di difesa: albicocco

IASMA Notizie DISCIPLINARI. difesa di fragola, piccoli frutti e ciliegio PICCOLI FRUTTI e ortaggi

programmi di difesa: pesco

LINEE GUIDA SUSINO E ACTINIDIA 2011

Fasi fenologiche secondo Ctifl (foto Agrion)

programmi di difesa: pero

n.6 IASMA Notizie

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FRAGOLA PRE E POST-TRAPIANTO

IASMA Notizie. Protocollo ciliegio 2011 CONSIDERAZIONI SULL ANNATA 2010 CONSIGLI PER IL CORRETTO UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

IASMA Notizie. DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA E GUIDA ALL APPLICAZIONE Difesa di fragola, piccoli frutti e ciliegio PICCOLI FRUTTI E ORTAGGI

ORTAGGI, FRAGOLE E PICCOLI FRUTTI COLTIVAZIONE SOSTENIBILE IN PIEMONTE

programmi di difesa: melo Il melo Stadi fenologici secondo Fleckinger gemme

FRAGOLA STRATEGIE DI DIFESA

Fasi fenologiche secondo la scala BBCH (foto Agrion)

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI

Fasi fenologiche secondo la scala BBCH (foto Agrion)

Agrofarmaci Fragola Bioesche limacida-lumachicida o Esche insetticida-lumachicida

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

Nome commerciale Bio Sostanza attiva Formulazione Spettro d'azione ISONET L TT S (E,Z)-7,9-DODECADIEN-1-IL ACETATO (79,2%) VP M CHECKMATE PUFFER LB S

Provincia Autonoma di Trento DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA

FRAGOLA Fragaria spp (pieno campo, protetta, fuori suolo) DIFESA INTEGRATA DELLA FRAGOLA Fase di PREIMPIANTO

IASMA Notizie. protocollo viticolo 2011 VITICOLTURA

Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini Bellinzona

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI

IASMA Notizie

Francesco Guastamacchia Delegato Sviluppo Sipcam Italia

DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE INTEGRATA Settore ortofrutticolo

Piano di Sviluppo Rurale azione Applicazione delle tecniche di produzione integrata e Reg. CE n. 1698/2005 e

IASMA Notizie

Bollettino Fitopatologico n

Orti e giardini fan felici tutti i vicini Biologico Sinergico

FRAGOLA UNIFERA DIFESA 2018 VALIDA PER OGNI CICLO

Agrofarmaci Piccoli Frutti Bioesche limacida-lumachicida o Esche insetticida-lumachicida

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

FRAGOLA IN SERRA/COLTURA PROTETTA DIFESA 2018

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011

IASMA Notizie

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

PICCOLI FRUTTI. Lampone 153 Mirtillo Ribes e Uva spina Rovo inerme (Mora) Diserbo.. 160

Disciplinare di produzione Pomodoro da mensa

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali

FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: Programma di Sviluppo Rurale Misura Bollettino tecnico:

PIANO AZIONE NAZIONALE: MISURE PER L IMPIEGO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN PROVINCIA DI TRENTO

Linea Tecnica Orticole

DIFESA INTEGRATA CICORIA

Bollettino Fitopatologico n

Bollettino Fitopatologico n

Difesa Integrata di: Cicoria

Fasi Fenologiche elaborato su base E. Bellini (foto Agrion)

Bollettino Fitopatologico n Redatto nell ambito del coordinamento orticolo

Max 3 e fino a post allegagione. Xi Max 3 EUCRIT R, GALBEN R 4-33, GALBER R 4-33 ULTRA WG. Citrotropico Cimoxanil Rame

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Difesa integrata di: Mirtillo

Revoca/Sospensione. Utilizzo 30 novembre 2012 bitertanolo Proclaim ecc 31 dicembre fenazaquin Magister ecc 1 dicembre luglio 2012

Lampone Mirtillo Ribes e Uva spina Rovo inerme (Mora) PICCOLI FRUTTI

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI DIFESA COLTURE FRUTTICOLE

Difesa integrata di: Mirtillo

Difesa Integrata di: Cicoria

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE INTEGRATA Settore ortofrutticolo

I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti

Difesa integrata di: Mirtillo

LIMITAZIONI D'USO E NOTE CRITTOGAME

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IASMA Notizie LINEA PERONOSPORA Andamento test non trattati Peronospora 2009 VITICOLTURA. Media. Pressano 3 Lavis 1. Mezzol. 3.

Bollettino Fitopatologico n

FRUTTICOLTURA INTEGRATA AGGIORNAMENTO LINEE DIFESA 2008

Difesa Integrata di: Cicoria

Il Dirigente Claudio Del Re

DIFESA INTEGRATA DELLA FRAGOLA - Fase di: Pre impianto

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

Bollettino Fitopatologico n

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

DIFESA INTEGRATA DELLA FRAGOLA - Fase di: Pre impianto

IMPOLLINAZIONE: IMPIEGO DEI BOMBI

IASMA Notizie DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA: ORTICOLTURA 2012 COLTURE AUTORIZZATE. 60 0,3-1,2 14 Lattuga e simili, rucola

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016

La protezione. pesco. del

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

La linea NO RESIDUE :

DIFESA INTEGRATA FRAGOLA PRE-IMPIANTO

Olio essenziale di arancio dolce (10)

DIFESA CICORIA AVVERSITA' CRITERI DI INTERVENTO S.A. E AUSILIARI (1) (2) LIMITAZIONI D'USO E NOTE

Bollettino Fitopatologico n

LA COLTURA DEL RADICCHIO 05/02/2015 1

Bollettino Fitopatologico n

Difesa integrata e Nutrizione sostenibile della fragola: Le proposte di Sipcam Italia

PROTOCOLLO ORTICOLTURA

27 Forum Medicina Vegetale Prodotti naturali per il contenimento di insetti dannosi in agricoltura integrata e biologica.

MIRTILLO AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO S.a. e AUSILIARI LIMITAZIONI D'USO E NOTE CRITTOGAME Marciume dei giovani frutticini (Sclerotinia vaccinii)

capitolo Bio Linea Biologica

Bollettino Fitopatologico n e giornate divulgative pomodoro, patata e peperone

Strategie per la Difesa Sostenibile

Transcript:

IASMA Notizie PICCOLI FRUTTI e ortaggi Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige 1 n. 4 IASMA Notizie n. 11 - Anno XI - Taxe payée/tassa riscossa - TN-CPO - Direttore responsabile: Michele Pontalti - San Michele all Adige, Via E. Mach 1 - Autorizzazione Tribunale di Trento n. 1114 del 19.02.2002 - Stampa: Litotipografia Alcione, Lavis (TN) DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA: DIFESA E PICCOLI FRUTTI 2012 In un periodo di continue revisioni delle sostanze attive autorizzate in agricoltura e anche in seguito all armonizzazione europea, si comunicano le novità introdotte per il 2012 aggiornate fino a questo momento. La situazione attuale non è definita, pertanto si consiglia di tenersi aggiornati consultando la banca dati del Ministero della Salute al sito: http://www.salute.gov.it/ fitosanitariwsweb_new/fitosanitariservlet Il presente notiziario è parte integrante del Disciplinare di Produzione Integrata per quanto riguarda le indicazioni inerenti i prodotti fitosanitari impiegabili per la difesa. NUOVI PRODOTTI FITOSANITARI Per l anno 2012 sono stati registrati alcuni nuovi prodotti commerciali contenenti sostanze attive già in uso su fragola e/o piccoli frutti ed aggiunte altre di nuova introduzione. Le novità sono: per fragola spirofen (acaricida); Bacillus amyloliquefaciens plantarum (antibotritico); per ribes Penconazolo (antioidico, Topas 10 EC). Coltura Sostanza attiva Prodotto commerciale Tempo di carenza Dose () Dose () Avversità controllata Spirofen Oberon 3 0,6 Acari, aleurodidi ESTENSIONE A RIBES Bacillus amyloliquefaciens plantarum ceppo D4 ; impiegare da solo Amylo-X 3 1,5-2,5 Botrite Massimo 6 trattamenti/anno Penconazolo Topas 10 EC 14 50 0,5 Oidio REVOCHE PRODOTTI FITOSANITARI Nel corso del 2011 sono stati revocati alcuni prodotti commerciali per la difesa della fragola. Coltura Sostanza attiva Prodotto commerciale Impiego consentito fino al Fenazaquin Magister 100 SC, Magister 200 SC, Pride 200 SC, Fenergy 30/11/2012 Etofenprox Penconazolo Kiran Duo, Agos, Etofox, Templar 30 EC, Agrimix, Etofenprox 280, Domin, Egan, Biensur-EC Radar, Dallas, Dallas 20 EW, Pilot DF, Scudex Combi DG, Penn Combi Non più utilizzabili Non più utilizzabili Zolfo Zolfo Bagnabile 95%, Bentozolfo Non più utilizzabili Hexythiazox Miclobutanil Acartox, Mask, Hexy, Exit, Crimson, Tiacar, Giuntura, Acarmag, Vittoria 10 PB, Aracnel, Ragnostop, Acarkill Linear 24, Linear EC, Myclos 20 EW, Polanko, Tasis, Systhane 12 E, Pudong 20 EW 30/11/2012 30/11/2012 Massimo 3 trattamenti/anno a partire dall ingrossamento dei bottoni fiorali La vendita è consentita fino al 30/0/2012 La revoca riguarda solo i prodotti commerciali elencati La revoca riguarda solo i prodotti commerciali elencati La revoca riguarda solo i prodotti commerciali elencati La vendita è consentita fino al 30/0/2012 La vendita è consentita fino al 30/0/2012

2 IASMA Notizie PROROGHE PRODOTTI FITOSANITARI Coltura Sostanza attiva Prodotto commerciale Impiego consentito fino al Varie sostanze attive Laser, Succes, Ortiva, Frupica, Japica, Mexil oro R, Ferramol, Ferramol Esca Lumachicida, Spintor PICCOLI FRUTTI Varie sostanze attive Laser, Succes, Ferramol, Ferramol Esca Lumachicida, Spintor Acrinathrin Rufast E-Flo, Orytis EW, Ardent E-Flo, Ciak Plus 159 EC, LAMPONE (1), MIRTILLO (1), UVA SPINA (1), Azadirachtin Azanema (1), Azactiva, Diractin, Neemik (1), Oikos (1), Oikos 25 Plus (1), Neemazal-T/s (1), MORA (1), RIBES (1) Adina 10 (1) Bupirimate Nimrod, Nimrod 250 EW, Trinex 250 EW, LAMPONE (1) Matacar FL Hexythiazox, Matacar, Picker SC, Buster, Dinasty 24 SC, Kidò, Nissorun, MORA (1), RIBES (1) Perfil 10 WP, Ragnostop 10 WP, Spider kill, Vittoria 24 SC Metaldeide Delicia Contra-Lumache Miclobutanil Thiocur forte, Systhane 4,5 Plus, Altair 24E, Dipylon EC, Duokar 4,5 EW PRO, Duokar PRO, Ganzo, Massocur 12-E, Mibutil 12 EC, Miclo-Green, Micloter, Myclos, Pudong, Systhane 20 EW, Thiocur 12, Altair 4,5 EW, Fungiben Fluvalinate Klartan 20 EW, Matrix 100, Mavrik 20 EW, Mavrik 240 EW, Mavrik EW, Megic Si ricorda che i prodotti fitosanitari autorizzati su fragola e piccoli frutti vanno impiegati solamente per l avversità riportata nell etichetta del formulato commerciale. Si consiglia inoltre di fare attenzione a non immagazzinare scorte di prodotti fitosanitari con scadenza nel corso dell anno 2012, dato che ciò comporterebbe il loro successivo smaltimento. Di seguito si riporta in tabella l elenco delle sostanze attive consentite. PRINCIPI ATTIVI CONSENTITI 2012 FUMIGANTI BIO Benalaxil (Galben 5 gr) Terreno destinato alla coltura Varie del terreno Dazomet (Basamid granulat, Diverse (disinfezione, Dazoclean, fumigazione) Ampelomices quisqualis (AQ 10 WG) 3-4 0,035-0,0 Oidio Massimo 12 trattamenti/anno Bacillus subtilis (Serenade max) 3 2,5-3,5 Botrite Bacillus amyloliquefaciens plantarum ceppo D4 (Amylo-X) 3 1.5-2,5 Botrite Massimo 6 trattamenti/anno Trichoderma harzianum Immersione piante pretrapianto 200-300 10-12 Marcumi radicali (Rootshield, Trianum G, Azoxystrobin (Ortiva, 3 60-80 0,8-1 Oidio Massimo 3 trattamenti/ciclo Boscalid + Piraclostrobin (Signum, Botrite, oidio, 3 150-180 1,5-1,8 compreso azoxistrobin (Ortiva, Bupirimate (Nimrod,Trinex 250 EW, 3 60-90 1 Oidio Cyprodinil + Fludioxonil (Switch, Switch hobby, 80 0,8 Botrite, Fenexamid (Teldor plus, Elevate WG, 3 100-150 1-1,5 Botrite Massimo 3 trattamenti/anno Folpet (Folpan 80 WDG, Folmak WDG, 10 200 Botrite,, vaiolatura

IASMA Notizie 3 (continua) ACARICIDI Iprodione (Rovral, Borial plus, 21 100-150 1,5-2 Botrite, rizoctonia Mepanipyrim (Frupica, Japica, 3 (50-80) 0,8 Botrite Meptyldinocap (Karathane star, Massimo 3 trattamenti/anno; 3 40-60 0,4-0,6 Oidio Warthane, scadenza 12/04/2012 Formulazione SENZA RAME: Metalaxil M (Ridomil Gold SL, 40 2 Fitoftora trattamenti al terreno/ substrato in pre-trapianto Formulazione CON RAME: solo Metalaxil M + Rame (Ridomil Gold trattamenti fogliari oppure a 40 300 4 Fitoftora R, Mexil oro R WP, immersione piantine in pretrapianto al 3 Formulazione CON RAME: solo Metalaxil M + Rame (Ridomil Gold trattamenti fogliari oppure 40 300 4 Fitoftora R, Mexil oro R WP, a immersione piantine in pretrapianto al 3 Miclobutanil (Thiocur forte, e 3 100-125 Oidio Systhane 4,5 Plus, non più di 2 consecutivi Miclobutanil (Altair 4,5 EW, 3 130 Oidio e non più di 2 consecutivi Penconazolo (Topas 10 EC, Omnex 10 EC, 14 25-50 0,25-0,5 Oidio 1 trattamento/ciclo Fosetyl Aluminium (Aliette, Jupiter WG, Altstar WG, 30 250 Fitoftora Propamocarb (Previcur, Pikar, Auriga, 20 (100-200) 1,5-3 Fitoftora Pyrimethanil (Scala, Brezza, 3 150-200 2 Botrite Quinoxifen (Arius, Slash, 3 30 Oidio Massimo 3 trattamenti/anno Quinoxifen + Zolfo (Macho, Arius Combi, 3 100-150 1-1,5 Oidio Massimo 3 trattamenti/anno Rame (vari) 3-20 Varie Ampio spettro, batteri, vaiolatura Ampio spettro, Rame + Zolfo (Ramsol-F2, Cuthiol, 3-5 Varie batteri, vaiolatura, oidio, fitoftora TMTD o Thiram (Pomarsol 80 WG, Thianosan 80 WG, 120-150 Botrite, vaiolatura Zolfo (Tiospor WG, Heliosoufre S, 150-300; 5 Cosan WG, 200-300 Oidio Beauveria bassiana (Naturalis, Boveral OF, -- 80-150 Acari e insetti Bifenazate (Acramite 480 SC, Acari (adulti, ninfe, 3 20-25 0,2-0,3 Enviromite 480 SC, parz. su uova) Clofentezine (Apollo SC, Agristop, Niagara 42 SC, 3 40-60 Acari (uova) Etoxazole (Borneo, Patriot SC, 3 50 0,5 Acari (uova) Massimo 1 trattamento/anno Fenazaquin (Magister 200 SC, Pride 200 SC, 3 50-5 Acari (adulti e ninfe) Uso fino al 30/11/2012 Fenpiroximate (Miro, 14 150-200 Acari (adulti e ninfe), tarsonema Hexythiazox (Matacar FL, Picker SC, 20 Acari (uova) Milbemectina (Milbeknock, Checkout, 3 (60-90) 0,9 Acari Spirofen (Oberon) 3 34-40 0,45-0,6 Acari, aleurodidi Tebufenpirad (Oscar, Masai 20 WP, 14 50-65; 60-80 Acari (adulti e ninfe)

4 IASMA Notizie ACARICIDI/ BIO - LIMACIDI Abamectina (Vertimec EC, Zamir 18, 40-100 0,5-1,2 Acari Massimo 2 trattamenti/ciclo 5 0,5-1,2 Tripidi Nematodi, gen Heterorabditis (Nemopack HB, -- Diverse Oziorrinco Bacillus thuringensis subsp. Larve di lepidotteri 3 1 1,2 Aizawai (Agree) ricamatori Bacillus thuringensis subsp. Piralide, pandemis, 3 55-60 0,08 0,3 Aizawai (Florbac, Xentari, eulia Bacillus thuringensis subsp. Kurstaki (Lepinox, Wormox, Rapax, 3 1-2 Tortricidi Bacillus thuringensis subsp. Piralide, pandemis, 3 1 Kurstaki (Bolas, eulia Azadiractina (Aza Nema, Neemik, 3 200-400 2-3 Afidi, tripidi, nottue 60-80 0,6 Tripidi Clorpiriphos methyl Tripidi, nottue, afidi (Reldan 22, Runner M, Kukar 22, 15 150-200 (sotto tunnel può Etifos ME, essere fitotossico) Deltametrina (Decis, Bitam EC, 3 30 Tripidi 50 Afidi, cimici Massimo 3 trattamenti/anno Emamectina Benzoato (Affirm) 3 150 1,5 Larve di lepidotteri Massimo 3 trattamenti/anno Etofenprox (Trebon, Big Star, 50 Afidi, cicaline Imidacloprid (Confidor 200 SL, Kohinor 200 SL, 30 0,5 Afidi, in irrigazione Massimo 1 trattamento/anno Diverse: Lambda-cialotrina (Karate Zeon, da Forza, Kusti, etichetta Afidi Lufenuron (Match top, 200 1-2 Tripidi Pietrine + pbo (Piresan plus, Piret, Afidi, cimici, tripidi, 2 0-80 Piretrum 40, lepidotteri, coleotteri Piperonil Butossido (Piresan plus, Piret, Piretrum 40, Pirimicarb (Pirimor 1.5, Aphox, 2 0-80 Afidi, cimici, tripidi, lepidotteri, coleotteri 14 200 Afidi Spinosad (Laser, Spintor, 3 20-25 Tripidi, larve Tau-Fluvalinate (Mavrik 20 EW, Klartan 20 EW) Methiocarb (Metioran BCB, Mesurol Esca, 30 Afidi 21 3-10 Insetti terricoli, lumache limacce, Fosfato ferrico (Ferramol, -- 15-50 Lumache LIMACIDI Metaldeyde (Controlumaca, 20 3-5 Lumache, limacce FITOREGOLATORI DISSECCANTI Ac. Gibberellico (Berelex, Gi-tre, 20 1-4 comp/hl Se fabbisogno in freddo non soddisfatto Glifosate (Desert, Rapido) -- 3-10 Erbe infestanti Coformulante sinergizzante con le piretrine non più di 2 consecutivi Massimo 3 trattamenti/anno In assenza della coltura; massimo 1 trattamento/anno * Le dosi fanno riferimento ai formulati commerciali riportati, sono indicative e vanno sempre controllate in etichetta. Quando sono presenti sia la dose ad ettolitro che ad ettaro vanno rispettate entrambe. Dove è riportata tra parentesi, la dose ad ettolitro è ricavata dalla dose ad ettaro tenendo conto dell impiego di volumi adeguati alle buone pratiche agronomiche. ** Attenzione: per alcuni prodotti commerciali contenenti il p.a. relativo, la scadenza d impiego corrisponde al salvo ulteriori proroghe.

IASMA Notizie 5 ACARICIDI LAMPONE Abamectina (Vertimec EC, Mec 18, 5 Acari Massimo 2 trattamenti/ciclo Beauveria bassiana (Naturalis, Boveral OF, 120-150 Acari, afidi Hexitiazox (Matacar fl) 20 Acari Boscalid+pyraclostrobin (Signum) 3 150 1,5 Botrite, oidio, Rame (Bordoflow sector, Maniflow sector, Moller, vari) 20 Varie Cancri Rame (Evo Tribasic, 20 15-200 1,4-2 Antracnosi, botrite, septoriosi, ruggini Trichoderma harzianum rifai ceppo KRL-AG2 o ceppo T-22 (RootShield, Trianum G, ecc ) Azadiractina (Aza Nema, Neemik, 15 50 g/pianta Armillaria mellea, patologie terreno Ripetere a metà dose dopo 2-3 3 200-400 2-3 Afidi Etofenprox (Trebon, Big Star, 50 Afidi, cicaline Lambda-cialotrina (Karate Zeon, Forza, diverse: dose di etichetta Afidi Spinosad (Laser, Spintor, 3 10-20 0,1-0,2 Cecidomia, larve Thiacloprid (Calypso) 20 Afidi e cicaline Olio minerale (Weissoil, Lipofil, ecc.) Olio minerale (Chemol 90 EL, Coccitox fluido, ecc.) 20 1-2 20 1,5-3 Uova di cocciniglie, acari, afidi LIMACIDI Fosfato ferrico (Derrex, Sluxx, 5- Lumache DISSECCANTI Diquat (Reglone W, 30 3-5 Diquat (Dessicasch 200 SL, 30 3-5 MIRTILLO non più di 2 consecutivi ACARICIDI Hexythiazox (Matacar FL) 20 Acari Rame (Bordoflow sector, Maniflow sector, Moller, vari) 20 Varie Cancri Rame (Evo Tribasic, 20 15-200 1,4-2 Antracnosi, Botrite, Septoriosi, Ruggini Trichoderma harzianum rifai ceppo 15-50 g/ Armillaria mellea, Ripetere a metà dose dopo 2-3 KRL-AG2 o ceppo T-22 (RootShield, pianta patologie terreno Trianum G, ecc ) Azadiractina (Aza Nema, Neemik, 3 200-400 2-3 Afidi Etofenprox (Trebon, Big Star, 50 Afidi

6 IASMA Notizie (continua) Spinosad (Laser, Spintor, 3 10-20 Tortricidi Thiacloprid (Calypso) 14 20 Afidi e cicaline Olio minerale (Weissoil, Lipofil, 20 1-2 Olio minerale (Chemol 90 EL, Coccitox fluido, 20 1,5-3 Uova di cocciniglie, acari, afidi LIMACIDI Fosfato ferrico (Derrex, Sluxx, 5- Lumache DISSECCANTI Diquat (Reglone W, 30 3-5 Diquat (Dessicasch 200 SL, 30 3-5 Diserbo e non più di 2 consecutivi ACARICIDI MORA Abamectina (Vertimec EC, Mec 18, 5 Acari Massimo 2 trattamenti/ciclo Beauveria bassiana (Naturalis, Boveral OF, 120-150 Acari, afidi Hexitiazox (Matacar FL, 20 Acari Boscalid+pyraclostrobin (Signum) 3 150 1,5 Botrite, oidio, Rame (Bordoflow sector, Maniflow sector, Moller, vari) 20 Varie Cancri Rame (Evo Tribasic, 20 15-200 1,4-2 Antracnosi, botrite, septoriosi, ruggini Trichoderma harzianum rifai ceppo KRL-AG2 o ceppo T-22 (RootShield, Trianum G, Azadiractina (Aza Nema, Neemik, 15 50 g/pianta Armillaria mellea, patologie terreno Ripetere a metà dose dopo 2-3 3 200-400 2-3 Afidi Etofenprox (Trebon, Big Star, 50 Afidi Spinosad (Laser, Spintor, 3 10-20 Cecidomia Thiacloprid (Calypso) 20 Afidi, cicaline Olio minerale (Weissoil, Lipofil, 20 1-2 Olio minerale (Chemol 90 EL, Coccitox fluido, 20 1,5-3 Uova di cocciniglie, acari, afidi LIMACIDI Fosfato ferrico (Derrex, Sluxx, 5- Lumache DISSECANTI Diquat (Reglone W, 30 3-5 Diquat (Dessicasch 200 SL, 30 3-5 non più di 2 consecutivi

IASMA Notizie RIBES ACARICIDI Hexitiazox (Matacar FL) 20 Acari Rame (Bordoflow sector, Maniflow sector, Moller, vari) 20 Varie Cancri Rame (Evo Tribasic, 20 15-200 1,4-2 Antracnosi, botrite, septoriosi, ruggini Boscalid+pyraclostrobin (Signum) 3 150 1,5 Botrite, oidio, 3 trattamento/ciclo, a partire Penconazolo (Topas 10 EC) 14 50 0,5 Oidio dall ingrossamento dei bottoni fiorali Zolfo (Kumulus tecno, Sulfur 80, Rispettare dosi pre-fiorale e 5 200-600 Oidio post-fiorale rispettivamente Trichoderma harzianum rifai 15-50 g/ Armillaria mellea, Ripetere a metà dose dopo 2-3 ceppo KRL-AG2 o ceppo T-22 pianta patologie terreno (RootShield, Trianum G, Azadiractina (Aza Nema, Neemik, 3 200-400 2-3 Afidi Etofenprox (Trebon, Big Star, 50 Afidi Lambda-cialotrina (Karate Zeon, Forza, Olio minerale (Sipcamol E, Vernoil 20 Diverse: dose di etichetta 2500-3500 Afidi Cocciniglie, afidi Spinosad (Laser, Spintor, 3 10-20 Sesia, larve Thiacloprid (Calypso) 14 20 Afidi, cicaline LIMACIDI Fosfato ferrico (Derrex, Sluxx, 5- Lumache FERORMONI DISSECCANTI E,Z-2,13-octadecadienylacetat (Isonet Z) 300 d/ha Sesia E,Z-3,13-octadecadienylacetat Diquat (Reglone W, 30 3-5 Diquat (Dessicasch 200 SL, 30 3-5 non più di 2 consecutivi ACARICIDI UVA SPINA Hexythiazox (Matacar FL, 20 Acari Botrite, oidio, Boscalid+pyraclostrobin (Signum) 3 150 1,5 Zolfo (Kumulus tecno, Sulfur 80, Rispettare dosi pre e postfiorale rispettivamente 5 200-600 Oidio Trichoderma harzianum rifai ceppo 15-50 g/ Armillaria mellea, Ripetere a metà dose dopo 2-3 KRL-AG2 o ceppo T-22 (RootShield, pianta patologie terreno Trianum G,

8 IASMA Notizie Azadiractina (Aza Nema, Neemik, 3 200-400 2-3 Afidi Etofenprox (Trebon, Big Star, 50 Afidi Lambda-cialotrina (Karate Zeon, Forza, Diverse: dose di etichetta Afidi Spinosad (Laser, Spintor, 3 10-20 Sesia, larve Olio minerale (Weissoil, Lipofil, 20 1-2 Olio minerale (Chemol 90 EL, Coccitox fluido, 20 1,5-3 Uova di cocciniglie, acari, afidi LIMACIDI Fosfato ferrico (Derrex, Sluxx, 5- Lumache DISSECANTI Diquat (Reglone W, 30 3-5 Diquat (Dessicasch 200 SL, 30 3-5 non più di 2 consecutivi Leggere in etichetta dose invernale o primaverile estiva * Le dosi fanno riferimento ai formulati commerciali riportati, sono indicative e vanno sempre controllate in etichetta. Quando sono presenti sia la dose ad ettolitro che ad ettaro vanno rispettate entrambe. Dove è riportata tra parentesi, la dose ad ettolitro è ricavata dalla dose ad ettaro tenendo conto dell impiego di volumi adeguati alle buone pratiche agronomiche. **Attenzione: per alcuni prodotti commerciali contenenti il p.a. relativo, la scadenza d impiego corrisponde al salvo ulteriori proroghe.